Beta

Explore every episode of Come Ho Iniziato

Dive into the complete episode list for Come Ho Iniziato. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.

Rows per page:

1–37 of 37

Pub. DateTitleDuration
21 Jul 2023Davide Cervellin: carriera, multinazionali, office of cards01:52:31

[#22] L'episodio 22 del podcast "Come Ho Iniziato" vede come protagonista Davide Cervellin, Chief Marketing & Digital Officer a CairoRCS Media, autore del libro Office of Cards, voce dell’omonimo podcast, formatore e speaker. Questo è l’episodio più lungo che ho mai realizzato, e per una buona ragione: con Davide, che è ingegnere con una carriera nelle multinazionali, appassionato di libri, crescita personale e podcast, potrei parlare per giorni. L’abbiamo tenuta breve, in 2 ore :) Affrontando i seguenti temi: 🎬 Il viaggio di Davide come creatore, scrittore e podcaster, parallelo a una carriera di successo in ambito corporate 📚 L’unicità del suo libro Office of Cards, che ti consiglio fortemente se lavori in una grande azienda 🌟 Pro e contro di creare contenuti mentre si è lavoratori dipendenti 🌐 La noia dei profili social corporate e le nostre previsioni per il futuro 🧠 Eroi moderni come Naval Ravikant, Tim Ferriss, David Goggins e Jocko Willink 🎯 Riflessioni su grandi aziende, consulenza e coaching 🙏 Grazie Davide per le mille perle e per dedicarmi tanto tempo! ⏯️ Il nostro obiettivo è dare spunti e stimolare azioni, quindi se prendete qualche iniziativa dopo averlo ascoltato, fatecelo sapere! Grazie per il supporto e buon ascolto! 🎧 #podcast #comehoiniziato #davidecervellin #playthelonggame #officeofcards Podcast office of Cards: https://open.spotify.com/show/2cqzDBQRxqgba39VPp3FDs 0:00 🎬 Inizio 2:35 🎨 La mia scelta di diventare un creator 6:18 🎙️ Il perché dietro il mio podcast 10:39 😴 La noia dei profili aziendali: generazione, paura e difficoltà 14:54 🌐 Il futuro della comunicazione aziendale sui social media 17:20 📻 L'importanza crescente dei podcast nel mondo corporate 20:00 📉 L'onnipresenza di contenuti negativi nei social media 20:20 🏛️ Irrazionalità, cinismo e politica nelle corporation 21:50 ✍️ Cosa si può imparare dalla creazione di contenuti 26:30 📚 Il ruolo cruciale dell'editore nella pubblicazione di un libro 28:30 🚦 L'arte di non essere impulsivi 30:37 🚫 L'importanza di evitare conflitti 34:36 🏫 L'inadeguatezza del sistema educativo nel preparare al mondo del lavoro 38:30 🧭 Utilizzare la bussola del lavoro per evitare errori 41:12 🤔 Riflessioni prima di scegliere un'azienda 45:57 🚀 Strategie per ottenere un posto nelle aziende dei tuoi sogni 48:50 🔨 L’impegno per scrivere un libro 52:30 🗣️ Da Naval Ravikant a Tim Ferris e Jocko Willink 56:50 🎧 Il Podcast di Office of Cards 1:04:00 📈 La non popolarità dei contenuti positivi 1:10:25 💡 Creare contenuti per passione, non per profitto 1:18:20 ⚖️ L'hobby vs il business 1:24:20 💪 David Goggins e la resilienza 1:32:50 🎞️ Il regime mediatico 1:34:00 🏋️‍♀️ Fitness e allenamento 1:35:30 🧑‍💼 Consulenza a startup e coaching: come funzionano? 1:44:00 🎯 Scelta del coach: cosa considerare ========================== Ciao, sono Lorenzo Danese! Come ingegnere ho passato gli ultimi 10 anni tra Barcellona, Amsterdam e Padova lavorando per grandi aziende come Tesla e Amazon. In "Come Ho Iniziato" invito professionisti che hanno preso strade meno battute, per condividere le loro storie e riflessioni. Parliamo di spirito imprenditoriale, crescita personale, dinamiche in multinazionali e startup. Raccontiamo come sta cambiando il mondo del lavoro per dare spunti stimolanti a te che ci ascolti. Dimmi cosa ne pensi! Mi trovi su YouTube @comehoiniziato, LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Grazie e buon ascolto! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato


18 Feb 2023Emanuele Maragno: €100 milioni in Facebook ads01:13:53

[#10] Emanuele Maragno racconta a Lorenzo Danese il proprio viaggio imprenditoriale, dagli studi universitari alla creazione dell'agenzia di consulenza per E-commerce ECOM HOUSE, che impiega 25 persone e fattura annualmente svariati milioni di euro. 

Emanuele studia Ingegneria Energetica all'Università di Padova ma presto capisce che non è quello che vuole fare "da grande". Per un caso fortuito scopre infatti il mondo della creazione dei siti internet e delle pubblicità su Facebook: un settore nuovo, poco conosciuto che però lo affascina e lo tiene incollato ore e ore allo schermo. Un tipo di lavoro che lo appaga ben più dello studio delle materie del percorso universitario. Dopo la laurea Magistrale in Ingegneria, ottenuta con tanti anni di duro studio e sacrifici, Emanuele si trova a un bivio personale e professionale: da una parte intraprendere la carriera da ingegnere, più sicura, più socialmente accettata e soprattutto la carriera per cui ha studiato, dall'altra seguire la passione per il web e il digital marketing. 

Pieno di dubbi, decide di fare prima un'esperienza di un mese in Africa e poi di trasferirsi in Australia, per perseguire i propri sogni. La realtà però si rivela più dura del previsto e per accedere a un lavoro nel campo delle pubblicità gli viene richiesto un buon livello d'inglese, che inizialmente non ha. Dopo tanti rifiuti da parte di agenzie di Melbourne, senza perdersi d'animo Emanuele inizia a fare lavori manuali per pagarsi le spese e i corsi di inglese. Riesce così nel giro di qualche mese a raggiungere un livello di inglese da permettergli di ottenere il primo tanto agognato lavoro in un'agenzia di marketing digitale. 

Da lí è tutto un percorso fatto di cambi repentini seguendo l'istinto, la curiosità e il flusso degli eventi. Emanuele, dopo qualche anno in Australia, si sposta prima in Italia, poi a Monaco di Baviera, dove conosce il suo attuale business partner Daniel, con cui fonda ECOM HOUSE, e infine a Tenerife, dove attualmente vive con la moglie. 

In questo episodio tornano temi tipici del podcast: la legge dell'attrazione, la persistenza, l'importanza dell'esperienza all'estero e dell'inglese, la curiosità come motore principale nel viaggio di chi raggiunge successi incredibili nella propria vita lavorativa e personale. Buon ascolto e se avete feedback scrivetemi sulla pagina Instagram o nel canale Youtube!

27 May 2023Riccardo Donadon: H-Farm, Innovazione in Italia00:54:16

[#18] L'episodio 18 del podcast "Come Ho Iniziato" è con Riccardo Donadon, il visionario fondatore di H-FARM, azienda veneta quotata in borsa che opera nel mondo della consulenza, educazione e investimenti in startup.


