
FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte (FONDAZIONE TRG - POD STORIES)
Explorez tous les épisodes de FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
Plongez dans la liste complète des épisodes de FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte. Chaque épisode est catalogué accompagné de descriptions détaillées, ce qui facilite la recherche et l'exploration de sujets spécifiques. Suivez tous les épisodes de votre podcast préféré et ne manquez aucun contenu pertinent.
Date | Titre | Durée | |
---|---|---|---|
07 Dec 2020 | 1- L'anello magico | 00:17:09 | |
Un anello magico è in grado di realizzare qualunque desiderio... Voce narrante: Isabella Locurcio Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Coordinamento progetto: Claudia Martore AUDIO CREDITS: CastleofSamples https://freesound.org/s/145394/ Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios https://freesound.org/s/376415/ inspectorJ | |||
08 Dec 2020 | 2- Il principe Canarino | 00:21:07 | |
Una principessa imprigionata in cima a una torre, un principe e, naturalmente, un po' di magia.... Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios https://freesound.org/s/72753/ BENBOCAN https://freesound.org/s/456440/ inspectorJ https://freesound.org/s/346941/ MAURICE_J_K | |||
09 Dec 2020 | 3- L'orologio del barbiere | 00:08:04 | |
L'orologio del barbiere conosce le risposte a qualsiasi domanda.... Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
10 Dec 2020 | 4- Giovannin senza paura | 00:09:25 | |
E' davvero possibile non aver paura di niente? Per Giovannino sembrerebbe di sì... Voce narrante: Elena Campanella Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios https://freesound.org/s/456440/ inspectorJ | |||
11 Dec 2020 | 5- Il vaso di maggiorana | 00:09:46 | |
Due giovani si innamorano... facendosi terribili scherzi! Voce narrante: Isabella Locurcio Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Gflower Engreitz Soundadvice Erikschendel | |||
14 Dec 2020 | 6- Il lupo e le tre ragazze | 00:07:06 | |
Una fiaba popolare che ci ricorda la fiaba per eccellenza... Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Sound effects: Grigore Kwahmah_02 End music: Mativve https://freesound.org/s/416778/ | |||
15 Dec 2020 | 7- Qua qua attaccati là | 00:12:46 | |
Un'oca magica, una principessa e una scena da sbellicarsi dalle risate. Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Callyrobyn | |||
16 Dec 2020 | 8- Il Principe che sposò una rana | 00:10:03 | |
Si sapeva già che da qualche parte c'è un Principe Ranocchio.... Ma lo sapevate che c'è anche una Principessa Rana? Voce narrante: Luigina Dagostino Tecnico di registrazione: Mattia Monti Produzione: Fondazione TRG Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Ritaclare | |||
17 Dec 2020 | 9- Massaro Verità | 00:10:47 | |
Dire la verità anche quando è molto molto difficile si può? Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Noyo Antonio Zozobra Aarrnnoo Bruno_ph Lemoncreme | |||
18 Dec 2020 | 10- Il pappagallo | 00:14:36 | |
Ci sono storie che non smetteresti mai di ascoltare.... Voce narrante: Elena Campanella Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Limekys Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
21 Dec 2020 | 11- Fantaghirò | 00:14:07 | |
Fantaghirò ci insegna che una guerra può essere vinta con l'astuzia... Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: FondazioneTRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Music in the background from Fesliyan Studios YleArkisto 15HPechaM | |||
22 Dec 2020 | 12- La camicia dell'uomo contento | 00:08:42 | |
Si dice spesso che la semplicità è la chiave per la felicità... sarà vero? Voce narrante: Elena Campanella Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios klankbeeld | |||
23 Dec 2020 | 13- E sette! | 00:13:52 | |
La fortuna aiuta gli audaci....e non solo! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Slave2TheNight Olver Sagetyrtle | |||
24 Dec 2020 | 14- Natale in fondo al mare | 00:07:54 | |
Avete mai visto la neve in fondo al mare? No? Nemmeno questi pesciolini in una fiaba di Vivian Lamarque. Buon Natale! Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios RobinHood76 klankbeeld mhytaylor67 | |||
25 Dec 2020 | 15- Babbo Natale e il vecchio asino | 00:14:46 | |
Un vecchio asino pensava di dover trascorrere quel Natale tutto solo e invece incontrò un amico molto speciale... Fila a Nanna! - fa una piccola pausa natalizia ma torneremo a tenervi compagnia presto con nuove fiabe e storie da ascoltare sul cuscino. Ci vediamo lunedì 11 gennaio!!! Voce narrante: Isabella Locurcio Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios Drotzruhn JarrebGibb Robinhood76 ITherealgoogleKatClaire https://freesound.org/s/496393/ | |||
