
Pallonate in Faccia (Valerio Moggia)
Explore every episode of Pallonate in Faccia
Pub. Date | Title | Duration | |
---|---|---|---|
07 Jan 2022 | Il Football Battalion e i calciatori al fronte nella Grande Guerra | Episodio 15 | 00:24:51 | |
Quando la Grande Guerra scoppiò, travolse anche il calcio. Tanti giocatori, nei vari angoli d'Europa, si arruolarono per andare a combattere al fronte, e molti non tornarono più indietro. Una delle storie più significative di questo periodo è quella del Football Battalion, il battaglione di calciatori formato dal governo britannico per spingere la working class che affollava i campi da calcio ad andare a versare il proprio tributo di sangue in una delle guerre più stupidamente atroci della storia. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://spartacus-educational.com/FWWfootballBN.htm https://www.jstor.org/stable/260349 https://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2018/11/05-1797678/la_memoria_del_ferraris_dello_zini_e_del_picco RIDDOCH Andrew, "When the Whistle Blows: The Story of the Footballers' Battalion in the Great War", CreateSpace Independent Publishing Platform, 2015 La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
23 Dec 2022 | Il calcio come fenomeno religioso | Episodio 40 | 00:25:18 | |
Episodio natalizio in cui, dopo varie puntate a parlare del calcio delle origini, analizziamo questo sport sotto una luce più antropologica e filosofica, paragonandolo appunto ai fenomeni religiosi. Un discorso che verte attorno a un bellissimo saggio di Marc Augé del 1982. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - AUGÉ Marc, Football. Il calcio come fenomeno religioso, EDB, 2016 - COLES Robert W., Football as a "Surrogate" religion?, in A Sociological Yearbook of Religion in Britain, 1975 - MASON Tony, Association Football and English Society, 1863-1915, Harvester, 1980 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ | |||
01 Mar 2024 | Cecoslovacchia, da Masopust alla Primavera di Praga | Episodio 71 | 00:24:44 | |
Tra le squadre più temibili del nuovo Est Europa comunista c'è anche la Cecoslovacchia, protagonista negli anni Settanta come nazionale e anche con i suoi club, oltre che con il fenomenale Josef Masopust. Ma si tratta anche di un paese dove sta prendendo forma un nuovo modo di concepire il socialismo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: Czechoslovakia 1968: Football's Prague Spring Aftermath, Beyond the Last Man DE FELICE Alessandro, Dukla, la squadra di regime diventata un mito, Progetto Repubblica Ceca JENSEN Neil Fredrick, Bohemian Rhapsody: Josef Masopust and Dukla, Game of the People KOSTKA Vladimir, Czechoslovakia, in RIORDAN James [a cura di], Sport under Communism, C. Hurst & Company La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
03 Sep 2021 | La politica della Champions League 2021/2022 | Episodio 6 | 00:24:39 | |
Una puntata per tornare alla stretta attualità del calcio: a breve inizierà la Champions League, ma sono già stati sorteggiati i gironi, che prevedono alcuni interessanti incroci economici e geopolitici, alcuni dei quali sfioreranno anche delle squadre italiane. Vediamo assieme quali saranno le sfide da tenere maggiormente d'occhio nei prossimi mesi. https://www.minutidirecupero.it/sheriff-tiraspol-champions-league.html
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
26 May 2023 | Il calcio nell'Argentina di Perón | Episodio 51 | 00:26:16 | |
Mentre l'Europa usciva faticosamente dalla guerra, in Argentina si apriva una nuova fase politica, fatta di speranza e rinnovamento, e incarnata dal nuovo Presidente, Juan Domingo Perón. Il Peronismo finì per cambiare radicalmente tutta la società argentina, agendo massicciamente anche sul mondo del calcio, strumento privilegiato per l'affermazione nazionale. Ma il corso degli eventi ha riservato conseguenze inaspettate. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - BRINKERHOFF Tom, Creating Future Peronists through Sports: The Campeonatos Evita and the Political Socialization of Children in Twentieth-Century Argentina, 1948-1955, University of Pennsylvania, 2015 - MOGGIA Valerio, Argentina, 1948: il calcio in sciopero, Pallonate in Faccia - MOGGIA Valerio, Perón, il calcio come politica, Pallonate in Faccia - MONTANARI Enrico, ¡Hoy no hay fútbol! La huelga de futbolistas de 1948 vista desde la prensa peronista, Revista Historia Autónoma, 2018 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: Sito: https://pallonateinfaccia.com Facebook: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter: https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram: https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
12 Apr 2024 | La Corea del Nord del 1966 | Episodio 74 | 00:22:25 | |
I Mondiali del 1966 regalano una sorpresa incredibile: la squadra asiatica più competitiva che si sia mai vista finora. La Corea del Nord è una squadra misteriosa che proviene da un paese altrettanto oscuro, ma che finirà per essere al centro di un clamoroso quanto variegato caso diplomatico. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: LEE Jong-sung, A History of Football in North and South Korea c.1910-2002, Peter Lang MOGGIA Valerio, La Corea vista dalla Corea, Pallonate in Faccia WARWICK Tosh, The FIFA World Cup, International Friendship and the "Mystery Men of the East", North Korean Review La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
28 Jun 2024 | La politica nella Coppa d'Oceania 2024 | EXTRA 4 | 00:18:11 | |
La Coppa delle Nazioni Oceaniane, o Coppa d'Oceania, è il torneo continentale meno noto e discusso al mondo, eppure nasconde diverse interessanti questioni geopolitiche, in particolare nell'edizione di quest'anno, attesa da ben otto anni. Dai paesi ospitanti - Fiji e Vanuatu - all'Australia grande assente, fino soprattutto al caso della Nuova Caledonia e al suo conflitto con la Francia. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: Cosa sta succedendo in Nuova Caledonia, dall’inizio, Il Post La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
24 Nov 2023 | Il calcio e la decolonizzazione | Episodio 64 | 00:30:47 | |
Il secondo dopoguerra segna la fine degli imperi coloniali europei, e l'emergere dei nuovi stati africani, in cui il calcio è un fattore di unità politica e sociale fortissimo. Ripercorriamo, in questo episodio, la storia delle origini del calcio in Africa e il suo ruolo nella decolonizzazione e nella costruzione dei nuovi stati nazionali. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
11 Nov 2022 | Qatar 2022: morti, sfruttamento e diritti negati | Episodio 37 | 00:23:13 | |
Niente sottofondo musicale, in questo episodio. Solo una voce nel silenzio, per raccontare i Mondiali di calcio che stanno per iniziare in Qatar, e che sono stati una delle edizioni più discusse e criticare di sempre. Questa puntata del podcast vuole essere una breve guida a un torneo controverso, di cui probabilmente si è parlato - almeno in Italia - troppo poco e troppo male. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - AL-QATARI Majid, What it's like to be gay and Qatari, Doha News - Qatar: Security Forces Arrest, Abuse LGBT People, Human Rights Watch PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI: - MOGGIA Valerio, La Coppa del Morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere, Ultra Sport Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ | |||
05 Jan 2024 | La prima globalizzazione del calcio | Episodio 67 | 00:25:08 | |
Arrivati al 1960, il calcio è ormai uno sport pienamente diffuso e soprattutto organizzato a livello mondiale, con la nascita di tutte le istituzioni e le competizioni che grossomodo esistono ancora oggi, oltre 60 anni dopo. Le visioni politiche ed economiche del dopoguerra sono alla base dell'inizio di una nuova fase della storia di questo sport. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
28 Apr 2023 | Il Grande Torino | Episodio 49 | 00:24:23 | |
La storia del secondo dopoguerra in Italia è la storia del Grande Torino, la squadra che domina il calcio nazionale nella seconda metà degli anni Quaranta e diventa un simbolo sociale che va ben oltre il rettangolo verde. La vicenda dei campioni in maglia granata non è solo sport, ma lo specchio di un paese spezzato che faticosamente cercava di mettersi alle spalle dolore e sofferenza, e rinascere. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: 4 maggio 1949. L'Italia piange il Grande Torino, Istituto Luce BUZZATI Dino, L'ultima veglia di Torino ai trentun caduti di Superga, Il Corriere della Sera DIETSCHY Paul, The Superga Disaster and the Death of the 'great Torino', Soccer & Society, vol. 5 iss. 2, 2004 Superga, la fine del Grande Torino, Passato e Presente, RaiPlay Un ringraziamento speciale al Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
08 Apr 2022 | Intermezzo | L'Uruguay degli anni Venti e il Mondiale del 1930 | 00:11:36 | |
Un piccolo episodio extra, più breve e meno approfondito, per legare assieme gli episodi principali con altri eventi importanti della storia del calcio: gli anni Venti non sono stati, infatti, solo il periodo del calcio in Unione Sovietica e in Italia, ma soprattutto in Uruguay, con i tre titoli continentali e i due ori olimpici della Celeste, che hanno poi portato alla prima Coppa del Mondo nel 1930. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
01 Sep 2023 | La Squadra d'Oro dell'Ungheria | Episodio 58 | 00:27:43 | |
