Beta

Explore every episode of Mood Italia Radio

Dive into the complete episode list for Mood Italia Radio. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.

Rows per page:

1–50 of 398

Pub. DateTitleDuration
20 Apr 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo Barcellona con Simonetta Clucher00:42:34

**Nuovo episodio di "Non volare ma viaggiare"!**

Cari viaggiatori e appassionati di avventure, torna la collaborazione tra il podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta e l'AITB (Associazione Italiana Travel Blogger).

Ad annunciarlo è Simonetta Clucher, neo eletta presidente, co-fondatrice dell'Associazione e storica "amica" di "Non volare ma viaggiare". 

In questa nuova puntata, guidati dalla rinomata travel blogger Simonetta Clucher, esploreremo le meraviglie di Barcellona, la capitale della regione spagnola della Catalogna. Una città che incanta con la sua architettura unica, le spiagge dorate, i mercati vivaci e la vibrante vita notturna. 

**Le bellezze di Barcellona**

- **La Sagrada Família**: L'iconica basilica progettata da **Antoni Gaudí** che sembra uscita da un sogno.

- **Parc Güell**: Un parco affascinante con mosaici colorati e una vista panoramica mozzafiato sulla città.

- **La Rambla**: La famosa strada alberata con negozi, artisti di strada e caffè accoglienti.

- **Il quartiere gotico**: Vicoli medievali, chiese antiche e atmosfera bohémien. 

**Scopriamo insieme queste meraviglie!**

10 Nov 2021Buono & Giusto - ENGAGEDin! Welcome on board!00:39:52

Si parlerà della relazione, spesso "complicata", tra i vertici delle organizzazioni Non Profit e il Fundraiser. Una relazione fatta, il più delle volte, di alti e bassi, di incomprensioni sul ruolo, di equivoci, di aspettative e di frequenti frustrazioni.

È possibile remare tutti nella stessa direzione per assicurare la sostenibilità dell'organizzazione, attraverso un coinvolgimento pieno e una collaborazione paritaria tra chi ha in mano le redini dell'organizzazione e chi si occupa di Fundraising.

Una riflessione che sollecita il racconto di esperienze virtuose in questo campo!

Per conoscere e riconoscere le tante opportunità che il Fundraising genera, ogni giorno, rendendo sostenibili progetti ambiziosi.

Ospiti di oggi saranno Simona Biancu e Alberto Cuttica, fondatori di ENGAGEDin, società di consulenza strategica su Fundraising e Filantropia.


03 Feb 2022Se son rose - Italiani al volante pericolo costante00:45:34

Guidare ci rende uomini e donne peggiori. Tutti sistematicamente incazzati come bestie, viviamo il tempo trascorso in auto come una guerra.

Una forma di isteria di massa che sarà approfondita, ovviamente alla cazzo di cane, da Fabio Bonasera e Nik Vallese nel corso della nuova puntata di "Se son rose" dal titolo "Italiani al volante pericolo costante".

Che aspettate, ordunque?

Semaforo verde, bandiera a scacchi sollevata, cinture dei pantaloni e bretelle allacciate e via, alla scoperta, ancora una volta, del lato surreale dell'animo umano!

25 Apr 2021Donne e dintorni - 25 Aprile: Memoria, Storia e storie01:23:11

Tra ricordo e memoria per fare in modo che sempre di più il 25 aprile sia occasione per riflettere su quello che ha significato e vuole continuare a dire la Resistenza. Lo facciamo, anche in questo caso, attraverso lo sguardo femminile e femminista, nella prossima puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it.

Celebriamo la “Festa della Liberazione” 76 anni dopo il 25 aprile del 1945 con un parterre di eccezione: Maria Letizia Colajanni, del coordinamento nazionale Donne Anpi e vicepresidente dell’Anpi Palermo, nonché componente del coordinamento Anpi Scuola; Claudia Cammarata, presidente del circolo ARCI di San Cataldo e attivista ANPI; Lidia Trobia, responsabile del progetto Toponomastica dell’Associazione “ Onde donneinmovimento”; la giornalista Maria Grazia Pignataro, che racconterà la storia di Maria Grazia Giuseppina Panzica, medaglia d’Oro al merito civile per avere aiutato numerosi ebrei e italiani a scampare ai nazifascisti. Ad alimentare il dibattito anche Loredana Rosa, Alessandra Contino ed Elvira Rosa, facente parte, insieme a Rita Barbera e Maria Grazia o dell’associazione “Il femminile è politico: potere alle donne”.

17 Nov 2021Buono & Giusto - Le tre C del Fundraising00:30:34

A parlare delle “3 C del Fundraising” (e di tanto altro ancora) sarà Roger Bergonzoli, Direttore generale della Fondazione Rita da Cascia. Un eccellente professionista della raccolta fondi, spesso coinvolto come formatore e relatore nell’ambito di eventi e percorsi di formazione, in Italia e all’estero.

Un appuntamento da non perdere!

Per conoscere e riconoscere le tante opportunità che il Fundraising genera, ogni giorno, rendendo sostenibili progetti ambiziosi.

14 May 2021Cronache gastronomiche - Lo Zenzero00:27:55

Dal cervello, al cuore e giù fino all'intestino. Le meraviglie dello Zenzero.

01 Oct 2022Non volare ma viaggiare - Con Roberta Ferrazza visitiamo il basso Garda00:41:51

Con Roberta Ferrazza, travel blogger e socia dell'Associazione Italiana Travel blogger, ci spostiano sul Garda, visitiamo il basso Garda, definita la cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige. 

Al Garda dedichiamo due puntate. Questa, la prima, seguendo un itinerario di 3 giorni, visitiamo il basso Garda: Peschiera del Garda, Sirmione, un giro lungo la pista ciclabile del Parco del Mincio, Malcesine e tanto altro.

28 Apr 2021Buono & Giusto - Savio 4.0: una scelta di vita, al fianco dei bambini00:31:43

Nuovo appuntamento con “Buono & Giusto”! La rubrica di Mood Italia Radio, dedicata al mondo del non profit, condotta da Letizia Bucalo Vita.

Ospiti della puntata Nino Caselli, Presidente della Cooperativa Savio e Annagiulia Pellizzotto, Responsabile dei progetti della Scuola Savio di Messina. 

Insieme a loro Michele Li Vecchi, Founder e Presidente di JMEnglish che è partner del progetto. 

La storia  di imprenditori siciliani che hanno deciso di investire tempo e risorse nel non profit e, più in particolare, hanno creduto in un progetto dedicato ai bambini e al loro futuro. 

09 Mar 2022Buono & Giusto - Fundraising To Say - Il Forum dei Professionisti del Dono00:39:23

Dall’1 al 4 settembre, a Giardini Naxos, Fundraising To Say, il primo Forum dei Professionisti del Dono. Un evento promosso da ASSIF, Associazione Italiana Fundraiser che coinvolgerà tutto il Non Profit italiano.

Ospiti di Letizia Bucalo Vita sono Alessandro Silipigni, Danilo Rizzo, Barbara Pingue e Catia Mastrovito.

15 Mar 2021Avviso ai Naviganti - Di Brasile, Pillon, Totti e Selvaggia Lucarelli01:14:41

Ad Avviso ai Naviganti ospite Lorenzo Andraghetti che ci parlerà di cosa sta succedendo in Brasile dopo la scarcerazione dell'ex-presidente Lula. E poi i giornali sui vaccini, la crisi sovranista, i post di Simone Pillon, la polemica di Selvaggia Lucarelli.

06 Jan 2022Se son rose - Coppie d'assi nella manica00:51:42

"Se son rose" riparte in quarta. Senza freni, senza rete e, soprattutto, senza pudore.

