
News dal pianeta Terra (LifeGate Radio)
Explorez tous les épisodes de News dal pianeta Terra
Plongez dans la liste complète des épisodes de News dal pianeta Terra. Chaque épisode est catalogué accompagné de descriptions détaillées, ce qui facilite la recherche et l'exploration de sujets spécifiques. Suivez tous les épisodes de votre podcast préféré et ne manquez aucun contenu pertinent.
Date | Titre | Durée | |
---|---|---|---|
27 Apr 2022 | Trailer - News dal pianeta Terra | 00:00:24 | |
Dal lunedì al venerdì, a partire dal 2 maggio, su tutte piattaforme di streaming. | |||
02 May 2022 | Benvenuti, liberi e pensanti | 00:07:33 | |
2 maggio 2022 - Le persone tornano nelle piazze per il Primo maggio e finalmente si parla anche di lavoro sostenibile. Leila Belhadj Mohamed ci svela l’impatto ambientale delle guerre. | |||
03 May 2022 | Com'è stare due mesi al buio | 00:06:06 | |
3 maggio 2022 - È in corso la liberazione di altri civili dall'acciaieria Azovstal a Mariupol, in Ucraina, alcuni dei quali chiusi da oltre due mesi. Il giornalista Pietro Minto ci racconta l'impatto delle mining sul sistema energetico del Texas. | |||
04 May 2022 | Il significato di carbone | 00:06:47 | |
4 maggio 2022 - Le centrali a carbone possono andare al massimo della loro potenza per altri due anni, intanto si prova (a parole) a velocizzare l'installazione di energia rinnovabile. Il direttore artistico di LifeGate Radio Giacomo De Poli lancia 25, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta com'è cambiata la musica italiana. | |||
05 May 2022 | La mossa Kansas City dell'Europa | 00:08:19 | |
5 maggio 2022 - L'Unione europea prova a liberarsi dal gas russo con un embargo di qui a pochi mesi, ma sappiamo quanto sia difficile mettere d'accordo nazioni con economie diverse tra loro. Il ricercatore forestale Giorgio Vacchiano ci racconta lo stato di salute delle foreste nel mondo. E non ci sono solo brutte notizie. | |||
06 May 2022 | Liberato il 9 maggio | 00:07:51 | |
6 maggio 2022 - La Russia non farà alcuna parata della vittoria nel Donbass il 9 maggio, liberando questa data e restituendola alla storia. Marina Pierri ci racconta Bang bang baby, la serie tv del momento, prodotta in Italia, ambientata in una Milano degli anni Ottanta, di oggi. | |||
09 May 2022 | Stand by Ukraine | 00:07:49 | |
9 maggio 2022 - Mentre gli U2 suonano nella metro di Kiev, il G7 si ritrova in videoconferenza per valutare la situazione ucraina. Intanto in Afghanistan torna l’obbligo del burqa per le donne, ci racconta questo passo indietro di oltre 20 anni Leila Belhadj Mohamed. | |||
10 May 2022 | Un giorno incredibilmente tranquillo | 00:08:49 | |
Il 9 maggio avrebbe potuto essere un giorno ricco di colpi di scena, invece Europa e Russia hanno sorpreso per non aver sorpreso: una ha provato a superarsi, mentre l'altra ha tenuto un basso profilo. L'inviata Sara Manisera ci spiega perché le mappe sui libri di storia sulla Mesopotamia rischiano di cambiare a causa della siccità. | |||
11 May 2022 | A volte ritornano, le fake news | 00:08:46 | |
TITOLO A volte ritornano Elon Musk dice di voler fare qualsiasi cosa per rispettare il nuovo regolamento europeo che vieta ai social di diffondere contenuti dannosi o illegali. Due ore dopo afferma che è stato un errore "bannare" Donald Trump da Twitter. Dario Falcini, direttore di Rockit, presenta la prima puntata di Venticinque, Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana, il nuovo podcast firmato LifeGate e Rockit. | |||
12 May 2022 | Si chiamava Shireen Abu Akleh | 00:07:02 | |
Una giornalista palestinese di Al Jazeera è stata uccisa da un colpo d'arma da fuoco durante un raid israeliano in Cisgiordania: si chiamava Shireen Abu Akleh. Sergio Capaldo ci racconta l'agricoltura simbiotica, una delle soluzioni agricole che permette maggior assorbimento di carbonio. | |||
13 May 2022 | Il nostro buco nero | 00:07:32 | |
Il progetto Eht ha mostrato al mondo la prima foto di SagittariusA*, il buco nero che si trova al centro della nostra galassia, e questa immagine ne conferma finalmente l'esistenza. Marina Pierri ci racconta la serie tv The Wilds, specialmente adatta per i nostalgici di Lost, ma non solo. | |||
16 May 2022 | Nato in Scandinavia | 00:07:19 | |
La Finlandia, come la Svezia, annuncia ufficialmente di aver chiesto l'ingresso nella Nato a causa dell'invasione russa in Ucraina. Leila Belhadj Mohamed, esperta di esteri, ci spiega le violenze della polizia israeliana perfino al funerale della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh. | |||
17 May 2022 | Terrorismo made in Usa | 00:07:44 | |
Un suprematista bianco di 18 anni ha sparato e ucciso 10 persone, di cui molte afroamericane, a Buffalo, Stati Uniti, e cita tra i suoi ispiratori Luca Traini, l'italiano che nel 2018 sparò ad alcuni migranti. Pietro Minto ci racconta la non facile strada delle aziende tech per ridurre il loro impatto ambientale diretto. | |||
18 May 2022 | Il sole, il mare, l’idrogeno | 00:07:57 | |
Oggi la Commissione europea presenta il piano per abbandonare i combustibili fossili russi puntando su solare, gas via mare e idrogeno. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci presenta la seconda puntata di Venticinque, il podcast sui 25 anni che hanno cambiato la musica. Protagonista è Levante. | |||