Tra il 1952 e il 1956, l'Ungheria si impone come la squadra più forte del mondo, trascinata da fenomeni come Puskás, Hidegkuti, Kocsis e Czibor, autori di un gioco ultra-offensivo e spettacolare. I magiari diventano la prima nazionale del mondo comunista ad affermarsi come una potenza del calcio globale, ma la loro epoca magica finirà con lo scontrarsi con la sfortuna, nella finale dei Mondiali del 1954, e con le tensioni politiche della rivolta ungherese del 1956. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: The Brains Behind the Magical Magyars, FIFA.com HADAS Miklós, Football and Social Identity: The Case of Hungary in the Twentieth Century, The Sports Historian MOLNAR Gyozo, Hungarian Football: A Socio-historical Overview, Sport in History VENUTI Lorenzo, Siamo una superpotenza sportiva. Calcio e politica in Ungheria da Horthy a Kádár (1924-1969), Università di Siena La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
27 Oct 2023 | Il calcio e la modernizzazione della Turchia | Episodio 62 | 00:22:54 | |
Un'altra grande novità dei Mondiali di Svizzera 1954 è la prima storica partecipazione della Turchia, un paese erede del grande Impero Ottomano che si sta aprendo alla modernità e alle riforme, e in cui il calcio vive un'improvviso boom internazionale nei primi anni Cinquanta. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: Before the National Turkish Leagues, Turkish Soccer KONUKMAN Ferman, DEMIRHAN Giyasettin, History of Football in Turkey, Footbal in Europe MOGGIA Valerio, Sandro Puppo, l'italiano giramondo, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, Storia di un esodo: la Turchia, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
04 Aug 2023 | USA-Inghilterra 1950: il miracolo di Belo Horizonte | Episodio 56 | 00:24:49 | |
Per la prima volta nella storia, l'Inghilterra prendeva parte, nel 1950, ai Mondiali di calcio, con tutta l'intenzione di vincerli. Invece, sulla sua strada finì per trovare una squadra di lavoratori e immigrati decisi a impedirglielo: era tutto ciò che restava del florido movimento del calcio statunitense, dissolto dalla Grande Depressione. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: Copies of old newspapers reveal a World Cup myth, The British Newspaper Archive DOUGLAS Geoffrey, The Game of Their Lives: The Untold Story of the World Cup's Biggest Upset, It Books, 2005 When England-USA served up one of the World Cup's biggest upsets, FIFA.com La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
26 Jan 2024 | La politica nella Coppa d'Asia 2023 | EXTRA 1 | 00:21:26 | |
Un episodio speciale, un nuovo format che si inserisce occasionalmente negli episodi sulla storia del calcio, per approfondire tematiche di attualità del calcio e della politica. In questo caso, i conflitti politici e militari in corso tra vari paesi che competono nella Coppa d'Asia in questo momento in corso in Qatar. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: Gaza war overshadows soccer as Asian Cup looms for Palestine, The Japan Times Palestine-Iran Asian Cup clash overshadowed by Gaza war, France 24 ZIDAN Karim, War and geopolitics cast shadow over Asian Cup in Qatar, Sports Politika La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
21 Jan 2022 | La Coppa d'Africa 2021 e la politica | Episodio 16 | 00:25:33 | |
Torniamo per un attimo al presente: in questi giorni è in corso in Camerun la Coppa d'Africa 2021 (anche se si gioca nel 2022), un torneo spesso contestato dai club europei, ma che in quest'occasione presenta un'ulteriore e poco nota problematica socio-politica. Mentre si disputa il torneo, il Camerun del controverso presidente Paul Biya si trova dal 2017 in guerra civile, e addirittura una delle sedi della competizione è una città all'interno del territorio conteso ai ribelli. Proviamo a capire che cos'è la cosiddetta crisi anglofona, di cui così poco si parla in Italia, anche grazie a un intervento di Alex Čizmić, giornalista esperto di calcio africano che si trova proprio sul posto. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://twitter.com/pallonatefaccia/status/1481579870840893441 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
06 Aug 2021 | Calcio, professionismo e scioperi | Episodio 4 | 00:35:26 | |
Il calcio che conosciamo oggi non è solo frutto dell'intuizione dei rampolli dell'alta-borghesia del Sud dell'Inghilterra o del fiuto per gli affari degli imprenditori del Nord e delle Midlands: è anche e soprattutto frutto delle lotte dei calciatori per il professionismo e per ottenere maggiori diritti, portate avanti creando sindacati e scioperando. La storia delle origini del calcio continua con un viaggio nel mondo del lavoro nel Regno Unito di fine Ottocento e inizio Novecento, alla scoperta delle vere radici (proletarie) del football. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
10 Nov 2023 | Algeria: calcio e indipendenza | Episodio 63 | 00:25:02 | |
Nel 1954, i nazionalisti algerini iniziano una guerra contro la Francia per ottenere la fine del dominio coloniale sulla regione nordafricana. Si tratta di uno degli episodi chiave della decolonizzazione, ma anche di un conflitto estremamente cruento in cui il calcio avrà un ruolo centrale come strumento di propaganda per entrambi gli schieramenti. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BALL Simon, How football helped liberate Algeria from France, France 24 DALE Penny, How football helped Algeria's liberation movement, BBC News DINE Philip, REY Didier, Le football en Guerre d'Algérie, Matériaux pour l'histoire de notre temps, La Contemporaine MOGGIA Valerio, Storia Popolare del Calcio. Uno sport di esuli, immigrati e lavoratori, Ultra Sport Edizioni La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
24 Dec 2021 | La partita della Tregua di Natale del 1914 | Episodio 14 | 00:23:21 | |
Nel 1914 scoppiava la Grande Guerra, che travolse l'Europa e il mondo. A Natale, il conflitto era fermo in una situazione di impasse, quando da qualche parte lungo il Fronte Occidentale un pallone rotolò nella Terra di Nessuno, e i soldati di entrambi gli schieramenti iniziarono a giocare tra loro e festeggiare. Tra realtà e leggenda, la partita della Tregua di Natale del 1914 ci offre lo spunto per raccontare com'era e cosa rappresentava il calcio per gli europei degli anni Dieci. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://www.iwm.org.uk/history/the-real-story-of-the-christmas-truce https://newrepublic.com/article/126570/myth-christmas-truce-soccer-match https://www.uomonelpallone.it/tregua-di-natale-1914-partita-nella-terra-di-nessuno/ La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
29 Apr 2022 | Calcio e politica nella Bologna degli anni Venti: dialogo con Piefrancesco Trocchi | Episodio 23 | 01:05:25 | |
Dopo aver raccontato lo sviluppo del calcio nell'Italia fascista, negli episodi 21 e 22, è giunto il momento di approfondire quella che fu una delle città simbolo del calcio italiano del periodo, Bologna, e la figura che la dominava, ovvero il gerarca Leandro Arpinati. Per farlo, ospite d'occasione in questo episodio è Pierfrancesco Trocchi, membro della Società Italiana di Storia dello Sport e autore di una tesi di laurea sugli intreccia tra sport e politica nella Bologna di Arpinati. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
12 May 2023 | L'Italia del dopoguerra e il Grande Torino: dialogo con Diego Fornero | Episodio 50 | 00:55:54 | |
Per continuare e concludere il mini-ciclo dedicato al Grande Torino e all'Italia del dopoguerra e della ricostruzione, in questo episodio incontriamo Diego Fornero, giornalista e autore del podcast "Invincibili - Il Grande Torino", per parlare di come la squadra granata ha influito sulla società italiana e quale sia il suo lascito oggi. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: FORNERO Diego, Invincibili- Il Grande Torino, disponibile sulle principali piattaforme di podcast La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: Sito: https://pallonateinfaccia.com Facebook: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter: https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram: https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
08 Dec 2023 | Svezia 1958: Mondiali e welfare state | Episodio 65 | 00:25:29 | |
Per l'edizione del 1958, la FIFA assegna la Coppa del Mondo alla Svezia, un paese che sta vivendo una grandissima crescita economica e sociale, sovvertendo il dualismo della Guerra Fredda, e che da un decennio è uno dei movimenti calcistici migliori al mondo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ANDERSSON Torbjörn, CARLSSON Bosse, Football in Scandinavia: A fusion of welfare policy and the market, Soccer and Society DE VYLDER Stefan, The Rise and Fall of the "Swedish Model", Human Development Reports GOLFOROUSH Danial, The Story of 1958 World Cup Final: Industrialization and Football, Linkedin MOGGIA Valerio, Czeizler e il calcio totale alla svedese, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
14 Oct 2022 | Francia 1938: I Mondiali nell'Europa sull'orlo della guerra | Episodio 35 | 00:29:36 | |
