
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano (Italiano Bello)
Explore every episode of ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
Pub. Date | Title | Duration | |
---|---|---|---|
25 Oct 2020 | Il fantasma del castello di Fénis | 00:02:03 | |
Bruno: «Hey Scotty, ma dove siamo? Questo posto mi fa venire i brividi...» Tanto tempo fa nel castello di Fénis viveva una famiglia felice. Il padrone del castello era un uomo buono che governava saggiamente. Ma un giorno la moglie si ammalò e morì. La seconda moglie aveva già un figlio. Era una donna cattiva e avida di potere e voleva che fosse il proprio figlio ad ottenere tutta l’eredità. Così la matrigna decise di uccidere il figlio del padrone. Una notte, mentre tutti dormivano, andò nella camera da letto del suo figliastro e lo uccise nel sonno, soffocandolo con le sue stesse mani. Il suo spirito vaga ancora oggi nel castello in cerca di pace... Fantasma: «'Sera.» __________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
15 Sep 2022 | PINOCCHIO 🇮🇹 (A1/A2) cap. 1-3 | 00:09:24 | |
C’era una volta… Dal libro "Pinocchio" per principianti (A1/A2) di Bello Books, con tanti esercizi. Leggi e ascolta la storia di Pinocchio! Qui trovi il libro: LIBRO DI PINOCCHIO _____ 🇩🇪 Lies die Geschichte von Pinocchio auf Italienisch! Das Buch ist für Anfänger geeignet und enthält viele Übungen. Verfügbar sowohl als Taschenbuch als auch als PDF: Zum Pinocchio-Buch _____ 🇬🇧 Read the story of Pinocchio in Italian! The book is suitable for beginners and contains many exercises. Available both in paperback and as a PDF: To the Pinocchio book | |||
10 Dec 2021 | 🎅 10 dicembre - Babbo Natale 🎅 | 00:01:59 | |
🎅 10 dicembre - Babbo Natale 🎅 La carta d'identità di Babbo Natale! _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
30 Oct 2020 | La maledizione delle zucche #4 | 00:05:22 | |
CAPITOLO 4 __________ Fiona salutò Emma e salì le scale per raggiungere il suo appartamento. Quando aprì la porta, Romeo le corse incontro miagolando. Sembrava molto felice di vederla. Anche Fiona era molto felice di essere finalmente a casa. Andò in cucina e appoggiò la zucca sul tavolo, poi andò in bagno. Quando tornò in cucina, Romeo era sul tavolo e fissava la zucca. Anzi, le soffiava. «Romeo, cosa succede?» chiese Fiona osservando prima lui, poi la zucca. Romeo continuò a miagolare e a rizzare il pelo. Fiona cercò di tranquillizzarlo, poi si avvicinò prudentemente alla zucca e la prese in mano, girandola a destra e a sinistra. Sembrava una zucca normalissima. Ma Romeo non ne sembrava convinto. Forse ha un odore strano? Fiona la annusò, ma non sentì nessun odore particolare. Ma lei non aveva l’olfatto di un gatto. Sì, probabilmente ha solo un odore particolare, per questo Romeo reagisce in modo così strano, pensò Fiona, sebbene una parte di lei non ne fosse tanto sicura. Prese Romeo e lo portò in salotto, poi si lavò i denti e si mise il pigiama. Ma non aveva sonno, così si sedette sul divano e accese la TV. Dato che era la notte di Halloween, in TV c’erano un sacco di film horror. Ne scelse uno a caso e iniziò a guardarlo, mentre Romeo si appallottolava vicino a lei. Nel film c’erano dei ragazzi che avevano affittato una baita nel bosco. Niente di originale, pensò Fiona. All’inizio erano tutti allegri e si divertivano. C’era la solita biondina carina che tipicamente muore per prima. Poi arrivò la sera e iniziarono a succedere cose strane. Si sentivano dei rumori, la porta cigolava. La ragazza urlò e sparì. Gli altri ragazzi erano in casa terrorizzati. Poi qualcuno bussò alla porta. Tutti trattennero il fiato. Sentirono dei passi, un’ombra si avvicinò alla finestra. L’ombra ruppe il vetro ed entrò in casa. Era una zucca gigante che sorrideva malignamente. Adesso anche Fiona si trovava nella casa e iniziò a correre in preda al panico. Doveva scappare, allontanarsi da quella terribile zucca, allontanarsi da quel posto… Uscì dalla casa e corse nel bosco. Correva e correva, ma all’improvviso era circondata da decine di bancarelle, tutte che vendevano zucche. Ma le zucche erano vive e si muovevano verso di lei. Fiona cercò di scappare, ma le zucche erano troppe e ben presto era circondata. Si girò nella speranza di trovare una via di fuga, ma non vide altro che zucche. Le zucche si avvicinarono sempre di più con atteggiamento minaccioso, diventarono sempre più grandi e i loro occhi erano come pozzi neri senz’anima da cui Fiona non riuscì a distogliere lo sguardo. Tu ci hai mangiate, adesso noi mangiamo te. Ripetevano le zucche in coro e sghignazzavano. Tu ci hai mangiate, adesso noi mangiamo te. E Fiona vide che i loro sorrisi maligni si allargavano e la loro bocca nera si faceva sempre più grande. E le zucche ridevano. Una risata senza gioia. Il buio la stava avvolgendo, presto l’avrebbero inghiottita… Una luce si fece strada fra le tenebre e la risata si spense. Due occhi rassicuranti, un viso familiare, quel pelo rosso... Romeo? Chiese Fiona stupita. E in quel momento aprì gli occhi. Si era addormentata sul divano e stava sudando. Romeo la stava fissando con quei suoi occhi verdi. Sul pavimento di fronte al divano c’era la zucca: era rotta in mille pezzi. Romeo, dopo essersi evidentemente assicurato che Fiona stesse bene, iniziò a pulirsi il pelo. Fiona restò immobile per cinque minuti buoni, fissando Romeo che si faceva la toeletta e i resti della zucca sul tappeto, troppo stordita per riuscire a pensare con chiarezza. Poi si alzò, prese un sacco della spazzatura, raccolse i pezzi di zucca e andò a buttarli nel cassonetto della spazzatura in strada, mentre il sole sorgeva e illuminava le strade di Roma. | |||
10 Dec 2021 | 🎄 9 dicembre - I biscotti 🎄 | 00:00:36 | |
🎄 9 dicembre - I biscotti 🎄 Impariamo i vocaboli dei biscotti e poi... prepariamoli insieme! _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
05 Dec 2020 | A2 • Il gatto Franz e le calze di Natale | 00:03:39 | |
Una sera, mentre i suoi umani guardavano un film di Natale su Netflix, il gatto Franz dormiva felice sul divano. All‘improvviso ha sentito qualcosa di molto interessante: Quindi Franz ha elaborato un piano. Ha aspettato che gli umani si fossero addormentati e poi è andato a caccia di calze. È andato tutto benissimo. Franz ha trovato quattro belle calze: due con dei gatti - perfette per lui e per il suo amico, il gatto Sissi (è un maschio con un nome da femmina, ma non è colpa sua…), una molto grande - perfetta per il papà che mangia sempre molto, e una con un motivo natalizio per la mamma. Il giorno seguente la mamma si è alzata e ha cercato le sue calze, ma come mai c‘erano solo calze spaiate nell‘armadio!? È andata in soggiorno per cercare le calze mancanti e ha visto ciò che Franz aveva fatto! Una calza per ciascun membro della sua famiglia - una in più per Franz, tutte appese al camino per Babbo Natale! ____________ Impara l'italiano con noi! Visita il nostro sito: italiano-bello.com. | |||
14 Dec 2021 | 🎄 15 dicembre - Il pandoro 🎄 | 00:01:46 | |
🎄 15 dicembre - Il pandoro 🎄 Anche il pandoro è un dolce che ha origine nel Nord Italia, a Verona. A differenza del panettone è a forma di stella e tipicamente non ha né l’uva passa né la frutta candita. Il panettone e il pandoro sono dolci molto simili, ma qual è il più buono? È una vera sfida. Ogni anno a Natale l’Italia si divide in due: team panettone e team pandoro! Un altro dolce italiano tipico di Natale è il TORRONE, a base di uova, miele, zucchero e mandorle. Il torrone può essere duro o morbido e ne esistono diverse varietà regionali: particolarmente famosi sono il torrone di Cremona, di Benevento, siciliano e sardo. _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 Italiano-Deutsch: Italienischer Adventskalender🇮🇹🇬🇧 Italiano-English: Italian Advent Calendar Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
09 Aug 2023 | Il piccolo principe e la volpe (A2/B1) 🦊 | 00:08:38 | |
In quel momento è apparsa la volpe.«Buon giorno», ha detto la volpe. «Buon giorno», ha risposto educatamente il piccolo principe voltandosi, ma non ha visto nessuno. «Sono qui», ha detto la voce, «sotto il melo…» «Chi sei?» ha domandato il piccolo principe, «sei molto carina…» «Sono una volpe», ha detto la volpe. «Vieni a giocare con me», le ha proposto il piccolo principe, «sono così triste…» «Non posso giocare con te», ha detto la volpe, «non sono addomesticata.» «Ah! Scusa», ha detto il piccolo principe. Ma dopo averci pensato un po’, ha aggiunto: «Che cosa vuol dire “addomesticare”?» «Non sei di queste parti, tu», ha detto la volpe, «che cosa stai cercando?» «Cerco gli uomini», ha detto il piccolo principe. «Che cosa vuol dire “addomesticare”?» «Gli uomini» ha detto la volpe, «hanno i fucili e cacciano. È molto seccante! Allevano anche le galline. È il loro unico interesse. Cerchi delle galline?» «No», ha detto il piccolo principe. «Cerco degli amici. Che cosa vuol dire “addomesticare”?» «È una cosa che si dimentica troppo facilmente», ha detto la volpe. «Vuol dire “creare legami“…» «Creare legami?» «Certo», ha detto la volpe. «Adesso, per me, tu sei solo un ragazzino come centomila altri ragazzini. E non ho bisogno di te. E nemmeno tu hai bisogno di me. Per te sono solo una volpe come centomila altre volpi. Ma se mi addomestichi, avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai l’unico al mondo per me. Io sarò l’unica al mondo per te…» «È possibile», ha detto la volpe. «Capita di tutto sulla Terra…» «Oh! Non è sulla Terra», ha detto il piccolo principe. La volpe sembrava molto incuriosita: «Sì.» «Ci sono cacciatori su questo pianeta?» «No.» «Questo è interessante! E delle galline?» «No.» «Niente è perfetto», ha sospirato la volpe. Poi la volpe è tornata alla sua idea: «La mia vita è monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline sono uguali e tutti gli uomini sono uguali. E io per questo mi annoio. Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sarà luminosa come il sole. Conoscerò un rumore di passi diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi i campi di grano laggiù? Io non mangio pane. Il grano è inutile per me. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai i capelli color dell’oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticata. Il grano dorato mi farà pensare a te. E amerò il suono del vento nel grano…» ... Continua a leggere, ecco i link: 🇮🇹 🇩🇪 IT-DE: https://italiano-bello.com/de/geschichten/il-piccolo-principe-e-la-volpe-a2-b1/ 🇮🇹 🇬🇧 IT-EN: https://italiano-bello.com/en/stories/il-piccolo-principe-e-la-volpe-a2-b1/ | |||
31 Dec 2020 | A2 • Gli spiriti del Natale #epilogo | 00:02:46 | |
🇮🇹⭐ EPILOGO ⭐🇮🇹 È la mattina di Natale e siamo a casa dei genitori di Padroncina. Tutti dormono profondamente. Quasi tutti. Cody ed io non riusciamo più a dormire, siamo molto agitati. È Natale! Quando si svegliano? La pendola dice che sono già le nove. Hanno dormito abbastanza, non c'è dubbio. Cody ed io corriamo in camera da letto, saltiamo sul letto e abbaiamo. Sveglia! Sveglia! È Natale! Ma il regalo più bello non è da scartare. Vado da Cody e Padroncina e abbaio felice. Vi voglio bene! Padroncina ci abbraccia. «Buon Natale, cuccioli miei.» Una luce vicino all'albero attira la mia attenzione. Mia mamma è lì e mi sorride. Buon Natale anche a te, mamma. *FINE* 👉 Questa e altre storie su italiano-bello.com 🇮🇹 | |||
08 Oct 2020 | Kira e Cody e il labirinto della strega #2 | 00:02:57 | |
Protagonisti: i cani Kira e Cody 🐶, Padroncina 👩 e Amicone 👨 Episodio 2 Padroncina ha ancora molto da fare e io mi annoio un po’. Così vado in giardino e mi godo la fresca aria autunnale. Mi piace stare in giardino. Abitiamo in una via tranquilla dove passano poche macchine. Alcune persone stanno camminando sul marciapiede. Forse vanno a fare la spesa al supermercato, oppure vanno a prendere un caffè al bar qui vicino. Yaaawn che sonno… quasi quasi faccio un pisolino… «Ah ah ah! Mi immagino già le loro facce quando li mangeranno!» ______________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
16 Mar 2024 | 🐣 Il pulcino pasquale (A1) | 00:03:21 | |