🤯 Ho partecipato a un hackathon tanti anni fa nel campus di Ca' Tron e ricordo ancora l'energia impressionante dell'evento. 
🌱 Da allora H-Farm si è evoluta, coprendo dalla consulenza all'educazione, e ascoltare la storia direttamente da Riccardo è stato un onore. Perché è una storia di visione imprenditoriale, fiducia nel digitale e amore per il proprio territorio. 
📱 Innovare in un Paese come l'Italia, dove ancora oggi si guardano con diffidenza le nuove tecnologie e i trend digitali, è difficile. Ma è indispensabile per poter restare competitivi.
🧠 Abbiamo discusso anche del fenomeno della "fuga dei cervelli" e del ruolo cruciale dell'Intelligenza Artificiale, esaminando sia le enormi potenzialità che i rischi che essa comporta.
🎧 L'episodio è disponibile su Youtube e su tutte le principali piattaforme podcast (Spotify, Apple, Amazon). Se hai domande o riflessioni condividile nei commenti!
🔗 Lascio il link nei commenti, segui il canale per sostenere l'iniziativa! Grazie per il supporto e buona visione!
#podcast #innovazione #startup #imprenditoria #intelligenzaartificiale#hfarm #riccardodonadon #comehoiniziato


00:00 Introduzione

01:48 Esperienza in Benetton

8:20 Imprenditore con E-Tree

15:48 La vita da startupper

21:00 Imprenditore con H-Farm

28:05 Difficoltà di innovare in Italia

31:40 Intelligenza Artificiale

41:20 Fuga dei Cervelli

47:38 Sistema educativo di H-Farm

50:30 Consigli per giovani ========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: / @comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

17 Oct 2023Salvatore Sanfilippo: Open Source, AI, Redis01:14:35

[#27] Il protagonista del nuovo episodio del podcast "Come Ho Iniziato” è Salvatore Sanfilippo aka @antirez: creatore del database Redis, appassionato programmatore open source, autore del romanzo di fantascienza "Wohpe" e pensatore decisamente unico.


In informatica, "open source" fa riferimento a software il cui codice sorgente è aperto al pubblico. Questo non implica solo la disponibilità gratuita del software, ma anche la condivisione delle istruzioni su come è stato costruito, permettendo a chiunque di adattarlo, modificarlo o persino commercializzarlo. Sebbene fossi familiare con la definizione, solo di recente ho compreso un aspetto fondamentale: l’open source si estende oltre il software.


Trovate un elenco di progetti open source su Wikipedia - che, tra l’altro, è essa stessa basata su principi open source. Tali progetti coprono settori diversi, dall'agricoltura all'economia, dal design alla medicina. Arduino, ad esempio, è un'eccellenza italiana nell'open hardware. Tuttavia, tali iniziative sembrano rimanere in numero limitato e ci si può chiedere come sarebbe una società con un'abbondanza di tali progetti, centrati sulla condivisione del sapere e la collaborazione senza barriere.


E se vi sfugge perché qualcuno dovrebbe contribuire gratuitamente a un progetto, come può trarre un reddito da esso, chi ne trae vantaggio e quali sono le motivazioni politiche e sociali dietro tali scelte, vi invito ad ascoltare l'episodio!

#ComeHoIniziato #Podcast #OpenSource


0:00 - Introduzione

0:55 - Architettura e Informatica: Punti di Contatto

06:50 - L'Evoluzione del Ruolo dell'Informatico nella Società

09:00 - L'Importanza della Bellezza nel Software

16:00 - L'Omologazione nelle Grandi Aziende

23:15 - Open Source e la Storia di Redis

37:43 - Creare Valore all'Interno di un Sistema Produttivo

43:00 - La Separazione da Redis

46:45 - Intelligenza Artificiale e Reti Neurali

1:01:15 - Reddito Universale, Capitalismo e Open Hardware


========================== Storie di professionisti non convenzionali. Io mi chiamo Lorenzo Danese e ho lavorato per 10 anni come ingegnere in grandi aziende come Tesla e Amazon. Contagiato dalla mentalità americana, ho cominciato a fantasticare sull'idea di avviare un mio business, rendendomi conto di non avere la minima idea di come iniziare. E così ho avviato questo progetto, dove chiedo a professionisti fuori degli schemi e imprenditori come ci sono riusciti. Se hai dubbi o commenti fammi sapere, siamo qui per imparare. Mi trovi anche su LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Buon ascolto, spero ti sia utile! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: https://www.instagram.com/lnzdanese - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/ldanese - Facebook: https://www.facebook.com/comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato?sub_confirmation=1 - Spotify: https://www.open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: https://www.podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: https://www.music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

28 Jan 2023Andrea Giuliodori: il riferimento italiano sulla Crescita Personale00:50:39

[#7] Andrea Giuliodori (@andreagiuliodori) racconta a Lorenzo Danese come ha fondato Efficacemente, il blog di riferimento in Italia per la crescita personale. Andrea, dopo la laurea in Ingegneria, lavora come consulente in Pwc dove resta per 7 anni fino a ricoprire ruoli manageriali. Già dal primo anno di carriera avvia anche in parallelo un blog che chiama Efficacemente e dove racconta la sua passione per la crescita personale. Settimana dopo settimana, anno dopo anno, Andrea scrive prima decine e poi centinaia di articoli raccontando le tecniche da lui sperimentate. Nato come un hobby, il progetto si sviluppa in maniera organica e dopo un paio di anni inizia a vedere i primi entroiti con le pubblicità di Google. Ma è solo quando Andrea vende il primo corso e fattura 10 mila euro in pochi giorni che realizza la potenzialità dell'ecosistema che ha creato. Decide allora di prendersi un anno sabbatico e inizia un percorso di imprenditore digitale a tempo pieno da cui non tornerà più indietro. Efficacemente cresce costantantemente ed è oggi una realtà che conta 6 milioni di visite annuali, fattura milioni di euro e aiuta centinaia di migliaia di persone a migliorarsi tutti i giorni in vari aspetti della propria vita.

14 Feb 2024Gianmarco Carnovale: Startup e Mobilità Urbana00:51:52

Nuovo episodio del podcast con Gianmarco Carnovale! Alcune delle perle che mi sono segnato: 💡 La messa in discussione dello status quo migliora il mondo

🔒 Le grandi aziende sono prigioniere del business di breve termine e non guardano i long shot

🚀 Una startup sviluppa hardware innovativo con un decimo dei costi rispetto a una grande azienda

🛴 La sharing mobility ha fallito finora perché ha scelto mezzi commerciali per un’applicazione che richiede invece tecnologia industriale. "Hanno aperto un fast food usando cristalleria invece che bicchieri di cartone". Anche in questo si differenzia Scuter.

💡 Le persone non cambiano un’abitudine per un’innovazione incrementale, ma solo per una disruptive

🤖 La fase di trasformazione dei comportamenti dettata dal solo digital è in fase calante, serve hardware innovativo. 0:00 - Introduzione 1:30 - La Silicon Valley a 20 anni 10:00 - Il rientro in Italia 11:35 - Gli esordi nella telefonia mobile 19:55 - Perché le grandi aziende innovano poco 25:15 - Gestione dei soci 26:50 - Mentalità imprenditoriale in Italia 28:55 - Enel e la mobilità urbana 38:15 - Disruption vs. Innovazione Marginale 41:36 - L'unicità di Scuter 49:25 - Hardware innovativi

13 Dec 2023Lavorare in Tesla, Amazon... e non solo!01:12:33

Intervistato dall'ottimo Maurizio Parenzan, ho condiviso la mia esperienza lavorativa, partendo da ABB Italia, e passando per Tesla in Olanda e Amazon in Spagna.

