
Made IT - Storie Italiane di Successo (Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini)
Explorez tous les épisodes de Made IT - Storie Italiane di Successo
Date | Titre | Durée | |
---|---|---|---|
18 Nov 2024 | Il Futuro del Sonno con Matteo Franceschetti, Co-Founder Eight Sleep [VIDEO] | 00:57:02 | |
Che cos’hanno in comune Elon Musk e Mark Zuckerberg? A parte i miliardi sul conto in banca dormono su un copri materasso Eight Sleep. Questa settimana parliamo di consumer hardware con il nostro ospite Matteo Franceschetti, CEO e co-founder di Eight Sleep, un brand di materassi intelligenti - il loro Pod è un topper che si mette sopra il materasso e grazie a dei sensori che trackano il sonno con metriche super precise e con delle features che permettono di ottimizzare il sonno come riscaldamento e raffreddamento del materasso. Eight Sleep ha avuto un enorme successo ed è utilizzato da tantissimi atleti professionisti, tra cui il tennista Taylor Fritz, piloti della F1 e i CEO della Silicon Valley come Elon Musk e Mark Zuckerberg. Matteo è di Ferrara ma ha fondato Eight Sleep a New York con sua moglie Alexandra Zatarain che si occupa del marketing, Massimo Andreasi Bassi (ingegnere che ha ideato il prodotto) e Andrea Ballarini (ex COO). Oltre a scoprire la storia di Eight Sleep e cercare di capire quali sono stati gli ingredienti del loro successo abbiamo parlato anche tanto di performance con Matteo. Infatti sentirete che e’ ossessionato dalla performance e ha uno stile di vita abbastanza impressionante. SPONSOR 🚀 Learnn è la piattaforma di apprendimento all-in-one fondata da Luca Mastella che rende rapido e semplice acquisire nuove competenze digitali e rimanere sempre aggiornati. Con Learnn hai a disposizione un’unica piattaforma corsi e workshop illimitati creati da esperti su marketing, business, prodotto, social, ai, ads e tanto altro. Link per avere uno sconto del 30% sull'abbonamento annuale: https://learnn.com/partnership/?by=madeit&utm_campaign=AFF-MADEIT&utm_medium=podcast&utm_source=podcast&via=made-it 🚀 Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 LinkedIn @madeitpodcast | |||
22 Nov 2022 | #88 Internazionalizzare un brand italiano con Chiara Cascella, Founder e CEO di espressoh | 00:39:59 | |
In questo episodio abbiamo il piacere di tornare a intervistare Chiara Cascella, CEO e Founder di espressoh, brand di make up italiano che sta crescendo in tutto il mondo. Chiara è stata la quarta ospite del nostro podcast e la ritroviamo oggi per discutere di come sta crescendo il progetto dopo il lancio - che come sappiamo è un percorso difficile. Chiara ha lanciato espressoh nel 2018 dopo aver lavorato vari anni da l’Oreal, con le idee molto chiare, con brand identity e tone of voice bene definiti che hanno permesso ad espressoh di emergere in un mercato competitivo come quello del beauty. Partita con un fatturato di 150 mila euro, che adesso supera il milione, e sta puntando a crescere anche a livello internazionale. Ha lanciato negli Stati Uniti e in un solo anno il brand è passato dal 10% di vendite all’estero al 20% solo in quel mercato, ma si sta espandendo anche nel sud est asiatico dove è già presente in Malesia, Filippine e Singapore oltre ad Australia e Nuova Zelanda. Chiara, dalla sua sede di Pescara, sta raggiungendo questo successo globale perché espressoh, fin dalla nascita, aveva una visione internazionale e l’ambizione di promuovere in tutto il mondo un prodotto made the italian way. espressoh ha anche una community fortissima e per quest’episodio abbiamo avuto un po’ di aiuto dal pubblico nel preparare le domande. -- SPONSORS ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. Fiscozen ha deciso di offrire ai nostri ascoltatori una consulenza gratuita con uno dei loro consulenti fiscali che potrà rispondere a tutte le vostre domande o dubbi sulla partita IVA e sul servizio. Vi basterà cliccare su questo link: https://www.fiscozen.it/invitoMADEIT50B per prenotare la vostra consulenza gratuita. Se poi deciderete di aprire la partita IVA con loro avrete anche 50€ di sconto sul canone primo anno, grazie al codice MADEIT50B. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
03 Jul 2023 | #112 Riccardo Zacconi, Co-Founder of King (Candy Crush 🍭) and Sweet Capital on How To Unlock Exponential Growth (Masterclass Edition) | 00:53:13 | |
Riccardo Zacconi is the co-founder of King, the developer behind the most popular mobile game in the world: Candy Crush. Candy Crush has been downloaded more than three billion times since it launched in 2012, becoming the most downloaded casual match game of all time. After founding the company in 2003, Riccardo served as CEO for over a decade before stepping down in 2019. Under his leadership, King became one of the largest mobile gaming companies in the world, with over 200 million active users playing its games each month. In 2016, King was acquired by Activision Blizzard for $5.9 billion. Riccardo went on to launch his own fund Sweet Capital with his fellow King co-founders. Sweet Capital focuses on early-stage investments in consumer technology companies. SPONSOR This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate. If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com SOCIAL MEDIA Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
07 Oct 2024 | #167 Diego Piacentini live da Italian Tech Week | 00:42:19 | |
Diego Piacentini ha costruito una carriera straordinaria con ruoli di leadership in aziende globali come Apple e Amazon, dove ha guidato l'espansione internazionale come Senior Vice President per 16 anni. Diego è stato anche Commissario Straordinario per l'Agenda Digitale italiana e oggi è Chairman di Vento. SPONSOR Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
10 Apr 2023 | #101 Il Motore della Competizione con Ambrogio Beccaria, Campione di Vela Oceanica | 00:56:53 | |
Ambrogio Beccaria è campione di vela oceanica e ideatore del progetto “Alla Grande”. Ambrogio nasce lontano dal mare, a Milano, ma l’incontro con un istruttore di vela gli fa scoprire la vocazione che lo porterà ad attraversare gli oceani. Partito da zero nel 2015, con il relitto di una barca restaurata con le sue mani, Ambrogio investe tutte le sue speranze per realizzare il suo sogno. Adesso Ambrogio è uno dei velisti solitari italiani di maggiore successo a livello internazionale ed è stato il primo e unico italiano a vincere la Mini Transat, una delle più importanti regate oceaniche che consiste in una traversata dell'Oceano Atlantico in solitaria, da sempre dominata dai francesi. Ambrogio però non si è limitato a fare il velista ma si è impegnato anche nell’attività di progettazione di nuove imbarcazioni, sponsorizzato da Pirelli e Mapei. “Alla Grande”, nome della sua vecchia barca, è stato ripreso per battezzare il progetto di un’imbarcazione all’avanguardia, sia dal punto di vista tecnologico che dell’impatto ambientale. Con questa imbarcazione Ambrogio ha esordito nella leggendaria Route du Rhum, dalla Francia alla Guadalupa, conquistando uno storico secondo posto per l’Italia. Un ragazzo che attraversa l’Oceano in solitaria, a bordo di un relitto restaurato, è la metafora del percorso che accomuna tanti ospiti del nostro podcast. In quest'episodio cerchiamo di andare in profondità alle tante emozioni che si provano facendo una sport come quello di Ambrogio: la solitudine, la paura, la passione e la competitività. SPONSOR Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast | |||
02 Dec 2024 | Lezioni di Imprenditorialità con Francesco Urso, Founder di Wolf Project | 00:52:35 | |
Wolf Project è un brand di beauty maschile che oggi fattura circa $5 milioni ed ha come mercato di riferimento quello Americano, già presente nel grande magazzino Nordstrom sta approdando anche nella mega catena Americana Target, ed ha una strategia forte su Amazon. Questa puntata è una grande fonte d’ispirazione: Francesco ci racconta come ha costruito il suo business, come ha conquistato il mercato americano e quali strategie ha adottato per distribuire i suoi prodotti. Ma ci siamo soffermati anche su un punto molto importante: come si prende la decisione di lasciare una carriera avviata per iniziare un percorso imprenditoriale? Francesco ha deciso di lasciare una carriera promettente da Procter and Gamble per iniziare Wolf Project e ha poi scritto un libro proprio su questo tema “Quit to Win” quindi ho voluto fargli diverse domande su come fare il salto, quali sono gli ostacoli reali e quelli che ci inventiamo per tenerci indietro, e come capire quando e’ il momento giusto. È stata una conversazione ricca di spunti utili per chi sogna di lanciare un’attività ma non ha ancora trovato il coraggio di fare il grande passo. SPONSOR 🚀 Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 LinkedIn @madeitpodcast | |||
05 Jun 2023 | #108 Dai Sogni alla Realtà: L’innovazione per la Salute delle Donne con Sabrina Fiorentino CEO e Founder di Sestre | 00:58:20 | |
Sestre Supplements è una startup femtech che mira a diventare punto di riferimento per i nutrienti dedicati al benessere femminile. La storia di Sabrina ci ha colpite per la tanta tenacia che Sabrina ha dimostrato nel suo percorso e il suo saper raccontare un percorso di crescita personale profondo. Nata e cresciuta in un piccolo paese in Puglia, Sabrina ha dovuto abbattere tanti ostacoli per arrivare prima a Milano dove lavorava in un'azienda farmaceutica durante la settimana e in farmacia il week-end poi a lanciare la sua propria azienda. SCOPERTA UNA passione per la nutraceutica, la disciplina che unisce la nutrizione e la farmaceutica, Per iniziare il suo percorso imprenditoriale decide di tornare in Puglia e lanciare una startup che produce integratori per sostenere e favorire la fertilità, Sestre nasce dalla La sua mission è chiara, ma non ha consapevolezza di cosa va incontro quando lancia Sestre. Una volta partita, Sabrina brucia velocemente tutti i suoi risparmi e deve affrontare una serie di delusioni e cadute che non si aspetta dalla vita da imprenditrice. Ma piano piano la strada si sblocca. Il fatturato cresce e quest’anno hanno previsto di raggiungere 1 milione di euro di fatturato. Ad oggi Sestre ha raccolto 250 mila euro da CDP e Bando Regione Puglia e si sta preparando per una raccolta da oltre un milione di euro, programmata per il prossimo anno. Questa storia ci dimostra che non c’è bisogno di essere perfetti, l’importante è lanciarsi ed essere determinati, perché alla fine il lavoro e il sacrificio portano sempre risultati. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
02 May 2022 | #69 Crescere un e-commerce in modo esponenziale con Virgilio Pellegrino, Co-Founder & CEO Wanan Luxury | 00:39:14 | |
Wanan Luxury è la prima piattaforma e-commerce italiana a innovare i pagamenti nel settore del lusso. La storia di Wanan nasce quasi per caso…. la ragazza di Virgilio, Martina, inizia vendere i suoi vestiti su Depop e si rende presto conto del potenziale della piattaforma. In poco tempo riesce a vendere migliaia di euro di prodotti, tanto da decidere di cercare ancora più capi da poter vendere, e di coinvolgere Virgilio. Ci vorranno alcuni passaggi, e tanti viaggia Roma-Mantova, prima che Virgilio e Martina decidano di creare un e-commerce per vendere capi di lusso.
SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un’azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda. | |||
11 Dec 2023 | #132 Basta un Solo Sì: Lezione di Perseveranza con Andrea Carcano, Co-Founder Nozomi Networks | 00:56:48 | |
Andrea Carcano è il co-fondatore di Nozomi Networks, un'azienda italiana di sicurezza informatica che non solo ha conquistato la Silicon Valley ma ha anche ridefinito il panorama internazionale della cyber security. Nozomi Networks è un'azienda specializzata nella cybersecurity per sistemi critici. Fondata a Varese con un investimento iniziale di 20mila euro, l'azienda si è rapidamente affermata nel settore come punto di riferimento. Ha raccolto oltre 150 milioni dollari di finanziamenti da fondi quali Planven, Lux Capital e GGV Capital e ha più di 250 dipendenti tra Europa e Stati Uniti. Andrea condivide con noi i suoi esordi, raccontandoci di come la sua curiosità per i computer lo abbia portato a costruirsi da solo, il suo primo computer pezzo per pezzo per poi divertirsi con quello che viene chiamato white hacking quindi entrare nei computer degli amici per fare banalmente degli scherzi. Ci racconta poi come decide di lasciare un lavoro nel team di cyber security da Eni per provare a costruire un suo prodotto che è convinto possa risolvere problemi enormi per società proprio come Eni. Ci soffermiamo sui sacrifici fatti nei primi anni da founder, la difficoltà di trovare il primo cliente, il primo test con Enel, la ricerca del primo investitore e la determinante decisione di trasferirsi nella Silicon Valley. Affronteremo insieme le sfide di crescere Nozomi, esplorando anche il significativo cambiamento culturale vissuto nella Silicon Valley. Ogni capitolo suo percorso è un'occasione per imparare preziose lezioni. Scopriremo come la sua determinazione, la capacità di superare le obiezioni e la fiducia nel proprio prodotto hanno reso Nozomi Networks un'icona di successo nel panorama della sicurezza informatica. Che siate appassionati di tecnologia o aspiranti imprenditori, questa intervista promette di ispirare e fornire preziose lezioni che potrebbero plasmare il vostro percorso imprenditoriale. SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. Barberino’s è molto più di un semplice barbiere, ha infatti trasformato una semplice necessità come tagliarsi i capelli o radersi in un’esperienza goduriosissima. Barberino’s ha deciso di regalare a tutti voi un fantastico omaggio! Con il codice MADEIT avete il 20% di sconto su www.barberinosworld.com fino al 24/12/23 su tutti i prodotti a marchio Barberino’s, senza minimo di spesa. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
03 Oct 2022 | #82 Dall'idea alla startup, la scalata verso il successo (parte 2), con Marco Marlia, Co-Founder & CEO di MotorK | 00:31:17 | |
Questa settimana continuiamo la seconda parte dell’intervista a Marco Marlia, Co-founder e CEO di MotorK. Se vi siete persi la prima parte, andate ad ascoltare l’episodio 81 dove Marco ci racconta i primi passi della sua scalata verso il successo. Nella prima parte dell’intervista abbiamo esplorato il background di Marco e la nascita di MotorK, al tempo DriveK, mentre muoveva i suoi primi tumultuosi passi. Nell’episodio di questa settimana riprendiamo il racconto nel momento in cui la startup dovrà fare un pivot per continuare il suo percorso di crescita. Ma la strada verso il successo non è mai di discesa. In ogni fase del suo percorso, MotorK dovrà affrontare sfide sempre nuove, schivando il fallimento ad ogni curva. Marco, con grande sincerità, condivide con noi i momenti più difficili e assurdi della sua avventura che lo porterà fino alla quotazione in borsa di MotorK. Dietro al meritato successo di Marco non ci sono solo serendipity e fortuna, ma tanto duro lavoro e la capacità di cambiare insieme alla propria impresa. -- SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
26 Feb 2024 | #140 Da una Exit di Successo (ProntoPro) a uno dei Round Pre-Seed più Alti in Italia (Jet HR): la Storia di Marco Ogliengo | 00:57:59 | |
Questa settimana abbiamo intervistato un imprenditore che ha alle spalle una exit di successo e la raccolta del più alto round pre-seed in Italia: parliamo di Marco Ogliengo, co-founder di Jet HR. Fondata nel 2022 da Marco e Francesco Scalabrino, Jet HR è una tech company che sta disegnando un nuovo modello di gestione del personale eliminando la complessità burocratica. In sole due settimane, Marco e Francesco raccolgono 4,7 milioni di euro, uno dei più alti round pre-seed del mercato italiano. Il progetto è stato subito supportato da Exor Ventures e Italian Founders Fund, oltre che da alcuni dei grandi nomi del panorama startup italiano come i founder di Satispay, Bending Spoons, Poke House e Casavo. È il 2008 circa, anno di boom delle startup della Silicon Valley, quando Marco rimane affascinato dal successo di Facebook, Airbnb e Uber, e decide di voler diventare imprenditore inseguendo il sogno americano. Da lì l’inizio di tante esperienze: il tentativo di lanciare una prima startup, il lancio di Zalora in Asia lavorando per Rocket Internet, fino alla exit di successo di ProntoPro, la startup lanciata insieme alla moglie Silvia Wang (anche Silvia è stata ospite del nostro podcast nell’episodio numero 67, se volete andate ad ascoltarlo). Con Marco abbiamo parlato degli insegnamenti che lo hanno portato a rimettersi in gioco dopo una exit e a raccogliere investimenti in tempi record, ma anche della vita da founder, da padre di 3 figli, e da marito di un’imprenditrice di successo. Siamo sicure che la storia di Marco sarà di supporto e ispirazione a molti first-time founders e a giovani imprenditori alla ricerca di consigli. SPONSORS Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
17 Jun 2024 | #155 Trovare la Propria Strada e Liberarsi del Giudizio Altrui con Inès Makula e Camilla Scassellati | 00:28:24 | |
Oggi vi portiamo una chiacchierata tra di noi in cui parliamo di tanti argomenti importanti: dalla gestione del tempo, a diventare genitori, gestire i problemi, trovare la propria strada a liberarsi del giudizio altrui ! NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: www.serenis.it troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
13 Mar 2023 | #97 Cosa si cela dietro il successo di Unobravo con Danila De Stefano, Founder e CEO | 00:53:14 | |
Unobravo è il leader europeo di servizi di psicologia online. Una cosa l’abbiamo capita. Per creare una startup di successo bisogna partire da un problema. Nel caso di Unobravo - anche se all’epoca Danila non sapeva cosa fosse una startup - è stato proprio un problema vissuto in prima persona a dare a Danila l’idea di iniziare un “sitarello” per risolverlo. Quel sitarello poi, con molto lavoro e dedizione, crescerà fino a diventare Unobravo: la Startup of the Year 2022 secondo startupitalia e porterà Danila a essere riconosciuta come Entrepreneur of the Year secondo Ernst & Young. Poco dopo essersi trasferita a Londra Danila ha l'intuizione di creare un sito per connettere italiani all’estero con psicologi italiano, proponendo sedute online. Si rende conto che l’idea piace e quasi non riesce a gestire le richieste. Ma come si passa da un servizio/un sito a una startup? Nel caso di Unobravo grazie al programma di accelerazione di SocialFare. Nel 2020 il progetto di Danila diventa un’impresa in grado di ricevere il primo investimento da CDP Venture Capital. Ma soprattutto tramite il programma conosce una figura importante, Angelo Casagrande, che l’aiuta a focalizzare le energie sugli aspetti del business più importanti per crescere. In soli tre anni, Unobravo si afferma come il leader assoluto della psicologia online in Italia, con più di 2500 psicologi sulla piattaforma, oltre 80mila pazienti e un team di 130 persone. Il 2022 è l’anno della consacrazione per Danila. Unobravo, diventata Società Benefit, si espande in Spagna con il servizio Buencoco e chiude un round da 17 milioni di euro, guidato dal fondo VC Insight Partners di New York e dal CEO di Vinted, Thomas Plantenga. La sua storia ci dimostra che anche senza alcuna esperienza di impresa, per raggiungere il successo sono sufficienti la capacità di creare relazioni, concentrarsi sulle priorità e, ovviamente, l’arte di arrangiarsi. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
11 Oct 2020 | #10 Una carriera in start-ups con Elena Lavezzi, Head of Southern Europe Revolut | 00:34:21 | |
L’unica italiana ad aver lavorato in tre unicorni, Uber, Circle e Revolut, un traguardo che le è valso un articolo su Forbes.La storia di Elena è un esempio per tutti quelli che vogliono fare carriera nel tech. Dopo una laurea in Bocconi e un master all'ESCP, Elena decide di lanciarsi subito nel mondo delle startup. La sua carriera comincia come Marketing Manager di Uber Italia, poi diventa Director, Go-To-Market Retail da Circle a Londra, l’unicorno delle criptovalute secondo solo a Coinbase, e poi oggi a Revolut, altro unicorno di Nikolay Storonsky che ha oggi 7 milioni di utenti nel mondo ed è valutata a $5.5 miliardi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
14 Nov 2024 | Strategie per Raggiungere il Product Market Fit con Luca Mastella, Founder Learnn [VIDEO] | 00:39:08 | |
Il "product market fit" è un obiettivo cruciale per il successo di qualsiasi startup. Luca Mastella ha condiviso la sua esperienza e le strategie che Learnn ha adottato per raggiungere il PMF, sottolineando l'importanza di comprendere le esigenze degli utenti e di validare il prodotto prima di investire risorse significative nello sviluppo. Link per avere uno sconto del 30% sull'abbonamento annuale di Learnn👇🏼 https://learnn.com/partnership/?by=madeit&utm_campaign=AFF-MADEIT&utm_medium=podcast&utm_source=podcast&via=made-it Quest'episodio è stato sponsorizzato da Learnn, la piattaforma di apprendimento all-in-one fondata da Luca Mastella che rende rapido e semplice acquisire nuove competenze digitali e rimanere sempre aggiornati. Con Learnn hai a disposizione un’unica piattaforma corsi e workshop illimitati creati da esperti su marketing, business, prodotto, social, ai, ads e tanto altro. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: | |||
05 Feb 2024 | #137 Come Scalare un Business in Bootstrapping con Luca Mastella, Founder Learnn | 00:47:27 | |
Luca Mastella è uno degli ospiti più ascoltati in assoluto su Made IT e quindi ormai appuntamento fisso ogni anno ! Oggi parliamo di come scalare un business in bootstrapping, per chi non conoscesse questo termine vuol dire avviare e far crescere un'azienda utilizzando solo risorse interne, come il reinvestimento dei profitti, e senza dipendere da investimenti esterni, come finanziamenti da investitori esterni o prestiti. Learnn, la piattaforma di education online che hai lanciato nel 2020, è passata da 0 a 138,000 utenti attivi in Italia senza investimenti esterni quindi chi meglio di Luca per parlare di questo argomento !
SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
04 Jul 2024 | Investor Series #5: Alla Scoperta di Primo Ventures con Niccolò Sanarico, Partner Primo Digital e CTO Primo Ventures | 00:27:23 | |
Primo Ventures è una società di investimento specializzata in venture capital tecnologico che ad oggi è attiva in tre verticali: software, space tech e health tech. Ha 192 milioni di euro in gestione e ha investito in più di 45 startup tra cui alcune che sono state ospiti su Made IT quali Qomodo, Codemotion, D-Orbit, Mapendo e Shop Circle. Ma ne parliamo in dettaglio con Niccolo Sanarico, General Partner @ Primo Digital & CTO @ Primo Ventures. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: www.serenis.it troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
14 Feb 2022 | #59 Da dove viene la carica imprenditoriale con Luca Della Croce, Founder Abiby | 00:43:36 | |
Abiby è una piattaforma nata nel 2018 su un modello in abbonamento ad una beauty box - hanno poi investito sul lato e-commerce vendendo altri beauty brands e a Novembre hanno anche lanciato il loro beauty brand Syster. Dopo un anno di forte crescita nel 2020, nel 2021 hanno chiuso il loro secondo round di finanziamento da 2 milioni di euro. Parlando con Luca ci siamo soffermate molto sul capire da dove viene la sua motivazione e dove trova la forza di andare avanti anche quando il gioco si fa particolarmente duro. Luca si è aperto molto con noi parlando di un momento difficile della sua vita personale che lo ha reso ancora più determinato a seguire il suo sogno di fare l'imprenditore | |||
26 Jul 2020 | #6 Lanciare un brand Made in Italy con Violante Nessi, Founder & Designer VIOLANTE NESSI | 00:23:45 | |
Violante Nessi è una giovane stilista Italiana. Dopo anni all’estero lavorando per grandi case di moda tra cui Marc Jacobs e Proenza Schouler, Violante decide di tornare in Italia per lanciare il suo marchio VIOLANTE NESSI.Abbiamo parlato dei primi inizi della sua azienda, delle difficoltà di cominciare e farsi prendere sul serio in quanto giovane ragazza e di come Violante è riuscita ad andare avanti. E come al solito ci siamo soffermate sull’importanza del made in Italy che è al cuore del suo brand.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
24 Feb 2025 | Costruire un'azienda da zero e trasformarla in un fenomeno di mercato con Matteo Fabbrini, Co-Founder FABA | 00:57:35 | |
Matteo Fabbrini ha creato quattro aziende multimilionarie, e l’ultima, FABA, sta rivoluzionando il modo in cui i bambini apprendono e si divertono. FABA è un cantastorie moderno senza schermi, progettato per stimolare la fantasia dei più piccoli attraverso racconti, favole e contenuti educativi. Lanciato nel 2019, in pochi anni è diventato il singolo giocattolo più venduto in Italia nel 2024, con una presenza nel 15% delle famiglie con bambini tra 0 e 3 anni. Oggi è in 5 Paesi, ha un team di 30 persone e ha chiuso il 2024 con un fatturato di 10 milioni di euro e un EBITDA positivo. In questa puntata Matteo ci racconta il dietro le quinte della sua storia imprenditoriale, le sfide affrontate e il segreto per scalare un’azienda in modo sostenibile. SPONSOR Serenis ha deciso di offrire una convenzione per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 potrai cominciare il tuo percorso con un prezzo convenzionato clicca qui:https://bit.ly/3Xi1wkL NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 | |||
19 Dec 2022 | #91 Il socio perfetto per condividere un’impresa con Gian Maria Gramondi e Luca Cartechini, Co-Founders di Shop Circle | 00:52:58 | |
Questa settimana abbiamo intervistato Gian Maria Gramondi e Luca Cartechini, i co-founders di Shop Circle, piattaforma leader di strumenti per l’e-commerce. Gian Maria nasce a Cuneo, Luca viene dal Molise. Le loro strade si incrociano per la prima volta al master della ESCP Business School e tra i due nasce subito un forte legame. Ma è ancora presto per costruire qualcosa insieme. Gian Maria fa la sua esperienza nella consulenza con Deloitte e in un big tech come Amazon. Luca lavora da Jeffries, la banca di investimenti, e Pretiosum Ventures, un fondo di venture capital. Nel 2021 arriva finalmente il momento giusto per unire le loro competenze ed esperienze, totalmente complementari, e fondare la loro impresa. Gian Maria e Luca lanciano Shop Circle in stealth mode, con l’idea di creare un aggregatore di applicazioni per l’e-commerce, un business model capital intensive ma altamente scalabile. Effettivamente comprano app da developers che offrono funzionalità extra per brands che utilizzano Shopify per il loro e-commerce per sviluppare e crescerele . Lo scetticismo iniziale degli investitori e le difficoltà non mancano, ma in meno di due anni la coppia di founder raccoglie oltre 65 milioni di dollari, tra debito ed equity, e fa crescere un team di 95 persone in tutto il mondo. Adesso tra i loro clienti ci sono oltre 50 mila aziende, tra le quali colossi come Patagonia, Nespresso e Colgate che si affidano ai tool di Shop Circle per le loro vendite online. Come dice Gian Maria, fare impresa non è uno sprint ma una maratona. Un percorso lungo e complesso da condividere con le persone giuste. Da come si spalleggiano nella nostra intervista non abbiamo dubbi che entrambi abbiano trovato nell’altro l’anima gemella per affrontare questa sfida. --SPONSORS Barberino’s è la catena di barbershop italiana che sta rivoluzionando la professione del barbiere in Italia. Con il codice MADEIT avete il 20% di sconto su www.barberinosworld.com fino al 24/12/22 su tutti i prodotti a marchio Barberino’s, senza minimo di spesa. - Cents permette agli e-commerce e ai loro clienti di donare ad Enti Non Profit. Anche io ho deciso di fare la mia parte e agire per il cambiamento integrando Cents sull’ecommerce del mio brand Clemi’s Market. Ho deciso di integrare Cents per supportare Recup, un ente non profit contro lo spreco alimentare e l'esclusione sociale. Si sono occupati loro dell’integrazione su Shopify ed è stato tutto velocissimo e gratuito, da metà Novembre doniamo l’1% delle nostre vendite a Recup e diamo la possibilità ai nostri clienti di donare 1 euro per ogni acquisto. Per attivare questa nuova iniziativa sul vostro e-commerce visitate il loro sito: https://bit.ly/3UQyHIA -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
14 Mar 2024 | Investor Series #2: Alla Scoperta di Vento, il Capitolo Italiano di Exor Ventures con Diyala D'Aveni, Head of Vento | 00:31:27 | |
Vi presentiamo Vento il capitolo italiano di Exor Ventures, il programma di investimento early stage di Exor, la holding italiana che controlla, tra gli altri, Ferrari e Stellantis con base a Torino. Vento ha un duplice obiettivo da un lato diventare il punto di riferimento per i migliori talenti italiani e dall'altro contribuire alla creazione di un ecosistema imprenditoriale vivace e innovativo in Italia. Vento si divide in due capitoli che di cui parleremo oggi. Vento Investment offre investimenti e seed a partire da 150.000€, con un processo decisionale rapido e condizioni vantaggiose per i fondatori e Vento Venture Builder un programma dove le start up vengono supportate con un compenso per lo sviluppo dell'idea e un finanziamento per il lancio. Ma ne parleremo in dettaglio con Diyala D'Aveneni, Head di Vento. evento. https://medium.com/@vento_ventures | |||
09 Sep 2024 | #164 Imprese Spaziali con Imane Marouf, Co-Founder e CCO di Ecosmic | 00:55:26 | |
Fondata nel 2023 da Imane, Benedetta Cattani e Gaia Roncalli Ecosmic è una software house che punta a rendere la navigazione spaziale più efficiente, sostenibile, e scalabile. Forse non tutti lo sanno ma lo spazio e’ pieno di spazzatura! La crescita esponenziale del traffico di satelliti in orbita contribuisce ad aumentare di anno in anno il numero di relitti, detriti e frammenti che viaggiando a velocità potentissime provocano collisioni distruttive per i nuovi satelliti. Attraverso innovativi software, Ecosmic supporta le aziende che operano nel settore a prevenire collisioni ma soprattutto ad ottimizzare processi operativi spesso arretrati. Nella nostra ultima puntata di Made IT abbiamo intervistato Imane Marouf, co-founder e CCO. Imane nasce a Ferrara da genitori Marocchini trasferiti in Italia per lavoro. Il padre, un fisico, le trasmette la passione per le scienze fin dall’infanzia. A 16 anni poi, frequentando un corso estivo di astrofisica, capisce che quella è la sua strada. Frequenta prima la facoltà di Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano e poi Ingegneria Spaziale alla Magistrale, raggiunge l’obiettivo di lavorare all’ESA che però lascia per buttarsi con coraggio nell’imprenditoria. Con Imane abbiamo parlato del settore spaziale, della rappresentazione delle donne in un mondo prettamente maschile e ci ha raccontato di come la sua startup punti ad innovare un settore in fortissimo fermento. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Questo episodio è offerto da Learnn, la piattaforma di apprendimento all-in-one fondata da Luca Mastella che rende rapido e semplice acquisire nuove competenze digitali e rimanere sempre aggiornati. Con Learnn hai a disposizione un’unica piattaforma corsi e workshop illimitati creati da esperti su marketing, business, prodotto, social, ai, ads e tanto altro. Link per avere uno sconto del 30% sull'abbonamento annuale: https://learnn.com/partnership/?by=madeit&utm_campaign=AFF-MADEIT&utm_medium=podcast&utm_source=podcast&via=made-it SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
19 Jul 2020 | #5 Giornalismo innovativo con Beniamino Pagliaro, Founder Good Morning Italia | 00:31:49 | |
Good Morning Italia è una newsletter generalistica a pagamento con oltre 20,000 abbonati. La si può quasi comparare al bignami del giornale, include tutte le notizie più importanti del giorno ma in maniera succinta e semplice.Camilla ed io siamo ormai abbonate da anni e leggere Good Morning Italia la mattina con il caffè fa ormai parte della nostra quotidianità.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
09 May 2024 | Tip #15 What are the Different Forms of Fundraising Structures Available to Founders? With Christian Stein, Partner Riverside Acceleration Capital | 00:29:59 | |
In today’s episode we’ll talk about the different forms of fundraising structures available to founders with Christian Stein, Partner at Riverside Acceleration Capital. Riverside Acceleration Capital is an American VC fund with offices in New York, San Francisco and Cologne. Unlike other VC funds, Riverside Acceleration Capital takes a flexible investment approach, offering both growth equity and growth loans, to equip founders with the right type of capital at the right timeThey also offer a proprietary growth program, and advice from experienced operators that can help businesses scale. They invest in B2B software companies and have recently started investing in Italy with a first investment in CyberGuru, a cyber security startup based in Rome. When we think about raising money to grow our startup, we immediately think about raising equity from a venture capital fund. But is that really the only option? SPONSOR This episode has been sponsored by Riverside Acceleration Capital. Check out their website: https://riverside.ac/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
23 Jan 2023 | #92 Come concretizzare le proprie idee con Camilla Scassellati e Inès Makula, Founders Made IT Podcast | 00:44:42 | |
Volevamo lanciare questa nuova stagione di Made IT con un solo episode per parlare di inizi, ci siamo rese conto che è un tema molto interessante e importante. Parliamo spesso con i nostri ospiti di come si passa da un'idea a fatti concreti e per cercare di iniziare questo anno facendo cose ed essere propositivi volevamo portarvi quest'episodio sugli inizi. Parliamo con tantissime persone oltre agli ospiti che intervistiamo, con amici ma anche con voi ascoltatori e vediamo che tantissime persone rimangono bloccate sulla fase di idea e in poche concretizzano. All'inizio di Made IT anche noi ci eravamo bloccate sull'idea, ne abbiamo parlato per un anno e mezzo prima di realmente concretizzare. Per questo volevamo condividere con voi tutti i passi necessari per concretizzare le proprie idee. Inoltre in quest'episodio parliamo di: - Come si prende la decisione di lasciare un lavoro a tempo pieno per seguire la propria idea - Le più grandi lezioni che abbiamo imparato dai nostri ospiti - Consigli su come impostare i propri obiettivi / buoni propositi per mantenerli LIBRI CONSIGLIATI: - Talking to Strangers: What We Should Know about the People We Don't Know di Malcolm Gladwell - Four Thousand Weeks: Time Management for Mortals di Oliver Burkeman PODCAST CONSIGLIATI: SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
26 Oct 2020 | #11 Gestire un’azienda familiare con Elio Barbera, Managing Director Caffè Barbera | 00:32:52 | |
Elio è il Managing Director di Caffè Barbera, una delle torrefazioni di caffè più antiche del mondo ed è gestita dalla sesta generazione della famiglia Barbera. Oltre a produrre del buonissimo caffè, dal 2004 Caffè Barbera opera anche una catena di caffetterie con una forte presenza in Medio Oriente, Nord Africa e Asia.Elio è chiaramente un imprenditore a tutti gli effetti con una grande responsabilità sulle spalle: portare avanti un'azienda che è stata nella sua famiglia per 150 anni, continuando ad innovare per rimanere al passo con i tempi. Nella nostra intervista Elio ci ha raccontato come ha deciso di entrare nell'azienda di famiglia, cosa vuol dire lavorare con la famiglia, quali progetti sta portando avanti per continuare modernizzare l’azienda con un focus su digitalizzazione e internazionalizzazione. Ci svela anche il segreto di come Caffè Barbera ha superato sei passaggi generazionali - una degli aspetti più difficili di portare avanti un’azienda di famiglia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
10 Jun 2024 | #154 Come Nascono gli Unicorni? La storia di Filippo Conforti, Co-Founder di Commerce Layer | 01:18:57 | |
Fondata nel 2017 insieme a Massimo Scardellato, Commerce Layer si occupa di sviluppare headless commerce. Ovvero fornisce un insieme di integrazioni API per le aziende per aiutarle a costruire i loro siti e-commerce in tal modo che possano concentrarsi solo sullo sviluppo dell’interfaccia con cui entra in contatto l’utente finale. Da Prato, a maggio 2020, Filippo e Massimo hanno chiuso un round di finanziamento di Serie A da $6 milion guidato da Benchmark Capital, uno dei più importanti VC della Silicon Valley, a Maggio 2023 hanno chiuso un round B da $16 milioni guidato da Coatue, un altro importante fondo di VC. Hanno anche ricevuto una proposta di acquisizione da Shopify che hanno deciso di rifiutare, ma non è stata una decisione facile. L’avventura di Commerce Layer è stata talmente emozionante che Filippo sta pensando di scrivere un libro per raccontarla che si chiamerà “Come nascono gli unicorni, la Silicon Valley vista dall’Italia” e in questa chiacchierata ripercorriamo tutti i turning point. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Quest’episodio è sponsorizzato da Turnover, l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. Maggiori informazioni su https://www.digitalturnover.it/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
10 Feb 2025 | Da hobby universitario a media company con 1,5 milioni di followers con Bianca Arrighini, CEO & Co-Founder di Factanza | 00:59:33 | |
Il 70% degli italiani non si fida più delle notizie che legge. Nell’ultima puntata ne abbiamo parlato con Bianca Arrighini, Co-founder di Factanza, la media company seguita da 1,5 milioni di followers nata proprio con l’obiettivo di riportare fatti oggettivi e imparziali. Ovviamente abbiamo chiesto a lei come riconoscere le fake news e ci ha svelato un paio di campanelli di allarme. Come possiamo proteggerci da tutto ciò? quale è il futuro dell’informazione? come fanno i giornali a rimanere profittevoli se nessuno compra più il cartaceo? Se volete sapere di più di tutto questo andate ad ascoltare la puntata completa. SPONSORS Serenis ha deciso di offrire una convenzione per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 potrai cominciare il tuo percorso con un prezzo convenzionato clicca qui:https://bit.ly/3Xi1wkL 🚀Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: https://www.startupgeeks.it/lp/startup-builder/ NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 | |||