11 Jan 2021 | 16 🌱 L'albero | 00:11:35 | |
L'albero - di Shel Silverstein è una piccola storia d'amore... Apre l'episodio Gabriele Salari che ci manda un messaggio da parte di Greenpeace. http://greenpeace.it Gabriele Salari, laureato in giurisprudenza, è giornalista professionista dal 2001. Si occupa di ambiente, natura e scienza. È attualmente ufficio stampa di Greenpeace Italia. E' inoltre autore di libri su natura e ambiente, anche per ragazzi, tra i quali "N come Natura" http://www.gabrielesalari.it/libri Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios ecfike | |||
12 Jan 2021 | 17 🌱 Il giglio della foresta | 00:14:34 | |
Questa è una storia che giunge da molto molto lontano nel tempo... Introduce l'episodio Teresa Agovino, esperta di Turismo Sostenibile. Partendo da un bisogno di una comunità locale, spesso a Sud del mondo, Teresa costruisce un progetto sostenibile su misura per la popolazione ed il territorio. Ama usare la cooperazione come strumento di supporto ai popoli ed è facile trovarla seduta a terra in un villaggio di qualche paese remoto mentre ne ascolta e comprende le necessità. Coopera sul campo come ingegnere ambientale sviluppando progetti di potabilizzazione delle acque, gestione dei rifiuti ed efficientamento energetico delle strutture. www.instagram.com/teresa_agovino Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
13 Jan 2021 | 18 🌱 Piccola storia di Jadav Payeng | 00:17:12 | |
Piantare alberi per irrobustire la nostra Casa, questa è la missione di Jadav. Introduce l'episodio Eugenio Cesaro cantante e frontman della indie band italiana Eugenio in Via Di Gioia. Gli Eugenio in Via Di Gioia possono anche definirsi una green band e questo lo testimoniano sia i testi delle canzoni sia la loro partecipazione a iniziative di sensibilizzazione a temi legati all’ecologia e all’ambiente. In particolare hanno preso parte in modo diretto alle manifestazioni del Friday for Future. Durante l’ultimo tour hanno promosso aste benefiche per la ristrutturazione di un pozzo d’acqua in Mozambico. Inoltre, sempre nel 2019 hanno creato – ottenendo grandi risultati – un crowfunding per raccogliere il denaro necessario alla ricostruzione di una parte della foresta di Paneveggio (Trentino), distrutta dalla Tempesta Vaia. Fiaba di Carola Benedetto e Luciana Ciliento tratta da Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo - Edizione DeAgostini Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
14 Jan 2021 | 19 🌱 Il bambino salva caduti | 00:09:58 | |
Un leprotto in difficoltà, un bambino che ama gli animali e dei cani da caccia... con grossi dubbi sul proprio mestiere! Introduce l'episodio Anna Simone, autrice del blog www.ecospiragli.it, sociologa ambientale di laurea, ma soprattutto di testa! Anna Simone è anche giornalista e si occupa di tematiche ambientali dal punto di vista sociale e culturale, ossia contestualizzando quello che succede al posto in cui è successo, per comprenderlo, analizzarlo e spiegarlo. Fiaba dal libro di Vivian Lamarque "I bambini li salveranno (chi? gli animali)" Einaudi Ragazzi Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
15 Jan 2021 | 20 🌱 La regina delle api | 00:08:36 | |
Rispettare gli animali e la natura non solo è doveroso, ma quasi sempre ripaga! Introduce l'episodio Letizia Palmisano, autrice di www.letiziapalmisano.it, giornalista ambientale ed ecoblogger, è specializzata nei temi legati alla sostenibilità, ai lavori verdi e alla green economy. Fa parte del comitato promotore del premio cinematografico Green Drop Award, Vincitrice di un Macchianera Internet Awards 2018 come Influencer dell'Economia Circolare. Fiaba tratta dalla raccolta di fiabe popolari dei fratelli Grimm Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
18 Jan 2021 | 21 🌱 L'alberoautomobile | 00:09:03 | |
Una macchina davvero particolare si aggira per la città... Introduce l'episodio Andrea Bertaglio, giornalista freelance specializzato in sostenibilità, cambiamento climatico e temi ambientali. Scrive per il quotidiano La Stampa, l'Huffington Post oltre che per altri giornali, riviste e siti Web. Ha lavorato nel 2007 presso il Centre on Sustainable Consumption and Production nato dalla collaborazione tra UNEP e Wuppertal Institut, in Germania, dove ha approfondito il profondo legame fra tecnologia, trend sociali e problemi ambientali. Da alcuni anni sta focalizzando il suo lavoro su rinnovabili, mobilità elettrica, green economy, smart city e innovazione. Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
19 Jan 2021 | 22 🌱 Piccola storia di Greta Thumberg | 00:15:34 | |
