
Pepite di Scienza (Simone Baroni)
Explore every episode of Pepite di Scienza
Dive into the complete episode list for Pepite di Scienza. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.
Pub. Date | Title | Duration | |
---|---|---|---|
27 Jan 2023 | Cosa è un Qubit e cosa può fare? | 00:11:50 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio capiamo cosa è un Qubit (o Qbit) e le due proprietà quantistiche fondamentali che lo governano: la sovrapposizione di stati e il collasso dello stato durante la misura. Si tratta di due leggi della meccanica quantistica e che stanno alla base del Qubit e dei computer quantistici. Alla fine del video saremo anche in grado di vedere la più semplice applicazione di un Qubit che i computer classici non possono realizzare: la generazione di numeri casuali.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della teoria dell'informazione:
C.E. Shannon, "A Mathematical Theory of Communication", Bell System Technical Journal, vol. 27, luglio-ottobre (1948)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
17 Oct 2022 | Bombardiamo la Luna con un laser | 00:08:43 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio vediamo come un moderno esperimento in cui si invia quotidianamente un laser verso la Luna non sia altro che la versione moderna di un esperimento di Galileo del 1590. Questi esperimenti sono volti alla misura di massa gravitazionale ed inerziale: un elemento fondamentale per la comprensione della relatività del tempo.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della relatività generale e degli esperimenti di caduta dei gravi:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
15 Apr 2024 | La camminata quantistica alla base della vita | 00:11:32 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio capiamo cosa sia la Camminata Quantistica, ovvero un fenomeno quantistico scoperto nelle cellule che effettuano la fotosintesi. I cosiddetti "eccitoni" invece di comportarsi come particelle si comportano come onde, proprio come nel famoso esperimento della doppia fenditura. Un fenomeno quantistico alla base della vita.
Per approfondire:
J. Al-Khalili e J. MacFadden, “La fisica della vita” (2014): https://amzn.to/49KRg8n
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
15 May 2024 | Quiz di fisica N. 2 | 00:12:53 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio puoi metterti alla prova con 7 domande di fisica, che spaziano dalla relatività alla meccanica quantistica, all'esplorazione dello spazio. Vi auguro un buon divertimento.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
27 Aug 2024 | Noether e la simmetria della Natura | 00:11:52 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Nel 1918 la matematica Emmy Noether pubblica il suo Primo Teorema, che lega posizione e quantità di moto, energia e tempo. Le stesse variabili coinvolte nel Principio di Indeterminazione di Heisenberg del 1927, uno dei pilastri della meccanica quantistica. Oggi indaghiamo le simmetrie delle leggi di Natura e l'armonia del cosmo.
#fisica #pepitediscienza #quantistica #scienza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
09 Oct 2023 | I Nobel per la fisica 2023 | 00:14:03 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio esaminiamo le scoperte dei tre premi Nobel per la fisica 2023: Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier. Capiamo cosa sia la fisica degli attosecondi, perché è necessario creare e lavorare con onde di luce che oscillano ogni attosecondo. Esaminiamo come siano riusciti ad ottenere queste frequenze altissime (centinaia di PetaHz) e le possibili applicazioni di questa scoperta. Parleremo della fisica ultraveloce degli elettroni e useremo anche la mia chitarra per capire il concetto fondamentale di armoniche superiori.
Per approfondire il tema:
Intervista su Nature Photonics: https://www.nature.com/articles/s41566-022-01031-w
Articoli dei Nobel:
L’Huiller : https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0953-4075/21/3/001
Agostini : https://www.science.org/doi/10.1126/science.1189401
Krausz: https://www.nature.com/articles/35107000
Un bell’articolo su Nature: https://www.nature.com/articles/d41586-023-03047-w
L’articolo teorico di Corkum: https://journals.aps.org/pra/abstract/10.1103/PhysRevA.49.2117
Credit immagine di copertina:
Niklas Elmehed @ Nobel Prize Outreach
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
21 Oct 2024 | Esiste il libero arbitrio? | 00:13:02 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Il futuro è tutto già scritto? O esiste il libero arbitrio? Cosa dicono la meccanica classica, la meccanica quantistica e la filosofia?
#fisica #pepitediscienza #quantistica #filosofia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
04 Sep 2023 | L'acqua radioattiva di Fukushima ora nell'oceano: è davvero pericolosa? | 00:11:51 | |
ll mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio capiamo cosa stia succedendo a Fukushima, dove l'acqua radioattiva contaminata è riversata in mare. Quest'acqua contiene trizio ed altri elementi radioattivi (come Cesio, Iodio, Stronzio, ecc.). C'è chi assicura che i livelli di contaminazione sono molto più bassi dei limiti per la salute, e chi invece parla di disastro naturale. Vi riporto fatti e dati affinché possiate prendere una vostra decisione.
Per approfondire il tema delle aque contaminate di Fukushima:
I livelli di radioattività a fine agosto 2023 (sito TEPCO):
https://www.tepco.co.jp/en/hd/decommission/information/newsrelease/reference/pdf/2023/reference_20230825_01-e.pdf
Articolo di Greenpeace:
https://www.greenpeace.org/eastasia/blog/6540/a-quick-read-on-the-radioactive-water-in-fukushima-what-makes-it-different/
I fatti del 2011, passo a passo (Agenzia Energia Nucleare):
https://www.oecd-nea.org/news/2011/NEWS-04.html
Scientific American (2011):
https://www.scientificamerican.com/article/partial-meltdowns-hydrogen-explosions-at-fukushima-nuclear-power-plant/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
08 Apr 2024 | Propulsione laser per raggiungere il pianeta Proxima b in 21 anni ! | 00:11:17 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio capiamo come sia possibile costruire navi spaziali in grado di raggiungere il 20% della velocità della luce e raggiungere Proxima b (l'esopianeta più vicino alla Terra) in soli 21 anni.
Per approfondire:
Kevin L.G. Parkin, “The Breakthrough Starshot system model” Acta Astronautica (2018)
#fisica #scienza #pepitediscienza #astronomia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
05 Jun 2022 | È sempre l’ora del tè | 00:08:33 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio discutiamo l’esistenza di infiniti tempi propri, in contrapposizione all’idea, ormai superata, che esista un unico tempo assoluto, che scorre uguale per tutti. Applichiamo infine quanto discusso a due casi concreti.
Per approfondire:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
A. Einstein, "On the Electrodynamics of Moving Bodies", Annalen der Physik 17 (10) (1905)
I. Newton, "Principia Mathematica" (1687)
G. Galilei, "Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo" (1632)
Immagine di copertina dell'episodio: Jon Tyson on Unsplash
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
03 Oct 2022 | LISA: a caccia dei giganti spaziali | 00:08:43 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio ci avventuriamo nello spazio per capire come funziona l'esperimento LISA (Laser Interferometer Space Antenna): il primo laboratorio di onde gravitazionali interamente nello spazio. LISA andrà a caccia di eventi come mai osservati prima d'ora.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema delle onde gravitazionali e della relatività generale:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
S. Vitale, "Space-borne gravitational wave observatories", General Relativity and Gravitation volume 46 (2014)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
16 Jan 2023 | Cosa è un bit di informazione? | 00:09:49 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio iniziamo il nostro viaggio verso la comprensione dei computer quantistici. Iniziamo con il concetto base: il concetto di bit di informazione. I computer quantistici utilizzano sia i bit (classici) sia i Qbit (ovvero i bit di informazione quantistica). In questo video capiamo cosa è un bit attraverso quattro esempi intuitivi.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della teoria dell'informazione:
C.E. Shannon, "A Mathematical Theory of Communication", Bell System Technical Journal, vol. 27, luglio-ottobre (1948)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
24 Nov 2023 | Il pettirosso usa l’entanglement per orientarsi | 00:12:43 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo come il pettirosso utilizzi l'entanglement quantistico per orientarsi e percorrere migliaia di km durante le sue migrazioni tra il Mediterraneo e l'Europa del Nord. Parliamo di esperimenti, si radicali liberi, di elettroni in entanglement, di effetti quantistici.
