Beta
Logo of the podcast Stay Nerd - Gaming Wildlife²

Stay Nerd - Gaming Wildlife² (Stay Nerd)

Explorez tous les épisodes de Stay Nerd - Gaming Wildlife²

Plongez dans la liste complète des épisodes de Stay Nerd - Gaming Wildlife². Chaque épisode est catalogué accompagné de descriptions détaillées, ce qui facilite la recherche et l'exploration de sujets spécifiques. Suivez tous les épisodes de votre podcast préféré et ne manquez aucun contenu pertinent.

Rows per page:

1–50 of 121

DateTitreDurée
16 Oct 2023Sproloqui #2 - Forza Motorsport: un pizzico di cuore in più non avrebbe guastato00:37:50

In questa seconda puntata di Sproloqui Francesco Paternesi ci parla della sua esperienza con Forza Motorsport, ottavo capitolo/reboot della serie motoristica di Microsoft che torna alle sue origini dopo otto anni e due episodi Horizon. Un'esperienza interessante e solida, seppur manchevole di personalità. Per saperne di più, però dovete ascoltare l'episodio!


Articolo su Stay Nerd:


Background music from #Uppbeat (free for Creators!):

https://uppbeat.io/t/ambient-boy/fireflies

License code: 2E2H5ZVRFORJUZTP

15 Jan 2024Oltre l'aspettativa - Il 2024 videoludico01:04:59

Dopo un periodo di paura un po' forzato, Gaming Wildlife torna in tempo per fare gli auguri di buon 2024, oltre a cercare di fare il punto su ciò che dovrebbe accadere quest'anno sul piano videoludico.

Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi.

14 Jul 2023Stay Nerd Playing Circle #5 - Final Fantasy XVI01:09:31

Il Playing Circle di Stay Nerd è tipo il club del libro ma con i videogiochi, un momento dove condividiamo esperienze e pareri su un titolo giocato in redazione. In questo episodio affronteremo l'analisi di Final Fantasy XVI, nuovo capitolo "ufficiale" della saga nata nel 1987 che rende pressoché definitivo il passaggio a meccaniche action, abbandonando gran parte delle velleità da gioco di ruolo giapponese. Il risultato è buono, ma non esente da criticità, prima fra tutte una ricerca dell'accessibilità discutibile. Con Luca Marinelli Brambilla, Francesco Paternesi. Ospite: Maura Saccà.

21 May 2024Gaming Wildlife 2 Ep.201:00:45

In questa seconda puntata di Gaming Wildlife 2:

  • Luca blasta Indika
  • Gigio racconta a Luca il Celebrity Blockout
  • Ringraziamo che esista Zona Warpa


Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.

Ha senso? Non lo sappiamo.

Lo faremo? Certo che sì.


[Zona Warpa 2024] Luca Marinelli Brambilla - Gli animali nei videogiochi: una prospettiva antispecista: https://video.zonawarpa.it/w/8CekQe4qTV46efSftrntRL

01 May 2023Videolotta di classe01:12:26

In occasione della Festa dei lavoratori, abbiamo deciso di affrontare su Gaming Wildlife una tematica fondamentale: la lotta di classe. Benché all'apparenza possa sembrare qualcosa di distante dal mondo videoludico, non lo è affatto nel momento in cui si parla dell'industria e dei suoi lavoratori, soprattutto alla luce di uno dei saggi fondamentali sull'argomento, ovvero Marx at the Arcade. E non vi abbiamo ancora detto nulla sui videogiochi che ne parlano! Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi

15 May 2023Zona Warpa01:12:28

Una delle prerogative per parlare di videogiochi in modi diversi da quelli mainstream è l'appropriazione di nuovi spazi di aggregazione e l'unico modo per farlo è insieme, con ogni contributo possibile. In quanto "radici di edera che crescono nelle crepe del capitalismo" (cit.), abbiamo deciso di dare spazio a Zona Warpa, la festa del videogioco ribelle e itinerante. Un progetto orizzontale nato da diversi cervelli, tra cui quello di Fabio "Kenobit" Bortolotti che è venuto nel nostro spazio per parlare dell'iniziativa e offrire numerosi spunti di riflessione sul modo in cui si parla di videogiochi e sul trasformare le difficoltà di tuttə in nuove opportunità. Con Luca Parri, Francesco Paternesi e Lorena Rao. Ospite: Fabio "Kenobit" Bortolotti

26 Jun 2023L’inesorabile podcast di Stay Nerd sull’E3-non-E301:09:13

L'E3 è morto... viva l'E3? La fine della storica manifestazione losangelina, al di là dei coccodrilli di dubbio gusto, ha rappresentato purtroppo anche la fine di uno dei pochi modi "onorevoli" di approcciarsi alle novità del videogioco. Tra nuove modalità di comunicazione digitali e preferenziali e il consolidamento della posizione di Geoff Keighley come paladino del medium in nome dell'economically correct più sfrenato, preferiamo parlare marginalmente dei videogiochi presentati e riflettere sulle conseguenze della morte di una fiera di settore e gli impatti sull'industria, sulla stampa e sui c̶o̶n̶s̶u̶m̶a̶t̶o̶r̶i̶ giocatori. Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi.

19 Feb 2024Breaking! #1 - Microsoft e giornalismo tossico00:40:25

Breaking! è una rubrica che nasce dall'esigenza di parlare di tematiche videoludiche in tempi brevi, senza scomodare la normale programmazione di gaming Wildlife. La prima occasione utile è stato il podcast Xbox dedicato al futuro del marchio, una necessità aziendale dopo giorni di rumors e notizie basate sul nulla cosmico.


Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi

18 Sep 2023La lunga estate videogiochissima01:45:39

Gaming Wildlife is back! 

Ricomincia dopo la pausa estiva il podcast videoludico di Stay Nerd, con tutta la calma che serve per riprendere in mano brutte abitudini tipo il ricordarsi cosa si faceva a lavoro prima delle ferie. Nel mentre, si spera che il tempo passato a goderci la nostra meritata pausa sia stata occasione, come nel caso di Francesco e Luca, di mettere mano a tanti videogiochi. La prima puntata di questa nuova stagione è incentrata sui giochi che hanno accompagnato questa lunga estate caldissima, che siano presi da un backlog che comunque non si rassegna a finire, oppure freschi di stampa da qualunque scaffale preferiate, fisico o digitale.

Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi

20 Mar 2023Parliamo di The Last of Us (La serie)01:00:23

Preannunciata come una delle serie più attese del 2023, l’adattamento televisivo di The Last of Us ha decisamente mantenuto fede alle promesse ed accontentato le attese di tutti. La serie, firmata da HBO, sceneggiata dal creatore del gioco Neil Druckmann e Craig Mazin, si è rivelata un’operazione riuscita grazie ad una narrazione fedele al gioco, ma con aggiunte di pregio che la rendono una produzione pressoché impeccabile. Ne abbiamo discusso insieme a Tiziano Costantini, preso temporaneamente in prestito da Cine Wildlife, per avere un parere non solo autorevole, ma anche esclusivo in quanto non giocatore dell’opera originale. Con Tiziano Costantini, Luca Parri e Francesco Paternesi.

17 Apr 2023Un'elaborazione intersezionale per il mondo ludico01:36:01

Invisibil3 è un evento che ha avuto luogo i primi due giorni di aprile a Firenze. Come dice sottotitolo della manifestazione, che ho opportunamente utilizzato per dare il nome a questa puntata, ha fatto incontrare tantə individuə che gravitano al mondo ludico italiano, appropriandosi di uno spazio e rendendolo sicuro per chi ama giocare ma è tuttora vittima di community spesso aggressive, ignoranti e indifferenti. Pur non avendo partecipato fisicamente, abbiamo voluto parlare con organizzatorə e partecipantə della manifestazione, affrontando la tematica dell'inclusione ma non solo.Con Luca Parri, Francesco Paternesi. Ospitə: Mattia Belletti, Maura "Mewra" Saccà, Alessia "Azalona" Utzeri.

04 Jun 2024Gaming Wildlife 2 Ep.3 con Lorena Rao01:25:30

In questa terza puntata di Gaming Wildlife 2, insieme a Lorena Rao:

  • Lorena ci racconta la sua passione per la storia americana
  • Gigio spiega perchè non vuole figli
  • Hellblade 2 ha mandato in vacca la critica videoludica

Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.

Ha senso? Non lo sappiamo.

Lo faremo? Certo che sì.


Lorena Rao su Fanpage: https://www.fanpage.it/innovazione/author/lorenarao/

Lorena Rao su Atacore: https://atacore.it/redazione/lorena-rao/

Lorena Rao - Da Spacewars! a Starfield: come i videogiochi immaginano lo spazio: https://video.zonawarpa.it/w/tiJEMsmCY11rMpnuPWbhsN

06 Mar 2023Stay Nerd Playing Circle ep. 3 - Hogwarts Legacy01:25:10

Il Playing Circle di Stay Nerd è tipo il club del libro ma con i videogiochi, un momento dove condividiamo esperienze e pareri su un titolo giocato in redazione.

In questo episodio parliamo di Hogwarts Legacy (Avalanche Software, 2023), la cui analisi è stata nascosta dalle numerose polemiche legate alle dichiarazioni transfobiche di J. K . Rowling. Nonostante i tentativi di scindere opera ed autore, la nostra analisi ha evidenziato che è impossibile non ritrovare la mano della scrittrice britannica, oltre ad una serie di problematiche che ci hanno permesso di discutere anche del modo di fare critica su prodotti efficaci in ambito commerciale ma carenti sul profilo ludico e non solo.

Con Luca Marinelli Brambilla, Francesco Paternesi e Lorena Rao. Ospite: Giulia Martino.

23 Apr 2024Gaming Wildlife 2 Ep.101:15:28

In questa prima puntata di Gaming Wildlife 2:

  • Il mondo dei videogiochi è al collasso
  • Final Fantasy VII Rebirth è noioso
  • I giornalisti sono una minoranza discriminata


Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.

Ha senso? Non lo sappiamo.

Lo faremo? Certo che sì.

12 Feb 2024Quanto vale un videogioco?01:06:05

In questa puntata di Gaming Widlife Luca e Gigio discutono del valore del videogioco in termini di vil denaro. Un tema spesso ignorato in virtù della soggettività che vi è dietro, ignorando però costi di produzione sempre più alti e un sistema economico che spesso e malvolentieri preferisce la quantità alla qualità, creando non pochi problemi (del primo mondo, certo, ma pur sempre problemi).


Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi

30 Sep 2024Gaming Wildlife 2 Ep.5 - Dove eravamo rimasti?01:17:41

In questa quinta puntata di Gaming Wildlife 2:

  • Luca ci parla della sua esperienza alla Gamescom
  • Gigio parla delle sue ferie discutibili
  • Perchè la birra radler fa così schifo?

Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.

Ha senso? Non lo sappiamo.

Lo faremo? Certo che sì.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI GAMING WILDLIFE 2: https://gamingwildlife.substack.com/


Seguici su IG: https://www.instagram.com/stay_nerd_official/


I nostri sponsor:

  • Dirim: https://www.dirim.it/
  • Granduomo: https://www.granduomocatania.it/
  • Sinfonia del gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/
24 Jul 2023L'affare Microsoft - Activision Blizzard King spiegato bene01:05:24

Il 18 gennaio 2022 Microsoft ufficializza al mondo l'intenzione di acquisire Activision Blizzard King, dando il via all'operazione di mercato più ambiziosa di sempre, indubbiamente la più rilevante a livello economico (68,7 miliardi di dollari) e la più impattante sul mercato. Nell'anno e mezzo che è trascorso da quel giorno ci sono stati innumerevoli notizie, giudizi e opinioni sparse, spesso confusionarie e incapaci di spiegare nel modo giusto come avvengono operazioni simili e cosa comportano, non solo sul pubblico ma sull'industria tutta.In quest'ultima puntata della stagione 2022-2023 proviamo a spiegare l'intera vicenda, partendo dall'inizio fino agli ultimi sviluppi arrivati il 18 luglio 2023, giorno precedente alla registrazione. Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi. Ospite: Massimiliano Di Marco

18 Jun 2024Gaming Wildlife 2 Ep.4 con Claudio Cugliandro01:30:18

In questa quarta puntata di Gaming Wildlife 2, insieme a Claudio Cugliandro:

  • Claudio ci spiega cosa non va nel giornalismo videoludico
  • Gigio pensa che le IA rimpiazzeranno presto tutti i newser e non solo
  • Luca ha da ridire sullo scorporo tra media e creator


Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.