La prima puntata del 2022 è quanto di più demenziale si possa escogitare, grazie anche alla presenza di Filippo Rossi, scrittore e critico cinematografico che affianca Fabio Bonasera e Nik Vallese in un'analisi spericolata delle coppie celebri della storia.

Allacciate le cinture e attenti a quei due. Anzi, a quei tre...

26 May 2022Se son rose - Ai confini della surrealtà00:49:42

Niente è più surreale della realtà. Questo è il motto di #sesonrose e, in questa nuova puntata dal titolo “Ai confini della surrealtà”, Fabio Bonasera e Nik Vallese ve ne daranno l’ennesima prova.

Per gli ascoltatori una carrellata di episodi, fatti, eventi che, inspiegabilmente, accadono senza che le umane genti battano ciglio. Assuefatte, probabilmente, a un mondo dove la follia è ordinaria e la sensatezza un’araba fenice di cui tutti parlano senza averla mai vista davvero…

21 Apr 2021Buono & Giusto - Fundraising in sanità: l’esperienza di ASLTI00:19:55

Ecco una nuova puntata di “Buono & Giusto”! La rubrica di Mood Italia Radio, dedicata al mondo del non profit, condotta da Letizia Bucalo Vita.

Ospite della puntata è Ilde Vulpetti, la direttrice dell’Associazione siciliana Leucemie e Tumori dell’Infanzia, ASLTI Liberi di Crescere. Da anni al fianco dei piccoli pazienti di oncologia pediatrica di Palermo.

Ilde si occupa anche di Fundraising e le sue campagne hanno consentito all’associazione di raggiungere traguardi davvero ambiziosi!

22 May 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo la Sicilia con Camilla Areddia00:49:36

Diceva Sigmund Freud della Sicilia: "La più bella regione d'Italia: un'orgia inaudita di colori, profumi, di luci, una grande goduria"

Ed è proprio la Sicilia, anzi una piccola parte dell'isola più grande del Mediterraneo, che visitiamo seguendo l'itinerario tracciato da Camilla Areddia (consiglinviaggio.it), travel blogger e socia dell'Associazione Travel Blogger Italia.

Palermo, Erice, Cefalù e Castelbuono sono i siti suggeriti per un soggiorno di 6 notti

25 Apr 2021Cronache Gastronomiche - Il Fagiuolo00:29:44

Storia, tipologie e ricette di un ingrediente gustoso e prezioso per il nostro organismo. A fine puntata una gustosa ricetta e persino un consiglio medico dai nostri speaker Agnese e Filippo

01 Jun 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Perù con Roberta Zennaro00:51:57

La puntata del podcast “Non volare ma viaggiare” di Ninni Ricotta, suona davvero interessante!

In ogni episodio, Ninni insieme a una guida speciale, in questa puntata la travel blogger Roberta Zennaro, socia dell'AITB, ci portano in un viaggio virtuale alla scoperta dei luoghi più belli del mondo.

Questa volta, ci immergeremo nel fascino del Perù, esplorando luoghi come:

🌆 Lima: La capitale vibrante, dove storia e modernità si fondono. Esploreremo i suoi quartieri, gustando ceviche fresco e ammirando l’architettura coloniale.

🏞️ Cusco: La città antica degli Inca, circondata dalle Ande. Cammineremo per le strade lastricate e scopriremo i segreti di questa meraviglia storica.

🏔️ Machu Picchu: L’iconica città perduta, nascosta tra le montagne. Immagina la nebbia che si solleva al mattino, rivelando le rovine misteriose.

🚢 Lago Titicaca: Il lago navigabile più alto del mondo. Visiteremo le isole galleggianti degli Uros e scopriremo le tradizioni millenarie dei suoi abitanti.

Sarà un itinerario di 10 giorni ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali.

Se vuoi ascoltare la in streaming, puoi farlo su Apple Podcasts o su Spotify.

Non perdere questa avventura! 🌎✈️🎧

01 Jun 2022Buono & Giusto - Con AVIS insieme al CeSV Messina00:23:28

Torna l’appuntamento mensile con il CeSV di Messina! Ospiti di Buono & Giusto, su Mood Italia Radio, sono il direttore del Centro servizi messinese Rosario Ceraolo e Marco Rocca, Presidente Provinciale di AVIS Messina.

21 Feb 2022Referendum, chiariamoci le idee00:32:59

Eleonora Urzì Mondo, dedica mezz’ora all’approfondimento dei quesiti referendari relativi a giustizia, cannabis e suicidio assistito illustrando le ragioni che hanno condotto all’ok di alcuni e la dichiarazione di illegittimità di altri da parte della Consulta. 

Punto per punto si approfondiranno i singoli referendum, l’iter che ha portato alla loro proposizione, le motivazioni della Corte,  le reazioni del mondo della politica e delle associazioni. 

In attesa di sapere se in primavera gli italiani saranno chiamati a votare su un cambio di rotta in ambito giustizia, portiamoci avanti e chiariamoci le idee

07 May 2022Non volare ma viaggiare - Visitiamo Vienna con Elisa Scuto00:47:20

Hai un weekend disponibile? Perchè non visitare la bellissima Vienna.
In questa puntata del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta, con Elisa Scuto, travel blogger e socia dell'AITB, seguiamo un itinerario a misura di famiglia.

Non perdetevi questa esperienza di viaggio

21 Oct 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo Sarajevo con Silvano Taormina00:45:13

Nuovo episodio del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta.

Non perderti questo viaggio emozionante!

In questa puntata, insieme al travel blogger Silvano Taormina (Extravelordinary Travel blog), ci immergeremo nella magia della Bosnia Erzegovina e visiteremo la meravigliosa città di Sarajevo, conosciuta come la Gerusalemme d'Europa.  

Sarajevo è una città affascinante, un vero e proprio melting pot di culture e religioni che si intrecciano nelle sue strade. Scopriremo la sua storia, la sua cultura e le sue bellezze, nonostante i secoli di guerre e conflitti che ha attraversato.

Sarajevo è sempre riuscita a rinascere dalle sue ceneri, regalando un'esperienza unica a chiunque la visiti. 

16 Nov 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo Marsiglia con Camilla Areddia00:48:55

Nuovo episodio di "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta!

In questa puntata ti portiamo a Marsiglia, una città ricca di storia, paesaggi mozzafiato e cultura unica!

Ad accompagnarci lungo questo itinerario c'è la travel blogger Camilla Areddia, pronta a guidarci tra le meraviglie di questa città dai mille colori e sapori.

Lasciati ispirare da Marsiglia e scoprite la magia di viaggiare con gli occhi e con il cuore.

🎧 Preparati a viaggiare con noi!

12 Jun 2021Cronache gastronomiche - Il parmigiano reggiano00:31:14

Nella puntata di oggi Filippo e Agnese ci parlano di un prodotto tipico italiano

05 Nov 2021Parliamo di Talassemia - Ma l’Anemia mediterranea non era diffusa solo al Sud? L’esperienza di Ferrara00:17:58

La dottoressa Gamberini, responsabile del Centro di Talassemia del capoluogo estense, ci racconta come mai questa rara forma di Anemia sia diffusa anche al nord Italia e come gestisce con efficienza, grazie ad una puntuale programmazione e competenza, le cure per centinaia di pazienti

24 Oct 2021Semibreve - Estate uguale tormentone00:17:48

Nella puntata di Semibreve, Alessandro Silipigni ci parla dei tormentoni musicali estivi

12 Feb 2022Non volare ma viaggiare - Visitiamo Siena con Daniele Pivato00:45:49

Dopo le Canarie, torniamo in Italia e ci regaliamo un weekend in Toscana.

