Beta

Explore every episode of Storia d'Italia

Dive into the complete episode list for Storia d'Italia. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.

Rows per page:

1–50 of 213

Pub. DateTitleDuration
30 Jan 2023La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale00:57:15

Nello scorso episodio, abbiamo fatto conoscenza con l’Arabia pre-islamica, un mondo integrato nella fabbrica della civiltà tardoantica.

In questo episodio e nel prossimo, questo mondo sarà invaso dal dirompente messaggio di Muhammad, che andrà a costruire una comunità dedicata all'obiettivo di far ritornare i figli di Ihsmael alla loro ancestrale religione: il monoteismo di Abramo. Ma la predicazione di Muhammad era volta alla costruzione di una nuova religione? Qual'era la città santa a cui fa riferimento nel Quran? Chi erano le sue fonti di ispirazione?

Per rispondere a questa ed altre domande, torniamo sulla vita di Muhammad, andando a caccia di verità sfuggenti e arcane, nascoste dietro al mito.

---

Nell'immagine: Muhammad scritto in arabo.

---

PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":

- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5

- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085

- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085

- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina, Andrea Franco.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery, Giorgio, Guido, Dorel, Plip, Elisabetta e Krapp!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

06 Feb 2023La Umma, parte seconda. Ep. 130, speciale00:54:30

Muhammad cammina sulla terra d'Arabia, portando a tutti i suoi connazionali il suo messaggio: gli Arabi non sono dei figli derelitti del deserto, sono i figli di Abramo, coloro ai quali Dio ha promesso la terra santa. Ora gli Ultimi Giorni si avvicinano: è tempo per gli Arabi di reclamare la loro eredità e, con la Jihad, andare a riconquistare quello che gli spetta di diritto.

---

Nell'immagine: il Quran.

---

Per acquistare i miei libri:

  • IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5
  • PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

20 Feb 2023Le origini dell'Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)01:28:26

Oggi andiamo alla fonte della ricerca storica contemporanea, per parlare con il professore Tommaso Tesei della Duke Kunshan University, uno dei ricercatori moderni più apprezzati sul tema delle origini dell'Islam. Parleremo di quanto abbiamo visto nella doppia puntata sulla Umma, ma anche dell'evoluzione dell'Islam nel corso dell'intero VII secolo. In coda, un breve riassunto da parte mia!

--

Per acquistare i miei libri:

  • IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5
  • PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

06 Mar 2023Invasione, anno zero (634-635), ep. 13200:55:18

Nel bel libro del bizantinista Harry Turtledove - Invasione, anno zero - le forze dell'Asse e degli Alleati sono impegnati nella seconda guerra mondiale, quando improvvisamente arrivano gli alieni della "razza" ad invadere il pianeta terra.

Dopo secoli di guerre tra Romani e Persiani, l'esplosione della supernova araba avrà lo stesso effetto nel mondo della tarda antichità.

--

Per acquistare i miei libri:

  • IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5
  • PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 Mar 2023Guerre Incivili - Roma vs Italia: prologo00:15:35

Su concessione di Storytel, ho avuto la possibilità di pubblicare sul mio podcast le prime due puntate di "Guerre Incivili: Roma vs Italia". Spero vi piacciano, in attesa dell'arrivo dei nuovi episodi!

In questa puntata: un breve prologo, alla ricerca di un antico delitto irrisolto e le ragioni che mi hanno spinto a raccontare la storia della guerra sociale.

---

Per ascoltare le altre puntate, con uno sconto del 50% sull'abonamento annuale, andate su https://italiastoria.com/guerre-incivili o utilizzate il seguente link:

https://www.storytel.com/it/it/c/marcocappelli

Per acquistare i miei libri:

  • IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5
  • PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

20 Mar 2023Guerre incivili - Roma vs Italia: ep. 1, la questione italiana00:41:06

Con questa puntata, concludiamo il duo di episodi di “guerre incivili” che pubblicherò su “Storia d’Italia”! Come avrete capito, il titolo fa riferimento alla “questione meridionale”, uno dei grandi rompicapi irrisolti dell’Italia unitaria. Anche i Romani avevano una loro questione irrisolta, come vedremo.

Dopo secoli di guerre ed espansioni, Roma è arrivata a dominare l’intera penisola italiana, con una complicata rete di alleanze e associazioni al potere centrale di Roma. La maggior parte degli abitanti della penisola non sono però romani, e non condividono i privilegi dell’Impero mediterraneo che Roma ha conquistato.

---

Per ascoltare le altre puntate, con uno sconto del 50% sull'abonamento annuale, andate su https://italiastoria.com/guerre-incivili o utilizzate il seguente link:

https://www.storytel.com/it/it/c/marcocappelli

---

Per acquistare i miei libri:

  • IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5
  • PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

27 Mar 2023Adrianopoli contro gli Arabi (636-638), ep. 133 01:02:43

In questo episodio, i Romani riscoprono la definizione esatta di disastro militare, in una sconfitta che riverbererà nella storia ancor più di Canne e Adrianopoli. 

--

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

03 Apr 2023Presentazioni a Roma (22 aprile) e Anagni (23 aprile)00:03:47

Nello scorso episodio, vi ho anticipato gli eventi di Roma e Anagni: qui vorrei confermarvi i dettagli.

ROMA, 22 APRILE

Il 22 aprile sarò a Roma, presso villa Torlonia alla cosiddetta “Casa del Podcast”, in via Lazzaro Spallanzani 1. L’ingresso è gratuito ma meglio prenotare un posto al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-podcast-summit-settimana-del-podcast-22-aprile-2023-559539907927

Programma:

10:30-11:30: tavola rotonda sulla storia in podcast

16:00-17:00: presentazione "Il miglior nemico di Roma"

ANAGNI, 23 APRILE

10:00-15:00: visita guidata riservata per i mecenati di "Storia d'Italia"

18:00-19:30: conferenza "Il lazio altomedievale: dall'Impero romano ai Papi". Include presentazione "Il miglior nemico di Roma" e firmacopie.




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

10 Apr 2023Mezzaluna araba (638-641), ep. 13401:05:07

I Romani hanno subito il disastro della battaglia dello Yarmuk. I Persiani, in questo episodio, decidono di non essere da meno, complicando di molto il lavoro di Eraclio.

---

Nell'immagine: tabula peutingeriana (mappa tardoantica del mondo romano) con dettaglio dell'Egitto. Si notano Alessandria (Faro) e Babilonia sul Nilo, oltre che Pelusio: questo triangolo rimase in mano romana fino al 641.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

08 May 2023Annuncio: eventi a Gorizia (festival èStoria), 27-28 maggio 202300:03:11

Riassumendo, ecco i miei tre interventi!

Sabato 27 maggio

12:00-13:00: le donne nella tarda antichità, con Galatea Vaglio

18:00-19:00: Donne di Roma e delle Province, con le prof.sse Rohr (Università Cà Foscari) e Vukelic (Università di Zagabria).

 

Domenica 28 maggio,

18:00-19:00: presentazione libro "Il miglior nemico di Roma".

Ricordo che è uscita anche una puntata di "Storia d'Italia extra"!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Apr 2023L'imperatore che visse troppo (641-644), ep. 13501:00:33

Lo storia di Eraclio è unica: prima un poema eroico, poi uno spettacolo tragico. In questa puntata, Eraclio lascerà il testimone alla sua famiglia, anzi: alle sue due famiglie. 

Aspettatevi una trama degna di "house of the dragon"

---

Nell'immagine: Costante II "Pogonato", il nipote di Eraclio

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

01 May 2023L'ascesa di Rotari (636-644), ep. 13601:00:19

In questo episodio, come a lungo anticipato, è tempo di tornare in Italia. Vedremo danzare tra loro tre poteri, sempre quelli: l’Esarcato, il Papato, il Regno longobardo. Questa volta però, l’equilibrio costruito con pazienza da Gregorio Magno, Teodolinda e Agilulfo finirà in pezzi: per l’Italia è tornato il tempo della guerra.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

22 May 2023L'editto di Rotari, con Luca Loschiavo, ep. 13701:55:52

23 novembre 643: viene pubblicato l'editto di Rotari, la prima codificazione scritta della legge longobarda. Con questo atto, terminano sette secoli di dominio incontrastato del diritto romano in terra italiana. l’editto di Re Rotari, nato con lo scopo di codificare le leggi antiche dei Longobardi e in parte adattarle alla nuova realtà italiana, avrà ripercussioni che il suo autore probabilmente neanche immaginava. Creerà un’alternativa legale a quella romana, e coagulerà un’identità longobarda destinata ad evolvere sotto i Carolingi e nei secoli seguenti in una nuova etnogenesi italiana. Se un popolo è la sua legge, la pubblicazione dell’editto di Rotari è, a mio avviso, l’atto di nascita della nostra Italia.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante e Andrea Franco



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

05 Jun 2023La legge dei Longobardi, ep. 13801:02:16

Le leggi dei Longobardi codificate da Rotari sono affascinanti e misteriose: delineano una società italiana più semplice del passato romano, ma non per questo meno viva. L'Italia longobarda non si rassegna a vivere nelle macerie dell'Impero e del suo diritto, ma decide di costruire qualcosa di nuovo. Avrà grande fortuna.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

19 Jun 2023Il ratto del Papa (644-653), ep. 13901:02:00

Come avrete notato, nel podcast siamo sempre in attesa di Godot, di questa grande istituzione medievale, il papato di Roma. Non ci hanno insegnato a scuola come il Papato raccolse l’eredità del caduto Impero romano d’Occidente, facendo valere il suo volere su tutta la cristianità occidentale, nel vuoto lasciato dalle istituzioni imperiali?