Ha senso? Non lo sappiamo.

Lo faremo? Certo che sì.


Claudio è il fondatore di Deeplay - Giochi e dintorni.

Claudio Cugliandro su Il Manifesto


La sigla di Gaming Wildlife 2 è Caduta Libera - Overside

12 Jun 2023Stay Nerd Playing Circle #4 - The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom00:57:18

Il Playing Circle di Stay Nerd è tipo il club del libro ma con i videogiochi, un momento dove condividiamo esperienze e pareri su un titolo giocato in redazione. In questo episodio non potevamo non parlare di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo, 2023), uno dei giochi più attesi dell'anno grazie anche all'incredibile successo del suo prequel. Ne parliamo anche tardi perchè questo nuovo episodio della storica serie ci ha rubato davvero tanto tempo, abbastanza da farci dimenticare di avere una vita reale. Il che tendenzialmente è il segno tangibile che il gioco è indubbiamente valido. Con Luca Marinelli Brambilla, Francesco Paternesi. Ospite: Stefano Calzati.

13 Nov 2023Sproloqui #3: Spiderman 2: come tutto dovrebbe essere00:33:05

Benché ci si potesse aspettare soltanto qualcosa di buono da un gioco seguito di un titolo già valido, Spiderman 2 si rivela un'esperienza di livello pur essendo tutto quello che ci si aspetta da un seguito. Doppio protagonista, mappa raddoppiata, costumi forse triplicati. Ma soprattutto, un gioco che decide saggiamente di non strafare, dedicandosi piuttosto ad una cura nel bilanciamento insolita e che permette alle avventure di Peter Parker e Miles Morales di essere solide ma mai pesanti.


Music from #Uppbeat (free for Creators!):

https://uppbeat.io/t/dorian-pinto/wanderers

License code: FOKXM0EJUJEUJKG7

29 Jan 2024Sono il mio Deus Ex Machina? - Alan Wake 200:58:58

Luca Marinelli Brambilla e Luca Parri hanno deciso di chiacchierare di Alan Wake 2ultima opera sfornata da Remedy ed un titolo che li ha colpiti molto, soprattutto per una narrazione fuori dagli schemi, autoriale ed autobiografica. Consigliamo la puntata a chi ha già terminato il gioco per non incorrere in spoiler.


Con Luca Marinelli Brambilla e Luca Parri.

02 Oct 2023Sproloqui #1 - Per la recensione di Starfield ci sentiamo tra un paio d'anni00:53:06

Starfield è al centro dell'attenzione di tutti tra polemiche e analisi.


In questa nuova rubrica Luca vi parla dell'ultimo lavoro di Bethesda Game Studios!