16 Apr 2023Alberto Stecca: da 0 a 4 milioni di fatturato con le ricariche elettriche00:53:36

[#15] Alberto Stecca è il CEO e co-fondatore di Silla Industries, la startup di Padova che produce la nota linea "Prism" di caricatori per auto elettriche. Fondata nel 2021, Silla Industries ha raggiunto traguardi impressionanti: 13.000 colonnine prodotte nel 2022 e un fatturato di 4,5 milioni. La startup è stata anche inserita dal Financial Times tra le aziende in più rapida crescita in Europa nel 2023, occupando l'82° posto. Nella nostra conversazione, Alberto condivide: 🔧 Le sfide di avviare una startup, specialmente nel settore dell'hardware 📈 La storia dei primi prototipi e delle difficoltà del mercato Italiano ⚡️ L'importanza della transizione elettrica per combattere il cambiamento climatico Non perdete questa intervista con Alberto Stecca e scoprite come Silla Industries sta contribuendo a creare un futuro più sostenibile per tutti. 🎧 Ascolta l'episodio completo su YouTube e su altre piattaforme come Spotify, Apple Podcasts, Amazon e Google Podcasts. 👉 Iscriviti al canale YouTube e attiva le notifiche per non perdere i prossimi episodi di "Come Ho Iniziato"! #podcast #innovazione #startup #imprenditorialità #energiarinnovabile #veicolielettrici #sillaindustries #comehoiniziato

0:00 Intro 3:55 Primi passi da imprenditore 5:00 Mobilità Elettrica 6:30 Incontro con Cristiano 9:38 Influenza di Tesla 10:48 Primo prodotto 16:08 MVP e prototipi 20:07 Nascita di Silla Industries 22:35 Scalare il team 26:30 Assunzioni 29:20 Finanziamenti 35:50 Canali di vendita 40:28 Prodotti Custom 41:21 Auto inquinanti dal 2035 47:00 La posizione dell'Italia 48:00 Incentivi 51:50 Futuro ========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

03 Oct 2023Tennè: Fashion femminile, a Benevento01:02:16

[#26] Da un impiego corporate all'estero al lancio di un brand di moda femminile, in un paese di 2000 residenti nel Benevento: cosí nasce Tennè. Nel mio ultimo episodio del podcast 'Come Ho Iniziato', ho ascoltato la bellissima storia di Antonia Angiolino e Antonella Razzano. Un passaggio che mi ha fatto riflettere è che per un progetto così audace, serve un pizzico di incoscienza. E lo dicono loro, giovani brillanti con formazione ed esperienze internazionali. Il rischio è intrinseco all’impresa, ma se il sistema non sostiene adeguatamente talenti che decidono di investire nel Sud Italia, chi lo farà? Molto si parla di incentivi per #ImpreseAlFemminile, #MadeInItaly, #FugaDeiCervelli e aziende nel #Mezzogiorno. Ma quando si entra nel cuore delle operazioni, parlando con coloro che effettivamente realizzano questi progetti, emerge una realtà ben diversa. #ComeHoIniziato #Podcast


0:00 - Introduzione

1:33 - Conosciamo i 4 Fondatori

5:00 - Da Conto terzi a Brand Proprio

9:07 - Nasce Tenné

4:18 - Vita da imprenditori1

5:55 - Stabilità VS Startup: Sfide e Dilemmi

18:47 - Il Ruolo Cruciale del Team

22:45 - Lancio della Prima Collezione

27:23 - Un Maglificio Femminile: Perché?

31:20 - Espansione in Europa: Fiere e Retail

37:30 - Social Media & E-commerce

42:25 - L'Essenza del Made in Italy

48:03 - Imprenditoria nel Sud Italia

52:25 - Puntiamo al 2024

55:10 - Finanziamenti e Opportunità

58:30 - Invito alla Collaborazione per Altri Brand ========================== Storie di professionisti non convenzionali. Io mi chiamo Lorenzo Danese e ho lavorato per 10 anni come ingegnere in grandi aziende come Tesla e Amazon. Contagiato dalla mentalità americana, ho cominciato a fantasticare sull'idea di avviare un mio business, rendendomi conto di non avere la minima idea di come iniziare. E così ho avviato questo progetto, dove chiedo a professionisti fuori degli schemi e imprenditori come ci sono riusciti. Se hai dubbi o commenti fammi sapere, siamo qui per imparare. Mi trovi anche su LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Buon ascolto, spero ti sia utile! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: https://www.instagram.com/lnzdanese - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/ldanese - Facebook: https://www.facebook.com/comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato?sub_confirmation=1 - Spotify: https://www.open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: https://www.podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: https://www.music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

05 Mar 2023Giulio Xhaet: come capire chi puoi diventare00:31:24

[#12]: Giulio Xhaet racconta a Lorenzo Danese il suo ultimo libro “Da grande – Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare”, una guida per aiutarci a scoprire la nostra vocazione. Un saggio che fornisce tanti spunti brillanti su temi di business, psicologia e crescita personale, dalla curiosità all'invidia, dalla contaminazione alla sindrome dell'impostore. Una lettura che mi è piaciuta molto (tant'è che ora sto leggendo Contaminati, il libro precedente di Giulio), e che consiglio a tutti i "curiosi". 

==========================

Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese.

Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale.

==========================

SEGUI COME HO INIZIATO SUI SOCIAL ⬇️

📸 Instagram instagram.com/comehoiniziato

Facebook: facebook.com/comehoiniziato

TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato

==========================

🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU

Spotify: https://open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m

Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato

Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619

Google: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Amazon: https://music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

03 Jun 2023Luca Lixi: il tabù dei soldi, educazione finanziaria00:59:05

[#19] 🎙️ Il nuovo episodio del podcast "Come Ho Iniziato" è con Luca Lixi, imprenditore, esperto di finanza personale e punto di riferimento per l’educazione finanziaria in Italia con la comunità WikiLix.
💰 In questo episodio Luca condivide la sua visione sul rapporto con il denaro, l'importanza di non delegare ciecamente i propri risparmi e consigli pratici per approcciare l’educazione finanziaria per chi è alle prime armi.
📈 Abbiamo parlato inoltre del suo percorso professionale, da impiegato in banca a fondatore di varie aziende, dell’importanza dell'alfabetizzazione finanziaria, del concetto di rischio, della piramide di Maslow e di tanto altro!
🙏 Grazie mille Luca per il tuo tempo, i tuoi consigli pratici e per ricordarci che il denaro non è il fine ma il mezzo per raggiungere altri obiettivi. Ho apprezzato molto anche il commento sul non rimandare sempre il giving back!
🎧 L’episodio è disponibile su YouTube e sulle principali piattaforme podcast (Spotify, Apple, Amazon, Google). Se trovate interessante il contenuto, seguite i canali e condividete! Grazie per il supporto e buon ascolto!
#podcast #comehoiniziato #finanzapersonale #imprenditorialità #risparmio#investimenti #plannix #lucalixi


0:00 introduzione

1:20 finanza personale

07:50 rapporto con il denaro

13:30 non delegare ciecamente

18:15 come iniziare

20:15 vita da imprenditore

28:40 alfabetizzazione finanziaria

32:12 il concetto di rischio

34:55 la piramide di Maslow

38:30 lifestyle, ambizioni, giving back

49:44 la nuova startup Plannix

54:23 consigli per chi inizia


========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: / @comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

23 Aug 2023Come fare ciò che ami - Saggio di Paul Graham00:28:08
Traduzione in italiano di Lorenzo Danese del saggio di Paul Graham "How to Do What You Love" [Gennaio 2006]. Il saggio originale è disponibile nel blog paulgraham.com. Paul Graham è un imprenditore e informatico inglese famoso per i suoi successi come founder di startup, come divulgatore, e per Y-Combinator, uno degli acceleratori di startup più di successo nella Silicon Valey e che ha lanciato aziende come Airbnb, Coinbase, Dropbox, Quora, Reddit e Stripe. Il progetto fa parte del podcast “Paul Graham, il pifferaio magico dei nerd”, disponibile su Spotify, che è una iniziativa di Irene Mingozzi e raccoglie tutti gli essay di Paul Graham scritti negli anni e tradotti in italiano.
29 Mar 2023Come Produrre Ricchezza - Saggio di Paul Graham00:51:17

Il seguente saggio è intotilato “Come produrre ricchezza”, il titolo originale è How to make wealth, è stato scritto da Paul Graham nel 2004 ed è disponibile nel blog paulgraham.com. Paul Graham è un imprenditore e informatico inglese famoso per i suoi successi come founder di startup, come divulgatore, e per Y-Combinator, uno degli acceleratori di startup più di successo nella Silicon Valey e che ha lanciato aziende come Airbnb, Coinbase, Dropbox, Quora, Reddit e Stripe. Il progetto fa parte del podcast “Paul Graham, il pifferaio magico dei nerd”, disponibile su Spotify, che è una iniziativa di Irene Mingozzi e raccoglie tutti gli essay di Paul Graham scritti negli anni e tradotti in italiano. La lettura è di Lorenzo Danese, la traduzione è di Marco Trombetti.