Per approfondire:
Jim Al-Khalili e Johnjoe McFadden, “La fisica della vita” (2014)
https://amzn.to/47i7pkM
Peter Hore, “The Quantum Robin”, Navigation News (2012)
http://hore.chem.ox.ac.uk/PDFs/The_Quantum_Robin.pdf
P. Hore and H. Mouritsen, “The radical-pair mechanism of magnetoreception”, Annu. Rev. Biophys. 45:299–344 (2016)
https://www.annualreviews.org/doi/10.1146/annurev-biophys-032116-094545
Gauger et al., “Sustained quantum cohérence and entanglement in the avian compass », Phys. Rev. Letters 106, 040503 (2011)
https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PhysRevLett.106.040503
Maeda et al., “Chemical compass model of avian magnetoreception”, Nature Letters, vol 453 (2008)
https://www.nature.com/articles/nature06834
Credit immagine del pettirosso in copertina:
Júlia B. B.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
26 Jun 2022 | Una gigantesca palla di fuoco | 00:07:44 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio andiamo indietro nel tempo fino a pochi istanti dopo il Big Bang, grazie alla fotografia della “palla di fuoco che riempiva l'universo quando era molto più giovane” (citazione di David Tong, Cambridge). Parliamo del fondo cosmico di microonde.
Per approfondire:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Gli articoli della missione Planck dell’ESA: https://www.cosmos.esa.int/web/planck/publications
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
01 May 2022 | Sappiamo veramente cosa sia l’energia? | 00:07:54 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo primo episodio scopriamo cosa è l'energia attraverso esempi concreti e cerchiamo insieme una proprietà che accomuni tutti i tipi di energia. Infatti, trovare una proprietà generale dell'energia, che non dipenda dal tipo di energia (di movimento , termica, ecc.) ci porta a una migliore comprensione di questo concetto fondamentale.
Per approfondire:
R. Feynman, "Le fisica di Feynman" (1963)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
22 Jan 2024 | I quanti e il sigaro di Stern | 00:12:12 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo come un sigaro di cattiva qualità abbia giocato un ruolo chiave in uno degli esperimenti più iconici della meccanica quantistica: l'esperimento di Stern e Gerlach, che consentì di dimostrare sperimentalmente l'esistenza della quantizzazione spaziale e di determinare se la meccanica quantistica fosse la descrizione giusta del mondo atomico. Parleremo anche di spin e di molto altro!
Per approfondire:
W. Gerlach, O. Stern, “Der experimentelle Nachweis der Richtungsquantelung im Magnetfeld”, Z. Phys. 9, 349– 352 (1922)
https://link.springer.com/article/10.1007/BF01326983
N. Bohr, “I. On the constitution of atoms and molecules”, London, Edinburgh, and Dublin Philosop. Mag. J. Sci. 26, 1–25 (1913)
https://uni-tuebingen.de/fileadmin/Uni_Tuebingen/Fakultaeten/MathePhysik/Institute/IAP/Forschung/MOettel/Geburt_QM/bohr_PhilMag_26_1_1913.pdf
Friedrich Bretislav, “A Century Ago the Stern–Gerlach Experiment Ruled Unequivocally in Favor of Quantum Mechanics”, Israel Journal of Chemistry, vol. 63, Issue 7-8 (2023)
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/ijch.202300047
Bretislav Friedrich; Dudley Herschbach, “Stern and Gerlach: How a Bad Cigar Helped Reorient Atomic Physics”, Physics Today 56 (12), 53–59 (2003)
https://pubs.aip.org/physicstoday/article/56/12/53/632269/Stern-and-
Gerlach-How-a-Bad-Cigar-Helped-Reorient
La promessa di Stern e Max von Laue:
F. Hund, Geschichte der Quantentheorie. Bibliographisches Institut, Mannheim, 1975
https://www.amazon.de/Geschichte-Quantentheorie-Friedrich-Hund/dp/3411014768
#spin #fisica #nature #quantum
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
29 May 2022 | Se tu conoscessi il tempo come lo conosco io... | 00:08:31 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo che l’esistenza della vita sulla Terra e lo scorrere del tempo in una sola direzione, hanno una causa in comune e che siamo vivi per la stessa ragione per cui il tempo scorre inesorabile dal passato verso il futuro.
Per approfondire:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
E. Schrödinger, "What is life", Cambridge University Press (2012)
Roger Penrose, "Dal Big Bang all'eternità", Rizzoli (2011)
John Valley, "A Cooly Early Earth", Geology 30, 351 (2012)
Immagine di copertina dell'episodio: Paolo Nicolello on Unsplash
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
30 Sep 2024 | Schrödinger si pente della sua Psi | 00:13:53 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
La funzione d'onda di Schrödinger rappresenta una proprietà quantistica reale delle particelle elementari? O è solo un artificio matematico? Chi ha ragione? Schrödinger o Heisenberg?
#fisica #pepitediscienza #quantistica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
06 Mar 2025 | Più veloci della luce! | 00:10:29 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Cos'hanno in comune un Boom SuperSonico e la Luce Cherenkov emessa da particelle che viaggiano a velocità più alta della luce nel mezzo? Sì, una particella può viaggiare più velocemente di un fotone. Ecco come.
#fisica #pepitediscienza #supersonic #cherenkov
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
25 Mar 2024 | Raggi cosmici per vedere dentro Piramidi e Vulcani | 00:10:42 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo come si possa vedere attraverso oggetti come il vulcano Vesuvio o la Grande Piramide di Giza utilizzando particelle elementari dette muoni.
Per approfondire:
Muoni su Piramidi 1970
Alvarez et al., “Search for Hidden Chambers in the Pyramids”, Science, Vol 167, Issue 3919 (1970)
https://www.science.org/doi/10.1126/science.167.3919.832
Muoni su Piramidi 2023
Procureur et al., “Precise characterization of a corridor-shaped structure in Khufu’s Pyramid by observation of cosmic-ray muons”, Nature Communications, 14, article number 1144 (2023)
https://www.nature.com/articles/s41467-023-36351-0
Muoni sul Vesuvio
Ambrosino et al., “The MU-RAY project: detector technology and first data from Mt. Vesuvius”, Journal of Instrumentation, Volume 9 (2014)
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1748-0221/9/02/C02029
Moroshima et al., “Discovery of a big void in Khufu’s Pyramid by observation of cosmic-ray muons”, Nature volume 552, pages386–390 (2017)
https://www.nature.com/articles/nature24647
Video endoscopio
https://vimeo.com/803685954
#fisica #scienza #pepitediscienza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
19 Dec 2023 | Oppenheimer vs Heisenberg | 00:22:06 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio vi racconto l'incredibile storia del rapimento di 10 fisici tedeschi (tra cui Heisenberg, Hahn e Gerlach). Rapiti dalle spie inglesi per 6 mesi, allo scopo di capire se gli scienziati tedeschi stessero costruendo la bomba e a che punto fossero arrivati. Una storia fatta di fisica, di intrighi e di misteri. Perché Heisenberg non arrivò alla bomba prima di Oppenheimer, nonostante i tedeschi avessero iniziato prima la ricerca? Lo scopriamo insieme in questo episodio.