Link all'articolo su Starfield: https://www.staynerd.com/starfield-recensione/

24 Jul 2019A cosa giocare quest'estate?00:41:06
Luca e Lorena vi suggeriscono quattro giochi perfetti per l'estate, nel primo episodio della rubrica podcast dedicata ai videogiochi di Stay Nerd!
25 Aug 2019Gamescom 2019 - 4 chiacchiere sulla fiera00:10:38
4 chiacchiere sull'ultima edizione della Gamescom alla quale abbiamo avuto il piacere di essere ospiti.
25 Aug 2019Cyberpunk 2077 - Commento in anteprima00:26:14
Analisi di Cyberpunk 2077 e del gameplay visto in anteprima alla Gamescom 2019
26 Aug 2019I migliori titoli Indie della Gamescom 201900:43:51
Alla Gamescom 2019 abbiamo provato in anteprima i prossimi titoli di punta della realtà Indie. Ne parliamo con voi.
26 Aug 2019Death Stranding00:21:53
Analisi e riflessioni sui frammenti di gameplay, dell'ultima creatura di Kojima, mostrati alla Gamescom 2019.
06 Nov 2019Intervista a Ivan Venturi - Lucca Comics 201900:21:12
Abbiamo avuto il piacere di poter intervistare, durante l'ultima edizione del Lucca Comics, Ivan Venturi, autore di Pride Run e pilastro dello sviluppo videoludico.
08 Feb 2020Fenomeno Brony - Alla scoperta di un fenomeno web con Francesco Toniolo00:17:19
"In questo appuntamento parliamo del fenomeno dei Brony e di come è stato trattato in "Il mondo dei Brony. Indagine sul fandom di My Little Pony" di Francesco Toniolo. Ne parliamo nel dettaglio con l'autore"
11 Feb 2020Videogiochi e politica: Un connubio possibile?01:07:43
"I videogiochi sono espressione politica? A discapito di quanto si possa pensare sì, decisamente. Una riflessione in compagnia di Luca, Lorena e Claudio"
24 Mar 2020Videogiochi e quarantena00:53:02
Videogiochi ai tempi della quarantena: Lorena, Luca P. e Claudio parlano del medium non solo come forma di svago e di sfogo, ma anche come mezzo per riflettere sulla situazione attuale
22 Apr 2020Una riflessione sui Remake a partire da Final Fantasy VII con i ragazzi di ARB01:05:30
Era davvero necessario un remake di Final Fantasy VII? In generale questa scia di "rifare" vecchie icone del passato videoludico è positiva? Lorena e Claudio ne parlano con Marco e Giuseppe del blog e canale YouTube ARB.
30 Apr 2020Sessismo videoludico - Analizziamo il fenomeno con Linda Codognesi01:02:52
Il direttore, Lorena e Luca, in compagnia di Linda Codognesi, founder di Freegida, provando ad analizzare il fenomeno, ormai diffuso, del sessismo nei videogiochi.
03 May 2020È stato il maggiordomo, ovvero non abbiate paura dello spoiler01:01:51
Dopo i leak che hanno colpito The Last of Us parte 2, Lorena, Claudio, Luca Parri e il Direttore Luca Marinelli, parlano del concetto di spoiler nei videogiochi.
15 May 2020Gēmu: una panoramica sui videogiochi giapponesi con Jgor Masera01:06:43
In compagnia di Jgor Masera, Caporedattore di Gamesource ft. VGNetwork, Lorena e il Direttore Luca analizzano e commentano la recente produzione videoludica giapponese.
29 May 2020Stay Nerd incontra Manni: Professionista di LOR e nuovo giocatore degli YDN00:29:01
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Manni, il nuovo prospetto di casa YDN nella realtà di Legends Of Runeterra. Tra cambiamenti al meta e il futuro del competitivo italiano, e internazionale, siamo riusciti a delineare i binari che Riot Games ha deciso di seguire.
05 Jun 2020YDN: Stay Nerd incontra Pese, Eneino e Revilvage00:41:00
Abbiamo avuto il piacere di intervistare alcuni dei membri fondamentali del nuovo progetto YDN legato al mondo di League of Legends. Abbiamo parlato con il toplaner Pese, l'adc Eneino e il nuovo coach Revilvage.
16 Jun 2020La natura di The Last of Us: entomologia e ambientalismo con Fulvio Giachino01:12:24
The Last of Us è un titolo ambientalista? Lorena, Claudio e Sharif chiacchierano con l'entomologo Fulvio Giachino sulla natura e sui clicker del titolo Naughty Dog
17 Jun 2020The Last of Us parte II come metafora della frontiera: discussione sulla cultura e sulla politica USA con Alessia Gasparini00:54:43
The Last of Us Parte II è stato presentato come un videogioco politico. Almeno così sembra: Lorena e Claudio chiacchierano con Alessia Gasparini, collaboratrice presso Left e co-conduttrice del podcast The Union, per indagare sui significati politici e culturali dell'opera Naughty Dog.
26 Jun 2020YDN: Stay Nerd incontra Recaldinus ed Eneino00:42:56
Intervista al giovane ADCArry degli YDN, Eneino e l'Esport Mentor Recaldinus. Analizziamo il percorso degli YDN all'interno dell'ultimo Summer Split e il nuovo progetto degli YDN.
26 Aug 2020YDN: Stay Nerd incontra ZeroMulligan, Lucreon e Menni00:40:45
Dopo un Duels Of Runeterra da protagonisti, e l’arrivo della nuova espansione di Legends of Runeterra che implementerà nuovi campioni provenienti, soprattutto, da Targon, abbiamo avuto il piacere di poter intervistare i giocatori ufficiali di LOR del team romano YDN.
04 Oct 2020Videogiochi per la cultura o cultura dei videogiochi? Una chiacchierata con Andrea Dresseno di IVIPRO.00:53:21
In compagnia di Andrea Dresseno di Italian Videogame Program (IVIPRO), Lorena e Claudio parlano del particolare rapporto tra videogiochi e cultura. Ma prima è necessaria una cultura del videogioco? Parliamone.
Musica: https://icons8.com/music/author/samsara
11 Oct 2020I migliori giochi della generazione01:11:56
Lorena, il Direttore Luca, Claudio e Luca P. si confrontano sui migliori titoli dell'attuale generazione videoludica che ormai sta per concludersi.
18 Oct 2020I videogiochi e i momenti più deludenti della generazione01:25:05
Lorena, Sharif e Claudio si confrontano per parlare non solo dei titoli videoludici più deludenti dell'attuale generazione, ma anche di alcuni particolari momenti negativi.