30 Nov 2022Enrico Quaroni: Startup in Italia00:46:42

[#3] Enrico Quaroni (@enricoquaroni) racconta a Lorenzo Danese (@lnzdanese) il proprio percorso imprenditoriale, dalla prima esperienza lavorativa in Indonesia nel 2006 fino alla fondazione della societá di consulenza Chatwin, creata per aiutare imprese tecnologiche a scalare. Enrico la chiama cosí in onore al viaggiatore e scrittore Bruce Chatwin perchè "fare un'azienda è un viaggio, il viaggio è spesso periglioso e una guida, senza togliere tutta l'avventura, rende il viaggio meno rischioso e piú gradevole". Nella chiacchierata vengono ripercorsi 15 anni di digital advertising e business internazionale fatti di scoperte, delusioni, fatica e incredibili soddisfazioni. 

02 Apr 2023Raffaele Gaito: da Informatico a Imprenditore digitale00:57:49

[#14] Raffaele Gaito mi racconta il suo percorso imprenditoriale, dagli esordi come informatico fino al successo come imprenditore e divulgatore digitale. Raffaele è un'ispirazione per chi vuole crescere e reinventarsi professionalmente e la sua storia è ricca di spunti per intraprendere un percorso nel digitale.

🚀 Abbiamo affrontato diversi argomenti, dall'importanza di sperimentare e adattarsi rapidamente in un mondo in costante evoluzione, alla curiosità come motore per acquisire nuove competenze.

🤖 Ci siamo poi soffermati sull'intelligenza artificiale e ChatGPT, discutendo su come utilizzarla per stimolare la creatività e sul fatto che non sarà l'AI a rubarci il lavoro, ma coloro che la sanno sfruttare al meglio.

🌍 In un'epoca di cambiamenti rapidi, è fondamentale infatti essere consapevoli delle sfide e delle opportunità che le nuove tecnologie portano con sé. Le società progressiste trovano nuovi equilibri per affrontare queste sfide e superare gli ostacoli burocratici. 0:00 Intro 7:20 Inizi da Informatico 16:29 Google 21:35 Personal Brand 28:33 Linguaggio e Pubblico 30:01 Intelligenza Artificiale 36:01 ChatGPT 40:08 Utilizzo per brainstorming 46:27 Utilizzo per Content Creator 54:55 Consigli per i giovani ========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

07 Dec 2022Arianna Ortelli: Videogiochi per non vedenti00:55:01

[#4] Arianna Ortelli (@ariannaortelli) racconta a Lorenzo Danese (@comehoiniziato) come ha fondato Novis Games, una piattaforma per rendere accessibili i videogames a persone cieche e ipovedenti. L'idea iniziale nasce durante un bootcamp universitario di 10 giorni dove Arianna vuole realizzare un gioco che utilizzi suoni e vibrazioni anzichè un'interfaccia video. Il prototipo che ne esce è una racchetta da ping pong con una scheda Arduino applicata in grado di guidare il giocatore attraverso i suoni, un'esperienza divertente che non richiede l'utilizzo della vista. Segue l'intuizione che un gioco così possa essere particolarmente interessante per ciechi e ipovedenti, i quali non hanno ancora la possibilitá di giocare alla maggior parte dei videogiochi presenti sul mercato. Dopo i primi test con le associazioni, Arianna ottiene la conferma di questa enorme opportunitá di business e impatto sociale e conosce Marco Andriano, che entra nel progetto come socio. Oggi Novis Games ha giá 4 anni di storia ed è una realtá in crescita e che punta a dominare un mercato ancora poco battuto ma con oltre 50 milioni di potenziali utilizzatori. Novis Games ha già vinto numerosi premi, l'ultimo dei quali in ordine cronologico è stato lo Sky Glass di 50 mila euro ricevuto in diretta Canale 5 nel programma Tu Si Que Vales.

20 Nov 2022Eric Vezzoli: le vibrazioni nei videogiochi00:54:41

[#2] Eric Vezzoli (@ericvezzoli) racconta a Lorenzo Danese (@lnzdanese) il suo percorso decennale nell'industria di Haptics, la tecnologia del tatto alla base delle vibrazioni dei joystick per videogiochi e dei cellulari . Eric fonda la startup Go Touch VR nel 2016 dopo il Dottorato di Ricerca e in seguito sviluppa la piattaforma Interhaptics, che vende nel 2022 a Razer, azienda leader nell'hardware del gaming. Eric è un riferimento mondiale dell'industria Haptics a cui ha contribuito con 2 aziende, 20 paper scientifici, 8 brevetti, il libro "XR Haptics" sui principi di design ed è membro dell'Haptics Industry Forum per la creazione degli standard normativi. Potete seguire Eric su Linkedin o nel podcast "the Haptics Club", dove condivide successi e best practice del settore.

Capitoli:

00:00 - Cos'è Haptics

06:30 - Apple e Playstation 5

16:30 - Video games, Entertainment, Automotive

20:00 - Futuro dell'industria

28:30 - GoTouch VR e Interhaptics

44:30 - Metaverso

48:30 - Prodotti del futuro



04 Feb 2023Irene Mingozzi: Startup in Silicon Valley00:56:12

[#8] Irene Mingozzi (@irenemingozzi) racconta a Lorenzo Danese i suoi 13 anni nel mondo delle startup italiane e americane. Irene inizia il suo percorso lavorativo in Emilia Romagna e scopre presto di essere affascinata da questo mondo frenetico e pieno di energia delle startup. Una parola che nel 2010 pochi in italia conoscono e capiscono. Inizia allora a lavorare per Aster, dove resterà per 10 anni, un consorzio per l'innovazione che si occupa di sviluppare il tessuto imprenditoriale dell'Emilia Romagna. Nel 2015 viaggia per la prima volta in Silicon Valley per vedere da vicino quella che è considerata universalmente la terra promessa per le startup e resta colpita nello riscontare la completa assenza dell'Italia come istituzione. Mancano l'ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e la Camera di Commercio Italiana all'Estero, mentre tutti gli altri paesi Europei con poche eccezioni hanno una base stabile a rappresentarli e facilitare i contatti con le aziende nazionali. Irene inizia un percorso con Arter che porterà le istituzioni ad accorgersi del gap e crea l'Innovation Hub Emilia-Romagna Silicon Valley, che supporterà piú di 100 imprese ad approdare dall'Europa al mercato Americano. Irene vive tuttora in Silicon Valley e da 2 anni lavora per il fondo Lombardstreet Ventures, che investe su startup agli esordi (pre-seed/seed). Gestisce inoltre il blog Silicon Valley Dojo, che è un'autentica miniera d'oro di informazioni per chi vuole creare un'azienda in Silicon Valley. Ha creato inoltre un podcast dove traduce gli scritti di Paul Graham, fondatore di Y Combinator e leggenda del sistema startup americano, a fine educativi. Entrambi i link li trovate qui sotto.