Per molte ragioni, i Mondiali del 1938 possono rappresentare una sorta di spartiacque nella storia del calcio, dal punto di vista dell'organizzazione dei tornei sportivi - seguendo un processo già avviato dai Mondiali del 1934 in Italia e dalle Olimpiadi del 1936 a Berlino - ma anche a livello politico, in quanto ultima edizione del torneo prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. E sono stati un torneo tanto spettacolare quanto intriso di retroscena politici. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - MARTIN Simon, World Cup stunning moments: Mussolini's blackshirts' 1938 win, The Guardian - MOGGIA Valerio, Raoul Diagne, il primo campione afro-europeo, Pallonate in Faccia - TUMBLETY Joan, La Coupe du monde de football de 1938 en France: Émergence du sport-spectacle et indifférence de I'État, Vingtième Siècle. Revue d'histoire, Sciences Po University Press - TUMBLETY Joan, The Soccer World Cup of 1938: Politics, Spectacles, and La Culture Physique in Interwar France, French Historical Studies, Duke University Press La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
23 Jul 2021 | Com'è nato il calcio | Episodio 3 | 00:25:30 | |
"Football's coming home" cantavano gli inglesi durante gli Europei, ma perché la casa del calcio è l'Inghilterra? Come è nato e si è sviluppato il calcio, fino a diventare ciò che è oggi? Quanto è vero il mito dello sport della borghesia nato nelle public schools britanniche? Proviamo a rispondere a queste domande, raccontando gli albori e il contesto sociale in cui ha visto la luce il calcio: l'Inghilterra della rivoluzione industriale; l'epoca del capitalismo, del comunismo e del nazionalismo. Inizia il viaggio alle origini della storia del calcio. - HARVEY Adrian, Football: The First Hundred Years. The untold story, 2005 - https://www.ilpost.it/2013/02/14/le-foto-del-royal-shrovetide-football/
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
21 Jun 2024 | La politica a EURO 2024 | EXTRA 3 | 00:55:44 | |
Il terzo episodio di EXTRA ci riporta all'attualità, per parlare delle questioni politiche in ballo negli Europei del 2024 in Germania. Parliamo delle elezioni europee, dei messaggi politici (e apolitici) dei giocatori, di Georgia e Ucraina e molto altro ancora. Due interventi d'eccezione, per arricchire questa puntata: Roberto Brambilla e Ferdinando Cotugno. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: COTUGNO Ferdinando, L’Europeo di chi vuol essere europeo, Rivista Undici FORD Matt, Tensions rise between fans and police in Germany six months before Euros, The Guardian ZIDAN Karim, Far-right shadows loom over Euro 2024 in Germany, Sports Politika La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
24 Jun 2022 | Calcio e diritti tv, tra passato e presente: Dialogo con Alessandro Mastroluca | Episodio 27 | 01:19:45 | |
L'aumento del prezzo degli abbonamenti di DAZN, che trasmette la Serie A in Italia, è solo la punta dell'iceberg del problema dei diritti tv del calcio, un tempo gallina dalle uova d'oro per i club in cerca di maggiori guadagni e oggi sempre più bolla sul punto di esplodere, in Italia più che altrove. Un viaggio nella storia e nell'attualità di un sistema economico sempre più al centro del dibattito e delle critiche dei tifosi-spettatori, assieme al giornalista ed esperto del tema Alessandro Mastroluca. PER APPROFONDIRE: MASTROLUCA Alessandro, UNFAIR PLAY: Champions League o lega da ricchi?, Bradipolibri, 2020 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
07 Jul 2023 | Europa contro Sudamerica: l'origine della rivalità per il dominio del calcio | Episodio 54 | 00:26:01 | |
La prima metà del Novecento è segnata dalla forte rivalità tra il calcio europeo e quello sudamericano, che si contendono non solo il dominio globale, ma anche la paternità di questo sport. Lo scontro si declina su più livelli: in campo, alle Olimpiadi e ai Mondiali, ma anche sul piano politico ed economico. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ALABARCES Pablo, Historia mínima del futbol en América Latina, Colegio de Mexico DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
27 May 2022 | L'esperimento del Gruppo Femminile Calcistico milanese del 1933 | Episodio 25 | 00:28:01 | |
Nel 1933, nel pieno dell'epoca fascista, il calcio femminile arrivava in Italia, scontrandosi con la dura opposizione della società e del regime. Quello del GFC di Milano fu un esperimento di breve durata, ma che ci aiuta a raccontare l'inizio della storia del calcio femminile nel nostro Paese e la battaglia delle donne per avere maggiori diritti e maggiore spazio sociale anche nell'epoca più drammatica e oscurantista della storia italiana. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: La donna fascista, Passato e presente, RaiPlay, 2017/2018 SENEGHINI Federica, Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce, Solferino, Milano, 2020 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
10 Dec 2021 | Il primo campionato italiano di calcio e i Moti di Milano | Episodio 13 | 00:22:27 | |
Se ne parla poco, ma la storia del primo campionato italiano di calcio, quello vinto dal Genoa nel 1898, si interseca con il massacro della popolazione milanese operato dal Regio Esercito del generale Bava Beccaris, intento a sedare la rivolta dei cittadini affamati a causa dell'incapacità politica del governo conservatore. Ecco allora uno sguardo diverso sulla storia del primo titolo nazionale italiano di calcio, che guarda al mondo anche al di fuori del campo sportivo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://pallonateinfaccia.com/2020/05/08/1898-primo-campionato-bava-beccaris/ La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
21 Jul 2023 | Brasile 1950: I Mondiali del Maracanazo | Episodio 55 | 00:25:44 | |
Nel 1950 tornano a disputarsi i Mondiali, a dodici anni dall'ultima edizione, e si torna in Sudamerica, nel Brasile che è uno dei paesi emergenti sulla scena internazionale, sia a livello sportivo che politico ed economico. Ma l'epilogo del torneo non sarà quello che ci si attendeva. AGGIORNAMENTO: Grazie a Eric Santiago, che ha notato un refuso: il Palestra Italia che diventa Palmeiras è ovviamente di San Paolo e non di Rio de Janeiro! LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BELLOS Alex, Fateful Final: 1950 World Cup in Rio de Janeiro’s Maracanã, BrazilMax.com DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin KITTLESON Roger, The Country of Football. Soccer and the Making of Modern Brazil, University of California Press MOGGIA Valerio, La leggenda dei suicidi del Maracanazo, Pallonate in Faccia VEJMELKA Marcel, Futebol, política e identidade no Brasil, Università di Magonza La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
29 Sep 2023 | C'era una volta il Saarland | Episodio 60 | 00:24:36 | |
Una piccola vicenda dimenticata della storia del calcio e dell'Europa, un piccolo stato per secoli conteso che, attraverso il calcio, riesce finalmente a potersi affermare a decidere quale sarà il suo destino: è la storia del Saarland. Non ne avete mai sentito parlare? Un motivo in più per ascoltare questo episodio. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: HURLEY Alec S., Soccer, the Saarland, and Statehood: win, loss, and cultural reunification in post-war Europe, in 'Sport in Society', Taylor and Francis MOGGIA Valerio, Il sogno del Saarbrucken, un club senza nazione, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
07 Jun 2024 | Il podcast con le vostre domande 2024 | Episodio 78 | 00:29:51 | |
La rivalità politica tra i club di Atene, il rapporto tra il calcio tedesco e la questione israelo-palestinese, la discriminazione territoriale e altro ancora: sono questi i temi dell'episodio che conclude il terzo anno del podcast di Pallonate in Faccia, dedicato alle vostre domande. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
16 Sep 2022 | Calcio ed elezioni in Italia 2022: la footballizzazione della politica | Episodio 33 | 00:33:02 | |
Un episodio speciale e diverso dal solito, che ci riporta nel presente per discutere come la politica italiana, in particolare in occasione delle elezioni politiche del settembre 2022, si sia trasformata progressivamente in una sottospecie del calcio. PER APPROFONDIRE: MOGGIA Valerio, Bernard Tapie, scesa e declino del re di Marsiglia, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, Il Monza è l'arma elettorale di Silvio Berlusconi, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, Il Torino e Mani Pulite, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, La campagna elettorale si è fatta calciomercato, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, La footballizzazione della politica, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
14 Apr 2023 | George Orwell contro il calcio | Episodio 48 | 00:26:40 | |
Nel 1945, il celebre scrittore britannico fece una dura critica al calcio, in occasione della tournée della Dinamo Mosca nel Regno Unito. Sport e politica si incrociavano a pochissimi mesi dalla fine della guerra, anticipando le tensioni della Guerra Fredda ma anche i nuovi sviluppi del calcio internazionale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BRUSCHI Paolo, George Orwell e lo "Spirito sportivo", Gli Stati Generali Flowers, fog and George Orwell: How Dinamo Moscow conquered war-weary Britain, FourFourTwo ORWELL George, The Sporting Spirit, Tribune, 14 dicembre 1945 (via Orwell Foundation) La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
06 Jan 2023 | Il calcio nella Guerra Civile Spagnola | Episodio 41 | 00:24:23 | |