In questo episodio, il Papa cercherà di rispettare questo copione. Non finirà bene.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

03 Jul 2023La battaglia degli alberi (652-655), ep. 14000:57:54

Mu'awiya ha deciso che è giunto il tempo di prendere Costantinopoli. Per farlo, per dirla come nel film "Lo squalo", avrà bisogno di una barca più grande.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

17 Jul 2023La storia del Latino, con Luke Ranieri. Ep 141, speciale01:39:13

Come si pronuncia il latino? Come andrebbe studiato? Come è cambiato nella storia? Quando ha smesso di essere una lingua viva? Con Luke Ranieri, mitico youtuber con un canale esclusivamente in latino, e un altro in cui parla di lingue e linguistica, cerchiamo di dare risposta a queste domande.

---

Link per AirUp: https://it.air-up.com/. Inserite il codice STORIADITALIA per acquistarlo con uno sconto!

---

I canali di Luke:

Scorpio martianus: https://www.youtube.com/c/ScorpioMartianus

Polymathy: https://www.youtube.com/c/PolymathyLuke

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Jul 2023La prima Fitna: introduzione00:08:52

Oggi due informationi: una breve introduzione al nuovo episodio premium (anche per sapere se è un argomento che può interessarvi!) e l'annuncio di una nuova puntata "extra" con Gioele della Biblioteca di Alessandria, che trovate su "Storia d'Italia extra"

---

Fitna, nell’arabo del Quran, vuol dire “tentazione”, la tentazione di perseguire il proprio interesse personale e non quello della Umma, di farsi corrompere dalle lusinghe del mondo, che distraggono dal cammino di Dio. 

Dopo decenni di facile accordo, grazie al fiume d'oro che si è riversato sulle loro teste, gli Arabi sono arrivati alle prime sconfitte: se il successo può ricoprire ogni solco, ogni frattura, ogni incomprensione, l'insuccesso non fa che esacerbarli.

Per gli Arabi, è giunto il tempo di far scoppiare la bolla dello Jihad.

---

Link per AirUp: https://it.air-up.com/. Inserite il codice STORIADITALIA per acquistarlo con uno sconto!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

31 Jul 2023La decisione di Costante (656-661), ep. 14201:00:08

Dopo secoli di successi, o almeno di tenuta, l’Impero romano riformato da Diocleziano e Costantino non funziona più. I Romani, come sempre nella storia, decideranno dunque di riformarlo a fondo: è giunto il tempo di far mutare di nuovo pelle alla civiltà romana, nella cui storia l’unica costante è il cambiamento.

---

Link per AirUp: https://it.air-up.com/. Inserite il codice STORIADITALIA per acquistarlo con uno sconto!

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Traficante, Andrea Franco, Dorel Iordache e il Bone.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

14 Aug 2023Il ritorno dell'imperatore (661-663), ep. 14300:58:50

Negli ultimi decenni il mondo imperiale in Occidente non ha fatto altro che scivolare sempre più via: l’Africa è a rischio di caduta, la Sicilia è esposta alle razzie degli Arabi, l’Italia alla conquista longobarda. Costante II è determinato a porvi rimedio.

---

Immagine su gentile concessione di Martina Cammerata, alla quale appartiene il copyright

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago e Emanuele Belotti



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

04 Sep 2023Il Re e il Basileus (663), ep. 14401:00:59

Per chi parteggiate, per il Re Grimoaldo o il Basileus Costante II? non è in fondo una sfida tra estranei della nostra storia? 

Cosa fa parte o viene escluso dalla narrazione del nostro passato è molto più arbitrario di quanto possiamo pensare: i Longobardi non sono altro che un popolo germanico, estraneo alla popolazione italiana, si dice. I "bizantini" non sono dei veri Romani, parlano greco e sono lontani, ad oriente. La lunghissima presenza in Italia di entrambi, che ne ha plasmato geografia e storia, è per lo più dimenticata. Per certi versi, Grimoaldo contro Costante è la sfida tra due passati rimossi del nostro paese.

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago e Emanuele Belotti



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

11 Sep 2023Audiolibro su Audible! Quiz! Venezia! tante novità di "Storia d'Italia"00:06:27

Tre novità!

---

E' uscito l'audiolibro di "Il miglior nemico di Roma", letto da me!

Per ascoltarlo (link affiliato): https://amzn.to/486DpsI

---

Quiz il 29 settembre di "Storia d'Italia", riservato ai mecenati!

Per diventare mecenate:


  • Patreon: www.patreon.com/italiastoria
  • Tipeee: https://en.tipeee.com/storia-ditalia
  • Sito: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

Appuntamento a Venezia con Galatea Vaglio per la presentazione de "il miglior nemico di Roma"!

UBIK di Mestre alle 18:30 del 27 ottobre!




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

18 Sep 2023Siracusa capitale (663-672), ep. 14501:03:38

Con Costante II, Siracusa è al centro di una rete di eventi che vanno dal Nordafrica alla frontiera del Tauro, da Costantinopoli a Ravenna. Per la città siciliana, non è una primavera destinata a durare.

---

Vi ricordo che è uscito l'audiolibro di "Il miglior nemico di Roma". Lo trovate qui: https://amzn.to/3EGepLG

---

Per acquistare le borracce "Airup" con uno sconto del 10% cliccate su questo link https://airup.link/461L8qs (fino al 31/10/2023)

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago e Emanuele Belotti




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

02 Oct 2023L'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 14601:57:43

Finita la storia di Costante II e Grimoaldo, ho pensato che fosse la buona occasione per parlare più in generale dell’archeologia altomedievale, che è poi una delle principali fonti di questo podcast. Nel farlo, sono ricorso a Lorena Cannizzaro, creatrice di Archeotravelers, uno dei principali canali di divulgazione archeologica in italia, seguitissimo anche all’estero.

Con Lorena parleremo della cultura longobarda, del conio delle loro monete, della rappresentazione del potere, di quello che abbiamo compreso della loro evoluzione sul territorio italiano e di molto altro ancora. Buon ascolto! 

---

Grazie allo sponsor "Airup": Per acquistare le borracce "Airup" con uno sconto del 10% cliccate su questo link https://airup.link/461L8qs (fino al 31/10/2023)

---

Grazie a Lorena, alcuni link di "Archeotravelers":

Cercatelo anche in formato podcast!

---

Per iscrivervi alla mailing list di "Podcast italiano" andate su:

https://podcastitaliano.ck.page/86c8bdf1db

Avrete il corso offerto ad un prezzo speciale!

Potete anche registrarvi sulla mia mailing list: https://italiastoria.voxmail.it/user/register

---

Vi ricordo che è uscito l'audiolibro di "Il miglior nemico di Roma". Lo trovate qui: https://amzn.to/3EGepLG

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":

https://italiastoria.com/libro/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

16 Oct 2023Il fuoco romano (671-678), ep. 14701:06:40

Eccoci giunti ad una delle epoche più buie per le nostre fonti e informazioni, dove la notte della guerra sembra calare sull’intero Mediterraneo. Costantino IV, il figlio di Costante II, l'erede di Eraclio, dovrà trovare un modo, qualsiasi modo, per fermare l’implacabile macchina da guerra di Mu’awiya: per farlo, ricorrerà ad una nuova, devastante arma. 

---

Appuntamento alla Ubik di Mestre il 27 ottobre, alle 18:30. Mercoledì 18 ottobre alle 21:00 sarò in diretta con Umberto Molinatti per parlare di Impero persiano. Non mancate!

---

Vi ricordo che è uscito l'audiolibro di "Il miglior nemico di Roma". Lo trovate qui: https://amzn.to/3EGepLG

---

Per acquistare le borracce "Airup" con uno sconto del 10% cliccate su questo link https://airup.link/461L8qs e inserite il codice STORIADITALIA (fino al 31/10/2023)

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditalia

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago, Emanuele Belotti e Vitaly Bezrodnykh



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

22 Oct 2023Chi vuol essere Belisario? (speciale 5 anni)01:14:15

In occasione dell'anniversario di Storia d'Italia - cinque anni! - una puntata speciale: un quiz, "chi vuol essere Belisario" con Gioele Sasso (Biblioteca di Alessandria), Mike Corradi (A History of Italy), Frank (Cronache della terra di mezzo). E voi, avete ciò che serve per diventare un Belisario?

Scopritelo cercando di indovinare anche voi le quindici domande di questo quiz!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

30 Oct 2023Le due Rome (679-681), ep. 14801:01:31

In questo episodio, andiamo a caccia del punto più recondito in cui possiamo iniziare a vedere la futura frattura tra le due Rome: quella antica, e Costantinopoli. Paradossalmente, proviene da un momento di pace tra le due.

---

Nell'immagine: Costantino IV durante il VI concilio ecumenico. 

---

Vi ricordo che domani sono a Mestre, alla libreria Ubik! Appuntamento alle 18:30 e poi aperitivo se vi va!

---

Vi ricordo inoltre che è disponibile l'audiolibro di "Il miglior nemico di Roma". Eccolo: https://amzn.to/3rZwAJB

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria

Per una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/

---

►Registrarsi alla mia mailing list:

https://italiastoria.com/mailing-list/

►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:

https://italiastoria.com/

►Facebook

Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria

Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria

►Instagram

https://www.instagram.com/italiastoria/

►Twitter

https://twitter.com/ItaliaStoria

►YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q

►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

---

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago, Emanuele Belotti e Vitaly Bezrodnykh



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 Nov 2023Il volgere della marea (678-685), ep. 14901:00:27

In questo episodio, i Bulgari fondano il loro stato, scopriamo l'origine della Lira, parliamo di Comacchio e l'economia dell'Europa occidentale giunge infine al punto in cui volge la marea.