Con Daniele Pivato, travel blogger e socio dell'Associazione Italiana Travel Blogger, visiteremo San Gimignano, Monte Riggioni e la città del Palio, Siena.

28 Feb 2022Unrealpolitik - Ucraina: cyber war00:35:45

Anno del Signore 2022. Il mondo cerca di uscire, a fatica, da crisi economiche, pandemie e si prepara ad affrontare le sfide di tempo enormemente complesso. 

Il colpo di teatro è letteralmente dietro l’angolo: un nuovo conflitto che già interessa l’intero pianeta e si trascina da anni. 

Bombe su Kiev e corse agli armamenti non sono però le uniche strategie di una guerra che già qualcuno, oltreOceano, racconta come il possibile preludio di una Terza Guerra Mondiale. 

Un conflitto che, come in un film di fantascienza anni 80’, si combatte anche con strumenti alternativi, a colpi di hacking e diffusione dati, algoritmi e Bitcoin. 

È la cyber guerra in cui la resistenza viaggia sul web, insieme agli annunci incalzanti che rimbalzano da un social ad un altro diventando virali in una manciata di secondi. 

28 Jan 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo Malta con Linda Fiumara00:42:16

Questo è il racconto di viaggio a Malta della travel blogger Linda Fiumara.

Non perdete l'occasione di scoprire le bellezze di Malta attraverso gli occhi di Linda, che vi racconta i segreti nascosti di questa meravigliosa isola.

In particolare, Linda esalta la bellezza della natura incontaminata di Malta, con le sue spiagge cristalline e i paesaggi mozzafiato. Inoltre, ci parla del patrimonio storico e culturale dell'isola, con i suoi siti archeologici, le antiche rovine dei templi megalitici  e le architetture antiche, che la rendono unica al mondo.

11 Jan 2023Buono & Giusto - Nessuno tocchi Mario00:24:29

Ospite di Letizia Bucalo Vita su Buono & Giusto, Armanda Salvucci racconta la storia di "Nessuno Tocchi Mario", Associazione di cui è Presidente. Fundraiser e Comunicatrice sociale, Armanda ha ideato Sensuability, con l’obiettivo di abbattere con ironia e leggerezza gli stereotipi sulla sessualità e disabilità attraverso tutti i linguaggi artistici. 

Armanda e la sua Associazione ridisegnano un nuovo immaginario erotico di corpi non perfetti ma estremamente sensuali, per portare alla luce la molteplice varietà di corpi che vive nel mondo. Ad affiancare la conduttrice, in regia, c'è il Maestro Alessandro Silipigni.

19 May 2021Buono & Giusto - Arte00:26:55

di Letizia Bucale

10 Jul 2021In punta di piedi - …E venne il tempo di rialzare il sipario00:53:26

Con la speranza che il tempo in cui ogni attività è rimasta sospesa sia servito a rivalutare l’importanza delle rinunce e delle riconquiste, generando momenti rari di rinascita, ecco che il “Teatro Ditirammu”, di Palermo, vara la nuova stagione 2021 dal titolo “E venne il tempo”. Una frase che amava proferire Vito Parrinello, soprattutto quando arrivavano i momenti di sconforto. Un cartellone che, dal 12 luglio al 25 settembre, riempirà di colore, calore e bellezza spazi cittadini come Villa Filippina, lo Stand Florio e il Teatro Carlo Magno, tenendo ben presente cosa il teatro vuole essere e cosa vuole diventare per gettare le basi per un futuro di rinnovamento.  A parlarci del ricco programma, ma anche di una filosofia che è quella che da sempre anima il Ditirammu, sin da quando Vito Parrinello lo fondò e gli diede sede alla Kalsa, nella puntata di “In Punta di Piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, sarà Elisa Parrinello, direttrice artistica del Ditirammu, che, insieme al fratello Giovanni, direttore musicale del teatro, ha pensato e dà vita al cartellone.

15 May 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo Tenerife con Cassandra Testa00:45:35

Tenerife la conosciamo per le sue spiagge bianche ma in realtà non è così. Infatti, essendo un’Isola vulcanica, la maggior parte delle spiagge sono di sabbia nera o di ciottoli, ma non per questo non sono splendide. Tenerife, però, non è solo da visitare per il mare e le spiagge, scopriamola a "Non volare ma viaggiare", il programma condotto da Ninni Ricotta, accompagnati da Cassandra Testa, travel blogger (www.viaggiandoatestaalta.it) e socia dell'Associazione Italiana Travel Blogger

21 Mar 2021Cronache Gastronomiche - Il pomodoro00:29:48

La domenica è il giorno per ascoltare le Cronache Gastronomiche dei MAI SAZI.

Argomento della puntata è il Pomodoro!

19 Oct 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo le Marche con Cristina Fabbretti00:50:45

🌍🎙️ Nuova Puntata 🎙️🌍

Siete pronti per un viaggio tra le meraviglie delle Marche? In questa nuova puntata del podcast "Non volare ma viaggiare", di Ninni Ricotta scopriremo questo affascinante territorio accompagnati dalla guida turistica Cristina Fabbretti! 🏞️✨

🗺️ Dalla storia ai sapori, esploreremo usi e costumi locali, immergendoci nella cultura marchigiana. Che sia la bellezza dei paesaggi o la bontà della cucina, non mancherà nulla!

📅 Ascolta ora qui e lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio!

29 Jan 2021Varfanzum - Giornata 20 di Serie A00:08:16

I suggerimenti per il tuo fantacalcio a cura di Antonio Coppolino

28 Jun 2021Cronache gastronomiche - Il riso00:32:32

"Il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi". Puntata dei Mai Sazi su uno degli ingredienti più diffusi al mondo: il riso.

14 Mar 2021Cronache Gastronomiche - La mela00:25:59

Per le Cronache Gastronomiche dei MAI SAZI, si parla del frutto del peccato: la MELA

Sapete che viene usata anche per fare vestiti e carta? E la sua origine?

Ci raccontano tutto, anche che una mela al giorno toglie il medico di torno Filippo e Agnese

29 Oct 2022Non volare ma viaggiare - Visitiamo Piacenza, Bobbio e Recco con Lamberto Funghi00:44:34

Per visitare luoghi bellissimi, non abbiamo bisogno di ore di volo per andare fuori dai nostri confini. Possiamo rimanere in Italia e godere dell'immenso patrimonio storico, artistico e culturale che ci offre. 

In questa puntata, Roberto Funghi, travel blogger e socio dell'Associazione Italiana Travel Blogger, ci guida in un itinerario che tocca due regioni della nostra penisola: l'Emilia Romagna e la Liguria. 

Visitiamo Piacenza, passando poi per Bobbio - antico borgo medievale - per arrivare a Recco, in Liguria.


30 Apr 2022Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Canada, da Halifax a Toronto, con Silvia Maggioni00:49:03

Torna il podcast "Non volare ma viaggiare" condotto da Ninni Ricotta e torniamo in canada per una nuova esperienza di viaggio.

Con la travel blogger, Silvia Maggioni, socia dell'AITB, seguiremo un itinerario di 20 giorni, che ci porterà da Halifax a Toronto.

Pronti per viaggiare?

09 May 2021Donne e dintorni - Felicia Bartolotta: dolore e lotta01:00:41

Un anniversario ancora oggi doloroso, quello del 9 maggio, per “non dimenticare” l’uccisione di Peppino Impastato, avvenuta, appunto, il 9 maggio del 1978. Una data triste che ricorderemo attraverso il coraggio di sua madre, Felicia Impastato, nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it.