Tutti abbiamo sentito parlare di questa eroina contemporanea. Conosciamone la storia. Introduce l'episodio Luciana Ciliento, insegnante, traduttrice e interprete nonché autrice insieme a Carola Benedetto, del libro Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo - Edizione DeAgostini, da cui è tratta la storia. Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
20 Jan 2021 | 23 🌱 Kosi, l'aquila e il puma | 00:16:38 | |
Grazie all'armoniosa alleanza della natura, la vita di Kosi è stata interamente dedicata alla cura della sua gente. Scopriamo la sua storia. Introduce l'episodio Laura Zunica fondatrice, nel 2018, del blog progettoimpattozero.org che si occupa di sostenibilità a 360 gradi. Laura lavora per Worldrise Onlus che sviluppa progetti di conservazione dell'ambiente marino e nel 2019 ha costituito TerraLab, associazione di tutela ambientale. Attraverso i propri canali social divulga buone pratiche per stili di vita sostenibili, nella convinzione che ognuno di noi possa fare la differenza. Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios kabit kerri | |||
21 Jan 2021 | 24 🌱 Il mondo in scatola | 00:17:30 | |
Ci sono persone che pensano di potersi disfare della propria spazzatura e dimenticarsene... in questa storia saranno proprio i loro rifiuti a fargli capire che non funziona così. Introduce l'episodio Silvana Santo, blogger di unamammagreen.com e scrittrice oltre che la mamma di Davide e Flavia. La sua vita è fatta di giochi creativi, passeggiate e merende, ma anche di viaggi, di internet e soprattutto di scrittura per il web. Negli ultimi dodici anni ha scritto per numerose testate digitali e cartacee, occupandosi principalmente, ma non solo, di sostenibilità ambientale, maternità, cultura e viaggi. Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
22 Jan 2021 | 25 🌱 La scoperta di Emma | 00:10:32 | |
Emma pensava che il tempo fosse una barba assoluta senza TV e videogiochi... ma poi si dovette ricredere. Introduce l'episodio Margherita Cortini, curatrice della pagina Instagram green.4.good Si descrive così "Sono Margherita, nella vita vera sono una ricercatrice biomedica ma nel tempo libero cerco di sensibilizzare su tematiche ambientali. Parlo di orti, di scienza, di autoproduzione e di zerowaste, insomma un bel minestrone al quale non manca niente! Amo la natura ma odio il coriandolo, davvero tanto" Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
25 Jan 2021 | 26 🌱 Piccola storia di Pierre Rabhi | 00:16:55 | |
Tutti possiamo fare la nostra parte - è questo l'insegnamento di Pierre Rabhi. Introduce l'episodio Carola Benedetto, è insegnante, traduttrice e interprete. Insieme a Luciana Ciliento, è autrice del libro Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo - Edizione DeAgostini, da cui è tratta la storia. Voce narrante: Alice Debacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
26 Jan 2021 | 27 🌱 Il magico Lux | 00:18:14 | |
Per proteggere il mondo c'è bisogno dell'aiuto di dei veri custodi del pianeta... ma chi sono? Introduce l'episodio Alessandra Fragale che è Vice Presidente di Legambiente Città Flegrea, associazione senza scopo di lucro che si occupa di protezione ambientale. Alessandra ha studiato archeologia (fa parte anche del Gruppo Archeologico Kyme) ed è volontaria per Legambiente da parecchi anni. www.legambiente.it Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
28 Jan 2021 | 29 🌱 Cinque in un baccello | 00:15:00 | |
Il potere curativo della natura emerge in tutta la sua poesia in questa fiaba classica di Andersen. Introduce l'episodio Carmela Kia Giambrone giornalista e web writer di www.equoecoevegan.it. Carmela si occupa di ambiente e stili di vita sostenibili. Per metà bergamasca e per metà siciliana, ha vissuto in entrambe le terre e le ricchezze delle tradizioni e delle due nature, mare e montagna scorrono nelle sue vene! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
29 Jan 2021 | 30 🌱 I tre re animali | 00:15:12 | |
E' soltanto alleandosi con la natura e gli animali che possiamo salvare noi stessi... e talvolta anche qualche principessa! Introduce l'episodio Elena Giardina fondatrice di Bike Therapy www.biketherapy.it. Laureata in Economia del Turismo e dell’Ambiente ha sviluppato una grande sensibilità per la tutela del territorio in ogni forma. Ha una grandissima passione per la scrittura che le ha fatto conseguire il titolo di giornalista. Negli anni ha conseguito un master in europrogettazione, una specializzazione in logistica e marketing territoriale e formazioni in tema di mobilità sostenibile e ciclabile. Ha lavorato come project manager nel campo dei rifiuti, recupero, riciclo, economia circolare, mobilità e comunicazione ambientale. E' innamorata della bicicletta. Ha viaggiato molto in bicicletta in Italia, in Europa e anche in Tanzania dove ha curato un progetto di cooperazione internazionale e regalato delle biciclette alla comunità locale di Pomerini con il progetto Tulime Baiskeli (Coltivare Biciclette). Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