La Spagna era stata una delle squadre migliori, durante i Mondiali del 1934, tenendo bene testa all'Italia, ma a Francia 1938 non partecipò: da due anni, il paese iberico era spaccato a metà dalla guerra civile tra ribelli fascisti e governo repubblicano. Il conflitto coinvolse direttamente anche il calcio e i suoi protagonisti, in un modo mai visto in precedenza. E la sua conclusione segnò anche una nuova direzione nella storia dell'Europa e del mondo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - BLANCO Jordi, The tour that saved FC Barcelona, ESPN - CARREÑO Fernando M., El fútbol en tiempos de Franco. I: La guerra, Marca - MOGGIA Valerio, Paulino Alcantara, l'attaccante che passò dal blaugrana al nero, Pallonate in Faccia - POTTINGER Matt, Gone but not forgotten: football in the Spanish Civil War, World Soccer La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
04 Mar 2022 | La crisi in Ucraina, attraverso il calcio | Episodio 19 | 00:24:14 | |
L'attualità irrompe ancora (imprevedibilmente) nel flusso cronologico del podcast: da circa una settimana, è in corso una feroce guerra in Ucraina, in seguito all'invasione russa. Questo conflitto, però, è solo il coronamento di una storia più lunga e complicata, una crisi geopolitica tra i due paesi che va avanti da almeno vent'anni, e ha attraversato tappe come Euromaidan, l'indipendenza della Crimea e la secessione del Donbass. In tutto questo percorso, il calcio ha avuto immancabilmente un proprio ruolo, e può forse aiutare a comprendere meglio alcuni aspetti di questa tragica vicenda. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: LUCHETTA Andrea, La partita degli ultras, Limes LUKOV Yaroslav, Ultras united: Football fans rally for Ukraine's sake, BBC News MOGGIA Valerio, La crisi in Ucraina, vista dal calcio, Minuti di Recupero SALTARI Dario, Ritratto geopolitico di Andriy Shevchenko, Le Grand Continent La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
10 May 2024 | La chiusura delle frontiere del 1966: il calcio italiano contro gli stranieri | Episodio 76 | 00:28:50 | |
Nel 1966, dopo il disastroso Mondiale inglese, il calcio italiano prende una decisione drastica: bloccare ogni acquisto di giocatori stranieri dall'estero. È l'evento culminante del lungo e complicato rapporto tra l'Italia del pallone e gli stranieri, che diventerà però il punto di partenza per la costruzione di un'idea di tradizione sportiva. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino Il "Veto Andreotti" sui calciatori stranieri, Giulioandreotti.org La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
31 Mar 2023 | Stranieri, oriundi e colonizzati nel calcio italiano di epoca fascista | Episodio 47 | 00:47:27 | |
Il Fascismo pretendeva di aver creato un calcio nazionale completamente italiano, dalla Serie A alla squadra azzurra. Questo progetto, sorto a partire dalla Carta di Viareggio del 1926, in realtà era solo propaganda: sia il campionato che la Nazionale erano pieni di stranieri a vari livelli, dai celebri oriundi fino agli abitanti dei possedimenti coloniali italiani. Se da un lato il Fascismo si raccontava nei termini della "purezza razziale", dall'altro la realtà italiana era già, nei fatti, multiculturale, nel calcio e non solo. Una riflessione sul tema con il contributo di Pietro Dalmazzo, esperto di storia del colonialismo italiano. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: MARTIN Simon, Football and Fascism. The national game under Mussolini, Berg, 2004 APPROFONDIMENTI CONSIGLIATI SUL COLONIALISMO ITALIANO: BASCIANI Alberto, L'Impero nei Balcani, Viella, 2022 CATTARUZZA Marina, Italy and Its Eastern Border, Routledge, 2016 GOBETTI Eric, Alleati del nemico, Laterza, 2013 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
29 Mar 2024 | Inghilterra 1966: il calcio torna a casa | Episodio 73 | 00:26:13 | |
Nel 1966, per la prima volta i Mondiali di calcio si disputano in Inghilterra, il paese in cui erano nate le regole del gioco. E che, in questo momento, è la culla di una nuova rivoluzione giovanile che abbraccia, la musica, la moda e lo spettacolo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: CHISARI Fabio, When Football Went Global: Televising the 1966 World Cup, Historical Social Research, Leibniz Institute for the Social Sciences HENSON Richard, Football and politics: 1966 and all that, North East Bylines How Africa boycotted the 1966 World Cup, BBC News PASTORE Giuseppe, Il gol fantasma più famoso della storia, l'Ultimo Uomo La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
08 Jul 2022 | C'era una volta il soccer: le origini del calcio negli USA | Episodio 28 | 00:27:52 | |
Il calcio non è solo una questione tra Europa e Sudamerica: già nel 1930, gli Stati Uniti arrivavano terzi ai Mondiali, coronando un decennio di grande crescita nel calcio, di cui il mondo sapeva - e avrebbe continuato a lungo a sapere - pochissimo. Ci spostiamo allora in Nord America per parlare di come il football è arrivato e si è sviluppato in una delle nazioni più ricche e progredite del pianeta, giungendo infine a trasformarsi nel soccer, per poi improvvisamente scomparire. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BUNK Brian D., From Football to Soccer. The Early History of the Beautiful Game in the United States, University of Illinois Press LISI Clemente, The USA at the 1930 World Cup, US Soccer Players MOGGIA Valerio, Il portoghese che inventò il calcio statunitense, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/ profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
09 Feb 2024 | La politica nella Coppa d'Africa 2023 | EXTRA 2 | 00:18:50 | |
Secondo EXTRA di Pallonate in Faccia, dedicato alla Coppa d'Africa in corso in questi giorni, con particolare attenzione sul suo paese ospitante. La Costa d'Avorio, che è anche finalista della competizione, è uno stato in grande crescita economica che punta molto sul torneo per lanciare la sua nuova immagine internazionale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ČIZMIĆ Alex, La Coppa d’Africa più seguita di sempre. Ma senza la Cina non si giocherebbe, Domani La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
02 Aug 2024 | Messico, dalle origini del calcio ai Mondiali del 1970 | Episodio 80 | 00:31:43 | |
Nel 1970, per la prima volta nella storia i Mondiali di calcio si tengono sl di fuori dell'Europa e del Sudamerica. Il Messico è un paese poco noto a livello internazionale, ma molto ambizioso, che già nel 1968 ospita nella sua capitale i Giochi Olimpici. Due grandi competizioni per affermarsi diplomaticamente a livello internazionale, e nascondere anche i suoi grossi problemi sociali. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ALBARCES Pablo, Historia Mínima del Futbol en América Latina, El Colegio de México ARBENA Joseph L., Sport, Development, and Mexican Nationalism, 1920-1970, University of Illinois Press CLINE Howard F., Mexico: A Matured Latin-American Revolution, 1910-1960, Sage Pubblications MIDDLEBROOK Kevin J., Political Change in Mexico, The Academy of Political Science La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
04 Feb 2022 | Gramsci e il calcio | Episodio 17 | 00:25:12 | |
Pochi lo sanno, ma Antonio Gramsci, da giovane, scrisse anche di calcio. Sardo trapiantato a Torino, prima di affermarsi come uno dei più importanti politici e pensatori comunisti in Italia, Gramsci trattò il calcio in un suo articolo, uscito sull'Avanti nell'agosto del 1918, mentre il campionato era fermo a causa della Prima Guerra Mondiale. Ma anche più avanti, durante la prigionia sotto il regime fascista, lo sport affiorava tra i suoi maggiori interessi, come del resto tutti i fenomeni di massa della cultura popolare. Questo è un breve viaggio nel pensiero gramsciano, a partire dal football. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: COCCIA Pasquale, Gramsci, il calcio e lo scopone, Il Manifesto FIORI Giuseppe, Vita di Antonio Gramsci, Editori Laterza, 2021 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
03 Mar 2023 | Il calcio e la Shoah | Episodio 45 | 00:25:19 | |
La Shoah è stato un evento cruciale della storia del mondo, e anche di quella del calcio, cancellando un'intera generazione di calciatori e allenatori ebrei. Se fino alla Seconda Guerra Mondiale il calcio era stato un fenomeno anche ebraico, dopo di essa le cose saranno completamente diverse. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: MOGGIA Valerio, Il calcio e l'Olocausto, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, Evald Mikson, il portiere che divenne un criminale di guerra, Pallonate in Faccia RICH Dave, How The Holocaust Swept Away European Jewish Soccer, Forward La musica è "Wind of the Rainforest" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
01 Oct 2021 | Eusebio e Salazar: l'alba del calcio in Portogallo | Episodio 8 | 00:26:53 | |
Dopo l'introduzione al calcio e alla società portoghesi fatti nell'episodio 7 con Daniele Coltrinari, inizia il viaggio nella storia del football lusitano. Dall'ascesa della dittatura fascista di Antonio Salazar fino all'affermazione dei primi grandi campioni, su tutti Eusebio, che porteranno il calcio portoghese a consacrarsi come uno dei migliori al mondo negli anni Sessanta, finendo per diventare uno strumento del regime. https://repositorio.iscte-iul.pt/bitstream/10071/10760/1/TESE%20HMC%20Lu%C3%ADs%20Louren%C3%A7o.pdf La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
16 Aug 2024 | Calcio e conflitto in Israele e Palestina | Episodio 81 | 00:38:44 | |
