Beta
Logo of the podcast "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero (Acqua Valmora)

Explorez tous les épisodes de "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero

Plongez dans la liste complète des épisodes de "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero . Chaque épisode est catalogué accompagné de descriptions détaillées, ce qui facilite la recherche et l'exploration de sujets spécifiques. Suivez tous les épisodes de votre podcast préféré et ne manquez aucun contenu pertinent.

Rows per page:

1–50 of 65

DateTitreDurée
03 Jan 2025Q&A kickoff 202500:20:03

In questa prima puntata del 2025 rispondo ad alcune vostre domande, compresa la querelle Kyrgios-Sinner, i giornalisti social (e a-social), il doppio e...

24 Jan 2025Con Ricky B su Nole, il GOAT e... Sinner in chiaro00:32:01

Questa puntata è un duetto con Riccardo Bisti, firma e voce nota agli appassionati di tennis. Con lui abbiamo affrontato, nel rush finale degli Open d'Australia, tre argomenti:

1) L'odio-amore dei tifosi nei confronti di Novak Djokovic

2) La faccenda Goat, ora che anche la carriera del serbo si avvia a conclusione

3) La vicenda del tennis in chiaro: è giusto che tutti possano vedere Sinner gratis? Se sì, dove e quando?


08 May 2024A tu per tu con Sonny00:18:19

In questa puntata, un dialogo con Lorenzo Sonego. Con il già numero 21 Atp abbiamo parlato di cosa vuol dire "uccidere il padre", cioè cambiare guida tecnica dopo quasi un ventennio (da Gipo Arbino a Fabio Colangelo). Abbiamo approfondito le origini dell'amicizia con Jannik Sinner e risposto a una domanda: ma esiste davvero il cosiddetto "effetto traino", il campione che spinge i connazionali a fare meglio? (Spoiler: secondo me, no. Secondo Lorenzo...)


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

13 Dec 2023Il 2024 di Sinner nelle parole degli altri (comprese le mie)00:16:09

Jannik Sinner ha chiuso la stagione alla grande, con la conquista della Coppa Davis dopo la finale raggiunta alle Nitto Atp Finals di Torino. Ha mostrato, quantomeno sulle sue superfici elette, di aver raggiunto i principali rivali (Djokovic e Medvedev): avversari che, fino a qualche mese fa, non aveva mai battuto.


Ora usiamo le parole degli altri, cioè proprio dei suoi principali concorrenti (e, se permettete, anche le mie) per prefigurare la stagione 2024 del campione italiano.

21 Jul 2024Q&A: dalle memorie di Wimbledon alle Olimpiadi, passando per...00:34:02

Una raccolta delle domande che mi avete inoltrato in queste settimane. Musetti, il suo Wimbledon e la faccenda del supercoach; Sinner e la presunta bua che si poteva risparmiare prima di affrontare Medvedev; la maniera meno dispendiosa per entrare a Wimbledon (o per entrarci e finire sul Centrale, anche senza ticket apposito); la rivalità Alcaraz-Sinner e gli improbabili parallelismi col passato; meglio uno Slam o un oro olimpico? E poi: il Senior Tour con la generazione degli anni Ottanta (Federer?)


Enjoy :-)


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

19 Nov 2024Un caffè (lungo) con Fabio Colangelo00:21:07

Con Fabio Colangelo, compagno di telecronache, coach di Lorenzo Sonego, milanese di nascita e torinese di adozione abbiamo parlato dell'effetto Sinner in Italia (anche nei circoli), della gara nella gara per le Finals da qui al 2030 tra Torino e Milano, della Coppa Davis e della prossima stagione con il suo pupillo, che sta per arrivare all'età della maturità.



27 Nov 2023Diciassettemila, giorno più o giorno meno...00:19:26

Sono trascorsi 47 anni, suppergiù 17.000 giorni prima che l'Italia tornasse a vincere la Coppa Davis, come avvenne a Santiago del Cile nel 1976. Un successo clamoroso, passato per pertugi ristrettissimi - i match point salvati da Lorenzo Sonego e Bologna contro il Cile (ancora lui!), i tre consecutivi cancellati da Jannik Sinner a Novak Djokovic nella semifinale di Malaga.


Un trionfo che suggella la consacrazione di Sinner e un giorno che ricorderemo: il 26 novembre 2023 è iniziata un'era che il tennis italiano non aveva mai vissuto.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

23 Mar 2025Q&A con Cinà (ma anche alieni, coaching e guadagni stellari)00:32:08

In questa puntata torno a rispondere al alcune vostre domande, la prima in stile fantasy (un genere che non ho mai amato, ma era formulata troppo bene per non partecipare al gioco!). Mi si chiede quali sono i tre tennisti di ogni epoca che sceglierei per salvare il pianeta Terra da una sfida per la sopravvivenza contro tennisti alieni.

