
Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis (Elena Cortinovis)
Explore every episode of Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Pub. Date | Title | Duration | |
---|---|---|---|
01 Feb 2022 | Ep. 7 - Parlare di Morte | 00:16:50 | |
MORTE. Nell'episodio di oggi parleremo di come in base all'età di tuo figlio ci sono fattori (come la reversibilità e la casualità) che, in base all'età potrà comprendere o meno. Ma non solo: ti darò alcuni piccoli - grandi suggerimenti che ti potranno servire nel momento in cui dovrai toccare questo argomento con lui. La prima domanda che dovrai farti sarà sicuramente questa: Cosa è per te la Morte? | |||
28 Feb 2023 | Ep. 63 - Blanco che ci fa parlare di legittimazione emotiva | 00:20:06 | |
Parlo spesso di emozioni, e a volte mi viene il dubbio di annoiare eccessivamente i miei ascoltatori. Nell'episodio di oggi parliamo dell'importanza della legittimazione emotiva, ma anche della necessità di guidare i figli a una soluzione, che non sia distruttiva. Perchè sono le emozioni da legittimare, non i comportamenti. Penso che il tema delle emozioni (Soprattutto della rabbia) vada approfondito, così presto vi presenterò due webinar GRATUITI - per non perderli: | |||
18 Oct 2022 | Ep. 44 - Halloween: cosa ne penso? | 00:12:36 | |
Ciao Elena, cosa ne pensi di halloween? Le mie bambine amano i travestimenti, amano i pipistrelli - beh sono topi con le ali, come si può non amarli? A primo impatto ho pensato “Beh cosa dovrei pensare di halloween se non un modo per permettere ai bambini di travestirsi e giocare con zucche e pipistrelli di carta”? Poi mi sono fermata un attimo e a mente licida ho pensato: Halloween nel mondo adulto viene associato alla paura, agli scherzi e al terrore. Temi che nel mondo dei bambini potrebbero trasformarsi in qualcosa di complesso e difficile da comprendere. E quindi… parliamone! A te piace Halloween? | |||
18 Jun 2024 | Ep. 131 - I "NO" possono diventare "SI"? | 00:20:17 | |
Dato il successo dell'episodio precedente in cui abbiamo parlato di pensiero critico, oggi, insieme alla pedagogista Fabiana Cogi, approfondiamo alcuni aspetti della gestione dei NO dei nostri figli, ma soprattutto dei NOSTRI! In questo episodio troverete una bella riflessione di coppia, che sicuramente accenderà in voi molte lampadine! Per informazioni sulle consulenze con Fabiana, CLICCA QUI! | |||
30 Apr 2024 | Ep. 124 - Trasforma il "DEVO" in "SCELGO" | 00:18:57 | |
Il testo che cito nell'episodio è: Le parole sono finestre (oppure muri) di Rosenberg Lo studio della comunicazione mi ha davvero aperto tantissime finestre, spesso con grande difficoltà. Ogni volta che mi sento affaticata ed abbattuta, rileggo questo capitolo, per ricordarmi quanto sia importante trattarmi con amore. Se vuoi raccontarmi la tua esperienza con la CNV, anche grazie ai miei percorsi, ti leggo NEI COMMENTI DI QUESTO REEL - La tua testimonianza può aiutare tantissime persone!! | |||
29 Oct 2024 | Ep. 150 - Un giorno nella mente di un bambino | 00:15:05 | |
Mi chiamo Elena e ho 4 anni. In questo episodio, vi racconto la mia giornata – o meglio, un’avventura dopo l’altra, vista attraverso i miei occhi! Perché per noi bambini, anche i piccoli momenti sono enormi scoperte: dal risveglio pieno di energia alle risate, dai giochi in cameretta alla scuola che è un vero e proprio parco giochi. Vi porto con me tra dinosauri che fanno la spesa, amici che corrono e genitori sempre in ritardo (anche se io li sveglio sempre presto). Se avete mai desiderato vedere la giornata come la vede un bambino, questo episodio fa per voi! Magari vi farà riflettere e ricordare che anche da adulti, ogni giorno può essere speciale. | |||
03 May 2022 | Ep. 20 - 3 strumenti pratici per viaggiare sereni con i bambini | 00:16:30 | |
Abbiamo parlato spesso di come i bambini faticano a concepire il concetto di "tempo". Con l'arrivo della bella stagione iniziamo a parlare di gite, vacanze e uscite; ed è scontato parlare di ORE, GIORNI e SETTIMANE. Beh, più i bambini sono piccoli meno comprenderanno queati termini!
Se il concetti di vacanza è anche la ricerca di relax, non puoi perderti questo episodio: prendi carta e penna per segnarti questi tre elementi:
Cartina geografica
Calendario
Scatola
...ascoltami per sapere come usarli!
Aspetto le tue foto nelle tue stories, taggami @elenacortinovis_ sarò felice di ricondividerti.
Per approfondire, ti lascio il mio mini corso sul viaggiare con i bambini: Bambini e Vacanze
| |||
07 Jun 2022 | Ep. 25 - Bambini autonomi saranno adulti indipendenti | 00:13:40 | |
Maria Montessori scriveva: “Non si può essere liberi se non si è indipendenti” Citando sempre la Montessori : Conquistare l’indipendenza significa “arrivare a sentirsi capaci di fare da sé, di compiere un’azione utile, importante, senza l’aiuto di altri: potendo fare da soli risolvere i propri problemi, riuscire a un fine difficile col proprio sforzo” ATTENZIONE: indipendenza supportata, accompagnata non mamma uccello che lancia i piccoli dal nido per insegnargli a volare, eh!! Nell'episodio di oggi voglio parlarti dell'importanza di raggiungere l’indipendenza come conquista della propria autonomia. Per guidarti all'approfondimento di questo tema voglio invitarti al mio WORKSHOP GRATUITO "Rendi tuo figlio autonomo": 9 giugno ore 13 - Autonomia 0-6 anni *le registrazioni ci saranno fino al 19 giugno | |||
02 Apr 2024 | Ep. 120 - Il vero motivo per cui i nostri figli ci fanno arrabbiare | 00:14:53 | |
Ci sono molte ragioni per cui i nostri figli ci fanno arrabbiare (non ci serve una lista, vero?!) - ma in questo episodio mi concentrerò su un aspetto, anzi una vera e propria capacità dei nostri figli. Una capacità che, anche se porta sicuramente conflitti e scontri, se usata correttamente, può trasformarsi in un ponte comunicativo meraviglioso tra i nostri due mondi così diversi. In questo episodio non ci fermeremo qui, perchè parleremo anche di 3 bisogni fondamentali dei nostri figli, che si legano profondamente a 3 nostre enormi fatiche (ma dai?!) Fammi sapere cosa ne pensi di questo episodio, e non dimenticarti di lasciare le 5 stelline di recensione al mio podcast, per aiutare altri genitori a raggiungere la tua consapevolezza!! | |||
11 Apr 2023 | Ep. 69 - 3 errori da non fare quando togli il pannolino | 00:19:39 | |
Nell'episodio di oggi tocchiamo un tema che mi sta molto a cuore: lo spannolinamento. Tappa di crescita spesso sottovalutata ed etichettata nel calderone del "lo abbiamo fatto tutti", ma che potrebbe generare fatiche non da poco se fatto commettendo alcuni errori. Oggi ti parlo dei 3 errori principali da non commettere quando pensiamo di iniziare il percorso di spannolinamento con nostro figlio, e in più voglio invitarti al mio webianar gratuito "SPANNOLINAMENTO: TRE SEGNALI PER CAPIRE SE TUO FIGLIO È PRONTO" che terrò online Venerdì 21 aprile alle ore 13:00 - con registrazioni disponibili fino a domenica 23 aprile. L'iscrizione è gratuita: clicca qui - e invita chi vuoi!! Se hai domande, dubbi o curiosità, scrivimi su Instagram (@elenacortinovis_), o via mail (info@elenacortinovis.com) | |||
20 Feb 2024 | Ep. 114 - La fatica dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia | 00:19:33 | |
Voglio dedicare questo episodio a una fascia d'età molto specifica: i 5-6 anni, e ancor più nello specifico ai bambini e alle bambine di questa età che stanno vivendo l'ultimo anno di scuola dell'infanzia. Questo perchè spesso in questa fase i bambini sembrano vivere una sorta di pre-adolescenza, un periodo di regressioni e di fariche che i genitori vivono con sconforto o con rabbia. Sono certa che le mie parole aiuteranno non solo che sta vivendo questa fase, ma anche i genitori che l'hanno già vissuta o la vivranno (ecco in questo ultimo caso non voglio spaventarvi, ma farvi arrivare preparati!!) Non perdetevi l'episodio di settimana prossima, perchè avrò un invito (gratuito) speciale per voi!! Se hai domande o curiosità sulla Dolce Guida, scrivimi pure su Instagram o via mail! | |||
15 Oct 2021 | Disciplina Dolce - Il podcast di Elena Cortinovis | 00:02:20 | |
L'obiettivo del mio Podcast non sarà quello di propinarti la verità assoluta sull'educazione consapevole, ma quello di guidarti verso quello che per per me è la disciplina dolce: un approccio che ti farà vedere la vita da una prospettiva nuova. Sono Elena Cortinovis - educatrice, pedagogista e mamma di due gemelle. ISCRIVITI al mio podcast perché ogni settimana la mia voce ti guiderà verso riflessioni e approfondimenti in linea con tutto ciò in cui credo. Se vuoi condividere con me pensieri o riflessioni mi trovi qui: | |||
21 Feb 2023 | Ep. 62 - Bambino timido: cosa fare e cosa non fare | 00:17:30 | |
La timidezza spesso viene etichettata come qualcosa di negativo, addirittura come segnale di un bambino insicuro e senza autostima. Ti lascio due articoli che ti invito a leggere prima o dopo l'ascolto: Ti ricordo, infine, una cosa importantissima: a breve riaprirò le iscrizioni alla Dolce Guida, il mio percorso di 8 settimane per conoscere e mettere in pratica la disciplina dolce nella vostra vita. Un corso per genitori ed educatori che ha come obiettivo quello di aiutarvi a creare un rapporto di fiducia con i vostri figli. ISCRIVITI ALLA LISTA DI ATTESA CLICCANDO QUI - avrai vantaggi esclusivi! | |||
23 Jan 2024 | Ep. 110 - Come accettare i nostri errori | 00:19:08 | |
Oggi parliamo di errori, ma non dei nostri figli! In questo episodio di andremo a concentrare su di noi, nel nostro ruolo genitoriale: - Perchè è difficile accettare i nostri errori? - Come funziona il nostro cervello quando sbagliamo? - Quali conseguenze hanno i nostri errori sui nostri figli? ...e molto altro in realtà! Prova a pensare a come ti senti quando sbagli, quali emozioni provi e come vorresti risolvere: ti aiuterà ad entrare in empatia con tuo figlio quando è lui (o lei) a sbagliare! | |||
04 Feb 2025 | Ep. 164 - Il bambino TIRANNO | 00:17:02 | |
Si sente purtroppo ancora troppo spesso parlare di bambini tiranni, bambini che comandano in casa, che manipolano i genitori, che non accettano i no. Ma è davvero così? In questo episodio smontiamo questa visione con dati e riferimenti alla letteratura educativa, capiamo da dove nasce questa etichetta e perché può essere dannosa. E soprattutto: cosa possiamo fare per rispondere con fermezza, senza cadere nella durezza educativa?