Da circa un secolo, la regione della Palestina è attraversata da un conflitto etnico efferato. In questo episodio proviamo a raccontare la storia del difficile rapporto tra arabi palestinesi ed ebrei israeliani attraverso la lente del calcio, partendo dalla qualificazione di Israele ai Mondiali del 1970. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BENIUK Szymon, Football and politics in Israel, Physical Activity Review (University of Wroclaw) BLINCOE Nicholas, More Noble Than War. A Soccer History of Israel-Palestine, Bold Type Books KHALIDI Issam, Sports and Aspirations: Football in Palestine, 1900-1948 SOREK Tamir, Palestinian Nationalism Has Left the Field: A Shortened History of Arab Soccer in Israel, Cambridge University Press La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
29 Oct 2021 | L'origine del calcio in Brasile | Episodio 10 | 00:26:08 | |
Sarà anche nato in Inghilterra, ma oggi calcio è sinonimo di Brasile. Eppure, anche nel più vasto paese del Sudamerica la sua origine ricalca quanto abbiamo visto avvenire nel Regno Unito: uno sport dell'èlite bianca, che lentamente viene conquistato dai lavoratori, e da neri e mulatti. La storia del futebol, infatti, è inestricabilmente legata a quella del razzismo, un fenomeno a lungo rimasto nascosto agli occhi degli stranieri. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: > LEITE LOPES José Sergio, "Class, Ethnicity, and Color in the Making of Brazilian Football", Daedalus, 2000 (https://www.jstor.org/stable/20027636?read-now=1&refreqid=excelsior%3A5a36112090ce2a6805590b9795993c54&seq=27#page_scan_tab_contents) > LEVINE Robert M., "Sport and Society: The Case of Brazilian Futebol", Luso-Brazilian Review, 1980 (https://www.jstor.org/stable/3513101?read-now=1&refreqid=excelsior%3A369c431fe6c7df4c2ea0868da6f35300&seq=1#page_scan_tab_contents) > https://pallonateinfaccia.com/2020/10/07/pele-la-serie-episodio-2/ > https://pallonateinfaccia.com/2021/07/18/moacir-barbosa/ La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
03 Feb 2023 | Il calcio durante la Seconda Guerra Mondiale | Episodio 43 | 00:26:56 | |
Nel 1939, il mondo è di nuovo in guerra. Il calcio viene nuovamente travolto, come era avvenuto 25 anni prima, da un conflitto brutale, ma non per questo lo ignorerà: molti calciatori combatteranno al fronte, altri invece resteranno a casa a giocare per allietare la popolazione e distrarla il più possibile dagli orrori del massacro. Con questo episodio inizia un ciclo sul calcio durante la Seconda Guerra Mondiale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - Football and the Second World War, Spartacus Educational - FOSTER Richard, How English football responded to the second world war, The Guardian - List of footballers killed during World War II, Wikipedia La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
30 Aug 2024 | Perù, calcio e rivoluzione negli anni Settanta | Episodio 82 | 00:26:14 | |
Poco conosciuta fuori la Sudamerica, la squadra peruviana sarà la rivelazione del Mondiale del 1970, imponendo all'attenzione generale talenti come Héctor Chumpitaz, Hugo Sotil e Teófilo Cubillas. Sono l'avanguardia sportiva di un paese che sta vivendo un'emozionante quanto insolita rivoluzione politica e sociale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: AGUIRRE Carlos, «Perú Campeón»: fiebre futbolística y nacionalismo en 1970, Lima, siglo XX: cultura, socialización y cambio ALBARCES Pablo, Historia Mínima del Futbol en América Latina, El Colegio de México MISHRA Samiran, The Class of 1970: Peru and Teofilo Cubillas Against the Ancash Earthquake, Football Paradise La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
20 Aug 2021 | Pionieri del Football: Dialogo con Simone Cola | Episodio 5 | 01:03:03 | |
Nei due precedenti episodi abbiamo affrontato i temi della nascita del calcio e del professionismo, ma ora è venuto il momento di discuterne con quello che è probabilmente il maggiore esperto italiano di quel periodo, il giornalista e scrittore Simone Cola, autore di un libro sul tema, "Pionieri del Football". LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: COLA Simone, Pionieri del Football. Storie di calcio vittoriano 1863 - 1889, Urbone Publishing, 2016 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
10 Dec 2022 | Che cos'è lo sportwashing? | Episodio 39 | 00:20:51 | |
"Sportwashing" è una delle parole più diffuse nella cronaca (non solo sportiva) degli ultimi anni, e con i Mondiali in Qatar in corso sta circolando ancora più che prima. Ma cosa significa esattamente, da dove nasce e quanto ha senso utilizzarla? Un piccolo approfondimento su uno dei temi centrali del discorso su calcio e politica nel mondo di oggi. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - ELSBORG Stanis, The Saudis in sport: Ambitions much larger than sportswashing, Play the Game - MAXWELL Kerry, -Washing, MacMillan Dictionary - SBETTI Nicola, E se la smettessimo di usare il termine "sportwashing"?, The Sport Light - ROSENBERG Michael, Sportswashing Is Everywhere, but It’s Not New, Sport Illustrated La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ | |||
25 Jun 2021 | La Copa América 2021 e la politica | Episodio 1 | 00:26:37 | |
Non è solo EURO 2020 ad essere un torneo denso di contenuti politici: la Copa América, che si sta svolgendo in contemporanea tra non poche polemiche e difficoltà dovute alla pandemia, non è da meno. Le questioni sanitarie hanno fatto da innesco per le proteste sociali per le gravi disuguaglianze economiche di diversi Paesi, dalla Cile alla Colombia, passando per il Perù e arrivando logicamente al Brasile di Bolsonaro, il politico che più di tutti, in Sudamerica, ha legato la propria carriera al calcio. sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
19 Jul 2024 | La guerra del football del 1969 | Episodio 79 | 00:23:04 | |
Può una partita di calcio scatenare una guerra? Sì, secondo il giornalista polacco Ryszard Kapuściński, che nel 1969 era in Honduras quando si svolse la Guerra delle 100 ore con El Salvador, scoppiata dopo una sfida delle qualificazioni ai Mondiali. Ma la vera storia di questo conflitto è in realtà molto più complicata di così. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: CABLE Vincent, The 'Football War' and the Central American Common Market, Oxford University Press KAPUŚCIŃSKI Ryszard, La prima guerra del football e altre guerre di poveri, Feltrinelli La guerra que no fue por el fútbol, El Pulso MOGGIA Valerio, La prima guerra del Fútbol, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
20 Jan 2023 | Euzkadi, la selezione basca che lottò per la Repubblica: dialogo con Edoardo Molinelli | Episodio 42 | 01:10:02 | |
Dopo aver raccontato, nell'episodio 41, il ruolo del calcio nella Guerra Civile spagnola, è venuto il momento di un approfondimento su una delle storie citate: quella della selezione basca che girò l'Europa e il mondo per raccogliere fondi e consenso per la Repubblica aggredita dai fascisti. L'ospite di questa puntata è Edoardo Molinelli, autore di un libro su questa vicenda. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - MOLINELLI Edoardo, Euzkadi. La Nazionale della libertà, Hellnation Libri, Red Star Press, Roma, 2016 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
18 Feb 2022 | Suffragette e operaie: le origini del calcio femminile | Episodio 18 | 00:24:19 | |
Il periodo della Grande Guerra è anche quello che vede l'ascesa del calcio femminile nel Regno Unito, grazie alle squadre delle operaie delle fabbriche, ormai svuotate di uomini diretti al fronte. Ma in realtà la storia del football tra le donne è anche più antica, e non inizia poi tanto dopo rispetto a quella maschile, sfruttando anzi l'onda dei movimenti suffragisti e femministi. Una rapida crescita di praticanti e di pubblico, che finirà con lo scontrarsi con la dura reazione della società degli uomini. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: FAY Gemma, WW1: Why was women's football banned in 1921?, BBC LEE James F., The Lady Footballers and the British Press, 1895, Berghahn Books PASTORE Giuseppe, Quando a giocare a calcio erano le donne, L'Ultimo Uomo PYECROFT Susan, British Working Women and the First World War, The Historian La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
01 Apr 2022 | Dal football al calcio: il pallone nel Fascismo degli Anni Venti | Episodio 21 | 00:23:34 | |
Dopo aver visto come la prima grande rivoluzione di sinistra della storia ha influito sul calcio, ora vediamo quello che, praticamente negli stessi anni, accadeva sotto la prima grande rivoluzione di destra, quella del Fascismo in Italia: dalla Carta di Viareggio all'ideazione di uno stile di gioco nazionale e nazionalista, ecco un altro tassello fondamentale della storia di questo sport. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
09 Jul 2021 | José Leandro Andrade, il primo fuoriclasse | Episodio 2 | 00:25:00 | |
Il primo fuoriclasse della storia del calcio internazionale è stato José Leandro Andrade, stella dell'Uruguay degli anni Venti e del primo storico titolo mondiale. Ed era nero, un afro-uruguayano uscito dalle fasce più povere della società e rapidamente asceso al rango della superstar, divenendo famosissimo in Europa, in particolare a Parigi - città che, all'epoca, sembrava fatta su misura per lui. Volente o nolente, Andrade ha incarnato i sogni dell'Uruguay della sua epoca, e anche il suo drammatico tramonto. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - https://www.theguardian.com/football/2014/may/24/before-pele-there-was-andrade - https://sites.duke.edu/wcwp/research-projects/politics-and-sport-in-latin-america/uruguay/ - https://medium.com/puntero-izquierdo/jos%C3%A9-leandro-andrade-a-maravilha-negra-a0f8c0693e53 - https://as.tufts.edu/romancestudies/rcll/pdfs/81/219-239-ADD-240-Gort%C3%A1zar.pdf
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