---

Nell'immagine: il Khan Khubrat dei Bulgari, amico di Eraclio, come dipinto da Alexander Aleksiev Hoffert

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago, Emanuele Belotti e Vitaly Bezrodnykh



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

27 Nov 2023Annuncio: Verona, Torino, nuove puntate extra! 00:03:40

Annuncio sui prossimi eventi e sulle nuove puntate di "Storia d'Italia extra"

Le trovate qui:

https://tr.ee/5pMSS0YVje

Quanto agli appuntamenti, vi ricordo luoghi e ora:

VERONA: Fucina Culturale Macchiavelli, 19:30, Via Madonna del Terraglio, 10

TORINO: Circolo dei lettori di Torino, 15:30, Via Giambattista Bogino, 9

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---

---

Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro Samarati

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l’Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de martino, Daniele Farina e Daniele Traficante, Andrea Franco, Dorel Jordache, Il Bone, Frazemo, Andrea Dago, Emanuele Belotti e Vitaly Bezrodnykh



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

04 Dec 2023La prima Fitna (656-661), ep. 15001:01:37

Fitna, nell’arabo del Quran, vuol dire “tentazione”, la tentazione di perseguire il proprio interesse personale e non quello della Umma, di farsi corrompere dalle lusinghe del mondo, che distraggono dal cammino di Dio. 

Dopo decenni di facile accordo, grazie al fiume d'oro che si è riversato sulle loro teste, gli Arabi sono arrivati alle prime sconfitte: se il successo può ricoprire ogni solco, ogni frattura, ogni incomprensione, l'insuccesso non fa che esacerbarli. Per gli Arabi, è giunto il tempo di far scoppiare la bolla dello Jihad.

---

Immagine generata utilizzando l'AI di Bing

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

18 Dec 2023Giustiniano, il ritorno (685-690), ep. 15101:00:12

Si sarebbe dovuto forse chiamare Eraclio, o Costante, ma al nuovo Basileus dei Romani è toccato il nome di Giustiniano II, lo stesso di uno dei più grandi imperatori romani: il costruttore dell'Hagia Sophia, il riconquistatore dell'Occidente, il legislatore della romanità. Come può un giovane imperatore sottrarsi ad un'ombra così ingombrante?

---

Nell'immagine: mosaico che dipinge Costantino IV (o più probabilmente Costante II), a Sant'Apollinare in Classe. Sul lato sinistro, un giovane Giustiniano II

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

08 Jan 2024Annuncio: corso d'Italiano per stranieri (con Davide Gemello)00:13:29

Come annunciato altre volte, è disponibile infine il corso "Dentro l'Italia in italiano", dedicato a chi studia l'italiano ed è già ad un livello medio e vuole arrivare ad uno avanzato, in sostanza...tutti i miei ascoltatori non italofoni di "Storia d'Italia"!

Il corso è scritto da me ma realizzato da "Podcast italiano" di Davide Gemello".

Per comprarlo ad un prezzo speciale c'è tempo solo fino al 18 gennaio!

---

Per acquistare il corso, andate al link in basso:

INFORMAZIONI SUL CORSO

o direttamente a questo link se siete già convinti:

ACQUISTARE IL CORSO

---

Se può interessarvi, in basso il link del primo video disponibile per tutti, dedicato al miracolo economico:

IL MIRACOLO ECONOMICO

---

C'è tempo fino al 18 gennaio per acquistare il corso! E se lo farete, avrete un 20% di sconto.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

26 Dec 2023Si chiude una porta, si apre un portone00:05:24

Il 18 dicembre ho inviato le mie dimissioni, in tempo per la fine dell'anno! Dal Primo aprile (sperando che non sia un pesce) dipenderò solo da voi!

Per aiutarmi in questa impresa, ho ristrutturato l'offerta di piani su Tipeee e Patreon. I Marco Polo passano a 3 euro, i Galileo Galilei a 6 euro, ma solo per i nuovi utenti.

Se pensate che questo sia il momento di supportarmi, potete farlo qui:



Per acquistare i miei libri:


Lasciare una recensione su Goodreads o Amazon è molto efficace!


Anche una recensione del podcast su Itunes aiuta molto! O lasciare un commento o più di uno ai vari episodi su Spotify!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

15 Jan 2024Padre e pastore dell'Italia (688-700), ep. 15201:03:57

Cunicperto può non essere il Re longobardo più conosciuto, ma quel che è certo è che fece molto per lo stato longobardo: vinse i suoi rivali, riunificò la chiesa, riformò la moneta. Alla sua morte, non lo pianse solo la moglie anglosassone, ma il suo intero popolo.

---

Nell'immagine: la moneta riformata di Cunicperto

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

29 Jan 2024Il ritorno di Nika (691-701), ep. 15301:02:44

Nel 532, Giustiniano I, da qualcuno detto il grande, dovette affrontare la rivolta di Nika. Giustiniano sopravvisse, appena.

In questo episodio, improvvisamente, tutto il castello di carte costruito da Giustiniano II finirà per crollare. E questa volta, a differenza di centocinquant’anni prima, Nika avrà successo. Si apre il ventennio di anarchia al vertice dell'Impero, durante il quale molto verrà distrutto, in attesa di costruire un mondo nuovo.

---

Nell'immagine: miniatura con il taglio del naso di Giustiniano II e di Filippico

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

12 Feb 2024Il Senza-naso (701-705), ep. 15401:03:31

Nella sua prigione in Crimea l'ex imperatore dei Romani, privo del suo naso, pensa agli uomini che gli hanno sottratto ciò che è suo di diritto! A lui, figlio di Costantino IV, nipote di Costante II, pro-pronipote di Eraclio, il salvatore dell’Impero. Chi erano questi omuncoli? Con che diritto sedevano sul trono dei Cesari e degli Augusti? 

Eppure se lo sentiva: un giorno avrebbe avuto la sua vendetta. 

---

Nell'immagine: disegno di Amelianus che ricostruisce il volto di Giustiniano II (con o senza "naso posticcio" dorato)

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

28 Feb 2024La guerra civile americana, ora disponibile su Storytel!00:02:44

"La guerra civile americana" è il mio nuovo podcast prodotto per Storytel! si compone di otto episodi: non vedo l'ora che abbiate l'occasione di ascoltarlo! In basso una breve sinossi.

Per ascoltare la serie grazie a 30 giorni gratuiti dedicati a tutti i miei ascoltatori, andate a questo link:

30 giorni gratuiti con Storytel


  • Episodio 1: LA NASCITA DELL’AMERICA. L’America non è nata nel 1776, ma da una company town in Virginia: Jamestown. Questa è la storia di come il capitalismo ha fondato l’America, e di come gli alchimisti trovarono il modo di trasformare il sangue in oro.
  • Episodio 2: WE THE PEOPLE. La costituzione americana è la più antica ancora in vigore al mondo: tanto basta per renderla un documento sacrale per la maggior parte degli americani. Eppure nella prima metà dell’ottocento, un abolizionista la definì “una convenzione con la morte e un accordo con l’inferno”. Come mai?
  • Episodio 3: GO WEST, YOUNG MAN. Tra il 1776 e il 1860 gli Stati Uniti crebbero come un ragazzo che diventa adulto, espandendosi costantemente verso Ovest. Sulla loro strada trovarono gli indiani, i messicani e un problema: cosa fare della schiavitù nei nuovi territori?
  • Episodio 4: JOHN BROWN’S BODY. Può l’America trovare la strada della pacifica riforma che porti all’estinzione della schiavitù, o per estirpare la mala pianta il sangue dovrà scorrere sul nuovo continente? Un fervente abolizionista – di nome John Brown – conosce la risposta a questo quesito.
  • Episodio 5: AND THE WAR CAME. Ogni quattro anni i media sostengono che quelle dell’anno X saranno le elezioni più divisive della storia americana. Nessuna potrà realisticamente mai superare le elezioni del 1860, le uniche che portarono dritte alla ribellione del sud, e alla guerra.
  • Episodio 6: EMANCIPATION. Il Nord, nel 1861, è entrato in guerra per salvare l’Unione. Se però la guerra la vuole vincere, evitando l’intervento delle potenze europee, il conflitto non deve essere combattuto solo per garantire integrità degli Stati Uniti, ma deve avere come obiettivo qualcosa di molto più importante.
  • Episodio 7: GETTYSBURG’S ADDRESS. La guerra è diventata ormai una Rivoluzione che trascina con sé le scorie del vecchio mondo e della vecchia America. Mentre le forze di Ulysses Grant stritolano l’armata della Virginia, Lincoln pensa al modo di consolidare la sua eredità politica. La sua è una lotta contro il tempo e contro le pallottole.
  • Episodio 8: LA SECONDA REPUBBLICA. Le armi tacciono: tanti vorrebbero tornare all’antica Unione e alla vecchia Costituzione. Nei febbrili anni della Ricostruzione, però, il Congresso prenderà il controllo della nazione, riscrivendo la Costituzione e fondando quella che dovrebbe essere considerata come una vera “Seconda Repubblica” americana.  


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

26 Feb 2024Il taglio della gola (705-712), ep. 15501:10:48

Giustiniano II ha recuperato rocambolescamente il suo trono, che gli spettava di diritto, come direbbe Stannis Baratheon. Riuscirà però a conservarlo e a portare avanti la dinastia di Eraclio? E che ne sarà dell'Occidente, dove è saltata la protezione imperiale data da Cartagine? Scopritelo nell'ultima puntata narrativa di questo lungo VII secolo (602-712) di Storia d'Italia!

---

Nell'immagine: testa di marmo forse di Giustiniano II, detta "il Carmagnola", sulla balconata di San Marco a Venezia

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

IMPORTANTE2: ricordatevi dell'appuntamento a Napoli il 15 marzo alle 18:30, alla Ubik di Spaccanapoli!