15 Jul 2024 | #161 Costruire un Business di Successo Ricercando la Felicità con Marco Trombetti, Co-Founder di Translated e Pi Campus | 00:55:12 | |
Translated è un servizio di traduzione nato nel 1999 che ha aperto la strada all’uso dell’intelligenza artificiale per aiutare i traduttori professionisti. Con una crescita del 25% ogni anno per ben 25 anni, Translated è una delle aziende di traduzione online di maggior successo al mondo, e lavora con colossi come Google, Airbnb, IBM e molti altri. Tra le altre cose, Marco ha lanciato un fondo di investimento nonché punto di ritrovo a Roma per giovani imprenditori, Pi Campus, ed è anche tra gli investitori che partecipano ai famosi demo days di Y combinator. Di Marco ci ha colpito moltissimo la filosofia ottimista con cui affronta la vita, cosa che gli ha permesso di intraprendere strade difficili ed affrontare le sfide con più leggerezza. Vi invitiamo ad ascoltare quest’intervista e ha prendere nota delle lezioni importanti che Marco condivide con noi. E poi se volete approfondire vi invitiamo a leggere il libro di Marco “Il nuovo principe - Perchè e come fare startup”. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: https://www.serenis.it/ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
23 Sep 2024 | Investor Series #7: Italian Founders Fund con Lorenzo Franzi, Founding Partner | 00:38:52 | |
Italian Founders Fund è un nuovo fondo nel panorama italiano creato da un gruppo di 100 imprenditori che si sono messi insieme per supportare la nuova generazione di founders italiani. Con 50 milioni di euro da investire, IFF punta a scovare 25 startup in fase pre-seed e seed da supportare. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai una startup innovativa e stai cercando capitali per portarla al livello successivo? Allora il Club degli Investitori di Startup Geeks è l’opportunità che stavi cercando per accelerare la tua crescita. Questo Club ti permette di accedere a un gruppo selezionato di investitori che conoscono il tuo settore e sono pronti a supportarti con capitali, mentorship e strategie mirate. Clicca qui per scoprire di più: https://sp.startupgeeks.it/founders-investment-club SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
13 Feb 2025 | GoBeyond il progetto che sostiene le idee ad impatto sociale | 00:18:33 | |
Quest'episodio è sponsorizzato daGoBeyond, il progetto che sostiene l’innovazione responsabile, soprattutto con la sua Call for ideas, che offre un grant equity-free di 50.000€ alla startup vincitrice, ma anche percorsi di mentorship e menzioni speciali. Con noi in questo episodio ci sono Davide Orfanelli, Program Manager di GoBeyond, e Luca Ficarelli, CEO di SMUSH materials, la startup vincitrice della Call for Ideas 2024, che ha ottenuto un grant equity-free di 50.000€. Se vuoi scoprire di più clicca qui: https://www.gobeyond.info/ | |||
12 Sep 2022 | #79 L'agricoltura del futuro con Luca Travaglini, Co-Founder & Co-CEO di Planet Farms | 00:49:32 | |
Planet Farms è la più grande vertical farm europea. Luca nasce da una famiglia di industriali e all’inizio della sua carriera, dopo gli studi in economia, affianca il padre nella sua impresa. Ha però da sempre un istinto un po' ribelle e due eventi casuali lo spingono a scegliere un’altra strada. Mentre è in volo per il Giappone, Luca legge un articolo sul vertical farming che risveglia il suo desiderio di innovare il settore dell’agricoltura. Ma sarà una terribile diagnosi, che minaccia la sua prospettiva di vita, a dargli il coraggio per lanciare un progetto focalizzato sul futuro. L’urgenza della malattia gli impedisce di accettare tutti i no che incontra durante la costruzione del suo sogno, va avanti a testa bassa e sconfigge gli scetticismi. In quel periodo Luca ritrova Daniele Benatoff, un vecchio amico ma soprattutto il partner ideale per fondare il suo progetto rivoluzionario. Per Luca siamo noi stessi la benzina che alimenta i nostri sogni: è il primo a investire i suoi soldi in Planet Farms e, grazie alla sua determinazione, convince investitori e professionisti di talento a sposare la sua causa. Ma ci vorranno anni di ricerca per realizzare il primo stabilimento di Planet Farms, dove entra il seme ed esce il prodotto, pronto per essere consumato. In questo episodio scopriamo i segreti del vertical farming che all’interno di un ambiente incontaminato, senza uso di pesticidi, ricrea i processi dell’agricoltura tradizionale ma a bassissimo impatto ambientale e produce prodotti di altissima qualità. Luca ci spiega però che la cosa più difficile da coltivare, ma anche la più bella, è il capitale umano. -- SPONSORS ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. Learnn la piattaforma di learning dal 3 al 6 ottobre organizza il C2022: la più grande serie di workshop e casi studio su ads, social, e-commerce e conversione che ci sia mai stata! Vi consigliamo di andare subito ad iscrivervi all'evento su https://learnn.com/c2022/ -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
08 Nov 2020 | #13 Rivoluzionare il mercato immobiliare con Giorgio Tinacci, Founder & CEO Casavo | 00:36:07 | |
Casavo è una startup di grande successo che sta rivoluzionando il mercato immobiliare italiano. L’obiettivo della società è quello di semplificare il più possibile l’operazione di vendita attraverso il modello dell’Instant Buying, che Giorgio ci spiegherà’ tra un minuto. Casavo è una startup che ha bisogno di molti fondi e infatti complessivamente, in circa due anni di vita, ha raccolto 100 milioni di euro, di cui circa 30 milioni in equity e 70 milioni in debito. Il loro ultimo round di finanziamento da 20 milioni di equity e stato guidato dal venture capital americano Greenoaks Capital.Giorgio si è laureato dalla Bocconi e ha deciso di buttarsi e fondare Casavo giovanissimo, dopo aver lavorato solo poco più di un anno da BCG, una grande società di consulenza. Nella nostra intervista abbiamo cercato di capire da dove viene questo suo spirito imprenditoriale, come ha approcciato gli incontri con investitori per convincerli a dargli i soldi per iniziare a comprare i primi immobili, e come gestisce la pressione di essere a capo di una società a meno di 30 anni. Abbiamo anche voluto esplorare con lui un suo pensiero, quello dell “ambizione ingenua” - ossia che i giovani dovrebbero cercare di spingere il pensiero oltre quello che sembra possibile e non farsi condizionare di chi pensa in modi “tradizionali”. https://casavo.com/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
21 Oct 2024 | #169 Diventare un Investitore di Successo in Silicon Valley. La Storia di Mike Volpi, Partner di Index Ventures | 00:50:39 | |
L’ospite di oggi ha vissuto gli anni d’oro della Silicon Valley e di Internet, si è fatto strada nel mondo tech ed oggi è partner di uno dei fondi di venture capital più famosi al mondo, nonché membro del board di molte aziende tra cui anche Ferrari. Parlo di Mike Volpi, partner di Index Ventures. Index Ventures nasce nel 1996 a Ginevra ma con l’arrivo di Danny Rimer, che è considerato da Forbes uno dei top investitori al mondo, ha aperto gli uffici prima a Londra e poi a San Francisco. E’ proprio in questa fase Americana che entra in campo Mike, già noto nel mondo tech e startup della Silicon Valley. Tra le aziende in cui ha investito Index Ventures in America ci sono Dropbox, Pure Storage e Cloudera. Durante la puntata abbiamo affrontato tanti argomenti interessanti sia per chi vuole fondare una startup sia per chi invece ambisce a diventare un investitore. SPONSOR Sblocca 6 mesi di Notion Plus (valore di $6,000) 1. Clicca su questo link:https://ntn.so/madeit e seleziona Made IT nell'elenco dei partner. 2. Inserisci il codice partner, STARTUP4110P10624. SPONSOR Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
04 Mar 2024 | #141 Come si Crea una Community di Successo? Lo racconta Dario Vignali, Co-Founder di Marketers | 01:22:37 | |
L’ospite di oggi ha creato una delle più grandi communities in Italia, lanciato 7 aziende digitali e nel 2018 è stato nominato da Forbes tra gli under 30 più influenti in ambito Business e Digital. Parliamo di Dario Vignali, co-founder di Marketers. Marketers è una community di imprenditori, aziende e giovani rivoluzionari che desiderano lanciare o scalare business digitali. Marketers Propone servizi di consulenza per le aziende, corsi di alta formazione, organizza meetup e uno degli eventi più famosi del settore digitale, Marketers World. Con il suo programma di accelerazione, Marketers ha lanciato 7 aziende, raggiungendo un fatturato complessivo di 5 milioni di euro. Il tutto senza finanziamenti e capitali esterni. Dario nasce a Ferrara da genitori insegnanti che fin da piccolo lo abituano ad avventure straordinarie durante lunghi viaggi in backpacking. Inseguendo il sogno di diventare un hacker, da adolescente Dario frequenta forum e blog online e per i 10 anni successivi ne apre e chiude, tantissimi. Durante l’università sperimenta un primo tentativo imprenditoriale che però non avrà successo, e così decide di concentrarsi su ciò che sa fare meglio: il blogging. Da lì la crescita è veloce ed esponenziale fino a quando la community WeAreMarketers, nata nel 2015, diventa una vera e propria realtà imprenditoriale. Durante l’episodio Dario ci ha svelato tante delle strategie che ha imparato durante la sua carriera: dalla continua formazione, all’importanza delle community, fino al “metodo marketers” applicato nelle aziende che lancia, come per il caso di Yoga Academy, la scuola di yoga online aperta insieme alla compagna Denise Dellagiacoma. La puntata di oggi è veramente molto ricca di contenuti utili! SPONSORS Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
17 Oct 2022 | Applicare il metodo lean start-up con Martina Capriotti e Ciro Di Lanno, Founders MIRTA (2021) | 00:39:27 | |
Questa settimana infatti volevamo riportarvi la chiacchierata che abbiamo fatto con Martina Capriotti e Ciro Di Lanno i founders di Mirta. Nel mondo startup in un anno possono cambiare tante cose, infatti da quando abbiamo registrato quest’episodio il business model di Mirta è cambiato moltissimo. La startup, partita con un modello di business B2C volto a portare l’artigianato Made in Italy nel mondo, ha poi scommesso sul settore B2B visto la forte crescita del mercato. Oggi Mirta è uno showroom digitale che permette a boutique fisiche, store online e influencers di scoprire ed acquistare da nuovi brand. Martina e Ciro sono riusciti a catturare l’attenzione di importanti pool di investitori internazionali, raccogliendo un totale di 5 milioni di euro. Tra i principali investitori ci sono Picus Capital, fondo di Venture Capital tedesco con ampia esperienza nel mondo ecommerce (es. Zalando) ed Encelado, veicolo fondato dal top management di YOOX. Prima di riascoltare mi raccomando se vi piace il nostro podcast e ci volete aiutare a crescere lasciateci 5 stelle su Spotify o Apple – e se vi sentite particolarmente generosi ci potete anche lasciare una recensione su Apple. Le leggiamo tutte e le ripostiamo sui nostri canali social. Basta scorrere in basso fino alla sezione “Valutazioni e recensioni” e poi fare click su scrivi una recensione. Nella nostra intervista Ciro e Martina ci racconteranno la loro strategia di crescita. Il segreto? Il metodo Lean Startup. Ovvero testare idee rapidamente e apportare continuamente modifiche per affinare la strategia di impresa. Se non ne avete ancora sentito parlare o volete capire meglio come si mette in pratica: questo è l’episodio per voi. - Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ | |||
29 May 2023 | #107 How to start and grow a successful community with Niccolo Maisto & Michele Attisani, Founders FACEIT (Masterclass Edition) | 00:55:04 | |
Niccolo Maisto and Michele Attisani founded FACEIT in 2011, together with their third co-founder, Alessandro Avallone and the company grew to become the world's largest eSports platform in the world. It hosts competitive gamings for egames, like Counterstrike and Dota 2. In 2021, FACEIT was acquired by Savvy Games in a deal, valued at $500 million, and then merged with ESL gaming in a deal that was itself valued at $1.5 billion. One of the pillars of FACEIT's success as been the incredibly strong community that the company built amongst gamers especially, but also game developers and content creators. To quote Alexis Ohanian, the co-founder of Reddit on this topic, who said, "Community is everything, it's what helps companies thrive and survive and it, and it's what's keep and what keeps people engaged and coming back". Today, there are more than 30 million users playing over 30 million game sessions each month on FACEIT. So we think we have the right experts to cover the topic. SPONSOR This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate. If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com SOCIAL MEDIA Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
13 Feb 2023 | Tip #10 In che modo ChatGPT Sta Cambiando il Mondo delle Start-Up con Luca Mastella, Founder Learnn | 00:49:27 | |
Oggi parleremo di Chat GPT, il software più rivoluzionario da quando Google ha stravolto il mondo della ricerca online. Una tecnologia cosi straodinaria che il 23 Gennaio del 2023 Microsoft ha annunciato un investimento da 10 miliardi di dollari in OpenAI l’azienda che ha sviluppato Chat GPT. Per scoprire di più di questa nuova tecnologia abbiamo invitato Luca Mastella, fondatore di Learnn, la piattaforma che attraverso corsi professionali permette a chiunque di sviluppare competenze in marketing, business e digital, Luca ha integrato Chat GPT nel suo tech stack e ci racconterà della sua esperienza, dalle opportunità che questa tecnologia gli sta offrendo ai problemi e i suoi attuali limiti. Tra l’altro se volete scoprire la storia di Luca e di come ha creato Learnn vi invito ad ascoltare l’episodio 63. Sono molto gasata di portarvi quest’intervista, in primis perché non mi ricordo di essere mai stata cosi entusiasta di una nuova tecnologia in vita mia, vi dico solo che ho utilizzato Chat GPT per preparare alcune delle domande di quest’episodio e ne sono rimasta sbalordita. Non vedo l'ora di farvi scoprire come Chat GPT sta rivoluzionando il mondo, ma prima di iniziare con le domande, cerco di spiegarvi brevemente e nella maniera piu semplice possibile cos’è Chat GPT. Chat GPT è un modello di lingua artificiale sviluppato da OpenAI. GPT sta per "Generative Pre-trained Transformer" che significa "Trasformatore Pre-addestrato Generativo". In sintesi, Chat GPT è stato addestrato su una grande quantità di testo e di informazioni su Internet in modo che possa generare risposte e testo in modo autonomo e simile a un essere umano. Questo rende Chat GPT uno strumento potente per molte applicazioni, come la chatbot e la generazione di contenuti. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
29 Feb 2024 | Pill #6: Come Negoziare con un Fondo di Venture Capital | 00:21:07 | |
Il mondo del VC è pieno di acronimi, termini tecnici, concetti, che troppo spesso diamo per scontati…ma è tempo di spiegarli e imparare dagli esperti! Siamo sicuri che avete tutti sperato di poter aver accesso a degli investitori per chiarire i vostri dubbi su questo mondo. Qui arriviamo noi. Grazie ad Alchimia, vi daremo una panoramica, molto pratica, del mondo VC. In ogni episodio Pill affronteremo una tematica precisa. Abbiamo chiamato questo formato Pills, pillole in inglese, perché saranno episodi brevi ma ricchi di informazioni utili. Oggi abbiamo con noi Diletta Livi, Investment Director di Alchimia, con cui parleremo della parte più difficile: come negoziare con un fondo di VC. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
21 Dec 2023 | PILL #4: Come ci si prepara al fundraising? | 00:31:28 | |