15 Sep 2023 | Il miracolo di Berna e la rinascita tedesca | Episodio 59 | 00:27:17 | |
La Germania Ovest si presenta al suo primo Mondiale post-bellico nel 1954 senza grandi aspettative, finendo per sorprendere tutti e vincere un titolo incredibile, in finale contro la Grande Ungheria. Un evento sportivo che diventerà però il primo mito fondante di un paese ansioso di dimostrare al mondo di essere molto meglio di ciò che il Nazismo aveva voluto raccontare. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: SCHILLER Kay, "Siegen für Deutschland?" Patriotism, Nationalism and the German National Football Team, 1954-2014, Historical Social Research Vol. 40 No. 4 (2015), GESIS - Leibniz Institute for the Social Sciences SPEIGHT Janek, The Miracle of Bern: West Germany's 1954 World Cup win, DW VENUTI Lorenzo, Siamo una superpotenza sportiva. Calcio e politica in Ungheria da Horthy a Kádár (1924-1969), Università di Siena West Germany's 1954 World Cup win may have been drug-fuelled, says study, The Guardian La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
19 Jan 2024 | Il calcio nella Spagna franchista | Episodio 68 | 00:27:05 | |
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la Spagna di Francisco Franco è l'ultimo relitto del mondo nazifascista, ma proprio nel calcio troverà un fondamentale strumento diplomatico per riciclarsi come amica dei paesi occidentali anticomunisti. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il Real Madrid e poi il Barcellona imporranno la Spagna tra le grandi potenze del calcio mondiale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin FITZGERALD Nick, The Story of Real Madrid and the Franco Regime, These Football Times SHAW Duncan Richard, The political instrumentalization of professional football in Francoist Spain 1939-1975, Queen Mary College - University of London La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
13 May 2022 | Il caso Carcano e l'omofobia nel calcio italiano, dagli anni Trenta a oggi | Episodio 24 | 00:24:23 | |
Carlo Carcano era uno dei più grandi allenatori al mondo quando, alla fine del 1934, venne improvvisamente sollevato dall'incarico alla Juventus, sparendo di fatto dal mondo del calcio. Anni dopo, le voci sul motivo del suo esonero hanno iniziato a raccontare di uno scandalo omosessuale all'interno dello spogliatoio bianconero, mettendo in luce anche nel calcio la realtà della difficile situazione della comunità gay nell'Italia del Fascismo. Cosa voleva dire essere omosessuali sotto il regime, e come sono cambiate le cose oggi, nel calcio e fuori da esso? LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BENADUSI Lorenzo, Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista, Feltrinelli, 2005 BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016 PASTORE Giuseppe, Perché abbiamo dimenticato Carlo Carcano, L'ultimo Uomo, 5 gennaio 2018 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
17 Sep 2021 | Calcio e società in Portogallo: dialogo con Daniele Coltrinari | Episodio 7 | 00:47:16 | |
Un'introduzione a un nuovo ciclo di puntate su calcio e società in Portogallo, dialogando con Daniele Coltrinari, giornalista italiano da tempo trapiantato a Lisbona, autore del libro "Lisbona è un'assurda speranza" (Scatole Parlanti Editore, 2021) che tra memorie personali, musica, sport e gentrificazione racconta com'è cambiata la capitale portoghese negli ultimi anni. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
18 Mar 2022 | Il calcio nella rivoluzione socialista sovietica | Episodio 20 | 00:26:24 | |
Durante gli anni Venti, l'Impero zarista vive la sua radicale trasformazione nell'Unione Sovietica, il primo stato socialista al mondo. Una rivoluzione che riguarda anche il calcio, diffusosi in Russia già a inizio Novecento ma ora pronto a fare il salto di qualità e divenire fenomeno di massa: ancora una volta, il potere politico plasmerà lo sport secondo i propri dettami ideologici, ponendo le basi di un sistema destinato a durare fino quasi alla fine del Novecento. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: VETH Manuel, Stalinism – Football and Culture in the Interwar Soviet Union, Futbolgrad MOGGIA Valerio, Il calciatore che sfidò Berija, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
11 Jun 2021 | EURO 2020 e la politica | Episodio 0 | 00:32:00 | |
Iniziano gli Europei di calcio e inizia anche il podcast di Pallonate in Faccia, uno spazio dove parlare di calcio, ma anche di storia e fenomeni sociali e politici. E questi Europei sono pieni di contenuti politici, dalla scelta degli stadi alla presenza di paesi come Russia, Turchia e Ungheria. Dallo scontro tra Ucraina e Russia alla tematica del razzismo e di Black Lives Matter, fino al ruolo del calcio nelle strategie di Boris Johnson: una guida politica al torneo che segnerà l'estate del calcio continentale.
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
25 Nov 2022 | Qatar 2022: i calciatori potevano fare di più? | Episodio 38 | 00:25:42 | |
Si è discusso molto, in questo inizio di Mondiali in Qatar, del ruolo dei calciatori, di ciò che hanno o non hanno fatto, e del senso delle loro proteste. Oggi più che mai, i giocatori stanno prendendo posizioni politiche importanti, non solo su Qatar 2022 ma anche in altri momenti e ambiti sociali. Proviamo a fare il punto su questo tema. PER APPROFONDIRE: MOGGIA Valerio, La Coppa del Morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere, Ultra Sport MOGGIA Valerio, Non tutti i calciatori sono rimasti in silenzio, L'Ultimo Uomo La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ | |||
24 May 2024 | Il calcio secondo Pasolini: Dialogo con Valerio Curcio | Episodio 77 | 00:52:59 | |
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del dopoguerra, e anche un po' dei più discussi e anticonvenzionali. Ma nella sua mente, e nel suo cuore, il calcio ha sempre avuto un posto speciale, inscindibile dalla sua vasta e variegata produzione artistica. Ne parliamo con Valerio Curcio, giornalista e autore del libro "Il calcio secondo Pasolini". LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: CURCIO Valerio, Il calcio secondo Pasolini, Aliberti, 2018 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
22 Dec 2023 | L'avvento di Pelé | Episodio 66 | 00:24:14 | |
I Mondiali del 1958 impongono all'attenzione generale un ragazzino di 17 anni appena chiamato Pelé, che da quel momento in avanti s'imporrà come la più grande icona della storia del calcio e come uan figura sociale di dimensione veramente globale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin KISSINGER Harry, Pelé: The Phenomenon, Time MOGGIA Valerio, Pelé: La Serie, Pallonate in Faccia PELÉ, con FISH Robert L., La mia vita e il più bel gioco del mondo, Sperling & Kupfer Editore La musica è "Suvaco do Cristo" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
27 Sep 2024 | Il calcio nel Cile di Pinochet | Episodio 84 | 00:29:20 | |
L'11 settembre 1973, un golpe militare instaura un regime fascista in Cile, il paese che solo undici anni prima ospitava i Mondiali di calcio. Gli stadi diventano campi di prigionia e tortura per i dissidenti politici, nel disinteresse della FIFA. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ELSEY Brenda, Citizens And Sportsmen – Fútbol And Politics In Twentieth–Century Chile, University of Texas Press SIERRA Pablo, Un balón con comba violenta: el fútbol chileno durante la dictadura militar de Augusto Pinochet (1973-1987), Universidad Nacional de Colombia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
12 Nov 2021 | Dal football al fútbol: la rivoluzione argentina | Episodio 11 | 00:27:59 | |
È il calcio che conquista l'Argentina, o viceversa? Il nuovo sport inglese si è diffuso nel paese sudamericano tra ricchi immigrati e ferrovie, accompagnando l'Argentina nei suoi decenni d'oro di crescita economica e sociale. Ma anche di guerra, di razzismo, genocidi ed eugenetica, che hanno portato alla quasi totale scomparsa dei neri e degli indigeni, alla creazione di un'identità etnica unica nel continente, che verrà pesantemente influenzata, nel calcio come fuori da esso, dall'ondata degli immigrati italiani. Un altro tassello delle origini del calcio. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: > ANDERMANN Jens, "Argentine Literature and the 'Conquest of the Desert', 1872-1896", Birkbeck College (http://www7.bbk.ac.uk/ibamuseum/texts/Andermann02.htm) > BAYER Osvaldo, "Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino", Edizioni Alegre > ORTON Mark Antony, "La Nuestra: Football and National Identity in Argentina 1913-1978", De Montfort University (https://dora.dmu.ac.uk/bitstream/handle/2086/20987/Mark%20Orton%20PhD%20%28Corrected%29.pdf?sequence=1&isAllowed=y) > "Scots in Argentina and Patagonia Austral", Electric Scotland (https://electricscotland.com/history/argentina/patchap1.htm) La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
30 Sep 2022 | Ascesa e declino del Wunderteam austriaco: dialogo con Jo Araf | Episodio 34 | 00:59:20 | |
Gli anni Trenta sono anche gli anni del Wunderteam, la fortissima Nazionale dell'Austria allenata da Hugo Meisl vincitrice della Coppa Internazionale nel 1932 e quarta classificata ai Mondiali del 1934. Vicende sportive e ovviamente politiche, come ad esempio l'annessione alla Germania nazista, segnarono il tramonto della squadra austriaca, la cui eredità è però ancora viva nel calcio di oggi. Assieme a Jo Araf, uno dei massimi esperti del Wunderteam, ripercorriamo questa parabola e facciamo anche luce sulla vera storia della morte della sua stella Matthias Sindelar. PER APPROFONDIRE: La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