19 May 2022 | Un registro per tutt* | 00:07:20 | |
Il comune di Milano è il primo in Italia a istituire un registro per il riconoscimento di genere per le persone transgender e non binarie. Lo scienziato forestale Giorgio Vacchiano ci racconta come nelle foreste possono convivere biodiversità e uso accorto delle risorse. | |||
20 May 2022 | Il maggio più caldo, finora | 00:07:33 | |
Abbiamo abbattuto 4 record climatici nel 2021 e ci avviamo verso il maggio più caldo mai registrato in Italia. Marina Pierri ci racconta la nuova serie tv Marvel ispirata alla mitologia egizia Moon Knight | |||
23 May 2022 | Falcone non voleva essere un eroe | 00:07:22 | |
30 anni fa una bomba messa in autostrada a Capaci fa saltare per aria l’auto del giudice antimafia Giovanni Falcone, considerato ora un eroe ma ostacolato durante il suo lavoro. In più, una manifestazione a Milano dopo che 3 attivisti di Fridays for Future sono stati perquisiti dopo una denuncia da parte di Gazprom, la compagnia russa del gas. Leila Belhadj Mohamed ci racconta le reali conseguenze della crisi del grano e chi ci va di mezzo. | |||
24 May 2022 | Uscire dalle fossili a testa alta | 00:07:33 | |
Una consulente della compagnia petrolifera Shell si dimette e manda una mail a 1.400 dipendenti dicendo che non può più lavorare in un’azienda che ignora tutti gli allarmi del collasso ecologico. L’editorialista di oggi è Silvia Stella Osella, creative consultant ed esperta di moda sostenibile, che ci racconta le alternative e le soluzioni sui materiali. | |||
25 May 2022 | Una storia da 1 milione di euro | 00:07:54 | |
Erlend Øye, il cantante norvegese dei Kings of Convenience, mette sul piatto un milione di euro pur di salvare dal cemento la spiagga che l’ha convinto a trasferirsi in Italia. Il direttore di Rockit Dario Falcini ci svela il dietro le quinte della terza puntata di Venticinque 1997-2022, il podcast di LifeGate e Rockit, dedicata a Vasco Brondi. | |||
26 May 2022 | Il minuto di silenzio non serve | 00:07:15 | |
Un ragazzo di 18 anni è entrato in una scuola elementare di Uvalde, Texas, con un fucile d’assalto: ha ucciso 19 bambini e 2 insegnanti. È tra le stragi più gravi di sempre negli Stati Uniti. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci spiega come funzionano e dove vanno gli incentivi per la mobilità (anche) elettrica. | |||
27 May 2022 | We will stop you | 00:07:22 | |
Gli attivisti per il clima usano le note di We will rock you dei Queen per interrompere l’assemblea generale degli azionisti di Shell e denunciarne il greenwashing. La quarta stagione di Stranger Things esce oggi. E Marina Pierri ce la racconta. | |||
30 May 2022 | Cosa fare se il mare sale? | 00:06:25 | |
Il livello del mare continua a salire e Vanuatu dichiara lo stato di emergenza climatica. E qualcuno dovrà pur fare qualcosa pur di limitare i danni (per quanto possibile). Leila Belhadj Mohamed ci racconta perché le tempeste di sabbia che si verificano sempre più spesso hanno cause non solo ambientali ma anche politiche. | |||
31 May 2022 | Una torta per la Gioconda | 00:08:29 | |
Un ragazzo travestito da anziana ha lanciato una torta sulla Gioconda – illesa – al Louvre di Parigi per lanciare un messaggio agli artisti e a tutto il pianeta. Il giornalista Pietro Minto ci racconta come la rete stia diventando sempre più globale, con luci e ombre. | |||
01 Jun 2022 | Un paese senza armi | 00:08:07 | |
Il primo ministro canadese Justin Trudeau vuole varare una legge che, se approvata, vieterà de facto l’acquisto di ogni tipo di arma, comprese le pistole – a parte per caccia o sport. Dario Falcini, direttore di RockIt, ci racconta il dietro le quinte della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e RockIt sulla musica italiana, con ospite Carmen Consoli | |||
03 Jun 2022 | 100 giorni di guerra in Ucraina | 00:07:22 | |
Sono passati 100 giorni dal 24 febbraio, primo giorno di bombardamenti e invasione russa in Ucraina, ma - nonostante i terribili numeri di questi tre mesi - non si vede ancora lo spiraglio che può portare alla pace. Cristiano Godano ci racconta l’undicesimo album dei Marlene Kuntz in uscita il 5 giugno, Giornata mondiale dell'Ambiente. | |||
06 Jun 2022 | Mancano 1.000 giorni | 00:07:28 | |
Un’attivista per il clima si è legata alla rete da tennis al Roland Garros di Parigi per chiedere che la Francia agisca per ridurre le sue emissioni di gas serra. Leila Beilhadj Mohamed ci racconta l’evoluzione della situazione geopolitica in Medio Oriente, tra Israele, Iran e altre situazioni da tenere sotto controllo. | |||
07 Jun 2022 | L’isola che c’è | 00:08:05 | |
Una piccola nazione insulare del Pacifico, Niue, adotta un piano per proteggere il 100% del suo oceano e per resistere ai cambiamenti climatici Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta le ultime statistiche riguardo all’uso della bicicletta in Italia. | |||
08 Jun 2022 | "Hai il caricatore come il mio?” | 00:08:02 | |
Tutti i dispositivi ricaricabili come smartphone e computer avranno la stessa presa permettendo di ridurre i rifiuti elettronici e rendere le innovazioni più accessibili. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci anticipa la puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate che racconta la musica italiana degli ultimi 25 anni. L’ospite della quinta è Bugo. | |||