| |||
12 Sep 2023 | Ep. 91 - Gemelli in classe insieme o separati? | 00:17:11 | |
Oggi rispondo ad una delle domande che mi viene fatta più spesso quando parlo delle mie figlie: Elena, Letizia e Ginevra vanno nella stessa classe o separate? Rispondere a questa domanda in un messaggio Instagram o via mail non è mai semplice, e così ci viene in soccorso il podcast! | |||
25 Dec 2021 | Ep. 1 - Un podcast sulla disciplina dolce. No, il MIO podcast | 00:12:21 | |
Ansia da prestazione e genitorialità fanno a braccetto dalla notte dei tempi, ma l'obiettivo del mio podcast non sarà assolutamente quello di farvi sentire genitori inadeguati (o di m****). Dedico questo primo episodio del Podcast all'aprirmi verso i motivi per cui quattro anni fa avrei voluto una voce amica che mi guidasse alla scoperta di una genitorialità consapevole ma... con meno aspettative di perfezionismo. Vorrei portarvi una disciplina dolce reale, umana, per distruggere il mostro dell'idealizzazione di una disciplina che anni fa mi ha spaventata a morte. Cosa è per me la disciplina dolce? Ci ho scritto un libro! | |||
30 Jan 2024 | Ep. 111 - Paghetta si o no? | 00:23:36 | |
Oggi parliamo di un argomento spinoso: paghetta ed educazione finanziaria. Vi dico che già lo stesso termine “paghetta” è improprio e lo sto utilizzando solo perché è il termine più usato comunemente e ci permette di capire subito il topic dell'episodio. La "paga", infatti, è una somma di denaro che viene data in cambio di un lavoro svolto. Mentre la paghetta non dovrebbe avere questo senso, ovvero non andrebbe corrisposta in cambio di qualcosa. Per paghetta, come concetto che verrà espresso in questo episodio, si intende una somma di denaro che i genitori danno ai figli senza aver in cambio di qualcosa. Rispondiamo ad infinite domande: perchè? a che età? A quando dovrebbe ammontare? Settimanale o mensile? Ma è diseducativa? Insomma, buon ascolto! | |||
06 Aug 2024 | Ep. 138 - Come riempire i momenti di noia | 00:20:19 | |
"Mi annoio!" "Non so cosa fare...!" Queste sono solo alcune frasi che sicuramente risuoneranno nella vostra mente un po' come un film dell'orrore... Beh, oggi sono qui per voi! In questo episodio parliamo dell'emozione della noia e di come gestirla e in qualche modo legittimarla con i nostri figli. Vi darò molti spunti comunicativi, quindi... Appunti alla mano! Se siete interessati ad approfondire il tema della tecnologia (ma non solo), la lista d'attesa alla DOLCE GUIDA - LA TROVI CLICCANDO QUI | |||
13 Dec 2022 | Ep. 52 - La tradizione di Santa Lucia | 00:12:06 | |
L’episodio di oggi arriva in una data speciale: quella del 13 dicembre. E per i bambini di Bergamo è una data davvvero magica. In realtà Santa Lucia non si festeggia solo a Bergamo, ma anche in tante altre città italiane, come Brescia, Verona, Palermo, Reggio Emilia, Modena, e tante altre. Ma lo sapete? Santa Lucia è famosa in tutto il mondo, si festeggia in Svezia, in Croazia e in Ungheria Ma voi conoscete la vera storia di Santa Lucia? Oggi voglio dedicare questo episodio a questa tradizione dolcissima, anche se, in realtà, la vera storia di Santa Lucia, ovviamente legata al cristianesimo, non è molto dolce, ma piuttosto cruda, come tutte le storie legate ai santi. È affascinante conoscere e scoprire tradizioni di paesi vicini o lontani, così oggi scoprirete insieme a me la vera storia di Santa Lucia. La Santa che la notte tra il 12 e il 13 dicembre, porta doni ai bambini. Chi è oggi Santa Lucia? Oggi Santa Lucia, rimane uno spirito dolce e generoso. I bambini le scrivono una letterina, nella quale ogni bambino esprime un desiderio, e gliela portano (qui a Bergamo c’è una bellissima chiesetta in cui si può fisicamente portare la letterina). La sera dela 12 dicembre, i bambini preparano qualche biscotto è una bevanda calda per Santa Lucia, è un po’ di fieno e qualche carota per il suo asinello. Eh si perché la notte santa Lucia, con il suo amico asino, passerà in ogni casa a lasciare doni e, per la nostra tradizione, anche tanti mandarini - ricchi di vitamina C :D La mattina i bambini si sveglieranno , accolti da questa calda magia. Il mio invito è sempre quello di uscire dall’idea che Santa Lucia porta i doni ai bambini buoni e cenere negli occhi ai cattivi, dai ragazzi non siamo nel medioevo!! Ma fermiamoci in silenzio a goderci gli occhi emozionati dei nostri figli. E si, anche dei nostri. Perché per me, ogni 13 dicembre, è una magia che si avvera. | |||
03 Dec 2024 | Ep. 155 - La lista dei miei errori | 00:15:48 | |
Quest'anno, come calendario dell’avvento, ho deciso di perdonarmi un errore ogni giorno. In questo episodio, condivido alcuni dei miei sbagli come mamma e pedagogista, raccontando cosa ho imparato e come anche gli errori più difficili possono diventare lezioni preziose. Parliamo di aspettative irrealistiche, dell'importanza di adattare la teoria alla realtà, di ascolto emotivo e del potere delle piccole cose quotidiane. Un invito a perdonarci, crescere insieme ai nostri figli e ricordare che la perfezione non esiste, ma la consapevolezza sì.
| |||
04 Jul 2023 | Ep. 81 - Passaggi... | 00:19:00 | |
Tutto parte da un incontro tenuto dalla Scuola dell'Infanzia delle mie figlie un paio di mesi fa, dal titolo "Passaggi". I passaggi nella vita dei nostri figli ci fanno paura: pensiamo al passaggio dal nido all'Infanzia, o, peggio ancora, dall'Infanzia alla Primaria. In questo episodio capiremo perchè ci fanno cos' paura, e cosa possiamo fare per vivere più serenamente questi normali e obbligatori cambiamenti. [Ricordo a tutti i genitori spaventati dall'ambientamento di settembre, che è disponibile il mio corso "Ambientamento Consapevole" - una guida video in cui vi accompagno passo passo verso un cambiamento a volte un po' difficile per grandi e piccoli: CLICCA QUI] | |||
29 Nov 2022 | Ep. 50 - Il superpotere della scrittura | 00:33:20 | |
Oggi vi voglio presentare una persona speciale: si chiama Valeria da Pozzo, e grazie a lei ho portato la scrittura creativa nella mia vita. Una chiaccherata durante la quale scopriremo non solo chi sia un writing mentor, ma capiremo insieme come scrivere può aiutarci ad arricchire la nostra vita. Valeria la puoi trovare su Instagram: @storialiberatutti Sai, l'episodio di oggi mi ha commossa così tanto che ho proposto a Valeria di realizzare un regalo per tutti voi... E chissà se questo regalo arriverà proprio attraverso il nostro amato Podcast? Ma ora dimmi, come ti senti dopo queste riflessioni insieme? Se vorrai condividerle con me ti aspetto!! | |||
25 Jan 2022 | Ep. 6 - Come rispondere alle domande scomode dei figli | 00:13:50 | |
"Dalle domande del tuo bambino potrebbe nascere una condivisone davvero bella da fare insieme" In questo episodio vi guiderò nei 5 punti fondamentali che ti aiuteranno ad affrontare queste domande. Di quali punti sto parlando? 1. Non aver fretta di rispondere Ho deciso di dedicare il prossimo episodio al tema della morte, quindi ti aspetto! Ora dimmi: qual è la domanda più divertente (o più scomoda) che ti ha fatto tuo figlio finora? | |||
18 Jul 2023 | Ep. 83 - Parte 2 - Quando gli altri adulti hanno approcci diversi | 00:18:47 | |
Continua il nostro viaggio alla sopravvivenza dìnel mondo vero... Ci siamo lasciati nello scorso episodio con la domanda: "Il comportamento degli altri adulti è impattante nella crescita e nel benessere di mio figlio?" Se la risposta è SI.. Questo episodio è per te! Parliamo di genitori e parenti con approcci educativi diversi, condivido con te almeno 10 consigli (ho perso il conto!!) per farcela. Consigli di approfondimento o supporto: | |||
30 Aug 2022 | Ep. 37 - Fattore WOW: dal gioco autonomo alle regole | 00:16:58 | |
Abbiamo parlato spesso di emozioni, e oggi parliamo di un’emozione nuova, spesso sottovalutata: la sorpresa. Quando ho scritto la mia tesi ho legato il fattore WOW, ossia un elemento che scatena curiosità nel bambino, al Reggio children approach: un approccio educativo per i bambini del nido e della scuola dell’infanzia, ideato da Loris Malaguzzi. La prima volta che ho partecipato a un atelier di luci e ombre del metodo ho pensato WOW. Cosi, nel 2019 ho scritto la tesi, nel 2022 questo epiosodio del podcast! Parliamo di Fattore WOW per favorire il gioco autonomo e per far rispettare alcune regole ai nostri bambini, ci sei? Condividi con me il tuo fattore WOW e taggami nelle tue stories @elenacortinovis_ usando l'hashtag #fattorewow | |||
