
Clorofilla - Podcast ecologista (Davide Franzago)
Explore every episode of Clorofilla - Podcast ecologista
Dive into the complete episode list for Clorofilla - Podcast ecologista. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.
Pub. Date | Title | Duration | |
---|---|---|---|
06 Jul 2020 | Ep. 01 - L'ambientalismo ai tempi del Coronavirus | 00:30:23 | |
Com'è cambiata la nostra sensibilità ambientale dopo la quarantena? In questo primo episodio di Clorofilla parliamo di: ✅ Overshoot day 2020 https://www.overshootday.org/newsroom/press-release-june-2020-italian/ ✅ "Ricominciamo bene" - Internazionale 1355 https://www.internazionale.it/sommario/1355 ✅ "Cambiamo le città" - Internazionale 1359 https://www.internazionale.it/sommario/1359 ✅ "La rivoluzione del filo di paglia" - Masanobu Fukuoka https://it.wikipedia.org/wiki/Masanobu_Fukuoka ✅ "The green lie" Se volete iscrivervi ad Amazon Germania https://www.amazon.de/Die-Gr%C3%BCne-L%C3%BCge-Werner-Boote/dp/B07JL8WXQF | |||
18 Jul 2020 | Ep. 02 - Insetti in cucina | 00:28:26 | |
Gli insetti hanno un'elevata percentuale di proteine e la loro produzione richiede infinite risorse in meno rispetto agli attuali allevamenti intensivi. Alla luce di un incremento costante della popolazione terrestre, basteranno questi valori per farne una valida alternativa o la riluttanza culturale di alcuni paesi continuerà a far sì che ci si basi su modelli insostenibili? In questo secondo episodio di Clorofilla parliamo di: ✅ Pandoro con farina di bachi di seta https://bit.ly/2DMSKoG ✅ Il colorante rosso cocciniglia - Update: non é più utilizzato come additivo a molte bevande da aperitivo rosse ma sostituito da coloranti sintetici. É tuttavia ancora utilizzato come colorante alimentare, caratterizzato dalla sigla E120. https://it.wikipedia.org/wiki/Cocciniglia_(colorante) https://www.lifegate.it/e120-cose-e-dove-si-trova-oggi-il-colorante-fatto-con-insetti-la-cocciniglia ✅ Le cimici (Jumiles) nella cucina messicana https://wapo.st/2ZJRDin ✅ Stato delle cose per il consumo di insetti commestibili in Europa https://bit.ly/30qcqGv ✅ Rapporto FAO sulla sostenibilità legata alla nutrizione basata sugli insetti https://bit.ly/3hdaUyp ✅ Carbonara ai bachi da seta e prima carbonara mai cucinata (1954) https://www.lacucinaitaliana.it/news/cucina/carbonara-anni-50/ https://www.entomofago.eu/2017/04/12/master-bug-carbonara-with-silkworms/ ✅ La mia vita in bicicletta - Margherita Hack https://amzn.to/2CKVvqg ✅ Extraordinary Insects - Anne Sverdrup-Thygeson https://www.amazon.com/Extraordinary-Lives-Insects-Hidden-History/dp/000831635X | |||
01 Aug 2020 | Ep. 03 - L'Unione Europea e la sfida al cambiamento climatico | 00:44:11 | |
Che ruolo sta giocando l'Unione Europea nella lotta ai cambiamenti climatici? Un approccio multilaterale rappresenta ancora una soluzione efficace nell'affrontare problematiche complesse e urgenti? In questa nuova puntata di Clorofilla parliamo di: ✅ Green Deal europeo https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal_it ✅ Altiero Spinelli e il Manifesto di Ventotène https://it.wikipedia.org/wiki/Manifesto_di_Ventotene ✅ Metternich «La parola "Italia" è un'espressione geografica» https://it.wikipedia.org/wiki/Klemens_von_Metternich ✅ Produzione energia da fonti rinnovabili supera le fonti fossili - luglio 2020 https://bit.ly/2ExT6QC ✅ Portogallo 100% rinnovabile https://bit.ly/3jMPydg ✅ Germania e l'addio alle centrali a carbone https://bit.ly/2P4a4Im ✅ Costa Rica a emissioni zero entro 2021 https://www.lifegate.it/2021-costa-rica-decarbonizzato ✅ Il tramonto del petrolio arabo https://www.internazionale.it/notizie/2020/07/23/petrolio-calo-prezzi-paesi-arabi ✅ Economia circolare https://bit.ly/3jThYm1 ✅ Figli costituenti https://figlicostituenti.eu/ 🔶 Guido Montani https://www.eurobull.it/_Guido-Montani_?lang=fr | |||
08 Aug 2020 | Ep. 04 - Automobili elettriche | 00:42:37 | |
Ad oggi, possiamo considerare le automobili elettriche come una tecnologia matura e una efficace alternativa ai mezzi di trasporto a combustione (responsabili per larga parte delle emissioni climalteranti in atmosfera)? In generale, l'elettrificazione è una valida soluzione per efficientare i consumi e ridurre il nostro impatto ambientale? In questo episodio di Clorofilla parliamo di: ✅ La fattibilità di un sistema elettrico al 100% rinnovabile https://bit.ly/31xvnrC ✅ Duck curve https://en.wikipedia.org/wiki/Duck_curve ✅ Tesla Big Battery in Australia https://bit.ly/2XJ14x4 ✅ Auto elettriche più inquinanti delle diesel? (No!) https://bit.ly/2XHed9H ✅ 22 settembre 2020 - Tesla Battery Day https://www.teslaclub.it/il-tesla-battery-day-sara-il-22-settembre-2020.html ✅ Riciclo batterie https://www.cobat.it/ ✅ Union of Concerned Scientist https://www.ucsusa.org/ ✅ Ecoincentivi auto https://www.trend-online.com/prp/incentivi-rottamazione-auto-fondi-regole/ ✅ Volkswagen e-up! https://www.volkswagen.it/it/modelli-e-configuratore/e-up.html ✅ Hyundai Kona Electric https://www.hyundai.it/modelli/KonaEV/OS_EV.aspx ✅ Kia Niro Plug-in Hybrid https://www.kia.com/it/modelli/niro-phev/informazioni/ 🔶 Transport & Environment https://www.transportenvironment.org/ | |||
14 Aug 2020 | Ep. 05 - Riforestazione e America Latina con Andrea Pesce | 00:35:47 | |
La riforestazione è una delle iniziative ambientali che generalmente trova notevole consenso, ma quali caratteristiche deve avere per essere davvero efficace nel contrasto ai cambiamenti climatici? In che modo, aziende e politica, intercettano e rispondono ad una sensibilità ambientale crescente talvolta in contrasto con interessi economici rilevanti? Ne parliamo con Andrea Pesce, Ceo di ZeroCO2, impresa che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in Italia e America Latina. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Andrea Pesce https://bit.ly/30UCon7 ✅ Zero CO2 https://www.bezeroco2.com/ ✅ Etiopia: 350 milioni di alberi in un giorno https://bit.ly/2FkFQ1X ✅ Scozia: piantati 22 milioni di alberi https://bit.ly/33ZSIVD ✅ Agroforestazione https://it.wikipedia.org/wiki/Agroforestazione ✅ Permacultura https://bit.ly/3g03WMd ✅ Progetto "Forestami" Milano https://bit.ly/3apjBU8 ✅ Avanzamento foreste in Italia https://bit.ly/3kKpPCP ✅ Carbon footprint https://bit.ly/33ZUtSJ ✅ LCA - Life Circle Assessment https://it.wikipedia.org/wiki/Analisi_del_ciclo_di_vita ✅ Ecolabel https://bit.ly/2PSoHyN ✅ Trump e la riforestazione https://bit.ly/2Y2M90L ✅ Global Forest Watch https://www.globalforestwatch.org/ ✅ Meme Politica vs attivisti https://bit.ly/3kVBrTI ✅ Ambientalisti morti in America Latina https://bit.ly/3g1Xggy ✅ Santiago Maldonado https://bit.ly/3h14RNJ ✅ Chico Mendes https://it.wikipedia.org/wiki/Chico_Mendes 🔶 Le vene aperte dell'America Latina di Eduardo Galeano https://amzn.to/3ar6SjL | |||
22 Aug 2020 | Ep. 06 - Scelte ecosostenibili | 00:32:58 | |
In che modo ognuno di noi affronta la responsabilità quotidiana di fare delle scelte di vita ecosostenibili? Adottare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente porta a maggiori privazioni o a nuove possibilità? Ne parliamo con Irene Pirotta, una cittadina che ha deciso di cambiare le sue abitudini, scoprendo il piacere, e l'efficacia, di scegliere soluzioni più ecologiche. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Irene Pirotta https://bit.ly/34mrust ✅ Torino, Mantova, Trento, Bolzano non tagliano i progetti di economia sostenibile https://bit.ly/31hf0jO ✅ Comuni ricicloni http://www.ricicloni.it/ ✅ Pannolini lavabili https://www.nonsolociripa.it/i-pannolini-lavabili/ ✅ Impatto delle coltivazioni del Prosecco https://www.lifegate.it/coltivazione-prosecco-erosione-suolo-studio ✅ Pacciamatura https://it.wikipedia.org/wiki/Pacciamatura ✅ Comuni ciclabili http://www.comuniciclabili.it/ ✅ Pannolini usa e getta VS Pannolini lavabili https://bit.ly/3hk12U3 ✅ Acqua del rubinetto https://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/news/rubinetto ✅ Uso della borraccia https://www.ilpost.it/2018/04/19/8-migliori-borracce-ufficio-sport/ ✅ Impatto dei palloncini ad elio https://bit.ly/32inJlh 🔶 La plastica nel piatto: Quando e come siamo diventati plasticofagi di Silvio Greco https://amzn.to/2YlfeV9 | |||
28 Aug 2020 | Ep. 07 - Cicloturismo con Daniele Zongaro | 00:57:26 | |
In compagnia di Daniele Zongaro, titolare della libreria Quo Vadis di Pordenone e membro della casa editrice Bottega Errante Edizioni, andiamo alla scoperta del cicloturismo. A causa delle restrizioni dettate dal Covid, il turismo di prossimità o turismo slow sta vivendo un periodo di grande successo. Rallentare i ritmi porta ad intensificare l'esperienza di viaggio? Il turismo di prossimità permette di sviluppare una maggiore attenzione nei confronti dei territori a noi più vicini, favorendo il senso di responsabilità verso una loro salvaguardia ambientale? Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Daniele Zongaro https://www.bottegaerranteedizioni.it/?team=daniele-zongaro ✅ Libreria Quo Vadis Pordenone https://www.facebook.com/quovadis.zongaro ✅ Bottega Errante Edizioni https://www.bottegaerranteedizioni.it/ ✅ Ansa: +26% cicloturismo https://bit.ly/3hF8adI ✅ Turismo di prossimità https://www.lifegate.it/turismo-di-prossimita ✅ Turismo slow https://bit.ly/3hyM8tb ✅ Il cicloturismo traina il mercato immobiliare italiano https://bit.ly/31E7OOQ ✅ La via degli dei http://www.viadeglidei.it/ ✅ Ciclovia Parenzana http://www.parenzana.it/ ✅ Emilio Rigatti https://www.ediciclo.it/autori/dettaglio/rigatti-emilio/ 🔶 Minima Pedalia - Emilio Rigatti https://www.ediciclo.it/libri/dettaglio/minima-pedalia/ 🔶 I diari della bicicletta - David Byrne https://bit.ly/31F3cs5 ✅ Ciclovia AIDA https://www.aidainbici.it/ ✅ Istria ciclabile https://www.coloursofistria.com/it/sport/ciclismo ✅ Dordolla https://it.wikipedia.org/wiki/Dordolla ✅ "The new Wild" di Christopher Thompson (Documentario su Dordolla) https://www.turismofvg.it/eventi/the-new-wild-di-christopher-thompson https://www.youtube.com/watch?v=4qLWldBxPP8 https://amzn.to/2QCMbIo ✅ Bevorchianis https://bit.ly/3jtfIAH ✅ Isonzo in bicicletta https://www.ediciclo.it/libri/dettaglio/isonzo-in-bicicletta/ 🔶 Il fiume a bordo - Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venier https://www.bottegaerranteedizioni.it/?product=il-fiume-a-bordo ✅ Il Tagliamento sia Patrimonio Mondiale naturale Unesco https://www.change.org/tagliamentounesco 🔶 Italia fuorirotta - Emilio Rigatti https://www.ediciclo.it/libri/dettaglio/italia-fuorirotta/ 🔶 Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya - Paolo Cognetti https://bit.ly/34ViGKD 🔶 In volo sopra il mare - Ivo Andrić https://www.bottegaerranteedizioni.it/?product=in-volo-sopra-il-mare | |||
05 Sep 2020 | Ep. 08 - Riciclo del sughero con Roberta Masat di Tappodivino | 00:30:53 | |
Con Roberta Masat di Tappodivino scopriamo come si possa creare una filiera per il riciclo del sughero derivante dai tappi di bottiglia, altrimenti destinati alla discarica. Un'impresa che vede coinvolti oltre 350 volontari, 1.400 punti di raccolta e 120 tonnellate di sughero destinato a nuova vita. La chiave del successo è il devolvere tutti i proventi della vendita del sughero (destinato a diventare preziosi pannelli isolanti per la bioedilizia) ad associazioni onlus operanti in campo oncologico: uno scopo nobile in più, capace di smuovere le coscienze e rendere ancor più efficace il meccanismo di raccolta dei tappi. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Roberta Masat https://www.tappodivino.it/roberta-masat ✅ Da dove arriva il sughero? https://www.portocorkitalia.com/decortica/ ✅ Carlos Veloso dos Santos, Direttore generale Amorim Cork Italia https://bit.ly/3m29Dxw ✅ Amorim Cork Italia https://www.amorimcorkitalia.com/ ✅ Progetto ETICO https://www.amorimcorkitalia.com/it/etico ✅ Tappodivino https://www.tappodivino.it/ ✅ Onlus supportate https://www.tappodivino.it/beneficiari 🔶 Patch Adams (film) https://www.youtube.com/watch?v=lZqGA1ldvYE | |||