Un pulcino vive in una fattoria. Tutti i suoi fratelli e le sue sorelle sognano di diventare galli e galline, ma lui è diverso. Da quando la mamma gli ha raccontato la storia del coniglio pasquale, lui vuole diventare come lui. Vuole diventare il coniglio pasquale. Ma per un pulcino è molto difficile diventare un coniglio. Allora chiede aiuto alla sua mamma. «Mamma, come posso diventare il coniglio pasquale?» «Devi dipingere le uova!» risponde lei. E gli dà un po’ delle sue uova bianche. Il pulcino le dipinge con i colori dell’arcobaleno e le mette in un cestino. Ma dipingere le uova non è abbastanza. Allora va dai suoi fratelli e dalle sue sorelle. «Miei cari fratelli e sorelle, come posso diventare il coniglio pasquale?» chiede il pulcino. «Ti servono due orecchie lunghe!» dice uno. «E una coda piccola e morbida!» dice un altro. Il pulcino prende un po’ di cotone, crea una coda piccola e morbida, poi disegna su un foglio due orecchie lunghe e le attacca a una fascia. Ma ancora non è abbastanza. Allora va dal suo amico gatto. «Gatto, come posso diventare il coniglio pasquale?» «Perché non lo chiedi direttamente a lui?» risponde il gatto. «Domani è Pasqua!» All’alba, il pulcino prende il suo cestino con le uova, indossa la coda e le orecchie e si mette alla ricerca del coniglio pasquale. Ha un solo modo per trovarlo: seguire le uova colorate! Una è dietro a un albero. Un’altra è nascosta nell’erba alta. Alcune sono vicino al recinto. All’improvviso, il pulcino sbatte la testa contro qualcosa. «Buongiorno» dice una voce. Il pulcino alza la testa. È proprio lui, il coniglio pasquale! «Finalmente ti ho trovato!» esclama felice il pulcino. «Dimmi, ti prego, come posso diventare come te? Vorrei tanto diventare un coniglio pasquale!» «Perché vuoi essere come me?» «Per nascondere le uova e fare felici i bambini!» Il coniglio vede il cestino con le uova colorate. Vede la coda di cotone e le orecchie di carta. «Non devi essere un coniglio per farlo. Tu sei un pulcino, e sei perfetto così. Guarda che belle uova che hai realizzato! Vieni con me, le nascondiamo insieme.» E da quel giorno, ogni Pasqua, il coniglio pasquale nasconde le uova insieme al suo nuovo amico, il pulcino pasquale. | |||
15 Jul 2021 | B1 • Franz e la dieta | 00:08:10 | |
Era una normalissima mattina d’estate e io mi svegliai di buon umore. Mi stiracchiai e guardai il cielo azzurro e limpido fuori dalla finestra. Sarà una bellissima giornata, come al solito! Pensai, non immaginando che quella si sarebbe trasformata in una delle peggiori giornate della mia vita! Sospirando mi rialzai e uscii con lei. Ma ero stanco e non avevo alcuna voglia di passeggiare, il mio stomaco era vuoto e avevo fame! Vidi un bel posticino all’ombra di un albero, mi sdraiai di nuovo e chiusi gli occhi. La mamma si rassegnò e tornò in casa. __________ 🇮🇹Testo completo e traduzione tedesco/italiano su italiano-bello.com | |||
21 Aug 2020 | B1 • Jinse, il cavallo che vuole essere coraggioso | 00:04:13 | |
Ciao! Sono il cavallo Jinse e vivo in una stalla molto carina in Baviera, insieme al mio migliore amico Graphit e altri 20 cavalli. Siamo una grande mandria di cavalli e viviamo tutti insieme. Graphit, il mio migliore amico, è molto anziano, per questo è in pensione da qualche anno. Non so cosa voglia dire esattamente, ma sembra che non debba fare più niente, riceve solo da mangiare e qualche medicinale. A lui basta mangiare tanto, godersi la vita e non doversi muovere tanto. A me non piacerebbe non fare niente, sarebbe noioso! Preferisco vivere delle avventure e imparare cose nuove! Ma lui è contento così e io faccio del mio meglio per evitare che gli altri lo infastidiscano. Sono la sua guardia del corpo! Poi ci sono i nostri umani, la mamma e il papà, che vengono ogni giorno a trovarci. Siamo sempre molto felici quando arrivano. Vado subito al cancello a salutarli e Graphit mi segue. Ci strigliano e pettinano e questo dura molto, specialmente in inverno. Sono un frisone con molto crine e una criniera lunga e folta, per questo ci mettono sempre molto tempo a strigliarmi. Mi piace, amo essere strigliato! Dopo facciamo spesso qualcosa di interessante, come un giro, e ciò mi piace molto perché viviamo sempre molte avventure nei campi e nel bosco. Mi piacciono le avventure e un giorno diventerò un cavallo molto coraggioso, ma adesso… sono ancora molto prudente. È giusto essere prudenti, o no? Per esempio, sono molto prudente quando vedo una macchina parcheggiata vicino al nostro sentiero. Potrebbe partire da un momento all‘altro! Devo fare attenzione che non ci succeda niente di male, vero? Andiamo anche al maneggio per imparare cose nuove. Faccio qualcosa che si chiama dressage ed è molto interessante perché imparo tanto e mi fanno sempre un sacco di complimenti. Mi piace quando vengo lodato! E poi ci sono anche i giochi! Sono molto divertenti. La mamma dice che mi aiutano a non essere più un fifone… io le dico che non sono un fifone, sono solo prudente. Ma comunque la mamma ha ragione, mi aiutano molto. Per esempio grazie a questi giochi ho imparato che un ombrello non è per niente pericoloso e adesso non ho più paura degli ombrelli. Anche prima non avevo paura, ero solo prudente… vabbè, avete capito. Ho imparato anche molte altre cose, ma sono difficili da descrivere, per questo vi mostro qualche foto. P.S. Ho presentato anche Graphit perché lui non ama molto scrivere. Anzi, a dire la verità, penso che non sappia proprio scrivere! ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
21 Mar 2021 | A1/A2 • Il salvataggio di Pasqua #3 | 00:03:09 | |
⭐ CAPITOLO TRE ⭐ CODY Kira è scomparsa. Dove sei, Kira? Perché non torni? Padroncina e Amicone la stanno cercando con la macchina. Io sono rimasto alla fattoria. Corro sul prato di qua e di là. Dopo un po’ noto un buco nella recinzione. Dove sei, Kira? Sono molto preoccupato. Cammino nel bosco tra gli alberi. All’improvviso, cado. Cado in un tunnel. Aiuto! Apro gli occhi e… non credo ai miei occhi. Vedo un prato verde con tanti fiori colorati, un fiume con dei pesci, un ponte elegante e una casa piccola e graziosa. Sul prato ci sono tantissime uova. Uova blu, gialle, rosse, verdi, rosa, viola... Uova di tutti i colori! Cammino verso la casa. Qualcuno canta. La porta è aperta. Entro. Pasquale, il coniglietto pasquale, è un coniglio molto grande. È marrone e bianco, ha le orecchie lunghe e gli occhi neri. È simpatico e gentile. Ma adesso è molto serio. Va in cantina, prende una fionda robusta e una cintura marrone piena di uova colorate. Poi si mette una benda sulla fronte. Usciamo e andiamo in giardino. ___________ 📖Scarica L'E-BOOK con gli esercizi su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
21 Dec 2021 | ⛄ 22 dicembre - Il pupazzo di neve ⛄ | 00:02:49 | |
⛄ 22 dicembre - IL PUPAZZO DI NEVE ⛄ Guarda il VIDEO È inverno e una bambina di nome Lily fa un bel pupazzo di neve nel suo giardino. Mette una bella carota arancione per il naso, due bottoni per gli occhi e due rametti per le braccia. Magicamente, il pupazzo prende vita: si muove e inizia a giocare con la bambina. Di sera, quando la luce della casa illumina il giardino e la staccionata di legno, il pupazzo di neve crea delle ombre con le sue mani e racconta storie avvincenti. A Lily piacciono moltissimo le storie del pupazzo di neve. Poi arriva la primavera e il pupazzo inizia a sciogliersi. Ma Lily ha un’idea: va nel garage e mette il pupazzo di neve nel vecchio frigorifero! Così, anno dopo anno, in inverno Lily tira fuori il suo amico dal frigorifero e giocano insieme. La sera Lily si siede in giardino e guarda le storie che il pupazzo di neve crea con le ombre delle sue mani. Gli anni passano, Lily diventa una donna e non ha più tempo per giocare con il suo amico. Lui è sempre nel frigorifero e la aspetta, ma lei si è dimenticata di lui. Ma una sera, in ufficio, una lampada cade vicino alla sua pallina di vetro con la neve e sul muro appare l’ombra di un pupazzo di neve. All’improvviso Lily si ricorda del suo amico e corre a casa. Apre la porta del vecchio frigorifero e lui è ancora lì: un po’ ghiacciato, ma felicissimo di rivederla. Vanno in giardino e lui racconta una nuova storia con le ombre delle sue mani, ma questa volta insieme a loro c’è qualcun altro: la figlia di Lily. _______________Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
30 Apr 2022 | #4 🐰 Alla ricerca dei colori scomparsi (A2) | 00:02:37 | |
CAPITOLO 4 «Oh scusami, non ti avevo visto. Stai bene?» chiede l’orso preoccupato. 🐰 CONTINUA 🐰 ________________ Scarica l'EBOOK gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Alla ricerca dei colori scomparsi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Alla ricerca dei colori scomparsi | |||
20 Sep 2020 | Rocky e l'avventura nella laguna #5 | 00:01:52 | |
Protagonisti: il cane Rocky 🐶, Padroncina 👩 e Padroncino 👨 EPISODIO 5 Felice, lo osservo volare sopra la laguna, poi torno dai miei padroncini. Padroncina sembra molto felice, ha la macchina fotografica in mano e un grande sorriso sul suo viso. Prima di riuscire a raccontarle del mio gesto eroico, lei mi dice tutta emozionata che ha visto un fenicottero e mi mostra la foto di un grande uccello rosa che vola sopra la laguna. Ma quello è Filippo! penso sorpreso. Quindi Filippo è un fenicottero! Adesso finalmente so che cos’è un fenicottero e sono davvero orgoglioso di averne conosciuto uno. Ma non vorrei che Padroncina diventi gelosa, quindi preferisco non dire nulla e la mia avventura rimane il mio piccolo segreto… Ma forse potrei organizzare un incontro tra Filippo e Padroncina… Chissà?! Ne sarebbe felicissima! Felici e contenti, ci rimettiamo in viaggio verso il campeggio. Che avventura! ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
19 Jun 2022 | 🇮🇹 La filastrocca dei mesi | 00:01:10 | |
LA FILASTROCCA DEI MESI 🇮🇹 A gennaio c’è un bel pupazzo di neve da fare ------------- Fai l'esercizio e leggi la traduzione, ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE La filastrocca dei mesi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN La filastrocca dei mesi | |||
10 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #8 | 00:03:04 | |
⭐ EPISODIO 8 - LE REGOLE DEL BOSCO ⭐ Sento il rumore dell’acqua. Ormai manca poco, ci siamo quasi! Corro ancora più velocemente. Da un momento all’altro vedrò sicuramente il fiume, ne sono sicura. Ma all’improvviso c’è qualcosa davanti a me. E io ovviamente gli vado addosso. Ahia! 🐶 L'avventura continua domani! 🐶 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
10 Oct 2020 | Kira e Cody e il labirinto della strega #4 | 00:03:11 | |
Protagonisti: i cani Kira e Cody 🐶, Padroncina 👩 e Amicone 👨 Episodio 4 In salotto, una ragazza ha lasciato cadere a terra un biscotto. Con dita tremanti, indica qualcosa di colore nero che si sta muovendo sul pavimento. «Quel… quel ragno è appena uscito dal biscotto!» esclama terrorizzata. A me i ragni non fanno paura. Sono degli animali piuttosto buffi! Corro per catturarlo, ma non faccio in tempo. Il ragno scompare sotto il divano e non lo vedo più. In quel momento altre persone iniziano a urlare. Qualcuno ha preso una fetta della torta alla zucca che Padroncina ha preparato con tanto amore. Ma dal centro della torta, come una cascata nera, escono decine, anzi, centinaia di ragni neri. Altri ragni escono dai biscotti e dai muffin al cioccolato. Tutti i dolcetti sono invasi dai ragni, che camminano velocissimi sul pavimento e si arrampicano sulle gambe degli ospiti. «Che cosa…?» «Via di qui, presto!» Che diamine sta succedendo? Troppo tardi mi accorgo che i ragni si stanno arrampicando anche su di me. Adesso non sono più così buffi… Aiuto! Cody! Padroncina! abbaio terrorizzata. Cado a terra. Ahia, che male! I ragni stanno tessendo una ragnatela intorno al mio corpo. Oh no! Vogliono mangiarmi! Padroncina e Amicone arrivano di corsa. Lei ha in mano un coltello e cerca di liberarmi, mentre lui tiene lontani i ragni con una scopa. Alcuni ragni camminano sul mio muso. Hanno davvero un cattivo odore questi ragni… Padroncina riesce finalmente a liberarmi e tutti insieme corriamo fuori dalla casa. Per strada, le persone urlano e corrono spaventate. Per terra ci sono tante figure bianche. Questa volta non è né carta igienica né stoffa . Sono persone avvolte nelle ragnatele, pronte per essere mangiate. ______________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
21 Mar 2022 | 🇮🇹 La primavera è arrivata (B1) | 00:04:07 | |
Era primavera e il gatto Franz era strafelice. Il cinguettio degli uccelli, i colori delle piante che iniziavano a fiorire, il sole che gli scaldava la schiena quando dormiva in giardino... Dormire in giardino è molto più bello che dormire sul divano, pensò Franz e andò a cercare un bel posto al sole per fare un pisolino. Dopo aver dormito per un po’, Franz si svegliò. Sbadigliò e si stiracchiò un po’. Poi decise di fare una piccola passeggiata per controllare se fosse successo qualcosa di nuovo nel suo territorio. C’erano molte cose interessanti lì: tantissimi scatoloni, dei grandi mobili e pure un tappeto. Franz stava annusando agitato tutte quelle cose quando all’improvviso il portellone si chiuse rumorosamente. Poi l‘autista avviò il motore e tutto cominciò a traballare. Franz aveva molta paura, si nascose dietro uno scatolone e rimase lì, tremando. Dopo molto tempo il furgone si fermò e qualcuno aprì il portellone. Degli umani sconosciuti iniziarono a scaricare gli scatoloni e i mobili. Franz aspettò e, in un momento in cui non c‘era nessuno, scese dal furgone. Corse nel giardino più vicino e si nascose sotto un cespuglio. Aveva tanta paura, era disperato e miagolava lamentosamente, ma sottovoce perché non voleva che qualcuno lo sentisse. E aveva tanta fame! Aspettava da molto tempo sotto il cespuglio e non sapeva proprio cosa fare, quando all‘improvviso una mano sfiorò la sua schiena. Lo scosse addirittura un po‘! Franz si spaventò molto, per paura chiuse gli occhi - se non vedo niente, anche gli altri non possono vedermi, o no? pensò. Franz aprì gli occhi. È vero, sono a casa, sul mio divano! pensò ed era felicissimo che tutta l‘avventura fosse stata solo un sogno! Purtroppo anche il sole era stato un sogno, stava piovigginando. Non importa, pensò, sono a casa! A casa, al sicuro. __________ 🇮🇹 Scarica il PDF gratuito della storia e impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: La primavera è arrivata 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: La primavera è arrivata | |||