Per approfondire:
Trascrizioni conversazioni di Farm Hall del 6-7 agosto del 1945
https://ghdi.ghi-dc.org/sub_document.cfm?document_id=2320
Transcript of Surreptitiously Taped Conversations among German Nuclear Physicists at Farm Hall (August 6-7, 1945), sul sito web della German History in Documents and Images (GHDI)
Documentario BBC "Hitler's bomb" del 1991
Bernstein, Jeremy (2001). Hitler's Uranium Club: The Secret recordings at Farm Hall (2nd ed.). New York: Springer-Verlag.
Truman in televisione il 6 agosto 1945:
https://catalog.archives.gov/id/23630
https://www.youtube.com/watch?v=n_A8LPtuX5c
Truman radio report 9 agosto 1945:
Intero: https://www.trumanlibrary.gov/soundrecording-records/sr61-37-radio-report-american-people-potsdam-conference
Porzione: https://es.wikipedia.org/wiki/Bombardeos_at%C3%B3micos_de_Hiroshima_y_Nagasaki
Lettera di Einstein a Roosevelt, 2 di agosto 1939:
https://www.fdrlibrary.org/documents/356632/390886/document007.pdf/3483329d-7b68-442d-953d-eb91e0c5c9b1
#fisica #nuclear #oppenheimer
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
21 Nov 2022 | L'universo è un ologramma? | 00:08:40 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo video capiamo cosa è il principio olografico, proposto da Susskind e 't Hooft nel 1995 e secondo il quale il mondo in cui viviamo è un ologramma. Dove sarebbe codificata quindi l'informazione di questo ologramma? Il mondo è un'illusione? Cosa è un ologramma?
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema del Principio Olografico:
L. Susskind, "The world as a hologram", J. Math. Phys. 36, 6377 (1995)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
18 Jul 2022 | La creatura di cui andare più fieri | 00:08:13 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio ci tuffiamo nell’infinitamente piccolo e descriviamo cosa avviene a livello particellare durante un’azione quotidiana, come pizzicare le corde di una chitarra. Parliamo di elettrodinamica quantistica, anche con Gabriele Dimaggio, ospite di questo episodio del podcast.
Per approfondire:
Il canale YouTube di Gabriele Dimaggio:
https://www.youtube.com/c/GabrieleDimaggio
R. Feynman, “QED”
https://amzn.to/3aX1h9r
Copertina del podcast: Credit: Claudio Schwarz on Unsplash
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
06 Dec 2023 | Chi ha scoperto la fissione nucleare? | 00:16:53 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo la verità sulla scoperta della fissione nucleare e capiamo perché l'intelligenza artificiale ChatGPT si sbaglia quando le chiediamo chi ha scoperto la fissione nucleare. Parliamo di Fermi e dei ragazzi di via Panisperna a Roma, di Irène Curie e di Joliot, di Lise Meitner e di Otto Hahn e dell'inganno del tecnezio-43.
Per approfondire:
Meitner and Frisch, Disintegration of Uranium by Neutrons: a New Type of Nuclear Reaction”, Nature 143, 239 (1939)
https://www.nature.com/articles/143239a0
Hahn and Strassmann, Naturwissenschaften 27, 11 (1939)
Fermi, Amaldi, D’Agostino, Rasetti, Segrè, “Artificial radioactivity produced by neutron bombardment”, Proc. Roy. Soc., Volume 146, Issue 857 (1934)
https://royalsocietypublishing.org/doi/10.1098/rspa.1934.0168
E. Segrè, “The discovery of nuclear fission”, Physics Today, Volume 42, Issue 7 (1989)
https://pubs.aip.org/physicstoday/article-abstract/42/7/38/839260/The-
Discovery-of-Nuclear-FissionFermi-s-group?redirectedFrom=fulltext
Nobel nomination archive:
https://www.nobelprize.org/nomination/archive/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
29 Jul 2024 | Un tuffo nel principio di indeterminazione di Heisenberg | 00:13:45 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Perché sono proprio posizione e velocità (quantità di moto) ad apparire nel Principio di Indeterminazione di Heisenberg? Perché proprio energia e tempo? Oggi parliamo di meccanica quantistica e scopriamo il significato di queste coppie di grandezze e del concetto di incertezza di misura.
Per approfondire:
W. Heisenberg, “Über quantentheoretische Umdeutung kinematischer und mechanischer Beziehungen,” Zeit. Phys. 33, 879-893 (1925)
#heisenberg #pepitediscienza #quantistica #fisica #divulgazione
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
11 Sep 2023 | Non tutto è relativo! | 00:13:36 | |
ll mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio scopriamo come nella teoria della relatività di Einstein si celino ben tre concetti di assoluto! Assoluto opposto a relativo. Oggi parliamo di come Max Planck, uno dei padri della meccanica quantistica, capisca subito nel 1905 che la teoria di Einstein è una teoria della relatività e allo stesso tempo una teoria dell'assoluto.
Per approfondire il tema:
Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio" (2021)
https://pepitediscienza.it/libro_relativita_yt
M. Planck: “On the Theory of the Energy Distribution Law of the Normal Spectrum”, Deutsche Physikalische Gesellschaft. Verhandlungen 2, 237-245 (1900)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
07 Nov 2022 | L'entanglement supera la velocità della luce? | 00:08:39 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio capiamo perché l'entanglement non permetta di inviare messaggi a velocità più alta di quella della luce, nonostante sia un fenomeno non locale. Parleremo di Einstein, di Bell e di esperimenti di vario tipo.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema dell'entanglement:
Einstein, Podolsky, Rosen, “Can Quantum-Mechanical Description of Physical Reality Be Considered Complete?", Physical Review, 47 (1935)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
08 Jan 2024 | Il pensiero più felice di Einstein | 00:20:53 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo come Einstein ha risolto due grandi misteri in un colpo solo: qual è l'origine della gravità? Come si propaga la gravità nello spazio-tempo? Facciamo un viaggio attraverso i secoli, da Galileo a Newton a Einstein e scopriamo quello che Einstein stesso ha definito "il pensiero più felice della mia vita".