12 Sep 2020 | Ep. 09 - L'inquinamento da plastica con Silvio Greco | 00:35:46 | |
Il 79% della plastica mai realizzata è ancora tra noi, in uso, in discarica o soprattutto, dispersa nell'ambiente che ci circonda. Stiamo parlando di un materiale, anzi, di una moltitudine di materiali con innumerevoli proprietà tra cui la capacità di durare centinaia di anni. L'immissione negli ecosistemi sta causando enormi squilibri su molteplici livelli di osservazione (dall'immissione di specie aliene nei mari, all'accelerazione dei cambiamenti climatici) arrivando inevitabilmente ad inserirsi nella catena alimentare, tanto che ognuno di noi ne ingerisce mediamente 5 grammi a settimana. Ne parliamo con Silvio Greco, biologo marino, è dirigente di ricerca della Stazione zoologica A. Dohrn, docente di Controllo delle produzioni agroalimentari e di Sostenibilità ambientale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, membro della CSNA (Commissione scientifica nazionale per l’Antartide), membro della COI (Commissione oceanografica italiana), presidente del Consiglio scientifico di Slow Fish e del Consiglio scientifico ambiente e mare di Coldiretti. Ha effettuato campagne di pesca scientifica in quasi tutti i mari del mondo partecipando a sei campagne di ricerca in Antartide. Autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero, ha scritto diversi libri divulgativi. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Silvio Greco https://www.slowfoodeditore.it/it/23_greco-silvio 🔶 La plastica nel piatto https://bit.ly/35uNnq1 ✅ Imballaggi in plastica - l'opinione di Dario Bressanini https://bit.ly/33lC40F ✅ I diversi tipi di plastica https://www.corepla.it/i-diversi-tipi-di-plastica ✅ Imballaggi di plastica esagerati https://www.italiachecambia.org/2019/01/imballaggi-plastica-foto-piu-assurdi/ ✅ Ingeriamo 5 grammi di plastica a settimana https://bit.ly/2DYqxfg ✅ Isole di plastica negli oceani https://it.wikipedia.org/wiki/Pacific_Trash_Vortex ✅ Plastica nel Mar Mediterraneo https://www.wwf.it/plastica_nel_mediterraneo.cfm ✅ I copepodi ingeriscono plastica https://bit.ly/3iqwNLL ✅ Cos'è l'upwelling? https://bit.ly/32oMcXn ✅ Plastica come taxi del mare per le specie aliene https://bit.ly/3hrkT2I ✅ Il 79% della plastica prodotta (da sempre) è ancora tra noi https://bit.ly/2RnGjDv ✅ Ocean Cleanup https://theoceancleanup.com/ ✅ Plastica nella neve https://bit.ly/2RkDLWH ✅ Banksy "Buone feste" https://www.wired.it/lifestyle/design/2018/12/21/banksy-bambino-neve-cenere/ ✅ Staino "Una vera invasione" https://www.sergiostaino.it/blog/una-vera-invasione/ ✅ Antropocene https://it.wikipedia.org/wiki/Antropocene ✅ Attenti ai dinosauri - task force ecologista https://ilmanifesto.it/un-e-book-per-combattere-i-dinosauri/ ✅ Europa: al bando plastica monouso dal 2021 https://bit.ly/3kaWT5H ✅ La terza missione dell'Università: il dialogo con la società https://bit.ly/3c4fLRn 🔶 I libri di Silvio Greco https://www.slowfoodeditore.it/it/23_greco-silvio | |||
27 Sep 2020 | Ep. 10 - Fotosintesi artificiale ed energie rinnovabili con Nicola Armaroli | 00:39:37 | |
L'attuale sistema energetico mondiale si basa sui combustibili fossili, una risorsa in esaurimento ed estremamente dannosa per l'ambiente: urge un cambio di paradigma. Con Nicola Armaroli parliamo delle potenzialità della fotosintesi artificiale, della rivoluzione dettata dalle rinnovabili e dei dubbi legati all'idrogeno. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Nicola Armaroli http://www.cnr.it/people/nicola.armaroli ✅ Fotosintesi clorofilliana https://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana ✅ Fotosintesi artificiale https://bit.ly/340SBrj ✅ Consumo energetico pro capite https://www.indexmundi.com/map/?v=81000&r=xx&l=it ✅ Pompe calore geotermiche https://bit.ly/3kRofOS ✅ Legno cemento https://bit.ly/36eO5rR ✅ NZEB case a energia zero https://bit.ly/2GaT55S ✅ Idrogeno e metano https://bit.ly/2FUivVL 🔶 Emergenza energia - Edizioni Dedalo https://www.edizionidedalo.it/le-grandi-voci/emergenza-energia.html 🔶 Growth - Vaclav Smil https://amzn.to/33628y0 | |||
03 Oct 2020 | Ep. 11 - Pannolini lavabili con Davide Coral di Ecobaby | 00:31:13 | |
Ogni bambino dalla nascita allo spannolinamento produce in media una tonnellata di pannolini sporchi che rappresentano fino al 20% dei rifiuti presenti nelle discariche. Ecobaby è un negozio specializzato in pannolini lavabili, una soluzione efficace ed economica al problema degli usa e getta. Nato nel 2006 è attualmente un punto di riferimento a livello nazionale, grazie alla capacità e lungimiranza del suo staff. Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con Davide Coral che assieme a Sara Mandalà gestisce questa splendida attività. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Davide Coral https://www.linkedin.com/in/davide-coral/ ✅ Ecobaby https://ecobaby.it/shop/ ✅ Impatto dei pannolini usa e getta https://bit.ly/3hk12U3 ✅ Guida gratuita ai pannolini lavabili https://blog.ecobaby.it/guida-gratuita-pannolini-lavabili/ ✅ Piccole ghiande https://piccoleghiande.it/ 🔶 Effetto Medici - Frans Johansson https://amzn.to/33qnzKp | |||
11 Oct 2020 | Ep. 12 - L'intelligenza delle piante con Pietro Maroè | 00:45:14 | |
In compagnia di Pietro Maroè, scrittore e arboricoltore friulano, parliamo di alberi. Della loro insospettabile e straordinaria intelligenza, data dalla capacità di trovare soluzioni a problemi complessi ad una velocità semplicemente diversa da quella a cui siamo abituati. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata: ✅ Pietro Maroè https://www.superalberi.it/noi/ ✅ SuperAlberi http://www.superalberi.it/ 🔶 La timidezza delle chiome https://bit.ly/30T1sdT 🔶 L' azzurro infinito degli alberi https://bit.ly/2SK0dcp ✅ Epigenetica https://it.wikipedia.org/wiki/Epigenetica ✅ Alberi monumentali d'Italia https://bit.ly/3jNjSnS ✅ Quercia di Fossalta di Portogruaro https://bit.ly/3dfOtrw ✅ Stefano Mancuso https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Mancuso ✅ Stefano Mancuso - Intelligenza delle piante [TED talk] https://bit.ly/36TS6SM 🔶 Alberi sapienti antiche foreste - Daniele Zovi https://bit.ly/2Fk4JLN ✅ Monitoraggio dell'indice di vegetazione https://bit.ly/3jNwMlC ✅ Incendi necessari alla riproduzione delle piante https://www.ilpost.it/2019/08/14/incendi-utili-foreste/ ✅ Incendi California 2020 legati al cambiamento climatico https://bit.ly/36SHmUJ 🔶 Verde Brillante - Stefano Mancuso https://bit.ly/3lM3Qv9 🔶 La nazione delle piante - Stefano Mancuso https://bit.ly/3doh8e7 🔶 Armi, acciaio e malattie - Jared Diamond https://bit.ly/2SGEh1Y | |||
17 Oct 2020 | Ep. 13 - Ecosistemi, caccia e specie aliene con Lisa Signorile | 00:42:41 | |
Con Lisa Signorile, zoologa e blogger, parliamo della delicatezza degli ecosistemi, della pericolosità della caccia e di specie alloctone. ✅ Lisa Signorile https://bit.ly/2H8ZZcm 🔶 Libri di Lisa Signorile https://www.ibs.it/libri/autori/lisa-signorile ✅ L'orologiaio miope - Blog https://bit.ly/3k2M5Hg ✅ Calo dei cacciatori https://bit.ly/2FCr2fH ✅ Intossicazione da piombo https://bit.ly/347NR4p ✅ Scoiattolo grigio vs scoiattolo rosso https://www.animalidacompagnia.it/scoiattolo-grigio-invasione/ ✅ Holycrab e il gambero della Louisiana https://bit.ly/37iKABc ✅ Marmotte e peste bubbonica https://bit.ly/3j5nWP1 🔶 Spillover. L'evoluzione delle pandemie - David Quammen https://bit.ly/354klfi | |||
27 Oct 2020 | Ep. 14 - Agricoltura urbana e orti sinergici con Marina Ferrara | 00:38:13 | |
Con Marina Ferrara, autrice, educatrice e divulgatrice ambientale, parliamo di agricoltura urbana. Di come gli orti comunitari siano straordinari strumenti educativi: favorendo la socialità, la consapevolezza alimentare e la riscoperta della natura. ✅ Marina Ferrara https://www.linkedin.com/in/mareferrara/ ✅ Orto sinergico https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/sinergico.html ✅ Consociazioni https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/consociazioni.html ✅ Pacciamatura https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/pacciamatura.html ✅ Più orti in città http://www.piuortiincitta.it/ ✅ Todmorden - la prima città commestibile https://thatsgoodnewsblog.com/todmorden-citta-commestibile/ ✅ Ecopasticci https://www.ecopasticci.it/ ✅ Furi dal seminato - agricoltura urbana https://www.fuoridalseminato.org/ 🔶 Libri di Marina Ferrara https://www.ibs.it/libri/autori/marina-ferrara 🔶 Mangiare è un atto agricolo - Wendell Berry https://www.ibs.it/mangiare-atto-agricolo-libro-wendell-berry/e/9788867083381 | |||
03 Nov 2020 | Ep. 15 - Cambiamento climatico con Giorgio Graffino | 00:36:46 | |
In compagnia di Giorgio Graffino, ricercatore e climatologo presso l'Università di Reading, parliamo di cambiamento climatico. Il riscaldamento globale, tra modelli di previsione e rischi legati ai "tipping points", punti di non ritorno, rappresenta la grande sfida del nostro tempo. ✅ Giorgio Graffino https://www.researchgate.net/profile/Giorgio_Graffino ✅ Il vapore acqueo è un potente gas serra https://bit.ly/2TOiYvR ✅ IPCC https://www.ipcc.ch/ ✅ Il punto di non ritorno https://www.duegradi.eu/news/punto-di-non-ritorno/ ✅ Isole stato e la paura di finire sommerse https://bit.ly/386YQxx ✅ El Niño e il clima https://bit.ly/3kTcwQj ✅ Gli oceani stanno mitigano gli effetti del cambiamento climatico https://bit.ly/3mIsDjS ✅ Scioglimento dei ghiacci in Antartide https://bit.ly/2JmJqdZ 🔶 L'uomo e la farfalla - Filippo Giorgi https://bit.ly/3oRNQtM | |||
12 Nov 2020 | Ep. 16 - Tra orsi, lupi e habitat naturali con Lorenzo Frangini | 00:34:08 | |
Con Lorenzo Frangini abbiamo parlato della convivenza dell'uomo con specie selvatiche come orsi e lupi. Dell'importanza di salvaguardare gli habitat naturali e dei progetti attualmente attivi che si pongono l'obiettivo di monitorare e salvaguardare la biodiversità del nostro territorio. ✅ Lorenzo Frangini https://bit.ly/2IwH9Np ✅ Parco zoo Punta Verde - Lignano, Ud https://www.parcozoopuntaverde.it/ ✅ Panda zoo Hong Kong https://bit.ly/3eO6NsI ✅ Animali "tristi" senza turisti https://bit.ly/2IwOvjP ✅ Orso bruno marsicano https://it.wikipedia.org/wiki/Ursus_arctos_marsicanus ✅ Orso M49 https://bit.ly/3pkKmQH ✅ PACOBACE: Piano per la conservazione dell'orso https://bit.ly/35nyCF5 ✅ Ripopolamento lince - progetto Life https://www.lifelynx.eu/project/the-progetto-lince-italia/?lang=it ✅ Ripopolamento orso in Trentino - progetto Life Ursus https://bit.ly/3kpuokH ✅ Rete natura 2000 https://www.minambiente.it/pagina/rete-natura-2000 ✅ Bearwatching https://bit.ly/3eVqnmL 🔶 In nome dell'orso - Matteo Zeni https://bit.ly/3kspof0 | |||
02 Dec 2020 | Ep. 17 - In bicicletta con Luana Casonatto di Fiab Pordenone Aruotalibera | 00:30:09 | |
Con Luana Casonatto, presidente di Fiab Aruotalibera Pordenone, abbiamo parlato dell'importante lavoro svolto nel promuovere uno stile di vita più sostenibile, grazie all'uso della bicicletta, attraverso un'azione di sensibilizzazione verso i cittadini e di collaborazione con le amministrazioni locali. ✅ Luana Casonatto https://bit.ly/3fWULxy ✅ Fiab https://fiabitalia.it/ ✅ A ruota libera Pordenone https://www.aruotaliberapn.it/ ✅ Biciplan https://bit.ly/37nySDY 🔶 Il fiume a Bordo - Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venier https://bit.ly/2Jiieh5 | |||
05 Dec 2020 | Ep. 18 - Moda sostenibile con Niccolò Cipriani di Rifò | 00:19:30 | |
Niccolò Cipriani, CEO e fondatore di Rifò, ci porta alla scoperta della moda sostenibile. Con la sua azienda realizza infatti capi d'abbigliamento rigenerando tessuti usati mediante un perfetto modello di economia circolare. ✅ Niccolò Cipriani https://bit.ly/2VFttlW ✅ Rifò https://rifo-lab.com/ ✅ Prato e il riciclo del tessile https://astrirecycling.it/ ✅ Fast fashion https://bit.ly/2VDTPVu ✅ Patagonia e il servizio riparazioni https://bit.ly/3qmUPf3 ✅ Il crollo del settore moda https://www.ilpost.it/2020/04/13/moda-coronavirus/ 🔶 Il sogno del Celta - Mario Vargas Llosa https://bit.ly/3olStLw | |||