E voi, chi avreste scelto? Scrivetemelo...


Altre questioni trattate: perché le donne coach sono rare? E questo Federico Cinà, perché viene considerato un predestinato?


PARLARE AL SILENZIO: LA MANIA DI RACCONTARE IL TENNIS (di FEDERICO FERRERO)

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/

14 May 2024Tutte le strade portano a Roma?00:20:39

Questa puntata di Sete di tennis è una retrospettiva sul torneo di Roma e sui suoi personaggi. Con un occhio all'attualità: il pubblico romano, gli italiani assenti e quelli protagonisti, e il crepuscolo degli dèi Nadal e Djokovic.


Ospite della puntata, Ubaldo Scanagatta. Memoria storica degli Internazionali, inviato dal 1974 al Foro.



23 Dec 2024Racconti natalizi: il telecronista di campagna (in città)00:19:35

Con il tennis fermo, un raccontino natalizio delle peripezie di un giovane giornalista che si occupa di tennis e, dalla campagna, approda in città - per poi tornare in campagna. Tra gente che, al supermercato, lo scambia per un promoter Sky, antennisti interdetti, direttori di banca basiti e imprenditori locali che considerano TeleCupole il massimo approdo cui aspirare.


Per approfondire: il profilo agritennistico di Instragram di EffeEffe


Parlare al silenzio - La mania di raccontare il tennis




26 Nov 2024Un'ottima annata00:27:32

Cosa chiedere di più al 2024? Un viaggio segnato dai momenti più belli del tennis della stagione, con l'Italia protagonista dappertutto. E un ricordo personale di una partita non tra le più citate dell'anno, vista da bordocampo...



20 Apr 2024Q&A: arbitraggi e pallone, l'ultima danza di Rafa, il senso di Rune00:18:32

Torna una puntata dedicata a domande e risposte. Qualche considerazione (a freddo, appositamente) su quanto è capitato a Jannik Sinner a Monte Carlo, sul futuro dell'arbitraggio e sulle contaminazioni calcistiche.


L'ultima danza su Rafa Nadal: l'uscita a Barcellona ha sollevato dubbi sulla possibilità di rivederlo competitivo sulla sua superficie eletta per l'ultimo Roland Garros.

Holger Rune è da corsa? Ma quanto? E quando?



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY


15 Aug 2024Brevi letture estive00:18:32

In questa puntata ferragostana ho scelto un capitoletto del libro Parlare al silenzio - La mania di raccontare il tennis (https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/) dedicato a una chiacchierata con Gianni Clerici. Una scusa per una retrospettiva sul mestiere dell'inviato che veniva (appunto) inviato a seguire i tornei, pensando a cosa è evoluto e cosa, invece, involuto da quei tempi a oggi.

03 Jun 2024Luci e fango a Parigi00:22:50

La prima settimana del Roland Garros porta con sé, insieme ai successi del tennis italiano (e ci chiediamo: ma da dove arriva, questa benedetta risurrezione del movimento?) una serie di cose tutt'altro che commendevoli: partite spostate qua e là, match che finiscono alle 3 del mattino, giocatori che congelano ai cambi di campo. Ma perché?



06 Dec 2024Q&A prenatalizia00:19:26

In questa puntata rispondo alle vostre domande sul nuovo pubblico del tennis (e i nuovi cosiddetti esperti), Federer mancino (sì, proprio così), le affinità e divergenze tra giurisprudenza e il tennis e sulla ripetibilità di una impresa che, nel tennis maschile, manca dal 1969.


Se volete leggere il mio ultimo libro:

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/

08 Feb 2024Domandistica #100:15:43

In questa quinta puntata della stagione ho deciso di rispondere ad alcune delle domande che mi avete mandato sul profilo di X (Twitter), effe7effe. La prima è sui supercoach. La seconda, riguarda la crisi della Wta. Nella terza, rispondo sulla nuova collaborazione tra Vincenzo Santopadre e Luca Van Assche. Una puntata al mese la dedicherò alle vostre domande: scrivetemi, anche qui se volete.

Ah: avete indovinato le due citazioni cinematografiche, in cima e al fondo della puntata? La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da: https://uppbeat.io/t/moire/new-life License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

21 Oct 2024Esibizionismi, Q&A00:27:18



In questa puntata parliamo dell'esibizione Six Kings Slam: che valore ha? Ha ragione chi la considera come un qualunque grande torneo? O chi la denigra perché è costruita solo sul denaro?