Il mondo del VC è pieno di acronimi, termini tecnici, concetti, che troppo spesso diamo per scontati…ma è tempo di spiegarli e imparare dagli esperti! Siamo sicuri che avete tutti sperato di poter aver accesso a degli investitori per chiarire i vostri dubbi su questo mondo. Qui arriviamo noi. Grazie ad Alchimia, vi daremo una panoramica, molto pratica, del mondo VC. In ogni episodio Pill affronteremo una tematica precisa. Abbiamo chiamato questo formato Pills, pillole in inglese, perché saranno episodi brevi ma ricchi di informazioni utili. In questo quarto episodio di questa serie, Lorenzo Castelli, Managing Director e Co-Founder di Alchimia vi spiegherà come ci si prepara al fundraising. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
28 Mar 2024 | Pill #7: Salute dell'Ecosistema Startup Italiano e Previsioni per il 2024 | 00:20:15 | |
Il mondo del VC è pieno di acronimi, termini tecnici, concetti, che troppo spesso diamo per scontati…ma è tempo di spiegarli e imparare dagli esperti! Siamo sicuri che avete tutti sperato di poter aver accesso a degli investitori per chiarire i vostri dubbi su questo mondo. Qui arriviamo noi. Grazie ad Alchimia, vi daremo una panoramica, molto pratica, del mondo VC. In ogni episodio Pill affronteremo una tematica precisa. Abbiamo chiamato questo formato Pills, pillole in inglese, perché saranno episodi brevi ma ricchi di informazioni utili. Oggi abbiamo con noi Diletta Livi, Investment Director di Alchimia, con cui parleremo della salute dell'ecosistema startup italiano e vedere come stanno andando le cose e cosa possiamo aspettarci dal 2024. Molte delle nostre domande sono basate sul “Venture Capital Barometer” pubblicato da Ernst & Young o anche chiamato EY. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
04 Oct 2020 | #9 Trovare la propria strada con Gabriele Giugliano, Co-Founder & CEO Tutored | 00:33:14 | |
Tutored è una piattaforma digitale che aiuta 550.000 studenti e neolaureati italiani a trovare lavoro. Inoltre permette alle aziende di farsi conoscere tra gli universitari, quello che chiama “employer branding”, e reclutare il giusto talento. Gabriele ha lanciato Tutored a soli 22 anni ancore studente insieme a tre co-founders. Ma l’azienda che hanno nel 2014 era completamente diversa da quella che è diventata Tutored oggi. La storia di Gabriele mette in valore delle qualità importanti di un imprenditore: intuizione, determinazione e leadership.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
11 Apr 2022 | #66 Gli ingredienti del successo con Vittoria Zanetti, Co-founder & Executive Director di Poke House | 00:46:52 | |
Poke House è la startup di poke che sta conquistando il mondo. È la passione per la ristorazione che spinge Vittoria a lanciare Poke House. Dal folgorante successo della prima inaugurazione a Milano, in soli 3 anni Poke House apre 80 locali in Italia, Spagna, Portogallo, Regno Unito e Francia, e chiude il 2021 con €40 milioni di fatturato. Nel 2022 ha investito in Sweetfin un brand iconico di poke negli Stati Uniti e punta a raddoppiare i punti vendita e raggiungere i €100 milioni di fatturato. Appena trasferita a Milano per l'università Vittoria si accorge di avere una forte passione per il mondo del food, e lo mette subito alla prova lanciandosi nella ristorazione a partire dal basso. Vittoria coltiva il suo sogno imprenditoriale ma sa che non può realizzarlo da sola. Quando finalmente incontra la persona giusta, Matteo Pichi, scatta la scintilla che fa nascere Poke House. In questo episodio Vittoria ci racconta le sue strategie per far crescere velocemente il business, le idee ingegnose per farsi conoscere, avere feedback dai primi clienti e soprattutto ci svela come è riuscita a convincere i fondi di venture capital a investire €20 milioni in Poke House durante la pandemia. SPONSOR Clemi’s Market è un brand di prodotti biologici, senza zuccheri raffinati, ma ricchi di nutrienti e super gustosi per la colazione e la merenda che Ines ha lanciato insieme a sua sorella Clementina. I prodotti sono acquistabili su www.clemismarket.com, in fase di checkout basterà inserire il codice MADEIT per avere subito uno sconto del 20%, la spedizione è gratis a partire dai 29€. Il codice è utilizzabile fino al 30 Aprile 2022. | |||
08 May 2023 | #104 From $400+ Million in Funding to MVP Mastery: Niccolò Perra's Masterclass on Launching a Successful MVP and Finding PMF (Masterclass Edition) | 00:54:57 | |
Niccolo Perra is the co-founder and CTO of Pleo, an expense management system that processes expenses, pays invoices and issues smart company cards to employees. He co-founded Pleo in 2015 along with Jeppe Rindom, and the company has since raised over $400+ million in funding, expanded to multiple European countries and has 25,000 enterprise customers to date. Niccolo oversees the engineering team, driving tech innovation with a focus on the end- user experience. Prior to co-founding Pleo, Niccolo worked as a software engineer at Tradeshift and Corena. He holds a degree in Computer Science from the University of Cagliari and a Master of Science in Software Development and Technology at the University of Copenhagen (ITU). SPONSOR This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate. If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com SOCIAL MEDIA Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
13 Sep 2021 | #43 L'enoteca online che sta conquistando l'Europa con Marco Magnocavallo, CEO & Co-Founder Tannico | 00:37:34 | |
Marco è un imprenditore seriale, prima di arrivare a fondare Tannico nel 2012, aveva già tre aziende e un’esperienza in un fondo d’investimento alle spalle. Oggi Tannico è un grandissimo successo. Nel 2020 ha fatturato più di €37 milioni ed è divenatata la più grande enoteca di vini italiani al mondo.
Inoltre, dopo aver chiuso un deal con il Gruppo Campari, a giugno 2020, che ha acquisito 49% dell’azienda per €23.4 milioni, a luglio 2021 anche LVMH (attraverso Moet Hennessy) è entrata nella partecipazione di Tannico.
Fondare Tannico non è stato facile, perché il mondo dell'enologia era molto scettico riguardo al mondo del web, ma Marco è riuscito a superare anche questa sfida. Cosa lo ha sempre spinto? In parte, la voglia di creare qualcosa da zero e vedere un'idea che diventa reale. D’altra parte anche la voglia di provare a suo padre che ce l’avrebbe fatta. La storia di Marco inizia infatti con una ribellione contro i suoi genitori che lo volevano avvocato.
--
Entrate a fare parte della community Made IT su Zwap
Seguiteci su Instagram e LinkedIn
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
24 Nov 2023 | Pill #2: Saga Open AI: Lezioni Imparate | 00:18:18 | |
Oggi ci immergiamo in una nuova Bonus Pill per esplorare gli eventi tumultuosi che hanno coinvolto Open AI, l'innovativa società guidata da Sam Altman, famosa per aver creato ChatGPT. Nel nostro viaggio, cercheremo di comprendere gli ultimi sviluppi di una saga che si è rivelata uno dei drammi aziendali più eclatanti dei nostri tempi. SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
23 Oct 2023 | #124 Logitech, l’azienda da 11.8 miliardi creata da 2 italiani, con Giacomo Marini, Co-Founder | 00:37:05 | |
Lo sapevi che la famossima Logitech è stata creata da italiani? Ebbene si 2 dei 3 founders sono Italiani: Pierluigi Zappacosta e Giacomo Marini. Logitech è uno dei principali produttori mondiali di mouse, tastiere e webcam con una market cap di 11.8 miliardi di euro. Fondata nel 1981 a Losanna, Logitech si è espansa rapidamente nella Silicon Valley grazie al suo primo mouse: il P4 venduto per l’astronomica cifra di $299 dollari (che oggi rappresenterebbero $944). Pensa che dal ’82 ad oggi Logitech ha venduto quasi 2 miliardi di mouse !!! Ma da dove viene il suo nome? Logitech deriva da logiciel, la traduzione francese di software. In questo episodio parliamo con Giacomo Marini, uno dei founder, che ci porta in un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire la Silicon Valley dei primi anni 80. Con Giacomo ripercorriamo anche le lezioni più importanti che ha imparato crescendo Logitech, e che oggi cerca di passare ai giovani founder nei quali investe. Abbiamo anche riflettuto su cosa rende la Silicon Valley una vera e propria fabbrica di imprese, e cosa manca all’ecosistema italiano: ha una risposta ben precisa, e molto interessante. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast RINGRAZIAMENTI Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership. BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri. BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter. | |||
11 Apr 2024 | Myllennium Award: Cos'è ? Come Candidarsi ? | 00:11:55 | |
Il Myllennium Award è un premio multidisciplinare organizzato dal Gruppo Barletta e dalla fondazione omonima, che mette in luce giovani talentuosi, offrendo premi in denaro e opportunità formative e professionali. Il premio abbraccia una vasta gamma di settori - parliamo di arte, cinema, musica, formazione, imprenditoria, giornalismo, scrittura, sport e carriera duale. Potrete quindi scegliere quella che più rappresenta il vostro talento - noi ovviamente speriamo che tanti imprenditori si candideranno. Noi vi segnaliamo in particolare la categoria MyStartup Alchimia. I vincitori di questa categoria riceveranno un prezioso supporto e un indirizzo strategico da parte di Alchimia Investments e dal loro partner BizPlace. BizPlace, è una boutique di consulenza finanziaria per startup e PMI innovative, verticale sul mondo del capitale di rischio, ed offrirà ai vincitori supporto tecnico e consulenza specializzata, che vanno dal disegno di piani di fattibilità al business planning. BizPlace offre anche assistenza nella raccolta di capitali di Equity e Debito attraverso bandi regionali, nazionali ed europei. Chi può partecipare al premio? Tutti i giovani tra i 18 e 30 anni! Se siete interessati, dovrete mandare la vostra candidatura sul loro sito https://myllenniumaward.org/ entro il 6 maggio. SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. | |||
08 Nov 2021 | #50 Validare un'idea di business con Inès Makula, Founder Gifty | 00:30:22 | |
Se state pensando di lanciare un vostro business e non sapete da dove cominciare questo è l'episodio per voi 👇
Questo episodio è un po’ diverso dal solito, come alcuni di voi sapranno Inès sta lavorando da 6 mesi a una sua startup, Gifty, una piattaforma che aiuta le persone a trovare le migliori idee regalo. Ha da poco lanciato il suo MVP, ovvero minimum viable product: il prodotto beta per validare un idea di business.
Abbiamo deciso di fare una chiacchierata per farvi capire come si passa da un'idea a un MVP, che metodo ha usato, le risorse più utili, quanto ha speso, gli errori commessi, cose da evitare e tantissimi altri consigli.
Sappiamo che tanti di voi stanno pensando di lanciarsi in quest’avventura e quindi speriamo che questa conversazione vi possa essere utile per partire e validare la vostra idea di business.
Iscrivetevi a Gifty !
----
Risorse consigliate:
Behance (piattaforma per trovare designers di siti e app)
Fiverr (piattaforma per trovare freelancers di tutti i tipi)
Bubble.io (piattaforma no code)
Startup Geeks (community e risorse per imprenditori)
Lean Startup (libro)
Silicon Valley Dojo (newsletter)
Codemap (piattaforma per trovare freelancers no code)
Ncode (agenzia e academy no code)
Y Combinator (accelleratore)
Antler (accelleratore)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
18 Apr 2022 | #67 Ricominciare dopo l'exit di ProntoPro con Silvia Wang, Founder & CEO Serenis | 00:45:18 | |
Silvia Wang è stata la Founder di ProntoPro e ora Founder & CEO di Serenis, la piattaforma digitale che punta a rivoluzionare l’assistenza psicologica in Italia. Nata a Milano da genitori cinesi e cresciuta a Brescia osservando da vicino il ristorante di famiglia, quando si iscrive all’università Silvia capisce ben presto di voler costruire una carriera nel mondo delle startup. Fa esperienza lavorando in giro per il mondo con Rocket Internet ma nel 2015 il desiderio di tornare in Italia la riportano a Milano dove lancia ProntoPro con suo marito Marco Ogliengo. Silvia affronta le difficoltà di guidare una startup in un paese che ancora non è pronto ad abbracciare l’innovazione ma passo dopo passo, e con il duro lavoro, ProntoPro diventa una delle startup italiane ritenute di maggiore successo. Ma dopo la exit Silvia non si ferma. Ha da poco lanciato la sua nuova impresa: Serenis, che ci racconterà nella nostra intervista. Alla domanda “ti ritieni una persona di successo?” Silvia risponde “sì” senza esitazioni. Solo questa è una lezione molto importante da imparare, soprattutto per molte delle donne che ci ascoltano. SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un’azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda. | |||
04 Nov 2024 | Trasformare la Propria Passione in una Carriera di Successo. La storia di Andrea Giuliodori, Founder di EfficaceMente [VIDEO] | 01:14:38 | |
Come si trova la propria strada, come si prendoni decisioni difficili, quali sono le buone abitudini per avere successo (se esistono?) ? Abbiamo parlato di tutti questi argomenti con Andrea Giuliodori, fondatore di Efficacemente, il blog italiano sulla crescita personale, la produttività e la motivazione che ha conquistato migliaia di italiani. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria all'università di Bologna, Andrea ha inseguito una carriera tradizionale entrando nel mondo della consulenza come Manager in PWC dove è rimasto per ben 7 anni. Ma nonostante il successo e la promettente crescita in azienda, sentiva che quel percorso non era completamente allineato con le sue ambizioni. Decide quindi di investire il suo tempo libero coltivando il forte interesse per il mondo della crescita personale, nato quasi per caso anni prima grazie ad un libro ricevuto in regalo. Era il 2008, anno di boom dei blog, e Andrea apre Efficacemente. In poco tempo il progetto è cresciuto sempre di più fino a quando da semplice side hustle si è trasformato prima in un'attività redditizia, convincendolo a lasciare il lavoro in consulenza, e poi in una vera e propria azienda. Oggi Andrea vive a Londra ed Efficacemente è nella sua fase di crescita più matura, con un team di talenti che ha l’obiettivo di rendere il progetto sempre più scalabile. SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Prenota qui: https://www.serenis.it/ e con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Se pensi che la tua startup abbia tutte le carte in regola per raccogliere capitali, visita il sito https://sp.startupgeeks.it/founders-investment-club e scopri come puoi candidarti. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: | |||
03 Feb 2025 | Cose molto… Made IT, con Gianpiero Kesten di Cose Molto Umane [VIDEO] | 00:30:48 | |
Gianpiero Kesten è la mente e la voce dietro uno dei podcast più ascoltati in Italia: Cose Molto Umane ! Con la sua simpatia e una conoscenza infinita di curiosità di tutti i tipi, con Gianpiero abbiamo avuto una chiacchierata diversa dal solito, dove le tematiche care a Made IT si sono intrecciate con storie decisamente divertenti! Se volete scoprire se il multitasking funziona davvero, se la tecnologia ci fa risparmiare tempo, e ancora più incredibile, da dove viene il termine freelance, allora vi invitiamo ad ascoltare la puntata. Parliamo anche di fenicotteri di plastica rosa, ma quella è un’altra storia! SPONSOR 🚀 Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: https://www.startupgeeks.it/lp/startup-builder/ NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 | |||
24 Jan 2022 | #56 Realizzare un'idea folle con Fabio Zaffagnini, CEO and Founder di Rockin'1000 | 00:42:18 | |