15 Aug 2023 | Ep. 87 - Giocare con tuo figlio ti annoia? | 00:17:31 | |
Ammettiamolo: non sempre giocare con i nostri figli ci fa fare i salti di gioia, soprattutto dopo 4 ore passate a far finta di versare il the nella tazzina o alla 400centesima pista di macchinine costruita. In questo episodio condivido con te 10 punti che ti aiuteranno a cambiare prospettiva sul tempo passato a giocare con i tuoi figli, senza obbligarti a fartelo piacere!! Articolo sulla noia: elenacortinovis.com/noia-come-strumento-di-educazione/ Corso "L'arte del gioco": CLICCA QUI | |||
26 Apr 2022 | Ep. 19 - Cosa fare se tuo figlio non condivide | 00:14:11 | |
Tuo figlio non condivide i giochi e ti fa fare figuracce davanti agli amici? Oggi in questo edisodio parliamo proprio dell'esperienza della condivisione e di come un genitore può accompagnare il prorio figlio in un concetto di condivisione empatico e genitile. Forse le risposte ti sorprenderanno! Sono proprio curiosa di sentire come vivi questo tema nel quotidiano; scrivimi su Instagram @elenacortinovis_ o taggami nelle stories per approfondire! | |||
09 Aug 2022 | Ep. 34 - Ambientamento e superamento del distacco | 00:20:32 | |
Il termine ambientamento spesso viene confuso o scambiato con il termine inserimento. In realtà queste due parole apparentemente simili hanno due significati estremamente diversi. Oggi condividerò con te 3 consigli che voglio lasciarti con il cuore. Presta attenzione al terzo! Se vuoi "leggere" questo episodio vai qui: https://elenacortinovis.com/ambientamento-dei-bambini-e-superamento-del-distacco I due corsi che cito nell'episodio sono: AMBIENTAMENTO CONSAPEVOLE e IMPARA A COMUNICARE PER FARTI ASCOLTARE | |||
02 Jan 2024 | Ep. 107 - 5 errori da non fare quando si scrivono i buoni propositi | 00:23:26 | |
Buon anno nuovo a tutti! Come iniziare il nuovo anno se non parlando di buoni propositi? Consiglio l'ascolto non solo alle persone che amano la loro lista di propositi fresca fresca, ma anche a chi, i buoni propositi, li odia. Il presupposto fondamentale è fare ciò che ci fa stare bene, e questo è un livello di consapevolezza che ormai, dopo 107 episodi, dovremmo aver raggiunto, vero? Ti lascio il link a un articolo sul blog dove puoi trovare altre riflessioni ed esempi pratici: elenacortinovis.com/buoni-propositi-per-genitori/ Se ti piace il mio podcast e vuoi supportare il mio lavoro, ricorda di lasciare 5 stelline di review e se ti va, di condividere i miei contenuti sui tuoi canali! Grazie e buon nuovo anno insieme! | |||
21 Jan 2025 | Ep. 162 - Paura e intelligenza emotiva | 00:19:33 | |
Cosa significa davvero rispettare le emozioni dei nostri figli? In questo episodio parlo di una esperienza personale che mi ha fatto riflettere sull’importanza di accogliere la paura, un’emozione spesso sminuita, ridicolizzata e poco compresa. La paura non è debolezza, né per noi adulti né per i bambini, e può essere un’opportunità per costruire relazioni autentiche. Scopriremo insieme come imparare a legittimare questa emozione, dentro di noi e nei nostri figli, e come rispondere in modo empatico quando si sentono vulnerabili. Perché crescere con rispetto emotivo è il primo passo verso un’intelligenza emotiva solida, seppur a quanto pare, la nostra società non sia ancora pronta.
| |||
09 Jul 2024 | Ep. 134 - Estate senza stress | 00:19:56 | |
Tutto parte da questo articolo: elenacortinovis.com/vacanze-estive-troppo-lunghe/ e dalle risposte che mi sono arrivate alla newsletter che ho mandato il primo luglio (per iscriverti CLICCA QUI). Nell'episodio approfondiamo 6 difficoltà a volte nascoste, nell'esperienza estiva dei nostri figli. Questi aspetti ci permetteranno di entrare nel loro mondo e trovare risposte soddisfacenti ai loro bisogni. Per approfondire alcuni temi toccati nell'episodio, invece, puoi leggere qesto: elenacortinovis.com/che-ansia-lestate-per-i-bambini/ | |||
17 Sep 2024 | Ep. 144 - Un momento per sostenere i cambiamenti | 00:21:46 | |
Esiste una routine (giuro che non nominerò più questa parola!!) molto funzionale che oggi voglio consigliarvi per accompagnare i vostri bambini alla gestione dei cambiamenti. Non parliamo di abitudini, ma di COMUNICAZIONE efficace. In questo episodio troverai suggerimenti comunicativi che puoi mettere in pratica già da oggi! Se, invece, vuoi approfondire la comunicazione assertiva ed efficace e abilità come l'ascolto attivo, CLICCA QUI | |||
26 Mar 2024 | Ep. 119 - Come dare spiegazioni per essere ascoltati | 00:18:23 | |
I genitori che si avvicinano alla disciplina dolce, o la padroneggiano da tempo, arrivano ad un certo punto in cui si domandano "Ma non è che forse esagero con tutte queste spiegazioni?" In questo episodio approfondiamo l'importanza di dare spiegazioni che arrivano alla mente del bambino in base ad alcuni elementi imprescindibili: - L'età del bambino o bambina - La sua capacità di attenzione - Il suo stato emotivo - La sicurezza che stai trasmettendo tu in quel momento Tutti questi temi sono legati dall'importanza del saper gestire le crisi emotive dei nostri figli. Se il tema ti interessa, nelle prossime settimane organizzerò un evento speciale per approfondirlo, se pensi che potrebbe inseressarti, ISCRIVITI A QUESTO FORM, per non perderti le novità! | |||
28 Jun 2022 | Ep. 28 - La Pedagogia del rischio | 00:15:38 | |
La pedagogia del rischio sostiene che i bambini abbiano il diritto di crescere in una realtà ricca di esperienze concrete – reali, in cui il bambino agisce nella piena consapevolezza delle sue capacità fisiche e mentali. In questo episodio vi parlo della differenza tra me e mio marito sul permettere a Letizia e Ginevra di sperimentare il rischio, e di come ho scoperto il ramo della pedagogia che, appunto, parla di rischio! Se vuoi approfondire ti consiglio questo articolo: https://elenacortinovis.com/pedagogia-del-rischio-vs-iperprotezione Se vuoi raccontarmi il tuo punto di vista ti aspetto in Instagram, taggami in un tuo racconto o in un post dove ne parli. Taggami @elenacortinovis_ per poterti ripostare sul mio profilo | |||
03 Sep 2024 | Ep. 142 - Identikit della maestra (quasi) perfetta | 00:14:35 | |
Dedico questo episodio alla mia Maestra Elsa, e a sua cugina, la Strega Ella, ovunque esse siano. Vi porto nel cuore. Scusate la voce tremante ogni tanto, ma mi emoziono sempre quando penso a questa meravigliosa esperienza della mia vita. Spero che questa condivisione possa illuminare il cuore a qualcuno! | |||
17 Jan 2023 | Ep. 57 - Come crescere figli educati | 00:17:40 | |
Cosa è l'educazione? C'è un modo per crescere figli educati, in un mondo maleducato? Oggi ti voglio lasciare 3 assi nella manica, da sfoggiare ogni giorno della tua vita, perchè educare è un processo, e non può essere messo in pausa! Il primo asso lo conosci bene... Sei pronto a scoprirli? | |||
01 Oct 2024 | Ep. 146 - Gli effetti sul cervello delle emozioni distruttive | 00:13:25 | |
Ci sono emozioni così potenti che possono addirittura modificare le connessioni neurali del cervello dei bambini... E se quei bambini fossimo noi qualche anno fa? Il tema delle emozioni è fondamentale nella nostra esperienza genitoliale. Partecipa GRATUITAMENTE ai miei due incontri dal titolo "LE EMOZIONI CHE DISTRUGGONO" 1° incontro: Come riconoscere le emozioni dei tuoi figli per poterle gestire 2° incontro: Quali sono le 5 emozioni da tenere sotto controllo Le registrazioni saranno disponibili fino al 20 ottobre, solo per gli iscritti. CLICCA QUI PER PARTECIPARE GRATIS | |||
17 Dec 2024 | Ep. 157 - Quando il silenzio è educazione | 00:12:54 | |
I bambini, proprio come gli adulti, hanno un profondo bisogno di momenti di silenzio. Questo episodio esplora come il silenzio non sia solo assenza di rumore, ma uno spazio essenziale per il loro sviluppo emotivo e cognitivo. Spesso, segnali come il bisogno di ritirarsi o comportamenti esplosivi vengono fraintesi, quando invece potrebbero essere richieste di ascolto. Scopri perché creare un ambiente di ascolto può aiutare i bambini a regolare le emozioni, elaborare le esperienze e sviluppare una maggiore creatività. Parleremo anche dell’importanza dell’osservazione empatica: riconoscere i loro bisogni nascosti e rispondere con consapevolezza, favorendo un legame più profondo tra genitori e figli. Per partecipare alla prossima edizione della Dolce Guida, ed assicurarti il tuo posto, ISCRIVITI ALLA LISTA D'ATTESA (senza impegno!): CLICCA QUI * Ci tengo a fare un disclaimer importante. È ovvio che come genitori dobbiamo insegnare ai nostri figli che non è giusto lanciare i giochi o urlare contro qualcuno. Ma quello che vorrei passasse oggi non è tanto il “che cosa correggere”, ma il come. C’è una grande differenza tra correggere un comportamento e intervenire ogni volta che vediamo qualcosa che non va. Osservare, in silenzio, non significa accettare qualsiasi cosa, ma cercare di comprendere il bisogno che si nasconde dietro il comportamento. Solo così possiamo offrire ai nostri figli una guida che non sia solo direttiva, ma anche empatica 💜 | |||