09 Jun 2022 | Un giornalista del Guardian rapito in Amazzonia | 00:08:13 | |
Dom Philips, giornalista del Guardian, è disperso da 72 ore nella foresta amazzonica assieme a Bruno Pereira, un avvocato degli indigeni. Stava scrivendo un libro sullo sfruttamento delle risorse della regione. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta della facilità di far passare come biologico un cotone che non lo era assolutamente. | |||
10 Jun 2022 | Occhio ai rutti neozelandesi | 00:07:53 | |
Il governo della Nuova Zelanda ha deciso che, dal 2025, anche gli allevamenti dovranno pagare un prezzo per le emissioni di metano provenienti dai rutti di pecore e mucche, che in Nuova Zelanda sono davvero tante. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta la nuova miniserie Ms. Marvel, la prima super-eroina musulmana. | |||
13 Jun 2022 | Sei davvero senza quorum | 00:07:40 | |
I 5 quesiti referendari non raggiungono il quorum necessario e l’affluenza resta attorno al 20%, molto lontana dal 50% +1 necessario per la loro approvazione. Leila Belhadj Mohamed, esperta di esteri, ci racconta del violento sfratto dei Masai dal loro territorio in Tanzania per conto di un’azienda che organizza safari. | |||
14 Jun 2022 | Lavorare meno per vivere meglio | 00:08:06 | |
Nel Regno Unito parte la più grande sperimentazione fatta fino ad ora di settimana lavorativa corta, per verificare se i benefici ottenuti negli altri test si replicheranno, con maggior benessere dei lavoratori e minori emissioni. Pietro Minto ci racconta della carbon dioxide removal (Cdr), una delle tecnologie più chiacchierate per la rimozione della CO2 dall’atmosfera e su cui i big della tecnologia vogliono investire. | |||
15 Jun 2022 | Questo caldo fa notizia? | 00:08:28 | |
È in arrivo la terza ondata di calore della stagione: abbiamo i dati per affermare che è colpa del riscaldamento globale. Giacomo de Poli, direttore artistico di LifeGate Radio, ci racconta la nuova puntata di Venticinque, il podcast sulla storia della musica italiana. Ospiti del 2005? Gli Offlaga Disco Pax. | |||
16 Jun 2022 | L’inquinamento ci toglie 2 anni di vita | 00:08:02 | |
Le ultime ricerche ci mostrano come la prima causa di riduzione della nostra aspettativa di vita sia l’inquinamento atmosferico, causato in maggioranza dai combustibili fossili. Giorgio Vacchiano, ricercatore di scienze forestali e membro Sisef, ci racconta del legno come risorsa fondamentale per la sostenibilità dei nostri edifici. | |||
17 Jun 2022 | Poca acqua da troppo tempo | 00:08:38 | |
Oggi è la Giornata mondiale della desertificazione della siccità, esattamente nel momento in cui l’Italia si trova nella posizione più siccitosa da decenni e proprio all’inizio dell’estate. Qui trovate www.droughtland.com Marina Pierri, dal Festival delle serie tv, ci fa fare un salto davvero preistorico ma realissimo con la nuova docuserie Prehistoric Planet | |||
20 Jun 2022 | Quanti sono 25mila ettari? | 00:08:31 | |
In Spagna vanno a fuoco 25mila ettari di foresta anche a causa dei record di temperatura. Incendi così lunghi e forti sono causati dalla crisi climatica. Leila Beilhadj Mohamed, esperta di geopolitca, ci racconta il rischio che Julian Assange venga estradato negli Stati Uniti e i conseguenti rischi per la libertà di stampa. | |||
21 Jun 2022 | Il trailer del 2050 | 00:08:13 | |
L’ondata di calore in Europa tocca temperature mai viste in questo periodo, mentre diverse regioni proclamano lo stato di calamità per l’agricoltura a rischio e non solo, con rischi razionamenti. Roberto Sposini, esperto di mobilità di LifeGate, ci spiega bene la decisione – non ancora definitiva - dell’Unione Europea sulla mobiilità a zero emissioni al 2035 e cosa dobbiamo fare per prepararci. | |||
22 Jun 2022 | C’è chi vuole sganciare “bombe climatiche” | 00:08:27 | |
Sono 195 le bombe climatiche nel mondo, ossia i progetti di estrazione di combustibili fossili che mettono a rischio gli obiettivi climatici. E l’italiana Eni ha deciso di “innescare” quella più grande, in Qatar. Dario Falcini, direttore di Rockit, presenta l'ultima puntata di Venticinque, il podcast sulla musica italiana, che ha come ospite Cosmo. | |||
23 Jun 2022 | Si può scendere a compromessi sul clima? | 00:08:01 | |
Il parlamento europeo trova un compromesso e approva tre importanti emendamenti per la transizione ecologica, ma non è ancora detta l’ultima parola perché c’è sempre chi tenta di annacquare le soluzioni quando si parla di clima. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta il successo delle proteste della campagna Clean Clothes, abiti puliti, in Thailandia. | |||
24 Jun 2022 | Come ci siamo ricordati dell’Afghanistan | 00:08:27 | |
Un terremoto di magnitudo 6,1 ha scosso l’Afghanistan provocando più di 1.000 morti e migliaia di feriti. La situazione è stata persino peggiorata da piogge torrenziali che hanno rallentato la macchina dei soccorsi e isolato ulteriormente le aree colpite. Marina Pierri ci racconta la transizione dell’attore transgender Elliot Page nella serie tv The Umbrella Academy. | |||
27 Jun 2022 | 50 anni di diritti cancellati da 6 persone | 00:08:19 | |
Negli Stati Uniti il ribaltamento della sentenza Roe v Wade elimina il diritto all’aborto a livello federale mettendo a rischio oltre 30 milioni di donne. Anche in Italia c’è molto da fare. Leila Belhadj Mohamed ci racconta della strage avvenuta a Melilla, enclave spagnola in territorio marocchino, dove oltre 30 persone sono morte al confine tra Marocco e Spagna. | |||