12 Dec 2020 | Ep. 19 - Fridays for future: i "ragazzi irresponsabili" nel docufilm di Ezio Maisto | 00:34:43 | |
Ezio Maisto è il regista del docufilm "Ragazzi irresponsabili", un progetto nato grazie ad un crowdfunding, che racconta la mobilitazione dei ragazzi italiani legata al fenomeno "fridays for future". Lo "sciopero il clima" nel 2019 ha visto il coinvolgimento di milioni di ragazzi in centinaia di città di tutto il mondo: l'Italia è stato uno dei paesi con la maggiore adesione. ✅ Ezio Maisto https://www.imdb.com/name/nm4763577/ ✅ Ragazzi irresponsabili - com'è nato il progetto https://bit.ly/2W8p2jX ✅ Ragazzi irresponsabili - il film su Infinity https://www.infinitytv.it/#!1000222511/VOD/Ragazzi%20irresponsabili ✅ Friday for future Italia https://fridaysforfutureitalia.it/ ✅ Meme Treccani https://bit.ly/3menyza ✅ Il 3,5% della popolazione può cambiare il mondo https://bit.ly/3a4HkuP 🔶 The story of plastic https://www.storyofplastic.org/ 🔶 Kiss the ground https://www.netflix.com/it/title/81321999 | |||
16 Jan 2021 | Ep. 20 - Insegnare il clima che cambia con Elisa Palazzi | 00:35:13 | |
In compagnia di Elisa Palazzi, ricercatrice e insegnante, parliamo di come spiegare temi ambientali come il cambiamento climatico ai più piccoli. ✅ Elisa Palazzi https://www.climalteranti.it/info/elisa-palazzi/ ✅ Perché la terra ha la febbre? - Elisa Palazzi & Federico Taddia - Editoriale Scienza https://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-la-terra-ha-la-febbre-clima-spiegato-ai-bambini.htm Per proseguire il dialogo sul clima scrivere a testetoste@editorialescienza.it 🔶 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnason https://iperborea.com/titolo/554/ ✅ Climate Stripes https://showyourstripes.info/ 🔶 La terra brucia - Michael Mann http://bit.ly/3qmtsAX 🔶 Addio ai ghiacci - Peter Wadhams http://bit.ly/3ijlHJ6 🔶 La resilienza del bosco - Giorgio Vacchiano https://giorgiovacchiano.com/libro-la-resilienza-del-bosco/ 🔶 Effetto serra, effetto guerra - Grammenos Mastrojeni, Antonello Pasini http://bit.ly/3nPFD7N 🔶 L' aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima - William Ruddiman http://bit.ly/2XKGg7U | |||
24 Jan 2021 | Ep. 21 - Mobilità virtuosa tra Modena e Friburgo con Andrea Burzacchini | 00:33:50 | |
In compagnia di Andrea Burzacchini, amministratore di aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena, pariamo di mobilità urbana e di come un approccio più sostenibile sia possibile e inneschi un circolo virtuoso in termini di benessere economico e sociale, come accaduto a Friburgo, città dove Andrea vive. ✅ Andrea Burzacchini https://www.aiforia.eu/it/andrea-burzacchini/ ✅ aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena http://www.amo.mo.it/ ✅ Il modello Friburgo https://www.cicloamici.it/wp/2020/07/22/friburgo-citta-ecologista-paradiso-dei-ciclisti/ ✅ PUMS Trieste https://www.osservatoriopums.it/trieste | |||
15 Feb 2021 | Ep. 22 - L'Italia in bici con Myra Stals di Cycle 2 Recycle | 00:27:50 | |
Cycle 2 Recycle è un'iniziativa frutto dell'idea di Myra Stals, appassionata di viaggi in bicicletta e attivista ambientale olandese il cui obiettivo è aumentare la consapevolezza sull'inquinamento da plastica. Durante l'estate 2020, Myra ha percorso oltre 5.000 km in sella alla sua bici cargo, passando per 16 regioni italiane e raccogliendo 80 kg di plastica durante il percorso. ✅ Cycle 2 Recycle https://cycle2recycle.org/ ✅ Myra Stals su BikeItalia http://bit.ly/37fQO48 ✅ Myra Stals https://www.linkedin.com/in/myra-j-m-stals ✅ La bici cargo usata da Myra https://www.bcargo.bike/ ✅ MAMIL https://en.wikipedia.org/wiki/Mamil 🔶 Plastic Ocean - 2016 Documentario https://www.netflix.com/it/title/80164032 | |||
13 Mar 2021 | Ep. 23 - Biotecnologie e microrganismi con Stefano Bertacchi | 00:35:05 | |
In compagnia di Stefano Bertacchi, biotecnologo, ricercatore e brillante divulgatore scientifico, abbiamo parlato di possibili applicazioni delle biotecnologie i chiave ecologica: dai biocarburanti ai microorganismi in grado di eliminare la plastica dagli oceani. ✅ Stefano Bertacchi https://www.instagram.com/stefanobertacchi/?hl=it https://famelab-italy.it/dt_team/stefano-bertacchi/ ✅ Biocarburanti https://sevaproject.it/blog/cibo-o-carburante ✅ Microalghe cattura CO2 https://www.rinnovabili.it/mobilita/biocarburanti/biofissazione-co2-vantaggi-microalghe-energia/ 🔶 Hoepli Microscopi https://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/collana/microscopi 🔶 Hoepli - Stefano Bertacchi https://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/autore/stefano-bertacchi | |||
21 Mar 2021 | Ep. 24 - Alimentazione e sostenibilità con Elena Cadel | 00:28:43 | |
Con Elena Cadel, psicologa esperta di cibo e ambiente, parliamo di alimentazione e sostenibilità. ✅ Elena Cadel https://www.linkedin.com/in/elena-cadel-251a2522/ ✅ Un terzo delle emissioni globali deriva dal settore alimentare http://bit.ly/3r6taOy ✅ Noi, il cibo, il nostro pianeta https://www.barillacfn.com/it/progetti_educativi/noi_il_cibo_il_nostro_pianeta/ ✅ One planet food https://www.wwf.it/il_pianeta/sostenibilita/one_planet_food/ ✅ The Lazy Person's Guide to Saving the World https://www.facebook.com/watch/?v=2715948325316107 https://bit.ly/3tGGWZX ✅ Educazione civica obbligatoria dall'anno scolastico 2020/21 https://www.istruzione.it/educazione_civica/ 🔶 Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi - Jonathan Safran Foer http://bit.ly/3lzctdr 🔶 Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina - Marino Niola http://bit.ly/3lAtP9H 🔶 Il destino del cibo. Così mangeremo per salvare il mondo - Agnese Codignola http://bit.ly/2NA6qZu | |||
31 Mar 2021 | Ep. 25 - Fotografare il cambiamento climatico con Luca Fontana | 00:41:35 | |
Luca Fontana racconta il cambiamento climatico attraverso le foto di ghiacciai "morenti": la sua attività come fotografo e guida escursionistica si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico mostrando gli effetti concreti del surriscaldamento terrestre e la bellezza di una natura in pericolo. ✅ Luca Fontana https://luca-fontana.com/ https://www.instagram.com/mountainscaper ✅ A rischio estinzione il 92% dei ghiacciai https://bit.ly/3djUR1n ✅ Disinformazione a opera delle multinazionali fossili https://altreconomia.it/clima-lobby-multinazionali/ ✅ Small modular reactor https://en.wikipedia.org/wiki/Small_modular_reactor ITER ✅ Sfera di Dyson https://it.wikipedia.org/wiki/Sfera_di_Dyson 🔶 Allontanare le montagne - Luca Fontana https://www.youtube.com/watch?v=ICjfTQt9xgM 🔶 Byung-chul Han https://www.edizioninottetempo.it/it/autori/byung-chul-han | |||
20 Apr 2021 | Ep. 26 - La dieta elettrica del traffico | 00:38:15 | |
LA DIETA ELETTRICA DEL TRAFFICO di Marko Germani, ingegnere e ambientalista e Dario Zanette, esperto promotore della mobilità ciclistica. Utili riflessioni per le associazioni ambientaliste interessate a gestire proattivamente l’imminente transizione energetica dei trasporti e per chiunque voglia saperne di più sulla mobilità presente e futura. https://dietaelettrica.it/ | |||
03 May 2021 | Ep. 27 - Fumetti & Climate change con Studio Rebigo | 00:30:25 | |
In compagnia di Ste Tirasso e Alessandro Parodi dello Studio Rebigo, parliamo del loro progetto "Quello Che C’era Una Volta - fiabe e racconti dopo i cambiamenti climatici", un volume in grado di attualizzare le più note fiabe tradizionali, con dati e infografiche, inserendo i personaggi che tutti conosciamo in contesti fortemente influenzati dal cambiamento climatico: da Pinocchio a La Sirenetta passando per Moby Dick e Il Libro della Giungla. Un progetto editoriale di grande pregio per contenuti e caratteristiche tecniche: la stampa è ad opera di Tipografia KC certificata Eco-Print, su carta Favini Crush Mais certificata FSC, rilegato all’interno del Carcere di Genova Pontedecimo. ✅ Studio Rebigo https://studiorebigo.myportfolio.com/ ✅ Ste Tirasso https://stetirasso.it/ ✅ Alessandro Parodi https://parodialessandro.it/ 🔶 Quello Che C’era Una Volta - fiabe e racconti dopo i cambiamenti climatici https://etsy.me/3gXzTcg 🔶 Ritorno alla terra - Manu Larcenet https://bit.ly/2SnOV0E 🔶 Lo scontro quotidiano - Manu Larcenet https://bit.ly/3vIA3sd | |||
15 May 2021 | Ep. 28 - Critical Mass e bici cargo con Gianluca Laudano | 00:44:58 | |
In compagnia di Gianluca Laudano affrontiamo il concetto di Critical Mass: un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (massa), invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Queste manifestazioni, nate negli anni '90, permettono la riappropriazione della strada da parte dei ciclisti, rendendo evidente una stortura di fondo: la mobilità non è una esclusiva delle automobili. Gianluca ci racconta anche la sua iniziativa imprenditoriale: aprire un negozio di biciclette cargo a Pordenone. Una scelta coraggiosa che tuttavia si inserisce in un momento storico di grande crescita del settore ciclistico urbano che nel 2020 ha registrato vendite record. ✅ Critical Mass https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_critica_(evento) 🔶 Elogio della bicicletta - Ivan Illich https://bit.ly/3bug9cx ✅ Giancargo - negozio di biciclette cargo https://www.giancargo.bike/ ✅ Aumento delle vendite di biciclette https://bit.ly/3tUWNny 🔶 Contro l'automobile - Andrea Coccia https://bit.ly/3hvUOmS 🔶 Ripensare le città - Marco Pierfranceschi https://amzn.to/3ht8IWM | |||
16 Jun 2021 | Ep. 29 - Giornalismo ambientale con Emanuele Bompan | 00:40:38 | |
In compagnia di Emanuele Bompan, autore e direttore di Materia Rinnovabile parliamo di giornalismo ambientale in Italia, del recente PNRR e molto altro. ✅ Emanuele Bompan https://www.emanuelebompan.it/ 🔶 Materia Rinnovabile https://www.renewablematter.eu/ ✅ PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf ✅ Carbon capture and storage https://it.wikipedia.org/wiki/Cattura_e_sequestro_del_carbonio 🔶 Che cos'è l'economia circolare - Emanuele Bompan https://bit.ly/3vpm6i8 🔶 Water grabbing. Guerre nascoste per l'acqua nel XXI secolo - Emanuele Bompan https://bit.ly/35nnY0m 🔶 La resilienza del bosco - Giorgio Vacchiano https://bit.ly/3zvRlLS 🔶 Economia circolare per tutti - Walter R. Stahel https://bit.ly/3wImc5K | |||
24 Jun 2021 | Ep. 30 - Documentare i disastri ambientali con Pierpaolo Mittica | 00:45:46 | |
Pierpaolo Mittica, reporter, fotografo e regista internazionale, ci racconta i suoi viaggi in Cina, Russia, Kazakistan, Ucraina...per testimoniare come incidenti e sfruttamento possano portare a pericolosi disastri ambientali. ✅ Pierpaolo Mittica https://www.pierpaolomittica.com/ ✅ Wuhai, Cina - Carbone cinese https://www.pierpaolomittica.com/stories/china-coal-the-black-legacy/ ✅ Karabaš, Russia - Fusione del rame https://www.pierpaolomittica.com/stories/karabash/ ✅ Magnitogorsk, Russia - La città dell'acciaio https://www.pierpaolomittica.com/stories/magnitogorsk/ ✅ Semipalatinsk, Kazakistan - Test nucleari https://www.pierpaolomittica.com/stories/semipalatinsk-the-crime-of-nuclear-testing/ ✅ Chernobyl, Ucraina - La vita a Chernobyl https://www.pierpaolomittica.com/projects/chernobyl-stories/life-in-chernobyl/ 🔶 1984 - George Orwell https://www.ibs.it/1984-libro-george-orwell/e/9788804668237 | |||
16 Jul 2021 | Ep. 31 - Alla scoperta del Solarpunk con Giulia Abbate e Franco Ricciardiello | 00:40:31 | |