Una figura di riferimento non solo per tutte le donne, quella di Felicia, di cui parleremo con Anna Puglisi,figura significativa della società civile palermitana, una vita dedicata alla lotta contro le illegalità e alla valorizzazione delle donne. Nel 1977, per esempio, ha cofondato con il marito Umberto Santino il Centro siciliano di documentazione che verrà poi intitolato a  "Giuseppe Impastato", dando pure vita, nel 1984, all’Associazione delle donne siciliane per la lotta contro la mafia. Ad animare la puntata Loredana Rosa, Alessandra Contino ed Elvira Rosa, dell’associazione “Il femminile è politico. Potere alle donne”.

27 May 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Vietnam con Federica Miccolis00:47:28

Cari amici di "Non volare ma viaggiare", ecco la nuova puntata del podcast di Ninni Ricotta.

In questo episodio vi portiamo alla scoperta del Vietnam, un paese affascinante e ricco di storia, cultura e natura. Ci accompagna nel nostro viaggio virtuale la travel blogger Federica Miccolis, che ci racconta le sue esperienze e i suoi consigli per visitare questa meravigliosa destinazione in compagnia dei propri piccoli figli.

Il Vietnam è un paese che offre tantissimo ai viaggiatori: dalle metropoli moderne e caotiche come Hanoi e Ho Chi Minh City, alle antiche città imperiali come Hue e Hoi An, passando per le spettacolari baie di Halong e Nha Trang, le risaie verdi di Sapa e Mai Chau, le montagne selvagge del nord e le spiagge paradisiache del sud. Senza dimenticare la ricchezza della sua cucina, che mescola influenze cinesi, francesi e indigene, e la cordialità della sua gente, sempre sorridente e ospitale.

Nel podcast raccontiamo cosa vedere e cosa fare in Vietnam, quali sono i luoghi più belli e interessanti da non perdere, come muoversi e dove alloggiare nel paese, quali sono le tradizioni e le curiosità da conoscere. Vi diamo anche qualche suggerimento pratico per organizzare al meglio il vostro viaggio, tenendo conto del clima, del visto e della sicurezza.

Insomma, se avete voglia di sognare il Vietnam o di prepararvi per una futura vacanza in questo paese incredibile, non potete perdervi la nostra puntata!

Potete ascoltarla anche sulle principali piattaforme di podcasting, come Spotify e Goggole Podcast. E se vi piace la puntata, lasciateci una recensione o un commento, utilizzando l'hashtag #nonvolaremaviaggiare, ci farebbe molto piacere!

Buon ascolto!

17 Dec 2021Parliamo di Talassemia - Al via un master universitario per l'Anemia mediterranea00:10:06

L'importanza di una formazione universitaria di alto livello per i nuovi clinici che seguiranno i pazienti con talassemia nei prossimi anni. In partenza a Catania un Master universitario ad hoc. Ce ne parla la dottoressa Rosellna Rosso, ematologa del Reparto di Talassemia del Policlinico di Catania

30 Oct 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo la British Columbia e l'Alberta con Silvia Maggioni00:57:39

Ninni Ricotta, in "Non volare ma viaggiare", propone un itinerario di 18 giorni, per tornare in Canada e visitare la British Columbia e l'Alberta, raccontato dalla travel blogger Silvia Maggioni, socia dell'Associazione Italiana Travel Blogger. Tante curiosità e suggerimenti per una esperienza di viaggio speciale. 

30 Jan 2021In Punta di Piedi - Puntata 30/01/202100:48:34

Gilda Sciortino "In punta di piedi" ci parla di Newbookclub, il laboratorio esperienziale di scrittura e comunità giovanile ad alta inclusività, rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni, ideato e sviluppato a Palermo, da Alessio Castiglione, nell’ambito della promozione delle attività di partecipazione e creatività giovanile del centro Tau.

In collegamento, ospiti della puntata, Alessio Castiglione da Instambul, Gaia Garofalo, Simone Napoli, Margherita Chinnici e Andrea Lentini

07 Apr 2022Se son rose - Polvere di stelle00:49:25

Edizione speciale di #sesonrose. L’inviato d’eccezione Filippo Rossi, in collegamento da piazza Unità d’Italia, a Trieste, intervisterà personaggi di primissimo piano del mondo del calcio, della politica e dell’intrattenimento.

Con loro, un ospite misterioso.

Una sorta di burattinaio la cui identità viene svelata da Fabio Bonasera e Nik Vallese nel corso della puntata.

Più che mai immersi in un turbinio di rivelazioni dinanzi alle quali si troveranno ancora una volta spiazzati e delle quali, come sempre, capiranno ben poco.

Anche in questa nuova puntata dal titolo “Polvere di stelle”. Possibilmente non cadenti. E nemmeno scadenti...

20 Jan 2021Unrealpolitik - Puntata 18/01/202101:01:00

La prima puntata del programma condotto da Elonora Urzì Mondo. Tema per tema, argomenti posizioni e condotta di partiti, stakeholders e società civile, senza preconcetti e posizioni ideologiche ma con attenzione massima ai diversi punti di osservazione. Senza tralasciare un po’ di sana polemica…ovviamente!

04 Dec 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo Boston e Philadelphia con Camilla Areddia00:41:31

Nuova puntata di “Non volare ma viaggiare”. Siamo andati in America e, seguendo il filo conduttore dell'indipendenza americana,  abbiamo visitato Boston e Philadelphia, guidati da Camilla Areddia, travel blogger e socia dell’Associazione Italiana Travel Blogger.

Una nuova esperienza di viaggio su www.mooditaliaradio.it.

01 Feb 2025Non volare ma viaggiare - Visitiamo Brescia con Laura Bazzana00:45:37

**Nuova Puntata del podcast "Non Volare ma Viaggiare" di Ninni Ricotta**

Preparatevi per un viaggio alla scoperta di Brescia!

Con la nostra guida d'eccezione, Laura Bazzana del network "Posti e Pasti" ️, esploreremo le meraviglie di questa città ricca di storia, arte, cultura e delizie culinarie.

Cosa vi aspetta?

  • Un tuffo nel passato tra monumenti e siti storici.
  • Un percorso artistico tra capolavori di ogni epoca.
  • Un'immersione nella vivace scena culturale bresciana
  • Un viaggio nel gusto attraverso i sapori autentici del territorio.

Un ringraziamento speciale a "Posti e Pasti" per la collaborazione e per averci fornito una guida così esperta e appassionata.

25 Dec 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo l'Est della Francia con Simonetta Clucher00:50:57

Puntata speciale di "Non volare ma viaggiare" in cui abbiamo festeggiato il Natale viaggiando.

Con Simonetta Clucher, travel blogger e co-fondatrice dell'Associazione Italiana Travel Blogger, abbiamo visitato l'Est della Francia, e in particolare Colmar, Strasburgo e Mulhouse, in piena atmosfera natalizia, per un'altra indimenticabile esperienza di viaggio.

23 May 2021Semibreve - Come si scrive una canzone00:25:02

Su Mood Italia Radio, Alessandro Silipigni darà qualche consiglio su come scrivere una canzone. lo saprete ascoltando Semibreve.
Buon ascolto!

11 Mar 2023Non volare ma viaggiare -Visitiamo le terme della Slovacchia con Simonetta Clucher00:42:48

Ciao a tutti gli amanti dei viaggi e della scoperta di nuovi posti incantevoli! 

In questa puntata del podcast "Non volare, ma viaggiare", ci accompagna la rinomata travel blogger Simonetta Clucher e ci porta alla scoperta delle terme della Slovacchia, famose per il loro potere curativo, grazie alle loro proprietà minerali e alle loro acque termali.