Silicon Valley Dojo: https://siliconvalleydojo.substack.com/p/su-cosa-investe-lombardstreet-ventures

Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd: https://italia-podcast.it/podcast/paul-graham-il-pifferaio-magico-dei-nerd



16 Aug 2023Leonardo Dri: Il capo ideale si rende inutile00:51:14

[#23] Nell’episodio 23 del podcast “Come Ho Iniziato” ho intervistato Leonardo Dri, fondatore di Useless Consulting e autore del libro “Chi Comanda qui?”. Leonardo, da esperto consulente e appassionato di sistemi complessi, mi ha dato tante prospettive originali e in controtendenza: 🔍 Il consulente non deve portare soluzioni 🚫 Il capo ideale si rende inutile 🛑 Il controllo dei dipendenti da parte delle aziende è obsoleto 😂 I professionisti farebbero meglio a non prendersi seriamente 🔄 La vita è un work in progress Grazie Leonardo, mi hai dato certamente da pensare. Ora aspetto il tuo libro sull’ego! ⏯️ L'episodio è disponibile su YouTube e sulle piattaforme podcast. Spero la conversazione possa stimolare anche voi ad alcune nuove prospettive. Grazie per il supporto e buon ascolto! 🎧 #podcast #comehoiniziato #leonardodri #selfmanagement #leadership #capoinutile 0:00 - Intro 1:40 - Non prendere la vita seriamente 5:30 - Delusione con Ingegneria 7:00 - Cambiamenti attraverso la meditazione 9:50 - Vita come work in progress 15:10 - Scelta della consulenza 18:30 - Growth Hacking 20:00 - L'arte di reinventarsi 22:30 - La vera funzione del consulente 25:50 - Utilità delle riunioni aziendali 32:30 - Il ruolo "inutile" del capo 34:05 - Controllo dei dipendenti nelle aziende 41:30 - L'adozione del self-management 45:25 - Future tendenze ========================== Ciao, sono Lorenzo Danese! Come ingegnere ho passato gli ultimi 10 anni tra Barcellona, Amsterdam e Padova lavorando per grandi aziende come Tesla e Amazon. In "Come Ho Iniziato" invito professionisti che hanno preso strade meno battute, per condividere le loro storie e riflessioni. Parliamo di spirito imprenditoriale, crescita personale, dinamiche in multinazionali e startup. Raccontiamo come sta cambiando il mondo del lavoro per dare spunti stimolanti a te che ci ascolti. Dimmi cosa ne pensi! Mi trovi su YouTube @comehoiniziato, LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Grazie e buon ascolto! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: https://www.instagram.com/lnzdanese - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/ldanese - Facebook: https://www.facebook.com/comehoiniziato - TikTok: https://www.tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: https://www.open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: https://www.podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: https://www.music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato


11 Jun 2024Energia Comune: €40M in 6 anni, con luce e gas00:42:08

Nuovo episodio di 'Come Ho Iniziato' con @Francesco Grillo, fondatore di  @energia.comune. Un'azienda che, partendo da zero e senza investimenti esterni, ha raggiunto in 6 anni: * 60 mila clienti * 40 milioni di euro di fatturato (2023) * Oltre un centinaio di dipendenti Tutto questo in un mercato iper-competitivo come quello della fornitura di luce e gas, affrontando il covid e la crisi energetica. “Se il tuo sogno è la tua ossessione, non crearti mai degli alibi”. Grazie a Francesco per il tempo e la trasparenza, e complimenti a tutto il team per i risultati!


0:00 Francesco e Energia Comune

1:25 Il gap sul mercato

5:30 L'inizio da zero

7:30 La scelta dei soci

11:00 Tentativi e fallimenti

13:20 Covid e Crisi Energetica

17:20 Come trovare i talenti

20:20 Come scalare l'azienda

23:30 Perché le imprese falliscono

27:40 Il mercato italiano

30:30 Marketing e social media

34:04 Fare impresa al Sud

38:00 Consigli finali ========================== Storie di professionisti non convenzionali. Io mi chiamo Lorenzo Danese e ho lavorato per 10 anni come ingegnere in grandi aziende come Tesla e Amazon. Contagiato dalla mentalità americana, ho cominciato a fantasticare sull'idea di avviare un mio business, rendendomi conto di non avere la minima idea di come iniziare. E così ho avviato questo progetto, dove chiedo a professionisti fuori degli schemi e imprenditori come ci sono riusciti. Se hai dubbi o commenti fammi sapere, siamo qui per imparare. Mi trovi anche su LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Buon ascolto, spero ti sia utile! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: https://www.instagram.com/lnzdanese - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/lnzdanese - Facebook: https://www.facebook.com/comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato?sub_confirmation=1 - Spotify: https://www.open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: https://www.podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: https://www.music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

20 Sep 2023Nicolò Andreula: McKinsey, Sabbatico e Southworking00:45:35

[#25] “A me il sabbatico ha fatto bene” - Così inizia l’intervista a ⁠Nicolo' Andreula⁠, una carriera da consulente costruita in giro per il mondo, tra ONU, Goldman Sachs e McKinsey. Una vita che a un certo punto lascia, senza un piano, per riallinearsi con sé stesso. E io quando lo ascolto, con la camicia hawaiana e gli occhiali da sole, collegato da una delle spiagge più belle del mondo, mentre mi racconta della sua ⁠Disal Consulting⁠, di ⁠H-FARM⁠, di ABCD e di tutto quello che ha costruito dopo quella pausa non posso che complimentarmi, e prendere appunti.


0:00 - Introduzione 2:00 - Perché un Periodo Sabbatico 7:30 - Lavoro e Fatica 10:45 - Avversione al Rischio e Mentalità del Lamentarsi 14:24 - Ciò che più mi ha sorpreso da freelancer 16:05 - Perché e Come iniziare nei Social Media 22:43 - ABCD: Trasformare Bari in una Capitale Digitale 32:44 - Southworking: Il Futuro della Flessibilità Lavorativa 38:26 - Esperienze all'ONU e al World Economic Forum 43:11 - H-Farm: Un Hub Innovativo per Imprenditori

22 Jan 2023Nicolò Santin: Videogiochi per imprese00:59:56

[#6] Nicolò Santin (@nicolosantin) racconta a Lorenzo Danese (@comehoiniziato) come ha fondato Gamindo, startup che sviluppa giochi a finalità di marketing e HR per aziende come Google, Chiara Ferragni, Lavazza e Barilla. L'idea nasce durante la tesi magistrale, dove Nicolò immagina una piattaforma che permetta agli utenti di fare beneficienza giocando ai videogiochi. Nel tempo il business model si evolve e Gamindo inizia a sviluppare i primi giochi per multinazionali a fini di brand, raccolta lead e training aziendali. Oggi l'azienda, con sede a Treviso, ha una ventina di impiegati e piani di crescita ambiziosi: Nicolò e il socio Matteo stanno infatti preparando un viaggio in California per raccogliere fondi ed espandere ulteriormente il mercato. Il tema finale della chiacchierata è il vero potenziale dei social network: Nicolò con 70k follower su Linkedin, Matteo con 300k followers su Tiktok, rappresentano la nuova generazione di imprenditori che utilizza intelligentemente i social per comunicare, rafforzare il personal branding e creare relazioni a livello personale e aziendale. 