Musica: https://icons8.com/music/author/samsara
25 Oct 2020Le migliori colonne sonore della generazione videoludica00:54:04
Shoji Meguro, Gustavo Santaolalla, Darren Korb: sono alcuni dei protagonisti della chiacchierata tra Lorena, Luca P., Luca MB (o direttore) e Sharif, dedicata alle migliori colonne sonore dell'attuale generazione videoludica.
02 Nov 2020Storia e videogiochi? Un connubio possibile in questa chiacchiera con LUDUS00:48:45
Lorena, in compagnia di Valerio Tinalli e Valerio Cianfrocca del gruppo LUDUS (Letture dell'Uso Digitale nell'Universo Storico), riflettono sulla rappresentazione del passato tramite i videogiochi.
21 Nov 2020Di arcade, videogiochi, e ricordi: parliamo del libro Vivere Mille Vite con l'autore Lorenzo Fantoni01:11:45
Lorena e Claudio chiacchierano del passato e del presente dei videogiochi con il giornalista e autore del libro "Vivere mille vite", Lorenzo Fantoni.
28 Nov 2020Immaginari in Assassin's Creed: Valhalla e Call of Duty: Black Ops Cold War con LUDUS00:58:29
Vichinghi, Reagan e Vietnam: Lorena chiacchiera degli immaginari diffusi da AC: Valhalla e CoD: Black Ops Cold War in compagnia dei colleghi Valerio Cianfrocca, Francesco Oliva e Valerio Tinalli del gruppo LUDUS (Letture dell'Uso Digitale nell'Universo Storico).
06 Dec 2020Nel nome di Legion, Valhalla e Immortals01:18:22
Lorena, Sharif e Claudio chiacchierano delle ultime produzioni Ubisoft cross-generazionali per fare il punto della situazione sulla software house francese.
20 Dec 2020Dal 1984 al 2077: l'evoluzione del genere cyberpunk01:18:02
Lorena, Valerio Cianfrocca di LUDUS, Sharif e Luca P. chiacchierano dei capisaldi del cyberpunk per comprendere meglio l'ultimo titolo di CD Projekt RED.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
17 Jan 2021Game of The Year - The Movie: testiamo il polso della realtà videoludica con il regista00:51:29
Lorena e Luca Parri chiacchierano con Alessandro Redealli, regista di Game of The Year - The Movie, del docufilm e del panorama videoludico italiano.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
24 Jan 2021Ansie da Backlog00:53:15
Il 2021 sarà l'anno del backlog? Chi ama i videogiochi si libererà mai dal senso di ansia da backlog? Il backlog è un problema di adulti? Lorena, Luca P. e Francesco provano a rispondere a queste e altre domande sul nemico numero uno di videogiocatori e videogiocatrici.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
31 Jan 2021Il Recappone: i temi caldi di gennaio01:13:57
Le scuse di CD Projekt RED, Il caso Reddit e Gamestop, la misoginia videoludica e Resident Evil VIII sono i temi su cui Lorena, Claudio, Sharif e Francesco si confrontano per il recappone del mese.
Busic by https://icons8.com/music/genre--synthwave
07 Feb 2021Verso il platino: chiacchiere su trofei e achievement00:57:14
Siete dei trophy hunter? Pensate che il sistema di trofei et similia sia gratificante? Queste e altre domande sul tema fanno parte del confronto tra Lorena, Sharif, Luca P. e Francesco, ognuno rappresentante di una filosofia di gioco differente.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
12 Feb 2021Speciale San Valentino: Riflessioni sull'amore nei videogiochi con Luca Papale01:03:59
Con l'ospite Luca Papale, curatore del Volume VirualErotico, Lorena, Luca P. e Claudio si confrontano per parlare di amore e sesso nei videogiochi.
Music by: https://icons8.com/music/genre--synthwave
19 Feb 2021Gaming Wildlife #1 - Non accendete quella console. Riflessione sui videogiochi horror del momento01:17:17
Lorena, Luca MB, Luca P e Sharif si confrontano su The Medium, Little Nightmares 2 e Saturnalia per parlare dell'evoluzione dei videogiochi horror.
Musci By: https://icons8.com/music/genre--synthwave
26 Feb 2021Gaming Wildlife #2 - Il Recappone: i temi caldi di febbraio01:24:08
Chiusura studi Google Stadia, delusione Nintendo Direct, BlizzCon e la critica di Fares a chi non finisce i giochi sono i temi su cui Lorena, Claudio e Francesco si confrontano per il recappone del mese.
Music By https://icons8.com/music/genre--synthwave
05 Mar 2021Gaming Wildlife #3 - Last Surprise: il successo della serie di Persona01:06:32
Lorena, Luca MB e Alessandro Palladino di Tom's Hardware e Nerdcore per riflettere sull'evoluzione e i punti forti della serie.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
20 Mar 2021Gaming Wildlife #4 - Virtual Wars: storia militare e videogiochi con LUDUS - Speciale Assedi01:16:42
Prima puntata di Virtual Wars, rubrica sulla storia militare in collaborazione con il gruppo di ricerca LUDUS. Si parla di assedi in videogiochi come Age of Empire II, Assassin's Creed Valhalla e Call of Duty: World at War.
Musci by: https://icons8.com/music/genre--synthwave
28 Mar 2021Gaming Wildlife #5 - Il Recappone: i temi caldi di marzo01:25:45
Life is Strange: True Colors, Bethesda e Microsoft, id@xbox, ultime uscite e Bafta Game Awards sono i temi caldi di marzo su cui si confrontano Lorena, Luca MB, Francesco e Luca P.
Music by: https://icons8.com/music/genre--synthwave
06 Apr 2021Gaming Wildlife #6 - Oltre il pesce d'aprile: il valore della news01:03:55
Lorena, Luca P e Claudio si confrontano sull'influenza delle news nell'informazione videoludica, tra la ricerca del gossip, titoli clickbait e molto altro.
Music by https://icons8.com/music/genre--synthwave
10 Apr 2021Gaming Wildlife #7 - Il videogioco come memoria da conservare00:50:32
Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PSVita e PSP ed è subito paura per la conservazione del videogioco come memoria. Lorena, Francesco e Sharif si confrontano sul tema.
Per un'ulteriore approfondimento, ecco l'intervista ad Andrea Dresseno dell'Archivio Videoludico di Bologna: https://tinyurl.com/364267s8