IMPORTANTE3: Registrarsi alla mia mailing list: https://italiastoria.com/mailing-list/ in modo da poter prenotare in anteprima il viaggio a Costantinopoli

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

11 Mar 2024La Sardegna altomedievale (V-X secolo d.C.), con Diego Serra. Ep. 15601:41:27

La storia della Sardegna nell'Alto medioevo è unica nel suo genere, sospesa tra Cartagine, Roma e Costantinopoli.

Ne parliamo con Diego Serra, studioso di Storia bizantina e storico del diritto. Con Diego attraverseremo brevemente la storia antica della Sardegna (periodo nuragico, dominazione cartaginese e romana) per giungere alla sezione che più ci interessa: la Sardegna bizantina, fino all'emersione dei Giudicati.

---

Nell'immagine: chiesa di Santa Sabina a Silanus, realizzata su fondamenta nuragiche.

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

IMPORTANTE2: ricordatevi dell'appuntamento a Napoli il 15 marzo alle 18:30, alla Ubik di Spaccanapoli!

IMPORTANTE3: Registrarsi alla mia mailing list: https://italiastoria.com/mailing-list/ in modo da poter prenotare in anteprima il viaggio a Costantinopoli. L'11-12 marzo è l'ultimo giorno per farlo!

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

04 Mar 202413 e 15 marzo: appuntamenti a Napoli e - novità - Roma! 00:03:07

Un breve annuncio per informarvi che farò il primo evento in assoluto su Guerre Incivili! Sarà alla "casa del Podcast" di Roma, a Villa Torlonia. Appuntamento alle 18:00 di mercoledì 13. Occorre registrarsi (gratuitamente) al link seguente:

Registrazione presentazione Roma

Se volete sentirmi parlare di storia contemporanea - per la prima volta in assoluto - è la vostra occasione!

---

Vi ricordo inoltre l'appuntamento presso la Ubik di Napoli: venerdì 15 marzo presso la Ubik di Spaccanapoli, alle 18:30!

---

Infine, oggi esce una nuova puntata di "Storia d'Italia extra": l'Iliade, con Alessandro Gelain (Mitologia). Trovate il podcast al link seguente:

Storia d'Italia extra



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

25 Mar 2024Annuncio: viaggio a Costantinopoli00:06:16

E' ora possibile prenotare il viaggio per Costantinopoli!

Mentre scrivo, siamo già a 11 partecipanti, a 15 confermeremo il viaggio!

Sito agenzia: https://serifyenen.com/

Per prenotare: https://serifyenen.com/payment/ (ricordarsi di inserire 542 dollari per 1 persona e 1300 per due)

Qui trovate il programma: Programma

Per qualunque domanda, scrivetemi su info@italiastoria.com

E per ascoltare guerre incivili, andate qui: 30 giorni gratuiti con Storytel




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

01 Apr 2024La Chiesa di Roma (IV-VIII sec.), ep. 15701:07:19

Nell'Alto Medioevo, in Occidente non c'era nulla di paragonabile - in termini di sofisticazione e professionalità - alla chiesa della città di Roma, il dominio del patriarca dell'Occidente, servo dei servi di Dio, successore di San Pietro.

In preparazione della narrazione dell'Ottavo secolo, esploriamo l'organizzazione di questa peculiare chiesa che - nei secoli futuri - getterà una vera e propria OPA su tutta la cristianità occidentale, al contempo tagliando i legami che l'avevano sempre legata al resto della chiesa imperiale romana.

---

Nell'immagine: il palazzo del Laterano, sede dei pontefici fino al basso Medioevo.

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

---

Per acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:

---




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

15 Apr 2024Il regno di Pavia (VII-VIII secolo), ep. 15800:51:25

I Longobardi sono celebri per essere dei feroci combattenti, dei cultori di un diritto sbrigativo, dei distruttori dell'antichità classica. Se guardiamo però al regno che avevano costruito ad inizio ottavo secolo, la realtà sembra molto più complessa di questa macchietta.

---

Nell'immagine: basilica di San Michele Maggiore. La prima chiesa fu voluta da Grimoaldo nel VII secolo (San Michele!) ma l'attuale è di epoca comunale (XI-XII secolo).

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.

---

Per acquistare i miei libri:

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

22 Apr 2024Siena contro Arezzo (714-715), ep. 15900:51:11

In questo episodio, passo la parola ai veri protagonisti di ogni epoca storica che ahimè fino ad oggi non ho potuto intervistare, perché la loro voce era persa dietro la cortina del tempo. Grazie alle carte longobarde, oggi parliamo direttamente con le persone comuni e lo facciamo nel quadro di una vera e propria indagine di epoca longobarda, la prima ad esserci giunta.

---

L'immagine è ovviamente generata con AI! Spero vi piaccia ;)

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", nella quale sarò presente domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.

---

Per acquistare i miei libri:

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

29 Apr 2024Torna èStoria di Gorizia! 00:05:32

LISTA APPUNTAMENTI GORIZIA

Venerdì 24 maggio – 10.30 – 11.30 al Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia: presentazione “Per un pugno di barbari” con Lucia Bellaspiga.

Venerdì 24 maggio - 16:00 – 17:30 presso il Teatro Giuseppe Verdi – “476 d.c.” con i professori Inglebert e Peter Heather

Sabato 25 maggio: èStoriabus per Cividale del Friuli! Per prenotare scrivere a segreteria@estoria.it

Domenica 26 maggio: 15:00-16:00, "la guerra civile americana". Mi troverete al Trgovski Dom.

 

PER PRENOTARE RADUNO FEL, domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

Il mio intervento sarà alle 14:30 di domenica, quindi nel caso potete prendere un biglietto solo per quel giorno.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

06 May 2024Di servi e contadini (VII-VIII secolo), ep. 16000:55:08

Alla scoperta delle carte longobarde, da Varsi a Gnignano: si tratta delle transazioni tra persone comuni: donazioni, successioni, matrimoni. In questo, sono molto più appassionanti, a loro modo, di un Procopio o un Ammiano Marcellino, perché ci permettono di sbirciare finalmente, e per la prima volta, sotto la coperta degli eventi storici e guardare sotto, alla scoperta della società contadina di 1300 anni fa.

---

Nell'immagine: archeologhi e rievocatori dell'Archeodromo di Poggibonsi, il luogo migliore dove scoprire l'alto medioevo italiano.

---

Appuntamenti a Gorizia:

  • Venerdì 24 maggio – 10.30. “Per un pugno di barbari”
  • Venerdì 24 maggio - 16:00. “476 d.c.” con i professori Inglebert e Peter Heather
  • Sabato 25 maggio: èStoriabus per Cividale del Friuli! Per prenotare: segreteria@estoria.it
  • Domenica 26 maggio: 15:00, "la guerra civile americana".

---

IMPORTANTE, per prenotare l'adunata di "Feudalesimo e libertà", domenica 19 maggio:

https://www.ticketone.it/artist/feudalesimo-liberta/

---

Per acquistare i miei libri:

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:





Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

27 May 2024Addio ai monti (VIII secolo), ep. 16100:46:01

In questo podcast, parliamo di una sola famiglia: i Totoni. Dal lago di Lugano, lasceranno i monti per giungere a Milano, lasciando una traccia indelebile del loro passaggio in una delle più strane anomalie geografiche del nostro paese.

---

Nell'immagine: "Il lago di Lugano", del pittore novergese Peder Mork, 1910

---

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

10 Jun 2024Di mercanti e cavalieri (VIII secolo), ep. 16200:58:00

Storie come tante: di rogiti, affitti, mercanti, carpentieri e servi che diventano cavalieri. Non ne sapremmo nulla, se un giorno un qualche solerte archivista non avesse messo da parte dei consunti documenti, preservandoli per l'eternità. 

---

Nell'immagine: Rievocatore moderno del periodo franco e merovingio (VI-VII secolo d.C.)-Museo Parco Archeologico dei Tempi Barbareschi MARLE - Aisne

---

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Jun 2024L'arte bizantina del VII secolo (568-712), ep. 16302:01:52

Non possiamo completare il nostro giro attorno al VII secolo senza parlare dell'arte dell'epoca: l'anello di congiunzione mancante tra la rinascita Liutprandea e carolingia dell'VIII secolo e la magnificenza dell'arte bizantina ravennate. Per farlo, viaggiamo soprattutto a Roma, per visitare due chiese molto particolari: S.Agnese sulla Nomentana e S.Maria Antiqua.

---

Nell'immagine: affresco di S.Maria Antiqua (parete palinsesto), vista da Caterina Mendolicchio. Visitate il suo profilo! https://www.instagram.com/caterina.mendolicchio/

---

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

01 Jul 2024Annuncio importante: App di Storia d'Italia (e altro!)00:05:52

Vorrei informarvi che c’è un’immensa, fantastica novità! Grazie all’aiuto di WeConstudio di Alessandro Cabutto, un ascoltatore innamorato di Storia d’italia, da mesi ci siamo gettati in un matto progetto: quello di realizzare un’app per l’ascolto di Storia d’Italia. 

---

Nell'immagine: dettaglio della nuova App di "Storia d'Italia"!

---

Per scaricare l'App

Apple store: https://apps.apple.com/it/app/storia-ditalia/id6476686798

Google play: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.storiaditalia.app&pcampaignid=web_share

---

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

08 Jul 2024L'arte longobarda del VII secolo (568-712), ep. 16401:21:40

In questa seconda parte "artistica" dedicata al VII secolo, viaggiamo nel regno longobardo a caccia dei primi segni di quella che sarà la rinascita liutprandea: dai plutei di Teodote ai tesori di Monza, vediamo come nasce il bestiario medievale e come l'influenza dell'arte pannonica penetrino in Italia, dando vita ad un nuovo stile destinato ad avere grande fortuna.