Per approfondire:
“The happiest thought of my life”:
The Collected Papers of Albert Einstein, Volume 7: The Berlin Years: Writings, 1918-1921 (English translation supplement) Page 136
https://einsteinpapers.press.princeton.edu/vol7-trans/152
#fisica #tempo #relatività
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
23 Oct 2023 | L’esopianeta più vicino è una Terra gemella? Ecco Proxima Centauri b. | 00:13:51 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio capiamo se l'esopianeta Proxima Centauri b, l'esopianeta più vicino alla Terra, sia abitabile o meno. Vediamo dove si trova il pianeta, analizziamo la sua stella (una nana rossa) e 4 fattori importanti che determinano se il pianeta (che si trova nella zona abitabile della sua stella) è abitabile. Parliamo di orbite sincrone, di radiazione elettromagnetica, di acqua liquida, di zona abitabile e molto altro.
Per approfondire il tema:
Anglada-Escudé et al., “A terrestrial planet candidate in a temperate orbit around Proxima Centauri”, Nature, vol. 536, p. 437 (2016)
https://www.nature.com/articles/nature19106
Ribas et al., “The habitability of Proxima Centauri b”, Astronomy&Astrphysics 596, A111 (2016)
https://www.aanda.org/articles/aa/pdf/2016/12/aa29576-16.pdf
Exoplanet Archive:
https://exoplanetarchive.ipac.caltech.edu/
Credit immagine di copertina: Credit: ESO/M. Kornmesserhttps://www.eso.org/public/images/eso1629a/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
25 Jul 2022 | Viaggiare oltre i sensi | 00:06:51 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio eseguiamo insieme un semplice esperimento per toccare con mano perché l’Universo non ha un centro e come la scoperta di Hubble del 1929 supporti la teoria del Big Bang.
Per completezza, vi sono circa 100 galassie che si dirigono verso la Terra, a causa della loro velocità iniziale e dell’attrazione gravitazionale che vincono sull’espansione dell’universo.
Foto di copertina: credit: NASA on Unsplash
Per approfondire:
E. Hubble, Proc. Of the National Academy of Science of the USA, vol. 15, Issue 3 (1929) https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/1929PNAS...15..168H/abstract
Davies and Lineweaver, “Expanding Confusion: Common Misconceptions of Cosmological Horizons and the Superluminal Expansion of the Universe”, Publications of the Astronomical Society of Australia , Volume 21 , Issue 1 , 2004, pp. 97 - 109
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
26 Sep 2022 | Le onde gravitazionali | 00:08:42 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio capiamo cosa sono le onde gravitazionali e come funziona un’antenna gravitazionale come quella di LIGO, negli Stati Uniti, e quella di Virgo, vicino a Pisa.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema delle onde gravitazionali e della relatività generale:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
B.P.Abbot et al, Physical Review Letters, 116, 061102, 2016
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
12 Jun 2022 | Il mio primo ricordo è la luce, luce tutt’intorno | 00:08:18 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio introduciamo il concetto di luce e di campo elettromagnetico ed esploriamo alcuni aspetti chiave della fisica della luce, utilizzando anche il parallelismo con le onde sull’acqua.
Per approfondire:
H.R. Hertz, “Electric waves: Being researches on the propagation of Electric action with finite velocity through space”, Macmillan (1893)
A. Einstein, L. Infeld, “L’evoluzione della fisica”, 1938
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
30 Jan 2023 | Il mistero delle infinite macchine clonatrici di Qubit | 00:10:27 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio vediamo come esistano infinite macchine clonatrici di Qubit, ma che al contempo valga il teorema di non clonazione: un qubit in uno stato sconosciuto non può essere clonato. Risolveremo il mistero e capiremo in quali condizioni si può clonare un Qubit e anche perché un processore quantistico come Osprey della IBM o il processore di Google ha bisogno di spostare l'informazione da un Qubit all'altro.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della clonazione di Qubit:
Wootters and Zurek, Nature 299 (1982)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
27 Dec 2023 | Quiz N.1: relatività, meccanica quantistica, astrofisica | 00:22:45 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio un quiz di 7 domande di scienza, da astrofisica a relatività a meccanica quantistica. Ogni domanda viene poi con la sua risposta e spiegazione. Impara concetti come la relatività del tempo, la velocità della luce, il dualismo onda-particella, l'entanglement quantistico, l'origine degli atomi dell'universo e molti altri.
Per approfondire:
P. Hore and H. Mouritsen, “The radical-pair mechanism of magnetoreception”, Annu. Rev. Biophys. 45:299–344 (2016)
https://www.annualreviews.org/doi/10.1146/annurev-biophys-032116-094545
Janka et al., “Theory of core collapse supernovae”, Physics Reports 442, 38-74 (2007)
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0370157307000439?via%3Dihub
P. G. Merli, G. F. Missiroli, and G. Pozzi, American Journal of Physics 44 (1976), 306–307
Martin et al., “Neutrino-driven winds in the aftermath of a neutron star merger: nucleosynthesis and electromagnetic transients”, The Astrophysical Journal, Vol. 813, Number 1 (2015)
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0004-637X/813/1/2
Alessandro de Angelis: traduzione all'italiano moderno del libro di Galileo "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze" del 1638 (edizione Codice)
https://amzn.to/40PvXz8
Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio" (2021)
https://amzn.to/2UYMToT
M. Planck: “On the Theory of the Energy Distribution Law of the Normal Spectrum”, Deutsche Physikalische Gesellschaft. Verhandlungen 2, 237-245 (1900)
#entanglement #fisica #nature #quiz
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
22 May 2022 | Perché il tempo non torna mai indietro? | 00:08:01 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo che è possibile, in principio, che il tempo torni indietro e che lo scorrere del tempo dal passato verso il futuro è un fenomeno che emerge alla scala di oggetti ed esseri viventi costituiti da un grande numero di atomi e molecole. Alcuni esempi concreti ci aiuteranno a comprendere questi concetti affascinanti.
Per approfondire:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Il video “Perché il tempo non torna mai indietro?” di Simone Baroni https://youtu.be/RwnmDV04Wv4
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
04 Mar 2024 | Einstein si pente: l’errore più grande della mia vita | 00:13:13 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo a cosa si riferiva Einstein quando disse: "Questo fu l'errore più grande della mia vita". Parliamo dunque di costante cosmologica, di evoluzione dell'universo e di relatività generale. Colleghiamo questi concetti al principio di Mach, ai buchi neri e alla struttura dello spazio-tempo.
Per approfondire:
Lettera di Einstein a de Sitter:
Albert Einstein, letter to Willem de Sitter, March 12, 1917, CPAE, vol. 8, doc. 311,
http://einsteinpapers.press.princeton.edu/vol8-trans/329
Lettera di de Sitter a Einstein:
Albert Einstein, letter to Willem de Sitter, March 12, 1917, CPAE, vol. 8, doc. 321
https://blogs.scientificamerican.com/guest-blog/einsteins-greatest-blunder/
Cormac O’Raifeartaigh and Simon Mitton, “Interrogating the Legend of Einstein's “Biggest Blunder”, Physics in Perspective, Volume 20, pages 318–341, (2018)
https://link.springer.com/article/10.1007/s00016-018-0228-9
Cormac O’Raifeartaigh et al., “Einstein’s 1917 static model of the universe: a centennial review”, The European Physical Journal H, Volume 42, pages 431–474, (2017)
https://link.springer.com/article/10.1140/epjh/e2017-80002-5
Christopher Smeenk, “Einstein’s role in the creation of relativistic cosmology”, Philosophical Archive, as in n Michel Janssen & Christoph Lehner (eds.), The Cambridge Companion to Einstein. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 228-269 (2014)
https://philarchive.org/rec/CHRERI
Articolo den NYT del 1931:
‘‘Prof. Einstein begins His Work at Mt. Wilson,’’ New York Times, January 3, 1931, 1
Prof. Einstein Begins His Work at Mt. Wilson; Hoping to Solve Problems Touching Relativity - The New York Times (nytimes.com)
Dichiarazione Einstein 1931:
Albert Einstein, ‘‘On the Cosmologic Problem,’’ in The Meaning of Relativity, 3rd ed. (Princeton: Princeton University Press, 1945), 130–45.
https://lectures.princeton.edu/sites/g/files/toruqf296/files/2020-08/_Albert_Einstein__Brian_Greene__The_meaning_of_rel_BookZZ.org_.pdf
#relatività #fisica #einstein #astronomia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
12 Aug 2024 | Quiz di fisica N. 3 | 00:21:50 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio puoi metterti alla prova con 7 domande di fisica, che spaziano dalla relatività alla meccanica quantistica, all'esplorazione dello spazio. Vi auguro un buon divertimento.