Rispondo poi a un paio di altre vostre domande: chi avrebbe meritato di vincere uno Slam tra i grandi giocatori del recente passato "bloccati" dai Big Three? E qual è il colpo del tennis che amo di più?


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY


24 Jan 2024Generation Clash: Djokovic vs Sinner00:12:49

La partita che è sulla bocca di tutti è la semifinale degli Australian Open tra Novak Djokovic, numero uno al mondo e dieci volte campione a Melbourne, e Jannik Sinner, alla seconda semifinale Slam (contro le 48 del suo avversario). Che partita sarà? A che punto delle loro carriere e delle loro vite sono Novak e Jannik? Lo abbiamo chiesto a Marco Bucciantini, grande narratore dello sport, voce e volto per Sky e per Eurosport.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

30 Jan 2025Sinner, tra miseria e nobiltà00:21:28

Jannik Sinner è tornato dall'Australia come re del tennis, scatenando il tripudio nazionale. Non si è presentato all'udienza con il presidente della Repubblica, per riposare.

Ora: esiste una posizione che non sia schierata tra la santificazione di un campione e il moralismo un tanto al chilo? E se fosse, semplicemente, che un tennista è (deve essere?) un egocentrico, per funzionare al meglio?

16 Sep 2024Q&A: Davis, Laver Cup, Finals e...00:26:52

Sperando di aver sistemato i guai microfonici, una puntata dedicata ad alcune domande che ho ricevuto in questi giorni. Si è appena chiusa la fase settembrina di Coppa Davis (funziona? Piace? Va ri-riformata?), incombe la Laver Cup (priva delle stelle delle prime edizioni) e non manca molto alle Finals di Torino (dichiarate un non-obiettivo da Djokovic).


14 Oct 2024Grandezza00:26:08

Questa puntata è dedicata, sulla scorta del successo di Jannik Sinner a Shanghai e della certezza di chiudere l'annata al numero uno del mondo, al concetto di grandezza nel tennis.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

25 Feb 2024Jas, we can00:13:45

Jasmine Paolini trionfa nel WTA1000 di Dubai, l'ennesima gioia per il tennis italiano in questa era dell'oro per la racchetta. Chi c'è dietro la sua ascesa al vertice? Renzo Furlan, ex numero 19 al mondo, uno dei Piatti Boys.

Le novità della settimana sono il 17enne brasiliano Joao Fonseca, detto "il piccolo Sinner", protagonista a Rio e Jakub Mensik, finalista a Doha, di un anno più vecchio.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

15 Jul 2024Un ultimo taglio all'erba00:35:02

In questa nuova puntata torna a trovarci Fabio Colangelo, spesso mia spalla tecnica a Eurosport e su Sky, attuale coach di Lorenzo Sonego. Ovviamente abbiamo parlato di Wimbledon, del bis di Carlitos Alcaraz, dell'impresa di Nole Djokovic post operazione al ginocchio (e pure del suo rapporto coi tifosi, compresi quelli italiani), dell'exploit di Lorenzo Musetti, di Jannik Sinner e la bua allo stomaco, della grandiosa cavalcata di Jasmine Paolini.



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

04 Apr 2024Amarcord Monte Carlo00:35:05

Una puntata speciale del podcast con ospite Ubaldo Scanagatta, decano del giornalistennismo e testimone di decine di edizioni del torneo di Monte Carlo. Con lui abbiamo fatto un viaggio dall'improbabile successo di Andrew Pattison, campione al Country Club nel 1974 (primo anno di Ubaldo da inviato, giusti 50 anni fa) ai giorni della Sinnermania. Passando per qualche aneddoto gustoso, come quella volta che al players' party cantò...

02 Sep 2024US Open halftime00:29:37

Puntata (con qualche difetto audio, per il quale ci scusiamo) dedicata alla prima metà dell'ultimo Slam della stagione dedicata ai temi emersi nei primi sette giorni: le uscite di scena di Alcaraz, Djokovic e Gauff, le chance di Sinner e il "muro" Medvedev. Una storia da B-side: l'addio al tennis di un giocatore che doveva ma non ha lasciato traccia, Donald Young. E una chiosa sul caso Halep: c'entra o meno la sua vicenda con quella di Sinner? La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

31 Mar 2025Q&A: Agassi e il pickleball, Mensik, i supercoach...00:27:11

In questa puntata parliamo, ovviamente, del trionfatore di Miami Jakub Mensik e del suo raro primato. Un ascoltatore mi chiede del pickleball: moda, marketing o altro? Già che ci sono, vi racconto come è nato questo sport, che compie 60 anni nel 2025. Dico la mia anche sugli altri sport di racchetta, tennis a parte...