Rockin'1000 è un'organizzazione che gestisce una community globale di musicisti e crea eventi dove migliaia di persone suonano contemporaneamente. L’idea di Rockin’1000 parte da un'impresa folle che solo un romagnolo poteva immaginare! Fabio ha un percorso da geologo che lo ha portato a passare diversi anni sulle navi del CNR a fare spedizioni di ricerca. Con un amico ha poi fondato Trail Me Up, una startup che creava percorsi guidati virtuali di sentieri in giro per il mondo. Ma il progetto non è andato avanti. Un giorno gli viene un'idea - e nell’episodio ci racconta esattamente come - organizzare un concerto con 1000 musicisti che suonano in contemporanea per convincere i Foo Fighters ad andare a suonare a Cesena. Come potete immaginare organizzare il concerto non è stato facile ma ne esce un video epico che oggi ha più di 58 milioni di visualizzazioni. Guardatelo qui I Foo Fighters vedono il video, si commuovono, rispondono, invitano Fabio negli Stati Uniti e poi vanno veramente a suonare a Cesena. Ma il bello è che la storia non finisce lì. Fabio ha la tenacia di continuare e trasformare il progetto in quello che è adesso: la più grande Rock Band del mondo. | |||
13 Nov 2023 | #128 Claudio Marchisio: La Competizione nel Calcio e Come Gestire la Pressione Esterna, La Riconversione Professionale da Atleta a Founder di Mate e Investitore in Startup | 00:57:11 | |
Oggi abbiamo l'onore di ospitare Claudio Marchisio, ex calciatore italiano di fama internazionale, noto soprattutto per la sua lunga e illustre carriera con la Juventus e la Nazionale Italiana. Oltre a essere un'icona del calcio, Marchisio è ora fondatore della talent agency Mate e investitore in startup tra cui Barberino's. SPONSOR Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. Barberino’s è molto più di un semplice barbiere, ha infatti trasformato una semplice necessità come tagliarsi i capelli o radersi in un’esperienza goduriosissima. Barberino’s ha deciso di regalare a tutti voi un fantastico omaggio! Con il codice MADEIT avete il 20% di sconto su www.barberinosworld.com fino al 24/12/23 su tutti i prodotti a marchio Barberino’s, senza minimo di spesa. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
07 Nov 2022 | #86 Democratizzare l’intelligenza artificiale con Uljan Sharka, Founder e CEO di iGenius | 00:44:54 | |
iGenius è una startup di intelligenza artificiale che aiuta a semplificare l'accesso ai dati. Uljan nasce in Albania dove la sua infanzia è segnata dalla guerra civile. Spinto dal bisogno di trovare un modo creativo per costruire la sua vita dato il contesto difficile, a soli 16 anni, Uljan parte da solo ed arriva in Italia dove decide di gettare le basi per il suo futuro. Si trova a dover imparare l’italiano da zero ma riesci a usare il suo background tecnico e la sua passione per il coding per trovare il suo primo lavoro nel settore IT. La vera svolta poi arriva quando Uljan prende in mano il suo primo iPhone e viene folgorato dalla user experience di Apple. Il suo nuovo sogno è quello di lavorare per la big tech di Cupertino. E Uljan riesce ad entrare da Apple che aveva appena lanciato un programma di certificazione che gli ha permesso di avere tutte le skills necessarie pur non avendo studi universitari. Grazie a questo lavoro trascorre un periodo nella Silicon Valley. Qui si immerge in quell’atmosfera unica per l’innovazione e le startup che lo ispira e lo spinge a lanciare la sua impresa. Uljan aveva sperimentato la mancanza di tecnologie dedicate alle aziende che avessero una semplicità d’uso come quelle sviluppate da Apple per gli utenti consumer. Nasce così l’idea di iGenius, uno strumento innovativo per la business intelligence e la data analytics. Ora iGenius, col suo prodotto Crystal, è leader del settore e a luglio 2022 ha raccolto 10 milioni di euro, per un totale di 30 milioni di investimenti e punta a quotarsi in borsa. Con grande umiltà, nonostante il percorso iniziato in solitaria, Uljan ci ricorda che ha raggiunto questi risultati proprio grazie al team che lo ha affiancato. L’Italia ha dato un’opportunità a Uljan che l’ha saputa cogliere diventando un imprenditore di cui il nostro paese deve essere fiero. La sua è la dimostrazione di come sia possibile sfruttare l’italianità per raggiungere il successo internazionale anche in uno dei settori più innovativi e competitivi a livello globale. Ascoltiamo la sua storia. SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
25 Nov 2024 | I Segreti del Successo di Manebí con Vera Drossopulo e Antonello Benati [VIDEO] | 00:47:28 | |
Manebí ha un fatturato tra i 15 e i 20 milioni annui, ed è presente in 300 punti vendita in tutto il mondo tra store di proprietà in punti strategici come Portofino, St.Tropez, Mykonos, e retailer come Harrods, Selfridges, Neiman Marcus e Rinascente. Antonello Benati e Vera Drossopulo, co-founder di Manebí, hanno un background nell’investment banking con una laurea alla Bocconi. Ma nel 2013 hanno deciso di lasciare la carriera avviata per puntare tutto su un’idea ambiziosa: trasformare un prodotto tradizionale come l’espadrilla in un brand globale di lifestyle. Manebì è nato in modalità bootstrap, finanziato con i risparmi dei fondatori e da banche. Solo in una seconda fase è entrato in scena Milano Investment Partners, investendo nella società per supportare l’espansione a livello internazionale. A Febbraio 2024 MIP ha venduto le sue quote a Evoco, un fondo di private equity, entrato ora nel board insieme ad Angelo Moratti, supporter di Manebì dal giorno uno. Durante l’intervista, Antonello e Vera ci hanno raccontato come:
SPONSOR 🚀 Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it ✨ Lil Milan è un brand i gioielli che unisce l’utilizzo di metalli preziosi a un design essenziale. Questo natale regala alle donne della tua vita un regalo che dura per sempre. Vai a scoprire la collezione su www.lilmilan.com e usa il codice MADEIT10 per 10% di sconto valido fino al 20 dicembre 2024. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 LinkedIn @madeitpodcast | |||
06 Feb 2023 | #94 Innovazione e social impact con Federico Naccarato Sartori, Head of Innovation World Food Programme delle Nazioni Unite | 00:51:10 | |
Parleremo di startup in questa chiacchierata ma non solo, quello che ci interessa della storia di Federico è che ha trovato modo di fare impresa all’interno delle istituzione internazionali - unendo impatto ed innovazione. Una sfida non banale. Federico ha un passato da imprenditore avendo iniziato per gioco durante l'università con un progetto un po’ insolito… poi nel 2012 con degli amici lancia Steccolecco, un chiosco prima e poi un vero e proprio brand di gelati su stecco, che, seguendo i nuovi trend, utilizza solo prodotti naturali e confezioni eco-sostenibili. Da li entra a far parte di vari progetti di mentoring e consulenza per startup in giro per l’Europa. Ma la parte che volevamo farti scoprire e quella del suo lavoro al World Food Program dell’ONU, il più grande programma umanitario al mondo che ha come obiettivo quello di eliminare la fame del mondo. Questo è un mondo che sicuramente immaginerete come lento e burocratico, invece Federico ha trovato modo di entrare in un programma di accelerazione all’interno dell’ONU che investe in startup e idee nel mondo del social impact. La storia di Federico ci dimostra che i nostri percorsi non sono sempre tracciati e non si deve avere paura di fare qualche scelta inaspettata per realizzare al pieno il proprio potenziale. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
20 Jan 2025 | Da €20 a €600 milioni di fatturato: la storia dietro il successo di Golden Goose, con Silvio Campara CEO di Golden Goose [VIDEO] | 00:58:52 | |
Qual è il segreto dietro la sneaker più controversa e di successo nella moda italiana? Silvio Campara, CEO di Golden Goose, che ci ha raccontato una storia unica: quella di un ragazzo di un piccolo paese veneto che ha contribuito a trasformare un’idea in un brand globale. Golden Goose nasce nel 2000 dalla visione di due giovani imprenditori veneti, Francesca Rinaldo e Alessandro Gallo. Ma è con l’arrivo di Silvio, prima come Chief Commercial Officer e poi come CEO, che il brand inizia una crescita straordinaria: da 17 dipendenti a oltre 2200 collaboratori e da una piccola realtà a un colosso internazionale con 600 milioni di fatturato. SPONSOR 🚀 Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: https://www.startupgeeks.it/lp/startup-builder/ NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼 SOCIAL MEDIA Per contenuti esclusivi seguici qui 👇🏼 LinkedIn @madeitpodcast | |||
20 Feb 2023 | #95 Mollare tutto e ricominciare da zero per rivoluzionare il settore fintech con Francesca Carlesi, Founder & CEO Molo Finance | 00:57:58 | |
Francesca Carlesi è la co-founder e CEO di Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l’ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019, in pochi anni raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l’impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
06 Jun 2022 | #72 Il valore del network con Pietro Gerolimetto, Co-Founder & CEO di Glint | 00:33:05 | |
Glint è un agenzia eCommerce o meglio Business Partner che aiuta i brand a digitalizzarsi e vendere online. Come molti degli ospiti che abbiamo avuto sul podcast, Pietro viene da una famiglia di imprenditori che gli ha dato un forte stampo d’impresa. Pietro però decide di non continuare la tradizione di famiglia e cerca la propria strada. Dopo la Bocconi è convinto di voler lavorare in finanza ma uno stage in banca d’affari gli fa capire subito che non è la strada giusta. Affascinato dal mondo startup si candida per Dalani, lanciata da Rocket Internet, e nel 2012 entra nel piccolo team della società dove spinge per fare varie rotazioni per apprendere sempre nuove competenze con lo spirito del trial and error. Con fame di nuove sfide, lascia Dalani e dopo aver lavorato anche in The Level Group e in Manebì come e-commerce manager, percepisce che in un mondo dove le vendite si stanno spostando sempre più velocemente online, le sue competenze nel mondo e-commerce hanno un grande valore. Capisce così che è ora di lanciare la sua azienda, ma prima di farlo cerca un modo creativo di organizzarsi per partire minimizzando i rischi. Ci spiegherà come. Nel percorso di Pietro emerge sempre l'importanza di coltivare il network e i rapporti con chi condivide le stesse passioni. È fondamentale rimanere in contatto con le persone di valore che si incontrano durante la carriera e che magari, anche dopo anni, possono diventare il compagno, mentore o investitore ideale nella prossima impresa, proprio com’è successo a Pietro. | |||
11 Oct 2021 | #47 Il prossimo unicorno italiano con Giovanni Cavallo, CEO & Co-Founder Macai | 00:38:46 | |
Macai consegna una spesa completa in 15 minuti.
Le ambizioni di Giovanni per Macai non hanno limiti. In questa intervista capiremo cosa vuol dire fondare un’azienda con l’idea di “go big or go home”. Giovanni inizia il suo percorso imprenditoriale fondando Sgnam, un servizio di food delivery, a 19 anni. E dopo una exit di successo, lavora da pochi mesi al progetto di Macai che però sta già raggiungendo grandi obiettivi e suscitando parecchio interesse. Macai vuole essere il primo supermercato in Italia capace di consegnare una spesa completa in pochi minuti.
Giovanni ha già portato a bordo di Macai persone con grandissima esperienza nel settore e si appresta a chiudere il pre-seed round più importante di sempre in Italia e uno dei più importanti in Europa con una cap table dinamica e investitori da tutto il mondo. Durante la Italia Tech Week quest’anno Saeed Amidi - CEO & Founder di Plug and Play Tech Center - uno dei più grandi acceleratori della Silicon Valley - ha annunciato il suo investimento in Macai e di Giovanni ha detto “ho conosciuto il CEO di Macai, è estremamente ben informato e ha tanta passione e credo che costruirà un unicorno in Italia”.
Risorse consigliate
Film:
- Something Ventured
- The Start-up Kids
Libro: “The Hard Thing About Hard Things” – Ben Horowitz
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
15 Jan 2024 | #134 Come Cambiare le Proprie Abitudini e Diventare Più Produttivi con Inès Makula e Camilla Scassellati | 00:43:56 | |
È l’inizio dell’anno e abbiamo tutti fatto una lista di buoni propositi che diciamo la verità abbandoneremo tra neanche due settimane… Ovunque guardiamo sui social vediamo le morning routines perfette degli influencer, e non è l’immagine che vogliamo dare. Quello che e innegabile però è che le nostre vite sono imprevedibili e piene di impegni, sopratutto per gli imprenditori che devono dedicarsi anima e corpo alla propria startup, e avere delle buone abitudini e davvero importare e ci sono dei principi che ci hanno aiutate moltissimo e che volevamo condividere con voi. RISORSE Libro: Atomic Habits Podcast: Huberman Lab Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
25 Jul 2022 | #77 Sex Tech: sconfiggere i tabù con Aurelie Bellavigna, Co-Founder di Yspot | 00:46:58 | |
Yspot è il brand che ha rivoluzionato la vendita di sex toys e prodotti per il benessere sessuale. In quest’episodio c'è un twist sull'italianità: Aurelie, nasce a Cannes da genitori di origine corsa. Influenzata dall’atmosfera glamour della città francese, fin da bambina si appassiona alla moda. Viene però trasportata da quello “che si aspettava da lei” e entra a SciencesPo, una delle più prestigiose università francesi. Dopo un’esperienza a Bristol nelle relazioni internazionali dove scopre i primi studi di femminismo, finalmente decide di seguire la sua passione e si trasferisce a Milano, la capitale della moda italiana. Dopo 6 anni come copywriter per Dolce & Gabbana e Yoox, Aurelie inizia a perdere la passione per il suo lavoro e un corso di yoga e di meditazione le fa capire che deve lasciare la sua comfort zone. È a questo punto che, chiacchierando con il suo amico Daniele, riflettono sull’esperienza negativa di compare sex toys. E gli viene in mente un'idea: perché non usare la loro sensibilità estetica e il loro gusto per creare un’alternativa agli agganciati prodotti dei sexy shop? Nel 2020 nasce così Yspot, un business che oltre a sex toys, propone anche prodotti di igiene intima e integratori, triplica i ricavi ogni anno e sta per chiudere un round di investimento da un milione di euro. Per riproporre in Italia i casi di successo del sexual wellness, Aurelie ha dovuto sconfiggere tabù e pregiudizi ma, curando ogni dettaglio, è riuscita a rivoluzionare un prodotto per intercettare un target completamente nuovo. In questo episodio con Aurelie scopriamo l’importanza di creare una community e della funzione educativa che deve avere un brand in un settore così intimo e personale come quello di Yspot. #imprenditoriafemminile #imprenditori SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. https://digitalturnover.it/ | |||
27 Mar 2023 | #99 La startup che combatte lo spreco alimentare con Francesco Giberti, Founder e CEO di Babaco Market | 00:48:46 | |
Babaco Market è il primo e-grocery antispreco d’Italia. Francesco racconta la sua storia con naturalezza, e sembra l’emblema di una filosofia a cui noi crediamo molto: non guardare alla montagna ma metti un piede davanti all’altro. E se riesci, fai una cosa alla quale credi veramente. Con un pallino per la Corporate Social Responsibility (CSR), un giorno Francesco vede un bando per soluzioni contro lo spreco alimentare e con un suo amico, Luca Masseretti, decide di buttarsi. Nell’incubatore di Impact Hub a Firenze, Francesco dà vita a MyFoody, un’app dove è possibile trovare prodotti scontati perché vicini alla data di scadenza nei supermercati. Francesco accompagna la crescita di MyFoody fino al 2020 quando riesce a chiudere un exit che ha dell’incredibile e fa subito un pivot verso un’altra idea focalizzata sullo spreco alimentare. Nel 2020 Francesco lancia Babaco Market, e-grocery che distribuisce box di ortaggi con piccoli difetti estetici ma di ottima qualità. Curiosi di sapere perché Babaco? Il babaco, è frutto tropicale poco conosciuto ma molto saporito, che darà il nome al nuovo progetto per portare in tavola quei prodotti agricoli, brutti ma buoni, che sarebbero scartati dai distributori tradizionali. Grazie all’esperienza di MyFoody e campagne di marketing molto azzeccate, Babaco è cresciuta fino a servire 500 comuni e grazie a 10mila abbonamenti ha salvato oltre 700 tonnellate di cibo. Nel 2022 Babaco ha raccolto oltre 8 milioni di euro investimenti per continuare la sua espansione in Italia e anche all’estero.