02 Feb 2024 | 1962: Il calcio alla scoperta del Cile | Episodio 69 | 00:25:18 | |
A sorpresa, i Mondiali del 1962 vengono assegnati al Cile, un piccolo paese sudamericano molto povero e sportivamente poco noto. Eppure, la nazionale locale sta emergendo a buon livello, e il paese è uno di quelli maggiormente osservati a livello politico sia dagli Stati Uniti che dall'Unione Sovietica. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ALBARCES Pablo, Historia Mínima del Futbol en América Latina, El Colegio de México DICHTER Heather L. (a cura di), Soccer Diplomacy. International Relations and Football since 1914, University Press of Kentucky ELSEY Brenda, Citizens and Sportsmen. Fútbol and Politics in Twentieth-Century Chile, University of Texas Press La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
15 Mar 2024 | Eusébio e il Portogallo di Salazar | Episodio 72 | 00:25:36 | |
Torniamo ad affrontare la storia del calcio portoghese ai tempi del regime fascista di Salazar, con l'exploit del Benfica e della nazionale ai Mondiali del 1966, e l'affermazione del primo fenomeno afroeuropeo del calcio, Eusébio. Una riedizione aggiornata di uno dei primissimi episodi del podcast. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: CLEVELAND Todd, Following the Ball: The Migration of African Soccer Players Across the Portuguese Colonial Empire, 1949–1975, Ohio University Press DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin MARQUES LOURENÇO, O Estado Novo e o mundial de futebol de 1966, Instituto Universitário de Lisboa SERRADO Ricardo, O jogo de Salazar, Casa das Letras La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
13 Oct 2023 | Corea del Sud: dalla Guerra di Corea ai Mondiali 1954 | Episodio 61 | 00:27:34 | |
Nel 1954, la Corea del Sud diventa la seconda nazionale asiatica a partecipare alla Coppa del Mondo: è uno stato che esista da appena sei anni, e che solo un anno prima è sopravvisuto a una sanguinosa guerra che ha coinvolto gran parte del mondo. Oggi raccontiamo come il calcio è arrivato nella penisola coreana, incrociandosi con la sua complicata storia politica. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: A rivalry is born in Tokyo, FIFA.com LEE Jong-sung, A History of Football in North and South Korea c.1910-2002, Peter Lang LEE Tim, Korea at the World Cup: 1954, Tavern of the Taeguk Warriors MOGGIA Valerio, La Corea del Sud, tra la guerra e il Mondiale, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
16 Feb 2024 | L'ascesa della Jugoslavia di Tito | Episodio 70 | 00:31:37 | |
Tra la fine degli anni Quaranta e quella degli anni Sessanta, la Jugoslavia si impone, sia come nazionale che con i suoi club, come una delle nuove grandi realtà del calcio globale. Alla base di questo fenomeno c'è un paese comunista piuttosto atipico, leader di un terzo blocco, indipendente sia da quello capitalista che da quello sovietico. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: MILLS Richard, The Politics of Football in Yugoslavia: Sport, Nationalism and the State, I.B. Tauris PAOLUCCI Valerio, La politica nella Repubblica federale socialista di Jugoslavia: il calcio come strumento di propaganda e di controllo sociale, LUISS Guido Carli PIRJEVEC Jože, Serbi, croati, sloveni. Storia di tre nazioni, Il Mulino La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
18 Aug 2023 | India: calcio, nazionalismo e piedi nudi | Episodio 57 | 00:26:54 | |
L'India ottiene la sua prima (e finora unica) qualificazione alla fase finale di un Mondiale di calcio nel 1950: la nazione è nata da appena tre anni, e ha un movimento calcistico molto sviluppato rispetto agli altri paesi asiatici. Eppure, la Federazione compirà una coraggiosa scelta, decidendo alla fine di disertare il torneo per protesta. Ma quali sono i retroscena di questa decisione? Un lungo viaggio nella storia del calcio e della società indiane, tra sport e nazionalismo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: KAPADIA Novy, Triumphs and Disasters: The Story of Indian Football, 1889-2000, Soccer and Society MAJUMDAR Boria, BANDYOPADHAY Kausik, A Social History of Indian Football, Routledge MOGGIA Valerio, India 1950: un'occasione mancata, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
26 Nov 2021 | Il calcio nell'Europa nazionalista di fine Ottocento e inizio Novecento | Episodio 12 | 00:25:51 | |
Dalla sua nascita nel Regno Unito, il calcio arriva presto anche nell'Europa continentale, spinto da un cultura borghese, modernizzatrice e anglofila. Tanti fattori sociali vanno a contribuire alla sua rapida diffusione e al suo immediato successo: a ciò contribuisce un clima in cui si mescolano positivismo, liberalismo economico, maschilismo e nazionalismo. Si compie così una tappa fondamentale nel percorso che dall'english game porterà al football internazionale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: RIDER Toby C., LLEWELLYN Matthew P., "The Five Rings and the 'Imagined Community': Nationalism and the Modern Olympic Games", The SAIS Review of International Affairs (The Johns Hopkins University Press) https://www.jstor.org/stable/27000994?seq=3#metadata_info_tab_contents DIETSCHY Paul, "Histoire du Football", Editions Perrin, 2014 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
13 Sep 2024 | L'ascesa degli ultras | Episodio 83 | 00:30:16 | |
Nel corso degli anni Settanta, un nuovo fenomeno culturale emerge sugli spalti degli stadi italiani: una nuova generazione di tifosi inizia a proporre un modo del tutto rivoluzionario di andare allo stadio e sostenere la propria squadra del cuore. Si fanno chiamare "ultras" e diventeranno un nuovo modello di tifo da stadio. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: LOUIS Sébastien, Ultras. Gli altri protagonisti del calcio, Meltemi PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Il brano You'll Never Walk Alone è cantato dai tifosi del Liverpool durante un match del 1970: la fonte è questo video disponibile su YouTube. Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
28 Oct 2022 | I primi asiatici: l'avventura delle Indie Orientali Olandesi ai Mondiali del 1938 | Episodio 36 | 00:23:07 | |
La prima squadra asiatica a giocare un Mondiale non è stata una delle potenze riconosciute del calcio orientale - come Giappone, Corea del Sud o Iran - ma bensì una nazione ben meno blasonata, che oggi ha un nome diverso, figlio dell'indipendenza conquistata solo qualche anno dopo quell'esordio: le Indie Orientali Olandesi, cioè l'odierna Indonesia. Potrebbe sembrare una storia marginale, e invece è forse una delle più interessanti, a livello sportivo ma ancor di più a livello sociale, del calcio degli anni Trenta. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - COLOMBIJN Freek, The history of football is a history of Indonesia itself, Inside Indonesia - MOGGIA Valerio, I primi asiatici: un sogno indonesiano, Pallonate in Faccia - MOGGIA Valerio, Storia Popolare del Calcio, Ultra Sport - SANNA Alessandro, Le Indie Orientali Olandesi al Mondiale del 1938, Sottoporta N°2 - VAN DEN VOOREN Jurryt, The Dutch East Indies, a colonial team at a World Cup, Football Makes History La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
05 Aug 2022 | EURO 2022 e il ruolo del calcio femminile oggi: dialogo con Giorgia Bernardini | Episodio 30 | 01:19:24 | |
Gli Europei femminili del 2022 sono stati probabilmente il più importante torneo della storia di questo sport, non solo per il livello tecnico ma anche per l'elevata attenzione mediatica che hanno raggiunto, stabilendo anche il record di spettatori dal vivo per una finale degli Europei sia al femminile che al maschile. Un risultato che testimonia la crescita di uno sport che va di pari passo con un nuovo ruolo della donna nella nostra società, e che permette al calcio di affrontare tematiche politiche spesso inesistenti o taciute a livello maschile. Ne discutiamo con Giorgia Bernardini, una delle maggiori esperte in Italia di calcio femminile. PER APPROFONDIRE: BERNARDINI Giorgia, Velata. Hijab, sport e autodeterminazione, Capovolte Giorgia Bernardini - L'Ultimo Uomo Linea Mediana Numero 2: Identità POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
09 Jun 2023 | L'El Dorado, l'alba del calcio in Colombia | Episodio 52 | 00:22:14 | |
A partire dal 1949, nella fino a quel momento marginale Colombia si sviluppa un campionato di calcio "pirata", esterno alla FIFA, che investe grandi quantità di denaro per assicurarsi i migliori calciatori del Sudamerica e anche dell'Europa. La Dimayor diventa il punto di approdo di campioni come Pedernera e Di Stéfano, in fuga dal fallito sciopero argentino del 1948, aprendo un'epoca che prende il nome di "El Dorado". Ma alle spalle di questo fenomeno sportivo c'è la grave instabilità politica di un paese di fatto in guerra civile. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ALABARCES Pablo, Historia mínima del futbol en América Latina, Colegio de Mexico BAILEY Norman A., La Violencia in Colombia, 'Journal of Inter-American Studies', Vol. 9 N. 4 (Ottobre 1967), Cambridge University Press DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin MOGGIA Valerio, El Dorado, l'ascesa del calcio in Colombia, Pallonate in Faccia La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
17 Feb 2023 | La Partita della Morte, Kiev 1942 | Episodio 44 | 00:24:12 | |