Ah: si torna a parlare di supercoach, citando (a sproposito) Musetti. Eppure il vincitore di Miami insegna che...



02 Nov 2024Q&A: mimetismi00:21:56

La domanda più strana di questa puntata me l'ha fatta Alessandro: esiste una questione mimetismo nel tennis? Si parla anche dei dolori del ritirato Thiem, degli Slam di Sinner e del pubblico francese del tennis (e sì, pure di quello italiano).

05 Aug 2024Olimpia: perché sì?00:21:09

La medaglia d'oro di Sara Errani e Jasmine Paolini, l'ultimo centro nella carriera di Novak Djokovic, il bronzo di Lorenzo Musetti. Il messaggio che questa edizione dei Giochi lascia al tennis (e viceversa).


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY


30 Apr 2024Nad-alt: esiste il momento giusto per dire basta?00:26:50

In questa puntata, prima di Roma e del Roland Garros, ho dedicato qualche pensiero all'ultima danza di Rafa Nadal e mi sono fatto aiutare da chi lo conosce e segue da sempre: il mio collega di Eurosport, tecnico e telecronista Guido Monaco. Se volete dirmi la vostra sull'argomento, sapete dove trovarmi. Qui e/o su Facebook, X e Instagram.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

12 Apr 2024Country Club Italia00:09:26
Questa settimana la famiglia del tennis italiano si è trasferita in gran parte a Monte Carlo per il primo Master 1000 su terra rossa. Un torneo che ha visto successi nel passato per i tennisti italiani e che sta vivendo una nuova ondata di entusiasmo sulla scorta dei successi di Jannik Sinner. Ne ho parlato con Paolo Bertolucci, peraltro vincitore nel Principato nel 1980 in coppia con Adriano Panatta. Il discorso è partito dalla nouvelle vague del tennis italiano per finire a trattare del tema delle differenze tra i suoi tempi e quelli di oggi, compresa la questione della sopravvivenza del rovescio a una mano.
09 Sep 2024We are all Sinners. Ma davvero?00:34:56

Con Fabio Colangelo, compagno di cabina in telecronaca e coach di Lorenzo Sonego, qualche controdomanda e un antiracconto del trionfo agli Us Open di Jannik Sinner

10 Apr 2025Monte-Carlo mon amour, con Ubaldo Scanagatta00:28:29

Vent'anni fa, il giovin Ferrero entrò (anzi, si imbucò) per la prima volta in sala stampa a Monte Carlo e incontrò... Ubaldo Scanagatta. Con il quale, oggi, parliamo anche di quegli anni, della finale persa da Becker con match point trent'anni fa, di una trasferta fatta insieme a Marrakech nel 2003 con una infausta scelta alimentare ma, soprattutto, del torneo del 2025: il derby italiano, Tsitsipas, Alcaraz e il rientro imminente di Sinner, Djokovic e tutti gli argomenti di interesse in questa settimana nel Principato.

18 Feb 2025Tre mesi a Sinner: troppi, pochi, giusti, sbagliati?00:33:42

L'accordo stragiudiziale tra Wada, l'agenzia mondiale antidoping, e Jannik Sinner ha chiuso giuridicamente un caso che si trascinava da quasi un anno. Tre mesi di sospensione, che scadono appena in tempo per permettere al numero uno del mondo di partecipare al Master 1000 di Roma.

Più ancora della sostanza dell'accordo, è la presenza di commenti sbilenchi (di giocatori e giornalisti) a intossicare il dibattito su una questione che è troppo tecnica per essere lasciata al "buon senso comune" o all'opinione del pubblico: non si può andare a voti o a maggioranza, quando si trattano casi complicati. Nello sport e anche altrove.

20 Jan 2025Arrivano per davvero?00:26:31

La prima settimana dello Slam di gennaio ha portato con sé una lista di nomi notevoli tra i ragazzi under 21: tra loro Michelsen, Mensik, Tien, Basavareddy, Fonseca.

Ne parlo con Marco Bucciantini, voce del calcio di Sky e del tennis per Eurosport - e socio d'avventura in GonzoTennis.


26 May 2024Q&A alle porte della Ville Lumière00:24:49

In questa puntata rispondo a qualche vostra domanda arrivata qui o sui miei canali social. Per esempio, approfitto di un quesito su Sara Errani per raccontarvi una piccola storia che riguarda me e lei e, magari, non conoscete ancora.