11 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #9 | 00:02:31 | |
⭐ EPISODIO 9 - È VIVA! ⭐ Di fronte a noi c’è il fiume, illuminato dalla luna, e dall’altra parte la montagna. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
06 Dec 2021 | 🎄 4 dicembre - L'albero di Natale 🎄 | 00:02:21 | |
🎄 4 dicembre - L'albero di Natale 🎄 Tradizionalmente gli italiani fanno l’albero di Natale e addobbano la casa l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata, e tolgono tutto il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania. L'ALBERO DI NATALE DI GUBBIO Nel paesino di Gubbio, in Umbria, c’è un grandissimo albero di Natale di luci. Si trova sul Monte Ingino, è alto 750 metri e ha 950 luci in totale. L’hanno realizzato per la prima volta nel 1981 ed è l’albero di Natale non naturale più grande del mondo! _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: 🇮🇹🇬🇧 Italiano-English: Italian Advent Calendar Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
07 Apr 2023 | IL MIRACOLO DEI COLORI 🐰 La vera storia del coniglietto pasquale (A1) | 00:03:45 | |
Storia di Pasqua per A1 con VIDEO ed ESERCIZI (link sotto) È il giorno prima di Pasqua e un coniglietto cammina nel bosco. Il coniglietto cammina lentamente perché non vede niente: è cieco. Il giallo è caldo come il sole sulla pelle. Quella notte il coniglietto non riesce a dormire. È un po’ triste. Infine torna dalla gallina, vede le sue uova bianche e ha un’idea. Prende un pennello e dei colori e dipinge le uova. La nostra storia di Pasqua preferita adesso anche con video, esercizi e la traduzione completa in inglese e tedesco! La storia è scritta da Eleonora De Zordi e le bellissime illustrazioni sono di Giulia Cregut. Disponibile anche come libro bilingue in diverse combinazioni linguistiche (italiano-inglese, italiano-tedesco e tedesco-inglese) edito da Bello Books. Ecco i link dove trovi gli ESERCIZI gratuiti in pdf e tutte le informazioni: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: https://italiano-bello.com/de/geschichten/il-miracolo-dei-colori/ 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: https://italiano-bello.com/en/stories/il-miracolo-dei-colori/ © Italiano Bello | |||
12 Sep 2020 | Sciarpetta Verde #3 | 00:01:30 | |
#EPISODIO 3 Mentre Sciarpetta Verde raccoglieva altri funghi, il gatto selvatico è corso a casa della nonna. «Sì, ho ancora la febbre. 39. Come dici? Sciarpetta Verde sta venendo qui con una torta e del tè? Ottimo! Che torta hai fatto?» Poi la nonna ha messo giù il telefono. In quel momento, il gatto selvatico è entrato in casa con un grande balzo. ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
29 Jan 2021 | B1 • È quasi mezzanotte - seconda parte | 00:05:32 | |
È quasi mezzanotte, ma stasera piove. Piove ormai da un paio d‘ore. La giovane donna guarda fuori dalla finestra. Il cielo è scuro e le nuvole si muovono velocemente. Il vento forte fa entrare la pioggia nella sua camera. Rimette le tende davanti alla finestra per evitare che si bagni tutto e torna al tavolo, dove si trova una lucerna accesa. La luce illumina il suo volto pensieroso. Vorrebbe uscire di nascosto per incontrare il suo amante, ma con questo tempo è impossibile. Quando torna dovrebbe cambiarsi e stendere i panni bagnati ad asciugare, ma la tunica bagnata rivelerebbe che è uscita di nascosto, e questo la metterebbe in difficoltà. Nessuno deve sapere che esce senza permesso. Il rumore di un tuono interrompe i suoi pensieri. Ci mancava anche il temporale, pensa. La speranza che il tempo migliori diminuisce. La giovane donna si alza e comincia a camminare avanti e indietro per la camera. Stava camminando per le strade di Roma con una sua schiava. Voleva comprare della frutta. È passata davanti ad una bancarella e si è fermata a guardare l’offerta. All’improvviso ha sentito il nitrire di un cavallo. Si è girata e ha visto un cavallo che galoppava velocemente verso di lei. Era senza cavaliere e sembrava fuori controllo. Spaventata, si è coperta la testa con le braccia. La sua schiava ha urlato. Poi, dal nulla, è apparso un ragazzo che ha afferrato le redini del cavallo e l’ha fermato, cercando di calmarlo. Il ragazzo le ha sorriso, ma poi ha distolto subito lo sguardo. Non è permesso guardare una donna direttamente negli occhi. Un altro tuono fa tornare la donna alla realtà. Grazie alla sua schiava di fiducia, la giovane donna è riuscita a scoprire chi è il ragazzo che le ha salvato la vita – o almeno che le ha evitato gravi ferite. Il ragazzo lavora in un panificio e quel giorno era andato a consegnare il pane a una locanda, ma aveva preso una strada diversa del solito. Stava passando vicino alle bancarelle quando aveva visto il cavallo che si era liberato. Dopo quel primo incontro si erano visti molte volte. A volte di giorno, al panificio. Più spesso di notte, in segreto. Ma con questo temporale dubita che riuscirà a vederlo stasera. Con un sospiro, spegne la lucerna e l’oscurità la avvolge. Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com | |||
06 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #2 | 00:02:33 | |
⭐EPISODIO 2 - ABBIAMO PRESO TUTTO? ⭐ Padroncina esce dal bagno, spegne la luce e poi va in corridoio, dove si mette i suoi scarponcini nuovi. È molto orgogliosa dei suoi nuovi scarponcini da trekking: li ha comprati ad un prezzo conveniente poco prima di partire per le vacanze. Sono beige e profumano di nuovo! Ma ancora per poco, perché presto puzzeranno di piedi... Padroncina finalmente si rilassa e chiude la porta a chiave. Era ora! 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
09 Apr 2023 | 🇮🇹 IL LUPO E I SETTE CAPRETTI (A1) | 00:06:52 | |
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI - A1 Mamma capra e i suoi sette capretti abitano in una casetta vicino al bosco. La casetta è piccola e di legno. CONTINUA A LEGGERE: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: https://italiano-bello.com/de/geschichten/il-lupo-e-i-sette-capretti-a1/ 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: https://italiano-bello.com/en/stories/il-lupo-e-i-sette-capretti-a1/ | |||
11 Dec 2021 | 🎅 12 dicembre - La renna 🎅 | 00:02:14 | |
🎅 12 dicembre - La renna 🎅 LA RENNA RUDOLPH In un paese lontano lontano, nel freddo Nord, dove la neve è più bianca e le notti più lunghe, c’è un piccolo villaggio di renne. Alcune di queste renne aiutano Babbo Natale a portare i regali a tutti i bambini. Qui vive anche il piccolo Rudolph, che è una renna molto particolare: tutte le renne hanno il naso marrone, invece Rudolph ha il naso rosso e luminoso! Il suo naso così luminoso può essere molto utile, per esempio se la notte di Natale c’è una nebbia molto fitta… LEGGI TUTTA LA STORIA! La trovi su Italiano Bello _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
13 Mar 2021 | Corneglio, un coniglio speciale 🐰🇮🇹 | 00:06:06 | |
🐰 Corneglio, un coniglio speciale 🐰 Corneglio è un piccolo coniglietto e ha molti fratelli: sette sorelle e cinque fratelli. Ma lui è il più giovane e la sua zampa sinistra è più corta dell‘altra. Per questo Corneglio zoppica e i suoi fratelli lo prendono sempre in giro. Dopo un dispetto lui pensa: Un giorno ve la farò vedere! | |||
30 Sep 2020 | Il gatto Franz e la festa di Halloween | 00:03:37 | |
C‘era una volta un gatto che era sempre molto curioso. Era anche pauroso, ma con la mamma era più curioso che pauroso, perché con la mamma non succede mai niente di male. Il gatto si chiamava Franz e un giorno ha vissuto una grande avventura! Era la notte del 31 ottobre e la mamma di Franz aveva organizzato una festa di Halloween. Quando gli ospiti sono arrivati, Franz, il gatto curioso, ha voluto vedere che cosa stava succedendo. Tutti gli ospiti erano mascherati e avevano portato molte cose da mangiare: delle dita di strega, degli occhi mostruosi in budino rosso... Franz ha pensato che a volte gli umani sono un po‘ strani! Ma non importa. Poi la mamma gli ha detto: «Franz, non credo che ti piaccia una festa del genere, c‘è troppa gente, troppo chiasso qui! Vieni con me, andiamo in giardino.» E così la notte di Halloween Franz e la sua mamma sono andati in giardino. Sono andati nel posto preferito di Franz, il capanno degli attrezzi. Ma che sorpresa! Nel capanno degli attrezzi hanno trovato un piccolo animale nero con le ali che parlava italiano! All‘improvviso qualcuno ha bussato alla porta. Tutti si sono spaventati! ______________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
12 Sep 2020 | Sciarpetta Verde #5 | 00:01:32 | |
#EPISODIO 5 La nonna possiede molti animali: delle galline, un gallo, un cavallo, due caprette e alcuni conigli. Per questo il veterinario va regolarmente da lei per controllare che gli animali stiano bene. In quel momento stava visitando il cavallo, quando ha sentito urlare. Allora è corso subito in casa. Sciarpetta Verde lo ha visto e ha urlato: «Aiuto! Questo gattaccio ha mangiato la torta! E probabilmente ha fatto del male alla mia nonnina!» Senza esitare, il veterinario ha tirato fuori dalla tasca una siringa e l’ha conficcata con forza nel sedere del gatto. Il gatto selvatico ha miagolato forte, poi ha chiuso gli occhi ed è caduto a terra come un sacco di patate. ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
30 Oct 2020 | La maledizione delle zucche #5 | 00:02:51 | |
CAPITOLO 5 _________ Fiona non sapeva bene cosa fare, così iniziò a camminare. Camminò a lungo, cercando di non pensare troppo a quella strana notte. Quasi senza rendersene conto giunse alla piazza dov’era stata la sera prima con Emma. Forse sperava di trovare delle risposte o una spiegazione logica a quello che era successo. Ma il villaggio di Halloween non c’era più. C’era il solito obelisco al centro della piazza e alcune persone che camminavano assorte nei loro pensieri. Ma di bancarelle, zucche o fauni nemmeno l’ombra. Se ne sono andati in fretta, pensò Fiona delusa. Infine, Fiona tornò a casa e andò da Emma. Stava facendo colazione e le offrì un caffè. Fiona rimase per un po’ in silenzio, poi però decise di parlare del suo strano sogno. «Emma, ti ricordi la zucca di ieri…» incominciò Fiona. «La zucca? Intendi il risotto alla zucca? Buonissimo» disse Emma masticando un biscotto. «No, no, non il risotto, intendo la zucca, quella che ho preso al villaggio di Halloween.» Emma la guardò come se non capisse di cosa stesse parlando. «Quale villaggio?» «Ma quello in centro, dove siamo state ieri sera…» Ma Emma continuava a non capire. «Ieri sera sono venuta a cena da te, e poi abbiamo visto un film» disse, guardando Fiona come se stesse impazzendo. «Emma, se è uno scherzo, non è divertente. Ieri volevamo guardare un film, ma poi siamo uscite perché tu avevi visto quella locandina…» Fiona iniziava ad arrabbiarsi. «Senti, non so di cosa tu stia parlando. Forse hai fatto solo un brutto sogno.» Fiona non lo scoprì mai, ma da quel giorno, ogni volta che vedeva una zucca, sentiva quella risata maligna nella sua testa. Da quel giorno, ogni zucca che vedeva sembrava seguirla con lo sguardo. Da quel giorno, Fiona non mangiò più neanche una zucca. ___________ You can find the whole story with English or German translation on our website in the STORY section: https://italiano-bello.com/ | |||
30 Apr 2022 | #3 🐰 Alla ricerca dei colori scomparsi (A2) | 00:04:28 | |
CAPITOLO 3 Kira e Cody corrono verso la fattoria del loro amico Leo e intanto Kira ripensa alle parole della coccinella: I colori per dipingere le uova di Pasqua sono scomparsi. Pasquale è molto preoccupato. Come farà Pasquale a dipingere le uova? 🐰 CONTINUA 🐰 ________________ Scarica l'EBOOK gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Alla ricerca dei colori scomparsi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Alla ricerca dei colori scomparsi | |||
03 Apr 2022 | 🇮🇹 Miracolo di Pasqua 🐰 (A1) | 00:03:56 | |
🐰 Miracolo di Pasqua 🐰 È il giorno prima di Pasqua e un coniglietto cammina nel bosco. Il coniglietto cammina lentamente, perché non vede niente: è cieco. Dopo un po’ arriva a una fattoria e incontra una gallina. Ma lui non sa che cos’è una gallina. La mattina di Pasqua il coniglietto si sveglia con una sorpresa. Apre gli occhi e… vede la gallina davanti a lui! Vede il cielo, l’erba, la fattoria… È un miracolo! ________________ Scarica il PDF gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Miracolo di Pasqua 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Miracolo di Pasqua | |||