28 Jun 2022 | Missili mentre fai la spesa | 00:09:07 | |
Un centro commerciale a Kremenchuk, in Ucraina centrale, è stato colpito dall’attacco di due missili russi, in pieno pomeriggio. Valeria Barbi, naturalista, ci racconta Che cosa è la biodiversità, il suo nuovo libro che spiega con calma e con storie uno dei concetti più centrali e più sottovalutati nella crisi ecologica. | |||
29 Jun 2022 | Le scuole di Bologna ti rendono italiano | 00:08:15 | |
Il consiglio comunale di Bologna ha approvato una delibera che garantisce la cittadinanza onoraria ai minori stranieri che abbiano frequentato almeno un ciclo scolastico completo. Dario Falcini, direttore di Rockit.it, ci racconta la puntata appena uscita di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit sulla musica italiana. L’ospite di questo 2006, espatriatro e poi consacrato a Sanremo, è The Bloody Beetrots. | |||
30 Jun 2022 | Quindi queste auto saranno elettriche (nonostante l’Italia) | 00:08:21 | |
Il Consiglio europeo ha conferma in via definitiva lo stop alla vendita di nuove auto col motore a scoppio entro il 2035 – contrariamente alla posizione di rinvio presentata dall’Italia. Giorgio Vacchiano, forestale e socio Sisef, ci spiega cosa succede alle piante quando manca l’acqua. Cioè come sta accadendo ora. | |||
01 Jul 2022 | La Corte suprema colpisce ancora | 00:08:37 | |
Una sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti limita l’Agenzia per la protezione ambientale (Epa), nella sua regolamentazione delle emissioni di CO2 a livello federale, infliggendo un duro colpo alle politiche climatiche statunitensi. Marina Pierri ci racconta della quarta stagione di una delle serie tv più visionarie degli ultimi anni: Westworld. | |||
04 Jul 2022 | La Marmolada cade a pezzi | 00:08:23 | |
Si è staccato un pezzo di ghiacciaio della Marmolada, nelle Dolomiti, che ha travolto oltre 15 persone che lo stavano risalendo. Ci sono morti e dispersi. Il giorno prima si era verificato il record di temperatura in vetta. Leila Belhadj Mohamed, esperta di esteri e geopolitica, ci racconta del Sudan e di come non basti togliere un dittatore per avere automaticamente una democrazia. | |||
05 Jul 2022 | Ci manca il piano per adattarci al clima che cambia | 00:08:20 | |
Mario Draghi va a Canazei dopo il crollo del ghiacciaio sulla Marmolada che ha travolto oltre 30 persone. Ma l’Italia non ha ancora un piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta della nascita del Centro nazionale per la mobilità sostenibile | |||
06 Jul 2022 | La banca per un clima che cambia | 00:08:39 | |
Proprio nel giorno del voto della tassonomia degli investimenti, la Banca centrale europea comunica che prenderà molto più in considerazione l’impatto climatico. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta cosa ci aspetterà quest’estate sotto l’ombrellone - tra tormentoni e musica underground | |||
07 Jul 2022 | Il gas è verde e 2+2=5 | 00:08:16 | |
Il parlamento europeo, nonostante la spaccatura, conferma l'etichetta di verde a gas e nucleare nella tassonomia degli investimenti. Alcune nazioni hanno già annunciato azioni legali. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta di come un indice creato per garantire la sostenibilità – l’indice di Higg – si sia poi trasformato in tutt’altro. | |||
08 Jul 2022 | Borisexit | 00:07:51 | |
Il premier inglese si dimette a sua volta dopo le dimissioni di massa di alcuni suoi ministri e gli scandali nel suo governo. Ricorderemo le Boris Bike, le tristi frasi del Covid e Cop26 Marina Pierri ci racconta di Le Vite Nascoste dei Nostri Animali – che non è il classico documentario solo sugli animali ma va molto oltre nel capire questi animali non umani. | |||
11 Jul 2022 | Ondate di calore e di idiozie | 00:08:53 | |
Nei momenti in cui gli effetti si fanno sentire maggiormente, si riaccende un fantomatico dibattito sulla crisi climatica. E l’ondata di calore in arrivo rischia di essere la peggiore dell’estate in corso. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta cosa sta succedendo in Sri Lanka dopo la caduta del governo. | |||
12 Jul 2022 | Qual è la nazione più popolosa al mondo? | 00:09:25 | |
L’anno prossimo avverrà il sorpasso da parte della popolazione indiana su quella cinese, secondo l’Onu. È possibile crescere e garantire allo stesso tempo stabilità e diritti? Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci parla di vertical farming – cioè conciliare la produzione agricola con la tecnologia per ottimizzare l’uso delle risorse. | |||
13 Jul 2022 | Cosa c’entra con te la biodiversità | 00:08:49 | |
Metà della popolazione mondiale basa la sua sopravvivenza su 50mila specie selvatiche che forniscono – dice l’ultimo report Ipbes sulla biodiversità - i servizi ecosistemici essenziali Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del Jova Beach Party, delle proteste ambientali che non ha visto e su sogni che piacciono a tutti. | |||
14 Jul 2022 | La crisi climatica ci toglierà il sonno, letteralmente | 00:08:48 | |
Ogni anno perdiamo oltre 44 ore di sonno secondo uno studio danese che conferma il legame tra caldo, crisi climatica e rischio di insonnia. Giorgio Vacchiano, ricercatore forestale, ci racconta come – secondo l’ultimo rapporto Ipbes – dovrebbe cambiare l’intero rapporto tra uomo e natura. | |||