Poi un paragone (possibile?) tra Federer e Djokovic, un altro (impossibile?) tra Agassi e Sinner e... Vabbè, il resto ascoltatelo e scopritelo!


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

02 Mar 2024Hovintoqualchecosa?00:20:31

Ho dedicato questa puntata a rispondere ad alcune delle vostre domande, ecco gli argomenti:

1) Coach Santopadre e Van Assche (vi spiego anche come si pronuncia)

2) Il caso Rublev a Dubai: chi ha ragione?

3) Il criterio di selezione olimpica per il torneo di Parigi 2024 e qualche parere sull'evento

4) L'impegno saudita nel tennis, bene o male?


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

29 Dec 2023Esibizionismi00:15:06

L'ultima puntata dell'anno di Sete di Tennis è dedicata a un fenomeno che si verifica solitamente in questa parte "morta" della stagione: le esibizioni. Vi dirò che ne penso, a partire dal motto di Rino Tommasi sulle partite a risultato acquisito ("è come baciare tua sorella"), passando per gli show del funambolo Mansour Bahrami, la famosa Hit for Haiti di Sampras, Agassi, Federer e Nadal fino all'invenzione "rock" di Patrick Mouratoglou, lo UTS (Ultimate Tennis Showdown). Buon anno a tutti!


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:


https://uppbeat.io/t/moire/new-life


License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

13 Jun 2024Parigi val bene un ultras?00:20:41

In questa puntata di Q&A rispondo ad alcune domande (molto simili tra loro) sul numero 1 raggiunto nel ranking ATP da Jannik Sinner e ne approfitto per raccontarvi la storia della classifica stessa, così da fugare qualche dubbio che serpeggia tra il pubblico. Ah: lo sapevate che, prima della classifica attuale, il ranking era stabilito "a sentimento", chiedendo anche il parere di giornalisti?


E, a proposito di giornalisti: il tifo è legittimo, quando c'è un campione italiano?


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

24 Jun 2024La domenica "bio" del tennis italiano00:18:17

Il verde è a pieno titolo colore nazionale dopo il rosso: anche il tennis su erba, tradizionalmente inviso ai giocatori italiani fino a Matteo Berrettini, premia il valore dei tennisti di casa. Jannik Sinner, Simone Bolelli e Andrea Vavassori ad Halle, Lorenzo Musetti al Queen's, Elisabetta Cocciaretto a Birmingham: un weekend da sogno alle porte di Wimbledon.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

13 Jan 2024Insomniac #1900:16:25

Sta per iniziare l'Open d'Australia, il mio 19esimo da telecronista. La prima volta fu un mezzo shock, in coppia con Andrea Gaudenzi. Un ventennio di notti insonni ha dato vita a un piccolo mondo di spettatori con cui si è fatta amicizia, thermos di caffeina, dissonanze tra le rigide notti milanesi e l'esplosione di calura a Melbourne. Vi racconto un po' di cose che sono capitate e il mio manuale di sopravvivenza per arrivare sano e salvo fino in fondo. Perché è anche successo di non farcela...


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

14 Dec 2024Australiando ai Milàn Open00:19:04

In questa puntata vi parlo di un capitolo del mio libro, "Parlare al silenzio - La mania di raccontare il tennis" dedicato al prossimo giro del mondo che già inizia a fine dicembre: il tennis australiano commentato da Milano. Tra hotel rumorosi, dormite improvvide in metropolitana, afonie, maratone, palpebre calanti al quinto set e spalle tecniche più e meno virtuose.

Una citazione d'onore per colei che mi sta salvando fiato e corde vocali, la straordinaria Daniela Caggiano, oste-voice coach che mi ha raccolto da terra le corde vocali e risvegliato il dormiente diaframma.


https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/

https://www.instagram.com/daniela.caggiano/

21 Dec 2023Australian Story00:17:06

La penultima puntata del 2023 di Sete di Tennis è dedicata alla storia, molto particolare, dell'Happy Slam. L'Open d'Australia non è sempre stato così "felice", anzi, ha dovuto superare un periodo di crisi nel quale il suo status era stato, di fatto, messo in discussione.