12 Jan 2022 | 🇮🇹 Giacometti e il cane (A2/B1) | 00:12:51 | |
Il primo caso per il professore Giacometti! Dal libro: Il professore Giacometti indaga a Roccabella, di Roberta Gregorio. . GIACOMETTI E IL CANE È una giornata meravigliosa e calda. Oggi il Professore Giacometti si è alzato presto per annaffiare le verdure che crescono nell'orto dietro casa. Pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e peperoni. Anche quando non deve annaffiare le verdure si alza presto, all'alba. La verità è che non dorme bene. Troppi pensieri … Da quando è in pensione e non va più a scuola per insegnare italiano, la sua testa si riempie di tante domande. Perciò si dedica al giardinaggio, ma gli piace anche cucinare. E si vede. Il Professore Giacometti ha una grossa pancia, e dice sempre che dimagrire è impossibile. Ama il buon cibo con un bicchiere di vino rosso. Il suo vino preferito è il Barolo, con il suo gusto pieno e robusto, e il suo piatto preferito è la pasta al sugo, fatto con i pomodori del suo orto che lui raccoglie ad agosto. Poi ne fa delle conserve per avere sugo tutto l'anno. Giacometti ha l'acquolina in bocca quando pensa alla pasta al sugo. Fa molto caldo e suda. Allora si alza il cappello dalla testa e si asciuga il sudore dalla fronte. Dall'orto di Giacometti si vede la strada che porta al paese Roccabella. La strada è stretta e tortuosa, come tutte le strade a Roccabella. Il paese è piccolo e si trova nell'entroterra campano su una collina molto bella. Roccabella non ha molti abitanti e Giacometti li conosce tutti. Perciò Giacometti si meraviglia quando vede un grandissimo cane nero sulla strada, e si chiede di chi sia, ma continua ad annaffiare. Un'ora dopo, quando Giacometti ha finito di fare giardinaggio, lascia l'orto e va a casa. Davanti alla sua porta d'ingresso, però, c'è il cane nero che dorme al sole. Il pelo è lucido e lungo. «Buongiorno!», dice Giacometti, «Cosa ci fai tu qui?», chiede, ma poi pensa che dal cane non avrà risposta. Giacometti gli accarezza la testa e il cane apre gli occhi. Ha un collare blu. Giacometti cerca una medaglietta, ma non ne trova. Entra in casa per prendere una ciotola con dell'acqua fresca. Il cane lo aspetta fuori e appena vede l'acqua inizia a bere. Il rumore che fa il cane è divertente. Slurp-slurp. ......... . Scopri la storia completa sul nostro sito Italiano Bello, ecco il link: https://italiano-bello.com/de/geschichten/giacometti-e-il-cane-a2-b1/ | |||
24 Dec 2021 | 🎄 24 dicembre - Il regalo 🎄 | 00:02:11 | |
🎄 24 dicembre - IL REGALO 🎄 IL CENONE DELLA VIGILIA Alcune famiglie amano fare il cenone della vigilia, altre preferiscono il pranzo di Natale. Il menu tradizionale del cenone è a base di pesce. Ecco un esempio di menu: come antipasto un cocktail di gamberi, come primo un piatto di tagliatelle al salmone, come secondo baccalà al pomodoro e infine frutta, panettone e pandoro. Buon appetito! BABBO NATALE ARRIVA DI NOTTE Mentre i bambini dormono, Babbo Natale scende dal camino e lascia i regali sotto l’albero. Per lui e le sue renne i bambini hanno lasciato dei biscotti e un bicchiere di latte. Ecco perché ha una pancia così grande, mangia sempre biscotti! La mattina del 25 dicembre i bambini si svegliano e aprono i regali. Per i bambini è un’emozione unica! _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
14 Feb 2021 | A2 • Gatto per un giorno #1 | 00:03:33 | |
CAPITOLO 1 Kira Tutto è iniziato un freddo e nuvoloso pomeriggio di febbraio. Stavo osservando il gatto del vicino quando ho sentito un rumore che proveniva dal piano di sopra. C’era forse un ladro in casa? Stavo per tornare giù quando ho visto una cosa strana nella camera degli ospiti. In mezzo alla camera c‘era una scala. Non avevo mai visto quella scala. Ero molto curiosa e così sono salita. La scala portava in soffitta. Non ero mai stata qui. Ho guardato bene: era un costume da gatto. Sembrava molto antico. Aveva le orecchie a punta, la coda lunga, i baffi… un vero e proprio gatto! All’improvviso, il costume ha iniziato a muoversi da solo e… dopo pochi secondi lo indossavo. Stavo indossando il costume! Com’era possibile? Spaventata, sono corsa via. Che cosa era successo? Mi sentivo strana. Ma la mia voce non era più la mia voce. Stavo miagolando. Mao mao mao! ___________ Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
08 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #5 | 00:02:41 | |
⭐ EPISODIO 5 - SCAPPIAMO! ⭐ Beh, questi cinghiali non sono così spaventosi... Sono piccoli e piuttosto carini! Devono essere dei cuccioli. Ma se questi sono i cuccioli, penso, dov’è la... ? Cade e scompare nel vuoto. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
08 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #6 | 00:02:43 | |
⭐ EPISODIO 6 - SPERANZA ⭐ «Padroncina! Padroncina!!!» 👉 Sul nostro sito italiano-bello.com, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
17 Sep 2020 | Rocky e l'avventura nella laguna #2 | 00:02:31 | |
Protagonisti: il cane Rocky 🐶, Padroncina 👩 e Padroncino 👨 EPISODIO 2 Andiamo su una bella pista ciclabile in via Fausta, poi giriamo a destra verso la laguna e proseguiamo dritto a una rotatoria. Poi dobbiamo andare su un ponte. Ma Padroncina fa fatica a salire sul ponte con me nel carrellino. Lei impreca ed esclama: «Rocky, devi dimagrire!» Pffff… questi sono muscoli, non grassi! abbaio io un po’ offeso. Alla fine Padroncino deve aiutarla a fare la salita… Finalmente arriviamo al mare, ci fermiamo e scendo. A sinistra e a destra c’è il mare. Che posto stupendo! Mi avvicino a lui prudentemente e sento che sta chiedendo aiuto. Poverino! Una delle sue gambe è incastrata in una rete. ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
12 May 2021 | A1 • La settimana del gatto pigro | 00:00:51 | |
Il lunedì faccio un pisolino, __________ 🇮🇹Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
30 Dec 2020 | A2 • Gli spiriti del Natale #4 | 00:09:12 | |
🇮🇹⭐ CAPITOLO QUATTRO ⭐🇮🇹 Oggi è la quarta domenica di Avvento. Padroncina ha finalmente acceso tutte le candele della corona dell'Avvento. Il Natale sta arrivando. Come passa il tempo... Lo spirito sta galoppando velocemente nella notte. Ci troviamo in montagna e tutto è coperto di neve. Ci sono alcune case, dei negozi e vedo anche un impianto sciistico in lontananza. Attraversiamo una piccola piazza con una fontana e una chiesetta. Lo spirito si ferma davanti a una baita. «Mia sorella si trova qui?» «Guarda» dice lui e indica la finestra. La baita è molto accogliente e addobbata per Natale. Il camino è acceso. Delle persone sono sedute ad un grande tavolo di legno. Mangiano e chiacchierano allegramente. Sul grosso tappeto al centro della baita due bambini giocano con un cane. Un cane con una sciarpa azzurra. Non credo ai miei occhi. Mia sorella sta bene. Ha una famiglia. È felice! «Tua sorella ha trovato una famiglia poche settimane dopo Natale» «Vivono qui?» «Questa è la loro baita di montagna. Vengono qui spesso durante le vacanze a sciare e a fare escursioni. Quest'anno festeggiano il Natale con degli amici e ora stanno facendo il tradizionale cenone di Natale.» Evidentemente sono già alla fine, perché una donna esclama: «Bambini, venite a mangiare il dolce!» Ci sono sia il pandoro che il panettone e tutti ne mangiano una, due, tre fette. Anche i bambini mangiano felici una fetta di pandoro e spargono zucchero a velo dappertutto, anche sulla testa della mia sorellina. [...] 👉 Questa e altre storie su italiano-bello.com 🇮🇹 | |||
08 Dec 2021 | 🎄 8 dicembre - L'Immacolata 🎄 | 00:01:36 | |
🎄 8 dicembre - L'Immacolata 🎄 L’8 dicembre è il giorno dell’Immacolata Concezione (oppure: la Madonna), un giorno festivo. Si festeggia Maria, che è nata senza peccato, quindi immacolata. L'8 DICEMBRE A ROMA A Roma c’è una bella tradizione: la colonna dell’Immacolata di piazza Mignanelli, accanto a piazza di Spagna, riceve tanti bellissimi fiori! I primi a donare i fiori alla Madonna sono i vigili del fuoco. Con un’autoscala raggiungono la statua, che si trova in cima a una colonna alta più di 11 metri, e appoggiano una ghirlanda di fiori sul suo braccio. Dopo i vigili del fuoco, anche il Papa rende omaggio alla statua della Vergine Maria. _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
20 Dec 2021 | 🎄 21 dicembre - La stella di Natale 🎄 | 00:02:04 | |
LA LEGGENDA DELLA STELLA DI NATALE Una bambina povera viveva in una piccola città messicana. La bambina credeva in Dio e amava il Natale. Ma la notte di Natale era molto triste e piangeva, perché la sua famiglia non aveva soldi e lei non aveva niente da donare a Gesù Bambino. Ma all’improvviso è apparso un angelo e le ha detto: «Non piangere, non essere triste! Raccogli le piante che trovi ai lati della strada e portale a Gesù. Gesù è contento di qualsiasi dono, anche il più semplice.» La bambina era un po’ confusa: erano solo delle erbacce! Ma aveva fede, così ha raccolto le piante e ha realizzato un bel bouquet. Poi l’ha portato in chiesa e l’ha appoggiato vicino al presepio. Immediatamente le erbacce si sono trasformate in grandi e meravigliosi fiori rossi. Un miracolo! Hanno pensato meravigliati tutti i presenti. Da quel momento i messicani chiamano queste piante i fiori della Santa notte e in tutto il mondo sono diventati simboli del Natale. _______________Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
20 Aug 2020 | A1 • Scotty ha freddo | 00:00:52 | |
È inverno e lo scoiattolo Scotty ha freddo. Ha anche fame e sete. Allora prende una coperta calda, mangia un po' di noci e beve un tè caldo. Ora Scotty è soddisfatto! ____________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
12 Oct 2020 | Kira e Cody e il labirinto della strega #5 | 00:03:08 | |
Protagonisti: i cani Kira e Cody 🐶, Padroncina 👩 e Amicone 👨 Episodio 5 Attraversiamo il giardino, andiamo nel capanno degli attrezzi e chiudiamo velocemente la porta. Il posto è piccolo e pieno di attrezzi, ma per fortuna non ci sono ragni. Tranne uno, che sta camminando sulla testa di Cody. «Porca miseria!» esclama Amicone. «Ma che succede? Da dove vengono tutti questi ragni?» Io intanto rifletto. ______________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
05 Jan 2022 | 🇮🇹 La vera storia della Befana (A2) | 00:02:30 | |
LA VERA STORIA DELLA BEFANA 🇮🇹 Storia in italiano per studenti (A2) C’era una volta una vecchina che viveva in una casetta ai margini di un villaggio. Raramente vedeva altre persone: nessuno andava fino alla sua casetta isolata, soprattutto in inverno, quando faceva freddo e c’era molto vento. Una sera, una fredda sera di gennaio, qualcuno ha bussato alla sua porta. Naturalmente si è spaventata: chi poteva essere? Quando ha aperto… che sorpresa! Davanti a lei c’erano tre uomini vestiti riccamente a cavallo di grandi cammelli. I tre viandanti – sì, proprio loro, i Re Magi! – le hanno raccontato che stavano andando a portare i loro doni al Bambino Gesù, il nuovo Re e Salvatore del mondo, ma non vedevano più la stella cometa che li aveva guidati fin lì. La vecchina però non aveva visto nessuna stella e non sapeva niente del Bambino Gesù. – Vuole venire con noi a portare un dono al nuovo Re? – le hanno chiesto prima di rimettersi in viaggio. La vecchina ci ha pensato su, ma… sicuramente era un viaggio molto lungo, e faceva davvero freddo. E poi aveva il pane e i biscotti nel forno! Così ha rifiutato e li ha salutati. Ma più ci pensava e più si pentiva di non essere andata con loro. Così, quando i biscotti erano pronti, li ha messi in un grande sacco insieme alle sue cose. Siccome il sacco era troppo pesante da portare sulle spalle, lo ha legato ad una scopa e poi ha iniziato a cercare i Magi, ma non è riuscita a trovarli. Perciò ha bussato alla porta di ogni casa e ha lasciato un po’ di biscotti per ogni bambino, nella speranza che uno di loro fosse1 Gesù, senza arrendersi mai. E così da allora, ogni anno, la sera dell’Epifania la vecchina, che si chiama Befana, si mette alla ricerca di Gesù e si ferma in ogni casa dove c’è un bambino per lasciare dei dolci in regalo. ________________ Scarica il PDF gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: | |||
11 Dec 2021 | 🎅 11 dicembre - La letterina 🎅 | 00:01:12 | |
🎅 11 dicembre - La letterina 🎅 Caro Babbo Natale, tutti i giorni aiuto la mamma a fare le pulizie e a mettere in ordine la casa. Qualche volta faccio la birichina, ma prometto di essere più ubbidiente. Per Natale ti chiedo di far felici tutti i bambini poveri e di portare a loro tanto cibo e a me la fata con i trucchi. Grazie. Delia Scritta da una bambina di una scuola elementare _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
06 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #4 | 00:02:41 | |