---

Nell'immagine: fibula a S longobarda, vista da Caterina Mendolicchio. Visitate il suo profilo! https://www.instagram.com/caterina.mendolicchio/

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

22 Jul 2024Domande sul VII secolo, I parte (602-712), ep. 16500:49:19

L’episodio delle domande, grazie alle tantissime domande ricevute, stava diventando qualcosa di colossale; quindi, ho deciso di spezzarlo in due e lasciare alcune domande, assieme ad un breve riassunto della storia longobarda, al prossimo episodio. Oggi parleremo di alimentazione, di economia, di infrastrutture, di orari di lavoro e di molto altro ancora. Ma bando alle ciance, diamo subito la parola... a voi!

---

Immagine generata con IA: a fine episodio la spiegazione del suo contenuto!

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

29 Jul 2024La fine del VII secolo, ep. 16600:53:23

Ed eccoci arrivati all'ultimo episodio della lunga serie dedicata al settimo secolo, iniziata ai tempi di Maurizio, Gregorio Magno e Teodolinda e terminata ai tempi di Giustiniano II e Liutprando.In questo episodio, un'altra batteria delle vostre domande, ma anche un breve riassunto di quanto accaduto nell'ultimo secolo (sopratutto in Italia) e la presentazione dell'ormai consueto brano di musica classica del secolo.Buon ascolto!

--

Nell'immagine: Mattia Caprioli a sinistra, in veste di soldato "romano" e Matteo Grudina in veste di soldato longobardo, quasi a simboleggiare le due "metà" che hanno fatto la storia del VII secolo.

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

02 Sep 2024La torre di guardia (712-715), ep. 16700:58:36

In questo episodio, il nodo scorsoio degli Arabi si stringerà attorno alla cristianità, ad oriente come ad occidente. Le forze del Califfato marciano già sull’Iberia, ma è di fronte alle mura di Costantinopoli che si deciderà il fato dell’umanità, ed è lì che il martello del Nemico cadrà più forte.

---

NOVITA'!

Disponibile l'audiolibro di "Per un pugno di barbari". Potete acquistarlo o ascoltarlo al link seguente:

Audiolibro PerUnPugnoDiBarbari

Per ascoltare il podcast di Francesca Zanni:

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/come-una-marea-il-caso-franco-mastrogiovanni

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

12 Sep 2024Fumetto di "Storia d'Italia", disponibile ora! 00:05:58

Grande ed importante novità da annunciare oggi! So bene che molti di voi hanno adorato la puntata 105, dedicata alla storia di Callisto, Valatrud e Stefano. Chi tra di voi è un mecenate, o è iscritto alla mia newsletter lo sa già: da mesi stiamo lavorando ad una storia che tradurrà a fumetto questa che è forse la puntata più celebre del podcast. Per arrivare però a stampa, abbiamo bisogno del vostro aiuto, perché il fumetto è realizzato in crowdfunding.

Per riuscire a concretizzare questo lavoro, però, abbiamo bisogno del vostro aiuto, perché anche questo progetto sarà in crowdfunding: preacquistando il fumetto, contribuirete alla sua realizzazione, e potrete perfino apparirvi dentro!

ll fumetto sarà disponibile a tutti coloro che lo preacquisteranno. Ecco le possibili quote di acquisto:


  • 10 €: con questo livello di supporto vi spediremo via email la vostra copia digitale del fumetto
  • 18 €: con questo livello avrete il fumetto stampato (più spese di spedizione).
  • 25 €: si potrà avere la versione cartacea accompagnata rispettivamente da una cartolina dedicata da me
  • 35 €: fumetto stampato, cartolina dedicata da me, una cartolina con uno sketch della disegnatrice Martina Montrasi. Un bel ricordo per il vostro supporto!
  • 40€: fumetto stampato, cartolina dedicata da me, sketch della disegnatrice e ringraziamento speciale nel podcast
  • 55€: tutto il precedente, più la partecipazione a una puntata speciale di “Storia d’Italia Extra” in cui si potranno rivolgermi le proprie curiosità storiche.
  • 80 €: tutto il precedente, più una copia del codex di Ammiano Marcellino così come appare nel fumetto;
  • 120 €: tutto il precedente più una commission personalizzata a opera di Martina Montrasi.
  • 200 €: tutto il precedente, e inoltre si potrà apparire nel fumetto, interpretando un personaggio secondario!.
  • 300 €: oltre a tutte le ricompense precedenti, si riceverà anche una replica dorata dell’anello con inscritti i nomi di Stefano e Valatrud.


ATTENZIONE: i “posti” disponibili per i ruoli del fumetto sono limitati a 10! Quindi se vi interessa, anche per avere un oggetto unico nelle vostre mani, affrettatevi!

Andate al link in basso per scegliere il vostro livello di supporto!

LINK

Link per esteso:

https://www.kickstarter.com/projects/originespictae/ammianus-vesper-mundi 

GRAZIE DI CUORE per il vostro aiuto e il vostro acquisto! Spero il fumetto vi piaccia!



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

16 Sep 2024Non tutto quel che è oro brilla (715-717), ep. 16801:06:32

Bertold Brecht scrisse anni fa che è sventurata una terra che ha bisogno d’eroi. E come poteva essere più sventurato l’Impero dei Romani nel 717? In un secolo aveva perso quasi tutto: Gerusalemme, i luoghi santi e la fonte della sua religione, Alessandria e la fonte del suo cibo, Cartagine e il controllo del Mediterraneo, i Balcani e le sue migliori reclute, il controllo sulla città che aveva dato il nome all’Impero, Roma. Quello che restava era solo una città, e delle mura per difenderla, ma non la determinazione a farlo. In quest’ora più buia, giungerà per caso un eroe per salvarla?

---

NOVITA'!

Sostenete il kickstarter di "Ammiano", il primo fumetto di "Storia d'Italia":

Ammiano

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

30 Sep 2024L'assedio di Gondor (717-718), ep. 16901:13:46

Le forze di due continenti muovono alla conquista di una sola città. Come possono i Romani resistere ad un nemico così potente, così organizzato, determinato a schiacciarli per sempre?

---

NOVITA'!

Sostenete il kickstarter di "Ammiano", il primo fumetto di "Storia d'Italia":

Ammiano

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

14 Oct 2024La nascita dell'Islam (680-710), ep. 170, speciale01:08:58

La prima Fitna ha lasciato aperte molte domande: come trovare il successore di Muhammad? Chi è un arabo? Cos'è davvero la loro religione? Che ruolo deve avere l'Hijaz nella religione dei Muhajirun? Ci si può convertire all'Islam, o è solo il credo degli Arabi?

Un formidabile successore di Mu'awiya - Abd Al-Malik - risponderà a tutte queste domande, e anche ad altre. 

---

NOVITA'!

Comprate Ammiano, il primo fumetto di "Storia d'Italia":

Ammiano

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

28 Oct 2024La legge di Liutprando (712-719), ep. 17101:05:55

Mentre in Oriente Mordor assediava Gondor, l'Occidente non è restato fermo. Reagendo ad ogni sussulto orientale, la penisola italiana si avvia verso un mondo nuovo. A guidarla, sono due nuovi attori: Gregorio II, il primo Papa latino in più di mezzo secolo, e Liutprando, re dei Longobardi.

Nell'episodio: un'analisi dell'assedio di "Gondor", la situazione a Ravenna, Roma, Sicilia, Pavia durante il secondo decennio dell'ottavo secolo, un tentativo di fondare un nuovo impero in Sicilia, nuove leggi per le donne longobarde e molto altro ancora!

---

NOVITA'!

Comprate Ammiano, il primo fumetto di "Storia d'Italia":

Ammiano

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google store

Per acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

11 Nov 2024New York, Houston, Gorizia, magliette, fumetto, puntate premium: una serie di annunci!00:24:46

Eventi dei prossimi mesi:


  • 5 dicembre: Gorizia, alle 18:30 circa
  • 18 dicembre: New York! Istituto italiano di cultura alle 18, in 686 Park Ave.
  • 8 gennaio: Houston!18:30, Fellini Cafe' a 5211 Kelvin Dr, nei dintorni della Rice University.


Bottega Feudalesimo e Libertà:

Link: https://feudalesimoeliberta.com/it/vestiario/656-21913-tshirt-rothari.html

Codice sconto: ITALIASTORIA

Bottega Storia d'Italia:

Link: https://italiastoria.com/store-2/

Per acquistare Ammiano:

Link: https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/

Il podcast torna la prossima settimana!




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

18 Nov 2024Tea party (719-724), ep. 17201:04:01

Dopo tanto tuonare, inizia la rivoluzione geopolitca dell'Ottavo secolo: Leone III chiede più soldi al Papa, che non ha alcuna intenzione di finanziare l'Impero romano. Lo scontro porta alla nascita di un nuovo stato, destinato ad una lunga storia. 

---

NOVITA'!


  • Corso d'italiano con Davide Gemello disponibile con il 20% di sconto al link seguente: Corso scontato
  • Per il sito del corso: Sito corso

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google storePer acquistare i miei libri:


Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

02 Dec 2024Lo scudo di Cristo, con Gastone Breccia (Ep. 173)00:59:39

Il professore Gastone Breccia è uno dei massimi esperti italiani di Impero romano medievale (aka bizantino) e di storia militare in generale.

Con il professore Breccia, discuteremo delle strategie impiegate dall'Impero romano per difendersi dagli Arabi nei lunghi secoli di guerra asimmetrica sulla frontiera orientale. Introdurremo inoltre la prossima fase della nostra storia: l'iconoclastia.

---

Per iscriversi al mio evento a New York

https://iicnewyork.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/managing-possible-decline-lessons-from-romes-survival-through-crises-conferenza/

---

Per comprare "Lo scudo di Cristo": https://amzn.to/3Va7ymp

Per comprare "Il demone della battaglia": https://amzn.to/3ZlN1NY

---

NOVITA'!