Cos'è il Solarpunk? Un'estetica e un genere letterario che vuole scardinare l'idea di un futuro decadente e distopico. Ad accompagnarci alla scoperta di questo nuovo movimento abbiamo intervistato Giulia Abbate e Franco Ricciardiello di Solarpunk Italia, autori della prima antologia Solarpunk italiana: "Assalto al sole" edito da Delos Digital. ✅ Solarpunk Italia https://solarpunk.it 🔶 Assalto al sole - AA.VV., a c. di Franco Ricciardiello, Delos Digital editore https://amzn.to/2URn9uw 🔶 Architetture del dopo - Maurizio Corrado https://amzn.to/3Bcx2E3 🎥 Io - Jonathan Helpert https://www.imdb.com/title/tt3256226/ 🎲 DURA-LANDE - Marta Palvarini https://asteriscoedizioni.com/acquista-dura-lande/ 🔶 Octavia E. Butler https://amzn.to/2Te459p ✅ Augustin Mouchot - creatore dei primi motori a energia solare https://it.wikipedia.org/wiki/Augustin_Mouchot | |||
05 Aug 2021 | Ep. 32 - Verso l'estinzione con Massimo Sandal | 00:46:51 | |
Siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa di questo pianeta e la colpa è (al 95%) nostra. Con queste premesse Massimo Sandal ci porta ad esplorare i concetti di estinzione e biodiversità: dove tra zanzare, dinosauri e Mammut la specie più a rischio è proprio l'uomo. ✅ Massimo Sandal 🔶 La malinconia del mammut - Massimo Sandal https://bit.ly/3xtEIP3 ✅ La sesta estinzione di massa https://www.lifegate.it/la-sesta-estinzione-di-massa-e-gia-in-corso ✅ Pleistocene Park https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_del_Pleistocene https://pleistocenepark.ru/ ✅ Artisti nello spazio https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_dearMoon 🔶 La vita meravigliosa - Stephen Jay Gould https://bit.ly/3lCX2mu 🔶 La sesta estinzione - Elizabeth Kolbert https://bit.ly/3fxjeuq 🔶 After Man. A Zoology of the Future - Dougal Dixen https://amzn.to/2X04j5F | |||
13 Aug 2021 | Ep. 33 - Il cambiamento climatico e l'immobilismo dell'uomo, con Luca Mercalli | 00:15:00 | |
Parliamo di cambiamento climatico in compagnia di Luca Mercalli - Presidente dell'associazione Società Meteorologica Italiana. Meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano è una delle massime autorità italiane nel campo ecologista. ✅ Luca Mercalli http://www.lucamercalli.it/ 🔶 Luca Mercalli - Libri https://www.ibs.it/libri/autori/luca-mercalli | |||
20 Aug 2021 | Ep. 34 - Leila Bologna: la biblioteca delle cose | 00:37:59 | |
Leila Bologna è una biblioteca delle cose. Nasce per fornire in prestito un vasto numero di oggetti sviluppando la solidarietà e riducendo i consumi. Ne parliamo con Antonio Beraldi, uno dei fondatori che ha importato in Italia questo progetto nato a Berlino, diffusosi poi in tutta Europa. ✅ Leila Bologna https://leila-bologna.it/ ✅ Leila Berlino http://leila-berlin.de/ ✅ Zero Palermo https://zeropalermo.it/ ✅ L'ascesa delle Tool Libraries https://www.renewablematter.eu/articoli/article/oltre-il-possesso-lascesa-delle-tool-libraries 🔶 54 - Wu Ming https://www.ibs.it/54-libro-wu-ming/e/9788806220754 | |||
27 Aug 2021 | Ep. 35 - Stefania Divertito: la comunicazione al Ministero della Transizione Ecologica | 00:23:57 | |
Stefania Divertito, capo ufficio stampa al Ministero della Transizione Ecologica, ci racconta cosa significhi comunicare con senso di responsabilità i temi ambientali cercando di utilizzare diversi linguaggi, dal fumetto alla musica, dal cinema alla letteratura, per raggiungere e sensibilizzare un pubblico che deve essere il più vasto possibile. ✅ Stefania Divertito https://www.linkedin.com/in/stefania-divertito-6bb8548 🔶 Stefania Divertito - Autrice https://www.ibs.it/libri/autori/stefania-divertito ✅ Nathan Never per l'ambiente https://www.mite.gov.it/comunicati/nathan-never-l-ambiente 🔶 Gunter Pauli - Autore https://shop.edizioniambiente.it/autore/gunter-pauli 🔶 Lady Chevy - John Woods https://www.ibs.it/lady-chevy-libro-john-woods/e/9788894938920 | |||
10 Oct 2021 | Ep. 36 - Politica ed ecologia con Eleonora Evi di Europa Verde | 00:32:24 | |
Con Eleonora Evi, europarlamentare e co-portavoce nazionale dei Verdi - Europa Verde, parliamo di ecologia e politica: * Quali sono le principali battaglie per i Verdi, oggi? * Come rilanciare un partito politico fortemente ecologista? * Quali strategie di comunicazione adottare? * È possibile creare una "casa verde" che possa ospitare tutti i movimenti green e progressisti italiani? ✅ Eleonora Evi https://it.wikipedia.org/wiki/Eleonora_Evi ✅ Europa Verde https://europaverde.it/ ✅ La nuova "casa verde" italiana https://www.renewablematter.eu/articoli/article/eleonora-evi-leuropa-e-verde | |||
23 Oct 2021 | Ep. 37 - La dieta elettrica del traffico - Diretta Asvis 2021 | 02:10:20 | |
La mobilità attiva (pedonalità e ciclabilità), la mobilità condivisa e la mobilità pubblica dovranno presto confrontarsi con la mobilità elettrica di massa. Abbiamo studiato l’elettrificazione del trasporto privato con tutti i suoi pro e contro e siamo giunti a questa conclusione: «l'auto elettrica arriverà e sostituirà le auto a combustione interna. Sarà un miglioramento; se sarà un miglioramento grande o piccolo dipenderà da come la politica deciderà di guidare la trasformazione.» Scopo di questa tavola rotonda è invitare al dialogo e al confronto tra le parti interessate e portare delle proposte concrete alla politica per fare in modo che il miglioramento non sia piccolo (mera sostituzione di tutte le auto a combustione interna con auto elettriche), ma grande (elettrificazione di una parte delle auto, rimozione della restante parte e la contemporanea continua adozione di misure e politiche per aumentare la ciclabilità, la pedonalità, la mobilità condivisa, la mobilità pubblica e l’intermodalità). Hanno partecipato alla diretta: 🔶 Elisa Gallo, presidente di Fiab Torino Bike Pride e co-fondatrice di Bici-T. La bicicletta cargo è forse la chiave di volta su cui si regge, di fatto, la "dieta elettrica del traffico": noi infatti puntiamo a togliere quante più automobili possibile dalle strade, sostituendole con le biciclette, gli abbonamenti al TPL e ai treni, allo sharing, etc; ma per la consegna delle merci in città e per le famiglie, la bicicletta cargo rappresenta davvero il principale strumento per dire addio ad almeno una automobile. 🔶 Luana Casonatto, presidente Fiab Pordenone Aruotalibera Luana è ingegnere gestionale e project manager (azienda di un gruppo italiano che produce anche componenti per auto. Data la sua doppia veste di presidente di una Fiab locale e anche di "persona informata" all'interno del mondo dell'industria dell'auto, Luana condivide le sensazioni che si vivono all'interno della subfornitura del settore dell'auto in questo delicato momento per il mercato dell'auto, all'alba dell'imminente transizione ecologica. 🔶 Mario Grosso, professore associato al Politecnico di Milano, docente in Gestione e trattamento dei rifiuti, esperto di LCA Mario è ciclista (iscritto a Fiab Milano Ciclobby), diplomando EPMC, ma è anche possessore di auto elettrica (e di Brompton) da diversi anni e con le sue competenze può dimostrare quanto un'auto elettrica sia migliore rispetto a una pari auto fossile (analisi LCA, dalla creazione allo smaltimento). E volendo quanto una bicicletta sia comunque meglio di una qualunque auto elettrica, in ambito urbano. E' autore del libro "L'ultima auto a benzina", edito da Zanichelli 🔶 Paolo Gandolfi, architetto, già deputato alla Camera dei Deputati. Fu relatore per la legge quadro sulla mobilità ciclistica. Conosce meglio di chiunque altro l'apparato burocratico e normativo dello stato, ha indicato come la "dieta elettrica del traffico" possa essere declinata in un contesto più realistico, ipotizzando possibili modalità di realizzazione della stessa. 🔶 Marco Menichetti, manager e presidente Associazione EPMC Ha sviluppato e coordinato progetti in ambito UE in tema di logistica urbana, sviluppo sostenibile, gestione di servizi di mobilità innovativi (car sharing, bike sharing e flotte elettriche). Ha ideato e lanciato la prima Bicistazione in Itali, è consulente senior per aziende e pubbliche amministrazioni in tema di Mobility Management, PUMS, BiciPlan, sostenibilità ambientale, infrastrutture e servizi. 🔶 Marko Germani, ingegnere. Marko è esperto di termodinamica e lavora in ambito navale: può illustrare come il motore a scoppia abbia ormai fatto il suo tempo ed è sulla via del declino. Soprattutto, Marko è socio di Fiab Trieste Ulisse, ciclista urbano e utilizzatore di auto elettrica. Forte della sua esperienza ha elaborato, assieme a Dario Zanette, la "dieta elettrica del traffico" quando ha realizzato che tutte le politiche di incentivazione della mobilità ciclistica fino a qui adottato non hanno minimamente inciso sul numero di automobili circolanti in Italia. 🔶Dario Zanette, EPMC. Dario è anche lui socio Fiab (Pordenone), ciclista urbano e utilizzatore di auto elettrica. Come Marko, sogno un mondo senza auto, ma sapendo benissimo che non è possibile, si accontenterebbe di toglierne qualche milione dalle strade, convinto che qualsiasi altra politica di incentivi a forme di mobilità diversa dall'auto privata sarà destinata al fallimento se non accompagnata da una forte campagna di riduzione del numero di auto circolanti per strada. | |||
06 Nov 2021 | Ep. 38 - Destinazione Cop26 a Glasgow con Giovanni Mori | 00:38:01 | |
Eccoci con Giovanni Mori di Destinazione Cop e portavoce di Fridays For Future Italia per parlare della Youth4climate e della PreCop di Milano. Per capire quello che sta accadendo oggi alla Cop 26 di Glasgow: l'evento che in questi giorni ha catalizzato i riflettori di tutto il mondo. I negoziati per il clima, grandi manifestazioni dove emergono spesso promesse e impegni che puntualmente vengono disattesi, rimangono comunque l'unico strumento con il quale possiamo davvero pensare di affrontare e risolvere il cambiamento climatico. ✅ Giovanni Mori https://www.linkedin.com/in/giovanni-mori-energy/ https://www.instagram.com/gio_sadventures ✅ Destinazione Cop https://www.instagram.com/destinazionecop https://www.editorialedomani.it/ambiente/buongiorno-glasgow-podcast-cop26-destinazione-cop-clima-yti0c2ud ✅ Cop26 Glasgow https://ukcop26.org/it/iniziale/ 🔶 Viaggio nell'Italia dell'Antropocene - Telmo Pievani, Mauro Varotto https://abocaedizioni.it/libri/viaggio-nellitalia-dellantropocene-telmo-pievani-e-mauro-varotto/ 🔶 La nuova guerra del clima - Michael Mann https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/la-nuova-guerra-del-clima 🔶 Drawdown. Il piano più completo mai proposto per invertire il corso del riscaldamento globale - Paul Hawken https://drawdown.org/ https://bit.ly/3H01Lam | |||
20 Dec 2021 | Ep. 39 - La Cop26 di Glasgow e i negoziati sul clima con Federico Brocchieri | 00:48:33 | |
Con Federico Brocchieri, autore del libro "I negoziati sul clima - Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico", che dal 2011 partecipa come delegato alle Conferenze dell’ONU sul clima, abbiamo parlato della Cop26 di Glasgow e non solo. I negoziati iniziano infatti negli anni novanta e vanno letti nella tendenza del loro percorso storico, evitando di riassumere un singolo evento in un titolo da poche righe. Federico ci racconta che "comunicare la complessità è importante" non limitiamoci quindi al solo phaze out/phaze down dell'India (per quanto importante), ma guardiamo (e studiamo) anche i tanti accordi raggiunti a Glasgow. ✅ Federico Brocchieri https://www.federicobrocchieri.it/ https://www.linkedin.com/in/federico-brocchieri 🔸 I negoziati sul clima - Federico Brocchieri https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/i-negoziati-sul-clima | |||
03 Feb 2022 | Ep. 40 - Vegan e dintorni con Alice "Aliceful" Pomiato | 00:34:54 | |
Alice Pomiato, Aliceful su Instagram, ci racconta la sua esperienza da nomade digitale e la sua passione verso l'ecologia, in particolare nei confronti dell'alimentazione vegana: uno degli strumenti più importanti che abbiamo per ridurre il nostro impatto sul pianeta. ✅ Alice Pomiato https://it.linkedin.com/in/alicepomiato https://www.instagram.com/aliceful/?hl=it 🎦 Dominion - 2018, Chris Delforce https://www.dominionmovement.com/watch 🎦 Cowspiracy - 2014, Kip Andersen, Keegan Kuhn https://www.netflix.com/it/title/80033772 🎦 Seaspiracy - 2021, Ali Tabrizi https://www.netflix.com/it/title/81014008 | |||