Music By: https://icons8.com/music/genre--synthwave
18 Apr 2021Gaming Wildlife #8 - Six Days in Fallujah: perché è problematico01:08:43
Lorena e Luca MB si confrontano con i ragazzi di LUDUS - Valerio Cianfrocca e Francesco Oliva - sul videogioco più controverso dell'anno: Six Days in Fallujah.
Music By: https://icons8.com/music/genre--synthwave
25 Apr 2021Gaming Wildlife #9 - Ritratti: Fumito Ueda01:08:38
ICO, Shadow of The Colossus, The Last Guardian: tre poesie videoludiche tutte partorite dallo stesso autore: Fumito Ueda.
Lorena, Luca P e Sharif ripercorrono la sua carriera e la sua poetica, con la partecipazione di Francesco Delrio.
GAMING WILDLIFE THEME BY SCORTESI.
02 May 2021Gaming Wildlife #10 - Il Recappone: i temi caldi di aprile01:04:56
Il naufragio di Days Gone 2 ha portato ad alcune domande: si devono sostenere i team di sviluppo al day-one? E come si combatte l'hype allora? Su questo e altro (E3 digitale, demo REVIII) si confrontano Lorena, Claudio, Sharif e Francesco nel Recappone di aprile.
GAMING WILDLIFE THEME BY SCORTESI.
16 May 2021Gaming Wildlife #11 - Critica vs Pubblico: è possibile una risoluzione?01:22:13
"Siete dei venduti"; "non capite niente di videogiochi"; "il voto è troppo alto/basso": questi sono alcuni dei commenti che chi fa critica videoludica riceve dall'utenza. Ma è possibile un dialogo tra le parti? Provano a rispondere Lorena, Luca P e Claudio con la partecipazione di Stefania Sperandio, caporedattrice di SpazioGames.it
GAMING WILDLIFE THEME BY SCORTESI.
23 May 2021Gaming Wildlife #12 - Virtual Wars: storia militare e videogiochi con LUDUS - Speciale WWI01:07:07
Nella seconda puntata di Virtual Wars, Lorena e LUDUS (gruppo di ricerca su Historical Game Studies) parlano della rappresentazione della WWI nei videogiochi, vista l'uscita di Isonzo prevista nel 2021.
GAMING WILDLIFE THEME BY SCORTESI.
30 May 2021Gaming Wildlife #13 - Il recappone: i temi caldi di maggio01:05:29
Lorena, Claudio, Sharif e Francesco si confrontano sui temi principali di maggio 2021, ossia il tax credit sui videogiochi, la burrasca di Overwatch 2 e soprattutto il fenomeno delle Hot Tubes di Twitch.
GAMING WILDLIFE THEME BY SCORTESI.
05 Jun 2021Gaming Wildlife #14 - 25 anni di Resident Evil: come si è arrivati a Village01:25:42
Lorena, Sharif e Luca MB, con la partecipazione straordinaria di Davide Salvadori, analizzano l'evoluzione della serie Capcom fino ad arrivare a Resident Evil Village.
18 Jun 2021Gaming Wildlife #15 - Gioie e dolori di E3 202101:16:19
Lorena, Luca P, Francesco e Sharif discutono di E3 2021, tra annunci apprezzati e delusioni.
Music by: SCORTESI
26 Jun 2021Gaming Wildlife #16- Turismo videoludico: la magia delle ambientazioni00:53:31
Un viaggio tra le ambientazioni videoludiche più famose con Lorena e due ospiti speciali: Vincenzo Lettera e Giordana Moroni di Multiplayer.it
Music By SCORTESI
04 Jul 2021Gaming Wildlife #17 - Game of The Year "The Movie": 6 mesi dopo con Alessandro Redaelli00:55:42
Sei mesi dopo la prima chiacchiera, Lorena e Luca P. si riconfrontano con Alessandro Redealli, regista del docufilm "Game of the Year - The Movie", vincitore al Biografilm Festival di Bologna 2021
Music By: SCORTESI
11 Jul 2021Gaming Wildlife #18 - Videogiochi per l'estate 202100:52:19
Lorena, Luca P e Sharif vi consigliano diversi videogiochi da giocare o recuperare questa estate. Da piccoli titoli come Chicory, a esperienze più profonde come Outer Wilds, fino a trashate in mare come Maneater.
Music by: SCORTESI
25 Jul 2021Gaming Wildlife #19 - Cosa leggere in spiaggia: libri sui videogiochi per l'estate00:56:14
Lorena, Luca P. e Claudio vi consigliano alcuni libri a tema videogiochi da portare sotto l’ombrellone (e non solo).

- Fantoni, Vivere Mille Vite, Effequ, 2020
- Kojima, Il gene del talento e i miei adorabili meme, 451, 2021
- Dimopoulos, Virtual Cities: An Atlas & Exploration of Video Game Cities, Unbound, 2020
(solo inglese)
- Cuomo, Papale, Petillo, Rao, Toniolo (a cura di), Emozioni da Giocare, Poliniani, 2021 (in pre-order)
- AA. VV., Videogames, V&A Publishing, Londra, 2018
- AA. VV., Hamelin #49 - Videogiochi: un altro modo di raccontare, Associazione Hamelin, Bologna, 2020
- Manovich, Il Linguaggio dei Nuovi Media, Olivares, Milano, 2012 (prima edizione 2002)
- Tom Bissel, Voglia di Vincere, editore Guidemoizzi, 2012;
- Henry Jenkins, Cultura Convergente, editore Apogeo Education,
2014 (come anno di stampa in ita non l'originale);
- Mitchell , Pictorial Turn: Saggi di cultura visuale, editore Raffaello Cortina, 2017

Music By SCORTESI
01 Aug 2021Gaming Wildlife #20 - Il recappone: i temi caldi di luglio01:20:48
Steam Deck, caso Activision-Blizzard, intervista a Shawn Layden: questi i temi del recappone di luglio, trattati in puntata da Lorena, Sharif, Claudio e Francesco.

Music By SCORTESI.
12 Sep 2021Gaming Wildlife #21 - 11 settembre e videogiochi: cosa è cambiato 20 anni dopo01:02:24
Vent’anni dopo l’attentato delle Torri Gemelle, Lorena, Sharif e Claudio discutono sull’impatto culturale che ha avuto il 9/11 sul presente, andando a toccare anche i videogiochi.

Libri citati:
Ed Halter, From Sun Tzu to Xbox
Jean Baudrillard, Pornografia del terrorismo
Jean Baudrillard, Miti Fatali

Film citati:
La 25° ora (2002)
Lost (2004 - 2010)
The Leftovers (2014 - 2017)
Good Kill (2014)

Recupera i video citati di GLITCH qui:
https://www.youtube.com/channel/UCBjarcEbuV864B0MwL9Fe1A


Music by: SCORTESI
19 Sep 2021Gaming Wildlife #22 - Videogiochi di agosto e settembre: le nostre impressioni01:26:03
Twelve Minutes, Psychonauts 2, Deathloop: Lorena, Luca MB, Luca P e Sharif si confrontano sulle principali uscite videoludiche di agosto e settembre 2021
Music by: SCORTESI
10 Oct 2021Gaming Wildlife #23 - Recappone Settembre 202101:18:30
Gigio, Sharif e Claudio mettono il punto sulle migliori uscite videoludiche del mese di Settembre.
17 Oct 2021Gaming Wildlife #24 - Torniamo sulla critica videoludica: qualcosa sta cambiando?01:13:12
Con l'articolo dell'accademico Francesco Toniolo sul giornalismo videoludico, la stampa italiana ha iniziato a dibattere sui problemi che la attanaglia, come dimostrano gli articoli di Francesco Fossetti (Everyeye.it), Mario Petillo (Tom's Hardware) e i canali YouTube di Plenoctis e Daniele D'Orefice. Emerge che non vi è alcuna strutturazione, ma condizioni di lavoro degradanti e percezioni distorte. In questa puntata tentiamo di riflettere su questi temi con la diretta partecipazione di Francesco Toniolo.
24 Oct 2021Gaming Wildlife #25 - KUMA: Creare una rivista di videogiochi nel 202101:10:40
Luca MB, Francesco/Gigio, Claudio e Luca P vi raccontano KUMA, rivista cartacea sui videogiochi targata Stay Nerd. Il numero 0, dedicato alla fantascienza videoludica, verrà distribuito gratuitamente presso Zagarolo Game City. Obiettivi, retroscena, difficoltà: tutto questo vi verrà svelato per capire come è stato possibile realizzare una rivista cartacea sui videogiochi nel 2021. Una puntata come se fosse una specie di post-mortem del nostro progetto.
31 Oct 2021Gaming Wildlife #26 - Halloween Special: Videogiochi (non solo horror) che spaventano00:58:32
Lorena, Sharif e Claudio vi propongono una serie di titoli per celebrare in maniera adeguata Halloween. Attenzione, non solo horror, per tutti i tipi di paura!