27 Jan 2021 | 28 🌱 Un bosco da salvare | 00:08:21 | |
A volte è necessario puntare i piedi per difendere la casa degli amici animali. Introduce l'episodio Giorgia Fanari, autrice di lavaligiadigio.it Giorgia è una giornalista e una blogger che si dedica con impegno all'ambiente e alla sostenibilità. Nel suo zaino ci sono Arturo e Gertrude, due gufi che si amano e che la accompagnano ad esplorare il mondo. Questa è una fiaba tratta da una raccolta inedita dell'autrice Patrizia Andrich che dice: "Le favole di questa raccolta sono nate quasi per caso. Un giorno mi fu chiesto di scrivere una favola a tema ecologico da inserire in un depliant. Non avevo mai toccato quel tema nelle mie storie però la fantasia venne in mio aiuto e scrissi la favola dell'orso spazzino che fu pubblicata nel volantino. Di seguito nacquero tutte le altre storie che inserii nella raccolta. Rileggendole e facendole leggere ad altre persone capii che quelle favole potevano insegnare qualcosa ai bambini. Mi fu suggerito di inviare quelle favole al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il mio lavoro fu ben accolto e nel sito internet del Parco fu creata una sezione per contenere i miei testi. Tali testi sono ora presenti nel mio sito: www.patrizia-andrich.it sotto la sezione Favole". Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
01 Feb 2021 | 31 🌱 Piccola storia di Wangari Maathai | 00:11:29 | |
Tutti insieme possiamo essere come un fiume - questo è l'insegnamento di Wangari. Introduce l'episodio Martina, che su INSTAGRAM cura una pagina che si chiama greenwomam. Martina Celegato, insegnante, giornalista e mamma green. Con il suo blog Greenwomam cerca di condividere piccoli passi green da mettere in pratica tutti i giorni coinvolgendo i bambini e la loro realtà. Parla spesso di genitorialità consapevole ed educazione sostenibile verso i bambini e l’ambiente. E’ fermamente convinta che ognuno di noi possa diventare un eroe ambientalista e quotidianamente cerca di fare il possibile per metterlo in pratica. https://www.instagram.com/greenwomam Fiaba tratta da Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo - Edizione DeAgostini Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
02 Feb 2021 | 32- Il tamburino magico | 00:08:02 | |
Ti piace ballare? E se non potessi mai smettere? Gulp! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
05 Feb 2021 | 35- Quei poveri fantasmi | 00:08:20 | |
Ti fanno paura i fantasmi? Beh, anche loro hanno paura sai? Paura di non fare più paura! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
10 Feb 2021 | 38- Il Dottor Terribilis | 00:09:48 | |
Prova a pensare alla cosa peggiore che può fare un vero cattivo... il Dottor Terribilis ci ha pensato a lungo. Ce la farà? Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
08 Feb 2021 | 36 🌱 Il giardino del Commendatore | 00:15:18 | |
Maltrattare la natura può avere dolorose conseguenze... Introduce l'episodio Rossella Lucco Navei da parte del Museo MACA - A come ambiente. Primo museo in Europa interamente dedicato ai temi ambientali, da oltre 15 anni offre spazi creativi, exhibit, laboratori, percorsi didattici esperienze che incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale. La parola d’ordine è curiosità. www.acomeambiente.org Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
12 Feb 2021 | 40 - La casa nel deserto | 00:09:52 | |
Dove costruire la tua casa se sei l'uomo più ricco del mondo? Ma è ovvio! In un deserto! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
17 Feb 2021 | 43 - La grande carota | 00:07:52 | |
A volte, alcuni ortaggi, decidono di crescere più grossi del normale. Ma questa carota ha davvero esagerato! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
18 Feb 2021 | 44 - Il giro della città | 00:09:52 | |
Paolo prende molto sul serio l'idea di fare un giro per la città... Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
03 Feb 2021 | 33 - Il cane che non sapeva abbaiare | 00:08:57 | |
Non è detto che la nostra specialità sia quella che tutti si aspettano... Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
11 Feb 2021 | 39 - Voci di notte | 00:08:36 | |
Il protagonista di questa storia ci insegna che c'è sempre qualcuno a cui dare una mano e un abbraccio. Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
15 Feb 2021 | 41 🌱 La grande foresta | 00:13:48 | |