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot | |||
02 Sep 2024 | Cosa si cela dietro il successo di Unobravo con Danila De Stefano, Founder e CEO (2023) | 00:52:59 | |
Prima di ripartire con nuovi episodi dal 9 settembre 2024, questa settimana ripostiamo la nostra inervista a Danila de Stefano, Founder di UnoBravo. Da quando abbiamo registrato la puntata UnoBravo ha continuato a crescere. Nel 2023 ha chiuso il bilancio con un fatturato straordinario di 77,7 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 35 milioni di euro dell’anno precedente. E ha portato a casa un utile di 1,7 milioni di euro, più che triplicato rispetto ai 497 mila euro del 2022. Alla fine del 2023 UnoBravo ha chiuso un nuovo aumento di capitale da che ha visto la exit di CDP e l’entrata di H14 e Northzone. Secondo Open questo ha permesso a Danila di incassare dalla vendita 13 milioni di euro dopo 5 anni dalla fondazione dell’azienda. UnoBravo si è già allargata in Francia e Spagna, e conta espandersi sempre piu all’estero, si vocifera anche forse negli Stati Uniti. Come nasce l'idea? Poco dopo essersi trasferita a Londra Danila ha l'intuizione di creare un sito per connettere italiani all’estero con psicologi italiano, proponendo sedute online. Si rende conto che l’idea piace e quasi non riesce a gestire le richieste. Ma come si passa da un servizio/un sito a una startup? Nel caso di Unobravo grazie al programma di accelerazione di SocialFare. Nel 2020 il progetto di Danila diventa un’impresa in grado di ricevere il primo investimento da CDP Venture Capital. Ma soprattutto tramite il programma conosce una figura importante, Angelo Casagrande, che l’aiuta a focalizzare le energie sugli aspetti del business più importanti per crescere. In soli tre anni, Unobravo si afferma come il leader assoluto della psicologia online in Italia, con più di 2500 psicologi sulla piattaforma, oltre 80mila pazienti e un team di 130 persone. Il 2022 è l’anno della consacrazione per Danila. Unobravo, diventata Società Benefit, si espande in Spagna con il servizio Buencoco e chiude un round da 17 milioni di euro, guidato dal fondo VC Insight Partners di New York e dal CEO di Vinted, Thomas Plantenga. La sua storia ci dimostra che anche senza alcuna esperienza di impresa, per raggiungere il successo sono sufficienti la capacità di creare relazioni, concentrarsi sulle priorità e, ovviamente, l’arte di arrangiarsi. | |||
27 Jun 2022 | #75 I segreti di Y Combinator, l'acceleratore di startup più famoso al mondo, con Maria Eugenia Filmanovic CEO e Co-Founder di Abatable | 00:48:42 | |
Abatable è una startup che offre servizi per l’abbattimento delle emissioni di CO2 delle aziende. Ve lo diciamo subito, in quest’episodio abbiamo scoperto tutti i segreti del tempio più sacro della Silicon Valley: Y Combinator. Maria Eugenia è una studentessa modello, tra Bocconi ed Oxford si interessa a temi legati allo sviluppo sociale e soprattutto al impact investing, ma dopo la laurea viene presa a Goldman Sachs e si sente obbligata ad accettare. Dopo tre anni di duro lavoro in investment banking, per un mix di fortuna e dedizione, Maria Eugenia viene trasferita a San Francisco e entra nel team nascente di impact investing di Goldman. Qui scopre il carbon offsetting e la necessità di tante aziende ad investire per abbattere le loro emissioni di anidride carbonica. Analizzando le dinamiche che stanno dietro al mercato dei credit carbon, Maria Eugenia capisce che c’è spazio per farci un business. Ma come spesso succede è la condivisione del progetto con un’amico, a lei complementare ma con gli stessi ideali, a far scattare la scintilla che dà vita ad Abatable. Con un po' di incoscienza, con in mano “solo” tantissima ricerca e una landing page, Maria Eugenia e il suo co-founder Valerio fanno domanda per Y Combinator e vengono incredibilmente accettati. In questo episodio scopriamo dall’interno il funzionamento del più prestigioso acceleratore di startup al mondo. Un programma molto intenso che prepara la startup di Maria Eugenia ad affrontare il temibile demo day, investitori da convincere in pochi minuti a consegnarti milioni di euro. Maria Eugenia, sottolineando l’importanza del network di Y Combinator, ci ricorda che oltre al ricevere bisogna sempre essere disponibili a dare qualcosa agli altri. Il carattere generoso e la voglia di avere un impatto positivo sul mondo sono la spinta che ha permesso a Maria Eugenia di raggiungere il meritato successo. LIBRI CONSIGLIATI - Portfolios of the Poor: How the World's Poor Live on $2 a Day - Zero to One: Notes on Startups, or How to Build the Future di Peter Thiel SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. https://digitalturnover.it/ | |||
08 Apr 2024 | #145 La Startup Insurtech che Assicura i Genitali. La storia di Ambra Zhang, Co-Founder di Juniper | 00:46:58 | |
Fondata nel 2023 insieme a Sam Pratt, Juniper nasce per offrire un'assicurazione per il sistema riproduttivo che spesso non è coperto dalle assicurazioni tradizionali. La chiamano “assicurazione per i genitali” per essere memorabili e si vogliono distinguere da tanti competitor offrendo una copertura a 360 gradi che comprende test per malattie sessualmente trasmissibili, endometriosi, disfunzione erettile, cancro degli organi riproduttivi ma anche disforia di genere, il congelamento degli ovociti e la menopausa. Ovviamente lanciare un prodotto assicurativo e’ un'enorme sfida, Ambra ci racconterà i vari passi che stanno cercando di compiere per lanciare Juniper sul mercato grazie anche alla raccolta pre-seed di 1.7 milioni guidata da Insurtech Gateway e con la partecipazione di 2100 Ventures ed Exceptional Ventures che hanno appena chiuso. SPONSOR Clemi’s Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l’Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui:https://www.clemismarket.com/pages/store-locator Se state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
07 Feb 2022 | #58 L’azienda di mobile advertising italiana che lavora con i giganti della Silicon Valley con Lorenzo Viscanti, Founder & CEO Mapendo | 00:39:51 | |
Mapendo è un agenzia che utilizza la l'intelligenza artificiale per la pubblicità mobile. Sviluppano algoritmi e intelligenza artificiale per far crescere le app mobili. Lorenzo è cresciuto a Bologna vedendo sua nonna tirare la pasta e facendo i conti della sua azienda. E da lì ha saputo che anche lui un giorno avrebbe fatto l’imprenditore. La storia di Lorenzo è la storia di una persona che la fortuna se l'è creata da sé. Grazie a una mail al giornale TechCrunch, ha preso un volo solo andata per Parigi dove ha partecipato alla fondazione della startup di social media marketing, Wikio, con Pierre Chappaz, poi è tornato in Italia per lanciare Mikamai, una società di consulenza tech nel mondo della moda. Ma Lorenzo non si sentiva 100% soddisfatto. Quindi prende il coraggio di lasciare Mikamai che aveva fondato con alcuni amici e si lancia sull’idea di Mapendo. Nell'episodio scopriremo come con un po’ di sano “fake it till you make it” Lorenzo è riuscito a convincere i suoi primi clienti, niente di meno che Spotify e Amazon, a lavorare con loro. Scopriremo anche come da Bologna ha conquistato il mercato americano da dove proviene quasi tutto il loro fatturato - pensate che ogni giorno ⅓ della popolazione americana, quindi stiamo parlando di più di 100M di persone, vedono pubblicità mostrate tramite il software di Mapendo. Prima di scoprire la storia di Lorenzo però, vi volevamo ricordare che le vostre recensioni ci aiutano immensamente a crescere, e adesso si possono recensire i podcast anche su Spotify. Quindi se avete un momento, aprite l’app e lasciateci 5 stelle! Blog/ Libri consigliati: Fred Wilson – AVC.com Seth Godin | |||
31 Oct 2022 | #85 Il futuro dell’arte dal digitale agli NFT con Giulio Bozzo, Co-Founder e CEO di Reasoned Art | 00:48:05 | |
Reasoned Art è una art-tech startup che sta rivoluzionando il settore dell’arte grazie alla tecnologia blockchain. Da sempre affascinato dagli aspetti storici e filosofici dell’arte, Giulio si iscrive al corso di beni culturali all’università di Genova. Quando è ancora all’università dimostra il suo spirito imprenditoriale e organizza la sua prima mostra di arte digitale. Nel 2019 sente parlare per la prima volta di blockchain e NFT durante una conferenza. Giulio intuisce subito che queste tecnologie hanno un enorme potenziale per il mondo dell’arte e sono in grado di creare un mercato tracciabile per le opere digitali, favorendo il collezionismo. Partendo da questo spunto, Giulio ci racconta la nascita di Reasoned Art, che oggi è la prima galleria italiana di opere d’arte digitali, certificate con NFT. A gennaio di quest’anno Reasoned art ha trasformato l 'Arco della Pace in un’opera d’arte immersiva, diventando il primo monumento al mondo a entrare nel metaverso. Un mese fa la start-up ha anche lanciato Monuverse, un progetto che permetterà ad alcuni dei monumenti più riconosciuti del nostro pianeta di entrare nel metaverso ed essere visitati in un ambiente di Virtual Reality dedicato, come se fosse reale. Giulio ci ricorda che siamo solo all'inizio di una rivoluzione dai risvolti ancora inesplorati, proprio come ai tempi del primo web, e che andrà a toccare molti aspetti della nostra vita in modo imprevedibile. In questo episodio ripercorriamo con Giulio la sua trasformazione da studioso di beni culturali a startupper, tra bandi, MVP, costruzione del team e ricerca di fondi. Un percorso fatto di sacrifici, sempre alla ricerca di un equilibrio tra l’aspetto culturale e quello economico. Quello di Giulio è lo splendido esempio di un ragazzo che, senza un background tecnico o economico, si è rimboccato le maniche per studiare come si fa una startup, ha creato un'impresa e sta realizzando il suo sogno. SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. Fiscozen ha deciso di offrire ai nostri ascoltatori una consulenza gratuita con uno dei loro consulenti fiscali che potrà rispondere a tutte le vostre domande o dubbi sulla partita IVA e sul servizio. Vi basterà cliccare su questo link: https://www.fiscozen.it/invitoMADEIT50A per prenotare la vostra consulenza gratuita. Se poi deciderete di aprire la partita IVA con loro avrete anche 50€ di sconto sul canone primo anno, grazie al codice MADEIT50A. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
09 Oct 2023 | #122 La faccia tosta di provarci con Alessio Fanelli, Partner Decibel | 00:46:22 | |
Questa settimana ripercorriamo lo straordinario percorso di Alessio Fanelli che da Tor Pignattara lo porterà in Silicon Valley. Grandissimo appassionato di tecnologia e programmazione, Alessio non ha seguito un percorso tradizionale e non ha mai avuto paura di lanciarsi in nuove sfide. Dopo un inizio da programmatore freelance, lancia la sua startup di domotica, Smart Torvy, e collabora con tante altre startup, anche in USA come Welcome Tech. Quando risponde ad un tweet di 645 Ventures, un fondo VC di New York che cerca un informatico, avviene la svolta nella carriera di Alessio. Le sue competenze tecniche lo rendono un ottimo investitore e così inizia la sua seconda vita che lo porterà nella Silicon Valley. Alessio è ora partner di Decibel, fondo di venture capital che gestisce oltre mezzo miliardo di dollari, specializzato in startup che sviluppano intelligenza artificiale (AI) e cybersecurity. Anche da investitore, Alessio continua a coltivare il suo amore per la programmazione grazie al suo podcast, Latent Space, dove intervista sviluppatori e ricercatori nel settore dell'intelligenza artificiale. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast RINGRAZIAMENTI Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership. BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri. BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter. | |||
03 Jun 2024 | #152 Strategie di Marketing per Farsi Notare con Daniele Francescon, Co-Founder di Serenis e NeN | 00:58:47 | |
Serenis è una startup che offre percorsi di terapia online, ha raccolto 6,5 milioni da investitori quali FG2 Capital, Angelini Ventures, Azimut Digitech Fund, Lumen Ventures e Invictus Capital - oggi ha più di 70,000 utenti e 1,500 psicoteraupeti sulla piattaforma. Prima di Serenis, Daniele ha co-fondato NeN, il primo fornitore italiano di energia e gas completamente digital e green, lanciato da A2A. NEWSLETTER Iscrivetevi qui a Il Digestivo la newsletter sul mondo tech Italiano. SPONSOR Quest’episodio è sponsorizzato da Turnover, l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. Maggiori informazioni su https://www.digitalturnover.it/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
19 Oct 2022 | Made IT Tips x ShippyPro #1: Da 0 a 100 persone, come scalare una startup in Italia | 00:19:03 | |
Oggi torniamo con la nostra rubrica Made IT Tips che per i prossimi 3 episodi sarà sponsorizzata da ShippyPro, la startup nata a Firenze con l’obiettivo di semplificare la gestione della logistica legata all’e-commerce. Abbiamo scoperto la storia di ShippyPro e del suo founder Francesco Borghi durante l’episodio #41 che vi invitiamo ad andare ad ascoltare… vedrete quanta strada ha fatto Francesco per arrivare a questo punto. A luglio 2021 ShippyPro ha raccolto 5 milioni di dollari dal fondo americano Five Elms Capital che gli ha permesso di mettere il piede sull’acceleratore e puntare a passare da 0 a 100 persone in 2 anni. ShippyPro vanta oggi l’hub tecnologico in ambito e-commerce e logistica più grande d’Europa e sta attirando a Firenze talenti da tutto il mondo. Presto ci saranno altre 30 nuove assunzioni nel reparto tech, oltre alle altre 20 negli altri reparti previste dal nuovo piano dell'azienda. Oggi ritroviamo Francesco con cui parleremo proprio di come ha impostato questa crescita esponenziale a livello di team. Come sapete, costruire un team forte e una cultura aziendale capace di far crescere e mantenere i talenti è una delle sfide più importanti che deve affrontare un CEO. | |||
07 May 2024 | #148 Tecniche e Strategie per Chiudere un Round Series A da €14 Milioni. La storia di Andrea Chirolli, Co-Founder di Futura | 01:11:25 | |
Nell’episodio di oggi abbiamo approfondito una tematica che sicuramente interesserà a tanti di voi: il fundraising. E lo abbiamo fatto intervistando il co-founder di una startup che ha appena annunciato la chiusura di un round series A da 14 milioni di euro: Andrea Chirolli, co-founder di Futura. Nata durante il Covid-19, Futura è una ed-tech che offre supporto agli studenti nel superamento dei test di ammissione universitaria. Grazie all’intelligenza artificiale e a un approccio basato sui dati, l’apprendimento è completamente personalizzato e permette di ottimizzare il tempo di studio e i punteggi dei test imparando dagli errori commessi in passato. Nel 2022 Futura ha raccolto 1.8 milioni di euro, e da pochissimo è stato annunciato il round record da 14 milioni di euro a cui hanno partecipato anche fondi stranieri quali Eurazio e Axon Partners, che per la prima volta investono in una startup italiana. Andrea nasce a Foggia e fin da piccolo impara l’arte dell’imprenditoria dal nonno e dal padre, entrambi imprenditori locali. E’ al terzo anno in Bocconi quando, a causa del Covid, le lezioni in presenza vengono sostituite da quelle online e Andrea si ritrova a fare le valigie per tornare in Puglia. In quei mesi Andrea e l’amico Francesco Salvatore, poi co-founder di Futura, decidono di aiutare amici e conoscenti a tentare l’ammissione al test di medicina e in poco tempo le richieste sono aumentate tanto da convincerli ad avviare un business vero e proprio” Da qui lunghi notti di lavoro in un garage, l’arrivo del terzo co-founder Lorenzo Pinto fino a convincere i primi angel investor e poi grandi fondi di investimento nazionali e internazionali a credere in Futura. Nell’episodio Andrea ci ha svelato tutti i suoi segreti, strategie e tecniche che gli hanno permesso di raccogliere tanti soldi in così poco tempo. Abbiamo approfondito moltissimi aspetti del mondo del fundraising e vi invitiamo ad ascoltarli con attenzione soprattutto se vi state affacciando a questo mondo. SPONSOR Quest’episodio è sponsorizzato da Turnover, l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. Maggiori informazioni su https://www.digitalturnover.it/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
07 Dec 2022 | #90 La mentalità di un leader con Stefano Portu, Founder e CEO di ShopFully | 01:02:30 | |
Stefano ci racconta la nascita e la crescita di ShopFully che in 10 anni si è trasformata da startup al leader europeo del Drive to Store. Grazie ai suoi siti e app, ShopFully aiuta 45 milioni di consumatori ogni mese a trovare tutti i prodotti in offerta vicino casa e risparmiare tempo e denaro nello shopping in negozio. Allo stesso tempo, attraverso le proprie soluzioni tecnologiche, aiuta oltre 400 top retailer e brand a raggiungere i consumatori lungo l’ultimo miglio del percorso d'acquisto. Adesso Stefano guida un team di oltre 370 persone di quasi 30 nazionalità diverse in 12 Paesi.Questa settimana abbiamo intervistato Stefano Portu, founder e CEO di ShopFully piattaforma di servizi digitali per favorire lo shopping nei negozi fisici. In questa puntata abbiamo la fortuna di ascoltare i tantissimi consigli di Stefano che condivide con noi i suoi principi per essere un imprenditore migliore. Dalle sue parole appassionate si capisce chiaramente che dare valore all’empatia e ai rapporti umani è la chiave fondamentale per avere successo in ogni business. Libri consigliati: - Care to Dare: Unleashing Astonishing Potential Through Secure Base Leadership - No Rules Rules: Netflix and the Culture of Reinvention -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
20 Sep 2021 | #44 Ri-immaginare il mercato immobiliare con Luca Bovone, Founder & CEO Habyt | 00:41:44 | |
Luca Bovone è il Founder & CEO di Habyt: una start-up di co-living che ha raccolto piu di €30 mln di capitali.
Habyt è nata da un bisogno personale: quello di Luca, che come tanti ragazzi che si trasferiscono per esperienze lavorative o di studio all’estero, cercava un posto dove vivere, con dei coinquilini, un contratto flessibile e degli standard di qualità medio-alto… ma come molti di voi sapranno, questi posti non sono facili da trovare. Quindi dopo 5 anni che l’idea gli ronzava in testa, e il “co-living” iniziava a diventare un trend affermato - nel 2017 Luca decide di lasciare il suo lavoro da Dropbox e partire a Berlino per lanciare Habyt.
Luca ci racconterà che crescere Habyt non è stata una passeggiata… anzi, i momenti difficili sono stati tantissimi e molto intensi, soprattutto all’inizio. Inclusa la perdita del suo co-founder, che però hanno superato brillantemente. Oggi Habyt, mostra tassi di crescita del 300% anno su anno, ha acquisito quattro player internazionali ed ha più di 100 dipendenti che gestiscono un portafoglio di oltre 5 mila unità abitative in 15 città e 6 Paesi. E non si fermeranno qui.