06 May 2024Intervista di Alumni Unipd su università, podcast e startup00:31:51
Intervista Storie di Alumni, la rubrica dell'università di Padova. Ho raccontato a Samantha la mia esperienza alla facoltà di ingegneria, nelle grandi aziende, nel mondo digitale e nelle startup.
26 Mar 2023Stefano Schiavon: da perito a prof. di ingegneria in California00:59:48

[#13] Stefano Schiavon, professore di Ingegneria Civile e Ambientale all'Università UC Berkeley in California, racconta a Lorenzo Danese il suo percorso professionale. Stefano, dopo l'istituto tecnico, non solo non immagina di avere una brillante carriera accademica davanti, ma neppure prende in considerazione l'idea di iscriversi all'università. Sarà un viaggio in Inghilterra a stimolargli la curiosità dell'estero che lo convincerà a frequentare la facoltà di Ingegneria di Padova. Stefano scopre allora un nuovo mondo, studia in varie università in Europa, Asia e Stati Uniti, dove attualmente vive con la famiglia e lavora. I temi della chiacchierata sono il modello universitario americano e le differenze con quello italiano, i pro e contro della vita negli States, l'impatto degli edifici sulla qualità di vita e il futuro dell'educazione. ========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che pensando con la propria testa trovano il coraggio di percorrere il proprio cammino personale. ========================== 📸 MI TROVI SUI SEGUENTI SOCIAL Instagram: instagram.com/lnzdanese Facebook: facebook.com/comehoiniziato TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato Linkedin: linkedin.com/in/ldanese ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU Youtube: youtube.com/@comehoiniziato Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

13 Sep 2023Maurizio Parenzan: Dirigente Novartis e Youtuber01:49:43

[#24] L'episodio 24 del podcast "Come Ho Iniziato" vede come protagonista Maurizio Parenzan, Head of Operational Strategy alla Novartis, il colosso farmaceutico svizzero, e Youtuber @maurizioparenzan, dove condivide i suoi 25 anni di esperienza corporate per aiutare giovani professionisti e manager. 🎧 L’obiettivo è sempre quello di dare spunti utili per la vostra crescita personale e professionale, meglio ancora se raccontando una buona storia! #podcast #comehoiniziato #maurizioparenzan #careerbreak #realestate #FIRE #corporate #mrrip 0:00:00 - 🎬 Introduzione 2:37:00 - 🌍 Come Scegliere Dove Vivere 9:40:00 - ✈️ Sabbatico e Prima Volta all'Estero 13:00:00 - ❓ Perché Lasciare un Lavoro Sicuro 19:56:00 - 🌏 Ragioni per Trasferirsi all'Estero 22:10:00 - 🏍️ Arrivo a Londra in Moto 27:30:00 - 🌐 Lezioni di Vita dall'Estero 33:37:00 - 🚗 Belgio e Toyota: Dove la Teoria Diventa Pratica 42:25:00 - 🇨🇭 Svizzera e il Colosso Farmaceutico Novartis 43:57:00 - 🏠 Imprenditore nel Settore Immobiliare in Italia 55:46:00 - 💼 Sei una Persona da Ambiente Corporate? 57:07:00 - ⚠️ Difficoltà nell'Uscire dal Mondo Corporate 1:04:42 - 🎥 YouTube, Mr.RIP e il Movimento FIRE 1:23:00 - 🌱 Il Valore di un Career Coach 1:27:30 - 🏢 Riflessioni sul Mondo Corporate 1:41:10 - 📈 YouTube Come Strumento per la Crescita Professionale ========================== Ciao, sono Lorenzo Danese! Come ingegnere ho passato gli ultimi 10 anni tra Barcellona, Amsterdam e Padova lavorando per grandi aziende come Tesla e Amazon. In "Come Ho Iniziato" invito professionisti che hanno preso strade meno battute, per condividere le loro storie e riflessioni. Parliamo di spirito imprenditoriale, crescita personale, dinamiche in multinazionali e startup. Raccontiamo come sta cambiando il mondo del lavoro per dare spunti stimolanti a te che ci ascolti. Dimmi cosa ne pensi! Mi trovi su YouTube @comehoiniziato, LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Grazie e buon ascolto! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: https://www.instagram.com/lnzdanese - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/ldanese - Facebook: https://www.facebook.com/comehoiniziato - TikTok: https://www.tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: https://www.open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: https://www.podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: https://www.music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

18 Dec 2022Gian Maria Gramondi: da Amazon a Imprenditore00:49:36

[#5] Gian Maria Gramondi (@gian.gram) racconta a Lorenzo Danese (@comehoiniziato) come ha fondato Shop Circle, un aggregatore di app per negozi ecommerce Shopify. La storia di Shop Circle inizia nel 2021 a Londra e da allora ha raccolto oltre 65 milioni di dollari, fondi utilizzati per acquisire le migliori app Shopify attive sul mercato. La proposition di Shop Circle è infatti offrire agli ecommerce un portfolio completo di app, un punto di contatto centrale, un servizio cliente migliore e evitare loro la scelta tra le oltre 8000 app disponibili. Gian Maria racconta il proprio percorso che inizia dopo l'università in aziende di consulenza, passando per il colosso dell'ecommerce Amazon, fino al viaggio imprenditoriale con Shop Circle. I temi centrali della chiaccherata sono la creazione di una startup, il passaggio da corporate a startup, l'ecommerce e naturalmente la crescita personale.

12 Feb 2023Edoardo Simioni: Manager a Copenaghen01:12:35

[#9] Edoardo Simioni (@edu230991) racconta a Lorenzo Danese la sua esperienza di 10 anni di vita a Copenaghen. Edoardo si trasferisce nella capitale danese nel 2013 per la laurea magistrale d'Ingegneria e ci approda dopo una serie rocambolesca di eventi. In Danimarca scopre presto un metodo di insgnamento molto differente da quello a cui è stato abituato a Padova, basato più su lavori di gruppo e sviluppo progetti che sullo studio approfondito di teoria. Un sistema con alcuni pro, come lo sviluppo di capacità di comunicazione e la preparazione al mondo del lavoro, ma anche con alcuni contro, in quanto a volte ritenuto un po' superficiale. Dopo un paio di mesi dall'arrivo trova la possibilità di lavorare part time guadagnando più di 1000 euro al mese, che gli permettono di coprire le spese di vita da studente, specialmente considerando che l'università è gratis. Una volta terminati i due anni di studio la Danimarca continua a spalancargli una porta dietro l'altra: un lavoro in Orsted, la utility di riferimento del paese e uno dei colossi d'ingegneria, un tenore di vita elevato, stipendi decisamente superiori a quelli italiani. Ma è soprattutto la mentalità nel mondo del lavoro che lo conquista: "lavorare per vivere, e non vivere per lavorare". Attualmente Edoardo ha 31 anni e vive con la sua ragazza a Copenaghen, dove ha comprato casa, e dove guida i team di ottimizzazione delle previsioni di andamento della borsa elettrica per Orsted. Nella conversazione, oltre al confronto tra il sistema universitario e di lavoro italiano e del Nord Europa, vengono discusse le possibilità che l'estero offrono a giovani intraprendenti e viene fatta riflessione sule problematiche del mercato energetico attuale.

24 Sep 2024200k€ per entrare in Silicon Valley, dalla Valtellina!00:45:22

Aspiranti imprenditori tra i 20 e i 30 anni! Il programma di The Liquid Factory offre un finanziamento di €200k e i migliori mentori disponibili per aiutarti a entrare in Y Combinator e trasferirti in Silicon Valley. La selezione chiude il 31 ottobre e il programma parte a gennaio. In questo episodio, Fabrizio Capobianco racconta la visione del programma, le modalità di partecipazione e cosa significa essere un’azienda “liquida”. Requisiti? • Inglese fluente • Grandi ambizioni • Passione per la montagna: il programma si svolge in Valtellina, dove i 4 profili selezionati lavoreranno su una propria startup con l’obiettivo di entrare in YC Abbiamo anche parlato di cosa ha imparato in 20 anni in Silicon Valley, del futuro delle startup e di tanto altro. Buon ascolto! P.S. Il video fatelo in inglese… e punti bonus se proponete un servizio di pizze preparate a casa del cliente ;)


0:00 Intro

1:35:00 Il programma

5:37:00 Y Combinator

12:15 Partner del programma

14:54 Idee folli

20:25 Condizioni economiche

22:20 Valtellina

26:30 Silicon Valley

32:10 Ondate tecnologiche

39:55 Players A e B

43:20 Il futuro europeo delle startup

17 Jun 2023Arlinda Laska: donne lavoratrici, sfide, bias, google01:05:29

[#20] 🎙️ Il nuovo episodio del podcast "Come Ho Iniziato" è con Arlinda Laska, Ex-Google e fondatrice di Donna in Carriera, una community che ispira e guida migliaia di donne a costruire una carriera e una vita su misura.