11 Feb 2022 | Ep. 41 - Più idioti dei dinosauri con Daniele Scaglione | 00:42:03 | |
Daniele Scaglione, autore del libro "Più idioti dei dinosauri" edito da Edizioni E/O, ci racconta le preoccupazioni di un padre per il futuro: quale sarà l'impatto del cambiamento climatico sulla vita di suo figlio? L'autore si pone domande concrete (dove vivrà? cosa mangerà? potrà ancora visitare Venezia?) esplorando i tanti aspetti che verranno (e già lo sono) toccati dall'emergenza climatica del nostro pianeta. ✅ Daniele Scaglione https://it.linkedin.com/in/danielescaglione https://diffrazioni.it/ 📘 Più idioti dei dinosauri https://www.edizionieo.it/book/9788833574592/piu-idioti-dei-dinosauri 🔶 Il colore verde - Nicolas Lozito https://nicolaslozito.substack.com/ 🔶 Emergenza Climattina - Giovanni Mori https://www.spreaker.com/show/emergenza-climattina | |||
08 Apr 2022 | Ep. 42 - A scuola di scienze con la Insta Proff Gabriella Favero | 00:22:38 | |
Gabriella Favero è un'insegnante che ha trovato grazie ad Instagram, un modo per avvicinarsi ai suoi studenti (e non solo) fornendo una divulgazione scientifica chiara e accessibile. La Insta Proff di Scienze, come lei stessa si chiama sui social, ci ha parlato di una scuola in evoluzione, non necessariamente in termini negativi: un po' di speranza per il futuro, vista dagli occhi di chi è chiamato a formare gli esseri umani di domani. ✅ Gabriella Favero https://www.instagram.com/instaproff_discienze 📕 Ciao Prof! - Gabriella Favero https://www.amazon.it/Ciao-Prof-Gabriella-Favero/dp/8863073171 | |||
07 May 2022 | Ep. 43 - Elettrodomestici: tra microplastiche ed efficienza energetica con Federico Del Maschio | 00:27:15 | |
Esiste davvero l'obsolescenza programmata? Come vengono calcolate le classi energetiche degli elettrodomestici? Lavatrici e asciugatrici possono davvero bloccare le microplastiche? Abbiamo affrontato il mondo degli elettrodomestici (e non solo) in compagnia di Federico Del Maschio, project leader del reparto ricerca e sviluppo di un importante gruppo multinazionale. Federico ci ha anche raccontato della sua passione per l'ecologia e di come, con un gruppo di amici, abbia fondato un movimento per la pulizia urbana: "Ripuliamo Pordenone". ✅ Federico Del Maschio https://www.linkedin.com/in/federmaschio 🎦 Plastic China https://www.cnex.tw/plasticchina | |||
03 Jun 2022 | Ep. 44 - Cosa sono le comunità energetiche con Giovanni Ludovico Montagnani | 00:22:31 | |
Giovanni Ludovico Montagnani, ingegnere, attivista climatico e fondatore di "Ci sarà un bel clima", ci spiega cosa sono e come funzionano le comunità energetiche. Gruppi di cittadini, imprese ed enti pubblici possono unirsi per produrre e condividere energia, ottimizzando costi e consumi, sviluppando un legame energetico e rafforzando il tessuto socio-economico del territorio. ✅ Ci sarà un bel clima https://unbelclima.it/ ✅ Comunità energetiche https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/gruppi-di-autoconsumatori-e-comunita-di-energia-rinnovabile | |||
10 Jun 2022 | Ep. 45 - La sostenibilità a teatro con Daniele Ronco | 00:28:00 | |
Daniele Ronco, attore, regista e direttore della compagnia teatrale Mulino ad Arte, ci racconta come è riuscito a portare la sostenibilità a teatro; non solo nei temi trattati sul palco. Dal 17 al 26 giugno prende infatti il via a Torino, Teatro a pedali, un festival dedicato all'ambiente dove gli spettatori pedalando generano l'energia necessaria ad alimentare uno show perfettamente a impatto zero. ✅ Daniele Ronco https://www.instagram.com/daniele_ronco_official/ ✅ Mulino ad arte https://mulinoadarte.com/ ✅ Teatro a pedali https://www.teatroapedali.it/ 🎬 Il pianeta verde - Coline Serreau https://www.netflix.com/it/title/81409321 📕 L'altro mondo - Fabio Deotto https://www.bompiani.it/catalogo/laltro-mondo-9788830105157 | |||
18 Jun 2022 | Ep. 46 - Parliamo di biodiversità con Valeria Barbi | 00:31:41 | |
In compagnia di Valeria Barbi parliamo del suo libro "Che cosa è la biodiversità" in uscita per Edizioni Ambiente e del suo progetto WANE - We Are Nature Expedition: un viaggio dall'Alaska all'Argentina per scoprire e raccontare storie di uomini e natura. Abbiamo anche parlato della recente COP 15 di Kunming, Cina, dedicata alla biodiversità e passata sotto traccia sui media italiani: una conferenza delle parti che ha il compito di stabilire regole chiare al fine di salvaguardare la natura che ci circonda, per il semplice motivo che ci è indispensabile. ✅ Valeria Barbi https://www.linkedin.com/in/valeriabarbi 📕 Che cosa è la biodiversità https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/che-cosa-e-la-biodiversita ✅ WANE - We Are Nature Expedition https://www.wearenatureexpedition.org/ 📕 Il barone rampante - Italo Calvino https://bit.ly/3xAMzMN 📕 Il richiamo della foresta - Jack London https://bit.ly/3y07p9E | |||
16 Jul 2022 | Ep. 47 - La casa dei delfini con Audrey Schulman | 00:23:31 | |
Il libro di Audrey Schulman si basa su di un esperimento del 1965 dove un gruppo di ricercatori hanno provato per la prima volta a capire quanto fossero intelligenti i delfini, cercando di insegnare loro a parlare in inglese. La storia offre moltissimi spunti: l'approccio antropocentrico dell'esperimento, il ruolo della donna in ambiente scientifico, l'importanza di comunicare tra esseri umani, l'empatia nei confronti degli animali. Di questo e molto altro abbiamo parlato con l'autrice, in una puntata un po' in inglese e un po' in italiano. Un esperimento, anche questo, che speriamo possa farvi riflettere (e un po' sorridere). ✅ Audrey Schulman https://audreyschulman.com/ 📕 La casa dei delfini https://www.edizionieo.it/book/9788833575254/la-casa-dei-delfini 📌 Un articolo sull'esperimento originale https://www.ilpost.it/2022/07/02/delfini-esperimento-john-lilly-margaret-howe/ | |||
27 Jul 2022 | Ep. 48 - La newsletter verde di Nicolas Lozito | 00:33:03 | |
Nicolas Lozito è autore della newsletter "Il colore verde" che da marzo 2020, ogni sabato mattina, racconta il cambiamento climatico in tutte le sue sfumature. In sua compagnia abbiamo parlato di come sia cambiata la narrazione della crisi climatica in soli due anni, passando da scenari ipotetici a una quotidianità pervasa dagli effetti più nefasti del cambiamento climatico in corso. ✅ Nicolas Lozito https://www.linkedin.com/in/nicolaslozito ✅ Il colore verde https://nicolaslozito.substack.com/ 📕 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnason https://iperborea.com/titolo/554/il-tempo-e-lacqua | |||
18 Aug 2022 | Ep. 49 - Riforestazione urbana con Francesco Ferrini | 00:31:55 | |
Parliamo di riforestazione urbana in compagnia del Prof. Francesco Ferrini, esperto di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze. Quale ruolo giocano le aree verde nei contesti urbani? Quali sono i vantaggi collegati alla presenza degli alberi in città? Cosa prevede il PNRR a proposito della riforestazione? ✅ Francesco Ferrini https://www.linkedin.com/in/francesco-ferrini-57b0025/ 📕 Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientale https://bit.ly/3Cc8GNB 📕 La terra salvata dagli alberi https://bit.ly/3CehcLX | |||
09 Sep 2022 | Ep. 51 - Scopriamo i Green Jobs con Marco Gisotti | 00:27:54 | |
Marco Gisotti ci accompagna alla scoperta dei Green Jobs: professioni sostenibili sempre più richieste dal mondo del lavoro. Non parliamo solamente di quelle figure in prima linea nella transizione ecologica, ma anche di professioni più tradizionali in grado di evolvere, mantenendo la propria funzione ma riducendo contemporaneamente il proprio impatto ambientale. ✅ Marco Gisotti https://www.linkedin.com/in/marcogisotti/ 📕 100 Green Jobs per trovare lavoro https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/100-green-jobs-per-trovare-lavoro 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
03 Sep 2022 | Ep. 50 - I limiti dello sviluppo con Ugo Bardi | 00:34:33 | |
Esattamente 50 anni fa nel 1972, Aurelio Peccei e il Club di Roma commissionano al MIT un rapporto che passerà alla storia con il nome de "I limiti dello sviluppo". Per la prima volta uno studio di quel livello certificò la finitezza delle risorse e la fine del sogno di una crescita infinita come vorrebbe il sistema capitalistico. Il Professore Ugo Bardi, membro del Club di Roma e autore di "Limits & Beyond", ci racconta come sia stato possibile realizzare uno studio tanto accurato, in grado di predire con incredibile precisione gli scenari odierni, caratterizzati da un sistema al collasso. ✅ Ugo Bardi https://ugobardi.blogspot.com/ ✅ Club di Roma https://www.clubofrome.org/ 📕 Limits and Beyond: 50 years on from The Limits to Growth, what did we learn and what’s next? https://www.clubofrome.org/publication/limits-and-beyond/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
21 Sep 2022 | Ep. 52 - In viaggio nell'altro mondo con Fabio Deotto | 00:35:05 | |
In compagnia di Fabio Deotto, autore del libro "L' altro mondo. La vita in un pianeta che cambia" proviamo a capire cosa significhi vivere in un mondo dove il cambiamento climatico sta già facendo sentire i suoi effetti. * Gli eventi meteo avversi hanno una frequenza sempre maggiore: come conviverci? * Che approccio avere nei confronti del "patrimonio" architettonico di una città come Venezia? * Quali sono i bias che ci impediscono di percepire le reali implicazioni del climate change? ✅ Fabio Deotto https://www.fabiodeotto.com/ 📕 L'altro mondo. La vita in un pianeta che cambia https://www.bompiani.it/catalogo/laltro-mondo-9788830105157 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
28 Sep 2022 | Ep. 53 - Taranto chiama, il documentario d'inchiesta di Rosy Battaglia | 00:40:24 | |
Rosy Battaglia, documentarista d'inchiesta, ci racconta di alcuni suoi progetti, come "Io non faccio finta di niente" documentario che tratta dell'inquinamento nell'area limitrofa allo stabilimento Caffaro, dove è persino proibito toccare l'erba a causa di un fortissimo inquinamento del suolo. Attualmente sta realizzando un nuovo documentario chiamato "Taranto chiama", proprio dedicato all'impatto dell'acciaieria Ilva sul territorio che l'Onu ha definito "Zona di sacrificio" ossia tra le aree più degradate ed inquinate del mondo. 📌 Il progetto può essere supportato su: https://www.produzionidalbasso.com/project/taranto-chiama/ ✅ Trailer di Taranto chiama https://www.produzionidalbasso.com/project/taranto-chiama/ ✅ Rosy Battaglia https://www.rosybattaglia.it/ ✅ Cittadini reattivi https://www.cittadinireattivi.it/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
07 Nov 2022 | Ep. 54 - La responsabilità sociale d'impresa: tra ESG, bilanci di sostenibilità e rischio Greenwashing con Fabio Iraldo | 00:25:20 | |
In compagnia di Fabio Iraldo, tra i massimi esperti di comunicazione ambientale in Italia, autore del libro "Oltre il Greenwashing" con Michela Melis, edito da Edizioni Ambiente, facciamo il punto sulla sostenibilità aziendale. Sono molti gli acronimi e i termini (ESG, SDGs, RSI, bilanci di sostenibilità) che sempre più insistentemente si stanno imponendo nel mondo del lavoro che, attraverso una rete di normative, stanno traghettando le imprese verso una sempre maggiore sostenibilità. ✅ Fabio Iraldo https://www.linkedin.com/in/fabio-iraldo-91b91111 📘 Oltre il Greenwashing - Linee guida sulla comunicazione ambientale per aziende sostenibili, credibili e competitive https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/oltre-il-greenwashing 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
28 Nov 2022 | Ep. 55 - Città più verdi con Davide Cazzaniga di Selva Urbana | 00:33:04 | |