#fisica #pepitediscienza #quiz #scienza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
04 Jul 2022 | I segreti dietro le creme solari | 00:08:02 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo la fisica che si cela dietro le creme solari, come ci proteggono e da cosa ci proteggono. Parliamo anche con Eleonora Scarcello, esperta in neurotossicologia.
Per approfondire:
Instagram di Eleonora Scarcello:
https://www.instagram.com/eleonorasca
Canale Youtube “Eureka! La scienza dei piccoli Archimede”:
https://www.youtube.com/channel/UCtjXdJR1TlKyuol1iqM4siQ
Copertina di questo episodio: Credit: Antonio Gabola on Unsplash
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
01 Apr 2024 | Esistono buchi neri di materia oscura? | 00:11:56 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo perché la materia oscura non può formare buchi neri di materia oscura. E anche perché la formazione di buchi neri richiede non solo l'esistenza della gravità, ma anche di altre forze dissipative, come la forza elettromagnetica.
Per approfondire:
Risa H. Wechsler and Jeremy L. Tinker, “The Connection Between Galaxies and Their Dark Matter Halos”, Annual Review of Astronomy and Astrophysics (2018)
https://www.annualreviews.org/doi/10.1146/annurev-astro-081817-051756
Heinz Andernach (translator), Fritz Zwicky (author), “English and Spanish Translation of Zwicky's (1933) The Redshift of Extragalactic Nebulae”, https://arxiv.org/abs/1711.01693
Rubin, V.C., Ford Jr, W.K., Rotation of the Andromeda nebula from a spectroscopic survey of emission regions, Astrophys. J., 159(1970), 379-403; survey of emission regions, Astrophys. J., 159, 379-403 (1970)
https://articles.adsabs.harvard.edu/pdf/1970ApJ...159..379R
D. Gilman et al., “Warm dark matter chills out: constraints on the halo mass function and the free-streaming length of dark matter with eight quadruple-image strong gravitational lenses”, MNRAS 491, 6077–6101 (2020)
https://stsci-opo.org/STScI-01EVSQRVWCYT4C216D9PHENTCV.pdf
Planck Collaboration, “Planck 2018 results”, A&A 641, A6 (2020)
https://www.aanda.org/articles/aa/full_html/2020/09/aa33910-18/aa33910-18.html
Ethan Siegel, “Ask Ethan: Why can’t black holes be made of dark matter?”, Big Think
https://bigthink.com/starts-with-a-bang/black-holes-dark-matter/
#astrofisica #fisica #pepitediscienza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
26 Sep 2023 | La scoperta più bella della storia | 00:12:58 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio leggiamo insieme alcune frasi scritte da Galileo, che descrive quella che io chiamo "la scoperta più bella della storia della scienza". Per la prima volta nella storia, Galileo capisce che la Natura parla il linguaggio della matematica e cambia per sempre il modo in cui l'umanità studia la Natura. Inizia il nostro dialogo con la Natura e il cosmo! Parliamo anche di Einstein e del carattere vispo e ironico di Galileo.
Per approfondire il tema:
Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio" (2021)
https://pepitediscienza.it/libro_relativita_yt
Alessandro de Angelis: traduzione all'italiano moderno del libro di Galileo "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze" del 1638 (edizione Codice)
Galileo Galilei, "Il saggiatore" (1623)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
12 Dec 2022 | La roccia più vecchia del mondo | 00:09:37 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo video scopriamo qual è la roccia più antica della Terra, dove si è scoperta, che tipo di roccia è e come si sono usati gli atomi al suo interno per capire quando si è formata. Parliamo di Zirconi, dei primi oceani sul pianeta Terra, della prima crosta terrestre, di elementi radioattivi, di Uranio e di Piombo.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della scoperta di Valley e collaboratori:
John Valley et al., “A cool early Earth”, Geology 30 (2002)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
12 Sep 2022 | Introduzione al cambiamento climatico | 00:08:36 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio introduciamo i concetti fondamentali per comprendere cosa sia il cambiamento climatico, da dove origina e quali sono le conseguenze per il pianeta e per gli esseri umani.
Per approfondire:
“Il navigatore e lo scienziato” (racconto incluso nel libro “Oceano”, della collana “The passenger”, edito da Iperborea):
https://thepassenger.iperborea.com/titoli/oceano/
L. Krauss, “La fisica del cambiamento climatico” (2022)
Our world in data e referenze ivi contenute:
https://ourworldindata.org/co2-and-other-greenhouse-gas-emissions
IPCC 2021: Climate Change: The physical science basis, Working group I
Lüthi et al., Nature 453, 379 (2008)
Petit et al., Nature 399, 429 (1999)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
05 Dec 2022 | La gravità è un ologramma quantistico | 00:08:37 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo video capiamo cosa convinse Hawking ad ammettere che i buchi neri non distruggono l'informazione. Parliamo della prima applicazione del principio olografico: la dualità di Maldacena tra un universo con gravità quantistica e un mondo puramente quantistico senza gravità. Capiamo anche come Hawking e collaboratori trovarono nel 2018 che lo spazio-tempo intorno ai buchi neri può immagazzinare informazione, sotto forma di gravitoni e fotoni "soffici" ("soffice" = a bassa energia).
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire la dualità di Maldacena:
J. Maldacena, International Journal of Theoretical Physics volume 38 (1999)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
11 Jul 2022 | Sempre più blu | 00:08:15 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo come la luce interagisca con la gravità e l’ingegnoso esperimento che nel 1959 confermò le predizioni della relatività di Einstein sullo spostamento al blu (blueshift) o al rosso (redshift) della luce.
Per approfondire:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Pound and Rebka, Phys. Rev. Letters, Vol.3 (1959) 439
Pound and Rebka, Phys. Rev. Letters, Vol.4 (1960) 337
Pound and Snider, Phys. Rev. Letters, Vol.14 (1964) 539
Klaus Hentschel, Annals of Science, 53 (1996) 269
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
14 Nov 2023 | Perché i computer quantistici sono più veloci? | 00:17:00 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio capiamo le due tecniche quantistiche che rendono i computer quantistici più veloci dei computer classici. Parliamo di parallelismo quantistico, di qubit e bit, di interferenza, di sovrapposizione quantistica e di entanglement. E applichiamo quanto detto poi al caso della criptografia quantistica.