👩 Parliamo delle sfide delle donne nel mondo del lavoro e dei gap che purtroppo ancora esistono;


🚫 Discutiamo dei tabù che persistono nelle aziende, sottolineando l'importanza di affrontarli e sensibilizzarli, piuttosto che evitarli;


🚀 Seguiamo il percorso affascinante di Arlinda, dai primi passi nelle multinazionali italiane, all'esperienza in Google a Londra, fino al suo ruolo attuale come imprenditrice, Linkedin Top Voice e speaker TedX.


🎧 L’episodio è disponibile su YouTube e sulle piattaforme podcast (Spotify, Apple, Amazon), lascio i link nei commenti. Se trovate interessante il contenuto, seguite i canali e condividete. Grazie per il supporto e buon ascolto!


#podcast #comehoiniziato #donnaincarriera #leadershipfemminile #carriera #biasculturali #arlindaalaska


0:00 🎬 Introduzione 1:11 🎙️ TEDx di Arlinda 4:13 ⏳ Memento mori e brevità della vita 8:11 📖 Le storie che scegliamo di raccontarci 12:15 💪 Donne e autostima nel lavoro 14:00 👩‍💼 La situazione delle donne lavoratrici 18:39 🚫 I tabù nelle multinazionali 22:53 🌍 L'esperienza lavorativa delle donne: Italia vs Estero 27:34 👨‍👩‍👧 Il congedo parentale in vari paesi 35:36 💼 Donnaincarriera.com: una comunità per le donne 39:55 🚀 Perché lanciare progetti online? 46:08 💰 I budget milionari nelle multinazionali 48:52 🧠 Google e la lotta contro la sindrome dell’impostore 52:18 🎯 L'importanza di iniziare prima di sentirsi pronti 57:33 🚀 Il futuro di Arlinda 1:00:25 📲 Dove seguire Arlinda nei social media ========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

26 Feb 2023Fabrizio Dughiero: Università e Imprese01:06:01

[#11] Fabrizio Dughiero racconta a Lorenzo Danese la sua esperienza trentennale da professore universitario e la sua visione sul ruolo dell'ateneo e della ricerca nel mondo scientifico e imprenditoriale. 

Il professor Dughiero insegna Elettrotecnica e Elettrotermia all'Università di Padova ed è Prorettore all'innovazione e ai rapporti con le imprese. Ha fondato e dirige il Contamination Lab, un corso trasversale in cui studenti di discipline diverse sviluppano insieme un progetto imprenditoriale. Un confronto tra coetanei con preparazioni diverse per acquisire nuove prospettive di fronte a un problema.

Nella chiacchierata vengono anche affrontate con trasparenza le criticità dell'Università e della Ricerca italiana, dal metodo di valutazione che premia in maniera sproporzionata il numero delle citazioni, favorendo ricerche "alla moda" rispetto all'esplorazione di nuovi ambiti, alla staticità dei metodi di insegnamento e ai pochi incentivi dati ai giovani per affrontare percorsi impegnativi come il Dottorato di Ricerca.

==========================  

Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. 

Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. 

==========================  

SEGUI COME HO INIZIATO SUI SOCIAL ⬇️   

📸 Instagram https://www.instagram.com/comehoiniziato

TikTok: https://www.tiktok.com/@comehoiniziato 

==========================  

🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU  

Spotify: https://open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m 

Youtube: https://www.youtube.com/@comehoiniziato

Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 

Google: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw 

Amazon: https://music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

18 May 2023Enrico Tartarotti: Youtube, da 0 a 75k follower00:59:52

[#17] 🚀 Nuovo episodio del podcast Come Ho Iniziato con Enrico Tartarotti, Product Manager e YouTuber con un canale internazionale da oltre 73.000 iscritti e milioni di visualizzazioni!

💡 Affrontiamo temi come l'intelligenza artificiale, la differenza tra lavorare in una multinazionale e una startup, l'importanza di sviluppare progetti personali per testare le proprie passioni. 

📺 Ma soprattutto parliamo dell'universo YouTube: consigli per chi inizia, opportunità, mercato Italiano e Internazionale, community, monetizzazione e tanto altro! 

👉 Se hai commenti, scrivili qui o direttamente sul canale YouTube. Il Podcast si chiama Come Ho Iniziato e lo trovi anche su Spotify e Apple Podcast 🎧

📈 Ti ringrazio Enrico per raccontare tua storia e ti faccio ancora i complimenti per i tuoi contenuti. Da amante della tecnologia è veramente interessante scoprirne i retroscena!

#podcast #ingegneria #intelligenzaartificiale #startup #software #youtuber #consigli #monetizzazione #ComeHoIniziato


0:00 - Ingegnere & YouTuber

5:11 - Intelligenza Artificiale

10:30 - Multinazionale VS Startup

14:15 - Primi video

20:49 - Canale Internazionale

23:55 - MrBeast

29:47 - Esplosione del Canale

32:25 - Creazione Thumbnail

36:35 - Processo Creativo

38:25 - Youtuber Italia VS Mondo

41:00 - Costruire una Community

44:23 - Monetizzazione su YouTube

52:13 - Consigli per Aspiranti YouTuber


==========================


Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese.

Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale.


==========================


📸 SOCIAL:

- Instagram: instagram.com/lnzdanese

- Linkedin: linkedin.com/in/ldanese

- Facebook: facebook.com/comehoiniziato

- TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato


==========================


🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU:

- Youtube: @comehoiniziato  

- Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m

- Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619

- Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato

- Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

13 Nov 2022Fabio Brotto: La mia agenzia matrimoniale00:35:22

[#1] Fabio Brotto (@myweddinginveneto) racconta a Lorenzo Danese (@lnzdanese) il suo percorso da Wedding Planner. Fabio lavora come organizzatore di eventi per una grossa azienda del beauty e ha alle spalle un percorso accademico in Economia maturato in Italia e all'estero. La passione per l'organizzazione di grossi eventi, la conoscenza del territorio e la voglia di sviluppare un progetto personale l'ha portato ad aprire l'agenzia My Wedding in Veneto, dove organizza matrimoni da sogno nelle migliori location della regione veneta.