Una terribile maledizione incombe sulla grande foresta: il Plasticus Mortalis. Eppure, per salvare la foresta possiamo fare un gesto semplicissimo... Introduce l'episodio Anne-Laure che su INSTAGRAM si occupa di ecologia e sostenibilità attraverso il suo profilo bein_begreen. Anne-Laure conduce anche il podcast The IMperfect Green Girl per sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali. Lo potete trovare a questo link https://open.spotify.com/show/1wKcBBd1lkoliQmk5vFZak Voce narrante e testo: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
04 Feb 2021 | 34 - La malattia di Tino | 00:10:15 | |
Per un attimo ci era sembrato di vedere... no ma forse no. O sì? Ma insomma, che succede a Tino?! Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
09 Feb 2021 | 37 - Quando piovvero cappelli a Milano | 00:08:41 | |
Non tutto deve avere per forza un senso... e quello che accadde quel giorno a Milano, vi assicuro, non ce l'ha. Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
16 Feb 2021 | 42 - Pinocchio il furbo | 00:11:03 | |
Bugie bugie bugie - per questo è famoso Pinocchio. Ma non starà esagerando? Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
19 Feb 2021 | 45 - L'avventura di Rinaldo | 00:07:33 | |
Chi troppo vuole...? Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
22 Feb 2021 | 46 🌱 Il pifferaio di automobili | 00:11:16 | |
Sarebbe bella una città tutta verde e con tanto spazio per giocare... in questa fiaba, con un po' di magia, succede. Introduce l'episodio Roberto Cavallo che è amministratore delegato della Cooperativa ERICA, autore e conduttore di trasmissione radiofoniche (La Goccia del Colibrì) e televisive (Geo&Geo, ScalaMercalli, Unomattina) nelle quali parla di ambiente. Da 3 anni conduce la rubrica #envinews sui propri profili social. Con i propri libri, che si occupano di ambiente, ha vinto decine di premi letterari. Voce narrante e testo: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
23 Feb 2021 | 47 - Un taxi per le stelle | 00:10:00 | |
Avete mai volato a bordo di.... un taxi? Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
24 Feb 2021 | 48 - Cento lire in tasca | 00:08:33 | |
Non è male avere sempre qualche spicciolo in tasca... specialmente se questo avviene come in questa storia! Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
25 Feb 2021 | 49 - Mago Girò | 00:09:00 | |
Le innovazioni tecnologiche sono come delle vere e proprie magie per il povero Mago Girò che, evidentemente, non era molto aggiornato in materia... Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
26 Feb 2021 | 50 - L'anello del pastore | 00:08:40 | |
Chi l'avrebbe mai detto che in un oggetto così piccolo fosse racchiuso un potere così grande! Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
01 Mar 2021 | 51 🌱 L'ultima goccia | 00:17:26 | |
Abbiamo cura delle risorse naturali che ci circondano? Questo Re sta per imparare una lezione importante. Introduce l'episodio Sarah Brizzolara, studentessa di Lettere Moderne all’Università Statale di Milano che fa parte del movimento globale di Fridays For Future. Ogni venerdì partecipa attivamente agi scioperi davanti a Palazzo Marino, gestisce la comunicazione social del movimento e organizza momenti di approfondimento in piazza e nelle scuole. Assieme al Museo del Cinema di Milano, ha creato la rassegna “Cinema is the Future” che racconta la crisi climatica attraverso la potenza delle immagini cinematografiche. E' stata anche a capo della delegazione lombarda durante la LCOY Italiana sui cambiamenti climatici. Su INSTAGRAM si chiama s_dot_five Alcuni links: https://www.instagram.com/s_dot_five/?hl=it --- https://immagina.eu/author/sarah-brizzolara/ --- https://www.editorialedomani.it/idee/voci/per-il-costruire-mondo-dopo-il-covid-guardiamo-ad-alexander-langer-by89xptu --- https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/green-and-blue/2020/11/23/news/fridays_for_future_dalle_proteste_online_ai_cartelli_in_camera_le_giornate_durante_la_pandemia-275377284/amp/ --- https://www.google.it/amp/s/www.ilgiorno.it/milano/cronaca/sarah-brizzalora-salvare-piantea-1.5576256/amp ---- Testo di Simone Valentino Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
03 Mar 2021 | 53 - La gola della balena | 00:09:16 | |
Perché la bocca della balena è fatta in quel modo? Scopriamolo! Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
16 Mar 2021 | 62 - La gobba del cammello | 00:08:06 | |
Che ci fa una gobba sul cammello? Oh B !! Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
23 Mar 2021 | 67 - La pelle del rinoceronte | 00:07:44 | |
Ma il rinoceronte le ha sempre avute tutte quelle rughe? Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
08 Mar 2021 | 56 🌱 Dove sono finite le api? | 00:17:26 | |