Libri consigliati:
Sapiens di Noah Harari
Libro d'ombra (In Praise of Shadows) di Jun'ichirō Tanizaki
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
25 Mar 2024 | #143 Il Founder della Startup Valutata a $12 Miliardi che Ancora non Conoscete. La storia di Daniele Perito, Co-Founder di Faire | 01:01:40 | |
Per l’episodio di oggi abbiamo intervistato il founder di una startup che ha avuto un successo strabiliante e nonostante ciò, scommettiamo che non avete idea di chi stiamo parlando. Si tratta di Daniele Perito, co-founder di Faire. Faire è un marketplace digitale che connette retailer e brand di tutto il mondo e che nasce per aiutare i piccoli business a competere contro i grandi della distribuzione come Amazon o Walmart. Tra il 2017 e il 2021, Faire ha raccolto 1.5 miliardi di dollari e ha raggiunto una valutazione di 12 miliardi di dollari. Oggi ha 10 uffici in tutto il mondo e sono ormai più di 100.000 i brand che si affidano alla piattaforma per vendere i loro prodotti. Faire nasce in Silicon Valley ma tra i suoi fondatori c'è appunto un italiano. Nonostante il successo ottenuto Daniele ci tiene a raccontare la sua storia per ricordare che per avere successo non si deve partire da chissà dove e non bisogna per forza avere piani machiavellici decisi a tavolino. Daniele nasce a Cassino, in provincia di Frosinone, da una famiglia come tante, il padre era operaio in fabbrica e la madre casalinga. Da piccolo scopre una propensione per l’informatica e sviluppa un forte desiderio di uscire di casa e girare il mondo. Sono questi gli ingredienti che lo porteranno a studiare e lavorare in giro per l’Europa e gli Stati Uniti, fino ad arrivare a lavorare da Square, una delle startup fintech della Silicon Valley in più forte crescita fondata da Jack Dorsey, il founder di Twitter. Li lavorerà con un gruppo élite di ingegneri tra cui Max Rhodes e Marcelo Cortes con cui lancerà Faire. Daniele ci ha parlato di tante avventure ed esperienze: dall’emozionante demo day di Y Combinator, dove Faire ha raccolto 3.4 milioni di dollari, alle strategie utilizzate per raggiungere 15 nuovi mercati e un miliardo di dollari di vendite annuali in meno di 5 anni dal lancio, ma anche dell’importanza del work-life balance e di come questo lo abbia convinto a fare uno step back dall’azienda che ha fondato. SPONSORS Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
04 Oct 2021 | #46 (PARTE 2) Afroitalianità, attivismo e impresa con Evelyne Afaawua, CEO & Founder Nappytalia | 00:37:37 | |
Imprenditrice, attivista ed Influencer Afroitaliana.
Questa per noi è stata un’intervista speciale, talmente speciale che abbiamo voluto dare ad Evelyne tutto lo spazio per raccontare la sua storia che pubblicheremo in due parti. Nella prima parte, abbiamo scoperto il percorso - e tutte le difficoltà - che Evelyne ha dovuto superare per arrivare a creare Nappytalia, la prima azienda black owned in Italia a creare una linea cosmetica di prodotti ECOBIO per capelli ricciafro (e ricci), made in Italy.
La storia di Evelyne è un racconto bellissimo che fa della forza di volontà e della resilienza due valori essenziali per la sua crescita. Nella nostra chiacchierata abbiamo voluto parlare molto di diversità e di cosa vuol dire essere una donna, nera in Italia che ambisce a spaccare nel mondo del lavoro. Abbiamo parlato di identità, di razzismo e forse più che in ogni altra intervista di cosa vuol dire essere italiani. Siamo onorate di aver avuto l'opportunità di questa storia - che siamo sicure vi darà tantissima carica. Oggi scopriamo come Evelyne ha messo in piedi e cresciuto la sua azienda: Nappytalia.
Libri consigliati:
Americanah, Chimamanda Ngozi Adichie
Shoe Dog, Phil Knight
Ricominciare da sé, Osho
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
19 Jun 2023 | #110 How to raise money with international investors with Raffaele Terrone, Co-Founder Scalapay & Carlotta Siniscalchi, Partner at Emergence Capital (Masterclass Edition) | 00:58:10 | |
Fundraising is an incredibly complex and nuanced topic to cover - but we have invited two great guests to try to untangle it from an investor and founder’s viewpoint. Here with us are: Carlotta Siniscalco, a Partner at Emergence Capital based in San Francisco. Emergence Capital is known for investing in early and growth-stage enterprise cloud companies, they invested in companies like Zoom, Box, and Salesforce and Carlotta is the first female Partner in the firm’s 18-year history. At Emergence, Carlotta invests in early stage enterprise software and fintech companies. She serves on the Board of Directors of Whistic, High Alpha, and Federato, and is a Board Observer at Talent Hack and Oyster. She is passionate about helping immigrants and other underrepresented founders build iconic technology companies. She is also a fierce advocate for women in the Venture Capital industry. Raffaele Terrone, an Italian entrepreneur and co-founder of Scalapay, a successful buy-now-pay later fintech company. Raffaele served as CFO of Scalapay from its founding in 2019 to August 2022, over his tenure Scalapay became a global success with 200+ employees, over $600 million raised from investors like Tencent, Willoughby Capital Holdings, Tiger Global Management and Fasanara Capital — and having achieved unicorn status ($1 billion+ valuation). Raffaele is a mentor and advisor to several startups in the fintech and e-commerce industries, helping them to navigate the challenges of scaling and fundraising. Both Carlotta and Raffaele bring an incredible baggage of experience having led investments in successful global startups and having raised capital from some of the world’s leading VC firms. Both of them also share a similar perspective: they are both Italian but Carlotta is an American VC investor and Raffaelle primarily raised capital from international investors. So that will be our focus. SPONSOR This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate. If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com SOCIAL MEDIA Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
04 Apr 2022 | #65 Dietro le quinte di Made IT 2022 edition con Inès Makula & Camilla Scassellati Sforzolini presentatrici di Made IT | 00:44:54 | |
Per chi se lo ricorda nel nostro episodio numero #20 ci siamo intervistate a vicenda per raccontare le nostre storie e qualche retroscena del podcast. Visto che è ormai passato più di un anno da quell’episodio (a grandissima richiesta) abbiamo deciso di tornare con lo stesso formato per raccontarvi le ultime novità. Grazie a tutti i nostri ascoltatori che hanno mandato domande. Libri consigliati: Four Thousand Weeks: Oliver Burkeman SPONSOR: Le Village by Crédit Agricole Triveneto ha appena ufficialmente aperto la loro prima call4startup. Se entrate a far parte del programma, Le Village by Credit Agricole vi aiuterà accrescere il vostro business con un programma di accelerazione tailor made che comprende: formazioni di alto livello, business matching con le corporate, internazionalizzazione, accompagnamento al fundraising, networking e molto altro. Se siete interessati correte a candidarvi su www.levillagebycatriveneto.it/per-le-startup/ Avete tempo di candidarvi fino al 18 Aprile 2022 SPONSOR: MACAI ha deciso di regalarvi un codice sconto esclusivo: MADEIT che potete usare per avere subito uno sconto di 15€, su un carrello minimo di 30€. Il codice è utilizzabile due volte, su spese differenti. Le aree coperte, e altre informazioni, le potete trovare sul sito macaiapp.com o direttamente scaricando l'app Macai | |||
12 Jun 2022 | #73 La forza di superare gli ostacoli con Laura Cesaro, Founder & CEO di SiriusGame | 00:58:07 | |
Siriusgame è una piattaforma gamificata dedicata all'insegnamento e all'apprendimento del latino nelle scuole secondarie di secondo grado italiane. Se pensate che Laura abbia creato SiriusGame perché è un genio a cui le lettere classiche sono sempre venute facili… vi sbagliate di grosso! Laura aveva 3 in Latino in quarta ginnasio ed ha sofferto moltissimo la pressione del liceo classico: troppo rigido e competitivo, che ha scelto poi di lasciare per andare a studiare in Inghilterra. Ma nonostante gli scarsi risultati scolastici, Laura ha sempre avuto una passione profonda per le lettere classiche - è solo che la sua passione non segue il metodo d’insegnamento rigido del sistema accademico italiano. Questa cosa la frustra così tanto che a 17 anni si appunta l'idea di creare un progetto per diffondere e divulgare le lettere classiche ai ragazzi. Quel fazzolettino però le rimarrà però in tasca per 10 anni. Dopo varie esperienze e dopo essere riuscita a fare i conti con una forte depressione, Laura si è ritrovata davanti a quel fazzolettino - e si è decisa a buttarsi. Fa domanda e viene accettata ad Harvard per un Master in Technology and Education durante il quale concretizza e lancia la prima versione di SiriusGame. La storia di Laura ci ha appassionate perché è la dimostrazione che con la determinazione si può superare qualsiasi ostacolo e forgiare la propria strada, anche quando non la si vede chiaramente da subito. | |||
14 Nov 2022 | #87 Che startup cerca un Venture Capital con Andrea di Camillo, Founding Partner di P101 | 00:40:00 | |
P101 uno dei più grandi gestori di fondi Venture Capital (VC) in Italia. Andrea ha un percorso ricchissimo: ha partecipato alla nascita del Venture Capital in Italia ed alla fondazione di due delle società pioniere del tech italiano, Buongiorno Vitaminic e Banzai Media, di cui avete già sentito parlare sul podcast. Ne abbiamo approfittato per fargli tantissime domande su quello che vede nel mercato VC in Italia. Andrea ci racconta cosa cerca un investitore in una startup e ci spiega quali sono i settori e i business model più interessanti su cui puntare, ma ci ricorda anche tutti gli errori più comuni e i sacrifici che deve fare ogni founder. Andrea nasce a Biella nel 1970 e la massima aspirazione di sua mamma è vederlo lavorare in un’azienda tessile della zona. Andrea invece inizia la sua carriera da Olivetti all’alba della rivoluzione digitale e lavorerà anche con Elserino Piol, considerato il padre del VC in Italia, e Oliver Novick, che ha curato l'area innovazione dell'intero Gruppo Olivetti. Da lì Andrea partecipa al lancio del primo fondo italiano di Venture Capital, Kiwi 1: guidando gli investimenti del fondo in Yoox, Venere e Vitaminic, la prima piattaforma italiana di musica online, che ha anche co-fondato. Dopo aver lavorato con Carlo De Benedetti e preso un anno sabbatico per girare il mondo. Nel 2004 Andrea co-fonda Banzai Media (quotata in Borsa a Milano nel 2015), dove è stato Co-CEO della società fino al 2010. Nel 2011 e nel 2012 Andrea ha preso parte ai lavori di una task force presso il Ministero dello Sviluppo Economico, collaborando con il Segretario Corrado Passera. Questa attività è sfociata nel rapporto Restart Italia, che contiene alcune delle misure attuali a sostegno dell'innovazione, del capitale di rischio e della nuova imprenditorialità in Italia. Arriviamo poi a P101, che oggi gestisce 500 milioni di euro e ha completato più di 100 investimenti in 47 società tra cui Tannico, Cortilia, MusixMatch, Deporvillage, Milkman, e Musement. Insomma sarà un episodio ricco di spunti e informazioni. SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
20 Jun 2022 | #74 Il coccodrillo che fattura €380M con Matteo de Brabant, Founder & Chairman di JAKALA | 00:57:47 | |
JAKALA è l’azienda italiana leader nella marketing technology. Matteo cresce negli scout, da lupetto a capo scout, e come nome sceglie Jakala, il coccodrillo del libro della Giungla. Questo nome lo accompagnerà per tutta la vita. Adesso Jakala è la sua azienda, presente in 15 paesi europei, e che fattura €380 milioni l’anno che punta a raddoppiare entro il 2024. Ma raggiungere questo successo non è stato un percorso facile e veloce. La storia di Jakala inizia quando i genitori regalano a Matteo un giro attorno al mondo e lui torna con un libretto riempito di idee di business. Una volta tornato a Milano, Matteo dà vita alla prima versione di Jakala, un sito di nozze online. Complice il vento in poppa della New Economy raccoglie subito capitali da investitori importanti, tra i quali Bernard Arnault. Ma la prima idea non va, invece di mollare, Matteo si ingegna per capire cosa non funziona e cambia il business model fino a che non trova quello giusto. Dai matrimoni, Jakala passa alla regalistica aziendale per poi arrivare ai loyalty services (neanche lui sapeva cosa volesse dire inizialmente) e finalmente a una serie di servizi nella marketing technology dove finalmente inizia una crescita inarrestabile. Grazie alla sua grande esperienza, in questo episodio Matteo ci regala tantissimi consigli per fare impresa. L'importanza di saper delegare, il bisogno di trovare il proprio equilibrio e soprattutto il segreto di come gestire 1650 dipendenti insieme a 4 figli. SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. | |||
19 Sep 2023 | NEWS: Made IT powered by Alchimia | 00:17:38 | |
Siamo felicissime di annunciarvi la nostra nuova partnership con Alchimia ! Alchimia, fondata da Paolo Barletta, oggi si posiziona come piattaforma di venture capital multistrategy dal rinnovato assetto societario e strategico, con Marcello Tedeschi e Lorenzo Castelli quali Managing Director e un team di giovani professionisti che guarda al mercato del venture capital per conquistare nuove sinergie, lanciare gli imprenditori di domani e rafforzare credibilità e conoscenza dell’ecosistema italiano. La partnership tra Alchimia e Made IT mira a raggiungere futuri imprenditori, venture capitalist e manager di innovazione aziendale per affrontare il tema dell’educazione e diffusione della cultura del venture capital, spronando una generazione ad avvicinarsi a competenze tecnologiche e all’imprenditorialità e diventare così punto di riferimento per tutti gli investitori internazionali che vogliano avvicinarsi al panorama nazionale. La collaborazione aggiunge nuovi contenuti educativi, mirati e di qualità come Masterclass gratuite, una serie di approfondimenti in formato “pills” sviluppati dal team di Alchimia, e molto altro ancora. Tutti i contenuti proposti saranno “powered by Alchimia”. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
31 Mar 2023 | Sport e business: l’importanza di allenare la mente per raggiungere i propri obbiettivi con Stefano Massari, Mental Coach - Made IT Tips | 00:30:44 | |
Stefano Massari è un mental coach di atleti di livello mondiale, tra cui Matteo Berrettini, Leonardo Fioravanti, Lorenzo Marsaglia e tantissimi altri. Il lavoro di Stefano consiste nel fornire supporto mentale agli atleti per aiutarli a superare gli ostacoli psicologici e raggiungere il loro massimo potenziale. In questa intervista, Stefano ci parlerà di come si allena la perseveranza, delle strategie che adotta per aiutarli a gestire emozioni come la paura e il fallimento, e di come mantenere viva la passione in quello che si fa.. Inoltre, ci parlerà delle caratteristiche umane che secondo lui accomunano gli sportivi di successo e di come queste possano applicarsi anche agli imprenditori. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast | |||
01 Nov 2021 | #49 Incoscienza, innovazione e crypto con Andrea Ferrero, Co-Founder & CEO Young Platform | 00:42:11 | |
Young Platform è una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro.
Oggi abbiamo voluto scoprire la storia di uno dei suoi fondatori, Andrea Ferrero. Andrea ha fondato Young Platform con 5 amici del liceo a soli 18 anni. Un’età davvero impressionante per iniziare una carriera da imprenditore, soprattutto in un settore così innovativo e per molti aspetti ancora sconosciuto come le cryptocurrency.