Per approfondire:
Nielsen and Chuang, Quantum Computation and Quantum Information Cambridge (2019)
https://amzn.to/3SyCOe3
Karamlou et al., “Analyzing the performance of variational quantum factoring on a superconducting quantum processor“, npj Quantum Information volume 7 (2021)
https://www.nature.com/articles/s41534-021-00478-z
M. Amico et al., “Experimental study of Shor's factoring algorithm using the IBM Q Experience“, Phys. Rev. A 100, 012305 (2019)
https://journals.aps.org/pra/abstract/10.1103/PhysRevA.100.012305
Martín-Lopez et al., “Experimental realization of Shor's quantum factoring algorithm using qubit recycling“, Nature Photonics 6 (2012)
https://www.nature.com/articles/nphoton.2012.259
RSA factoring challenge:
https://en.wikipedia.org/wiki/RSA_Factoring_Challenge
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
18 Jun 2024 | La rivoluzione dei biosensori quantistici | 00:17:00 | |
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Grazie a effetti quantistici che nascono a dimensioni nanometriche, i biosensori sono strumenti in grado di rilevare la presenza di batteri o di biomarcatori nel sangue e di combattere molte malattie. Sono strumenti che si basano su concetti di ottica, concetti quantistici, concetti di microelettronica, biologia.
Per approfondire:
N. Fabri-Faja et al., Analytical Clinica Acta 1077 (2019)
M. Soler et al., Optics and Photonics News, vol. 31, issue 4, pp. 24-31 (2020)
Credit dell'immagine di copertina: M. Soler et al., Optics and Photonics News, vol. 31, issue 4, pp. 24-31 (2020)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
17 Jan 2024 | L'invenzione di Rubbia per il nucleare | 00:20:15 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo l'invenzione del premio Nobel Carlo Rubbia: il sistema spinto da acceleratori (ADS = Accelerator Driven Systems). Si tratta un nuovo tipo di reattore nucleare a fissione, collegato da un acceleratore di particelle. Capiremo perché è un sistema sicuro, come può distruggere le scorie radioattive di reattori a fissione tradizionali, come può utilizzare Torio come nuovo combustibile nucleare e come questo potrebbe salvarci dalla crisi energetica.
Per approfondire:
Articolo Rubbia 1993:
Carminati et al., “An Energy amplifier for cleaner and inexhaustible nuclear energy production driven by a particle beam accelerator”, Report number: CERN-AT-93-47-ET (1993)
https://inspirehep.net/literature/366500
IAEA, “New IAEA Report Presents Global Overview of Radioactive Waste and Spent Fuel Management” (21 gennaio 2022)
https://www.iaea.org/newscenter/news/new-iaea-report-presents-global-overview-of-radioactive-waste-and-spent-fuel-management
Esperimento TARC del 1997 al CERN:
https://cds.cern.ch/record/437800?ln=en
Rapporto sulla trasmutazione di elementi in sistemi ADS:
CEA, “Séparation et transmutation des éléments radioactifs à vie longue“, dicembre 2012
https://www.cea.fr/multimedia/Documents/publications/rapports/rapport-gestion-durable-matieres-nucleaires/Tome%202.pdf
#fisica #nuclear #inventions #nobel #fission
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
28 Oct 2024 | Io esisto? Cosa è reale nel mondo? La risposta di Heisenberg | 00:19:55 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
Qui inizia l'avventura dei 4 MicroCosmonauti: un viaggio nel futuro del cosmo, tra relatività, meccanica quantistica, astrofisica, astrobiologia e molto altro.
#fisica #pepitediscienza #quantistica #filosofia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
16 Sep 2024 | E se una mela fosse quantistica? | 00:16:10 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
E se una mela fosse quantistica? Come si comporterebbe? Scopriamo i 4 concetti dell'antirealismo quantistico, grazie a una mela quantistica. Parliamo di Heisenberg, Pauli, Bohr, Einstein, Schrödinger e Born. Esiste la Luna quando non la osservo?
#fisica #pepitediscienza #quantistica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
01 Aug 2022 | I buchi neri del mare | 00:08:23 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio ci avventuriamo per mare, alla scoperta di un fenomeno sorprendente e relegato, fino al 1995, alla sfera del mito. Finché un giorno, un sensore laser lo misurò e ne certificò l’esistenza in modo inequivocabile. Parliamo di onde anomale.
Per approfondire:
“Dove ci sono le onde troverete storie” (racconto incluso nel libro “Oceano”, della collana “The passenger”, edito da Iperborea:
https://thepassenger.iperborea.com/titoli/oceano/
Analisi matematica degli effetti non lineari:
https://www.nature.com/articles/s42254-019-0100-0
L’esperimento di laboratorio che ha riprodotto le onde anomale:
https://www.cambridge.org/core/journals/journal-of-fluid-mechanics/article/laboratory-recreation-of-the-draupner-wave-and-the-role-of-breaking-in-crossing-seas/65EA3294DAFD97A50C8046140B45F759
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
10 Oct 2022 | Micro orologi atomici, tempo e relatività | 00:08:34 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio parliamo di due esperimenti del 2022 in cui si è misurato il rallentamento del tempo dovuto alla curvatura dello spazio-tempo utilizzando orologi atomici di nuova generazione.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della relatività generale e di questi esperimenti:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Bothwell et al., Nature 602 (17 feb 2022)
Zengh et al., Nature 602 (17 feb 2022)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
19 Sep 2022 | Discorsi Spazio-Temporali: l'origine della gravita | 00:08:45 | |
Link promozionali Cambly (codice promo pepite55).
Lezione gratuita di 15 minuti: https://bit.ly/3eqr8bw
Iscriviti con il 55% di sconto: https://bit.ly/3D1mj2p
In questo episodio leggiamo un Discorso Spazio-Temporale tra Einstein, Newton e Faraday che discutono sull'origine della forza di gravità.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire:
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
30 Oct 2023 | Tre tecniche per scoprire esopianeti | 00:14:05 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio scopriamo le tre tecniche più efficaci per scoprire esopianeti: ovvero pianeti che orbitano stelle lontane, o nane marroni o stelle di neutroni. Si tratta di tecniche molto ingegnose e vi propongo anche un esperimento da fare a casa per visualizzare e capire meglio una di queste tecniche: la tecnica delle velocità radiali. Parleremo di transito e anche di microlenti gravitazionali, governate dalla relatività generale di Einstein.
Per approfondire il tema:
Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Anglada-Escudé et al., “A terrestrial planet candidate in a temperate orbit around Proxima Centauri”, Nature, vol. 536, p. 437 (2016)
https://www.nature.com/articles/nature19106
Exoplanet Archive:
https://exoplanetarchive.ipac.caltech.edu/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
07 Nov 2023 | Onde stazionarie e la nascita della meccanica quantistica | 00:16:59 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio eseguiamo un esperimento con una molla elicoidale e creiamo onde stazionarie. Questo tipo di onde è alla base della scoperta della meccanica quantistica, effettuata da Max Planck nell'anno 1900. Grazie alla ipotesi quantistica, si cominciò a capire che a livello microscopico l'energia è quantizzata, ovvero si presenta a pacchetti, che oggi chiamiamo "fotoni di luce".