22 Feb 2022 | Ep. 10 - La responsabilità è TUA! | 00:21:24 | |
La Comunicazione non Violenta ci insegna che il più grande errore comunicativo che ci capita di mettere in atto è quello di dare la colpa agli altri o ad eventi più grandi di noi. Oggi voglio parlarti di 3 tipologie di responsabilità che dobbiamo assolutamente valutare per migliorare le relazioni con grandi e piccoli: 1. Responsabilità Comunicativa Ti voglio anche fare un regalino, siccome in questo episodio sono stata un po' "cruda". Iscriviti alla lista d’attesa per la prossima edizione della DOLCE GUIDA! | |||
13 Feb 2024 | Ep. 113 - Rientro al lavoro. La mia esperienza | 00:24:27 | |
Un episodio diverso dal solito vi avviso già. Oggi vi parlo della mia esperienza (ricca di fatiche e piantini) di rientro al lavoro nel lontano 2018. Penso che un tema così possa aver valore solo partendo da emozioni vere, non frasi fatte o immaginari utopici. Non esistono regole prestabilite perchè ognuno di noi arriva da tempi, modalità ed emozioni diverse - l'importante è sentirci legittimati per come ci sentiamo, e penso che le mie parole vi guideranno in questo. Sono curiosa di sapere cosa ne pensate! Un abbraccio gigante oggi ci vuole!! | |||
08 Nov 2022 | Ep. 47 - Perchè i regali non bastano mai? | 00:15:02 | |
Ho pensato molto a come intitolare questo episodio. Eh si, perché il titolo di un episodio o di un articolo del blog, così come il titolo di un libro, possono invogliare o, al contrario, disincentivare la lettura o l’ascolto di un contenuto. E nel contenuto di oggi ho tante cose da dirvi, difficili da etichettare. Si sta avvicinando il Natale, periodo di pacchetti regalo, di calendari dell’avvento… ma anche degli armadi che straripano di giochi dimenticati. Oggi vorrei parlarti del perché potrebbe accadere e come vivere l’esperienza dei doni e degli spacchettamenti senza ansie da parte tua o dei tuoi figli. Un viaggio tra argomenti leggeri, e altri MOLTO MENO LEGGERI…. Dopo avermi ascoltata dimmi: il titolo di questo episodio alla fine era azzeccato?! Sto preparando un contenuto che vi presenterò nelle prossime settimane per approfondire questi aspetti e molti altri, perché ho visto che il gioco è sempre un tema che vi piace molto. Scrivimi su Instagram @elenacortinovis_ quali sono le parti che vorresti approfondire con me e, ovviamente, se ti farebbe piacere farlo! | |||
06 Feb 2024 | Ep. 112 - Genitore "preferito" e genitore "rifiutato"? | 00:19:34 | |
Ho terminato pochi giorni fa le live di fine corso con i genitori della mia Dolce Guida, ed è emersa in molte famiglia la stessa fatica: mamma o papà rifiutati dal figlio o dalla figlia. Antonella racconta che il suo bambino di 3 anni da un giorno all'altro non ha più voluto il papà nella fase dell'addormentamento; Donata ha condiviso con noi il fatto che suo figlio di 6 anni è passato dal rifiuto del papà a quello della mamma; Sara e sua figlia sono così in simbiosi da non poter inserire il papà in nessuna routine quotidiana. Dato che queste condivisioni sono state utilissime anche per gli altri genitori della Dolce Guida, vi lascio qui una sintesi di quello che si può fare in questi casi. [Se siete interessati al mio percorso, ISCRIVITI ALLA LISTA D'ATTESA CLICCANDO QUI per non perderti la prossima edizione della dolce guida, apre le porte solo 2 volte all'anno!!] | |||
25 Oct 2022 | Ep. 45 - Perchè i bambini dicono le bugie | 00:15:50 | |
Perchè i bambini dicono le bugie? Come si può educare alla sincerità? La cosa più importante che voglio dirti è questa: le bugie sono fisiologiche, fanno parte della crescita, dunque non c'è modo di evitarle. Resta estremamente fondamentale capire perchè il bambino le dice, per poter rispondere in maniera corretta e guidarlo verso la sincerità. Oggi parliamo di questi 5 motivi: 1. Il bambino ha bisogno di constatare che l'adulto non sia infallibile Fammi sapere cosa ne pensi di questo episodio in cui non ho avuto peli sulla lingua. Ma sono qui anche per dire le cose come stanno DAVVERO. | |||
28 Jan 2025 | Ep. 163 - Le parole che costruiscono (e quelle che distruggono) | 00:14:41 | |
Le parole che usiamo con i nostri figli possono essere mattoni che costruiscono o crepe che distruggono. In questo episodio esploriamo come il linguaggio rifletta le nostre aspettative e influenzi profondamente la relazione con loro. Con l’aiuto della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg, scoprirai come trasformare i conflitti in connessione e come scegliere parole che rafforzino il legame con i tuoi figli. ...e non perdere il prossimo episodio, in cui parleremo di come affrontare quei comportamenti che spesso ci mettono alla prova! [Entra nella lista d'attesa della mia Dolce Guida: CLICCA QUI] | |||
24 Oct 2023 | Ep. 97 - Affrontare il bisogno di controllo nelle relazioni dei figli | 00:18:03 | |
Tema impegnativo, ma importantissimo: in quante occasioni ci sostituiamo ai nostri figli quando si tratta delle LORO relazioni? Proviamo insieme a riflettere su 3 aspetti importanti:
Ti ricordo che sul mio profilo Instagram @elenacortinovis_ trovi una serie di 4 live in cui, insieme alla psicologa Francesca RIbaudo, parliamo di aspettative da diversi punti di vista, dall'infanzia all'adolescenza. | |||
11 Oct 2022 | Ep. 43 - Tra giudizi e piramidi che crollano | 00:13:27 | |
Essere amati ed accettati da chi ci circonda è uno dei nostri bisogni più profondi: nella famosa Piramide di Maslow, il bisogno di appartenenza si colloca al terzo posto, subito dopo il bisogno di sicurezza. Si ma Elena cosa c’entra con la paura che gli altri genitori mi possano giudicare come una mamma o un papà che non si fa rispettare, o che non è sufficientemente bravo nel suo ruolo? Eheh sai perché c’entra? Perché al secondo posto nella piramide di Maslow c’è il BISOGNO DI SICUREZZA. Una sicurezza che ovviamente parte dalla salute, ma che passa anche per la sicurezza familiare. Il bisogno di avere una famiglia serena e felice. In questo episodio ti porterò in cima alla piramide, ma senza farti crollare! ANNUNCIO IMPORTANTE! Riaprilo le iscrizioni alla mia DOLCE GUIDA è un percorso di 8 settimane durante le quali mi avrai al tuo fianco alla scoperta dei pilastri della disciplina dolce. Ti guiderò verso strategie che ti aiuteranno a far rispettare le regole a tuo figlio, a comunicare efficacemente con le persone accanto a te, si anche quelle che ti giudicano. E sai perché? Perché più sarai sicuro che questa è la strada che vuoi seguire, meno il giudizio degli altri per te sarà importante - perché avrei la certezza di stare costruendo una relazione di rispetto con loro. Per ringraziarti della tua attenzione e del tuo affetto nei miei confronti, ti lascio un regalino. Se sei interessato alla mia dolce guida, usa il codice DISCIPLINADOLCE in fase di check out Guarda qui: elenacortinovis.com/ladolceguida-2 Ti aspetto!! | |||
12 Dec 2023 | Ep. 104 - Dall'infanzia all'adolescenza: festività ed aspettative sbagliate | 00:16:40 | |
Quali aspettative abbiamo rispetto al comportamento dei nostri figli a Natale? Beh, oggi non voglio soffermarmi sono sulla prima infanzia, ma vorrei accompagnarvi in un viaggio fino all'adolescenza dei vostri figli. Nelle mie parole troverai uno strumento pratico che usare come salvagente in caso di difficoltà, e un bel viaggetto nel TUO passato. Te la senti? (La live che cito la trovi nel mio profilo Instagram, ti lascio il link appena la salvo!!) | |||
10 Oct 2023 | Ep. 95 - Come l'orgoglio rovina la sintonia in famiglia | 00:12:45 | |
Ieri ho pubblicato QUESTO REEL su Instagram, ed è nata in me la necessità di approfondire una parolina.
ORGOGLIO. Si parla tantissimo di rabbia, urla e frustrazione nella relazione genitori-figli, ma non si approfondisce mai il fatto che spesso sia l'orgoglio a minare le sane relazioni in famiglia.