⭐ EPISODIO 4 - INCONTRI NOTTURNI ⭐ È notte e non riesco a dormire. Non sono abituata a dormire in tenda ed è tutto molto emozionante. Ma sono anche un po’ preoccupata per quell’odore strano. All’improvviso qualcosa si muove nella tenda. Che cosa succede? C’è qualcuno - o qualcosa - nella tenda? Da dietro il cespuglio escono due cinghiali. 🐶 L'avventura continua domani! 🐶 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
12 Dec 2020 | A2 • Il cane Rocky e la magia del Natale | 00:06:48 | |
È una mattina molto fredda di dicembre e Padroncina ed io facciamo una lunga e bellissima passeggiata nel bosco. Ci sono tanti odori interessanti: odore di altri cani, di cinghiali, di topi, di cervi... Ma poi sento un odore che non conosco e lo seguo. Sono un cane molto curioso! Padroncina urla il mio nome. Di solito sono un cane ubbidiente, ma l‘odore è davvero interessante! Attraverso un cespuglio e poi mi fermo, perché trovo qualcosa... Sembra un cervo, ma non è esattamente un cervo. È una renna. La renna trema e sembra molto stanca. E così torno da Padroncina insieme a Fiocco. Lei è molto stupita, ma poi vede che Fiocco zoppica e andiamo a casa tutti insieme. Arriva la Vigilia di Natale e io sono molto emozionato di incontrare Babbo Natale. ...... Leggi la storia completa e altre storie su italiano-bello.com. | |||
14 Feb 2021 | A2 • Gatto per un giorno #4 | 00:03:11 | |
CAPITOLO 4 Cody Ho sentito il rumore della macchina e sono andato alla porta. C’era una cosa importante che dovevo dire a Padroncina. Era successa una cosa terribile. Padroncina, Kira è scomparsa! ho abbaiato. Lei aveva con sé quello strano gatto e l’ha appoggiato sul pavimento. Poi ha notato che Kira non era venuta alla porta a salutarla. Preoccupata, ha iniziato a chiamarla, ma Kira non arrivava. Il gatto ha iniziato a miagolare disperatamente. Ma cosa voleva quel gatto? Era proprio strano. Ma adesso non era importante. Avevo già cercato Kira dappertutto mentre Padroncina era via, per questo l‘ho portata di sopra, in soffitta, dove l’odore di Kira era più forte. L’ho portata dove c’era una grossa scatola vuota. Lì finiva l’odore di Kira. Padroncina si è guardata un po‘ in giro e poi ha notato qualcosa nella scatola. Una lettera. Sembrava molto vecchia. Padroncina l’ha letta ad alta voce: 28 gennaio 1891 Cara Anna, La tua amica Amelia Padroncina ha fissato la lettera per un minuto buono, poi è tornata giù di corsa. Evidentemente Kira aveva trovato quel costume, l’aveva indossato e… si era trasformata in un gatto? Quello strano gatto quindi… era Kira? Era incredibile, ma questo spiegava perché quel gatto era in casa nostra. Per fortuna, la lettera diceva anche come annullare l’incantesimo. Bastava un bagno. Il pensiero mi faceva ridere, Kira odiava fare il bagno… Ma il mio sorriso è svanito in fretta. Il gatto non era più in casa. Le nostre ricerche si sono concluse davanti alla finestra aperta del bagno. ___________ Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
14 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #10 | 00:02:55 | |
⭐ EPISODIO 10 - I PIRATI DEL FIUME ⭐ «E Lei chi è?» chiedo meravigliata. Dopo alcuni minuti appare una sagoma sul fiume. La nave pirata. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
15 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #13 | 00:02:35 | |
⭐ EPISODIO 13 - LA POLIZIA DEL BOSCO ⭐ Le aquile volano sempre più in basso e infine appoggiano la zattera vicino alla riva. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
25 Mar 2022 | 🇮🇹 CAPPUCCETTO ROSSO 🐺 👧 in italiano per principianti | 00:06:51 | |
🇮🇹 Impara l’italiano con la fiaba di Cappuccetto Rosso! 🇮🇹 Questo audio fa parte del materiale supplementare del libro "Cappuccetto Rosso: l'italiano con le fiabe" edito da Bello Books 📗 https://italiano-bello.com/de/shop/litaliano-con-le-fiabe-cappuccetto-rosso/ - 🐺 Nonnina, che bocca grande che hai! Chi non conosce la fiaba di Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo? Leggi la fiaba Cappuccetto Rosso in italiano! Imparare tanti nuovi vocaboli attraverso il ricco vocabolario illustrato, ripassa la grammatica con pratici schemi e fai tanti esercizi. Il racconto è facile da leggere ed è adatto a studenti principianti di ogni età che hanno iniziato da poco a imparare la lingua italiana. Oltre alla fiaba di Cappuccetto Rosso, nel libro i temi trattati sono: –> SCOPRI DI PIÙ: https://italiano-bello.com/de/geschichten/rotkaeppchen-auf-italienisch/ - 🇮🇹 L‘italiano con le fiabe è una serie di letture graduate che permette allo studente di leggere in italiano le fiabe più amate. I racconti sono semplici e piacevoli da leggere e sono accompagnati da un ricco vocabolario illustrato, tanti esercizi e pratici schemi di grammatica. Video, audio e altri materiali supplementari sono disponibili gratuitamente sul sito https://italiano-bello.com/ e sui nostri canali social. | |||
14 Feb 2021 | A2 • Gatto per un giorno #3 | 00:03:23 | |
CAPITOLO 3 Kira L’idea di andare dal veterinario proprio non mi piaceva, ma probabilmente lui era l’unica persona che poteva aiutarmi. Almeno, lo speravo. «Hey bellezza» ha detto una voce. Uff, meno male… Non mi piacevano i gatti, neanche adesso. Dopo cinque minuti era il nostro turno. Il veterinario mi ha visitato, mi ha provato la febbre, mi ha guardato i denti, le orecchie e gli occhi… Niente. Per lui ero un semplice gatto in ottima salute. ___________ Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
07 Apr 2021 | A2 • Pasqua sulla slitta #2 | 00:07:37 | |
⭐ DUE ⭐ CODY Il viaggio nel tunnel dura poco e dopo pochi secondi siamo già arrivati. Davanti a me c’è una piccola casetta di legno tutta coperta di neve. ... ____________ 📖Scarica L'E-BOOK gratuito su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
09 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #7 | 00:03:06 | |
⭐ EPISODIO 7 - UNO STRANO UCCELLO ⭐ Io e Cody corriamo nel bosco, lungo un sentiero in discesa. Qui ci sono meno alberi e la luna illumina la via. Ma sarà la direzione giusta per raggiungere il fiume? Forse dovremmo chiedere indicazioni... ma a chi? 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
29 Oct 2020 | Kira e Cody e il labirinto della strega #epilogo | 00:02:54 | |
EPILOGO (ultimo episodio) __________ Ding dong. «Ah, sono arrivati i primi ospiti!» È la voce di Padroncina. Apro gli occhi. Dove sono? Dov‘è la strega? Mi trovo a casa mia, nel mio giardino. Padroncina ha aperto il cancello e sta salutando i suoi amici. È felice e sorridente nel suo costume di Halloween. Mi alzo un po’ confusa. Sembra tutto a posto. Entro in casa e vado in salotto. Non c’è nessuno. I dolci che ha preparato Padroncina sono sul tavolo. Appoggio le zampe sul bordo del tavolo, prendo un biscotto e lo mangio. Non succede niente. È stato tutto un brutto sogno? I ragni, il labirinto, la scuola di magia, la strega… Ma ora noto una cosa strana. Sul tavolo non ci sono solo i dolci che ha preparato Padroncina, ma molti di più. Il tavolo è pieno di prelibatezze! In effetti, anche le decorazioni del salotto sono diverse da quelle che ha messo Padroncina. Sono molto più belle e spaventose! Piccoli pipistrelli appesi al muro, zucche illuminate da candele, palloncini rossi e neri, ragni e ragnatele… Mi avvicino a un ragno e lo annuso. È di plastica. «La strega ha sistemato tutto, come promesso» dice Cody sedendosi di fianco a me. Se anche Cody si ricorda, allora non è stato solo un brutto sogno… Gli ospiti iniziano a venire in salotto. Tutti ammirano le decorazioni e gustano i dolci. Padroncina parla con tutti e si gode la festa. Sembra avere dimenticato tutto. Forse è meglio così. Alla fine arriva anche Amicone – in ritardo, ovviamente – e la festa può finalmente iniziare. Questa volta, senza brutte sorprese. **FINE** Ti è piaciuta la storia? :) ____________ You can find the story as VIDEO, the English or German translation and exercises on our website in the STORY section: https://italiano-bello.com/ | |||
18 Dec 2021 | 🎄 19 dicembre - Il vin brulé 🎄 | 00:02:18 | |
🎄 19 dicembre - Il vin brulé 🎄 Vocaboli: l'arancia Ingredienti:
________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
02 Dec 2021 | 🎄 1 dicembre - La corona dell'Avvento 🎄 | 00:02:14 | |
LA LEGGENDA DELLE QUATTRO CANDELE Le quattro candele bruciano lentamente. La prima dice: «Io sono la pace, ma gli uomini non mi vogliono. Preferiscono le armi e la guerra.» E poi si spegne. La seconda dice: «Io sono la fede, ma agli uomini non interesso. Non hanno bisogno di me!» Appena finisce di parlare, la candela si spegne. Molto triste, la terza candela dice: «Io sono l’amore, ma gli uomini non capiscono la mia importanza. Spesso preferiscono odiare!» E anche la terza candela si spegne. In quel momento entra nella stanza un bambino e vede le tre candele spente. «Ma cosa fate! Dovete rimanere accese, io ho paura del buio!» E inizia a piangere. Allora la quarta candela dice: «Non piangere! Finché io sarò accesa, potremo sempre riaccendere le altre tre candele: io sono la speranza.» Con gli occhi rossi e lucidi, il bambino prende la candela della speranza e riaccende tutte le altre. _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
21 Mar 2021 | A1/A2 • Il salvataggio di Pasqua #5 | 00:02:20 | |
⭐ CAPITOLO CINQUE ⭐ KIRA Mi trovo alla fattoria di Alessandro e Leo. Padroncina e Amicone guardano sorpresi gli agnelli. Poi vedono me e Cody. Padroncina urla di gioia e corre da noi. «Cosa facciamo con tutti questi agnelli?» chiede Amicone ad Alessandro. ___________ 📖Scarica L'E-BOOK con gli esercizi su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
07 Apr 2021 | A2 • Pasqua sulla slitta #4 | 00:03:27 | |
⭐ CAPITOLO 4 ⭐ CODY Voliamo veloci nel cielo, ma con la neve che cade così fitta non vediamo quasi niente. Per fortuna il naso rosso di Rudolf illumina la via. Io preferisco non guardare giù. Non è la prima volta che volo sulla slitta, ma non mi ci sono ancora del tutto abituato. Inoltre Pasquale sembra avere qualche difficoltà a guidare la slitta… ___________ 📖Scarica L'E-BOOK su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
14 Dec 2020 | A2 • Il gatto Franz e l'elfo di Natale | 00:11:05 | |
Seconda domenica di Avvento, Polo Nord. Quest’anno è tutto diverso. Mancano solo tre settimane a Natale e Babbo Natale ha improvvisamente deciso che porterà i regali non solo ai bambini, ma anche agli animali domestici. Intanto, in Baviera. È una sera fredda e senza vento. Franz e Sissi sono rimasti sul divano accanto al camino tutto il giorno. Ma ora è sera ed escono. Franz miagola allegramente ed è molto agitato. Adora le passeggiate. All’improvviso sente un rumore. Che cos’è? Rizza le orecchie. Qualcuno si lamenta? Sì sì, sembra proprio così… e il rumore diventa sempre più forte! Franz osserva il campo con l’orzo invernale. Forse qualcuno ha bisogno di aiuto! Nel frattempo l’elfo è svenuto e Franz è disperato. La missione per Babbo Natale è sicuramente importante! Pensa in fretta a una soluzione e alla fine gli viene un’idea. Franz deve sbrigarsi. Corre tra le spighe e cerca qualcosa. Qualche giorno prima, mentre scavava, aveva trovato un pezzo di metallo rotondo, che poi aveva lasciato lì da qualche parte. Franz cerca con attenzione e alla fine lo trova. È una moneta molto antica, sembra d’argento, sopra ci sono dei numeri, un uomo con un elmo e delle strane scritte. La afferra e poi corre verso il Confine Magico. Ma stasera è tutto diverso. ..... Leggi la storia completa con traduzione e altre storie su italiano-bello.com | |||
03 Jan 2021 | A2 • Avventura con la Befana | 00:10:47 | |
È la notte tra il 5 e il 6 gennaio, la notte dell‘Epifania. Tutti stanno dormendo, ma io sono sveglio. Fuori c’è un vento molto forte e ho sentito un rumore. Mi alzo e vado in salotto. Guardo fuori dalla finestra. Qualcuno cammina in giardino. È molto buio e c’è ancora molto vento. Passiamo davanti alla panetteria, alla biblioteca e al piccolo negozio di alimentari. Andiamo in piazza dove c’è la vecchia chiesa. Giriamo a destra, a sinistra, andiamo dritto... Kira ed io cerchiamo dappertutto. Cari dolci, dove siete? [...] __________ Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
30 Oct 2020 | La maledizione delle zucche #2 | 00:06:14 | |