Per approfondire il tema:
M. Planck: “Über eine Verbesserung der Wienschen Spektralgleichung” (“On an Improvement of Wien’s Equation for the Spectrum”), Deutsche Physikalische Gesellschaft, Verhandlungen 2, 202-204 (1900)
M. Planck: “Zur Theorie des Gesetzes der Energieverteilung im Normalspektrum” (“On the Theory of the Energy Distribution Law of the Normal Spectrum”), Deutsche Physikalische Gesellschaft. Verhandlungen 2, 237-245 (1900)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
31 Oct 2022 | I buchi neri sono oggetti quantistici | 00:09:25 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio vediamo come tra il 1971 e il 1973, Hawking e Bekenstein dimostrarono che i buchi neri hanno proprietà quantistiche e che non violano il secondo principio della termodinamica. Questo aprì le porte verso altri concetti importanti, come l'evaporazione dei buchi neri.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema della relatività generale e dei buchi neri:
Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
19 Jun 2022 | I colori dell’aurora boreale | 00:08:25 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo da dove nascono i colori e le forme delle aurore boreali ed australi. Sveliamo le tecniche pittoriche utilizzate con sapienza dalla Natura.
Per approfondire:
Simone Baroni, “A cavallo di un protone” (2017) https://amzn.to/2LIkz5x
Carl E. McIlwain, Journal of Geophysical Research, 65 (1960)
J. F. Heard, The Royal Astronomical Society of Canada, 30 (1936)
J. Kaplan, Physical Review, 49 (1936)
Articolo missione Themis: http://www.igpp.ucla.edu/public/THEMIS/SCI/Pubs/Nuggets/reconnection/tail_reconnection.HTML
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
14 Dec 2022 | Fusione nucleare al Lawrence Livermore Lab: è davvero una svolta storica? | 00:10:41 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo video scopriamo la verità sulla notizia del 13 dicembre del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), che ha annunciato una svolta storica nella ricerca della fusione nucleare e di aver ottenuto più energia dalla fusione nucleare di quella con cui si è scatenata la reazione nucleare. Oggi facciamo chiarezza su due punti e vi fornisco anche un dato che quasi tutti occultano, ma che è fondamentale per capire la notizia.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Credit: Cover image by James Wickboldt/LLNL
Per approfondire il tema della fusione con i laser:
https://www.llnl.gov/news/national-ignition-facility-achieves-fusion-ignition
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
16 Oct 2023 | Impariamo due tecniche per ragionare come scienziati | 00:11:11 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio impariamo due tecniche per ragionare e pensare come scienziati. La prima è una tecnica sperimentale e la seconda è una tecnica teorica. Le impariamo da Galileo, che a fine '500 asfalta Aristotele, dimostrando che quest'ultimo non aveva ragione sulla caduta dei gravi. Si tratta di due tecniche che oggigiorno formano parte del metodo scientifico e che possiamo usare tutti anche nella vita quotidiana, non solo quando parliamo di scienza.
Per approfondire il tema:
Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio. Un viaggio nella relatività di Einstein" (2021) https://amzn.to/2UYMToT
Alessandro de Angelis: traduzione all'italiano moderno del libro di Galileo "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze" del 1638 (edizione Codice)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
08 Aug 2022 | Vivresti in barca a vela? | 00:08:08 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo episodio parliamo della fisica della barca a vela e in particolare di uno dei principi della fisica su cui si basa il funzionamento della barca a vela. Lo facciamo anche con Giugyssima - Giulia, giurista e content creator che vive in barca a vela e condivide le sue avventure ed esperienze in mare.
Canale Youtube: Giugyssima https://www.youtube.com/channel/UC28MxTaeb5usWxd5M4gNw1g
Instagram: Giugyssima https://www.instagram.com/giugyssima/?hl=en
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Questo l'ultimo episodio della stagione del podcast di Pepite di Scienza. Ci risentiamo il 12 settembre! Buona estate! :)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
15 May 2022 | Osservare l'invisibile: possiamo rilevare una particella elementare? | 00:07:42 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio capiamo come si possano osservare particelle elementari invisibili ad occhio nudo come i neutrini. Per farlo, amplieremo il nostro concetto di “osservazione”, partendo da esempi quotidiani, per infine giungere alla comprensione di uno degli esperimenti storici di osservazione dei neutrini.
Per approfondire:
Alimonti et al., “The Borexino detector at the Laboratori Nazionali del Gran Sasso”, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research A 600 (2009) 568–593
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S016890020801601X?via%3Dihub
The KATRIN collaboration, “Direct neutrino-mass measurement with sub-electronvolt sensitivity”, Nature Physics 18 (2022)
https://www.nature.com/articles/s41567-021-01463-1
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
04 Nov 2024 | Un esperimento al Sole e uno all'ombra | 00:13:02 | |
➤ IL MIO NUOVO LIBRO "La meccanica quantistica . Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
È meglio indossare una maglietta nera o una bianca al Sole? Quale si scalda di più e perché? Per rispondere, eseguiamo un esperimento al Sole e uno all'ombra. Questo ci permetterà di rispondere a queste domande e anche di capire cosa sia il famoso "corpo nero" che portò Max Planck a scoprire il mondo dei quanti nel 1900 e dare il via alla Prima Rivoluzione Quantistica.
#fisica #pepitediscienza #quantistica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
28 Nov 2022 | I buchi neri distruggono l'informazione? | 00:08:39 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
In questo video capiamo cosa è il paradosso dell'informazione, proposto da Steven Hawking nel 1976, che mise in crisi la scienza e che tuttora non è completamente risolto. Si tratta di un tema molto affascinante e ricco di fisica, dalla meccanica quantistica alla relatività generale di Einstein, dal principio olografico a all'entanglement quantistico e la gravità quantistica.
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Per approfondire il tema del Principio Olografico:
S. W. Hawking, “Breakdown of predictability in gravitational collapse”, Phys. Rev. D 14, 2460 (1976)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
01 Dec 2023 | Pepite d'oro e stelle di neutroni | 00:13:14 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio scopriamo la storia degli atomi di oro della mia pepita d'oro. Da dove vengono? Scopriremo che si sono formati durante la fusione di due stelle di neutroni lontane. Parleremo di venti di neutrini, di kilonovae, di nucleosintesi.
Per approfondire:
Abbott et al. (LIGO Scientific Collaboration and Virgo Collaboration), “GW170817: Observation of Gravitational Waves from a Binary Neutron Star Inspiral”, Phys. Rev. Lett. 119, 161101 (2017)
https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PhysRevLett.119.161101
Martin et al., “Neutrino-driven winds in the aftermath of a neutron star merger: nucleosynthesis and electromagnetic transients”, The Astrophysical Journal, Vol. 813, Number 1 (2015)
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0004-637X/813/1/2
Vincent et al., “Unequal mass binary neutron star simulations with neutrino transport: Ejecta and neutrino emission”, Phys. Rev. D 101, 044053 (2020)
https://journals.aps.org/prd/abstract/10.1103/PhysRevD.101.044053
Pastore et al., “A new statistical method for the structure of the inner crust of neutron stars”, J. Phys. G: Nucl. Part. Phys. 44 094003 (2017)
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1361-6471/aa8207
Lattimer and Prakash, “The physics of neutron stars”, Science, Vol. 304, Issue 5670 (2004)
https://www.science.org/doi/10.1126/science.1090720
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
11 Mar 2024 | Spengono un gene difettoso senza modificare il DNA | 00:09:36 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone" https://amzn.to/2LIkz5x
Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio parliamo di un grande passo avanti nella ricerca contro le malattie genetiche. Al San Raffaele di Milano sono infatti riusciti a sopprimere un gene difettoso senza modificare il DNA, grazie a una tecnica detta epigenetica. Un grande passo avanti nella medicina e che in futuro permetterà probabilmente di curare malattie genetiche anche per gli esseri umani.