C'è troppo silenzio nei prati in primavera. Cosa sta succedendo alle api? Introduce l'episodio Orietta Brombin che è la curatrice delle attività educative e formative del PAV - Parco di Arte Vivente di Torino. Il PAV è un Centro sperimentale d’arte contemporanea, concepito dall’artista Piero Gilardi e diretto da Enrico Bonanate; comprende un sito espositivo all’aria aperta e un museo interattivo inteso quale luogo d’incontro e di esperienze di laboratorio rivolte al dialogo tra arte e natura, biotecnologie ed ecologia, tra pubblico e artisti. www.parcoartevivente.it Testo e voce di Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
04 Mar 2021 | 54 - Il mostro piccino | 00:05:23 | |
Questo mostro vorrebbe tanto fare una gran paura... ma ha un problemino. Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
11 Mar 2021 | 59 - Il pupazzo di neve | 00:07:30 | |
Questa storia vi metterà i BrRrRrrrRrividi in tutti i sensi!!! Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
19 Mar 2021 | 65 - Mostri scolastici | 00:05:33 | |
Sarebbe bello avere una scuola piena di MOSTRI!!! Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
24 Mar 2021 | 68 - Il mostro di ferro | 00:05:32 | |
Un mostro così, effettivamente, non si era visto mai... Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
31 Mar 2021 | 73 - Le macchie del leopardo | 00:14:37 | |
Come mai il leopardo ha tutte quelle macchie? Voce narrante: Luigina Dagostino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
09 Mar 2021 | 57 - Il piccolo elefante | 00:15:32 | |
Come mai l'elefante ha un naso così lungo? Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
05 Mar 2021 | 55 - Il capriccio del canguro | 00:10:01 | |
Come mai il canguro sa saltare così bene? Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
10 Mar 2021 | 58 - L'orologio di Dresda | 00:07:16 | |
Mostri dispettosi e dove trovarli... Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
12 Mar 2021 | 60 - Il Gnagnaloquo | 00:07:36 | |
Mamma mia, questo mostro è una vera scocciatura!! Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
15 Mar 2021 | 61 🌱 Gli alberi d'acciaio | 00:16:33 | |
Per fermare la deforestazione bisogna essere fermi sugli obiettivi come gli alberi di questa storia. Introduce l'episodio Sabrina Lorenzoni, biologa, content writer e blogger di curiosadinatura.com. Collabora con siti e blog per raccontare la bellezza della natura e le esperienze di chi ha fatto la differenza per il Pianeta. Aiuta le aziende e i privati a promuovere i loro prodotti e servizi green e sostenibili. Seguite il suo blog e guardate insieme a lei la natura - con occhi curiosi. Testo di Simone Valentino Voce: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
17 Mar 2021 | 63 - Il Mazzapegul | 00:06:14 | |
Ti capita spesso di perdere le cose nella tua cameretta? Magari non sei distratto... Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
18 Mar 2021 | 64 - La grande lucertola | 00:07:57 | |
Questa storia vi farà drizzare i capelli! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
02 Mar 2021 | 52 - Il Mangiastorie | 00:08:52 | |
Per difendersi dal Mangiastorie bisogna fare una cosa che... state per fare proprio adesso! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
26 Mar 2021 | 70 - Il pappagallo mostro | 00:07:33 | |
Il pappagallo di questa storia saprà riparare ai suoi sbagli in maniera...MOSTRUOSA! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
25 Mar 2021 | 69 - Il mostro che aveva paura del buio | 00:07:50 | |
Avete paura che il buio possa nascondere qualche mostro? Anche i mostri ne hanno!! Voce narrante: Alice De Bacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
22 Mar 2021 | 66 🌱 Il soleggiante | 00:18:28 | |
Aumentare la temperatura di qualche grado per poter uscire a giocare al sole? Una pessima idea... Introduce l'episodio Sergio Ferraris, giornalista scientifico esperto in ambiente ed energia, Direttore della rivista QualEnergia, autore di documentari scientifico-ambientali per RaiEducational. È tra i fondatori della Federazione Italiana Media Ambientali (FIMA). Nel 2015 viene nominato “Reporter per la Terra” nell'ambito delle celebrazioni del World Environmental Day. www.sergioferraris.it www.qualenergia.it Testo di Simone Valentino Voce: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
29 Mar 2021 | 71 🌱 La Famiglia Insostenibili | 00:11:30 | |
Nelle nostre case commettiamo tutti i giorni molti piccoli errori che hanno un costo per il pianeta. La famiglia Insostenibili ne commette ancora di più!!! Introduce l'episodio Pietro Cesaro - uno dei fondatori di Duegradi. Duegradi è un web magazine sul cambiamento climatico il cui obiettivo è fare in modo che in Italia se ne parli di più. Duegradi affronta l’argomento partendo da solide basi scientifiche, ma con un linguaggio accessibile a tutti; in modo esaustivo, ma “terra terra” perché l'idea è che se una cosa non si capisce, non è perché è troppo difficile, ma perché non è stata spiegata abbastanza bene. www.duegradi.eu Testo e voce di Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