Le terme sono la testimonianza di come la natura possa avere un effetto terapeutico sull'essere umano, in grado di alleviare lo stress e rilassare corpo e mente. Attraverso la voce di Simonetta, scopriamo la bellezza di questo paese, dalla sua architettura tradizionale alle sue deliziose prelibatezze culinarie.

Se siete appassionati di viaggi e volete scoprire luoghi unici, non perdete questa puntata di "Non volare ma viaggiare"! Seguiteci in questo viaggio verso la Repubblica Slovacca e lasciatevi sorprendere dalle sue meraviglie.

24 Apr 2021In punta di piedi - Non avere paura: le storie di Ri-nascita di 12 ragazzi siciliani01:00:15

Sono storie di vita e di guarigione, quelle raccontate nel libro “Non avere paura” da 12 ragazzi siciliani che hanno vinto la loro battaglia contro il cancro. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it.

A curare la pubblicazione, edita da Torri del Vento, è stata la giornalista Cristina Arcuri che ha aiutato il gruppo di giovani autori a mettere a fuoco la loro esperienza di sofferenza, ma anche di grande gioia per la loro “ri-nascita”, sostenuta e guidata dall’Aslti – Liberi di Crescere, “Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili” che ha sede all’Arnas Civico di Palermo.

Ospiti della puntata sono la presidente dell’associazione, Ilde Vulpetti, Cristina Arcuri e 4 dei 12 giovani autori del libro: Martina Cannonito, Loredana Uccello, Manuel Ruben Paolino e Rosalia Guarino.

11 Jun 2021Parliamo di Talassemia - Giornata internazionale della donazione del sangue00:20:27

In questa puntatala la testimonianza diretta di una giovane donna con talassemia che ringrazia i donatori di sangue e invita chi può a fare la propria prima donazione. Con lei anche il Direttore dell'Associazione donatori di sangue Fratres di Palermo

17 Mar 2022Se son rose - In media stat virus00:56:52

Altro appuntamento con #sesonrose e dito, decidete voi quale, puntato contro la macelleria sociale in scena, ogni giorno, tanto sugli organi di stampa, quanto sui social. 

“In media stat virus” è il titolo di questa puntata celebrativa durante la quale Fabio Bonasera e Nik Vallese ripercorrono fatti e, soprattutto, misfatti di chi abusa dei mezzi di comunicazione di massa e della pazienza altrui. 

Un viaggio in compagnia di insolite guide come Marshall McLuhan e Umberto Eco. Ribaltatisi, probabilmente, nella tomba, dopo il bombardamento mediatico che, ormai, più che informare sa solo angosciare.

26 Nov 2022Non volare ma viaggiare - Visitiamo Atene con Daniele Pivato00:51:53

In questa puntata visitiamo Atene, la capitale della Grecia, città moderna nonché il cuore dell'antica Grecia, grande civiltà e potente impero, con una storia che risale al VI secolo a.C.

Ospite di Ninni Ricotta, Daniele Pivato, travel blogger e socio dell'Associazione Italiana Travel Blogger, che ci guida nella visita di Atene, città affascinante con i suoi numerosi musei, siti archeologici e monumenti: un paradiso per gli amanti dell'arte e della storia.

Ma è anche una città ricca di attrazioni, attività culturali, negozi, bar e ristoranti e una vivace vita notturna.

Una visita di un giorno durante il quale passeggiamo per le stradine del centro della città, esploriamo i quartieri storici, ci avventuriamo verso la periferia di Atene e visitiamo lo stadio Panathinaiko, l'unico grande stadio del mondo costruito interamente con marmo pentelico,  famoso per avere ospitato gli eventi principali dei Giochi della I Olimpiade.

La visita ad Atene è l'esempio di come, volendo, si può dedicare un intero giorno a un luogo e goderne appieno delle bellezze e respirarne le tradizioni e la cultura.

04 Dec 2024Buono & Giusto - Anche a Natale, CPD fa la differenza!00:36:49

In questo episodio, il podcast dedicato al mondo del Non Profit ospita Giovanni Ferrero, direttore della CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà. Con un generoso racconto del percorso di questa straordinaria realtà, che da 36 anni si impegna a supportando le persone con fragilità fornendo servizi essenziali, costruendo una rete di solidarietà e inclusione.

Tante informazioni anche sul DisFestival, il calendario di eventi che, già dallo scorso 27 novembre, ha acceso i riflettori sull’accessibilità e sull’inclusione.

L’evento conclusivo del DisFestival si terrà l’8 dicembre al Casa Teatro Ragazzi, un’occasione unica per celebrare il potere del dono e della comunità

17 Feb 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo l'Epiro con Federica Miccolis00:41:42

🎙️🌍 Nuovo episodio in arrivo del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta! 🎧 In questa puntata speciale, insieme alla travel blogger Federica Miccolis, ci immergeremo nell'affascinante regione dell'Epiro, in Grecia. Scopriremo le sue meraviglie e segreti nascosti! ✨


L'Epiro è una terra di antiche tradizioni, paesaggi mozzafiato e ospitalità unica. Un luogo dove storia e natura si fondono creando un'atmosfera magica e indimenticabile. 🏞️


Ascolta la puntata per vivere un viaggio emozionante attraverso le parole di Ninni Ricotta e Federica Miccolis! 🌟

21 Nov 2021Semibreve - Cosa ascoltano i ragazzi?00:30:45

L'opinione e i riferimenti musicali di tre ospiti speciali Anita, Martina e Alessandra

07 Mar 2021Semibreve - La vittoria è rock!00:09:54

Analisi di Alessandro Silipigni del 71° festival di Sanremo

13 May 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Friuli, la Slovenia e l'Austria con Eliana Intruglio00:42:52

Pronto per un'altra esperienza di viaggio?

In questa nuova puntata del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni RIcotta, insieme alla travel blogger Eliana Intruglio, vi porteremo alla scoperta di un itinerario di 5 giorni tra Italia, Austria e Slovenia, partendo da Tarvisio, il comune più orientale e più esteso del Friuli Venezia Giulia.

Tarvisio è un borgo alpino di confine, circondato dalla foresta demaniale più grande d'Italia e dalle maestose Alpi Giulie. Da qui potremo visitare luoghi incantevoli come il Santuario del Monte Lussari, i laghi di Fusine, il lago di Predil, l'Orrdio della Sizza.

Non mancheranno le tappe in Austria e in Slovenia, dove potremo ammirare le bellezze naturali e culturali di queste due nazioni.

Non perdete questa puntata ricca di emozioni e di curiosità.

Seguici sui social con l'hashtag #nonvolaremaiviaggiare.

19 Jan 2021Avviso ai naviganti - Puntata 18/01/202101:01:04

A Mood Italia Radio prima puntata della trasmissione di Davide La Cara sull'informazione. Ospite speciale Manfredi Cascino.


15 Nov 2021Unrealpolitik - L'Italia delle proroghe - Il dopo Mattarella 00:29:28

Tutto pronto per l'elezione del nuovo ospite del Quirinale? Neanche a dirlo. In un generale caos, tra incertezze e totonomi, scopriamo insieme alcuni aspetti sul prossimo voto che impegnerà le Camere in seduta comune per la nomina del prossimo Presidente della Repubblica italiana.

03 Apr 2021In punta di piedi - Insieme per la tua salute00:47:34

Nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, parliamo di sanità, ma attraverso chi opera sul territorio a contatto di chi,  per esempio, oggi  non è nelle condizioni di ricevere prestazioni mediche specialistiche .