CAPITOLO 2 ________ Fiona e Emma salirono sul tram, poi scesero dopo una quindicina di minuti e fecero un pezzo a piedi. A Fiona piaceva Roma in autunno. Non c’era quell’afa soffocante che c’era in estate e c’era anche meno gente per le strade. Il Colosseo non era molto distante e Fiona vedeva la sua sagoma stagliarsi sopra i tetti degli edifici. Molte vetrine dei negozi avevano decorazioni di Halloween e zucche, scheletri e pipistrelli osservano le due ragazze mentre camminavano a passo veloce sul marciapiede. Il sole era tramontato da un pezzo ed era già molto buio, ma le strade erano illuminate. Erano quasi arrivate a Piazza San Giovanni in Laterano e Fiona riusciva a scorgere delle grandi sagome dove prima c’era solo una piazza vuota. All’ingresso della piazza c’era un uomo vestito da scheletro che dava il benvenuto ai visitatori con un sorriso poco rassicurante. Fiona e Emma lo sorpassarono in fretta ed entrarono nel villaggio. La piazza si era trasformata in un piccolo villaggio di Halloween, con casette e bancarelle di legno scuro. Le vie erano illuminate da tante piccole lanterne a forma di zucca e c’era addirittura un po’ di nebbia che dava al posto un’atmosfera molto spettrale. Fiona e Emma erano davvero colpite da tutti quei dettagli e da come gli organizzatori si fossero impegnati. Quel villaggio di Halloween faceva davvero venire i brividi. «Volete assaggiarne uno? Sono zuccherati» disse la vecchia signora indicando un ragno nero. Un po’ titubanti, Fiona e Emma ne assaggiarono uno ciascuno. Erano viscidi e Fiona aveva la sensazione di mangiare un ragno vero, ma zuccherato. Con fatica, deglutì. La signora iniziò a mostrare i suoi prodotti, probabilmente sperando che Fiona e Emma comprassero qualcosa. Ma nessuna delle due aveva intenzione di mangiare un altro di quei ragni, né qualsiasi altra cosa, così ringraziarono gentilmente e si allontanarono. C’era davvero di tutto. Una bancarella vendeva articoli per decorare la casa, dalle ragnatele alle bare. Il venditore era travestito da vampiro e sorrise a Fiona mostrandole i suoi lunghi denti. Lui era pallidissimo e i suoi occhi erano rossi. Fiona cercò di non fissarlo troppo. Un’altra bancarella vendeva strane bevande. Un’insegna recitava Bevande e pozioni per tutti i gusti. Dietro il bancone c’era una giovane strega dai capelli neri. Aveva un mestolo in mano e riempiva dei bicchieri da un grosso pentolone. Nel pentolone c’era un liquido verde scuro in cui nuotava qualcosa che somigliava vagamente a pezzi di animali. Fiona iniziava a pensare che il volantino non scherzasse quando parlava di cibo disgustoso. Poi camminarono davanti a una casetta. La vetrina mostrava lunghi vestiti da strega, abiti da vampiro e diversi altri costumi. «Entriamo qui, forse trovo un bel costume per l’anno prossimo!» disse Emma ed entrò senza aspettare una risposta. Fiona la seguì. Perlomeno, una boutique di vestiti era una cosa normale, a differenza delle altre cose che aveva visto finora. In effetti, Fiona si rese conto solo in quel momento che quel villaggio la intimoriva e non vedeva l’ora di andarsene. [...] ___________ You can find the whole story with English or German translation on our website in the STORY section: https://italiano-bello.com/ | |||
17 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #15 | 00:03:00 | |
🇮🇹 AVVENTURA IN MONTAGNA - Episodio 15 ⭐ EPISODIO 15 - BUONA GUARIGIONE ⭐ Una sera sento bussare alla finestra. Padroncina sta dormendo, così vado io ad aprire – non ditelo a Padroncina, ma io e Cody sappiamo aprire porte e finestre! Fuori c’è un gufo. Ma non un gufo qualunque, è il gufo che abbiamo liberato dalla bottiglia! Padroncina ne sarà felice. Grazie, amici del bosco! 🐶 FINE 🐶 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
14 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #12 | 00:02:29 | |
⭐ EPISODIO 12 - LA ZATTERA VOLANTE ⭐ Il rumore della cascata è sempre più forte. Non voglio aprire gli occhi, ho troppa paura. Intorno a me i pirati corrono di qua e di là e urlano ordini. Quanto sarà alta la cascata? penso terrorizzata. Ma poi… non cadiamo. Sorpresa, vedo che sopra di noi ci sono alcune aquile che con le loro zampe tengono delle grandi corde, che sono legate alla zattera. Non ci posso credere, stiamo volando! Per un attimo dimentico tutti i problemi. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
21 Mar 2021 | A1/A2 • ll salvataggio di Pasqua #1 | 00:05:05 | |
⭐ CAPITOLO UNO ⭐ KIRA La polizia sta ancora cercando i ladri. Hanno già rubato tantissimi agnelli. Perché? Dove li portano? Ancora non ci sono risposte… Padroncina guarda la TV e sembra molto preoccupata. Cody ed io siamo sul divano insieme a lei. Cody dorme. Poi Padroncina guarda l‘orologio. Sono le tre meno un quarto. Spegne la TV e si alza. Fuori c’è Amicone, il nostro grande amico. Ci sta aspettando davanti alla sua macchina. È una bella giornata. C‘è il sole e fa caldo. Mancano pochi giorni a Pasqua. Saliamo tutti in macchina e andiamo dal nostro amico, il cane Leo, che abita in una grande fattoria insieme al suo padrone Alessandro. Quando arriviamo, vedo che ci sono tanti altri amici e tutti indossano un costume. È una festa! «Quanti anni compie Leo?» chiede Padroncina ad Alessandro. È una bellissima festa. Gli umani chiacchierano e noi giochiamo. La fattoria è molto grande, c’è un grande prato, un campo e tanti animali: galline, mucche e pecore. C‘è anche un asino. Io intanto vedo una bellissima farfalla. È azzurra e gialla. Mi piacciono le farfalle. La farfalla vola sul prato e io la seguo fino alla recinzione. Oltre la recinzione c’è un piccolo bosco. All’improvviso sento una voce. Viene dal bosco. Vedo che la recinzione ha un buco. Lo attraverso e vado nel bosco. Dopo un po’, dietro un cespuglio, vedo un agnello. ___________ 📖Scarica L'E-BOOK con gli esercizi su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
06 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #3 | 00:02:21 | |
⭐ EPISODIO 3 - IL SOLE TRAMONTA ⭐ Finalmente facciamo una pausa! Penso mentre mi sdraio all’ombra di un grande albero. Abbiamo camminato per un paio d’ore e adesso sono molto stanca. E ho anche molta sete! Per fortuna Padroncina riempie una ciotola con un po’ d’acqua fresca per me e Cody. Stanotte dobbiamo fare la guardia. 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
30 Oct 2020 | La maledizione delle zucche #1 | 00:04:54 | |
CAPITOLO 1 ____________ Era la sera di Halloween e nella cucina di Fiona si sentiva un buon profumo di zucca. Fiona diede un’ultima occhiata alla ricetta, poi prese il cucchiaio di legno e mescolò un’altra volta. È venuto bene, meno male! pensò assaggiandolo. Il risotto è un piatto lombardo e Fiona voleva stupire la sua amica con una ricetta tipica del suo luogo d’origine. Fiona adorava le zucche. In autunno ne comprava un sacco e poi le cucinava in diversi modi, come primo insieme alla pasta, al riso o in una buona vellutata, oppure come secondo facendole al forno o in forma di polpette. Lo scorso fine settimana aveva preparato una deliziosa torta alla zucca che aveva mangiato insieme ai suoi genitori che erano venuti a trovarla. Fiona guardò l’orologio. Erano le sette e mezza. Emma dovrebbe arrivare da un momento all’altro, pensò. Avevano deciso di trascorrere un Halloween tranquillo con una buona cena e un film horror. Infatti dopo pochi minuti suonò il campanello e Fiona andò ad aprire la porta. «Ciao Emma! Entra» le disse Fiona. Emma e Fiona erano vicine di casa. Abitavano nello stesso appartamento nel centro di Roma, Fiona al terzo piano, Emma al secondo. Per questo Emma non indossava né giacca né sciarpa, sebbene fuori facesse piuttosto freddo. Il gatto di Fiona, Romeo, che fino a quel momento stava dormendo in camera da letto, arrivò di corsa per salutarla. «Che cosa hai cucinato di buono?» chiese Emma incuriosita seguendo Fiona in cucina. Senza rispondere, Fiona indicò con orgoglio la pentola. «Un risotto alla zucca!» esclamò Emma meravigliata. «Ottimo, adoro il risotto!» Fiona sorrise soddisfatta, poi diede un’ultima mescolata e spense il fornello. «Direi che è pronto.» Emma aiutò Fiona ad apparecchiare, poi si sedettero a tavola e mangiarono il risotto accompagnandolo con un buon vino bianco, che Fiona aveva usato anche per cucinare. «Hai sentito parlare del villaggio di Halloween?» chiese Emma dopo aver finito di mangiare. Fiona la guardò stupita. «No, che cos’è?» «Non saprei, ho visto il volantino oggi pomeriggio.» Prese il cellulare e le mostrò una foto. Il volantino pubblicizzava il villaggio di Halloween e parlava di bancarelle terrificanti, cibo disgustoso e creature spaventose. Romeo intanto era saltato sul tavolo e osservava anche lui la foto. Sembrava quasi che stesse leggendo anche lui il volantino. «Che ne dici se andiamo a dare un’occhiata? Sembra interessante!» propose Emma. «Perché no! Non è molto distante, con il tram ci mettiamo un quarto d’ora» rispose Fiona, anche se non era del tutto convinta della cosa. Non sapeva perché, ma aveva una strana sensazione. Così Fiona e Emma sparecchiarono velocemente la tavola, poi Emma andò nel suo appartamento per prendere la giacca e la borsa. Mentre Fiona si preparava per uscire, Romeo la seguiva e miagolava a gran voce. Fiona gli mise dei croccantini nella ciotola e gli fece un po’ di coccole, ma lui non sembrava interessato. Continuava a fissare Fiona con quei suoi grandi occhi verdi. «Non ti preoccupare, torno presto» gli disse accarezzandolo dietro le orecchie, il suo punto preferito. Poi uscì dall’appartamento, scese le scale e uscì fuori sulla strada. Emma la stava già aspettando. Fiona si voltò e guardò in alto. Romeo la fissava silenziosamente dalla finestra del terzo piano. Per un attimo, Fiona pensò che Romeo avesse uno sguardo preoccupato. Che stupidaggine, pensò Fiona scuotendo la testa, poi seguì Emma verso la fermata del tram. ___________ You can find the whole story with English or German translation on our website in the STORY section: https://italiano-bello.com/ | |||
01 Jan 2022 | Gianni Rodari: L'anno nuovo 🇮🇹 Filastrocca in italiano (A2/B1) | 00:00:44 | |
GIANNI RODARI: L'ANNO NUOVO 🇮🇹 Filastrocca in italiano. Indovinami, indovino, Trovo stampato nei miei libroni Di più per ora scritto non trovo ________________ Scopri la TRADUZIONE e altre filastrocche e storie su italiano-bello.com | |||
19 Sep 2020 | Rocky e l'avventura nella laguna #4 | 00:01:50 | |
Protagonisti: il cane Rocky 🐶, Padroncina 👩 e Padroncino 👨 EPISODIO 4 Torno dal granchio, gli racconto il problema e gli chiedo se può aiutarci: con le sue chele potrebbe tagliare la rete! Filippo è molto sollevato e insieme aspettiamo. Dopo alcuni minuti vediamo finalmente il granchio. Ma lui non è da solo: tanti altri granchi sono venuti ad aiutarci! Tutti insieme iniziano a tagliare la rete. Ci mettono un po’, ma alla fine ce la fanno e Filippo è libero! Lui li ringrazia e saltella felicissimo di qua e di là. Infine mi abbraccia. «Grazie mille Rocky! Non so cos’avrei fatto senza di te. Dobbiamo assolutamente incontrarci di nuovo! Ma adesso devo tornare dalla mia famiglia, saranno sicuramente molto preoccupati!» E con un forte battito d’ali vola via. ___________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
31 Oct 2023 | La leggenda dell'Orcolat (A2) | 00:05:36 | |
A Bordano, un piccolo paese tra le montagne del Friuli-Venezia Giulia, tutti avevano paura dell’Orcolat. ... Leggi la storia completa gratuitamente sul nostro sito Italiano Bello, ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: La leggenda dell'Orcolat 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: La leggenda dell'Orcolat --> Dal libro "Il gatto mammone e altre creature fantastiche (A2)" | |||
06 Dec 2021 | 🎄 5 dicembre - Il presepio / presepe 🎄 | 00:02:02 | |
🎄 5 dicembre - Il presepio / il presepe 🎄 In Italia i presepi non sono solo una tradizione, ma sono una vera e propria arte! I presepi possono essere grandi o piccoli, tradizionali o moderni, semplici o molto creativi. Possono rappresentare solo la natività, oppure anche tutto il mondo esterno, con case, taverne e tanti altri personaggi. I presepi si trovano nelle case, nelle chiese, sulle piazze e per le strade. Famosissimi e bellissimi sono i presepi napoletani. A Napoli c’è addirittura una via dei presepi, la famosa via San Gregorio Armeno, dove si possono ammirare meravigliosi presepi artigianali. Gesù Bambino si mette nel presepio la notte di Natale, non prima! I Re Magi invece si mettono il 6 gennaio, all’Epifania. _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
07 Apr 2021 | A2 • Pasqua sulla slitta #epilogo | 00:05:35 | |
⭐ EPILOGO ⭐ Kira La luce del sole mi sveglia. Non apro subito gli occhi, è così comodo qui, sotto queste coperte calde. Potrei dormire ancora un po’... Ma poi mi alzo di scatto. Padroncina! Cody mi guarda e mi sorride. «A proposito, guarda un po’!» dice Cody indicando la finestra. Io rimango a bocca aperta. Fuori splende il sole! Che meraviglia! Lentamente, Padroncina si alza, si veste e dà il benvenuto agli ospiti. La nonna tossisce un po’, ma sembra star bene. Padroncina era riuscita a portarle le medicine, per fortuna. Dopo il dolce vado fuori in giardino insieme a Cody a godermi il bel sole. Buona Pasqua a tutti! Etcì! Ah, ho ancora il raffreddore. Lo prometto, nei prossimi giorni resto a casa! ____________ 📖Scarica L'E-BOOK gratuito su italiano-bello.com, sezione "storie". | |||
01 May 2023 | Una giornata ricca di emozioni 🇮🇹 A1/A2 | 00:00:53 | |