In questo episodio infatti parliamo degli inizi di Young Platform: come hanno attratto da subito tantissimi utenti, come hanno affrontato le complessità di creare una piattaforma di crypto trading, come hanno fatto a farsi prendere sul serio da cosi giovani, come hanno colmato le loro lacune con una mentalità da "spugna" fino ad arrivare a raccogliere €3.5 milioni in un round guidato da United Ventures e diventare il principale crypto exchange in Italia con ambizioni di conquistare l’Europa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
12 Jul 2020 | #4 Lanciare un beauty brand e inclusività con Chiara Cascella, Founder espressoh | 00:25:01 | |
Espressoh è un nuovo marchio di cosmetica italiano che sta avendo un forte successo.Dopo 5 anni passati in L’Oreal tra Milano e Parigi, Chiara decide di seguire il suo istinto e di diventare imprenditrice, spinta dalla volontà di creare un’identità beauty 100% made in Italy, fresca e dal carattere forte.Secondo lei nel mercato del makeup mancava un ritorno alla semplicità, ai gesti essenziali, al 'poco ma buono' e così decide di lanciare espressoh.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
12 Jun 2023 | #109 Dalla Nasa all’Italia per far decollare la rivoluzione elettrica con Fabrizio Martini, Co-Founder & CEO di Electra Vehicles | 00:51:54 | |
Electra Vehicles è l'azienda leader nello sviluppo di software AI per migliorare durata e autonomia delle batterie elettriche. Cresciuto in una famiglia di imprenditori che lo spinge a cercare le opportunità anche nei momenti più difficili, Fabrizio si carica e trova motivazione nelle sconfitte e nelle delusioni. È un mindset giusto per gli Stati Uniti, dove trova terreno fertile per un percorso che dalla Northeastern University di Boston lo porterà a lavorare alla NASA. All’agenzia spaziale americana, Fabrizio studia le performance delle batterie dei veicoli per l’esplorazione di altri pianeti ed è così che scatta la scintilla. Con grande lungimiranza, si fa restituire dalla NASA il brevetto per il software che aveva sviluppato con loro e, una volta ottenuto, LANCIA investeNDO tutti i suoi risparmi Electra Vehicles. Quella di Fabrizio non è però una storia di successo solo americana. Electra, che ora fattura 10 milioni di dollari l’anno, ha trasferito la sede principale in Italia e ha chiuso a gennaio 2023 un round da 21 milioni di euro con tanti investitori italiani, tra i quali United Ventures e LIFTT, oltre a Stellantis Ventures e Blackberry. L’obiettivo di Fabrizio è ora quello di espandere il suo business in Europa e, tra tutte le città, ha scelto proprio Torino come nuova sede. Il racconto di Fabrizio ci porta dentro la realtà americana, per molti aspetti lontana anni luce da quella del nostro paese. Negli USA l’ottimismo e la fiducia nei giovani sono il motore che spinge il progresso, ma l’esempio di Electra, che torna in Italia per investire e cercare talenti, deve essere di stimolo per tutto il nostro ecosistema. SPONSOR Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
17 Jul 2023 | #114 How To Launch a Start Up 101 with Silvia Wang, Co-Founder of ProntoPro and Serenis (Masterclass Edition) | 00:38:11 | |
The theme of today’s masterclass is: How to launch a startup 101 and to cover this topic we have invited Silvia Wang. Silvia, is co-founder of Serenis, a tech company with the aim of making mental wellbeing more accessible, offering quality online psychological support. Silvia is what we call a second time founder with an exit under her belt, in 2015, at only 28 years old, she co-founded with her husband ProntoPro, the number one services marketplace in Italy. In 2021, Silvia exited ProntoPro and founded Serenis. Prior to launching her startups Silvia worked in South East Asia for several rocket internet companies. This masterclass was recorded live in the BCG offices in Milan so during the Q&A at the end you will hear questions from the audience. SPONSOR This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate. If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com SOCIAL MEDIA Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
27 Feb 2023 | Consigli utili per donne imprenditrici o aspiranti imprenditrici con Stefania Quaini, Managing Director di Angels4Women - Made IT Tips | 00:29:53 | |
Oggi abbiamo deciso di invitare Stafania Quaini, Managing Director di Angels4Women, il più grande network di angel investor femminili in Italia, per parlare di tutte le risorse disponibili per attrarre ed incoraggiare più donne a diventare imprenditrici. Quando abbiamo lanciato Made IT ci eravamo prefissate come obiettivo di intervistare 50% uomini e 50% donne ma dopo poco tempo ci siamo accorte che non sarebbe stato possibile…In Italia solo il 13.5% delle startup innovative hanno predominanza femminile. Questa cosa ci ha fatto pensare ed oltre ad ispirarvi con storie di successo ogni settimana, ci siamo dette come possiamo aiutare più donne ad entrare nel mondo delle startup e dell’innovazione? NETWORKS PER FOUNDERS FEMMINILI: - FoundHER PREMI / BANDI - Premio nazionale per l'innovazione - Invitalia e Cassa Depositi e Prestiti hanno bandi specifici per imprenditrici femminili SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast | |||
15 Feb 2024 | Investor Series #1: Alla Scoperta di Plug and Play con Borja Aznar, Managing Director Italia (EN) | 00:22:39 | |
Benvenuti nella nostra nuova rubrica: Investor Series. Ogni mese vi porteremo un’intervista esclusiva con le figure principali dei piu grandi fondi di venture capital italiani e internazionali, ma anche di acceleratori, incubatori e club di angel investors. Abbiamo deciso di lanciare questa nuova rubrica per farvi conoscere tutti i principali players di questo settore e portarvi dietro le quinte per scoprire quali sono le loro tesi di investimento, che tipo di founders e di startup cercano. In questo primo episodio della serie vi presentiamo Plug and Play. Per chi non conoscesse, Plug and Play è la più grande piattaforma di Open Innovation al mondo. Da un lato mette in contatto le startup con le grandi aziende, dall'altro investe e facilita gli investimenti per aiutare le startup a crescere. Lanciata nel 2006 e co-fondata da Saeed Amidi nel leggendario Lucky Building della Silicon Valley, dove Google, PayPal e Dropbox hanno mosso i primi passi, Plug and Play è oggi presente in oltre 50 città del mondo. È una piattaforma di innovazione leader con più di 550 partner aziendali, oltre 68.000 startup nel suo database proprietario e un valore di investimento totale di oltre 12 miliardi di dollari in aziende come Dropbox, PayPal, N26 e Hippo. | |||
29 Jan 2024 | #136 È Possibile Innovare il Panorama Food Italiano? Lo Scopriamo con Maddalena Zanoni Co-Founder di Dreamfarm | 00:58:12 | |
Nell’episodio di oggi vi portiamo nel cuore di Parma, la food valley italiana, per scoprire la straordinaria storia di una start-up determinata a rivoluzionare il mondo dei prodotti vegetali. L’azienda si chiama Dreamfarm ed ha creato una mozzarella vegana usando mandorle fermentate come ingrediente principale e promettendo un prodotto senza compromessi in termini di gusto e qualità. Alle redini di questa avventura c'è Maddalena Zanoni, co-founder, che nel 2020 ha abbandonato la sua posizione di Head Italia e Grecia da Alpro per intraprendere un viaggio alla ricerca dei valori con cui è cresciuta in Val del Non, in Trentino, per riconnettersi ad una vita più semplice e trovare un percorso più autentico e personale Maddalena e’ molto aperta nel raccontarci del suo “viaggio interiore” e delle ragioni ed origini delle sue scelte, che siamo sicure vi colpiranno. Con un background nel settore alimentare e cinque anni di esperienza nel colosso della consulenza Bain & Company, Maddalena decide di abbracciare il trend internazionale del vegan food, concentrando la sua attenzione su un prodotto ancora inesplorato dal mercato, quello dei formaggi. La sua idea conquista immediatamente Francesco Mutti, l’AD di Mutti, e Giampaolo Cagnin, imprenditore seriale e punto di riferimento per l’innovazione nel food, che decidono di scommettere su di lei, con un investimento di 5 milioni che le permette di lanciare Dreamfarm nel 2021 insieme a Mattia Sandei, co-founder esperto di tecnologia alimentare. In questo episodio, scopriremo l'importanza dello sviluppo del prodotto per ottenere successo nel settore alimentare, esploreremo le strategie di marketing, dall'attenzione al packaging, all'influenza degli opinion leaders del settore, e riflettiamo sull'equilibrio tra vita professionale e maternità. SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
27 Sep 2021 | #45 (PARTE 1) Afroitalianità, attivismo e impresa con Evelyne Afaawua, CEO & Founder Nappytalia | 00:31:50 | |
Imprenditrice, attivista ed Influencer Afroitaliana.
Questa per noi è stata un’intervista speciale, talmente speciale che abbiamo voluto dare ad Evelyne tutto lo spazio per raccontare la sua storia che pubblicheremo in due parti. Nella prima parte, oggi, scopriremo il percorso - e tutte le difficoltà - che Evelyne ha dovuto superare per arrivare a creare Nappytalia, la prima azienda black owned in Italia a creare una linea cosmetica di prodotti ECOBIO per capelli ricciafro (e ricci), made in Italy.
La storia di Evelyne è un racconto bellissimo che fa della forza di volontà e della resilienza due valori essenziali per la sua crescita. Nella nostra chiacchierata abbiamo voluto parlare molto di diversità e di cosa vuol dire essere una donna, nera in Italia che ambisce a spaccare nel mondo del lavoro. Abbiamo parlato di identità, di razzismo e forse più che in ogni altra intervista di cosa vuol dire essere italiani. Siamo onorate di aver avuto l'opportunità di questa storia - che siamo sicure vi darà tantissima carica. E la settimana prossima scopriremo come Evelyne ha messo in piedi e cresciuto la sua azienda: Nappytalia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
29 Jul 2024 | Investor Series #6: Indaco Venture Partners con Davide Turco, Co-Founder e Managing Director | 00:32:55 | |
In questo nuovo episodio della nostra Investor Series vi presentiamo Indaco Ventures. Partita nel 2018, Indaco Venture Partners SGR è un gestore di venture capital italiano che gestisce oltre 350 milioni di euro nei suoi sei fondi e ha un portafoglio attivo di oltre 40 società. Investe in startup che innovano nel digitale, nel deep tech e nelle scienze della vita. Ha investito in startup che sono state ospiti su Made IT quali newcleo, Talent Garden, e d-Orbit. Ma ne parliamo in dettaglio con Davide Turco, Managing Director di Indaco Ventures. Prima di fondare Indaco Venture Partners, Davide ha avuto una carriera significativa in Intesa Sanpaolo, dove ha promosso l'attività di venture capital avviando quattro fondi tra cui Atlante Ventures. Ha anche esperienza in private equity, avendo lavorato per Sige Investimenti, Mediocredito Lombardo e come Senior Investment Manager per Intesa Sanpaolo. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: www.serenis.it troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
16 Sep 2024 | #165 Scalare un Brand di Successo con Allegra Violante, Co-Founder & CEO Fler | 00:54:51 | |
Come si lancia un brand? Come si crea un prodotto? Come si scala l'azienda? Se vuoi scoprirne di più questo è l'episodio per te. Nella puntata di oggi scopriamo la storia di Allegra Violante, co-fondatrice di Fler. In questa puntata, grazie ad Allegra e ai suoi racconti molto precisi e concreti, abbiamo cercato di fare un deep dive nel mondo dei consumer products, e capire quali sono i segreti per scalare un business di successo. Co-fondata da Allegra e sua madre, nel 2021 a Milano, che si sono ispirate alla startup americana Billie, Fler vende rasoi e prodotti per il corpo online con un business model basato su abbonamenti, ma è anche presente nelle profumerie del gruppo Pinalli, nelle farmacie del Gruppo Boots ed in altri punti vendita. Oggi Fler fattura 1.4 milioni di euro e i prodotti di Fler si trovano in diversi paesi europei inclusa la Spagna e diversi paesi dell'Est Europa. Il sogno è di arrivare presto in America. Questa storia ci insegna che non è necessario inventare un servizio o un prodotto da zero per fare startup. Anzi, replicare quello che già funziona in altri paesi è una strategia vincente che come ci ha raccontato Allegra viene ben vista dagli investitori. SPONSOR Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: LinkedIn @madeitpodcast | |||
29 Nov 2021 | #53 Innovare il Made in Italy con Alessandro Lovisetto, Founder Artknit | 00:34:48 | |
Artknit è una piattaforma digitale che connette le migliori manifatture italiane a clienti finali in tutto il mondo.
Era un po’ che non parlavamo di Made in Italy! Alessandro viene da una famiglia di imprenditori nel settore tessile e sapeva che un giorno anche lui avrebbe voluto lanciare una sua azienda. Infatti decide di costruire il suo percorso in modo molto mirato con studi ed esperienze lavorative all’estero da Rocket Internet, a Bain, Google e S&P Ratings che gli avrebbero permesso di accumulare diverse competenze imprenditoriali.
Dopo uno stage in banca d’affari capisce che è tempo di gettare le basi della sua impresa e torna in Italia. Decide di sfruttare i suoi forti legami a Biella e conoscenze dell'industria tessile per lanciare una marketplace per artigiani. Entra nel Fashion Technology Accelerator e capisce che il modello di business però deve cambiare - da li nasce Artknit un brand “digital first” che permette ai consumatori di acquistare prodotti di maglieria di alta qualità, sostenibili e a prezzi accessibili, direttamente dai produttori, senza i ricarichi del settore del lusso. Alessandro si sta preparando al un series A avendo già raccolto capitali da Encelado Ventures e CDP Venture Capital.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
| |||
25 Jan 2024 | Pill #5: I consigli più importanti per un pitch di successo | 00:37:53 | |
In quest'episodio vi spiegheremo come prepararsi e cosa aspettarsi da un “pitch meeting”, con noi oggi Lorenzo Castelli, Managing Director e Co-Founder di Alchimia. Oggi vogliamo parlare del “pitch” - cioè della presentazione che un imprenditore fa a un potenziale investitore per convincerlo a partecipare alla raccolta di capitale. Nell'episodio Pill numero 4 abbiamo parlato “del pitch deck” e di come deve essere preparato (vi invitiamo ad ascoltarlo se ve lo siete perso) qui ci buttiamo nel merito della presentazione stessa. Il pitch meeting (00:00:18) Lorenzo Castelli fornisce consigli pratici su cosa aspettarsi da un pitch meeting e come prepararsi per tale incontro. Prepararsi al meeting (00:01:27) Discussione su chi deve partecipare al meeting, l'abbigliamento, la presentazione e la preparazione necessaria. Presentazione efficace (00:03:50) Consigli su come fare una presentazione efficace durante il meeting, evitando di essere troppo tecnici e mantenendo l'attenzione dell'investitore. Coinvolgimento emotivo (00:07:29) Importanza di creare emotività e coinvolgimento durante la presentazione, evitando di essere troppo tecnici e presentandosi in modo serio e professionale. Studiare l'interlocutore (00:08:48) Consigli su come studiare l'interlocutore e presentarsi in modo appropriato in base al contesto e al tipo di investitore. Evitare tecnicismi (00:10:08) Consigli su come evitare di essere troppo tecnici durante la presentazione, mantenendo un buon equilibrio nella spiegazione dell'idea imprenditoriale. Evitare affermazioni eccessive (00:13:24) Consigli su come evitare affermazioni eccessive durante la presentazione, presentando l'idea imprenditoriale in modo realistico e differenziandosi dagli altri. 00:15:27 - Domande degli investitori Le domande principali e le preoccupazioni degli investitori durante una presentazione. 00:16:27 - Valutazione del team L'importanza del team, la valutazione delle persone e la loro esperienza. 00:17:30 - Analisi dei numeri L'attenzione ai numeri e l'importanza di spiegare e comprendere i dati finanziari. 00:18:28 - Aspetti finanziari e di vendita Focus sull'aspetto finanziario, unit economics, supply chain e strategie di vendita. 00:20:59 - Guidare la conversazione con gli investitori Consigli su come guidare la conversazione e prepararsi per le domande degli investitori. 00:22:14 - Onestà e preparazione operativa L'importanza dell'onestà sulle risorse e la preparazione operativa della società. 00:24:35 - Difendere l'idea e la visione La difesa dell'idea e della visione, la conoscenza approfondita del mercato e dei dati. La gestione delle domande (00:28:17) Consigli su come gestire domande incomprensibili degli investitori durante un pitch meeting. Impatto del pitch (00:29:13) L'importanza di un pitch efficace e di come l'idea e la presentazione possono colpire gli investitori. Conoscenza e preparazione (00:30:20) L'importanza di conoscere il proprio settore, il mercato e gli investitori per un pitch di successo. Creatività e approccio non convenzionale (00:31:23) Discussione sull'uso della creatività e di approcci non convenzionali nei pitch meeting. Focus sul contenuto delle slide (00:33:43) L'importanza del contenuto rispetto all'aspetto grafico delle slide durante un pitch. Precisione e coerenza delle slide (00:34:29) L'importanza di avere slide ordinate, precise e consistenti come biglietto da visita durante un pitch. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast | |||
05 Sep 2022 | Il potere del Made in Italy nel lusso con Luca Gnecchi Ruscone, Founder L.G.R. (2020) | 00:31:48 | |
Luca è il founder e creative director di L.G.R, un marchio di occhiali artigianali 100% Made in Italy. La storia di L.G.R inizia in Eritrea tra gli anni ‘30 e gli anni ’50 - e grazie al lavoro di Luca L.G.R diventa un fortissimo brand indipendente di occhiali di lusso che ha conquistato un sacco di celebrities tra cui Tom Cruise, Kate Hudson e Giorgio Armani. Luca è uno degli storyteller più bravi con cui abbiamo mai parlato e non abbiamo dubbi che la storia vi appassionerà - ascoltate! -- Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn | |||
02 Oct 2023 | #121 Stanford, scoperte rivoluzionarie e crescere un azienda biotech per rallentare l’invecchiamento con Maddalena Adorno, Co-Founder & CEO Dorian Therapeutics | 01:05:44 | |
Dorian Therapeutics è una startup biotech basata a Palo Alto nel campo della longevità. Maddalena ci porta in un entusiasmante viaggio nel mondo della ricerca in Silicon Valley e ci spiega come e perché le università, ed in particolare Stanford, giocano un ruolo centrale nella continua crescita ed innovazione che vediamo in Silicon Valley. In molti versi la storia di Maddalena è un perfetto esempio di come prendere rischi, anche nel campo della ricerca accademica può portare a grandi risultati. Maddalena ha un'intuizione, lontana dallo scopo originale della sua ricerca post-dottorale, che segue fino a pubblicare un paper sulla rivista Nature che sarà il “breakthrough” in medicina per quell’anno. Realizza una scoperta rivoluzionaria: il meccanismo che ritarda l’invecchiamento. Da lì, una serie di decisioni, la porta, insieme alla sua co-founder Benedetta di Robilant, ad entrare a Y Combinator e dopo quel percorso nascerà Dorian Therapeutics, una startup biotech che sta sviluppando farmaci innovativi per bloccare l’invecchiamento e rigenerare i tessuti del corpo. In questa chiacchierata Maddalena ci spiega anche il meccanismo complesso del go-to-market per le aziende biotech. RINGRAZIAMENTI Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership. BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri. BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast | |||
07 Mar 2022 | #61 Fintech, innovazione e il coraggio di rimettersi in gioco con Ignazio Rocco, Founder & CEO Credimi | 00:43:19 | |
Credimi è una società di fintech che offre finanziamenti digitali alle piccole imprese. Ignazio ha avuto la folle idea di fondare la sua prima start-up a 50 anni. Dopo aver coltivato una passione per l’innovazione tutta la vita, ha lasciato il suo lavoro da Senior Partner in una delle migliori aziende di consulenza al mondo, Boston Consulting Group (BCG) e ha deciso di mettersi in gioco anche se tutti gli dicevano che era una follia. Dimostrazione ultima che non è mai troppo tardi per diventare ciò che si vuole. Nella nostra intervista Ignazio ci svela cosa lo ha convinto a fare il salto anche se pensava che le startup le facessero solo i giovani con felpa e come ha poi trovato i giovani giusti per affiancarlo in questa avventura. E Ignazio non si pente di questa decisione! Credimi è stata una delle prime piattaforme ad offrire prestiti online in Italia, spianando la strada per tantissimi altri. Oggi infatti, in parte grazie a Credimi, l'Italia è il più grande mercato in Europa per prestiti a piccole aziende in modo digitale. Credimi ha registrato una crescita record nel 2021 superando i €15 milioni di ricavi e a dicembre hanno chiuso un aumento di capitale da €5,6 milioni, che si sono aggiunti ai €18 milioni che avevo raccolto negli anni prima. Questa è un'intervista ricca di riflessioni sull'ecosistema startup in Italia. |