Ecco perché ha preso il via l’1 aprile a Palermo il progetto “Insieme per la tua salute”, promosso dall’associazione “Giovani Volontari Italiani Onlus”. Grazie alla partnership con Pa.ma.fi.r. e altri professionisti convenzionati saranno offerte gratuitamente centinaia di prestazioni mediche specialistiche ed esami diagnostici, a beneficio di soggetti bisognosi che non possono permettersi di attendere le lunghe liste d’attesa della sanità pubblica. A parlarcene sono: Daniele Chiovaro, presidente dell’associazione, insieme ai soci volontari e responsabili rispettivamente dei Caf  Loria e Scobar, Claudia Carollo e Alessandro Magnesia.

05 Nov 2022In puna di piedi - Coltivare la memoria sostenendo la nascita del Giardino di Felicia01:04:55

Non un semplice invito, ma la volontà di ribadire l’impegno di quanti, sin dal giorno in cui uccisero Peppino Impastato, ma soprattutto attraverso il coraggio e la determinazione della madre Felicia, hanno costruito attorno ai valori da loro trasmessi.

A parlarcene, in questa puntata, condotta come sempre da Gilda Sciortino, sono Luisa Impastato, Evelin Costa e gli agronomi Francesco Marino e Ninni Conti, grazie alla cui sinergia il 7 dicembre 2022 il giardino si inaugurerà nel bene confiscato conteso dal figlio di Don Tano Badalamenti al Comune di Cinisi.

06 Apr 2021Racconti senza tempo - I promessi sposi00:32:14

Il romanzo storico più celebre della letteratura Italiana, quello raccontato da Federico Punzi. 

Una fotografia dell'Italia dei primi del 1600 durante gli anni duri della peste, nel racconto della travagliata vicenda di due giovani amanti in lotta con l'oppressione ed il potere.

16 Jun 2021Buono & Giusto - Raccontiamo iRaiser!00:18:04
Torna Buono & Giusto, la rubrica dedicata al mondo del Non Profit condotta da Letizia Bucalo Vita. Ospite della puntata è Francesca Arbitani, Country Manager Italy di iRaiser! La tecnologia data driven può contribuire significativamente a cambiare il mondo? Sì! E può aiutare anche la raccolta fondi online in modo sicuro.
21 Mar 2021Donne e dintorni - Marianna, cronaca di una morte annunciata01:13:38

Proseguono gli appuntamenti, della domenica, con “Donne e dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbera su www.mooditaliaradio.it.

“Marianna, cronaca di una morta annunciata” è il titolo della puntata del 21 marzo, durante la quale si racconterà della storia di Marianna Manduca, la mamma di tre bambini, uccisa nel 2007 a Palagonia dall’ex Saverio Nolfo. A parlarcene è l’avvocato Licia D’Amico, dello studio legale Galasso, difensore di Carmelo Calì, tutore dei tre figli allora minorenni.  La cronaca di una morte annunciata, quella di Marianna, che apre un ampio dibattito su come impedire che la denuncia di violenza si trasformi in femminicidio anche perché, troppo spesso, le donne non sono credute a causa dell’inadeguatezza di chi dovrebbe accogliere il loro grido di aiuto.  Partecipano al dibattito Elvira Rosa, Pina Mandolfo e Loredana Rosa dell’associazione “Il femminile è politico”.

06 May 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo Siviliglia con Daniele Pivato00:48:41

Se ami viaggiare e scoprire nuove destinazioni, non perderti la nuova puntata del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta.

Acconmpagnati dal travel blogger Daniele Pivato, viaggiamo virtualmente a Siviglia, la splendida capitale dell'Andalusia.

Siviglia è una città ricca di storia, arte e cultura, che offre ai visitatori un'atmosfera unica e affascinante. Potrai ammirare la maestosa cattedrale gotica, il suggestivo Alcázar, il pittoresco quartiere di Santa Cruz e molto altro ancora.

Non mancheranno i consigli su dove mangiare le tipiche tapas, come assistere a uno spettacolo di flamenco e quali sono le migliori attività da fare a Siviglia.

16 Apr 2021Parliamo di Talassemia - Gift, vasi comunicanti00:22:45

"Senza la generosità dei donatori non ci sarebbe scampo per nessuno di noi, non avremmo una vita come quella che abbiamo, non potremmo studiare, viaggiare, lavorare, sposarci, diventare genitori e invecchiare" - Serena Carta, giovane fotografa con talassemia di Olbia, ospite di Sergio Mangano

15 Oct 2022In punta di piedi - Romanzo Libanese00:32:49

«Prima che lei nascesse il Libano era considerato la Svizzera del Medio Oriente. Poi, un teatro di guerra. Ed è in questo teatro di guerra che Suahir tenta di trovare un’identità di appartenenza che cercherà andando in Francia protetta dai servizi segreti deviati; parteciperà al G8 di Genova; tornerà nella sua terra dove ricercherà un amore impossibile».

È con uno stile diaristico, non privo di poetica, che il criminologo Domenico Romeo, autore di numerosi volumi di saggistica e narrativa, ci presenta” Romanzo Libanese”, edito da Castelvecchi, grazie al quale compiere un viaggio nel mondo medio orientale, con una storia i cui spunti storici, politici e sociali sono tutt’altro che narrazione. Un romanzo coraggioso, pieno di sentimento e di passione che non lascerà per nulla indifferenti.

17 Feb 2022Se son rose - Andate al Bel Paese00:48:28

"Povera patria", cantava Franco Battiato. E "poveri noi", anzi, "poveri tutti, o quasi", aggiungono Fabio Bonasera e Nik Vallese nel nuovo appartamento con "Se son rose".

Un viaggio in un'Italia sempre più allo sbando, capace di primeggiare solo quando in palio c'è la maglia nera.

E va bene che gli ultimi saranno i primi nel regno dei cieli ma, nell'attesa, una gioia ogni tanto non dispiacerebbe...

12 Apr 2022Avviso ai Naviganti - Informazione e controinformazione in tempo di guerra00:38:32

I profili social sono diventati i nuovi report della guerra, il presidente ucraino Zelensky sa bene come usare i media, ma la propaganda di Putin va oltre ogni capacità. Ma perché in Italia ci sono tanti bastian contrari?

18 Feb 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo Cremona con Daniele Pivato00:44:54

In questa puntata, il travel blogger Daniele Pivato,  ci guida alla scoperta di Cremona, la città lombarda situata nel cuore della Pianura Padana, a poca distanza dal fiume Po.

Cremona è anche conosciuta come la città delle 3T, che stanno per  turòon, Turàs, tetàs”, ovvero il torrone, il Torrazzo e le "tettone", quest'ultima, pare, per la procacità delle cremonesi.

Da quest'anno, però, si è aggiunta una quarta T, in onore di Ugo Tognazzi che nacque proprio a Cremona.

Ma Cremona è  soprattutto conosciuta per il torrone e per i maestri liutai. Infatti a Cremona nacque Stradivari e nel "museo del violino" sono custoditi antichi violini, leggeri come una piuma, dal suono perfetto e dal costo astronomico.

Saliremo sul ùtorrazzo che è tra le torri più alte del mondo, misura 112 metri e ci sono 512 gradini che portano in cima sulla terrazza dalla quale si può ammirare tutta Cremona.

24 Mar 2021Avviso ai naviganti - Di cattivo giornalismo, città del male e un anno di pandemia01:04:14

Ospite speciale della decima puntata il giornalista Alan David Scifo

08 Nov 2021Unrealpolitik - Metaverso: il nuovo mondo00:27:28

Da giorni impazza la notizia di un renaming del più noto social network al mondo. Il misunderstanding è dietro l'angolo: non è Facebook a cambiare nome ma Facebook Inc. a cambiare il mondo (di nuovo!)