01 May 2023Enrico Zanieri: manager in azienda e imprenditore00:45:38

[#16] Celebriamo la Festa dei Lavoratori con un episodio in cui parliamo con Enrico Zanieri, un lavoratore eccezionale e Top Voice su LinkedIn, noto per il suo stile di comunicazione pacato e propositivo. Enrico condivide con noi la sua esperienza nel bilanciare il lavoro come professionista in una multinazionale e nello sviluppo di progetti personali come l'executive coaching e la consulenza. Esploriamo temi come la leadership, la cultura aziendale e la crescita professionale, oltre a discutere dell'importanza della comunicazione sui social media. Ascolta questo episodio e scopri come creare un portfolio di attività personali, gestire una vita lavorativa impegnativa e affrontare gli alti e bassi della carriera. Lascia un commento con le tue riflessioni e domande, e non dimenticare di iscriverti al canale per rimanere aggiornato sui prossimi episodi! 🔹 Segui Enrico Zanieri su LinkedIn: linkedin.com/in/enricozanieri 🔹 Ascolta il podcast su altre piattaforme: Spotify, Apple Podcasts, Amazon, Google Podcasts #ComeHoIniziato #Podcast #EnricoZanieri #Leadership #CulturaAziendale #CrescitaProfessionale #FestaDeiLavoratori


0:00 Introduzione

2:20 Le attività di Enrico Zanieri

4:45 Sfide nell'esporsi quando si è dipendente

8:16 Gestione di attività parallele

15:25 Executive Coaching

19:26 Affrontare delusioni nel lavoro

22:32 Nenet: la nuova impresa di Enrico

26:49 Essere una LinkedIn Top Voice

29:17 L'importanza della scrittura

31:06 Il valore della lettura di libri

33:39 Valorizzare i talenti all'interno delle aziende

38:55 Consigli per giovani professionisti

42:36 Il tempo per la riflessione

========================== Come Ho Iniziato è un progetto di Lorenzo Danese. Sono un ingegnere con 10 anni di esperienza in aziende come Amazon e Tesla. Ho vissuto in Italia, Olanda e Spagna e sono appassionato di business, nuove tecnologie e crescita personale. Ho creato questo podcast per curiosità: sono attratto dalle persone che con coraggio cercano il proprio cammino personale e professionale. ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: youtube.com/@comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

01 Jul 2024Intervista di Francesco Nox su cambio carriera e Barcellona00:45:15

Dal canale YT di Francesco Nox: "La storia di Lorenzo, che ha deciso di lasciare i suoi ruoli in Tesla e Amazon per intraprendere un nuovo percorso di vita cambiando carriera dopo un anno sabbatico. In questo video, Lorenzo condivide la sua esperienza di dimissioni, i motivi dietro la scelta di un anno sabbatico e come sta pianificando il suo cambio di carriera per diventare imprenditore. Ho conosciuto Lorenzo a Barcellona perché si è trasferito qui innamorandosi di questa città dopo aver lavorato in ABB a Padova e in Tesla ad Amsterdam Dopo 3 anni in Amazon ha deciso di dimettersi e prendere un anno sabbatico per sperimentare come cambiare carriera, come cambiare vita e diventare imprenditore. Ha scelto di prendere un sabbatico per sperimentare e dare spazio alla sua curiosità. Nel frattempo ha anche creato un podcast Come Ho Iniziato Podcast @lorenzo.danese in cui intervista professionisti con percorsi poco convenzionali."

26 Nov 2022Chi sono e perché questo podcast00:05:47

Lorenzo Danese (@comehoniziato) racconta il suo percorso di 10 anni in multinazionali, la sua passione per innovazione e startup e per chi è pensato questo podcast.

04 Jul 2023Martino Ghielmi: business in Africa, opportunità per Italiani00:56:07

[#21] 🎙️L’episodio 21 del podcast "Come Ho Iniziato" vede come ospite Martino Ghielmi, il creatore di VadoinAfrica, un network dedicato a supportare professionisti, aziende e istituzioni nel generare valore attraverso collaborazioni con il continente africano. 🌍 Lavorare con l'Africa può essere semplice, ma non è affatto facile. Uno dei principali ostacoli è il nostro punto di vista occidentale, tendenzialmente miope nei confronti del resto del mondo. 💼 Esiste un'ampia discrepanza tra la nostra percezione dell'economia africana e la realtà. E le opportunità commerciali nascono proprio da questa discrepanza. 👶 Metà della popolazione africana ha meno di 20 anni. 1.3 miliardi di abitanti totali, il doppio dell'Europa, con previsione di raddoppiare entro il 2050. Una forza lavoro di centinaia di milioni di giovani, l'80% dei quali in contesti urbani. 🔮 Mentre l'Europa soffre di una "sindrome da torta finita", con 2 su 3 inglesi che prevedono un futuro più difficile per la prossima generazione, in Africa le percentuali tendono ad invertirsi, con un predominio di ottimismo. 🇮🇹 Grazie alla sua storia peculiare, l'Italia è il paese europeo più "africano". Ci sono enormi opportunità nei settori dell'agroalimentare, dell'energia e di molti altri, ma solo per chi ha una visione a lungo termine e un'etica del lavoro solida. #podcast #comehoiniziato #businessinafrica #martinoghielmi #vadoinafrica #africa #economy #business #opportunities


00:00 🌍 Incontro con Martino Ghielmi e VadoinAfrica 01:55 🏃‍♂️ Dominio dell'Atletica: Kenya ed Etiopia 04:18 👶 Un Africano su due ha meno di 20 anni 05:13 💡 Jack Ma di Alibaba e la sua visione sull'Africa 06:50 💰 Africa: un continente ricco, non un paese povero 07:50 ❓ Perché l'Africa è percepita come povera? 11:58 ⚠️ Errori comuni nel commerciare con l'Africa 13:40 🌍 L'Italia è il paese più "africano" d'Europa 17:28 🇿🇼 La mia esperienza personale in Zimbabwe 19:33 🍰 La sindrome della torta finita in Europa 21:12 💭 Se hai un sogno, non sei povero 22:00 🌽 Opportunità nel settore agroalimentare e energetico 25:06 🤝 L'approccio giusto per fare business in Africa 30:44 🇮🇹 Le comunità italofone in Africa 36:08 🇿🇦 Il Sudafrica nel BRICS 39:10 🎓 Esperienze di studio e lavoro in Africa 46:46 💼 L'esperienza come consulente in Accenture 50:35 🤝 Lavorare insieme: Europa e Africa 55:14 🎯 Opportunità nelle differenze tra percezione e realtà ========================== Ciao, sono Lorenzo Danese! Come ingegnere ho passato gli ultimi 10 anni tra Barcellona, Amsterdam e Padova lavorando per grandi aziende come Tesla e Amazon. In "Come Ho Iniziato" invito professionisti che hanno preso strade meno battute, per condividere le loro storie e riflessioni. Parliamo di spirito imprenditoriale, crescita personale, dinamiche in multinazionali e startup. Raccontiamo come sta cambiando il mondo del lavoro per dare spunti stimolanti a te che ci ascolti. Dimmi cosa ne pensi! Mi trovi su YouTube @comehoiniziato, LinkedIn @ldanese e Instagram @lnzdanese. Grazie e buon ascolto! ========================== 📸 SOCIAL: - Instagram: instagram.com/lnzdanese - Linkedin: linkedin.com/in/ldanese - Facebook: facebook.com/comehoiniziato - TikTok: tiktok.com/@comehoiniziato ========================== 🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU: - Youtube: @comehoiniziato - Spotify: open.spotify.com/show/1PNS8EnVvXKrUJUSxj4Y8m - Apple: podcasts.apple.com/us/podcast/come-ho-iniziato/id1654462619 - Amazon: music.amazon.com/podcasts/c47e8815-f154-4b29-9ca8-c839ef683347/come-ho-iniziato - Google: podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy9jYjQ1ODA2NC9wb2RjYXN0L3Jzcw

14 Mar 2024Christian Varisco: Startup, Fractional CTO00:46:12

Nella prima parte chiedo a Christian da dove nasce la passione per la programmazione, nella seconda parliamo di startup, venture builder, e di cosa fa un fractional CTO. 


00:00 Intro

00:49 Informatica e programmazione

10:38 Università e primo lavoro

16:45 Startup e iGenius

18:30 Venture builder

21:46 Fractional CTO

29:06 Startup innovative

33:46 Linkedin

39:52 Chiudere un’azienda

42:45 Consigli per aspiranti imprenditori 

Enhance your understanding of Come Ho Iniziato with My Podcast Data

At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Come Ho Iniziato. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data