Videogiochi citati in puntata:
Visage
Forgive me Father
Control
Mundaun
Subway Midnight
Paradise Lost
SOMA
La trilogia di Octavi Navarro
21 Nov 2021Gaming Wildlife #27 - Sulla noia: quando videogiocare scoccia01:11:41
"Non mi sorprende più nulla", "ho lasciato perché troppo frustrante", "semplicemente non mi va". In questa puntata podcast parliamo di noia o apatia videoludica, da cosa può nascere e perché. Le nostre esperienze.
28 Nov 2021Gaming Wildlife #28 - Il Recappone: i temi caldi di novembre 202101:20:13
Vent’anni di Xbox, i nuovi inquietanti risvolti nello scandalo Activision-Blizzard, le nomination poco convincenti dei The Game Awards, uscite del mese e la sorpresa di Arcane. Questi i temi trattati nella puntata del Recappone di novembre.

Gaming Wildlife Theme by SCORTESI

Articoli citati
► Da The Game Awards al mondo: gli eventi e i premi sul videogioco ci parlano di percezione auto-indotta – Luca Parri
https://www.staynerd.com/game-awards-2021-percezione-analisi-nomination-editoriale/
► Forza Horizon 5 e il concetto di libertà – Francesco Paternesi
https://www.staynerd.com/forza-horizon-5-recensione/

Libri citati
Marx at the Arcade: Consoles, Controllers, and Class Strugge, Jamie Woodcock, Haymarket Books, 2018. (per approfondire: https://www.staynerd.com/studi-virtuali-marx-at-the-arcade/)
05 Dec 2021Gaming Wildlife #29 - Da Inscryption a Pony Island: Ritratto di Daniel Mullins con Daniele D'Orefice01:09:09
L'ultimo gioco di Daniel Mullins, eclettico autore videoludico, è Inscryption, un apparente card game dai numerosi risvolti. Proprio come le sue opere precedenti, ossia Pony Island e The Hex. Parliamo dei significati della produzione di Mullins e delle nostre esperienze in compagnia di Daniele D'Orefice di Everyeye.it.

Canzone By SCORTESI
12 Dec 2021Gaming Wildlife #30 - Virtual Wars: storia militare e videogiochi con LUDUS - Speciale WWII00:47:10
Abbiamo registrato questa puntata in vicinanza del 7 dicembre, giorno in cui è avvenuto l'attacco a Pearl Harbor. Questo perché parliamo della Seconda Guerra mondiale in Call of Duty: Vanguard, in compagnia di Francesco Oliva del gruppo di ricerca LUDUS.
19 Dec 2021Gaming Wildlife #31 - Bentornato Master Chief: la nostra su Halo Infinite01:11:59
Dopo sei anni di silenzio, Master Chief ritorna su next-gen con Halo Infinite. Luca MB, Francesco e Claudio ne approfittano per raccontare la loro esperienza, considerando anche il loro attaccamento alla storica serie dell'universo Microsoft.
17 Jan 2022Gaming Wildlife #32 - L'anno (videoludico) che verrà01:06:49
Francesco, Claudio e Sharif tirano le somme dell'anno videoludico appena trascorso per poi perdersi in previsioni e aspettative sul futuro.
24 Jan 2022Gaming Wildlife #33 - Difficoltà nei videogiochi: un valore o no?01:04:26
Con l'uscita prevista a febbraio di Elden Ring di FromSoftware, torna alla ribalta la questione difficoltà nei videogiochi. Quando è un valore? Quando un limite? Su questo e altro si interrogano Lorena, Luca P., Claudio e Sharif.

GAMING WILDLIFE THEME by SCORTESI

Articoli di Stay Nerd citati:
► Capitalismo e Candy Crush non è solo un libro: su Microsoft e Activision (e non solo) - Luca Parri

►Se non state giocando Resident Evil 2 in modalità estrema, non ci state davvero giocando - Davide Salvadori
https://www.staynerd.com/resident-evil-2-modalita-estrema/

Video di GLITCH citati:
► Survival Horror - La paura come forma di difficoltà
31 Jan 2022Gaming Wildlife #34 - Il Recappone: i temi caldi di gennaio 202201:18:29
Inutile girarci attorno. Francesco, Lorena e Claudio discutono sulla notizia del mese: l'acquisizione da parte di Microsoft di Activision Blizzard King. Cosa cambia per il settore? Si può parlare di monopolio? Le domande sono tante. Ah, in chiusura si parla anche degli altri temi caldi del mese.

GAMING WILDLIFE THEME by SCORTESI

Articoli di Stay Nerd citati:
► Capitalismo e Candy Crush non è solo un libro: su Microsoft e Activision (e non solo) - Luca Parri
► Bobby Kotick interview: Why Activision Blizzard did the deal with Microsoft - Dean Takahashi
► Shawn Layden: Consolidation is the enemy of diversity - Christopher Dring
14 Feb 2022Gaming Wildlife #35 - "Alla scoperta di sé" con Anna Sidoti01:30:02
In questo giorno di San Valentino in cui si celebra l'amore in tutte le sue sfumature, è importante parlare della scoperta di sé grazie ai videogiochi.
Lo spunto nasce da un articolo di Anna Sidoti, ospite qui a Gaming Wildlife, e Sakura. Intervengono Francesco, Luca P. e Claudio.