Ne parliamo nella puntata di Unrealpoltik condotto da Eleonora Urzì Mondo

20 Jan 2024Non volare ma viaggiare - Visitiamo la Danimarca con Federica Miccolis00:46:46

Anno nuovo, destinazione nuova.

Tornano le puntate del podcast "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta.

La Danimarca è la destinazione che visiteremo in questo episodio con la travel blogger Federica Miccolis.

Federica, gestisce "viaggiatorisicresce.it", il "blog di viaggi on the road con bambini per condividere la bellezza di viaggiare con bambini e scoprire il mondo insieme ai nostri figli sin da neonati"

Nei viaggi, avere bambini non è una limitazione, anzi un incentivo a far crescere i propri bimbi con la voglia di avventura e ampliare, sin da piccoli, le loro conoscenze.

28 May 2021Parliamo di Talassemia - Tra le stelle00:13:38

Un asteroide ha ricevuto il nome del "papà" dell'Anemia Mediterranea: Thomas Cooley. Ce ne parla Antonio Giunta del Rotary Sicilia-Malta

23 Apr 2021Parliamo di Talassemia - Io, positiva al Covid-19 per 88 giorni00:16:27

Ospite di Sergio Mangano, Federica, giovane studentessa di Enna con anemia falciforme, che nel marzo del 2020 è risultata positiva al Covid-19. Nelle sue parole la testimonianza diretta di chi ha vissuto, in isolamento ospedaliero, col coronavirus per quasi 3 mesi.

11 Dec 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Sudafrica con Elena Bonaiti00:51:30

Guidati da Elena Bonaiti, travel blogger e socia dell'Associazione Italiana Travel Blogger, ci spostiamo nel continente africano e raggiungiamo virtualmente il Sudafrica, per un itinerario di viaggio di tre settimane. 

Visitiamo il Parco Nazionale Kruger, uno dei parchi più famosi al mondo meta di safari, popolato da grandi animali della savana. Tappa a Cape Town, che sorge su una penisola dominata dall'imponente Table Mountain, un monte dalla cima piatta, alto oltre 1000 metri sopra il livello del mare, raggiuingibile percorrendo un sentiero a piedi o utilizzando la più comoda funivia, cable car.

Vuoi conoscere le altre tappe che facciamo con Elena? Ascolta la puntata, per una nuova esperienza di viaggio. 

08 Mar 2023Buono & Giusto - CESV Messina si racconta00:28:45

Dopo una breve pausa di contaminazione e ispirazione, riprende "Buono & Giusto" la rubrica di Mood Italia Radio dedicata al mondo del Non Profit. 

A condurre l'appuntamento ricco di storie e approfondimenti sul Terzo Settore italiano è la comunicatrice sociale e fundraiser Letizia Bucalo Vita. 

Per questa puntata "Buono & Giusto" ospita il direttore del CESV di Messina, Rosario Ceraolo, che racconta delle iniziative in programma nel 2023, non rinunciando a valorizzare le azioni dei CSV di tutto il territorio nazionale.

17 Apr 2021Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Giappone00:39:35

Con Daniele Pivato, travel blogger e socio dell'AITB - Associazione Italiana Travel Blogger - visiteremo il Paese del Sol Levante. 

Daniele ci guiderà in un itinerario alla scoperta di alcune città del Giappone: Tokyo, Kanazawa, Kyoto, Koyasan e Osaka

Suggerimenti per una esperienza di viaggio indimenticabile

28 Feb 2021Cronache Gastronomiche - La zucca00:22:13

Riascolta l'appuntamento con "Cronache Gastonomiche" dei Mai Sazi.

Filippo e Agnese parlano di un ortaggio "magnificamente inutile" ma dolcissimo e gustoso: la zucca!

22 Oct 2022In punta di piedi - Pata, l'olio che coltiva buone prassi00:37:18

Non si può parlare oggi di olio se non lo si fa attraverso i percorsi di autosostenibilità energetica che mettono in campo aziende virtuose.

Un esempio su tutte la "Pata", realtà che opera nel territorio di Vibo Valentia, in Calabria, grazie alla quale ha preso vita un processo cooperativo con i proprietari terrieri che avevano abbandonato le proprie terre.

A raccontarci una storia che sa veramente di buono, sabato 22 Ottobre, è Renato Pata, cuore dell'azienda di famiglia.

11 May 2022Se son rose - Non ci resta che giocare00:50:41

Per riprendersi dallo stress quotidiano “Non ci resta che giocare”. 

Questo il titolo della nuova puntata di #sesonrose, con Fabio Bonasera e Nik Vallese decisi a rivestire i panni da eterni fanciulli. 

Magari gli staranno un po’ stretti ma le sorprese non mancheranno nemmeno stavolta. 

E, se il calcio balilla, i soldatini, Barbie e Big Jim restano classici intramontabili, scoprirete che qualche giocattolo può risultare fin troppo indigesto ed eccessivamente realistico…

16 May 2021Donne e dintorni - Il femminile secondo il ”Festival delle Letterature Migranti”01:22:18

È declinata al femminile la settima edizione del “Festival delle Letterature Migranti”, in programma dal 27 al 31 ottobre a Palermo. “Corpo condiviso” il tema che si è scelto quest’anno, desiderando riservare un ampio spazio di riflessione allo sguardo femminile, alle voci che meglio hanno saputo interpretare questo tempo difficile e la domanda di cambiamento che arriva dalla società.

Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, il programma condotto su www.mooditaliaradio.it da Gilda Sciortino e Rita Barbera, con l’ideatore e direttore artistico, il giornalista Davide Camarrone, che ci illustra anche il programma e le novità che ci aspetteranno. Altra ospite d’eccezione della puntata, la giornalista, saggista e consulente editoriale Anna Maria Crispino, fondatrice della rivista “Leggendaria”.

Ad animare il dibattito anche Pina Mandolfo, Loredana Rosa, Antonella Monastra ed Elvira Rosa dell’associazione “Il femminile è politico. Potere alle donne”.

25 May 2022Buono & Giusto - TEDx Capo Peloro!00:39:25

TED (Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione non profit che ha come obiettivo la condivisione di “idee che meritano di essere diffuse”. Nel suo evento annuale, TED mette insieme i principali pensatori e innovatori del mondo che raccontano le loro idee e le loro esperienze in presentazioni di massimo 18 minuti.

La conferenza annuale di TED si tiene a Long Beach in California ma, proprio per poter condividere idee anche fuori dai confini americani, l’organizzazione ha lanciato un programma di eventi locali, chiamato TEDx (dove la “x” indica un evento organizzato in modo indipendente). L’obiettivo di un TEDx, quindi, è quello di dare a livello locale la possibilità di vivere un’esperienza simile a quella di una conferenza TED.  Ospiti della puntata di "Buono & Giusto" gli organizzatori del TEDx Capo Peloro!

07 May 2021Parliamo di Talassemia - Thalassemia day: al via varie iniziative00:29:58

In questa puntata, Sergio Mangano, presenta tutte le iniziative di formazione e divulgazione dell'Associazione Piera Cutino che ha coinvolto medici e pazienti di vari Centri italiani

04 Apr 2021Semibreve - Pasqua orfana di musica? No!00:09:09

Perché la Pasqua non ha una vera e propria "colonna sonora"?
In realtà non è proprio così.
Ce lo spiega Alessandro Silipigni in questa puntata Pasquale di Semibreve.