15 Jul 2022 | Siamo in crisi di governo, ma forse no | 00:08:40 | |
Mario Draghi vuole dimettersi da presidente del consiglio alla fine di una settimana burrascosa, ma il presidente della Repubblica Mattarella rimanda la crisi a mercoledì per farlo riferire alle Camere Marina Pierri, direttrice del Festival delle Serie Tv, ci racconta di Loot e della cosa che ci piacciono tanto i racconti con i ricchi e ricche | |||
18 Jul 2022 | È iniziata la stagione degli incendi in Europa | 00:08:24 | |
Spiagge, boschi e località di vacanze di tutta Europa sono colpite da incendi e migliaia di persone devono essere evacuate, mentre sta per arrivare il picco di questa ondata di calore Leila Behladj Mohammed, esperta di geopolitica ed esteri, ci racconta dell’ultimo giro di Biden tra Medioriente, alleati petroliferi e giornalisti di cui ci si dimentica. | |||
19 Jul 2022 | 100 nuovi record di temperatura | 00:07:58 | |
L’eccezionale ondata di calore sull’Europa occidentale ha fatto battere moltissimi record di temperatura in Francia. Nel Regno Unito il caldo fa chiudere alcune scuole, rallenta i trasporti e diminuiscono gli spostamenti. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta come perfino le maxi-donazioni di Shein – colosso del fast fashion – possono nascondere del greenwashing. | |||
20 Jul 2022 | Fatemi lavorare da casa, è un mio diritto | 00:07:53 | |
I Paesi Bassi sono la prima nazione a votare una legge che sancisce il diritto a lavorare da casa - se il lavoro permette di farlo – consentendo benefici economici, ambientali e di salute Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta la storia a lieto fine dei lavoratori del mondo dello spettacolo, partita dalle proteste dei bauli in piazza dopo il Covid | |||
21 Jul 2022 | La fine del governo Draghi | 00:08:44 | |
C'è stata la fiducia al governo Draghi, ma non esiste più la maggioranza che lo sosteneva dopo che il centrodestra e il Movimento 5 stelle hanno deciso di uscire dall'aula al momento del voto. Oggi le dimissioni. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta meglio l’esperimento dei trasporti pubblici gratuiti in Spagna e di altri esempi virtuosi. | |||
22 Jul 2022 | Le fiamme arrivano in Italia | 00:08:00 | |
Dopo l’ondata di calore, arriva l’ondata di incendi che colpiscono l’Italia intera da nord a sud e c’è perfino una vittima: una volontaria antincendio è rimasta travolta da un albero crollato a causa delle fiamme nel Carso. Marina Pierri, del Festival delle Serie Tv, ci racconta How to change your mind che esplora l’uso terapeutico delle sostanze stupefacenti | |||
25 Jul 2022 | Questo accordo sul grano non s’ha da fare | 00:08:25 | |
Russia e Ucraina sembravano aver trovato un accordo per far partire il grano bloccato nei porti, ma nel mentre arrivano missili russi proprio sul porto coinvolto nell’accordo, facendo dubitare delle reali intenzioni Leila Behladj Mohamed, esperta di esteri, ci racconta come sia praticamente impossibile in Italia accedere agli atti ufficiali che regolano la difesa dei confini. | |||
26 Jul 2022 | Il gran caldo fa male anche ai ponti e rallenta la metro | 00:08:41 | |
C’è un legame stretto che unisce CO2 e l’aumento delle ondate di calore previsto nei prossimi anni. Questo è un problema anche per le infrastrutture come i ponti o le metropolitane. Pietro Minto ci racconta della leggendaria smart city che Google avrebbe dovuto fare a Toronto e che invece poi non si è più fatta. | |||
27 Jul 2022 | Il caldo estremo arriva sulla scrivania dell’Inps | 00:09:06 | |
Oltre i dei 35 gradi percepiti le imprese possono chiedere la cassa integrazione, soprattutto nel caso di lavori particolarmente esposti al caldo. A dirlo è l’Inps. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di come siano sempre più frequenti i concerti e gli eventi che devono essere annullati a causa di eventi climatici estremi. | |||
28 Jul 2022 | È morto James Lovelock, il padre di Gaia | 00:08:39 | |
È morto, a 103 anni, James Lovelock, uno degli scienziati più influenti del XX secolo, e il fondatore della teoria di Gaia secondo la quale tutti gli organismi interagiscono tra loro e con l’ambiente circostante. Giorgio Vacchiano, scienziato forestale, ci racconta della capacità dei boschi di adattarsi ai cambiamenti e diventare resilienti. | |||
29 Jul 2022 | Ci siamo mangiati il pianeta, ancora una volta | 00:09:09 | |
L’anno scorso l’Overshoot day – il giorno in cui esauriamo le risorse in grado di rigenerarsi in un anno - cadeva oggi, il 29 luglio, ma la tendenza è tornata a peggiorare dopo la pandemia. Marina Pierri, direttrice del Festival delle serie tv, ci racconta del film Blonde che verrà presentato al Festival del cinema di Venezia per poi sbarcare su Netflix. | |||
01 Aug 2022 | Omicidio in diretta | 00:08:37 | |
Alika Ogorchukwu è stato assassinato in mezzo alla strada a Civitanova Marche da un operaio. Nel mentre diverse persone riprendevano la scena. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta il viaggio del presidente francese Macron in Benin, un paese strategico per combattere il terrorismo jihadista alimentato dalla crisi climatica. | |||
02 Aug 2022 | No, non è scoppiata la guerra in Kosovo | 00:08:15 | |