  • Corso d'italiano con Davide Gemello disponibile con il 20% di sconto al link seguente: Corso scontato

---

Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google storePer acquistare i miei libri:

---

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

16 Dec 2024La guerra delle icone (724-730), ep. 17400:56:58

Con questa puntata inauguriamo una controversia religiosa che avrà un colossale impatto sulla storia del Cristianesimo, dell’Impero Romano, di tutta l’Europa. È tempo di sparare i primi colpi di cannone della guerra delle icone.

Nell'immagine: Hagia Irene, a Costantinopoli, decorata con un raro, magnifico mosaico iconoclasta dell'epoca di Costantino V

Per acquistare i miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

23 Dec 2024"The new roman empire", puntata speciale sul tour!02:21:28

Sorpresa natalizia! Di ritorno da Costantinopoli, ci siamo ritrovati in dodici (più un ospite inatteso che ascolterete nella puntata) per parlare della nostra esperienza in Turchia: l'aspetto umano, i luoghi visitati, le sorprese (positive e negative), la cultura turca e molto altro ancora.

La puntata ha lo scopo di condurvi un po' con noi e vedere cosa vuol dire vivere assieme per una settimana con una scolaresca di appassionati di storia. Credo ci sia materiale interessante per tutti, in modo da pianificare anche le vostre prossime vacanze in Turchia!

Ne approfitto per fare a tutti gli auguri di buon Natale e buon 2025. Il podcast torna il 20 gennaio, ma attenzione ad un annuncio speciale il 2 gennaio!

Per gli ascoltatori texani, ci si vede l'8 gennaio a Houston! Non mancate.

Per acquistare i miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

03 Jan 2025Prenota da oggi "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"!00:09:59

Nell'annuncio: come sono riuscito a realizzare il terzo libro di "Storia d'Italia", data e modalità di uscita e le date del primo tour di presentazione!

Questo 2025 per Storia d’Italia inizierà con il botto, perché il 24 gennaio, tra soli 22 giorni, arriverà sugli scaffali di tutte le librerie italiane il mio terzo libro, già preordinabile da oggi. Una storia che mi è particolarmente cara, un salto in avanti in un’epoca che non vedo l’ora di raccontare, un salto indietro per noi di otto secoli all’epoca delle Crociate.

Scrivendo questo saggio, ho scoperto perché siamo così affascinati da quest’epoca violenta: siamo negli anni della prima grande espansione coloniale della civiltà occidentale, in cui l’Italia riconquista il dominio del Mediterraneo e in cui si svolge il titanico scontro tra le tre civiltà eredi di Roma: noi Latini, i Romani d’Oriente e gli Arabi.

È anche l’epoca dell’ascesa di Venezia e del crollo di Costantinopoli. E questo sarà l’argomento di questo libro: l’infaustamente nota Quarta Crociata. Volete il titolo? “Quando Venezia distrusse l’Impero romano”. Forte? Si. Ma penso di poterlo giustificare. 

Se puoi, prenota il libro già oggi, perché è un importante segnale inviato alle librerie e ai siti di vendita online: li informa che c'è domanda! Puoi recarti presso la tua libreria di fiducia di persona, o cliccare al link in basso. Il link è un affiliato amazon, cosa che mi darà un piccolo vantaggio economico, ma preferisco comunque che tu compri dove ti fa più piacere. 

Per prenotare il libro online:



Per le date, eccole:


  • MESTRE: 29 gennaio: ore 18.30 – Libreria Ubik (Via Poerio 6 - Mestre)
  • VENEZIA: 30 gennaio: ore 18 – Libreria Toletta (Dorsoduro 1214 – Venezia)
  • ROMA: 31 gennaio: ore 18 - Libreria Eli (Viale Somalia 50 – Roma)
  • MILANO: 1 febbraio: ore 11.30 - Biblioteca Ostinata (Via Osti 6 – Milano)
  • CREMONA: 2 febbraio: ore 17.30 - Libraccio – (Piazza Stradivari 24 – Cremona)
  • TORINO: 3 febbraio: ore 18.30 - Libreria Binaria (via sestriere 34 – Torino)


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

20 Jan 2025Independence day (726-727), ep. 17500:58:28

L'iconoclasmo sbarca in Italia e, da questo momento in poi, nulla sarà più come prima. L'Italia imperiale marcia verso il suo 1776, scatendando una rivoluzione che porterà al declino del dominio imperiale in Italia centrosettentrionale.  

---

Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":

  • QUANDO VENEZIA DISTRUSSE L'IMPERO ROMANO: Libro
  • QUANDO VENEZIA DISTRUSSE L'IMPERO ROMANO: Ebook

---

Per acquistare gli altri miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:


Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Jan 2025Anteprima: Quando Venezia distrusse l'Impero romano00:19:46

E' il grande giorno! Oggi esce "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"!

Per festeggiare, vi leggo l'introduzione del libro, spero che accenda la vostra curiosità!

Grazie a Valerio per la parti lette da lui!

---

Per acquistare il libro:



Inviatemi le vostre foto con il libro!

Vi ricordo anche le date delle presentazioni: :


  • MESTRE: 29 gennaio: ore 18.30 – Libreria Ubik (Via Poerio 6 - Mestre)
  • VENEZIA: 30 gennaio: ore 18 – Libreria Toletta (Dorsoduro 1214 – Venezia)
  • ROMA: 31 gennaio: ore 18 - Libreria Eli (Viale Somalia 50 – Roma)
  • MILANO: 1 febbraio: ore 11.30 - Biblioteca Ostinata (Via Osti 6 – Milano)
  • CREMONA: 2 febbraio: ore 17.30 - Libraccio – (Piazza Stradivari 24 – Cremona)
  • TORINO: 3 febbraio: ore 18.30 - Libreria Binaria (via sestriere 34 – Torino)


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

02 Feb 2025La restituzione di Sutri (727-731), ep. 17601:01:20

La donazione di Sutri è uno dei più importanti non-eventi della storia nei libri scolastici italiani, peccato che non lo sia nella realtà. In compenso, non si può dire che gli ultimi anni del pontificato di Gregorio II siano tranquilli, anzi! 

---

Per sostenere "Il bastone di Dio":

https://bookabook.it/libro/il-bastone-di-dio/

---

Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":

---

Per acquistare gli altri miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

17 Feb 2025Il divorzio delle due Rome (731-737), ep. 17701:04:42

Leone III, in questo episodio, si stancherà di provare a riportare Roma sotto il suo controllo, decidendo per un nuovo corso d'azione. Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, allora è tempo di sabotarlo.

---

Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":

---

Per acquistare gli altri miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

10 Mar 2025La battaglia di Poitiers (721-732), ep. 17801:01:29

Il Martello di Dio si infrange contro gli infedeli saraceni. Ma chi ha davvero vinto la più importante battaglia contro gli Arabi in Francia? E quali sono state davvero le conseguenze della battaglia di Poitiers? Scopriamolo assieme!

---

Il sito di Marco Rossi si chiama in realtà "Thefirstforme", ecco il link:

https://www.thefirstforme.com/

---

Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":

---

Per acquistare gli altri miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Mar 2025Il Regno, i Franchi, il Papato, con Stefano Gasparri (ep. 179)01:01:52

Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l’intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall’alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolgono tre potenze: il regno longobardo di Liutprando, Astolfo e Desiderio, il papato di Gregorio, Zaccaria, Adriano e dei loro successori, i Franchi di Pipino il breve e Carlomagno. Vediamo come si intersecano le loro storie. 

---

Per acquistare i libri del professore:

---

Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":

---

Per acquistare gli altri miei libri:


Iscriviti alla mia mailing list:


Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:

Altri link utili:




Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

25 May 2019Domande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale00:42:56
In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero, architettura visitabile, eredità e influenze sul mondo moderno e infine vi dirò come mai ho scelto il pezzo che introduce e chiude ogni episodio di Storia d'Italia. 

Grazie mille a Giovanni, Nicola, Luca, Denis, Alexandre per le bellissime domande! 

---
Per diventare miei mecenati: www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

07 Oct 2019Tramonto sui Campi Catalaunici (449-451) - Ep. 3400:44:52
In questo episodio, dopo aver preso a ceffoni il più forte dei due imperi romani, Attila se la prenderà con il più debole dei due, quell’occidente che da decenni viene tenuto insieme con lo scotch e la determinazione del suo generalissimo, Flavio Ezio.

La missione di Ezio pare priva di speranza. Ma i Romani sono gente testarda, in questo quinto secolo come in tutti i secoli della loro storia. E’ un popolo che non può accettare di scivolare via nell’oscurità senza combattere. L’esercito dei Romani marcerà dunque, verso la guerra e il suo ultimo tramonto di gloria imperitura.

Votate Storia d'Italia al festival del podcasting! c'è tempo fino al 10 Ottobre 2019:
https://www.instagram.com/festivaldelpodcasting/

Musiche:
Mille grazie a Riccardo Santato, visitate il seguente sito per ascoltare le sue musiche:
www.riccardosantato.net

Mille grazie ai miei nuovi patreon, Davide e Jacopo! Per sostenermi su patreon andate qui:
https://www.patreon.com/italiastoria

Fonti antiche:
Giordane: storia dei Goti
Prisco di Panum: frammenti
Idazio: cronache
Prospero di Aquitania: cronache

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

14 Oct 2019Ringraziamenti, annunci e informazioni00:06:22
Mi spiace, oggi nessun episodio: ma sono al lavoro per i prossimi, non temete!

Solo alcune brevi note per ringraziarvi del supporto al festival del podcasting e per darvi appuntamento al 22 Ottobre con una diretta facebook, in occasione del compleanno del podcast!