07 Oct 2023Non volare ma viaggiare - Visitiamo il Principato di Monaco con Eliana Intruglio00:41:15

In questa puntata di "Non volare ma viaggiare" di Ninni Ricotta, siamo in compagnia della travel blogger Eliana Intruglio per scoprire le bellezze del Principato di Monaco, uno dei luoghi più affascinanti del mondo.

Monaco è un piccolo stato situato sulla Costa Azzurra, in Francia. È famoso per i suoi casinò, i suoi yacht di lusso e la sua vita mondana.

Con Eliana, visiteremo il Palazzo dei Principi, la città vecchia, il museo oceanografico, circuito di Formula 1, il Monte Carlo Casino e tanto altro.

Scopriremo anche la storia e la cultura di questo straordinario luogo.

31 Jan 2022Unrealpolitik - Habemus BIS00:34:30

I Grandi Elettori hanno scelto…di non scegliere.

Dopo una settimana di riunioni, proposte, debacle, bisbiglìi, accordi siglati e accordi saltati, i 1009 in seduta comune hanno cristallizzato la situazione. Niente di più.

Ma quali conseguenze avrà tutto questo sulla vita dei partiti e le leadership così come le conosciamo?

Ne parla Eleonora Urzì Mondo nel suo programma di approfondimento polemico e puntiglioso

27 Mar 2021In punta di piedi - Il Museo Pasqualino, la magia del teatro popolare00:52:34

Una puntata magica di “In punta di piedi”, condotta da Gilda Sciortino, andata in onda su.

A trascinarci in un mondo unico, come quello nel quale ci si ritroverà immersi facendo ingresso al Museo delle Marionette “Antonio” Pasqualino”di Palermo, sarà Rosario Perricone, il suo direttore, che ci racconterà di un nuovo modo di fare teatro, a causa del Covid, ma anche di “Sicilian Puppets Series”, la suggestiva rassegna annuale che sino al 31 ottobre coinvolgerà le 10 compagnie di Opera dei pupi della "Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell'Opera dei pupi". Ad affiancarlo, in questo racconto, ci sarà la giornalista Alessia Franco, autrice del libro “Carota della luna”, delicato omaggio al mondo delle marionette,  pubblicato dalle edizioni Museo Pasqualino.

26 Nov 2022In punta di piedi - I Pupi che raccontano l’antimafia00:50:24

Raccontare il sacrificio di tanti “eroi” della nostra storia, anche molto recente, facendo innamorare di un’arte antica e nobile anche quei giovani che scontano dentro le mura carcerarie le loro fragilità.

Grazie ad Angelo Sicilia, ospite di Gilda Sciortino, scopriamo il mondo dei suoi “pupi antimafia”, grazie ai quali parla in tutta Italia di storie di coraggio, come quelle più recenti dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, partendo dall’inizio di questa storia e cioè dalla casa di Peppino Impastato.

19 Mar 2022Avviso ai Naviganti - Di energia e nucleare00:41:01

La crisi energetica internazionale costringe l'Italia a ripensare al proprio futuro. Può il ritorno al nucleare essere una soluzione?

20 Feb 2021Varfanzum - La 23esima Giornata di campionato00:11:59

Il derby, la crisi di Calhanoglu, il grande momento dello Spezia. Tutto per il tuo fantacalcio nella trasmissione di Antonio Coppolino

11 Nov 2021Se son rose - Si stava meglio quando si stava meglio00:59:57

A bordo di un Ciao o del pomodoro a strisce di Starsky & Hutch, con i giubbotti di pelle alla Fonzie o le Timberland da paninaro, con la colonna sonora dei Deep Purple o degli U2, Fabio Bonasera e Nik Vallese ripercorrono i favolosi anni '70, '80 e '90.

"Si stava meglio quando si stava meglio" è il titolo del nuovo appuntamento con "Se son rose". Tra amarcord, nostalgia canaglia e, come sempre, un pizzico di buonumore che non guasta mai...

21 Mar 2021Semibreve - Tha Supreme00:09:32

Alessandro Silipigni in "Semibreve" racconta di Tha Supreme, pseudonimo di Davide Mattei, rapper e produttore discografico italiano.

18 Feb 2021Buono & Giusto - Fiaba per NeMO00:45:37

Riascolta l’appuntamento con “Buono & Giusto”, la rubrica dedicata al mondo del Terzo Settore, andato in onda su mooditaliaradio.it..

Quattro ospiti e il racconto di un progetto al fianco dei più piccoli: “Fiaba per NeMO” e le videofiabe che hanno coccolato migliaia di bimbi.

Le illustratrici Cristina Ipsaro Passione e Monica Bellantone, la counselor e psicologa Simona Spinoglio ed il musicista e comunicatore Alessandro Silipigni sono le voci di una parte del team che ha costruito il progetto. Accolte da Letizia Bucalo Vita su Mood Italia Radio, condividono il ricordo della costruzione di un dono fatto a tutti i bimbi italiani.

Le esperienze di NemoSud e Famiglie SMA Italia e il valore della solidarietà, spinta da entusiasmo e cuore.

14 Apr 2021Buono & Giusto - Fundraising per il Giornalismo? Sfida o sogno irrealizzabile?00:42:44

Torna "Buono & Giusto"!

La rubrica di Mood Italia Radio, dedicata al mondo del non profit condotta da Letizia Bucalo Vita.

Ospite della puntata Alessio Caspanello, giornalista e Direttore del quotidiano online letteraemme.

Il racconto di un viaggio negli Stati Uniti. Un'esperienza condivisa con altri brillanti giornalisti italiani.

Alessio Caspanello e i colleghi Alessio Sgherza, Giovanni Zagni, Alberto Puliafito e Fabio Chiusi hanno compreso quanto sia utile parlare di fundraising in Italia e quanto e come il fundraising possa rendere tangibili progetti ed azioni anche nel campo dell'editoria e del giornalismo.

Cosa succede nel nostro Bel Paese? E perché si è così distanti dalle iniziative virtuose che oltre oceano consentono all'informazione di agire, avendo a disposizione risorse più adeguate?

Potrebbe il fundraising sostenere il giornalismo in Italia?

"Buono & Giusto" è sempre "sul pezzo" e sogna un'informazione sempre più trasparente ed approfondita.

23 Feb 2021Racconti senza tempo - Notre Dame de Paris00:23:35

Per la rubrica "Racconti senza tempo", in onda su mooditaliaradio.it, Federico Punzi analizza il racconto di Victor Hugo, pubblicato nel 1831, e ne legge alcuni passaggi

23 Dec 2021Se son rose - Titoli dell'altro mondo00:48:47

Con il Natale e la fine dell'anno, per Fabio Bonasera e Nik Vallese, arriva la resa dei conti.

E, per tirare le somme di un anno vissuto pericolosamente, non c'è niente di meglio che ripercorrere le notizie più bislacche pubblicate dai media.

Tra piante finte coltivate per anni e gente data per dispersa impegnata nelle ricerche di se stessa.

Con "Titoli dell'altro mondo", "Se son rose" archivia il 2021 e dà appuntamento agli ascoltatori al prossimo anno, augurando a tutti che le feste siano davvero tali.

Se son rose... brinderanno

29 Apr 2022Parliamo di Talassemia - I donatori di sangue hanno un grande cuore. Prendiamocene cura!00:13:32

Come un semplice screening cardiologico può fare la differenza. 

Patrizia Carta - biologa al Centro Trasfusionale dell'Ospedale "Villa Sofia Cervello" di Palermo - ci illustra gli importanti risultati del progetto che ha realizzato e che ha fin qui ricevuto vari riconoscimenti.

Enhance your understanding of Mood Italia Radio with My Podcast Data

At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Mood Italia Radio. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data