Dopo giorni di tensione al confine tra Kosovo e Serbia per l’introduzione di una norma sui documenti obbligatori, si è deciso di rinviarla di un mese per placare le proteste e i blocchi stradali. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta come fare per accedere ai (mini) bonus per il trasporto pubblico che arriveranno a breve anche in Italia. | |||
03 Aug 2022 | Questa potrebbe essere davvero la Terza guerra mondiale | 00:07:30 | |
Alla fine Nancy Pelosi è andata a Taiwan, l’isola-stato rivendicata da Pechino, tra aerei di guerra che le passavano sopra la testa e carrarmati cinesi in spiaggia. Siamo verso una guerra tra Stati Uniti e Cina? Dario Falcini, direttore di Rockit, ci parla del meccanismo che fa crescere il prezzo dei biglietti dei concerti fino a prezzi folli. | |||
04 Aug 2022 | Quanta crisi climatica c’è In Uganda | 00:07:38 | |
In Uganda, due fiumi esondano e sommergono la città di Mbale, lasciando 400mila persone senza acqua pulita. Eppure, proprio in Uganda sta per essere costruito lunghissimo oleodotto. Silvia Stella Osella, esperta di moda e sostenibilità, ci racconta cosa spinge le persone a scegliere cosa acquistare. Spoiler: non c’è solo il prezzo. | |||
05 Aug 2022 | Missili cinesi attorno a Taiwan | 00:08:27 | |
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan ha scatenato una forte reazione cinese che ha lanciato 11 missili balistici nelle acque attorno a Taiwan, interrompendo il commercio navale e 50 voli aerei. Marina Pierri, direttrice del Festival delle serie Tv, ci racconta di Uncoupled – l'ultima serie creazione di Darren Star dopo 92010, Sex and the City | |||
22 Aug 2022 | Quando un evento estremo diventa normale | 00:08:36 | |
In Algeria sono andati in fumo 10mila ettari di un parco naturale patrimonio Unesco a causa di incendi estremi che hanno provocato anche la morte di decine di persone. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, sul report che ci svela quante persone sono a rischio carestia nel corno d’Africa. | |||
23 Aug 2022 | Nato per il Kurdistan | 00:08:30 | |
La Svezia consegnerà alla Turchia un rifugiato curdo in cambio del via libero all’ingresso nella Nato. Ma cosa rischia? Pietro Minto ci racconta del piano per il clima voluto sa Joe Biden, il più imponente mai approvato negli Stati Uniti, ma anche frutto di molti compromessi. | |||
24 Aug 2022 | 35 gradi di notte | 00:08:43 | |
In Cina si registrano temperature record da decine di giorni, con conseguenze devastanti: crisi energetica, economica, mancanza di acqua potabile il rischio che si torni a investire nel carbone. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dell’influenza che possono avere gli artisti – in questo caso Emis Killa – nel cambiare la percezione della sicurezza. | |||
25 Aug 2022 | La fine dell’era dell’abbondanza | 00:07:45 | |
La Germania vara un piano d’emergenza per rispondere alla crisi energetica, mentre in Francia il presidente Macron parla di “fine dell’era dell’abbondanza”. Giorgio Vacchiano, esperto forestale, rilancia l’appello fatto ai mezzi d’informazione in vista delle elezioni del 25 settembre: parlateci della crisi climatica, e fatelo citando le cause. | |||
26 Aug 2022 | Pakistan sommerso | 00:08:26 | |
In Pakistan è piovuta il quadruplo dell’acqua di una normale stagione monsonica: questo ha provocato inondazioni e quasi mille morti in una delle zone più fragili dello stato. Marina Pierri, del Festival delle serie tv, ci presenta She – Hulk che no, non parla di Bruce Banner, ma di un’avvocata che ha caratteristiche ben diverse dal mostro verde che conosciamo. | |||
29 Aug 2022 | La storia dei jet privati | 00:08:16 | |
La questione dell’impatto dei voli privati entra nella campagna elettorale italiana, mentre in Francia è addirittura il ministro dei Trasporti a chiederne una regolazione. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta della visita del presidente francese Emmanuel Macron in Algeria – anche lui alla ricerca di riserve di gas dal loro storico alleato. | |||
30 Aug 2022 | Il ritorno di Lula? | 00:07:59 | |
In Brasile è stato registrato un numero impressionante di incendi in un giorno. A soffrirne le conseguenze peggiori sono, come sempre, le tribù indigene. Questo è uno dei temi delle prossime elezioni presidenziali brasiliane che vedono il ritorno di Lula contro Bolsonaro. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta dei primi treni a idrogeno messi in funzione in Germania. | |||
31 Aug 2022 | Cosa succede a Baghdad | 00:08:51 | |
Ci sono stati violenti scontri e morti a Baghdad, in Iraq, a seguito della decisione di Al Sadr – un influente leader sciita – di abbandonare la politica, scatenando le proteste i suoi sostenitori. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dei tre attesi album che usciranno a settembre, uno dei mesi più cantati dalla musica. | |||
01 Sep 2022 | Elezioni per il clima? | 00:09:01 | |
Una puntata speciale per capirne di più sulle elezioni del 25 settembre: per cosa si vota, quali sono le coalizioni e proposte per trasformare l’Italia. Luca Iacoboni, responsabile nazionale programmi di Ecco climate think tank, sul lavoro di analisi dei programmi dei vari partiti dal punto di vista climatico. Le fonti usate oggi: 1. Decalogo di Energia per l'Italia https://www.energiaperlitalia.it/ 2. Agenda climatica di Fridays for future https://fridaysforfutureitalia.it/lagenda-climatica/ 3. L’analisi di Ecco: https://eccoclimate.org/it/un-programma-per-il-clima/ | |||