Per una volta mi sono concesso il vezzo di auto-citare un frammento di telecronaca: quella volta in cui, proprio durante un match australiano, mi scappò una lacrimuccia.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:


https://uppbeat.io/t/moire/new-life


License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

12 Feb 2025Fare il giornalista di tennis: provarci o meglio lasciar stare?00:35:26

In questa puntata parlo con Federico Mariani, responsabile social diSkySport, con il quale nel 2023 ho fondatoGonzoTennis. Come è cambiato il mestiere di giornalis-tennista da quando è arrivato il web? Chi vuole entrare in questo mondo, oggi, ha delle chance? E se sì, quali?


29 Jan 2024The day after00:18:57

La puntata è dedicata all'impresa-monstre di Jannik Sinner all'Open d'Australia. Erano 47 anni che il tennis maschile non viveva una giornata così, cioè dai giorni in cui chi vi parla usciva in fasce dall'ospedale di Cuneo, appena nato mentre Adriano Panatta trionfava a Parigi '76.


Ora che è stato detto tutto il "dicibile" sull'onda dell'entusiasmo, a voi un paio di pensieri collaterali su uno Slam indimenticabile: compreso un ragionamento sull'arte "per gli altri". Perché il tennis è un'arte, no?


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

26 Mar 2024Italian style a Miami, Q&A00:22:18

In questa puntata di Sete di Tennis rispondo a qualche altra vostra domanda. La prima riguarda Lorenzo Musetti e l'ho tenuta in caldo fino all'exploit di Miami contro Ben Shelton. Parliamo anche di talento, di giovani, di Holger Rune e...



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

23 Sep 2024Una sciacquata alla Laver 00:22:01

Dopo il weekend di Laver Cup e la vittoria di Team Europe, qualche considerazione sullo stato di salute della competizione: il ruolo dei capitani, il senso di Europa contro Resto del mondo, la presenza - e assenza - dei migliori.

23 Aug 2024Q&A: Sinner e il doping, il complotto globale negli Slam, la tecnologia e l'arbitraggio00:26:57

In questa puntata torno a rispondere a qualche vostra domanda. Inevitabile iniziare con la questione che riguarda Jannik Sinner e l'orda di polemiche sorte dalla pubblicazione della notizia del procedimento per doping. La seconda domanda è figlia, in un certo senso, della prima: non sono pochi coloro che credono in complotti per alterare i tabelloni dei tornei, a danno o favore di questo o quel giocatore.

Infine, un punto della situazione sulla tecnologia e l'arbitraggio dopo l'ultimo episodio a Cincinnati con Draper, Auger Aliassime e il giudice di sedia chiamato a decidere su un match point senza possibilità di rivedere il punto contestato.


Il libro di Federico Ferrero dedicato al racconto del tennis:

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

04 Jul 2024(Ri)nato il 4 luglio?00:25:44

Ancora con i brividi addosso per la sfida notturna tra Jannik Sinner e Matteo Berrettini, qualche pensiero post derby sul Centrale di Wimbledon.

Una partita che celebra l'età dell'oro del tennis italiano nel Tempio del nostro sport, quattro set ad altissima tensione che hanno sfinito loro due (e pure Barbara e me, che vi raccontiamo cosa ci è rimasto del match dopo poche ore di sonno).

13 Nov 2024Q&A con Luciano Darderi00:14:54

Luciano Darderi è uno dei newcomer del 2024, passato dalla 130esima posizione mondiale a febbraio a un best ranking di numero 32 ATP. Ha vinto un titolo nel Tour maggiore, ha fatto le prime esperienze nei tabelloni principali Slam, ha sfidato Sasha Zverev a Roma... Di tutto questo - e di tanto altro - ha parlato in questa puntata, intervistato dall'host del podcast Federico Ferrero


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

20 Nov 2023Sinner: Torino mon amour00:24:19

Le Atp Finals hanno incoronato per la settima volta Novak Djokovic ma la settimana di tennis torinese è stata sostenuta dalle imprese di Jannik Sinner, capace di vincere tutti e quattro i match prima di raggiungere il numero uno del mondo in finale e dare tutto ciò che aveva per provare a reggerne il ritmo.

Cosa significa questo torneo per lui e per il tennis in Italia e perché non dimenticheremo questi sette giorni di festa al PalaAlpitour.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY



03 Feb 2025Q&A di inizio febbraio: parliamo di misure00:15:54

In questa nuova sessione di Q&A, cinque domande che passano dalle misure dei tornei (che diventano sempre più lunghi, addirittura uno Slam con inizio al sabato e neppure la domenica!) ai giocatori più alti e più bassi della storia.

Con un paio di digressioni sul Sudamerica e sui gusti personali in tema di trasferte.