Nell'Ucraina occupata dai nazisti, un gruppo di ex-calciatori della Dinamo Kiev fu costretto a giocare e perdere contro una squadra di tedeschi; e invece vinsero, furono arrestati e fucilati. Così almeno vuole la leggenda dietro la celebre Partita della Morte, ma la realtà è ben diversa, anche se ancora poco nota. LA FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - AUDISIO Emanuela, Bambini infiniti, Mondadori, Milano, 2003 - La Partita della Morte, o del perché l'uomo non ama la verità, Minuto Settantotto - RIORDAN James, The Match of Death: Kiev, 9 August 1942, Soccer & Society, 2006 - RYABOV Vladislav, The Death Match of 1942, These Football Times La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: - https://pallonateinfaccia.com - https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog - https://twitter.com/pallonatefaccia - https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
15 Oct 2021 | Portogallo, dai Mondiali 1966 alla Rivoluzione dei garofani | Episodio 9 | 00:21:14 | |
Se il terzo posto del Portogallo ai Mondiali del 1966 rappresenta l'apice della Nazionale lusitana, è anche vero che il regime fascista di Salazar stava iniziando a sgretolarsi, a partire dalle proteste degli studenti dell'Università di Coimbra, che contagiarono anche la locale squadra di calcio. Lentamente, il Portogallo si avviava alla fine della dittatura e all'inizio di una nuova epoca nella sua storia politica e sportiva. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://repositorio.iscte-iul.pt/bitstream/10071/10760/1/TESE%20HMC%20Lu%C3%ADs%20Louren%C3%A7o.pdf https://ludopedio.org.br/arquibancada/futebol-mais-do-que-chutar/ https://pallonateinfaccia.com/2019/08/26/la-rivoluzione-dei-garofani-e-del-pallone/ https://pallonateinfaccia.com/2021/10/10/artur-quaresma-salazar/ CLEVELAND Todd; Following the Ball: The Migration of African Soccer Players Across the Portuguese Colonial Empire, 1949-1975; Ohio University Press, 2017 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
17 Mar 2023 | Calcio e Resistenza: i calciatori che furono partigiani | Episodio 46 | 00:26:26 | |
L'8 settembre 1943 l'Italia abbandona l'alleanza con la Germania nazista, e il paese si ritrova spaccato a metà, tra un Sud controllato dalla Monarchia e dagli Alleati, e un Nord in mano ai nazifascisti, in lotta contro gruppi di ribelli armati. È l'inizio della Resistenza, uno dei momenti fondamentali nella storia dell'Italia. Tra i partigiani che combatterono il nazifascismo ci furono anche tanti calciatori, le cui storie meritano di essere raccontate. Episodio conclusivo del ciclo sulla storia del calcio durante la Seconda Guerra Mondiale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - MOGGIA Valerio, Il pallone del partigiano, Pallonate in Faccia - MOLINELLI Edoardo, Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana, Hellnation Libri - RICCI Dario, I campioni del Duce: Per il Fascio o per la Repubblica scelta di campo, Radio 24 L'audio del discorso di Pertini proviene dall'Archivio teche RAI – Radiotelevisione Italiana, ed è pubblico dominio La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
02 Sep 2022 | Al cospetto di Hitler: il calcio nella Germania nazista | Episodio 32 | 00:26:43 | |
La Germania degli anni Trenta è la risultante delle politiche del dopoguerra e del crollo della borsa del 1929: prendendo spunto dall'Italia fascista, Adolf Hitler ristruttura il Paese coinvolgendo ovviamente anche il calcio in un progetto di volontà di potenza e feroce razzismo. La Germania si affaccia così sullo scenario internazionale del pallone in un momento cruciale della sua storia, con l'ambizione di diventare in pochi anni una potenza dominante. Ma le cose non andranno come il regime ha immaginato. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: HEFFERNAN Conor, The hand of Goebbels: England, Germany and the Nazi salute, These Football Times JONES Peter Kenny, German Football in the time of Hitler and the Nazis, The Sporting Blog Much more than a game, The Guardian La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
23 Jun 2023 | Il podcast con le vostre domande | Episodio 53 | 00:26:27 | |
Per festeggiare due anni di podcast di Pallonate in Faccia, in questo episodio si risponde ad alcune domande poste dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici, sempre su argomenti di calcio, storia e politica, ma anche sugli aspetti più tecnici dietro questo progetto. Nella puntata di oggi si parla di calciatori rom e sinti, della rivalità tra Celtic e Rangers a Glasgow, e degli investimenti arabi nel calcio. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
15 Apr 2022 | Il Mondiale del Fascismo: Italia 1934 | Episodio 22 | 00:23:23 | |
Nel 1934, per la prima volta la Coppa del Mondo di calcio arriva in Europa, e la scelta della FIFA è quella di far ospitare il torneo all'Italia, un paese che sta rapidamente guadagnando spazio sullo scacchiere politico internazionale grazie all'ambiziosa politica del dittatore di estrema destra Benito Mussolini. Il grande calcio europeo si lega quindi fin dagli albori al potere politico illiberale e reazionario, stabilendo dei legami che sono purtroppo vivi tutt'oggi. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
10 Jun 2022 | Il podcast con le vostre domande | Episodio 26 | 00:40:09 | |
Per festeggiare un anno di podcast di Pallonate in Faccia, in questo episodio si risponde ad alcune domande poste dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici, sempre su argomenti di calcio, storia e politica, ma anche sugli aspetti più tecnici dietro questo progetto. LE FONTI CITATE IN QUESTO EPISODIO: MOGGIA Valerio, I padroni del calcio: Italo Allodi, Pallonate in Faccia, 15 dicembre 2018 La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
26 Apr 2024 | La grande Serie A degli anni Sessanta | Episodio 75 | 00:30:51 | |
Gli anni Cinquanta e Sessanta vedono l'Italia come grande protagonista a livello internazionale. L'economia della Penisola cresce a vista d'occhio, il benessere si diffonde, e il calcio italiano diventa il più ricco, variegato e vincente d'Europa. Un successo dovuto a ragioni tattiche, organizzative, economiche e politiche, ma su cui si staglia anche un'ombra preoccupante e troppo poco discussa: il doping. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin GHERPELLI Lamberto, Qualcuno corre troppo. Il lato oscuro del calcio, Edizioni Gruppo Abele PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
19 Aug 2022 | La riscossa danubiana: le origini del calcio in Ungheria | Episodio 31 | 00:27:34 | |
Gli anni Trenta segnano l'ascesa del calcio ungherese, che dai successi dei club nella Coppa Mitropa arriva alla grande finale mondiale del 1938, coronando il lungo percorso di affermazione internazionale di uno dei movimenti più tecnici e spettacolari d'Europa. Ma in Ungheria questi sono anche gli anni anni del regime di Miklós Horthy, e di una politica che si sta facendo sempre più ferocemente antisemita, mentre in campo sono proprio gli ebrei ungheresi a rappresentare la punta di diamante del calcio magiaro. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: HADAS Miklós, Football and Social Identity: The Case of Hungary in the Twentieth Century, The Sports Historian MOLNAR Gyozo, Hungarian Football: A Socio-historical Overview, Sport in History VENUTI Lorenzo, Siamo una superpotenza sportiva. Calcio e politica in Ungheria da Horthy a Kádár (1924-1969), Università di Siena La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/ profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
05 Jul 2024 | La politica nella Copa América 2024 | EXTRA 5 | 00:19:14 | |
In questi giorni si sta svolgendo anche la Copa América, quest'anno organizzata negli Stati Uniti, contesi tra i progetti di sviluppo di una propria tradizione calcistica e le delicate elezioni presidenziali del prossimo novembre. Anche in questo caso, ci sono molte questioni sociali e politiche da affrontare. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: ARNOLD Jon, Expensive tickets, empty seats and brutal heat: Copa América’s fan problem, The Guardian CAVAZOS Nidia, Biden campaign targets Latino voters for Copa América, CBS News THOM Mike, Copa America kicks off with prayer (and controversy), CHVN Radio La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com | |||
22 Jul 2022 | I primi africani: come il calcio è arrivato in Egitto | Episodio 29 | 00:20:18 | |
Nel 1934, l'Egitto diventa la prima Nazionale africana a prendere parte ai Mondiali di calcio, dopo che già dieci anni prima aveva partecipato - ottenendo un risultato clamoroso contro l'Ungheria - al torneo delle Olimpiadi di Parigi. Nella terra dei faraoni, il calcio ha rappresentato fin da subito uno strumento politico, dividendo le varie identità locali: i monarchici filo-britannici, i nazionalisti, i comunisti, i mussulmani, la popolazione della capitale e quella della provincia. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: GIBRIL Suzan, Football and Politics in Egypt, Palgrave International Handbook of Football and Politics MARCOUT Bernard, Egypt 1934: the first Africans at the second World Cup, The Africa Report MOONDA Firdose, Africa's first: Egypt at the 1934 World Cup, ESPN SHAHEEN Amr, 1934: The flying Egyptian, BBC La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: sito internet > https://pallonateinfaccia.com/ pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/ profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com |