02 Sep 2022 | Nessuno vuole una nuova Chernobyl | 00:07:44 | |
Alla centrale nucleare di Zaporizhzhia arriva la missione della Aiea – Agenzia internazionale per l’energia atomica per verificare la sicurezza dell’impianto sul fronte del conflitto russo-ucraino. Marina Pierri, direttrice del Festival delle Serie tv, ci racconta della nuova stagione di Skam Italia, la quinta, e che parla anche delle dimensioni più o meno accettate dei nostri corpi. | |||
05 Sep 2022 | Il gas è chiuso | 00:08:29 | |
Il gas è chiuso Gazprom, azienda russa del gas, ha comunicato che il gasdotto Nord Stream 1 non ripartirà dopo l’interruzione per presunta “manutenzione” che sarebbe dovuta durare dal 31 agosto al 3 settembre. Il governo tedesco ha così varato un piano da 65 miliardi di euro che comprende gli extraprofitti delle aziende energetiche. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta del Giappone che cerca di espandere la sua zona di influenza in Africa – a scapito di quella cinese. | |||
06 Sep 2022 | A Londra c’è una nuova lady di ferro | 00:08:29 | |
Liz Truss sarà la nuova prima ministra britannica dopo essersi aggiudicata la leadership del Partito conservatore: prenderà il posto di Boris Johnson, finalmente. Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci racconta di come Ethereum – una delle più famose criptovalute al mondo – stia provando ad abbassare le proprie emissioni. | |||
07 Sep 2022 | Lascia e raddoppia, sul fossile | 00:08:14 | |
Nel 2021 – secondo un report dell’Agenzia internazionale dell’energia - sono raddoppiati i sussidi pubblici alle fonti fossili: hanno raggiunto quota 700 miliardi di dollari. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta delle parole di Coez, dell’ondata It Pop e di un dibattito sulla musica italiana – tra il successo dei singoli e dell’immagine. Fonte terza news, Italian climate network: https://www.italiaclima.org/indiceimpegnoclimatico/ | |||
08 Sep 2022 | Pensiamo al tetto, ma ci mancano le fondamenta | 00:09:28 | |
Dalla Russia potrebbero fermare l’esportazione di gas e petrolio prima ancora del tetto europeo al prezzo del gas. Nel mentre, è stato varato il piano italiano per risparmiare metti cubi di metano. E poteva esserci piano migliore. Giorgio Vacchiano – professore forestale – ci racconta di come vengano prese in considerazione le foreste italiane nei programmi elettorali. | |||
09 Sep 2022 | Il ponte di Londra è crollato | 00:08:30 | |
La regina Elisabetta II – la regina più longeva nella storia del Regno Unito - è morta ieri, all’età di 96 anni, dopo un regno che ha attraversato l’intero Novecento. Carlo III è il nuovo re. Marina Pierri, dal Festival delle Serie tv, ci racconta della serie tv Ragazze vincenti tratta dal film storico del 1992 – uno show molto più incentrato sulla diversità. | |||
12 Sep 2022 | La Svezia vira a destra, forse | 00:08:19 | |
Nella nazione dove Greta Thunberg ha cominciato a scioperare per il clima, le prime elezioni dopo il 2018 consegnano la Svezia in mano a una coalizione di centro-destra con l’exploit dei nazionalisti. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta della richiesta fatta dai paesi africani per i danni climatici causati dall’occidente: le stime della Banca Mondiale parlano di 850 miliardi di dollari. | |||
13 Sep 2022 | L’Ucraina riconquista territori | 00:07:58 | |
Negli ultimi giorni c’è stata la controffensiva di maggior successo dell’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa, ma siamo ancora lontani da una fine del conflitto. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci racconta di come il governo svedese supporterà i cittadini durante questa crisi energetica fornendo loro degli pneumatici invernali per le biciclette. | |||
14 Sep 2022 | Fare la transizione energetica è come vincere alla lotteria | 00:08:13 | |
Il motivo principale per fare la transizione energetica è economico, secondo uno studio dell’Università di Oxford. Ci farebbe risparmiare oltre 12.000 miliardi di dollari a livello globale entro il 2050. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta dell’evoluzione del disco fisico, tangibile da cui ascoltare la musica – una volta necessità e ora quasi un vezzo, che pochi si possono permettere. | |||
15 Sep 2022 | Come sta la nostra Unione (europea) | 00:07:58 | |
Ieri Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha tenuto l’annuale discorso sullo stato dell’Unione, presentando - tra le altre novità - le soluzioni comuni alla crisi energetica e climatica. Silva Stella Osella, esperta di moda, ci racconta dei rifiuti tossici causati da diverse aziende dell’industria tessile in Cambogia. | |||
16 Sep 2022 | Per un Kenya rinnovabile | 00:08:53 | |
Il nuovo presidente del Kenya si chiama William Ruto. Alla fine – dopo una estenuante campagna elettorale – la Corte suprema ha ritenuto regolari le elezioni. Tra le promesse c'era quella di liberarsi dai combustibili fossili entro il 2030. Giulio Sangiorgio, direttore di FIlm Tv, ci ricorda chi è stato Jean-Luc Godard, regista francese tra i più grandi del Novecento, morto questa settimana a 91 anni. | |||
19 Sep 2022 | Era “solo” un’allerta gialla | 00:08:19 | |