28 Feb 2025Q&A: i sospesi e i dannati00:29:59

Altre risposte alle vostre domande: partiamo con l'ultima (mia) parola sul caso della sospensione di Sinner e della maniera spesso grossolana con cui il caso dell'appello di Wada e del successivo accordo è stato trattato.


Altre questioni riguardano gli ingaggi dei giocatori: davvero i tennisti prendono soldi, al di là dei montepremi, per partecipare ai tornei? E perché? E poi: le statistiche (anche quelle che non ci sono) e il luogo comune dei campioni che non perdono mai.


19 Feb 2024Sempre più in alto!00:17:18

Un altro trionfo per Jannik Sinner, trionfatore nel torneo Atp 500 di Rotterdam a spese della sua vittima sacrificale, Alex De Minaur. La sparizione del rovescio a una mano dalla top 10 del ranking dalla sua istituzione, nel 1973. La contemporanea crisi di Carlos Alcaraz, eliminato a Buenos Aires e a secco di successi da Wimbledon 2023. La favola di Diaz Acosta, ragazzo di periferia che vince da wild card a Buenos Aires in un Paese in crisi.


Tutto in questa puntata, la sesta dell'anno. Scrivete qui o sui miei account social le vostre domande, vi risponderò!

https://www.facebook.com/federico.ferrero.399

https://twitter.com/effe7effe



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

11 Nov 2024Chip&charge con Domenico Procacci00:15:34

La passione per il tennis (e per Roger Federer), la serie "Una squadra", la folle idea di comprarsi Il Tennis Italiano, i film e le biografie tennistiche, il (ri)boom del tennis in Italia con Sinner. Il tutto con Domenico Procacci, produttore, editore, fan del nostro sport e tanto altro. Enjoy!


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

05 Jan 2024Telecronismi00:17:41

Inizia la stagione e noialtri, che siamo anche telecronisti, dobbiamo schiarirci la gola. Ne ho approfittato per qualche pensiero e ricordo sui telecronisti che hanno "coperto" i miei primi (quasi) 50 anni di vita: Guido Oddo (Rai ed Eurosport), Giampiero Galeazzi (Rai), Rino Tommasi e Gianni Clerici (Fininvest, Tele+, Sky) e Antonio Costanzo (Eurosport). Non solo il gioco del tennis è evoluto e, guardando oggi gli scambi di un match degli anni Ottanta, si nota il segno del tempo; anche il racconto del tennis è cambiato. In meglio, ma talora anche in peggio.


Ne approfitto per due link ad altrettante chiacchierate fatte, ai tempi, con Giampiero e con Costanzo.

https://tennismagazineitalia.it/magazine/la-voce-del-tennis-spiegato-al-popolo

https://tennismagazineitalia.it/magazine/antonio-costanzo-one-man-band


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

17 Nov 2023Sinnermania00:25:27

I trionfi di Jannik Sinner alle Nitto Atp Finals di Torino hanno surriscaldato il clima del PalaAlpitour e i cuori di milioni di appassionati di sport italiani, che si stanno riavvicinando in massa al tennis. Delle prestazioni del campione italiano nel torneo dei Maestri, Federico Ferrero - inviato a Torino per l'evento - ha parlato con Fabio Colangelo, ex professionista Atp, coach e spalla tecnica per Eurosport e Sky, e con Marco Imarisio, inviato speciale del Corriere della sera e "malato" di racchetta e pallina da sempre.

14 Mar 2024Drain Nardi00:14:21

In questa puntata ho "sgocciolato" l'avventura di Luca Nardi a Indian Wells, dal ripescaggio alla vittoria contro Novak Djokovic fino allo stop di fronte a Tommy Paul. Perché è molto facile tirare su (e giù) un giocatore: fu, quindi, vera gloria?



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY



07 Apr 2025Darderi e la "domenica bestiale"00:19:44

Insieme a Fabio Colangelo, coach di Lorenzo Sonego, una puntata - letteralmente on the road, di ritorno dal commento su Sky della finale di Marrakech - per raccontare il trionfo di Luciano Darderi nel torneo marocchino, in una domenica che ha visto Flavio Cobolli vincere a Bucarest il suo primo torneo Atp.


Qui trovate l'intervista a Luciano Darderi, in una puntata di Sete di Tennis registrata alla Finals di Torino.

https://open.spotify.com/episode/4ZvjJwVEIh1zbV41TkgIR8

09 Apr 2025Derby principeschi, Berrettini&Musetti00:21:46

Puntata registrata a bordocampo, dopo le vittorie di Matteo Berrettini su Sasha Zverev e Lorenzo Musetti su Jiri Lehecka, che regaleranno un debry negli ottavi di finale tra i due giocatori italiani.