Insieme a Davide Cazzaniga di Selva Urbana parliamo di progetti di riforestazione in grado di valorizzare le nostre città: parchi e aree verdi contribuiscono infatti al benessere dei cittadini e sono un valido strumento di riqualificazione edilizia. ▪️ Davide Cazzaniga https://www.linkedin.com/in/cazzanigadavide ▪️ Selva Urbana https://www.selvaurbana.it/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
24 Dec 2022 | Ep. 56 - Una dieta sana per noi e il pianeta con Chiara Ferrari | 00:32:27 | |
In compagnia di Chiara Ferrari, Biologa nutrizionista, parliamo di alimentazione, ambiente e sostenibilità. Con qualche consiglio per un pranzo di Natale senza sensi di colpa! ✅ Chiara Ferrari https://nutrizionistachiaraferrari.com/chiara-ferrari/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
04 Jan 2023 | Ep. 57 - Primavera ambientale con Ferdinando Cotugno | 00:31:34 | |
In compagnia di Ferdinando Cotugno, giornalista e autore del libro Primavera ambientale. L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra, parliamo della COP27 di Sharm el-Sheikh, di attivismo ambientale e politica. ▪️Ferdinando Cotugno http://www.ferdinandocotugno.it/ 🔸 Primavera ambientale https://il-margine.it/prodotto/primavera-ambientale/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
10 Jan 2023 | Ep. 58 - Turismo sostenibile con Teresa Agovino | 00:31:38 | |
In compagnia di Teresa Agovino, ingegnere ambientale e imprenditrice, parliamo di turismo sostenibile. Teresa ha infatti fondato Faroo, una startup che si occupa della pianificazione di viaggi a impatto positivo dedicati ad aziende che vogliano realizzare esperienze di team building in grado di creare consapevolezza tra i dipendenti e dare valore alla propria CSR - responsabilità sociale d'impresa. ▪️ Teresa Agovino https://teresagovino.com/ ▪️ Faroo - Turismo sostenibile https://www.faroo.it/ 🔸 Etica del turismo - Corrado Del Bò https://www.ibs.it/etica-del-turismo-responsabilita-sostenibilita-libro-corrado-del-bo/ 🔸 Vandana Shiva https://www.ibs.it/libri/autori/vandana-shiva 🔸 Water grabbing - Emanuele Bompan, Marirosa Iannelli https://www.emi.it/prodotto/water-grabbing/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
17 Jan 2023 | Ep. 59 - La salvaguardia della macchia mediterranea con AssoCEA Messina | 00:59:37 | |
In compagnia di Francesco Cancellieri e Vincenzo Piccione di AssoCEA Messina parliamo della salvaguardia della macchia mediterranea: un ecosistema dalle peculiarità incredibili che è seriamente minacciato dai cambiamenti climatici. ▪️ AssoCEA Messina https://www.facebook.com/ceamessinaonlus/ ▪️ Ettore Lombardo https://www.oggimilazzo.it/2018/04/19/rometta-il-ricordo-di-ettore-lombardo-e-il-suo-amore-per-la-natura/ 🔸 La vita delle api-La vita delle termiti-La vita delle formiche - Maurice Maeterlinck bit.ly/3QMf7fq 🔸 La vasca di Archimede - Piero Angela bit.ly/3CY2CYG 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
01 Feb 2023 | Ep. 60 - Ecovisioni con Marco Gisotti | 00:32:31 | |
Parliamo di cinema e sostenibilità in compagnia di Marco Gisotti che con il suo ultimo libro - Ecovisioni per Edizioni Ambiente - ha analizzato in chiave ecologista circa 150 pellicole: dai fratelli Lumière ad Avatar. ▪️ Marco Gisotti https://www.linkedin.com/in/marcogisotti/ 🔸 Ecovisioni https://www.ecovisioni.net/ https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/ecovisioni 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
07 Feb 2023 | Ep. 61 - Sostenibilità @ Will Media con Mattia Battagion | 00:30:26 | |
Con Mattia Battagion, Head Of Sustainability di Will Media, parliamo di come venga gestita la scelta dei contenuti a tema ambientale, la collaborazione con le aziende e l'impatto stesso di tutta la redazione. ◼ Mattia Battagion https://www.linkedin.com/in/mattiabattagion/ ◼ Will Media https://willmedia.it/ https://www.instagram.com/will_ita/ 🔸 Kitchen Confidential di Anthony Bourdain http://bit.ly/3XcmG0q 🔸 Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz di Geoff Dyer http://bit.ly/3XpyH33 🔸 Utopia per realisti di Rutger Bregman http://bit.ly/3wZHBZZ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
15 Feb 2023 | Ep. 62 - Sostenibilità aziendale con Sébastien Poulin | 00:22:29 | |
In compagnia di Sébastien Poulin, growth hacker e comunicatore, abbiamo parlato di come stia evolvendo il mondo delle aziende alle prese con la sfida della sostenibilità. Sébastien ci ha anche raccontato l'evoluzione di "Time for the planet", un ambizioso progetto che punta a raccogliere un miliardo di Euro per finanziare 100 innovazioni in grado di agire contro il cambiamento climatico. ◼ Sébastien Poulin https://www.linkedin.com/in/s%C3%A9bastien-poulin/ ◼ Time for the planet https://join-time.com/it 🔸 Le otto montagne - Paolo Cognetti http://bit.ly/3YLOKcd 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
23 Feb 2023 | Ep. 63 - "Change for planet" con Roberta Bonacossa | 00:28:43 | |
Con Roberta Bonacossa, Social Impact & Sustainability Strategist, parliamo di come coinvolgere le persone attraverso progetti in grado di accelerare lo sviluppo sostenibile. Roberta è Presidente e co-fondatrice di "Change For Planet", un'associazione che vuole aumentare la sensibilizzazione sulla crisi climatica, sviluppando attività concrete volte alla sostenibilità sociale, economica e ambientale, per avere un impatto reale sulle comunità locali. ▪️ Roberta Bonacossa https://www.linkedin.com/in/roberta-bonacossa/ ▪️ Change For Planet https://www.changeforplanet.it/ 🔸 Possiamo salvare il mondo, prima di cena - Jonathan Safran Foer http://bit.ly/3ItokWe 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
01 Mar 2023 | Ep. 64 - "Qualcosa, là fuori" la climate fiction di Bruno Arpaia | 00:28:07 | |
Il romanzo "Qualcosa, là fuori" di Bruno Arpaia racconta di italiani che nel 2070 si trovano in marcia attraverso un'Europa arida e invivibile, dove gli stati sono dominati da predoni e anarchia, verso la Svezia e la speranza di una vita migliore. Questo splendido esempio di climate fiction, uscito nel 2016 anticipa molti dei temi che sono poi divenuti realtà negli ultimi anni. Insieme all'autore esploriamo questi scenari futuri che sono, purtroppo, tristemente in linea con quanto indicato nei report IPCC. ◼ Bruno Arpaia https://www.linkedin.com/in/bruno-arpaia-b5b27b1a/ https://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Arpaia 🔸 Qualcosa, là fuori - Bruno Arpaia https://www.guanda.it/libri/bruno-arpaia-qualcosa-la-fuori-9788823514195/ 🔸 Ma tu chi sei - Bruno Arpaia https://www.guanda.it/libri/bruno-arpaia-ma-tu-chi-sei-9788823532328/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
09 Mar 2023 | Ep. 65 - Cristina Mollis e un nuovo modo di fare impresa | 00:25:17 | |
Cristina Mollis è Fondatrice e CEO di R5living, una Società Benefit che realizza prodotti per la pulizia della casa e della persona con grande attenzione verso la sostenibilità: è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione plastic negative. Cristina ci ha parlato di come si possa fare impresa in modo diverso, cogliendo le opportunità della transizione ecologica per ripensare logiche produttive obsolete e inefficienti. ▪️Cristina Mollis https://www.linkedin.com/in/cristina-mollis-886b985/ ▪️R5 Living https://r5living.com/ 🔸 NO PLANET B - Guida pratica per salvare il nostro mondo - Mike Berners-Lee https://www.ilsaggiatore.com/libro/no-planet-b/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
15 Mar 2023 | Ep. 66 - Impariamo il cambiamento climatico con Sofia Pasotto | 00:23:41 | |
Chiacchieriamo con Sofia Pasotto, attivista e content creator, di cambiamento climatico, dello stop alla vendita di auto a combustione dal 2035 e di comunicazione: odio e amore verso i social network. ▪️ Sofia Pasotto https://www.instagram.com/sofiapasotto/ https://www.tiktok.com/@telospiegasofia 🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesi https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
22 Mar 2023 | Ep. 67 - Obiettivo Net-Zero con Elisa Riva di Carbonsink | 00:29:43 | |
Elisa Riva è responsabile marketing e comunicazione di Carbonsink: una realtà che supporta le aziende nella riduzione del loro impatto ambientale. Questo avviene attraverso lo studio e lo sviluppo di progetti di riduzione delle emissioni climatiche, in tutto il mondo. ▪️ Elisa Riva https://www.linkedin.com/in/elisa-riva-3a2449120 ▪️ Carbonsink https://carbonsink.it/ 🔸 Per terra - Will Media - Podcast https://open.spotify.com/show/30pifsNr3VrHMDf3ZQbfn3 🔸 Megalopolis - Pablo Trincia - Podcast https://open.spotify.com/show/6zImBRSzYU0gkFp1IPj15G 🔸 Verde Speranza - Nicolas Lozito - Podcast https://open.spotify.com/show/47qQ261uVtYd2ezrpvMPVt 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
31 Mar 2023 | Ep. 68 - La sostenibilità in azienda con Andrea Zuanetti e Camilla Asuni di Up2You | 00:30:20 | |
Up2You è una startup green che supporta le aziende nel loro percorso di decarbonizzazione anche attraverso il coinvolgimento dei dipendenti. Andrea Zuanetti, CEO, e Camilla Asuni, Product Marketing Specialist, ci hanno raccontato che organizzare "sfide sostenibili" tra collaboratori, dalla mobilità alle abitudini alimentari, sia un elemento fondamentale. In questo modo si instaurano nuove e sane abitudini, che durano nel tempo, creando un impatto reale e un'importante consapevolezza nelle persone. Abbiamo anche parlato dell'organizzazione interna ad Up2You: un bell'esempio di come si possa avere un approccio innovativo, di grande attenzione al benessere del team, e prosperare nel mercato. ◼ Up2You https://www.u2y.io/ ◼ Andrea Zuanetti https://www.linkedin.com/in/andrea-zuanetti-97704980/ ◼ Camilla Asuni https://www.linkedin.com/in/camilla-asuni/ 🔸 Cashvertising. Come usare più di 100 segreti di psicologia delle agenzie pubblicitarie per vendere qualsiasi cosa a chiunque - Drew Eric Whitman https://www.amazon.it/Cashvertising-psicologia-pubblicitarie-qualsiasi-chiunque/dp/8885783074 🔸 No Rules Rules: Netflix and the Culture of Reinvention - Reed Hastings, Erin Meyer https://www.amazon.it/No-Rules-Netflix-Culture-Reinvention/dp/0753553635 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
06 Apr 2023 | Ep. 69 - Acqua: parliamo di servizio idrico con Amapola e REF Ricerche | 00:24:11 | |
Micol Burighel di Amapola e Michele Tettamanzi di Laboratorio REF Ricerche ci parlano del loro studio "Cittadini dell'acqua" un white paper su cittadini e servizio idrico integrato. 📌 Cittadini dell’Acqua: informazione e dialogo per un servizio resiliente https://www.amapola.it/cittadini-dellacqua-white-paper-ref-ricerche-amapola/ https://laboratorioref.it/cittadini-dellacqua-informazione-e-dialogo-per-un-servizio-resiliente/ ◾ Micol Burighel https://www.linkedin.com/in/micol-burighel-6a5b20168/ ◾ Michele Tettamanzi https://laboratorioref.it/about/ ◾ Amapola https://www.amapola.it/ ◾ Laboratorio REF https://laboratorioref.it/ 🔸 Possiamo salvare il mondo prima di cena - Jonathan Safran Foer https://www.guanda.it/libri/jonathan-safran-foer-possiamo-salvare-il-mondo-prima-di-cena-9788823521216/ 🔸 L'anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica https://www.amapola.it/lanello-mancante-la-comunicazione-ambientale-alla-sfida-della-transizione-ecologica/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
12 Apr 2023 | Ep. 70 - Sostenibilità Italiana con Giulia Marzetti | 00:20:38 | |
Con Giulia Marzetti, ingegnere al servizio della Commissione Europea parliamo di innovazione, tra soluzioni per uno sviluppo sostenibile già pronte all'uso e altre "meno": carbon capture and storage stiamo guardando proprio te. Giulia è anche autrice e conduttrice del podcast "Sostenibilità Italiana" un progetto che come il nostro vuole dare voce a personalità del mondo green; ci siamo quindi scambiati qualche aneddoto su temi e ospiti reciproci. ◼ Giulia Marzetti https://it.linkedin.com/in/giulia-marzetti-25613a93 🔸 Sostenibilità Italiana - Podcast https://open.spotify.com/show/2zqpgthUKyQA6a9lO724I8 🔸 L'economia della ciambella - Kate Raworth https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/l-economia-della-ciambella 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