30 Mar 2021 | 72 - Il mostro a tre teste | 00:07:40 | |
Non è sempre facile aver le stesse idee... soprattutto quando si hanno tre teste!! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Mattia Monti Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
01 Apr 2021 | 74 - Cosa chiedere alla Sfinge | 00:07:38 | |
E voi? Conoscete la risposta di questo enigma? Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
09 Apr 2021 | 80 - Perché a monte saponetta si camminava così | 00:09:28 | |
C'è un segreto nella moda di Monte Saponetta. Un segreto...elastico! Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
14 Apr 2021 | 83 - Come il comandante generale delle truppe guarì dall’insonnia il suo sultano Mamaluch Pascià | 00:16:12 | |
Si può smettere di dormire? Ovviamente no! Ma quando si ha a che fare con un sovrano capriccioso bisogna essere furbi... Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
02 Apr 2021 | 75 - Il mostro di Ferragosto | 00:05:28 | |
Avete mai visto chi è che spara i fuochi a Ferragosto? Beh, sappiate che potrebbe essere un mostro! Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
07 Apr 2021 | 78 - Uguccion della Stagnola invincibile capitano prigioniero di se stesso | 00:10:59 | |
Riuscite a immaginare come può sentirsi un paguro? Beh, U Guccione sicuramente sì... Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
12 Apr 2021 | 81 🌱 Claudia la matta e la rivolta dei pesci | 00:17:59 | |
Plastiche e micro-plastiche. E se un giorno il mare ci dicesse "basta"? Introduce l'episodio Nicola Lamberti Ambientalista, influencer e futuro ingegnere che su Instagram parla di sostenibilità, di consapevolezza, d’impegno civico e di come possiamo contribuire positivamente e regolarmente ad aiutare il nostro pianeta. IG @lambert.nic Testo e voce di Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
06 Apr 2021 | 77 - Le due corone | 00:11:28 | |
Anche i Re hanno le loro noie... Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
08 Apr 2021 | 79 - Storia impressionante del principino che voleva fare il comodo suo | 00:14:44 | |
Prima o poi una bella lezione arriva anche per il più capriccioso dei principini... Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
05 Apr 2021 | 76 🌱 La macchina più incredibile | 00:16:07 | |
E se la macchina perfetta fosse già stata inventata? Introduce l'episodio Elisa Gallo, presidente dell'associazione Bike Pride Fiab Torino. L’associazione nasce con la visione e l’obiettivo di trasformare Torino e le città in luoghi più sani e vivibili. Bike Pride promuove la ciclabilità urbana e l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano di spostamento e la cultura della bicicletta in tutti i suoi aspetti, sostiene in generale forme di mobilità rispettose dell’ambiente e sviluppa progetti nell’ambito della mobilità ciclabile in collaborazione con l’Amministrazione, imprese e cittadini. @bikepride_torino @eli_ga Testo e voce di Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
13 Apr 2021 | 82 - Il Re che stava sempre voltato dalla stessa parte | 00:13:34 | |
Una storia a macchie... Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
15 Apr 2021 | 84 - La figlia del mago e il figlio della strega | 00:14:07 | |
Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine... Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
16 Apr 2021 | 85 - Quel che successe ad Aniceto perché un babbo, una mamma e quattro nonni non andavano d'accordo | 00:09:58 | |
Imparare le lingue è sicuramente importante... ma magari non tutte insieme! Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
19 Apr 2021 | 86 🌱 Il seme della vita | 00:20:05 | |
L'avanzata del deserto minaccia il Regno di Verdevalle. Come combatterlo? Introduce l'episodio Daniela, giovane autrice della pagina IG @brigliole in cui racconta il suo percorso verso uno stile di vita più sostenibile. Daniela condivide i suoi piccoli traguardi, senza la pretesa di insegnare, ma con la speranza di migliorare grazie al confronto con la community che la legge. Se ti va, andate a visitare la sua pagina... e non dimenticate la borraccia! www.instagram.com/brigliole Testo di Simone Valentino Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
20 Apr 2021 | 87 - La vecchina dei miracoli | 00:13:53 | |
A fare i bulli presto o tardi si ha quel che si merita. Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
21 Apr 2021 | 88 - Vera ed istruttiva storia di un Re che voleva le ciliegie senza nocciolo e di un saggio famoso che lo prese in giro | 00:13:12 | |