Registratevi all'evento qui:
https://www.facebook.com/events/1078222862382629/

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

21 Oct 2019La caduta di un Impero (451-454) - Ep. 3500:40:50
Nello scorso episodio la gioiosa macchina da guerra di Attila si è scontrata con la coalizione di popoli occidentali comandata da Ezio. Contro ogni pronostico gli Unni e i loro alleati sono stati fermati, al prezzo di dure perdite per i Romani e i loro alleati, non ultima la morte del re dei Visigoti, Teoderic.
Attila si è ritirato nella sua tana pannonica e ha passato un furioso inverno meditando vendetta: se i suoi nemici in occidente credono che lui abbia imparato la lezione bè si sbagliano di grosso. A primavera, quando si scioglieranno le nevi e sarà possibile rimettere in marcia il suo esercito, Attila intende colpire alla giugulare di quello che resta dell’impero d’occidente. I Romani pagheranno con il sangue l’aver osato resistergli.

----

Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria

Musiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza


Fonti antiche:
Giordane: storia dei Goti
Prisco di Panum: frammenti
Idazio: cronache
Prospero di Aquitania: cronache

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

28 Oct 2019Le nature di Cristo (431-451) - Ep. 36 speciale00:45:17
Nello scorso episodio uno dei grandi imperi della tarda antichità è crollato, ma invece di quello romano abbiamo visto dissolversi l’impero degli Unni, che non ha resistito alla perdita del suo grande leader, Attila.

In questo episodio vedremo una lotta all’interno della chiesa nicena: certo i barbari credono ancora negli insegnamenti di Ario e Ulfila ma la Chiesa Imperiale ha felicemente risolto la disputa tra ariani e niceni, in favore di questi ultimi. Ora però la Chiesa dell’Impero Romano è sull’orlo di un conflitto che la spaccherà irrimediabilmente e per sempre: la disputa sulla natura di Cristo.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

04 Nov 2019Il sogno di Annibale (454-455) - Ep. 3700:47:19
Tito Livio, in un celebre passo del monumentale libro di storia di  ‘ab Urbe condita’, riferische del famoso giuramente di Annibale.

Nelle pagine di Livio Amilcare Barca - il generale cartaginese che era stato sconfitto dai Romani nella prima guerra punica - fa giurare a suo figlio Annibale che avrebbe nutrito odio eterno contro i Romani. Annibale tenne fede alla sua promessa e giunse vicino a distruggere la potenza di Roma, ma non fu così. Alla fine Roma vinse Annibale e poi, nel 146 avanti cristo, saccheggiò Cartagine, distruggendola, salvo poi ricostruirla - massima onta - come metropoli Romana.

Ma lunedì in questo episodio il fantasma di Annibale si sveglierà dalla tomba e giungerà più lontano di quanto sia mai giunto in vita. Perché domani Cartagine saccheggia Roma.

----

Grazie ai miei Patreon e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente! Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

18 Nov 2019L'imperatore dei Galli (455-458) - Ep. 3800:45:20
Nello scorso episodio, dopo aver resistito all’aggressione degli Unni, i Romani si sono divorati l’un l’altro, fino a che Genseric ha avuto la possibilità di catturare Roma, sedere nel palazzo dei Cesari sul palatino e saccheggiare ogni opera di qualche valore della città eterna.

In questo episodio vedremo la seconda fase della terribile crisi inaugurata dall’uccisione di Ezio: al vuoto di potere in Italia risponderà l’altro grande pezzo dell’Impero, la Gallia: abituati oramai a vivere fianco a fianco, i Romani e i Barbari della Gallia proporranno il loro candidato al trono e questi si metterà in marcia verso Roma e verso la sua rovina.

-----

Grazie ai miei Patreon e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente! Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

02 Dec 2019Una nuova speranza (458-460) - Ep. 3900:40:34
Roma è riuscita a trovare nelle pieghe del suo declino la figura di Maggiorano: un personaggio della nostra storia che pare uscito da un’altra epoca: un imperatore coraggioso, intelligente, magnanimo e dedicato ad un solo obiettivo: riportare l'occidente a dominare la terra e i mari per dare ai Romani un bene che gli manca da molto tempo, la speranza.


-----

Grazie ai miei Patreon e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente! Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

09 Dec 2019All in (460-466) - Ep. 4000:44:37
In questo episodio Maggiorano raggranellerà ogni risorsa rimasta dell’occidente con l’obiettivo di riconquistare l’Africa, in un "all in" coraggioso e disperato. Ma a poker si gioca in due e il suo avversario è uno dei geni politico-militari del quinto secolo, Genseric. Dopo una memorabile battaglia navale Ricimer e il Senato prenderanno una decisione gravida di conseguenze.


-----

Grazie ai miei Patreon e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente! Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

23 Dec 2019Invencible armada (466-468) - Ep. 4100:44:13
Dopo la sconfitta di Maggiorano è diventato evidente a tutti che senza aiuto da parte dell’Impero d’Oriente non c’è speranza di mantenere in piedi l’impero di Augusto in occidente. In questo episodio l’oriente invierà l’aiuto necessario, e richiesto. Leone non baderà a spese: un nuovo imperatore verrà da Costantinopoli, accompagnato da tutto l’augusto potere, da tutta la possenza militare e finanziaria di un oriente che non è meno potente nel quinto secolo di quanto sia stato cento anni prima. Una invencible armada partirà da Costantinopoli alla volta dell’Africa, dove si deciderà il futuro del mediterraneo.  

---
Grazie a Riccardo Santato per aver interpretato Sidonio Apollinare!

Grazie ai miei Patreon: Davide, Dominik, Giacomo, i due Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente!
Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

06 Jan 2020Non c'è due senza tre (468-472) - Ep. 4200:50:07
La grande flotta dei Romani è bruciata, i Goti avanzano in Gallia, i Vandali saccheggiano le coste italiane. A Roma, sul suo alto seggio, siede l'imperatore Antemio, assediato da ogni lato da persone che vogliono rimuoverlo. Ma Antemio non è né un incapace, né un codardo, e non fuggirà via ma combatterà con i suoi per il suo futuro mentre la spirale della politica imperiale porterà alla guerra civile e infine ad una immane catastrofe per la capitale dell’impero, Roma.

---
Grazie ai miei Patreon: Davide, Dominik, Giacomo, Jacopo, Jacopo Tosi, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco e ai nuovi arrivati, John, Luca e Riccardo!

Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 Jan 2020Ultimo giro di valzer (472-476) - Ep. 4300:43:11
Dopo il sacco di Roma e la morte di Antemio i Romani dovranno cercare di rimettere assieme i pezzi impazziti del governo dell’Italia che però continuerà a sfuggire ad ogni tentativo di controllo. Siamo infatti arrivati all’ultimo giro del walzer e la musica continua a turbinare in una giravolta di nomi e di persone impegnate ad afferrare un potere evanescente, questo poco prima che le luci si spengano in occidente sull’impero di Cesare Ottaviano Augusto.
---
Grazie ai miei Patreon:

Livello Galileo Galilei: David L’apostata, Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger e Anna

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco e Federico

Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

27 Jan 2020La fine è il mio inizio (476-480) - Ep. 4400:46:52
Nello scorso episodio il turbinio di un triste walzer ha portato la nostra storia al fatale anno del 476, di solito convenzionalmente l’anno di passaggio tra l’antichità e il medioevo. Abbiamo preparato la scena: Giulio Nepote si è rifugiato in Dalmazia dopo il colpo di stato di Oreste mentre un ragazzino siede sull’alto trono dei discendenti di Augusto: il nostro Romolo Augustolo. In questo episodio il balletto di improbabili imperatori di un occidente oramai ristretto alla penisola italiana avrà finalmente termine: un solo imperatore presto regnerà sull’impero Romano e l’Italia avrà un nuovo padrone. Ogni fine è un inizio, e questa storia è l’inizio di un nuovo periodo per l’Italia.

---
Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger e Anna

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea

Per sostenermi andate su patreon/italiastoria o su italiastoria.com e cliccate “sostenere il podcast”

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

03 Feb 2020Crossover con il podcast di Alessandro Barbero - Ep. 45 speciale01:27:37
In questa puntata speciale parlo con Fabrizio Mele del podcast di Alessandro Barbero: parleremo di invasioni barbariche, Adrianopoli, Odoacre, Teodorico, della guerra gotica e dell'invasione dei Longobardi. Un compendio a tutto il periodo della tarda antichità.

Trovate il podcast di alessandro Barbero su tutte le piattaforme dove ascoltate podcast. Account social:

Facebook
https://www.facebook.com/barberopodcast/

Twitter:
https://twitter.com/barberopodcast

Instagram
https://www.instagram.com/barberopodcast/

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

17 Feb 2020Flavius Odoacer, Rex et Patricius (480-488) - Ep. 4600:47:56
Quando studiai sui banchi di scuola la caduta dell’impero d’occidente mi ero sempre immaginato uno scenario più o meno apocalittico, una sorta di incrocio tra Mad Max e Ken il guerriero. Ovviamente per me l’inizio di questo periodo distruttivo era sempre il regno di Odoacre, e credo lo stesso sia per molti di voi. Ma è questa un’immagine aderente alla realtà? Scopriamolo assieme.
---

Grazie ai miei Patreon:
Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo e Luigi

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Alex.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

24 Feb 2020Le avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 4700:49:57
In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli Amali. La sua è una storia incredibile che ci porterà dalle steppe della Pannonia alla grande città di pietra sul Bosforo, dai monti dei Balcani alla via che conduce all’Italia: è tempo di introdurre con tutti gli onori del caso un gigante della storia d’Italia. Il suo nome Goto è Thiudereiks, leader della tribù, i Romani lo chiamarono Flavius Teodericus, noi lo conosciamo con il nome di Teodorico il grande.