19 Apr 2023 | Ep. 71 - Stop al packaging con Ottavia Belli di Sfusitalia | 00:18:11 | |
Ottavia Belli è CEO e fondatrice di Sfusitalia, una startup che ha l'obiettivo di ampliare, potenziare e digitalizzare il mercato sfuso e zero waste italiano. In sua compagnia abbiamo parlato anche di overpackaging, framework normativo e comunicazione. ▪️ Ottavia Belli https://www.linkedin.com/in/ottavia-belli/ ▪️ Sfusitalia https://www.sfusitalia.it/ 🔸 Rifiuti addio - Marinella Correggia, Elisa Nicoli https://altreconomia.it/prodotto/rifiuti-addio/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
26 Apr 2023 | Ep. 72 - Facciamo la differenziata con Noemi De Santis di Junker App | 00:35:07 | |
In compagnia di Noemi De Santins, co-fondatrice di Junker App, parliamo di gestione dei rifiuti: dai colori che i Comuni dovrebbero associare ai ai vari bidoni alla classifica dei materiali che ci mettono in crisi durante la raccolta differenziata. ▪️ Noemi De Santis https://www.linkedin.com/in/noemi-de-santis-935ba915 ▪️ Junker App https://www.junkerapp.it/ 🔶 Junk, armadi pieni https://willmedia.it/junk/ 🔶 10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato - Letizia Palmisano https://www.cittanuova.it/libri/9788831175586/10-idee-per-salvare-il-pianeta/ 🔶 Le ragazze salveranno il mondo - Annalisa Corrado https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/le-ragazze-salveranno-il-mondo 🔶 Io e i Green Heroes - Alessandro Gassmann https://www.edizpiemme.it/libri/io-e-i-green-heroes/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
04 May 2023 | Ep. 73 - Ripuliamo il mondo con Luca De Gaetano presidente Plasticfree | 00:17:26 | |
Con Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plasticfree, scopriamo la nascita ed evoluzione di questo movimento ormai pronto a valicare i confini nazionali. ◾️ Luca De Gaetano https://it.linkedin.com/in/lucadegaetano ◾️ Plasticfree https://www.plasticfreeonlus.it 🔸 Nati con la camicia... di plastica - Antonio Ragusa https://abocashop.com/products/nati-con-la-camicia-di-plastica?variant=40181226832026 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
11 May 2023 | Ep. 74 - Salute a tutti i costi con Nicole Ticchi | 00:29:50 | |
Con Nicole Ticchi, chimica farmaceutica e comunicatrice scientifica, abbiamo parlato di farmaci e salute: quale impatto hanno sul nostro pianeta? Abbiamo anche parlato di She is a scientist, progetto di cui è presidente, grazie al quale studia e comunica la percezione delle donne nella scienza per promuovere una maggiore equità e pari opportunità nel settore scientifico e nella ricerca. ▪️ Nicole Ticchi https://www.linkedin.com/in/nicole-ticchi-46924163/ ▪️ She is a Scientist https://sheisascientist.com/ 🔸 La mezza misura - Podcast https://lamezzamisura.com/ 🔸 Salute a tutti i costi - Nicole Ticchi https://www.codiceedizioni.it/libri/salute-a-tutti-i-costi/ 🔸 Il capitale biologico - Luca Carra, Paolo Vineis https://www.codiceedizioni.it/libri/il-capitale-biologico/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
18 May 2023 | Ep. 75 - Come si comunica la sostenibilità? Con Enrico Chiari | 00:37:59 | |
Come si comunica la sostenibilità? Ne abbiamo parlato con Enrico Chiari di Servizi CGN Società Benefit in un una lunga e appassionata chiacchierata: tra responsabilità sociale d'impresa e tematiche ESG. ◾️ Enrico Chiari https://www.linkedin.com/in/enricochiari/ 🔸 Manifesto per la terra e per l'uomo - Pierre Rabhi https://www.addeditore.it/prodotto/rabhi-manifesto-per-la-terra-e-per-luomo/ 🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesi https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398 🔸 The Climate Book https://www.ibs.it/the-climate-book-versione-italiana-libro-vari/e/9788804764656 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
04 Jun 2023 | 76 - Le sfide di Greenpeace Italia con Giancarlo Sturloni | 00:29:23 | |
Giancarlo Sturloni, responsabile comunicazione di Greenpeace Italia ci parla di attivismo e divulgazione: dalla difese delle balene negli anni '70 alla recente causa contro ENI, una delle principali aziende petrolifere mondiali, ritenuta responsabile di «peggiorare la crisi climatica e violare i diritti umani». ▪️ Giancarlo Sturloni http://www.giancarlosturloni.it/ ▪️ Greepeace Italia https://www.greenpeace.org/italy/ 🔥 Causa civile contro ENI https://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/17743/causa-civile-contro-eni 🔸 Come far saltare un oleodotto - Andreas Malm 🔸 Oryx e Crake - Margaret Atwood 🔸 Il tempo e l'acqua - Andri Snær MAGNASON 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
08 Jun 2023 | 77 - Circular design thinking con Antonella Manenti di HENRY & CO. | 00:20:16 | |
Con Antonella Manenti di HENRY & CO. agenzia di eco-design e comunicazione parliamo di Circular Design Thinking: una metodologia di design strategico volta all’individuazione di nuove opportunità di circolarità ed alla creazione di risultati sostenibili. ▪️ Antonella Manenti https://www.linkedin.com/in/antonella-manenti-a7282969/ ▪️ HENRY & CO. https://www.henryandco.it/ 🔸 WALL·E 🔸 MADMEN 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
16 Jun 2023 | 78 - La componente sociale ‘S’ negli ESG con Renata Kodilja | 00:31:25 | |
In compagnia di Renata Kodilja, docente di "Psicologia delle Relazioni" e "Relazioni di qualità ed etica delle organizzazioni", abbiamo parlato della componente sociale - S - dell'acronimo ESG. Su questi temi poggia il management e la cultura di un'impresa contemporanea che deve quindi avere la massima attenzione alla qualità e all'etica del lavoro per riuscire ad attrarre talenti, mantenerli e farli esprimere al meglio. ▪️ Renata Kodilja https://people.uniud.it/page/renata.kodilja 🔸 Il gusto di lavorare. Soddisfazione, felicità e lavoro - Peter Warr, Guy Clapperton 🔸 Culture d'impresa - Edgar H. Schein, Peter A. Schein 🔸 Senso e significato nell'organizzazione - Karl E. Weick 🔸 Il management. Approcci, culture, etica - Ann L. Cunliffe 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
29 Jun 2023 | 79 - I cambiamenti climatici del passato con Marco Cappelli di Storia d'Italia | 01:39:38 | |
Puntata speciale in collaborazione con Marco Cappelli del podcast Storia d'Italia dove inizialmente parliamo dei cambiamenti climatici del passato e poi volgiamo lo sguardo al nostro presente e al futuro che ci attende, analizzando le possibili soluzioni per affrontare la sfida più grande di sempre. ◼ Storia d'Italia - Podcast https://italiastoria.com/ ◼ Marco Cappelli https://italiastoria.com/chi-sono/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
04 Jul 2023 | 80 - Adattamento ai cambiamenti climatici con Marco Merola | 00:27:53 | |
Con Marco Merola, giornalista e autore del podcast Adaptation, parliamo di adattamento ai cambiamenti climatici, tra chi migra altrove e chi resiste facendo i conti con una nuova normalità. ▪️ Marco Merola https://www.linkedin.com/in/marco-merola-125b0146/ ▪️ Adaptation https://www.audible.it/pd/Adaptation-Italia-Podcast/B09J1NHM5D 🔸 Chi possiede i frutti della terra - Fabio Ciconte 🔸 L'altro mondo - Fabio Deotto 🔸 Il clima che cambia l'italia - Roberto Mezzalama 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
20 Jul 2023 | 81 - Animaimpresa con Andrea De Colle e Irene Quaglia | 00:25:51 | |
Andrea De Colle e Irene Quaglia ci parlano di Animaimpresa, un'associazione di promozione sociale che svolge attività finalizzate alla promozione e alla diffusione della CSR (o RSI – Responsabilità Sociale d’Impresa) e dello sviluppo sostenibile presso Aziende, Enti, Istituzioni ed Organizzazioni in genere, attraverso idee innovative e progetti mirati. ▪️ Andrea De Colle https://www.linkedin.com/in/andrea-de-colle-7450a991/ ▪️ Irene Quaglia https://www.linkedin.com/in/quagliairene/ ▪️ Animaimpresa https://www.animaimpresa.it/ 🔸 Potere alle parole. Perché usarle meglio - Vera gheno 🔸 Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole - Vera Gheno 🔸 Fitzcarraldo - Werner Herzog 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
02 Aug 2023 | 82 - Archeoplastica con Enzo Suma | 00:28:31 | |
Dal 2018 Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni (Br), è impegnato nella sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento da plastica. Con il progetto Archeoplastica sfrutta i tantissimi rifiuti spiaggiati, che hanno anche più di cinquant’anni, per portare l’osservatore a riflettere da un’altra prospettiva il problema inquinamento plastica nel mare. Un museo dove provare a ricostruire e raccontare le storie, a volte incredibili, che si celano dietro agli oggetti che, dopo un lungo viaggio, vengono raccolti in spiaggia. ▪️ Archeoplastica https://www.archeoplastica.it/ 🔸 ALBATROSS - Chris Jordan https://www.albatrossthefilm.com/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
09 Aug 2023 | 83 - Un anno di WANE con Valeria Barbi | 00:24:32 | |
A un anno dalla partenza è tempo di bilanci per il progetto WANE - We are nature expedition. Valeria Barbi ci racconta come procede il suo viaggio sulla Panamericana tra storie di speranza e di minaccia per la biodiversità. ▪️ WANE - We are nature expedition https://www.wearenatureexpedition.org/ ▪️ Valeria Barbi https://www.linkedin.com/in/valeriabarbi/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
06 Sep 2023 | 84 - Treebu con Arianna Lampugnani e Giacomo Alberini | 00:34:18 | |
Giacomo Alberini e Arianna Lampugnani, sono rispettivamente CEO e Brand manager di Treebu, una Società Benefit e start up innovativa fondata in Italia da un team di ingegneri e agronomi, nata dal desiderio di ridurre l'impatto delle nostre azioni sul pianeta. Insieme ci parlano dell'evoluzione della loro impresa e della Paulownia, una pianta dalle grandi virtù, nostra alleata nella sfida al cambiamento climatico grazie alla sua capacità di assorbimento di CO2 dall'atmosfera. ▪️ Giacomo Alberini https://www.linkedin.com/in/giacomoalberini/ ▪️ Arianna Lampugnani https://www.linkedin.com/in/ariannalampugnani/ 🔸 Emotional Resiliency in the Era of Climate Change: A Clinician's Guide - Leslie Davenport 🔸 Trees are the Answer - Patrick Moore 🔸 Questo immenso non sapere - Chandra Candiani 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt | |||
14 Sep 2023 | 85 - The Carbon Almanac con Barbara Orsi | 00:20:43 | |
Parliamo di Carbon Almanac: un progetto nato da Seth Godin, guru del marketing, e frutto di una collaborazione senza precedenti di volontari da tutto il mondo per raccogliere in un unico volume ciò che sappiamo, ciò che è successo e ciò che potrebbe accadere riguardo al cambiamento climatico. Con Barbara Orsi, coordinatrice italiana del progetto, eploriamo i temi trattati e il processo editoriale che ha portato alla creazione del libro. ◼ Barbara Orsi https://www.linkedin.com/in/barbara-orsi/ 🔸 Carbon Almanac - libro italiano https://www.roiedizioni.it/prodotto/libri/carbon-almanac-seth-godin/ 🔸 Carbon Almanac - progetto internazionale https://thecarbonalmanac.org/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
22 Sep 2023 | 86 - Università sostenibile con Francesco Marangon | 00:33:35 | |
In compagnia del Prof. Francesco Marangon dell'Università di Udine parliamo di sostenibilità nel mondo accademico: tra iniziative collettive come la RUS - Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, corsi di studio dedicati e obiettivi dell'agenda 2030. ▪️Francesco Marangon https://people.uniud.it/page/francesco.marangon ▪️ Università di Udine sostenibile https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/ateneo-uniud/uniud-sostenibile ▪️ Rete RUS https://reterus.it/ 🔸 L'utopia sostenibile - Enrico Giovannini https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858130766 🔸 Asvis - Aleanza italiana per lo sviluppo sostenibile https://asvis.it/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