Nella notte tra giovedì e venerdì scorso le Marche sono state colpite da una quantità eccezionale di pioggia: è il secondo evento estremo nel giro di pochi anni. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta come il Mediterraneo sia una delle zone che più al mondo rischia di essere colpito da ondate di calore. | |||
20 Sep 2022 | Porto Rico senza luce | 00:08:35 | |
A Porto Rico è arrivato l’uragano Fiona. Un milione e mezzo di persone sono senza corrente e oltre 200mila senza acqua potabile. Il giornalista Pietro Minto ci racconta una delle più grandi analisi mai fatte sull’hate speech, il cosiddetto odio in rete. | |||
21 Sep 2022 | Il vero Risiko | 00:08:21 | |
Comincia l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York: nell’agenda mondiale ci sono la guerra in Ucraina, la crisi climatica e il disarmo nucleare – mentre l’amministratore di condominio António Guterres chiede alle nazioni di tassare i combustibili fossili. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta del ruolo sempre più preponderante dei social nella vita anche dei musicisti – a cui viene ora chiesto di essere pure influencer. | |||
22 Sep 2022 | La Russia è alla canna del gas? | 00:09:01 | |
Vladimir Putin decide di richiamare oltre 300mila riservisti per una mobilitazione parziale: ha convocato dei referendum per annettere la regione ucraina del Donbass alla Russia. Giorgio Vacchiano, esperto forestale, ci parla della centralità del legno anche come materiale da costruzione capace di evitare molte emissioni rispetto al cemento o all’acciaio. | |||
23 Sep 2022 | L’Italia del futuro | 00:08:59 | |
Dai 59 milioni del 2021 ai 48 milioni nel 2070. La popolazione italiana si ridurrà di circa 11 milioni di abitanti secondo le nuove previsioni dell’Istat. A colpire è il numero di persone in età non lavorativa che sarà uguale a quello della popolazione in età lavorativa. Oggi il rapporto è di 2 a 3. Marina Pierri, del Festival delle Serie Tv, ci racconta cosa accadrà al Festival delle Serie Tv che si tiene questo weekend a Milano – tra corpi, apocalissi e colonne sonore dal “sottosopra”. | |||
26 Sep 2022 | L'Italia a destra: tutti i risultati | 00:09:20 | |
Le elezioni politiche del 25 settembre consegnano la maggioranza di Camera e Senato alla coalizione di destra, con Fratelli d’Italia ampiamente primo partito e Giorgia Meloni leader in pectore Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica ed esteri, ci parla delle proteste in Iran: dopo la morte di Maha Amini per aver indossato male il velo, le manifestazioni si sono allargate di molto e in tutto il paese. | |||
27 Sep 2022 | Prossima fermata: Brasile | 00:08:34 | |
La prossima tappa elettorale ci porta in Brasile per la scelta del nuovo (vecchio) presidente. La sfida è tra Jair Bolsonaro e Lula, in vantaggio nei sondaggi. Roberto Sposini, esperto di mobilità, ha analizzato la parte di trasporti del programma di Fratelli d’Italia per capire quanto sia orientato al futuro. | |||
28 Sep 2022 | Si può sabotare un gasdotto? | 00:08:09 | |
Una triplice fuga di gas naturale nel mar Baltico sta interessando i due gasdotti Nord stream 1 e 2 di proprietà della società energetica Gazprom. Collegano la Russia con l’Europa, in particolare con la Germania. Al momento non sono operativi, ma entrambi erano pieni di metano. La coincidenza e la gravità dei danni lasciano pensare a una azione di sabotaggio. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci riporta a Venticinque, il podcast-kolossal di LifeGate e Rockit che racconta gli ultimi 25 anni della musica italiana. In questa puntata la band alternative per eccellenza: i Verdena. | |||
29 Sep 2022 | Cosa è successo nel mondo mentre stavamo votando | 00:08:44 | |
La Russia annuncia il successo dei falsi referendum che ha imposto nelle zone occupate dell’Ucraina al fine di annetterle. Intanto le Nazioni Unite contano almeno 6mila civili uccisi dall’inizio della guerra. Silvia Stella Osella, esperta di moda, ci racconta di Thredup Hotline, una linea d’aiuto creata per supportare le persone a combattere l’acquisto compulsivo di capi d’abbigliamento. | |||
30 Sep 2022 | Tutti gli uragani sono uguali, ma alcuni di più | 00:08:11 | |
Anche se raccontati in maniera molto diversa, negli Stati Uniti, in Nigeria e in Vietnam si stanno facendo sentire uragani e tempeste tropicali più forti del previsto anche a causa dell’aumento della temperatura dei mari. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle Serie Tv, ci racconta di Circeo, la nuova serie sui fatti che sconvolsero l’Italia degli anni ‘70 e che contribuirono all’emancipazione femminile. |
Améliorez votre compréhension de News dal pianeta Terra avec My Podcast Data
Chez My Podcast Data, nous nous efforçons de fournir des analyses approfondies et basées sur des données tangibles. Que vous soyez auditeur passionné, créateur de podcast ou un annonceur, les statistiques et analyses détaillées que nous proposons peuvent vous aider à mieux comprendre les performances et les tendances de News dal pianeta Terra. De la fréquence des épisodes aux liens partagés en passant par la santé des flux RSS, notre objectif est de vous fournir les connaissances dont vous avez besoin pour vous tenir à jour. Explorez plus d'émissions et découvrez les données qui font avancer l'industrie du podcast.
© My Podcast Data