Per approfondire:
Nature 2024
Cappelluti et al., “Durable and efficient gene silencing in vivo by hit-and-run epigenome editing”, Nature (28 febbraio 2024)
https://www.nature.com/articles/s41586-024-07087-8
Francesca Cerati, “Colesterolo alto, spegnere il gene difettoso senza modificare il Dna”, Il Sole 24 Ore (28 febbraio 2024)
https://www.ilsole24ore.com/art/colesterolo-alto-spegnere-gene-difettoso-senza-modificare-dna-AFJNjysC?refresh_ce=1
Manuel Ansede, “Una nueva estrategia para curar enfermedades en un día y para siempre: el silenciamiento epigenético”, El País 29 febbraio 2024
https://elpais.com/salud-y-bienestar/2024-02-28/una-nueva-estrategia-para-curar-enfermedades-en-un-dia-y-para-siempre-el-silenciamiento-epigenetico.html
Elizabeth Pennisi, “DNA Study Forces Rethink of What It Means to Be a Gene”, Science Vol 316, Issue 5831 (2007)
https://www.science.org/doi/10.1126/science.316.5831.1556
Jonathan Henninger, “THE 99 PERCENT… OF THE HUMAN GENOME”, Harvard University Blog (2012)
https://sitn.hms.harvard.edu/flash/2012/issue127a/
Human Genome Project
www.genome.gov
#dna #fisica #genetica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
29 Apr 2022 | Trailer di Pepite di Scienza | 00:02:17 | |
Benvenuti a Pepite di Scienza!
Il podcast in cui ascoltare e scoprire preziose Pepite di Scienza.
Al microfono il fisico e divulgatore scientifico Simone Baroni.
Cos’è il tempo?
Cosa è l’energia?
Quali sono le cause del riscaldamento globale?
Nel corso dei vari episodi, risponderemo a queste e a tante altre domande, a volte anche con ospiti esterni.
E affinché voi stessi siate partecipanti attivi, vi invitiamo a scriverci i vostri quesiti più profondi, quelli a cui avreste voluto sempre dare risposte, a podcast@pepitediscienza.it .
E se vi piace il contenuto dei nostri episodi, vi invitiamo a lasciare una valutazione positiva e a seguire il podcast di Pepite di Scienza.
Pepite di Scienza da ascoltare!
Online tutti i lunedì sulle principali piattaforme di Podcasting.
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
11 Dec 2023 | Viaggio al centro di una supernova | 00:15:46 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio entriamo dentro una supernova e scopriamo cosa accade, passo a passo. Dal collasso iniziale del nocciolo alla formazione di un nucleo duro per degenerazione quantistica, al vento di neutrini, all'onda d'urto, alla nucleosintesi finale. Un viaggio emozionante in uno degli eventi più cataclismatici dell'universo. Gravità, relatività, meccanica quantistica, fisica nucleare tutti uniti in un unico evento.
Per approfondire:
Janka et al., “Theory of core collapse supernovae”, Physics Reports 442, 38-74 (2007)
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0370157307000439?via%3Dihub
Bethe et al., “How a supernova explodes”, capitolo del libro “Formation and evolution of black holes in the galaxy” (2003)
https://www.worldscientific.com/worldscibooks/10.1142/5142#t=aboutBook
Pastore et al., “A new statistical method for the structure of the inner crust of neutron stars”, J. Phys. G: Nucl. Part. Phys. 44 094003 (2017)
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1361-6471/aa8207
Lattimer and Prakash, “The physics of neutron stars”, Science, Vol. 304, Issue 5670 (2004)
https://www.science.org/doi/10.1126/science.1090720
#fisica #astrofisica #universo #stelle #cosmo
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
02 Oct 2023 | Trovata la vita extraterrestre? | 00:10:28 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio analizziamo i fatti relativi alla recente scoperta di molecole di possibile origine organica su un pianeta a 120 anni luce dalla Terra. Il pianeta k2-18b, osservato dal telescopio spaziale James Webb. La presenza di dimetilsolfuro nell'atmosfera del pianeta è indice della presenza di vita extraterrestre? E come ha fatto il James Webb a analizzare la composizione chimica di un pianeta così lontano? E cosa vuol dire che tale pianeta è una Super-Terra di tipo Hycean?
Per approfondire il tema:
https://www.nasa.gov/goddard/2023/webb-discovers-methane-carbon-dioxide-in-atmosphere-of-k2-18b
https://arxiv.org/abs/2309.05566
https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.1919344117#:%7E:text=Dimethyl%20sulfide%20(DMS)%2C%20emitted,serving%20as%20cloud%20condensation%20nuclei.
Credit immagine di copertina:
Kevin Gill, licenza CC BY 2.0
https://www.flickr.com/people/53460575@N03
https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
18 Sep 2023 | Il tempo può tornare indietro | 00:14:01 | |
ll mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
In questo episodio utilizziamo un mazzo di carte per calcolare insieme la probabilità che il tempo torni indietro. E poi applichiamo quanto appreso agli oggetti di tutti i giorni, fatti di atomi e molecole. E capiamo anche perché è possibile che il tempo torni indietro!
Per approfondire il tema:
Ludwig Boltzmann, Reprinted in Wiss. Abhandlungen, Vol. II, reprint 42, p. 164-223, Barth, Leipzig (1909)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices | |||
08 May 2022 | Solo coloro che osano possono vincere | 00:07:57 | |
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x
Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
In questo episodio scopriamo come Wolfgang Pauli predisse l’esistenza del neutrino nel 1930 e cosa lo spinse ad ipotizzare una nuova particella. Un racconto pieno di fisica e di aneddoti interessanti, incluso quello sull’origine del nome neutrino.
Per approfondire:
1. The KATRIN collaboration, “Direct neutrino-mass measurement with sub-electronvolt sensitivity”, Nature Physics 18 (2022)
https://www.nature.com/articles/s41567-021-01463-1
2. Edoardo Amaldi, From the discovery of the neutron to the discovery of the nuclear fission, in Phys. Rep., 111 (1-4), 1-331 (1984), nota 227 p.306
https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/1984PhR...111....1A/abstract
3. Lederman e Hill, “Symmetry and the beautiful universe”, Prometheus Books (2004)
4. Il rifiuto di Nature all’articolo di Fermi e raccontato in:
Pais, Abraham (1986). Inward Bound. Oxford: Oxford University Press. p. 418. ISBN 978-0-19-851997-3.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices |
Enhance your understanding of Pepite di Scienza with My Podcast Data
At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Pepite di Scienza. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data