27 Sep 2023 | 87 - Facciamo il punto su SDGs e COP28 con Andrea Grieco | 00:27:35 | |
Con Andrea Grieco, divulgatore e sustainability strategist, abbiamo fatto il punto sugli SDGs, ovvero gli obiettivi dell'Agenda 2030 arrivati circa a metà del percorso iniziato nel 2015. Si è inoltre parlato dei limiti del pianeta in relazione al report di Science Advances chiamato "Stato del Pianeta" e di cosa aspettarci dalla prossima COP28 di Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. ▪️ Andrea Grieco https://it.linkedin.com/in/andrea-grieco 🔸 Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood https://bit.ly/3PSfBSu 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
09 Oct 2023 | Live @ Festival Moltiplicazioni con Alessia Alterales Iotti - C'era una volta la crisi climatica | 00:35:23 | |
Live del 30 settembre al Festival Moltiplicazioni di Rovereto dal titolo "C'era una volta la crisi climatica". Con Alessia Iotti, in arte Alterales, abbiamo parlato del potere dell'arte, delle storie e di Gilberto Pichetto Fratin, nella lotta alla crisi climatica. ▪️ Festival Moltiplicazioni https://www.moltiplicazioni.com/ ▪️ Alessia Iotti https://www.instagram.com/alterales/ 🔸 La crisi climatica esiste, non è un unicorno https://www.ragazzimondadori.it/libri/la-crisi-climatica-esiste-non-e-un-unicorno-alterales/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
19 Oct 2023 | 88 - Urban Forestry manifesto con Francesca Cesa Bianchi dello Studio Stefano Boeri Architetti | 00:19:43 | |
Abbiamo parlato con Francesca Cesa Bianchi, architetto, partner e project director per lo studio Stefano Boeri Architetti, di come saranno progettate e riqualificate le città del futuro. Ci siamo fatti raccontare com'è nato l'Urban Forestry Manifesto e come questi principi abbiano influenzato progetti estremamente ambiziosi come la Smart Forest City di Cancun: una nuova Città Foresta in Messico, che si estende per 557 ettari, in grado di ospitare fino a 130 mila abitanti restando autosufficiente dal punto di vista energetico in modo sostenibile. ▪️ Stefano Boeri Architetti https://www.stefanoboeriarchitetti.net/ ▪️ Urban Forestry Manifesto https://www.stefanoboeriarchitetti.net/urban-forestry/ ▪️ Francesca Cesa Bianchi https://www.linkedin.com/in/francesca-cesa-bianchi-8891a711/ 🔸 Green Obsession https://www.stefanoboeriarchitetti.net/pubblicazioni/green-obsession/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
27 Oct 2023 | 89 - Percorsi di sostenibilità con Anna Zanini | 00:19:33 | |
Con Anna Zanini parliamo di alimentazione attraverso il suo progetto "mangia sostenibile" e del festival "Planet B" che ha co-organizzato con la sorella. Questo evento ha avuto la sua prima edizione nella primavera del 2023: un'intera giornata come se fossimo su un secondo Pianeta, fatto di amore consapevolezza e connessione con gli altri e l’ambiente. ▪️ Anna Zanini https://www.annazanini.com/ ▪️ Mangia sostenibile https://www.instagram.com/mangiasostenibile/ ▪️ Planet B Festival https://www.planetbfestival.com/ 🔸 Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo - Fabio Ciconte, Stefano Liberti https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858133958 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
02 Nov 2023 | 90 - Trafficanti di natura con Rudi Bressa | 00:35:32 | |
Con Rudi Bressa, giornalista ambientale e scientifico, parliamo del suo ultimo libro "Trafficanti di natura" ovvero di come il traffico di specie selvatiche sia il quarto tipo di commercio illegale, dopo droga, esseri umani e armi, e contribuisce in maniera decisiva e spesso criminale al declino di diverse specie animali e vegetali: tigri, elefanti, anguille, cavallucci marini, pinne di squalo ma anche piante come teak e palissandro. ▪️ Rudi Bressa https://it.linkedin.com/in/rudibressa 🔸 Trafficanti di natura - Rudi Bressa https://www.codiceedizioni.it/libri/trafficanti-di-natura/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
16 Nov 2023 | 91 - Bilanci di sostenibilità con Pierluigi Toni di NUVA | 00:33:27 | |
Con Pierluigi Toni, cofondatore e partner di NUVA, parliamo di bilanci di sostenibilità e della loro evoluzione dagli standard GRI ai nuovi ESRS. Esploriamo la direttiva europea CSRD e l'attività di stakeholder engagement. ▪️ Pierluigi Toni https://www.linkedin.com/in/pierluigi-toni-94811172/ ▪️ NUVA https://www.nuvasustainability.com/ 🔸 Impact - Ronald Cohen https://luissuniversitypress.it/pubblicazioni/impact/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
24 Nov 2023 | 92 - Greencome con Duccio Travaglini | 00:33:10 | |
Insieme al cofondatore Duccio Travaglini, in questa puntata parliamo di Greencome. Presente su numerosi canali online, da LinkedIn a Tiktok passando ovviamente anche per Instagram, si occupa di fare divulgazione sui temi della sostenibilità e dell'innovazione attraverso video e non solo, di alta qualità per forma e contenuto. Esploriamo la nascita ed evoluzione di questo progetto, nato dalla voglia di mettersi in gioco e che ora conta migliaia di follower. ▪️ Duccio Travaglini https://www.linkedin.com/in/ducciotravaglini/ ▪️ Greencome https://www.linkedin.com/company/greencome1/ 🔸 I Signori del Clima - Tim Flanney https://www.ebay.it/itm/125551729699 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
07 Dec 2023 | 93 - Vaia con Giuseppe Addamo e Davide Tommasini | 00:25:00 | |
In compagnia di Giuseppe Addamo e Davide Tommasini ripercorriamo cos'è stata la tempesta di Vaia del 2018: 42 milioni di alberi caduti di schianto sotto i colpi di un vento che tocca i 200 chilometri all’ora. Dopo quel'evento nasce VAIA, una startup che realizza gli iconici amplificatori a cubo, attraverso il legname che a causa di quel tragico evento andrebbe perduto. Inoltre, con ogni vendita si contribuisce a riforestare il territorio: un perfetto esempio di impresa a impatto positivo. ▪️ VAIA https://www.vaiawood.eu/ ▪️ Giuseppe Addamo https://www.linkedin.com/in/giuseppe-addamo-88568b138 ▪️ Davide Tommasini https://www.linkedin.com/in/davide-tommasini/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
20 Dec 2023 | 94 - Carne coltivata con Gabriele Scrofani di Ethoshock | 00:42:08 | |
Insieme a Gabriele Scrofani, divulgatore scientifico che online trovate come Ethoshock, capiamo meglio cosa sia la carne coltivata. In cosa è diversa dalla carne tradizionale? È più o meno sostenibile? In cosa consiste il divieto da parte dell'Italia? ▪️ Gabriele Scrofani - Ethoshock https://www.instagram.com/ethoshock/ 📕 Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. https://www.ibs.it/factfulness 🎥 Steven Universe - Rebecca Sugar https://www.primevideo.com/-/it/detail/Steven-Universe 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
03 Jan 2024 | 95 - Alla scoperta del Fediverso con Filippo Della Bianca di Mastodon Uno | 00:42:27 | |
Andiamo alla scoperta del fediverso, ovvero un insieme di social network decentralizzati senza un unico proprietario, liberi dal tracciamento e dalla pubblicità. Un luogo (più luoghi interconnessi) dove trovare una maggiore etica e libertà di espressione: valori importanti per un approccio alla sostenibilità anche in ambito social. Ad accompagnarci con noi Filippo Della Bianca di Mastodon Uno, un social che per certi versi è simile a Twitter, X o Threads ma che è profondamente diverso nei suoi presupposti: niente algoritomo ma contenuti in ordine cronologico senza alcun problema di privacy e lontano dalle influenze di proprietari multimilionari pesantemente influenzati dai loro interessi. ▪️ Mastodon Italia https://mastodon.it ▪️ Devol https://devol.it/ 🎥 The social dilemma https://www.thesocialdilemma.com/ 📕 Il capitalismo della sorveglianza https://luissuniversitypress.it/pubblicazioni/il-capitalismo-della-sorveglianza-2/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
09 Jan 2024 | 96 - Musica e attivismo con Carlotta "Lotta" Sarina | 00:23:56 | |
Esploriamo le potenzialità date dall'unione di arte, musica e attivismo in compagnia di Carlotta - Lotta - Sarina che con il suo contrabbasso ha portato in scena in tutta Europa uno spettacolo dedicato alle tematiche ambientali e che recentemente ha fatto da colonna sonora alla manifestazione di Extinction Rebellion, di dicembre 2023, a Venezia. ▪️ Lotta for change https://lottaforchange.it/ 📕 La nostra casa è in fiamme - Greta Thunberg https://www.mondadori.it/libri/la-nostra-casa-e-in-fiamme-greta-thunberg/ 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
18 Jan 2024 | 97 - Nudge e strategie circolari con Irene Ivoi | 00:23:10 | |
In compagnia di Irene Ivoi andiamo alla scoperta di strategie circolari e nudge, spinte gentili, ovvero strategie per favorire lo sviluppo di buone pratiche e abitudini virtuose nell'ambito della sostenibilità. ▪️ Irene Ivoi https://www.ireneivoi.it/ 📕 Immagina se... Libera il potere dell'immaginazione per creare il futuro che desideri https://www.ibs.it/immagina-se 📕 Una storia delle donne in 100 oggetti https://www.ibs.it/storia-delle-donne-in-100 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt 📌Ci trovi anche su Castopod! https://castopod.it/@Clorofilla ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
26 Jan 2024 | 98 - CSR e dintorni con Rossella Sobrero | 00:23:49 | |
In compagnia di Rossella Sobrero, presidente del Salone della CSR e dell'innovazione sociale, il più grande evento italiano dedicato alla sostenibilità, abbiamo parlato di responsabilità sociale d'impresa e dell'evoluzione di questi temi negli ultimi anni, tra greenwashing e una effettiva consapevolezza. Rossella Sobrero insegna Comunicazione sociale e istituzionale all’Università degli Studi di Milano e Marketing non convenzionale all’Università Cattolica di Milano. È presidente di Koinètica e autrice di numerosi libri sulla sostenibilità. ◾ Rossella Sobrero https://it.linkedin.com/in/rossella-sobrero-72002b23 http://rossellasobrero.it/ ◾ Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale https://www.csreinnovazionesociale.it/ 📕 Verde, anzi verdissimo - Rossella Sobrero https://www.egeaeditore.it/ita/prodotti/management/verde-anzi-verdissimo_.aspx 📕 L'eccellenza non basta - Paolo Manfredi https://www.egeaeditore.it/ita/prodotti/economia/eccellenza-non-basta-l-.aspx 📕 L'impresa for good - Paolo Braguzzi https://www.francoangeli.it/Libro/L%27impresa-for-good 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt 📌Ci trovi anche su Castopod! https://castopod.it/@Clorofilla ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ | |||
03 Feb 2024 | 99 - Riforestazione, comunità energetiche e comunicazione politica con Benedetta Scuderi | 00:33:45 | |
Con Benedetta Scuderi, co-portavoce della Federation of Young European Greens e candidata in corsa per i Verdi Europei alla Commissione Ue, abbiamo parlato di politica, talk show e comunicazione ma non solo. Benedetta è parte del team di AzzeroCo2, azienda che da 20 anni si occupa di sostenibilità sul territorio con progetti come Mosaico Verde ed Energy Pop che poggiano la loro attività sulla riqualificazione urbana attraverso strumenti quali la riforestazione e le comunità energetiche. ◾ Benedetta Scuderi https://www.instagram.com/benni.scuderi/ ◾ Giovani Europeisti Verdi https://giovanieuropeistiverdi.org/ ◾ AzzeroCO2 https://www.azzeroco2.it/ 📕 Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima - Naomi Klein https://www.ibs.it/mondo-in-fiamme-contro-capitalismo 💚 Sostieni Clorofilla con una donazione http://bit.ly/42Edvdt 📌Ci trovi anche su Castopod! https://castopod.it/@Clorofilla ⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini https://www.thepodcastailor.com/ |
Enhance your understanding of Clorofilla - Podcast ecologista with My Podcast Data
At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Clorofilla - Podcast ecologista. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data