Breve lettura per consolidare il vocabolario delle EMOZIONI 🇮🇹 Oggi Bruno è triste e un po’ annoiato. Ha finito il suo miele e non ha niente da fare. Decide di fare due passi. Dopo un po’ sente un buon profumo. Ma questo è odore di miele! pensa sorpreso. Segue l’odore e trova un grande alveare con tante api e… tanto miele! Entusiasta, inizia a mangiarlo. È delizioso! Le api però non sono per niente contente, anzi. Vai via! - gli dicono arrabbiate. Bruno, spaventato, corre via. Finalmente arriva a casa, ma dopo la corsa è molto stanco e si addormenta subito. Che giornata faticosa! 👉 Con audio, traduzione e un esercizio sul nostro sito, ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: Una giornata ricca di emozioni 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: Una giornata ricca di emozioni | |||
14 Feb 2021 | A2 • Gatto per un giorno #5 | 00:03:26 | |
CAPITOLO 5 Kira Il sole stava tramontando e non sapevo dove andare. Faceva freddo e non ero abituata a dormire fuori. Sono saltata sul muretto di un ponte di pietra e mi sono seduta. Sotto di me c’era un fiume. «Hey bellezza!» In quel momento un cane ha abbaiato proprio dietro di noi. Mi ha un po’ spaventata, anche se io non avevo certo paura di un cane… Per fortuna, lui e la sua padrona sono andati via subito. Mi sono buttata nel fiume senza pensarci due volte. L’acqua era gelida. Ho cercato Romeo. Non sapevo come salvarlo, visto che ero un gatto e lui era più grosso di me, ma dovevo provarci. Poi, finalmente l’ho visto. L‘ho raggiunto e l’ho afferrato dietro al collo. La riva era troppo ripida, così ho nuotato con tutte le mie forze verso un grosso sasso. ___________ Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
30 Apr 2022 | #epilogo 🐰 Alla ricerca dei colori scomparsi (A2) | 00:02:27 | |
EPILOGO Padroncinaaa, sveglia! Buona Pasqua a tutti! 🐰 FINE ________________ Scarica l'EBOOK gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Alla ricerca dei colori scomparsi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Alla ricerca dei colori scomparsi | |||
25 Dec 2020 | A1 • Miracolo di Natale | 00:03:40 | |
È la Vigilia di Natale. Sul terrazzo, l‘albero di Natale è acceso e illumina la notte. Il gatto Sissi è seduto sulla staccionata e guarda affascinato le lucine dell’albero. Ma che cosa succede? Un grande uccello bianco e nero, una gazza, atterra sull‘albero. All‘inizio Sissi pensa: cibo! Ma è la Vigilia di Natale e non si mangiano gli ospiti. È la festa dell‘amore, non solo tra gli umani, ma anche tra gli animali. Sissi guarda l‘albero e la gazza, quando all’improvviso sente un altro rumore. Arriva un topo. Non mangiare gli ospiti, NON mangiare gli ospiti... pensa Sissi e sospira. Il topo si siede dall’altra parte dell‘albero. Poco dopo arriva una volpe. Sissi la conosce, vive nel bosco lì vicino. A volte attraversa il campo e arriva fino al giardino di Sissi. A Sissi non piace molto la volpe, qualche volta litigano. Ma è Natale e stanotte sono tutti amici. La volpe è felice di non passare il Natale da sola. L’amico di Sissi, il gatto Franz, sta dormendo lì vicino. Ma all’improvviso si sveglia: Che cosa sta succedendo? Corre subito verso il terrazzo. In quel momento arriva il riccio che vive in giardino. Subito Franz inizia ad annusarlo e... ahi! Franz ha di nuovo un graffio sul naso, come sempre quando si dimentica che questo animale è pericoloso. Gli aculei del riccio fanno male! Poi Franz si guarda intorno. Che bello, una festa! Lui e il riccio si siedono vicino agli altri. Intanto in casa gli umani fanno il cenone della Vigilia con alcuni amici. Poi chiacchierano un po’, infine gli ospiti salutano e tornano a casa. La mamma di Sissi e Franz guarda fuori dalla portafinestra - ma che sorpresa! Attorno all’albero di Natale ci sono tanti animali che vanno molto d’accordo. Accanto a Sissi ci sono una volpe e un topo, sono tutti vicini e si fanno le coccole. Sull’albero, una gazza canta una canzone natalizia. Il riccio ha gli aculei abbassati e finalmente Franz riesce ad annusarlo - Franz è felicissimo! La mamma è molto commossa, si siede sul divano e guarda a lungo quel piccolo presepe vivente. È proprio un miracolo di Natale. | |||
30 Apr 2022 | #1 🐰 Alla ricerca dei colori scomparsi (A2) | 00:03:24 | |
CAPITOLO 1 «… E scusi ancora per il ritardo!» 🐰 CONTINUA 🐰 ________________ Scarica l'EBOOK gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Alla ricerca dei colori scomparsi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Alla ricerca dei colori scomparsi | |||
21 Nov 2020 | A2 • È quasi mezzanotte - prima parte | 00:02:52 | |
Prima parte È quasi mezzanotte. Però queste cose non sono molto importanti per la giovane donna, che si sta preparando per uscire in segreto. Sistema la sua tunica e si mette le scarpe di cuoio. Spegne la piccola lucerna e apre pian piano la porta di legno grezzo per non fare troppo rumore. Si guarda attorno e, non vedendo nessuno, esce. Le strade sono buie, ma trova la via anche senza luce. Deve sbrigarsi perché non ha molto tempo. Il suo amante, il suo amore segreto, non può aspettare molto. Devono incontrarsi sempre in segreto perché nell’antica Roma è vietato per una donna uscire da sola. Le regole dell’alta società sono molto severe. Normalmente esce di casa con una schiava, ma stanotte vuole essere da sola. Gira l‘angolo e vede già la casa in lontananza. Si avvicina e bussa alla porta. Non sanno ancora quando si vedranno di nuovo. Ma sanno che il loro amore è forte. ______________ Visita il nostro sito https://italiano-bello.com/ per imparare l'italiano! Storie, vocaboli, grammatica, tradizioni italiane e molto altro. | |||
21 Oct 2021 | 🎃 La leggenda di Jack O'Lantern in ITALIANO 🇮🇹 | 00:04:28 | |
LA LEGGENDA DI JACK O'LANTERN • Italiano per stranieri (A2) C’era una volta un uomo di nome Jack che viveva in un piccolo paese in Irlanda. Jack andava sempre al pub e beveva molto: era un ubriacone. La notte di Halloween Jack era al pub, come al solito.E lì ha incontrato il Diavolo. Il Diavolo voleva prendere la sua anima, ma Jack gli ha detto: «Va bene, ti do la mia anima. Ma prima, per favore, offrimi da bere. Vorrei bere un’ultima volta!» Dieci anni dopo, sempre la notte di Halloween, Jack ha incontrato il Diavolo mentre tornava a casa. Era venuto a prendere la sua anima. Qualche anno dopo Jack è morto. Ma non poteva entrare in Paradiso perché aveva commesso troppi peccati, così è sceso e ha bussato alle porte dell’Inferno. . | |||
09 Oct 2022 | 👻 🇮🇹 La voce nell'armadio (B1) | 00:06:25 | |
👻 🇮🇹 LA VOCE NELL'ARMADIO (B1) Racconto per bambini in italiano scritto da Fulvia dell'Innocenti, tratto dal libro "Che paura anche se... 31 storie per 31 sere da brivido!" edito da Storybox Editore. _ Daniele dormiva beatamente nel suo letto, abbracciato a Pippi, il peluche coniglietto che aveva da quando era piccolo. Ma qualcosa di strano arrivò a disturbare il suo sonno: una specie di lamento, come il miagolio di un gatto con il mal di pancia. .... La storia completa con le traduzioni in tedesco/inglese la trovi su italiano-bello.com, ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE La voce nell'armadio 🇮🇹🇬🇧 IT-EN La voce nell'armadio | |||
08 Oct 2020 | Kira e Cody e il labirinto della strega #3 | 00:04:02 | |
Protagonisti: i cani Kira e Cody 🐶, Padroncina 👩 e Amicone 👨 Episodio 3 Verso le otto arrivano gli invitati e Padroncina li saluta allegramente. È vestita da vampira: indossa un lungo vestito nero e rosso e stivali neri con il tacco alto. Ha anche comprato dei denti da vampiro e si è truccata in modo particolare. Fa un po’ paura! Anche Cody ed io indossiamo dei costumi. Io indosso un mantello rosso con il cappuccio e Cody indossa un costume da lupo. Sì, avete indovinato, siamo Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo! Mi guardo in giro. Quanti amici! Ma dov’è Amicone? Arriverà in ritardo, come al solito… Gli amici di Padroncina sono tutti travestiti: da zombie, da strega, da demone… Alcuni si sono ispirati ai film horror: uno indossa un costume da Freddy Krueger di Nightmare, uno da Jason di Venerdì 13 e uno da Saw l’enigmista. C’è anche un ragazzo vestito da Edward mani di forbice e una coppia con bambini vestita da famiglia Addams. Fantastici! Qualche volta Padroncina e Amicone guardano un film horror. A me non piacciono, mi fanno troppa paura! Vado sempre via quando loro ne guardano uno… Padroncina fa subito un sacco di foto e anch’io mi metto in posa insieme a Cody. Facciamo un figurone nei nostri costumi e tutti ci fanno i complimenti! Ma quando arriva Amicone? Ah, eccolo, finalmente è arrivato! Certo che è proprio un ritardatario… Tutti lo chiamano Edo, io invece lo chiamo Amicone, perché è il mio grande amico. È il mio umano preferito – ovviamente dopo Padroncina. È molto simpatico e gioca sempre con me e Cody. Viene a casa nostra quasi ogni giorno e spesso ci porta a spasso. Lui è alto, magro, ha i capelli neri e gli occhi verdi. Ma stasera non riesco a vedere i suoi capelli neri perché sono coperti da… carta igienica? «Edo!» esclama Padroncina quando lo vede. «Ehi ciao! Caspita, questo look da vampira ti sta proprio bene!» dice Amicone ammirando Padroncina dalla testa ai piedi. Lei sorride lusingata. «Beh, non posso dire lo stesso di te…» risponde lei ridendo. In effetti, Padroncina ha ragione… Amicone è tutto coperto di carta igienica! Ok, non è carta igienica, è stoffa bianca. Ma a me sembra carta igienica. Amicone infatti è vestito da mummia. Bau bau! abbaio io. Non mi saluti? «Ciao Kira!» dice e mi accarezza, «Anche tu sei molto carina vestita da Cappuccetto Rosso. Ma attenta al lupo cattivo!» scherza lui. Poi, all’improvviso, qualcuno urla. «AAAAAAHHHHH!!!!» Santo cielo! Che cosa succede?` ______________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
19 Dec 2021 | ⭐ 20 dicembre - La stella cometa ⭐ | 00:02:28 | |
⭐ 20 dicembre - La stella cometa ⭐ LA STORIA DEI TRE RE MAGI Una notte tre Magi, saggi astrologi di nome Gaspare, Baldassarre e Melchiorre, vedono in cielo una nuova stella, molto grande e luminosa. È la stella cometa. Loro sanno cosa vuol dire: è nato un nuovo re. Così si mettono in viaggio per portargli dei ricchi doni. Ma vicino a Gerusalemme non vedono più la stella, allora chiedono informazioni al re Erode. Erode non sa niente di questo nuovo re e la notizia non gli piace per niente, perché lui vuole essere l’unico sovrano. Però dice ai Magi: «Avvisatemi quando lo trovate, perché anch’io voglio portargli dei doni!» La stella riappare e i Magi arrivano a Betlemme, dove la stella illumina una grotta. Dentro c’è Gesù Bambino. I Magi capiscono subito, nonostante il luogo semplice e povero, che quel bambino è il Re dei Re. Gli donano oro, incenso e mirra, simboli di regalità, divinità ed eternità. Quella notte i Magi sognano un angelo che gli dice di non tornare da Erode durante il viaggio di ritorno, perché lui non vuole portare dei doni al Bambino, ma vuole ucciderlo per essere l’unico re. Così i Magi tornano a casa facendo una via diversa. _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
09 Mar 2021 | A2 • Un regalo di Pasqua per la mamma (Storie di Pasqua) | 00:03:59 | |
🐰Un regalo di Pasqua per la mamma 🐰 Il gatto Franz era seduto sul davanzale e guardava pensieroso fuori dalla finestra. Era un po‘ indeciso su cosa fare. Poteva uscire e andare a vedere se c’era del cibo per gatti sul terrazzo dei vicini. Poteva dormire ancora un po‘ - dormire è sempre una buona idea! Poteva fare i suoi bisogni… ma non era molto urgente. Quindi, cosa fare? In quel momento un movimento ha attirato la sua attenzione: uno strano animale stava attraversando il giardino. Aveva le orecchie lunghe, il pelo grigio e portava addirittura un cestino sulle spalle! Lo portava come uno zaino ed era pieno di cose rotonde e colorate. L’ha esaminata molto attentamente. Non aveva odore di cibo - o almeno, non di cibo per gatti - ma gli piaceva lo stesso. Il colore era molto bello, giallo come un girasole! Quindi Franz ha pensato che quella cosa fosse1 un buon regalo per lei - lo strano animale l’aveva sicuramente persa e non aveva senso lasciarla lì sotto il cespuglio. Allora Franz l‘ha presa in bocca, l‘ha portata sul terrazzo e l’ha appoggiata davanti alla porta finestra. Poi si è guardato attorno e ha notato con sorpresa che quelle cose rotonde e colorate erano dappertutto! Sotto i cespugli, sul prato, dietro gli alberi, nell’orto... una era addirittura sotto la sdraio! Franz le ha raccolte tutte e le ha portate davanti alla porta finestra per la mamma. Ma non è mica stato facile! Aveva fatto attenzione, ma alla fine erano tutte un po’ rotte… Più tardi la mamma è andata in giardino. Quando ha visto le uova di Pasqua rotte sul terrazzo, ha sospirato. «Franz, che cosa hai combinato questa volta?» __________ 🇮🇹Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
06 Dec 2021 | 🎅 6 dicembre - San Nicola 🎅 | 00:01:38 | |