Di questo e dell'allure di Monte Carlo, nonostante il clima novembrino, parliamo con Federico Mariani (SKY e GonzoTennis) e Simone Eterno (Eurosport).

17 Mar 2025Indian Wells and bads00:27:40

A Mirra Andreeva è riuscita una cosa rarissima, battere la numero 1 e 2 del mondo nello stesso torneo, ed è una splendida novità ai massimi livelli in un periodo di difficoltà per la WTA (e per Jasmine Paolini, in crisi di risultati).

In campo maschile, Carlos Alcaraz ha mancato il triplete cedendo in semifinale a Jack Draper, a segno nel suo primo torneo 1000. C'è chi esulta per la sconfitta dello spagnolo: ma che senso ha ragionare come nel calcio, "gufando" gli avversari di Sinner in attesa che il numero uno torni in campo?

26 Jul 2024Metti la canottiera: il coro dell'Antoniano per Sinner, le Olimpiadi che incombono00:24:07

Il rapporto del tennis con i Giochi olimpici, il forfait di Sinner, la canotta, i soldi, il sentimento popolare. qualche pensiero prima della cerimonia di apertura di Parigi 2024.


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

16 Apr 2025Q&A: colpi estinti, le ambizioni di Musetti, Paolini, re-pickleball00:29:59

In questa puntata parliamo di alcune questioni che avete sollevato con i vostri quesiti: i colpi "estinti" del tennis, particolarmente lo schema chip&charge; le prospettive di Lorenzo Musetti, le possibilità di Jasmine Paolini. E una nota a pie' di pagina sul pickleball.



05 Dec 2023L'ultima danza di Rafa?00:21:23

In questa puntata parliamo della notizia di queste ore: il rientro, dopo un anno di stop, di Rafa Nadal. Per quella che potrebbe essere "the last dance". Lo spagnolo, classe 1986, titolare di 22 Slam (14 solo a Parigi) e numero uno del mondo per 209 settimane, è sprofondato al numero 663 del ranking Atp e tenterà il rientro al torneo di Brisbane, in partenza il 31 dicembre. Con quali prospettive?



La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY


07 Nov 2023La singolare storia delle Atp Finals00:24:10

In questa prima puntata di Sete di tennis ripercorriamo la storia delle Atp Finals, il vecchio Master, nato nel 1970 per arginare la "fuga" dei talenti, attirati dalle esibizioni organizzate da circuiti paralleli. L'Era Open era iniziata solo nel 1968 e mancava ancora un circuito unico e onnicomprensivo, ciò che poi è diventato l'Atp Tour.

Le Finals hanno un criterio di accesso e un formato unici per il tennis, un concentrato di talenti tanto da aver suscitato discussioni: la regola aurea del nostro gioco è che chi vince avanza, chi perde va a casa. L'esistenza dei gironi ha creato episodi notevoli, come quello del 1980 tra Connors e Lendl.

Torino è al terzo anno di ospitalità delle Atp Finals: Jannik Sinner si è qualificato con ampio margine e, dopo l'esordio da riserva del 2021, è pronto ad accendere la folla puntando al titolo. Un po' come accadeva nella Germania di Becker: e a proposito di Boris...

Buon ascolto e... Se volete, ci vediamo a Torino!


La colonna sonora di Sete di tennis è tratta da:

https://uppbeat.io/t/moire/new-life

License code: FKZGOZX7MUIAMJQY

05 Oct 2024Lea e altri amici del tennis00:22:06

Questa puntata è dedicata a Lea Pericoli, morta a Milano a 89 anni, donna che sia nel tennis - soprattutto nazionale, per i risultati, ma internazionale per altri versi - sia nel giornalismo ha abbattuto molte barriere.

La seconda parte è una risposta alla boutade di Mats Wilander, secondo cui il tennis di Alcaraz e Sinner supera quello di Federer, Nadal e Djokovic.

Améliorez votre compréhension de "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero avec My Podcast Data

Chez My Podcast Data, nous nous efforçons de fournir des analyses approfondies et basées sur des données tangibles. Que vous soyez auditeur passionné, créateur de podcast ou un annonceur, les statistiques et analyses détaillées que nous proposons peuvent vous aider à mieux comprendre les performances et les tendances de "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero . De la fréquence des épisodes aux liens partagés en passant par la santé des flux RSS, notre objectif est de vous fournir les connaissances dont vous avez besoin pour vous tenir à jour. Explorez plus d'émissions et découvrez les données qui font avancer l'industrie du podcast.
© My Podcast Data