GAMING WILDLIFE THEME by SCORTESI

Articoli citati
► Alla scoperta di sé - Anna Sidoti e Sakura
https://it.ign.com/the-last-of-us-part-ii/183636/feature/alla-scoperta-di-se-tramite-i-videogiochi
21 Feb 2022Gaming Wildlife #36 - I videogiochi conquistano cinema e serie tv: perché01:01:34
Film di Uncharted, film di BioShock, serie tv di Halo, serie tv di Fallout, show di Cuphead. Gli esempi non finisco qui, ma è chiaro che ci troviamo in un momento storico particolare in cui il rapporto tra cinema, videogiochi e serie tv si fa sempre più incisivo.
Partendo da un articolo di Sharif, che è presente in puntata, Lorena e Luca P si confrontano sul fenomeno.

Per approfondire
Da Halo a Fallout passando per Uncharted: perché i videogiochi si stanno trasferendo al cinema e in TV
07 Mar 2022Gaming Wildlife #37 - Il Recappone: i temi caldi di febbraio 202201:24:53
Dalla censura di Martha is Dead alla chiusura degli store 3DS e Wii U, ma anche delle uscite tripla A del mese come Horizon: Forbidden West e Elden Ring, senza dimenticare il ritorno di Cyberpunk 2077. Questo è molto altro nel consueto recappone di Febbraio 2022 con Claudio Cugliandro, Luca Marinelli Brambilla Luca Parri e Francesco Paternesi.
14 Mar 2022Gaming Wildlife #38 - Affinità e divergenze tra gli open world occidentali e orientali01:03:09
Con l'uscita di Horizon Forbidden West ed Elden Ring, Lorena, Luca MB e Francesco si confrontano per parlare delle differenze non solo tra i due titoli, ma in generale sugli open world di stampo occidentale e gli open world di stampo orientale.
21 Mar 2022Gaming Wildlife #39 - Gaming Wildlife X Japan Wildlife: viaggio tra i bar e i cafè della cultura pop giapponese01:03:20
Avete mai fatto caso che, in videogiochi, anime e manga, i bar o i cafè sono spesso presenti come luoghi di ritrovo dei protagonisti? Perché? Lorena e Luca MB di Gaming Wildlife ne parlano con Alessia di Japan Wildlife, in compagnia di un esperto conoscitore della cultura pop giapponese: Jgor Masera di Gamesource.it
27 Mar 2022Gaming Wildlife #40 - Facciamo il punto su The Witcher01:20:58
A seguito del recente annuncio di una nuova saga videoludica dedicata a The Witcher, dopo la controversa uscita di Cyberpunk 2077, Luca e Claudio riflettono su The Witcher parlando di videogiochi, serie tv e romanzi, tra speranze per il futuro e ricordi delle loro avventure con Geralt
04 Apr 2022Gaming Wildlife #41 - Il Recappone: i temi caldi di marzo 202201:11:33
Come sono andati i videogiochi in Italia nel 2021? Il nuovo PlayStation Plus è convincente? E che dire degli scandali che hanno sconvolto il panorama indie? Queste le domande a cui provano a rispondere Francesco, Lorena e Claudio nel Recappone di marzo 2022.

Per approfondire
► Morto un indie, se ne fa un altro - Claudio Cugliandro
https://www.staynerd.com/morto-indie-se-ne-fa-altro/?fbclid=IwAR02qSSqi3PUXz0nCxpujNLiuP-jWpk88Rp83SrJlrihEQCrn_GoVo8o_I8
► Rapporto IIDEA
https://iideassociation.com/dati/mercato-e-consumatori.kl
18 Apr 2022Gaming Wildlife #42 - Non ci sono più le recensioni di una volta?01:11:50
Dopo lo scandalo che ha investito Sony con Gran Turismo 7, Francesco e Claudio si sono interrogati sulle recensioni ed il loro valore in un mercato diviso. Da un lato, l'esigenza di elevare il videogioco ad opera e dall'altra, le pressioni di un bisogno di generare profitto sempre più indisponenti.
02 May 2022Gaming Wildlife #43 - Il Recappone: i temi caldi di Aprile 202201:08:03
La notizia più ingombrante del mese è sicuramente la provocazione ai videogiocatori del senatore Andrea Cangini, tuttavia nel recappone di Aprile 2022 parliamo anche di 343 Industries che prioritizza la salute dei dipendenti alle deadline, ma anche di Ubisoft in vendita e il futuro reparto di preservazione videoludica di Sony. Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi.
09 May 2022Gaming Wildlife #44 - Souls, storia di un grande amore01:12:28
In un momento storico dove le discussioni su un gioco durano qualche giorno dopo l'uscita, sentir parlare di Eledn Ring a distanza di mesi non può essere un caso. Abbiamo perciò deciso di parlare della storia videoludica di Hidetaka Miyazaki e di come abbia creato un genere tra i più influenti degli ultimi anni. Con Sharif Meghdoud, Davide Salvadori e Francesco Paternesi.
16 May 2022Gaming Wildlife #45 - Ludonarracon e la forza della tematicità01:06:01
In occasione dell'edizione 2022 del Ludonarracon è sempre più evidente un'inversione di tendenza: laddove le fiere stagionali perdono terreno, eventi meno dispersivi e con un tema ben preciso cominciano ad attirare l'attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico. Ma è davvero così?
Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi. Ospite: Alessandro Palladino

Améliorez votre compréhension de Stay Nerd - Gaming Wildlife² avec My Podcast Data

Chez My Podcast Data, nous nous efforçons de fournir des analyses approfondies et basées sur des données tangibles. Que vous soyez auditeur passionné, créateur de podcast ou un annonceur, les statistiques et analyses détaillées que nous proposons peuvent vous aider à mieux comprendre les performances et les tendances de Stay Nerd - Gaming Wildlife². De la fréquence des épisodes aux liens partagés en passant par la santé des flux RSS, notre objectif est de vous fournir les connaissances dont vous avez besoin pour vous tenir à jour. Explorez plus d'émissions et découvrez les données qui font avancer l'industrie du podcast.
© My Podcast Data