Mi piacerebbe sapere se ti sei mai soffermata o soffermato a riflettere su questo aspetto, scrivimi che ti leggo volentieri!
| |||
25 Mar 2025 | Ep. 171 - FOMO nel Marketing per bambini: come fare scelte consapevoli | 00:15:08 | |
È uscito un nuovo film e tutti i bambini vogliono vederlo… ma è davvero adatto a tuo figlio? In questo episodio parliamo di FOMO (la paura di perdersi qualcosa) e di come il marketing ci spinga a seguire la massa senza fermarci a riflettere. Ti aiuterò a capire quando un film o un giocattolo è davvero una buona scelta e quando, invece, è solo l’effetto del ce l’hanno tutti! 🎟️ E a proposito di scelte consapevoli… il 10 maggio c’è il mio retreat Rivoluzione Gentile. Un evento dal vivo per genitori che vogliono educare con rispetto, senza cedere alle mode del momento. Vieni? Oppure aspetti che lo facciano tutti gli altri prima di decidere? 😏 ** La quota di iscrizione serve solo a coprire i costi dell’evento, senza alcun guadagno da parte mia** | |||
16 Aug 2022 | Ep. 35 - Disciplina dolce a scuola: una guida per genitori ed educatori | 00:14:35 | |
Portare la Disciplina Dolce nelle scuole è possibile? Costruire un rapporto sano con le famiglie che ruotano intorno al sistema scolastico? In questo episodio, nato dopo una chiaccherata con una amica in difficoltà, ragioniamo sull'importanza della comunicazione reciproca scuola - famiglia. Disciplina dolce non è solo "non usare primi e punizioni", ma è anche la costruzione di un rapporto comunicativo sano ed efficace. Sei un genitore? Ascolta questo episodio per riflettere sull'importanza dello scambio di idee e domande con le figure professionali che sono accanto a te. Sei un professionista? Ti invito al mio evento formativo DISCIPLINA DOLCE LIKE A PRO: scopri di più cliccando QUI. Se vuoi raccontarmi il tuo punto di vista ti aspetto su Instagram: @elenacortinovis_ | |||
09 May 2023 | Ep. 73 - Non serve un genio (Boost di autostima per i genitori) | 00:18:14 | |
Se avessi 3 desideri da esprimere al Genio della Genitorialità cosa gli chiederesti?
Ho fatto questa domanda ai genitori della mia community (IN QUESTO POST) e le risposte mi hanno fatta riflettere molto, giungendo a una folle conclusione: non ci serve un genio - o per lo meno non per tutto.
Cioè... Se avessimo solo 3 desideri, meglio non sprecarli per qualcosa che possiamo fare senza Genio, no?
Al termine dell'episodio chiedo un tuo feedback, quindi ti chiedo se puoi, di ascoltarmi fino alla fine! Grazie, come sempre <3
| |||
05 Sep 2023 | Ep. 90 - Educazione alimentare: 5 + 1 cose da sapere | 00:19:34 | |
Un episodio davvero denso di contenuti: ti consiglio carta e penna! Non potevo omettere alcune informazioni fondamentali quando si parla di educazione alimentare. Ma di cosa parleremo? L'educazione alimentare è un processo educativo mirato a insegnare ai bambini le conoscenze, le abilità e le abitudini necessarie per fare scelte alimentari consapevoli e salutari. Il nostro obiettivo è promuovere una buona salute strategie che creino un rapporto positivo tra bambini e cibo, prevenendo problemi legati all'alimentazione come i DCA. Ovviamente, cari genitori, parleremo anche di voi! L'articolo che cito nell'episodio: elenacortinovis.com/mio-figlio-senza-tablet-non-mangia/ | |||
07 Jan 2025 | Ep. 160 - Come conoscere i nostri figli attraverso il gioco simbolico | 00:16:34 | |
Vi è mai capitato di vedere vostro figlio più interessato alla scatola che al gioco stesso? In questo episodio esploriamo il valore del gioco simbolico: da quando inizia, perché è così importante per la crescita dei nostri figli e come possiamo, attraverso l’osservazione, conoscerli meglio. Scoprite come il gioco aiuta a sviluppare creatività, linguaggio, empatia e molto altro! 🎁 Solo per voi ascoltatori: iscrivetevi al mio corso L’Arte del Gioco e scoprite come sostenere al meglio la fantasia dei vostri figli. Usate il codice "GIOCHIAMO" al checkout per ottenere 5 euro di sconto su un prezzo già piccolino. Un’opportunità da non perdere, CLICCA QUI per tutti i dettagli!
| |||
27 Dec 2022 | Ep. 54 - Forse è troppo tardi | 00:14:06 | |
Ultimo episodio del 2022. E così, l’avvicinarsi dell’anno nuovo, ci porta più o meno consapevolmente, a rivedere i famosi buoni propositi di quest’anno. Magari tra questi propositi c'è anche il desiderio di migliorare in qualche aspetto dell’educazione dei nostri figli. Magari urlare di meno, aver più pazienza o eliminare minacce e punizioni dalla nostra vita. Come ogni buon proposito, non so voi, ma difficilmente in un anno solo davvero si può cambiare radicalmente. È così piomba su di noi un pensiero: “ma non sarà ormai troppo tardi cambiare stile educativo?” Oggi parliamo di questo. C’è un momento in cui è troppo tardi per migliorare? | |||
19 Sep 2023 | Ep. 92 - Pomeriggi difficili? Ecco cosa possiamo fare | 00:19:22 | |
Ci sono alcuni momenti dell'anno in cui, dopo aver ritirato i bimbi da scuola, ecco che danno il "meglio" di loro: urla, rifiuti e a volte aggressività. Nell'episodio di oggi capiremo perchè i più piccoli (dal nido alla scuola primaria) a volte passano questa fase di apparente regressione, e soprattutto cosa possiamo fare per aiutare loro e NOI! Episodi consigliati: Episodio 15 sull'aggressività ed Episodio 38 sulle attività extrascolastiche | |||
15 Oct 2024 | Ep. 148 - "Sto sbagliando tutto": 3 storie per convincerti che non è vero | 00:14:06 | |
In questo episodio racconto tre storie di vita vera che riflettono le sfide più comuni dei genitori: il conflitto quotidiano, il peso delle aspettative, e la difficoltà nell’ascoltare davvero i nostri figli. Attraverso riflessioni neuroscientifiche, scopriremo come piccole consapevolezze possono portare a cambiamenti radicali. E ricorda: il solo fatto che tu sia qui ad ascoltare significa che sei già sulla strada giusta. 🎁 Per ringraziarti del tuo continuo sostegno nel mio podcast, ti lascio un codice sconto da usare per l’acquisto della mia Dolce Guida. Con il codice DISCIPLINADOLCE hai il 10% di sconto, valido per entrambe le versioni. 🔔 Scade domenica 20/10. 🔗 https://elenacortinovis.thinkific.com/courses/dolce-guida-10 | |||
30 Jul 2024 | Ep. 137 - Animali domestici e bambini | 00:16:57 | |
Oggi parliamo di quali accorgimenti possiamo mettere in pratica per costruire un legame di fiducia e di rispetto tra mondo animale e mondo umano. A volte le aspettative che abbiamo sono diverse dalla realtà, ma bastano poche accortezze per fare la differenza, magari usando la disciplina dolce anche con i nostri amici pelosi (o squamosi o pelatini, non fa differenza!) Sono curiosa di sapere quale animale vive con voi e che rapporto ha con i vostri bambini! Scrivetemi su Instagram @elenacortinovis_ - vi leggo!! | |||
28 May 2024 | Ep. 128 - Come affrontare le regressioni | 00:13:45 | |
Le regressioni sono spesso vissute come sconfitte da noi genitori, periodi in cui i traguardi raggiunti spariscono e ci troviamo catapultati in fatiche ormai apparentemente superate. In questo episodio ti farò vedere questi "passi indietro" da un punto di vista positivo, per poter accompagnare tuo figlio o tua figlia nel modo più rispettoso e meno faticoso possibile. Nell'episodio cito: - Corso "Spannolinamento consapevole": per tutti i genitori o educatori che hanno bisogno di un supporto per affrontare questo delicato passaggio - CLICCA QUI - Libro "A cuore acceso" edito da Fabbri Editori: per aver la nostra disciplina dolce sempre al nostro fianco - CLICCA QUI o cercalo in libreria Grazie per il tuo supporto!! | |||
23 Apr 2024 | Ep. 123 - C come Coerenza | 00:19:43 | |
Attenzione! Questo episodio contiene un super ESAME DI COSCIENZA 😇 Eh, ogni tanto ci tocca, cari genitori. Sento questo tema particolarmente forte dentro di me, in quanto sono sempre alla ricerca di allineamento tra i miei valori e la mia vita: e questa è la massima espressione della coerenza! Nell'episodio di oggi riflettiamo insieme sulla funzione dei neuroni specchio durante tutta la nostra vita, non solo nell'infanzia. Sono curiosa di leggere le vostre esperienze sul tema della coerenza comunicativa e comportamentale nelle aree che ho citato nell'episodio, e in tante altre che andrebbero approfondite! Vi leggo sempre volentieri in DM @elenacortinovs_ o via mail. | |||
20 Dec 2022 | Ep. 53 - Un dolce di Natale... che NON si mangia! | 00:19:06 | |
Un anno fa, nella newsletter di Dicembre, condividevo con te una ricetta di famiglia. Se mi segui da un po’ di tempo, sai che io e la cucina non siamo troppo amiche, anzi. Diciamo che sono una pessima cuoca!! Ma questo non significa che non sappia apprezzare una “buona ricetta” quando ne vedo una.
[Se non sei nella mia newsletter CLICCA QUI - per non perdere nessun contenuto e approfondimento]
Una ricetta è mix equilibrato di ingredienti che, se mescolati insieme, ti danno la possibilità di ottenere un effetto WOW!
E allora oggi, riprendendo quella newsletter , voglio condividere con te la mia ricetta per un Dolce Natale Insieme!
100 gr di empatia
300 gr di rispetto
Un barattolo di comprensione
Due cucchiai di esempio
Flessibilità Q. B.
Un pizzico di magia
L’anno scorso mi sono fermata qui, ma oggi voglio darvi un consiglio anche sulla cottura. Eh si, perché non basta mischiare gli ingredienti per aver ottimo risultati serve anche... il TEMPO! Lascia ad ognuno la possibilità di vivere le esperienze e le emozioni che queste vacanze porteranno con i propri tempi, solo così il tuo dolce (di) Natale sarà perfetto.