Alcune volte, con un po' di pazienza, i problemi si risolvono da sé. Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
27 Apr 2021 | 92 - Due dozzine di Giacomi | 00:11:45 | |
1,2,3,4,5... a contare siamo tutti bravi. O no? Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
28 Apr 2021 | 93 - Il Re che aveva una gamba in più | 00:11:18 | |
A volte quello che sembra un difetto si rivela essere il nostro punto di forza Voce narrante: Alice DeBacco Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
29 Apr 2021 | 94 - Un giudizio giudizioso | 00:09:24 | |
Chi è causa del suol male pianga se stesso Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
30 Apr 2021 | 95 - Il miracolo degli stivali | 00:15:40 | |
Un paio di stivali magici può davvero cambiare il tuo destino... Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
26 Apr 2021 | 91 🌱 L'alba dei peperoni viventi | 00:20:07 | |
Mai, mai, MAI, inquinare il suolo! Le conseguenze possono essere anche più mostruose che in questa storia! Introduce l'episodio Raffaella Spagna artista cambianese che insieme ad Andrea Caretto svolge il suo lavoro di ricerca e investiga le dimensioni multiple della realtà. "Esploriamo il complesso intreccio di relazioni dal quale emergono le cose: le modalità di percezione dell'ambiente, i flussi e cicli della materia e la morfogenesi, le trasformazioni del paesaggio, la relazione selvatico/coltivato e il processo di domesticazione, i rapporti tra vivere / abitare / costruire. Il nostro approccio si fonda su un’attitudine alla “presenza” e all’esperienza nel mondo, in stretto contatto con la materia in tutte le sue trasformazioni e individuazioni. Si tratta per noi di stabilire o ristabilire un rapporto con l’Altro (minerale, vegetale, animale, ecc.) su un nuovo piano, nel tentativo di riposizionarci, come esseri umani, spostandoci dal centro e mettendoci in ascolto degli altri soggetti, viventi e non viventi, che abitano il mondo". www.esculenta.org Testo di Simone Valentino Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
10 May 2021 | 101 🌱 Fiabe sott'acqua | 00:18:52 | |
I ghiacciai si stanno sciogliendo, e non solo nel regno delle fiabe. Impedire questo gravissimo fenomeno è un compito che ci riguarda tutti, perché solo un immediato sforzo collettivo può porre un freno alle sue conseguenze. Testo di Simone Valentino Voci: Simone Valentino, Claudio Dughera, Alice DeBacco, Gabriele Filosa, Douglas York, Claudia Martore Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
22 Apr 2021 | 89 - Checco... povero Checco | 00:11:35 | |
Una storia, di bocca in bocca, può arrivare moooolto lontano... Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
23 Apr 2021 | 90 - Le disgrazie come le ciliegie | 00:12:25 | |
Si dice che un battito d'ali può generare un uragano... eccone un esempio in versione condominiale Voce narrante: Simone Valentino Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
03 May 2021 | 96 🌱 Foscopoli | 00:21:13 | |
Città pulite e energia rinnovabile....sogno o realtà? Testo di Simone Valentino Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Claudia Martore Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
04 May 2021 | 97 - La camicia della trisavola | 00:12:28 | |
Anche il regalo più deludente puo' rivelarsi sorprendente... Voce narrante: Gabriele Filosa Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
05 May 2021 | 98 - La cavallina del negromante | 00:13:53 | |
La furbizia è una qualità importante quando si ha a che fare con un mago oscuro... Voci narranti: Alice DeBacco, Simone Valentino, Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios | |||
06 May 2021 | 99 - La leggenda dei sei compagni | 00:15:24 | |
Quando si gioca con una bella squadra è possibile vincere qualsiasi sfida. Voce narrante: Claudio Dughera Produzione: Fondazione TRG Tecnico di registrazione: Davide Caleri Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios |
Améliorez votre compréhension de FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte avec My Podcast Data
Chez My Podcast Data, nous nous efforçons de fournir des analyses approfondies et basées sur des données tangibles. Que vous soyez auditeur passionné, créateur de podcast ou un annonceur, les statistiques et analyses détaillées que nous proposons peuvent vous aider à mieux comprendre les performances et les tendances de FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte. De la fréquence des épisodes aux liens partagés en passant par la santé des flux RSS, notre objectif est de vous fournir les connaissances dont vous avez besoin pour vous tenir à jour. Explorez plus d'émissions et découvrez les données qui font avancer l'industrie du podcast.
© My Podcast Data