🎅 6 dicembre - San Nicola 🎅 San Nicola è il protettore dei bambini. È stato proprio lui a dare origine alla figura di Babbo Natale! A BARI San Nicola è il patrono della città di Bari. Per questo il 6 dicembre a Bari ci sono grandi celebrazioni con processioni per il santo, si accende l’albero di Natale e si ammirano i fuochi d’artificio. SAN NICOLA E I KRAMPUS La tradizione di San Nicola che arriva nella notte tra il 5 e il 6 dicembre è diffusa solo in alcune zone d’Italia, in particolare in Friuli e in Alto Adige. San Nicola cammina per le vie della città e porta i doni ai bambini. Ma il santo è accompagnato dai Krampus, creature malvagie che portano via i bambini cattivi… _______________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 Italiano-Deutsch: Italienischer Adventskalender 🇮🇹🇬🇧 Italiano-English: Italian Advent Calendar Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
03 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #1 | 00:02:01 | |
🇮🇹 AVVENTURA IN MONTAGNA 🇮🇹 Episodio 1 • Storia in italiano per principianti (livello A2) ⭐ EPISODIO 1 - SIAMO PRONTI? ⭐ «Sarà una bellissima escursione!» dice Padroncina di buon umore, in una mano una cartina e nell’altra una tazzina di caffè. È la mattina del primo giorno di vacanza e sono già molto emozionata. Ieri il viaggio è stato molto stancante e stanotte ho dormito come un ghiro, ma ora sono pronta per trascorrere una bellissima giornata in montagna! 🐶 L'avventura continua domani! 🐶 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! | |||
14 Feb 2021 | A2 • Gatto per un giorno #epilogo | 00:03:58 | |
EPILOGO Cody Padroncina ed io stavamo cercando Kira, quando abbiamo sentito abbaiare in lontananza. Ho riconosciuto subito la voce di Kira. L‘abbiamo trovata su un grande sasso in mezzo al fiume insieme ad un gatto che non si muoveva. Era bagnata fradicia ed era di nuovo lei, la Kira che conoscevo. Siamo corsi al fiume e li abbiamo aiutati a uscire. Il gatto, per fortuna, non era morto, ma era svenuto. Li abbiamo portati subito dal veterinario. Kira stava bene, aveva solo bisogno di scaldarsi un po’. Il gatto invece non stava benissimo. Aveva la febbre alta. La padrona del gatto è arrivata di corsa e non smetteva di ringraziare Kira e Padroncina per aver salvato il suo Romeo. Ha raccontato che Romeo aveva una grande paura dei cani, «ma forse, ora che è stato salvato proprio da un cane, avrà meno paura!» ha detto felice. Quando si è svegliato, Romeo a fissato a lungo Kira. Poi ha miagolato qualcosa, forse per ringraziare. Kira, come risposta, gli ha leccato un orecchio. Siamo tornati a casa e quella sera Padroncina, Kira ed io ci siamo fatti tante coccole sul divano. Kira era felice e molto stanca e si è addormentata quasi subito tra le braccia di Padroncina. Sabato non siamo andati a vedere la sfilata di Carnevale in città. Padroncina ha preferito trascorrere una giornata tranquilla insieme a noi. Né Kira, né Padroncina, né io avevamo voglia di indossare un costume. Kira mi ha raccontato tutto quello che era successo: di quando aveva trovato il costume, che ora probabilmente si trovava da qualche parte sul fondo del fiume, del corteggiamento di quel gatto (a quel punto ho riso davvero molto) fino ad una dettagliata descrizione del salvataggio. Kira era convinta di essere tornata un cane grazie al suo gesto eroico, come gli eroi delle fiabe che spezzano l’incantesimo della regina cattiva grazie all’amore, all’altruismo e cose simili. Kira era così orgogliosa che non ho voluto raccontarle la verità. Ma che importanza aveva? Per me lei era una vera eroina. P.S. Chi era la donna della lettera? Era forse una bis-bisnonna di Padroncina? E aveva una strega per amica? E perché mai aveva voluto avere quel costume? Forse lei amava così tanto i gatti che qualche volta voleva vivere come loro. Oppure era una supereroina che si trasformava in un gatto, come Catwoman. Chissà! ___________ Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
13 Dec 2021 | 🎄 14 dicembre - La leggenda del panettone 🎄 | 00:01:50 | |
🎄 14 dicembre - Il panettone 🎄 LA LEGGENDA DEL PANETTONE È la notte di Natale del 1495 e alla corte di Ludovico il Moro, a Milano, succede una tragedia: il cuoco dimentica il dolce natalizio nel forno! Il dolce è completamente bruciato e non ci sono gli ingredienti per farne un altro… Che cosa può fare? Il suo aiutante, lo sguattero Toni, guarda nella credenza: sono rimasti solo farina, uova, burro, zucchero e un po’ di uva passa. Allora prende tutti gli ingredienti, forma un bell’impasto e poi lo mette nel forno. Tutti gli invitati sono davvero entusiasti del nuovo dolce! E così nasce il pan del Toni, diventato poi il panettone. _________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
30 Apr 2022 | #2 🐰 Alla ricerca dei colori scomparsi (A2) | 00:03:08 | |
CAPITOLO 2 Bau! Padroncinaaa, non sei ancora pronta? abbaia Cody impaziente. 🐰 CONTINUA 🐰 ________________ Scarica l'EBOOK gratuito e leggi altre storie su italiano-bello.com ! Ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE Alla ricerca dei colori scomparsi 🇮🇹🇬🇧 IT-EN Alla ricerca dei colori scomparsi | |||
15 Dec 2021 | 🎄 16 dicembre - La leggenda del vischio 🎄 | 00:01:53 | |
🎄 16 dicembre - LA LEGGENDA DEL VISCHIO 🎄 Freya, la dea dell’amore, aveva due figli, Balder, buono e generoso, e Loki, cattivo e invidioso. Loki voleva uccidere il fratello e quando Freya lo ha saputo, ha chiesto a tutti gli animali e a tutte le piante di proteggere Balder. Purtroppo si è dimenticata di chiederlo alla pianta del vischio, così Loki ha utilizzato proprio questa pianta per creare la freccia con cui ha ucciso suo fratello. La dea Freya, vedendo il figlio morto, ha iniziato a piangere disperatamente e le sue lacrime, come per magia, si sono trasformate in bacche bianche. Quando hanno toccato il corpo di Balder, lui è tornato in vita. Per la grande felicità, la dea Freya ha baciato tutte le persone che sono passate sotto il vischio. Così è nata la tradizione di baciarsi sotto il vischio a Natale: è simbolo di amore eterno! ________________ Apri insieme a noi le caselle del CALENDARIO DELL'AVVENTO ITALIANO, scarica gratuitamente il libro "Buon Natale! Il libro dell'Avvento", fai gli esercizi e leggi le traduzioni dei testi. Ecco i link: Impara l'italiano e le tradizioni natalizie italiane per 24 giorni fino a Natale! | |||
30 Oct 2020 | La maledizione delle zucche #3 | 00:05:11 | |
CAPITOLO 3 ________ Rimase lì qualche minuto ad osservare le persone che passavano e le altre bancarelle. Una casetta all’angolo attirò la sua attenzione: era piena di zucche. Finalmente qualcosa che mi piace! pensò Fiona felice e si avvicinò. L’insegna recitava Il tempio delle zucche. In effetti, più che una casetta, sembrava una piccola chiesa. Fuori c’erano molte zucche, tutte con le facce intagliate. Fiona entrò incuriosita e rimase colpita da quello che vide. C’erano tanti piccoli altari decorati con preziosi oggetti dorati e molte candele. Al centro di ogni altare si trovava una bellissima zucca, ognuna con una faccia diversa e lavorata con grande maestria. Sembrava quasi un luogo sacro. Ma per quanto le piacessero, Fiona non era interessata ad averne una intagliata. In fondo, che cosa se ne faceva? Dopo pochi giorni avrebbe dovuto buttarla via. Però pensò che fosse una buona idea comprarne una da mangiare. Forse vendevano zucche speciali e particolarmente deliziose. «Posso aiutarti?» disse una voce. Dall’ombra uscì un fauno. Fiona rimase per un attimo a bocca aperta. Il ragazzo aveva i capelli castani e spettinati, le orecchie a punta e il torso nudo (ma non aveva freddo?), ma le sue gambe erano pelose e terminavano con degli zoccoli. «C-cerco una zucca» balbettò Fiona imbarazzata. «Allora sei nel posto giusto» commentò lui con un sorriso smagliante. «Che zucca cerchi? Grande o piccola? Sorridente o spaventosa?» chiese indicando le varie zucche. Più Fiona osservava quelle zucche e più le sembravano… vive. Ebbe addirittura l’impressione che una le fece l’occhiolino. Distolse velocemente lo sguardo. «Ne cerco una piccola, non intagliata, da mangiare. Avete qualcosa di speciale?» Il suo sguardo gentile si indurì all’istante, il suo sorriso scomparve. Fiona deglutì intimorita. Ho detto qualcosa di sbagliato? Senza dire una parola andò nella stanza sul retro e tornò con una zucca non intagliata. «Ecco, prendi questa» disse porgendole la zucca senza sorridere. Fiona afferrò la zucca a disagio. «E-ecco, io… ci ho ripensato, non voglio comprare nessuna zucca…» balbettò Fiona cercando di restituirgli la zucca, ma lui non la voleva. «Tienila. Portala a casa» disse, poi si voltò per andarsene. «Aspetta, dove vai? Quanto ti devo?» «Niente. Offre la casa» rispose lui, e poi scomparve. Fiona se ne andò in fretta portandosi con sé la zucca e raggiunse la boutique di vestiti, dove Emma la stava aspettando. «Pensavo volessi uscire a prendere solo un po’ d’aria!» esclamò lei quando la vide. Sembrava arrabbiata e sollevata allo stesso tempo. «Mi stavo preoccupando!» «Scusami» rispose Fiona. «Ho visto quella casetta laggiù e ho pensato di dare un’occhiata.» Emma le sorrise. «Nessun problema. Vedo che hai comprato qualcosa.» «Sì, beh…» comprato non era esattamente corretto, ma non aveva voglia di parlarle di quello strano incontro. «E tu non hai comprato nessun costume?» chiese invece per cambiare discorso. Emma non aveva nessun sacchetto in mano. «No, alla fine ho pensato che non ne avevo bisogno. E poi erano carissimi» disse scuotendo la testa. «Bene, andiamo a casa? Si sta facendo tardi e sono un po’ stanca» disse Fiona. In realtà non si sentiva stanca, ma non aveva voglia di rimanere in quel posto un minuto di più. Sembrava che Emma avesse voglia di visitare qualche altra bancarella, ma acconsentì e tornarono a casa. ___________ You can find the whole story with English or German translation on our website in the STORY section: https://italiano-bello.com/ | |||
29 Dec 2020 | A2 • Gli spiriti del Natale #3 | 00:09:22 | |
🇮🇹⭐ CAPITOLO TRE ⭐🇮🇹 Oggi è la terza domenica di Avvento. La prima, la seconda e la terza candela della nostra corona dell'Avvento hanno illuminato la casa tutto il giorno. Ora sono nella mia cuccia e aspetto lo spirito del Natale. La pendola suona la mezzanotte. E così volo nella notte. Non ci sono nuvole e si vedono tante stelle. Fa un po‘ freddo, ma per fortuna indosso la mia bella sciarpa che mi scalda. Dopo un po' lo spirito esclama: «Ecco la fattoria! Siamo arrivati.» [...] 👉 Questa e altre storie su italiano-bello.com 🇮🇹 | |||
12 Sep 2020 | Sciarpetta Verde #2 | 00:01:33 | |
#EPISODIO 2 Mentre camminava nel bosco, Sciarpetta Verde ha pensato: Voglio raccogliere qualche fungo per la nonna, così possiamo cucinare un bel risotto ai funghi. E così ha abbandonato il sentiero… «Buongiorno, bambina» ha detto un gatto selvatico. «Che cosa fai nel bosco tutta sola?» ____________ 🇮🇹 Altre storie e materiale per imparare l'italiano su italiano-bello.com | |||
23 Oct 2022 | Gianni Rodari: La torta in cielo 🇮🇹 Filastrocca in italiano (A2) | 00:01:12 | |
Io sono un sognatore, Una torta di cioccolato Sembrerà dapprima una nuvola, Ma quando scenderà Ognuno ne avrà una fetta Poi si verrà a sapere ma invece del solito fungo | |||
19 Apr 2021 | A2 • La vita quotidiana del gatto Franz | 00:04:43 | |
Ciao! Sono il gatto Franz e vivo in un paesino in Baviera insieme al mio amico Sissi (è un gatto maschio, anche se ha un nome da femmina) e ai nostri umani, la mamma e il papà. Mi piace stare vicino alla mia mamma. Quando è seduta davanti al computer, dormo sulla poltrona accanto a lei. Lei sta ore e ore davanti al computer e a volte è davvero noioso! Così salto sulla scrivania, miagolo un po’ e le do qualche testata. A volte funziona e si alza per fare una pausa, così anch’io ne approfitto per sgranchirmi un po’ le zampe. A volte vado a spasso con la mia mamma, ma in inverno lei non ha quasi mai voglia di uscire. Dice sempre: «Dai Franz, non adesso, non ho per niente voglia di indossare tutti quei vestiti solo per fare una passeggiata di dieci minuti.» E inizia a parlare di viottoli fangosi e scivolosi che ovviamente non le piacciono. Non capisco tutto quello che dice, ma non importa, esco da solo almeno per controllare se c’è ancora del cibo per gatti dai vicini. Visto che la mamma ama imparare le lingue, parlo molto con lei perché deve anche imparare la mia lingua, il gattese. A volte capisce quello che le dico, ma deve ancora migliorare. Ma ne sono sicuro: con il mio aiuto un giorno lei imparerà il gattese alla perfezione! Prometto di tenervi aggiornati! __________ 🇮🇹Impara l'italiano con noi su italiano-bello.com! | |||
13 Nov 2022 | La leggenda del panettone 🎄🇮🇹 | 00:04:12 | |
Chi ha inventato il panettone? Audio del libretto per la scuola primaria "La leggenda del panettone" scritto dalla maestra Raffaela Cucciniello ed edito da Bello Books. Guarda la scheda del libro su bellobooks.de. | |||
16 Jun 2021 | 🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #14 | 00:02:29 | |
🇮🇹 AVVENTURA IN MONTAGNA - Episodio 14 ⭐ EPISODIO 14 - LA SLITTA ⭐ Ce l’abbiamo fatta. 🐶 Domani esce l'ultimo episodio! 🐶 👉 Sul nostro sito https://italiano-bello.com/, sezione STORIE, trovi anche la traduzione inglese/tedesco e tante altre storie! |