---
Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo e Luigi

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio e Enrico.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

09 Mar 2020Il ritorno del Re (484-493) - Ep. 4800:51:37
Roma ha avuto sette Re all’inizio della sua storia: Romolo, Numa Pompilio, Anco Marzio, Tullio Ostilio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Dai tempi della cacciata del superbo nessuno, neanche Odoacre, si è davvero fregiato del titolo di Re riferito alla popolazione autoctona romana, Odoacre essendo meramente il Re dei suoi foederati germanici. Eppure alla fine di questo episodio un Re dominerà su Roma e l’Italia.

---
Grazie ai miei Patreon:
Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio
Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Giulia, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro e Pietro
Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.
Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato con l’eccezione di:

Title: Zadok the priest
Author: St Matthew's Concert Choir; Damien Giromella, director
Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Handel_-_Zadok_the_Priest.ogg
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license. It has been slightly modified (volume) to be the base of a section of the podcast

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

16 Mar 2020Le ragioni di una caduta (395-493) - Ep. 49, riassunto00:49:59
Questo episodio è la risposta ad una semplice domanda che ha una risposta impossibile: perché è caduto l’Impero Romano d’occidente?

Il quinto secolo è stato penso per tutti un’appassionante montagna russa, passando da un impero unito sotto Teodosio, in teoria altrettanto forte che cento anni prima, ad una situazione nel mediterraneo dove i Romani non sono più padroni del mare nostrum, dove l’Impero Romano sopravvive nelle sue forme originarie solamente in oriente, mentre l’occidente è dominato da Re barbari, tra Franchi, Visigoti, Vandali e Ostrogoti. A volte nella narrazione complessiva si può perdere di vista il quadro complessivo. In questo episodio guarderemo dunque indietro e cercheremo di capire cosa è accaduto, e perché, all’Impero dei Romani.

---

Grazie ai miei Patreon:
Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio e Giulia
Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro e Silvio
Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.
Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato, con l’eccezione di ciaccona in sol minore per violino e basso continuo, pezzo interpretato e suonato da Eugene e Larissa Cherkasov

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

30 Mar 2020Economia e finanza a Roma (III secolo A.C.-III secolo D.C.) - Ep. 50 speciale00:50:59
Oggi come annunciato episodio speciale, per festeggiare il raggiungimento del podcast numero 50! Oggi infatti non parleremo di battaglie, di imperatori e Re, non parleremo neanche di religione o del mondo extradanubiano. No, oggi analizzeremo qualcosa di fondamentale per ogni tempo e ogni luogo, quell’invisibile rete di interessi, transazioni, commerci che tiene insieme la società, sia quella antica come quella moderna. Faremo un salto indietro di secoli e parleremo dell’economia e della finanza del mondo romano.

---

Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio e Giulia

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso e “johnny”.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato, Ciaccona suonata da Eugene e Larissa Cherkasov

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

20 Oct 2018Benvenuti su "Storia d'Italia"00:04:09



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 Apr 2020Domande sul quinto secolo - Ep. 51 speciale00:46:37
Chi ha inventato il nostro calendario moderno? Quale era lo status degli ebrei nel tardo impero? Cosa è l'ebraismo rabbinico? Come cambiò la sessualità nel quinto secolo? Perché non ci fu un imperatore "barbaro"? Quale era il rapporto tra Papato e Costantinopoli? Sono solo alcune delle domande a cui rispondo in questo episodio dedicato a voi, in modo da approfondire la cultura, la società e i grandi cambiamenti portati dal quinto secolo. Non perdetelo!
---


Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio e Giulia

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny” e Marco N.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato, "Largo" suonata da Eugene e Larissa Cherkasov

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

20 Apr 2020La corona ferrea (493-498) - Ep. 5200:51:06
In questo episodio torniamo a Ravenna, nel palazzo del nuovo Re d’Italia, Teodorico. Questi avrà una bella gatta da pelare: sistemare i suoi Goti in Italia senza allarmare i nuovi sudditi italiani. Teodorico dovrà inoltre negoziare con l’imperatore dei Romani per avere la sua indispensabile benedizione. Da Costantinopoli torneranno infine i suoi ambasciatori, con la risposta dell’Imperatore Anastasio e un regalo, il più prezioso di tutti.
---

Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio e Giulia

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny” e Marco N.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

04 May 2020Semper Augustus (498-506) - Ep. 5300:51:10
Nello scorso episodio abbiamo visto come Teodorico ha fondato il suo regno duale, armi gotiche e amministrazione romana. Oggi vedremo Teodorico alle prese con la gestione del suo nuovo regno: l’economia e la chiesa su tutto. Per rilassarsi da tanto impegno, Teodorico si concederà una bella vacanza romana durante la quale sarà evidente a tutti gli italiana che non hanno di fronte un semplice Re dei Goti: sulle strade di Roma marcia oramai un degno discendente di Cesare e Augusto.
---
Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e Ezra

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Michel Andre, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

11 May 2020Battaglia per la Gallia (506-514) - Ep. 5400:49:13
In questo episodio vedremo come Teodorico tesserà una difficile tela per mantenere la pace in occidente. Nonostante tutti i suoi sforzi, l’esercito d’Italia sarà chiamato ad una difficile guerra al di là delle alpi, con come posta in gioco il dominio della Gallia. Il castello di carte costruito con pazienza da Teodorico è destinato a crollare, ma quando la polvere si diraderà Teodorico sarà ancora più potente di prima.
---
Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e Ezra

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

25 May 2020Nuovo regime a Costantinopoli (514-522) - Ep. 5500:46:52
Andremo a Costantinopoli ad assistere ad una transizione al potere che segna una rivoluzione nella politica, nella diplomazia e nella politica religiosa di tutto il mondo romano. In questo episodio infatti farà il suo debutto nel palcoscenico della storia il personaggio che finirà per diventare il fulcro di un intero secolo. Si tratta di un umile contadino ma finirà per diventare uno dei più grandi imperatori romani della storia: Giustiniano.
---
Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoria


Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e Ezra

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

01 Jun 2020Teodorico, Imperatore e Re (493-526) - Ep. 56 speciale01:03:29
Intervisto Giuseppe Concilio, storico di professione ma soprattutto curatore della pagina “storie romane”. Parleremo di alcuni concetti già coperti nel podcast ma che spero sia utile ripercorrere: il concetto di impero e regalità, l’importanza del regno di Teodorico e il suo lascito. Paragoneremo Teodorico e Clovis e poi daremo uno sguardo al fosco futuro che attende l’Italia.

---
Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoria


Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e Ezra

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

08 Jun 2020Il crepuscolo di Teodorico (522-526) - Ep. 5700:53:07
Costantinopoli e Ravenna iniziano la loro danza mortale per il potere in Italia, mentre il controllo ferreo del Re sulle sue emozioni e la sua psiche si deteriorano. Teodorico non può vivere per sempre, ma la sua leggenda? Quella si.

---

---
Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoria


Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e Ezra

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero, Valerio.

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

Title: Zadok the priest
Author: St Matthew's Concert Choir; Damien Giromella, director
Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Handel_-_Zadok_the_Priest.ogg
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license. It has been slightly modified (volume) to be the base of a section of the podcast

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

22 Jun 2020Manus ad ferrum (270-272) - Ep. 58 preludio00:44:38
Nello scorso episodio "preludio" abbiamo visto come Claudio II, detto il “gotico” abbia preso il potere alla morte di Gallieno. Nessuno poteva saperlo ai tempi ma era l’inizio di una lunga serie di imperatori di origine illirica che risolleveranno i destini dell’Impero Romano dopo il caos della crisi del terzo secolo.

Ma la crisi non è terminata: Claudio è morto di una delle ultime manifestazioni della peste di Cipriano, che ha devastato il mondo romano negli anni 40’ del secolo. Claudio ha lasciato il suo lavoro a metà: ha si inflitto una dura sconfitta ai Goti ma questi non sono ancora del tutto pacificati. Inoltre l’impero resta diviso più che mai, con le province occidentali – la Gallia e la Britannia – che sono ancora governate dagli imperatori nelle Gallie mentre l’oriente è dominato da Zenobia, la regina di Palmira.

Il successore di Claudio avrà insomma delle belle gatte da pelare. Si trattasse di un altro imperatore mediocre si potrebbe anche pensare ad una permanente divisione dell’impero. Fortunatamente per i Romani quello che sta per salire al trono non è un uomo qualunque, ma uno dei più grandi imperatori che i Romani abbiano mai avuto: un giorno sarà chiamato “restitutor orbis”, il ristoratore dell’ordine mondiale, ordine in cui lo stato romano è al centro e tutto il resto si inchina alla sua potenza. I soldati hanno dato a questo futuro imperatore un soprannome: "manus ad ferrum", mano sulla spada. Il suo vero nome è Aureliano.
---
Per sostenere il podcast andate su
https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/www.patreon.com/italiastoria
www.patreon.com/italiastoria

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

29 Jun 2020Giustiniano e Teodora (526-527) - Ep. 5900:51:16
E' tempo di introdurre con tutti gli onori due dei protagonisti dei prossimi decenni, ovvero la coppia imperiale che ancora oggi si osserva con alterigia, distacco ma anche malcelato amore da un lato all’altro dell’abside della chiesa di S. Vitale, a Ravenna: Giustiniano e Teodora.

---

Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoria
Grazie ai miei Patreon:
Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra e Andrea

Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero, Valerio, Sandrino, Pasquale, , Antonino, Jonathan

Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.

Altre modalità disponibili sul sito: www.italiastoria.com
Musiche di Riccardo Santato
Court of the Queen - Music to Delight di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100728
Artista: http://incompetech.com/

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Enhance your understanding of Storia d'Italia with My Podcast Data

At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Storia d'Italia. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data