Non perderti l'episodio di Natale: il 25 Dicembre, qui sul podcast, apriremo insime un regalo unico!
| |||
05 Nov 2024 | Ep. 151 - Intenzionalità comunicativa: devi sapere di cosa si tratta | 00:18:05 | |
Imparare a memoria le frasi "perfette" da dire ai tuoi figli non serve a niente, mi spiace... Serve, invece, riflettere su quelle che sono le tue reali intenzioni quando parli con loro. In questo episodio ti faccio 3 esempi su altrettanti temi importanti: - Legittimazione emotiva - Spiegazione delle regole - Aumento dell'autostima con il "bravo/a" Il mio manuale sulla disciplina dolce lo trovi QUI o in qualunque store online o libreria fisica. Il mio corso MUST HAVE sulla comunicazione, qui: elenacortinovis.thinkific.com/courses/impara-a-comunicare-per-farti-ascoltare | |||
29 Aug 2023 | Ep. 89 - Come prepararsi al rientro di settembre | 00:16:27 | |
Settembre è il mese delle ripartenze e forse in tanti stiamo sentendo un po' di farfalle nello stomaco. Oggi voglio darvi alcuni suggerimenti che sto mettendo in pratica anche io per iniziare il settembre al meglio: capiremo insieme quali accortezze saranno utili in questo periodo, per partire carichi e (spero) sereni! Qui puoi trovare il reel in cui aspetto i tuoi commenti: instagram.com/elenacortinovis_ Qui l'episodio 32 in cui parliamo di compiti e autonomia: ASCOLTALO QUI | |||
18 Feb 2025 | Ep. 166 - Lasciamoli volare [Lucio Corsi come Spirito Guida] | 00:12:37 | |
Il Festival di Sanremo è finito, ma non sono qui per parlare di classifiche o doti canore. Oggi voglio raccontarti cosa mi ha colpito profondamente della canzone "Amico vola via" di Lucio Corsi e della sua visione della vita. Parleremo di etichette, di libertà e di quanto sia difficile – ma necessario – iniziare da subito a creare un rapporto di fiducia con i nostri figli. Resta fino alla fine, perché ti svelerò come trasformare questo approccio in qualcosa di concreto nella tua quotidianità. E se senti che è il momento di fare un passo in più, con il codice DISCIPLINADOLCE hai il 10% di sconto su La Dolce Guida. Ma attenzione: le iscrizioni chiudono domenica! CLICCA QUI o copia e incolla questo link: elenacortinovis.thinkific.com/courses/la-dolce-guida11 | |||
26 Jul 2022 | Ep. 32 - Compiti: sei ancora in alto mare? | 00:14:06 | |
Ammettiamolo: il momento dei compiti è una palla. Per me andrebbero aboliti, ma questo è un altro discorso :D Ti aspetto si Instagram! | |||
14 Jan 2025 | Ep. 161 - Frasi che i genitori si sentono dire, ma non sono vere! | 00:10:51 | |
Quante volte ti sei sentito dire frasi come 'Sta facendo i capricci per manipolarti' o 'Ti fai troppi problemi, i bambini sono bambini'? In questo episodio, mi tolgo qualche sassolino dalla scarpa e sfato alcune convinzioni che fanno più male che bene ai genitori. Se vuoi strumenti concreti per affrontare questi momenti senza sentirti giudicato o perso, entra subito nella lista d’attesa del mio percorso La Dolce Guida. Il link è qui, e potrebbe essere il primo passo per trasformare davvero il tuo modo di vivere la genitorialità! | |||
18 Apr 2023 | Ep. 70 - Cosa significa rispettare i tempi | 00:19:33 | |
Accade molto spesso, e accade anche a me, di voler risposte immediate da parte dei nostri bambini a seguito della nostra educazione. E qui non parliamo di divisioni tra discipline rispettose rispetto a quelle tradizionali: la mente adulta avrà sempre questa tendenza: se mi impegno ad educare, voglio un figlio che metta in pratica i miei insegnamenti velocemente. I bambini hanno bisogno di tempo, ripetizione e sicuramente non hanno bisogno di fretta e di tappe saltate. Aver rispetto dei tempi dei nostri figli è la strada giusta, perché, qualunque sia il vostro obiettivo educativo, non esistono scorciatoie. In questo episodio vi darò un esercizio per capire in quale area vivete ina maggior "fretta"; partendo da quello, capirete come... tirare il freno a mano! Noi ci vediamo venerdì per il nostro webinar gratuito CLICCA QUI se non ti sei ancora iscritto o iscritta!
| |||
10 Dec 2024 | Ep. 156 - Cosa ho imparato dal viaggio a Disneyland | 00:22:12 | |
Siamo appena tornati da Disneyland Paris, un’esperienza intensa e magica che mi ha confermato quanto la disciplina dolce funzioni davvero. Non è stato tutto perfetto, ma vedere le mie figlie affrontare la stanchezza e le mille tentazioni del parco senza pianti o crisi, semplicemente verbalizzando i loro bisogni e rispettando le regole che avevamo deciso insieme, è stato incredibile. Questo risultato arriva dopo anni di ascolto, comunicazione e lavoro emotivo. Non voglio che questo sembri un vanto, perché so che ogni famiglia ha le sue sfide, ma voglio mostrarvi che un approccio diverso è possibile. Non si tratta di avere bambini "perfetti", ma di costruire relazioni solide e rispettose che, con il tempo, danno frutti meravigliosi. Se volete approfondire come applicare la disciplina dolce nella vostra quotidianità, vi invito al mio evento "Rivoluzione Gentile", il 10 maggio 2025. Sarà un’occasione unica per confrontarci dal vivo, condividere strumenti pratici e vivere insieme una giornata dedicata a migliorare la relazione con i nostri figli. Non vedo l’ora di incontrarvi e crescere insieme! | |||
12 Jul 2022 | Ep. 30 - 3 strategie per evitare i paragoni | 00:18:24 | |
"L’essere umano ha un punto debole: paragonare se stesso e paragonare gli altri tra loro. Sembra essere quasi un’ossessione altamente contagiosa che distrugge l’autostima" In questo episodio metteremo in relazione i paragoni fatti verso noi stessi a quelli fatti sui nostri figli: quali emozioni vive un bambino che spesso si sente dire: “Tuo fratello alla tua età già faceva i compiti da solo” Nella seconda parte, entreremo nel vivo e parleremo di 3 strategie per evitare di entrare nel meccanismo dei paragoni! Ti aspetto su Instagram @elenacortinovis_ : condividi l'episodio o il reel che ho pubblicato se pensi che possa essere utile a qualche genitore! | |||
15 Mar 2022 | Ep. 13 - Gli albi illustrati non sono medicine | 00:15:24 | |
Gli albi illustrati sono uno strumento potentissimo, ci fanno innamorare delle loro illustrazioni, delle loro parole o dei loro silenzi... io stessa ho una "piccola" dipendenza da albi illustrati! Oggi insieme a Veronica Arrigoni, educatrice, illustratrice e artigiana, parliamo di come noi adulti dobbiamo conoscerli prima di proporli ai nostri bambini. Per conoscere meglio Veronica da un'occhiata al suo profilo qui: https://www.instagram.com/arrydesign/ ...e per restare aggiornati su tutte le nostre proposte future iscriviti alla mia newsletter: CLICCA QUI. | |||
14 Nov 2023 | Ep. 100 - Non ho più niente da dirti | 00:16:38 | |
99 episodi del podcast.
165 articoli sul blog.
16 corsi.
7 eBook.
3 Libri.
40 ore di Masterclass e Webinar.
1160 post su Instagram.
Pensavo di non aver nient'altro da dirti, ma forse mi sbagliavo.
⚠️La DOLGE GUIDA ha riaperto le iscrizioni: usando il codice "DISCIPLINADOLCE" hai il 10% di sconto sul corso, e in omaggio il webinar e l'eBook sulla rabbia dei genitori!
CLICCA QUI PRIMA CHE I POSTI ESAURISCANO!⚠️
| |||
20 Aug 2024 | Ep. 140 - Parliamo di CIUCCIO | 00:13:54 | |
Come mai non ho contenuti sul tema del ciuccio? Chi mi segue da tempo lo sa: delle strategie per togliere il ciuccio ne parlo solo in consulenza. Nell'episodio di oggi voglio spiegarti il perchè di questa mia scelta! *Se hai bisogno di una mano per gestire il pianto di tuo figlio o di tua figlia nei distacchi, ti voglio invitare al mio webinar gratuito ⏱️ Lunedì 26 agosto - ore 13 📹 Registrazione disponibile (agli iscritti) ⌛️ L’incontro durerà circa 1 ora 💰 GRATIS 👉🏻 Durante l’incontro condividerò con te tutte le informazioni che ti saranno utili per la gestione del pianto del tuo bambino o della tua bambina in vista di settembre. | |||
13 Jun 2023 | Ep. 78 - Gli spettacoli di fine anno | 00:22:28 | |
Sono reduce di un weekend di saggi di danza di mia figlia (ndr Ginevra - gemella monocoriale - anni quasi 6), e reduce di ore di riflessioni rispetto al "cosa penso degli spettacoli di fine anno?" Possono essere costruttivi per un bambino o sono solo un modo per gonfiare l'ego del genitore? Rifletto sempre molto su temi legati alla mia genitorialità, sicuramente perchè fa parte del mio lavoro, ma anche perchè sono fermamente convinta che le situazioni e le idee possono cambiare ed evolvere, senza rimanere ancorati al "Ho sempre pensato così". Se fino a qualche anno fa ero sostenitrice del "ABOLIAMO GLI SPETTACOLI", ora alcune distinzioni possono essere fatte, e le condivido con voi! | |||
25 Dec 2022 | Scarta il regalo - Crea la TUA storia e portala sempre con te! | 00:22:44 | |
CLICCA QUI PER SCARICARE IL WORKBOOK - potrai utilizzarlo per creare il tuo regalo di Natale, unico, solo TUO. In una storia, tutto parte da un momento di equilibrio, un momento in cui non sentiamo la necessità di metterci in gioco. Poi ci sarà un momento di cambiamento (questi momenti spesso non ci piacciono!), che sarà fondamentale per noi. Il cambiamento ci porterà davanti ad alcune sfide da affrontare; alcune saranno percepite come grandi e difficili, altre talmente piccole, da non percepirli nemmeno come tali. Nella storia, ci saranno persone che ci aiuteranno, altre che ci ostacoleranno, poichè avranno valori diversi dai nostri... ...e adesso è il tuo momento! Valeria Da Pozzo (@storialiberatutti) - che avete gia conosciuto nell'episodio 50 del podcast - tramite 11 frasi, ci guiderà alla costruzione della NOSTRA, UNICA, storia AUTENTICA. Il nostro regalo di Natale per te: una storia unica, che potrai anche condividere con i tuoi bambini, semplicemente semplificando le frasi suggerite. BUON NATALE AMICI ASCOLTATORI!! | |||
04 Oct 2023 | Ep. 94 - Non devi recitare un copione! | 00:10:56 | |
Con immensa gioia oggi ti presento il mio nuovo manuale sulla disciplina dolce: "A Cuore Acceso" edito da Fabbri Editori. Un testo che riesce ad unire l'aspetto teorico di un approccio educativo, a quello pratico, con attività, giochi ed esercizi. La parte di cui vado più fiera è il mio obiettivo: permettervi di avere le basi di questo pensiero educativo, senza farvi recitare una parte o farvi imparare a memoria alcune frasi. Le mie parole ti guideranno all'autonomia, il che è tanto importante per i nostri figli, quanto per noi. Sentitevi genitori autonomi, e accendete il vostro cuore. Il preordine apre oggi, e dal 31 ottobre lo trovere disponibile in tutte le librerie fisiche e store online. Se decidete di preordinare da qui: amazon.it/acuoreacceso - avrete in regalo un mio video esclusivo, in cui parliamo di aspettative e sensi di colpa, iniziando subito a gettare le basi del bellissimo castello di rispetto che andrete a costruire con il mio libro!! | |||
20 Sep 2022 | Ep. 40 - Autorevole o autoritario? Stili a confronto | 00:16:30 | |
La figura dell’adulto fortunatamente si sta evolvendo: da adulto AUTORITARIO, che impone il suo volere con la paura, ad adulto AUTOREVOLE, che assume un ruolo di leader leale ed empatico. Qual è la differenza? La vediamo oggi in questo episodio, forse un po' forte, ma dal grande valore per me. Un viaggio tra la teoria e la pratica. Tra gli stili in ambito personale, lavorativo e familiare. Sapete cosa diceva Platone?! Grazie a questo episodio scoprirai che solo avendo chiaro che tipo di obiettivo hai, potrai uscire dal loop di urla e minacce che vedi come unica opzione possibile. Dopo averlo ascoltato ti chiedo: QUAL é IL TUO? Dimmelo su @elenacortinovis_ oppure scrivilo nella pagina più bella del tuo diario. | |||
23 Jul 2024 | Ep. 136 - I bambini cattivi non esistono. Con Antonella Questa | 00:36:47 | |
Sedetevi per ascoltare questo episodio, perchè io e Antonella Questa, non tratteremo un argomento leggero. Vi accompagneremo in un viaggio all'insegna della pedagogia nera e di un passato ancora oggi troppo pesante. La bibliografia citata la TROVI QUI . Mentre il link al canale YT di Antonella è questo: youtube.com/user/antnqu - vi consiglio di partire dalla sezione "Playlist". Anche un calabrone si è mostrato interessato alle nostre riflessioni :D | |||
16 May 2023 | Ep. 74 - Punire non è mai la scelta giusta | 00:15:55 | |
Dopo centinaia di contenuti su Instagram @elenacortinovis_ ho sentito la necessità di dedicare un episodio intero a questo tema. Un pilastro fondamentale della disciplina dolce è proprio il discostarsi dall'utilizzo di premi e punizioni, oggi partiamo da qui. Settimana prossima invece approfondiremo il tema dei premi. La storia a cui faccio riferimento è "SCUSAMI" che si trova nel mio libro "Le sette storie della fiducia" edito da Fabbri Editori, LO TROVI QUI e in tutte le librerie Per approfondire ti consiglio questi articoli del mio blog:
Se il mio podcast ti tiene compagnia, e ti aiuta a riflettere su alcuni aspetti della tua genitorialità, non dimenticare di seguirlo, cliccando la campanella, e lasciare 5 stelline di recensione! Grazie per il tuo supporto!! | |||
11 Mar 2025 | Ep. 169 - Cosa fare se a settembre siete OBBLIGATI a togliere il pannolino? | 00:16:36 | |
In questo episodio, affrontiamo un tema che preoccupa molti genitori: la richiesta delle scuole dell’infanzia di arrivare a settembre senza pannolino. Perché alcune scuole fanno questa richiesta? E come fare se tuo figlio non è ancora pronto? Parliamo di segnali di prontezza, di come supportare i bambini in questa fase delicata e di come gestire le richieste delle scuole in modo sereno. In questo incontro online, ti guiderò nel riconoscere i segnali di prontezza del tuo bambino e come affrontare lo spannolinamento senza stress. Puoi iscriverti al webinar e guardare la registrazione fino al 23 marzo. Iscriviti subito per partecipare e ottenere tutte le risposte che cerchi! CLICCA QUI | |||
16 Jan 2024 | Ep. 109 - Cercare l'obbedienza: meglio di no | 00:15:21 | |
In questo episodio capiremo insieme perchè il termine "obbedienza", molto usato ancora in tantissimi contesti, non sia la scelta giusta se vogliamo guardare il futuro dei nostri figli. I bambini vanno accompagnati al rispetto delle regole, non forzati alla cieca obbedienza di chi è più forte di loro. Sicuramente il tema delle regole è complesso, ma al tempo stesso importantissimo per la serenità familiare; per questo motivo voglio invitarti a un incontro gratuito, che si terrà mercoledi 24 gennaio 2024, dal titolo "Regole e crisi emotive: strategie per uscirne vivi" - CLICCA QUI PER ISCRIVERTI | |||
15 Nov 2022 | Ep. 48 - Il freddo fa ammalare? | 00:17:13 | |
Arrivano i primi freddi e sento già intorno a me molte persone pensare che l’avvento delle basse temperature possa significare solo rinchiudersi in casa per non ammalarsi. Perché si sa. I bambini con il freddo si ammalano! Ma è davvero così? Spoiler: NO. E oggi ne parliamo!! Un episodio alla scoperta dei vantaggi dell'outdoor education, non per necessità, ma perchè aiuta i più piccoli in infiniti fronti! Aspetto le tue condivisioni su Instagram @elenacortinovis_ | |||
31 Dec 2024 | Ep. 159 - Genitorialità ed effetto Spotlight | 00:16:24 | |
Ti è mai capitato di sentirti osservato mentre fai il genitore? Di avere quella sensazione che ogni scelta, ogni parola, ogni gesto venga notato e giudicato dagli altri? È l’effetto Spotlight, e oggi ne parliamo insieme. Scoprirai perché tendiamo a sovrastimare l’attenzione che gli altri hanno su di noi e come questo influenzi il nostro modo di essere genitori. In questo episodio ti accompagno a riflettere su come lasciar andare il peso del giudizio esterno, per concentrarti davvero su ciò che conta: la relazione unica e autentica con i tuoi figli. Un ascolto che ti aiuterà a liberarti da quella fastidiosa paura di sbagliare e a vivere la genitorialità con più serenità. | |||
04 Mar 2025 | Ep. 168 - Le scuse che ci raccontiamo (e che ci bloccano davvero) | 00:16:40 | |
In questo episodio esploriamo come le scuse che ci raccontiamo ogni giorno possano bloccarci dal fare quel primo passo verso il cambiamento che desideriamo come genitori. La paura del nuovo, la comodità delle abitudini, e il desiderio di controllo spesso ci impediscono di uscire dalla nostra zona di comfort. Eppure, il vero cambiamento inizia proprio quando decidiamo di abbandonare il vecchio per abbracciare nuove modalità di comunicazione e disciplina. Se ti riconosci in questo e senti che è arrivato il momento di fare il cambiamento, unisciti a noi al retreat 'Rivoluzione Gentile' il 10 maggio 2025: un'opportunità unica per imparare a comunicare in modo più efficace e consapevole, lasciando le scuse alle spalle. | |||
25 Jul 2023 | Ep. 84 - Barbie non è un film per bambini! | 00:16:43 | |
Domenica sono andata a vedere lo sponsorizzatissimo film "Barbie" senza le mie figlie. In questo episodio parliamo dei motivi per cui sono d'accordo sulla classificazione americana del film come "PG 13", e non con quella italiana "adatto a tutta la famiglia", e vi darò indicazioni utili per capire come destreggiarsi nelle varie classificazioni di film e videogiochi. Nel parlato alcune lettere potrebbero risultare di difficile comprensione, vi lascio uno schema qui sotto! Classificazioni dei film negli USA: Negli Stati Uniti, i film sono classificati dalla Motion Picture Association (MPA) attraverso il sistema di classificazione MPAA. Le classificazioni principali sono:
Classificazioni dei film in Italia: In Italia, i film sono classificati dalla Commissione per la revisione cinematografica (CRC) attraverso il sistema di classificazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le classificazioni principali sono:
Ah, parliamo anche di PEGI! Su Instagram @elenacortinovis_ troverete una live in cui approfondiamo il tema con l'educatrice del mio team di consuenze Veronica Arrigoni. | |||
01 Aug 2023 | Ep. 85 - Le 5 cose che mi hanno insegnato le mie figlie | 00:24:02 | |
Un episodio ad alto contenuto emozionale: oggi è il compleanno di Letizia e Ginevra. Oggi compiono 6 anni. Voglio condividere con voi ciò che le mie figlie mi hanno insegnato, perchè sono sicura che ve lo stanno insegnando anche i vostri figli, dobbiamo solo aprire gli occhi.... Beh, in questo ccontesto le ORECCHIE! L'albo illustrato che cito nell'episodio è questo: ASPETTA Inoltre voglio invitarti a un Webinar GRATUITO: "IL PIANTO DEI BAMBINI:COME GESTIRLO NEI DISTACCHI". Durante l'incontro parleremo di come il pianto sia una forma comunicativa, ed è solo sapendolo ascoltare, che riusciremo a dar risposta ai bisogni dei nostri bambini. Ci vediamo Giovedi 10 Agosto ore 13.30 - CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Invita tutti i genitori che pensi possano essere interessati, ti ringrazio!! | |||
17 Oct 2023 | Ep. 96 - Non vuole prendere le medicine? | 00:19:41 | |
Finalmente, dopo anni di richieste, l'episodio tanto atteso è qui! Come fare quando i nostri figli non vogliono prendere le medicine? Oggi affrontiamo questo tema, tenendo in considerazione 3 fattori principali, e danto una serie di strategie utili nel vostro quotidiano. Hai dato un occhio agli ultimi articoli del blog? Guarda qui: elenacortinovis.com | |||
21 May 2024 | Ep. 127 - Disciplina dolce ed educazione ambientale | 00:19:30 | |
Abbracciando un approccio rispettoso, non possiamo pensare di portarlo avanti in compartimenti divisi nella nostra vita. Quando portiamo nelle vite dei nostri figli parole come RISPETTO e AMORE, sappiamo già che le dovremo rendere veri e propri valori, in ogni settore. Il weekend di sole appena trascorso ha fatto nascere in me l'esigenza di portarvi alcune riflessioni sul concetto di educazione ambientale, come valore instrinseco in un percorso di disciplina dolce. Cosa ne pensi? Riusciamo ad allinearci ai nostri valori anche in questo ambito? Riusciamo a ricordarci come noi siamo il loro esempio, ma anche di come i bambini sono osservatori dei comportamenti degli altri? | |||
15 Feb 2022 | Ep. 9 - Sei flessibile? Non intendo in palestra... | 00:17:32 | |
Quando pensiamo alla genitorialità si rischia sempre di superare il lato positivo delle routine per sconfinare nella tanto temuta rigidità. Nell'episodio di oggi vedremo come trovare un equilibrio non solo è possibile, ma necessario. E siccome anche io alleno la mia flessibilità... Ho deciso di creare un webinar di sintesi per dar la possibilità a chi non ha partecipato alla Masterclass sulla comunicazione di 3 giorni di accedere gratuitamente ai contenuti più importanti. ATTENZIONE - AGGIORNAMENTO: Tutti i contenuti a tema comunicazione li trovi raccolti in questo corso: “IMPARA A COMUNICARE PER FARTI ASCOLTARE”. Con il codice podcast10 ti regalo il 10% di sconto valido per sempre! | |||
31 May 2022 | Ep. 24 - Andare ad un matrimonio con i figli (?) | 00:18:01 | |
Inizia la stagione dei matrimoni e pensare all'organizzazione della giornata diventa fondamentale: i figli te li porti oppure no?! Oggi riflettiamo su come la scelta di portarli diventa fonte di esperienza per loro, cercando però di ascoltare i loro bisogni! Sabato noi saremo a un matrimonio, se vuoi seguirci ti aspetto su Instagram: @elenacortinovis_ | |||
25 Apr 2023 | Ep. 71 - La genitorialità vissuta in leggerezza | 00:14:42 | |
Ho deciso di registrarmi mentre parlavo ad alta voce di pensieri che mi sono passati nella mente dopo un pomeriggio passato a sfogliare vecchie fotografie. Un episodio poco editato e poco ragionato volutamente. Voglio condividere anche i miei pensieri più personali perchè per me è importante portarvi una genitorialità reale, non solo teorica. Ti lascio qui l'articolo del blog sull'istinto materno che ho nominato perchè racchiude molti pensieri importanti: CLICCA QUI - Se hai pensieri che vuoi condividere con me, ti ascolto. @elenacortinovis_ o info@elenacortinovis.com | |||
19 Nov 2024 | Ep. 153 - La Rivoluzione Gentile è in atto: non ci credi? | 00:13:36 | |
Ci siamo! Posso ufficialmente invitarti al mio primo retreat in presenza: RIVOLUZIONE GENTILE L'evento si terrà il 10 maggio 2025, dalle 9 alle 18 (più aperitivo in piscina facolatativo) e la location sarà il SETTECENTO, un posto da sogno in provincia di Bergamo (Presezzo), a 10 minuti dalla stazione ferroviaria e dall'areoporto di Orio Al Serio. Tutte le altre informazioni e il link per prenotare lo trovi qui: https://elenacortinovis.com/retreat-rivoluzione-gentile/ | |||
10 Sep 2024 | Ep. 143 - Davvero non abbiamo tempo? | 00:18:30 | |
L'articolo sulla solitudine genitoriale lo puoi leggere CLICCANDO QUI La riflessione di questo episodio nasce da una mia delusione amicale, e da un bel messaggio che ho ricevuto sotto QUESTO REEL su Instagam: davvero non abbiamo tempo per coltivare le amicizie? La realtà è che spesso non gli diamo la giusta priorità, ma, nella frenesia delle nostre giornate, viviamo le relazioni come un lusso. In realtà sentirsi soli è una delle prime cause di rabbia incontrollata in famiglia. Ti lascio alcune strategie validissime, che utilizzo da un anno anche io, per dare il giusto valore alle tue necessità! Se l'episodio ti è stato utile, condividilo con chi ne ha bisogno! | |||
12 Nov 2024 | Ep. 152 - Il genitore CONTROLLORE | 00:20:41 | |
In questo episodio parliamo di un aspetto che tocca molti di noi: essere genitori controllori. Spesso, nel tentativo di proteggere i nostri figli o assicurarci che tutto vada per il meglio, possiamo limitare le loro scelte. Esamineremo insieme cosa succede quando interveniamo troppo e come questo può influenzare la loro mentalità. Ci immergeremo nei preziosi studi di Carol Dweck (ritrovati da vecchi appunti dell'Università) per scoprire come incoraggiare una mentalità di crescita nei nostri figli (e magari anche in noi stessi), e vi guiderò attraverso un esercizio pratico per trasformare il controllo in guida consapevole. Perché, alla fine, il nostro ruolo è accompagnarli nel loro percorso, non decidere ogni passo al posto loro.
| |||
24 Sep 2024 | Ep. 145 - La profezia che si autoavvera | 00:15:31 | |
Tutto parte da un oroscopo negativo che ha segnato la mia giornata. Tutto procede con un grandissimo insegnamento educativo che voglio condividere con tutti voi. | |||
26 Dec 2023 | Ep. 106 - 3 strategie per allenare l'empatia | 00:17:47 | |
Essere empatici sembra la cosa più banale del mondo, in realtà è una delle sfide più grandi della genitorialità. Nell'episodio di oggi voglio guidarti ad alcune riflessioni legate al concetto di empatia, aiutandoti a svilupparla e portarla con te SINCERAMENTE ogni giorno della tua vita! | |||
14 Feb 2023 | Ep. 61 - Separazione o divorzio: cosa fare? | 00:48:29 | |
Trattiamo il tema della separazione o del divorzio dei genitori con Francesca Ribaudo, psicologa dell'età evolutiva, Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Arezzo e Consulente tecnico di parte (CTP), nelle cause di separazione coniugale, di sospetto abuso e maltrattamento, incapacità di intendere e di volere, valutazione della patria potestà, e in tutte quelle situazioni in cui il Giudice ha nominato un esperto (CTU) incaricato di valutare tutti gli aspetti tecnici della causa. Che differenze ci sono tra separazione consensuale o giudiziale? La dottoressa Francesca Ribaudo fa parte del mio team di professionisti, puoi prenotare una consulenza con lei direttamente da qui: elenacortinovis.com/collaboratrici/consulenza-psicologica/ | |||
06 Sep 2022 | Ep. 38 - 5 riflessioni sulle attività extrascolastiche | 00:18:28 | |
Nell'episodio di oggi voglio invitare la riflessione su questo tema. Le riflessioni saranno volte su diversi fronti:
Mi piacerebbe sentire il tuo approccio a sport e attività extrascolastiche, dimmelo su Instagram! @elenacortinovis_ | |||
05 Mar 2024 | Ep. 116 - Come sopravvievere agli scontri con i figli? | 00:18:49 | |
Mi si stanno accendendo un sacco di lampadine in questi giorni di immersione nel mondo dei conflitti, in preparazione ai due webinar gratuituti di questa settimana (se non hai ancora compilato il form d'iscrizione, CLICCA QUI) - le registrazioni saranno disponibili fino al 17 marzo 2024. Così, nell'episodio di oggi, condivido con voi 5 aspetti che mi aiutano ogni giorno a vivere i conflitti con le mie figlie in maniera diversa. Alcuni punti sono certa di averli già trattati con voi, ma non nel mondo dei litigi. In fondo, il nostro obiettivo è uno: trattare i nostri figli come persone meritevoli di rispetto, non come burattini da muovere a nostro piacimento. Al termine dell'episodio giungeremo a un vero e proprio colpo di scena: e se questi 5 punti fossero a tutti gli effetti i 5 motivi che ci portano ogni giorno a portare la disciplina dolce nelle nostre vite?! | |||
31 Oct 2023 | Ep. 98 - Un cuore va acceso, non cambiato | 00:11:29 | |
Da oggi è disponibile in tutte le librerie fisiche e store online, il mio nuovo manuale "A CUORE ACCESO" edito da Fabbri Editori. In questo episodio non nasconderò la mia immensa emozione, e vi parlo del motivo per cui ho scelto questo titolo. Quando si sceglie di portare un libro nelle proprie case, è sempre bello conoscere alcuni pensieri che ci sono stati prima della pubblicazione, no? | |||
08 Mar 2022 | Ep. 12 - Perché i bambini non rispettano le regole? E gli adulti? | 00:17:12 | |
Oggi parliamo di regole. Sarà un episodio dal duplice valore: nella prima parte tratteremo nel concreto il motivo per cui spesso i bambini infrangono le regole; nella seconda parte faremo insieme un'importante riflessione sul fatto che anche noi adulti facciamo una fatica estrema nel rispettarle. I bambini per essere "bravi ed obbedienti" devono essere ligi alle regole senza fiatare, e allora perché noi ADULTI ancora non riusciamo? Sono davvero curiosa di sapere cosa ne pensi, se vuoi dirmi la tua condivi il podcast su Instagram e taggami @elenacortinovis_ - potremo così abbassare le aspettative sulle regole che a volte ci mettono i bastoni tra le ruote. Sul mio sito troverai un articolo di approfondimento prestissimo. Non perdertelo: SEGUI IL BLOG. |