Beta

Explore every episode of Camposanto

Dive into the complete episode list for Camposanto. Each episode is cataloged with detailed descriptions, making it easy to find and explore specific topics. Keep track of all episodes from your favorite podcast and never miss a moment of insightful content.

Rows per page:

1–50 of 66

Pub. DateTitleDuration
15 Jan 2025Le tombe di Entella e Italino allo Staglieno di Genova - PRIMA PARTE00:25:38

Come tutti i cimiteri monumentali, anche lo Staglieno di Genova si presenta come un luogo estremamente complesso e stratificato. Forse per istinto, io vengo attratta dalle tombe delle persone comuni e oggi vi racconterò la storia di due bambini morti un secolo fa: Entella Contini e Italiano Iacomelli.

Entella Contini era una bambina torinese che ha trovato la morte sulla spiaggia di Celle Ligure il 22 luglio 1921. La sua tomba così affascinante ed evocativa ci racconta molti dettagli di quella tragica giornata ma per sapere esattamente cos'è successo, bisogna immergersi nella lettura dei quotidiani dell'epoca.

Ecco la storia della bambina con il salvagente del Cimitero Staglieno di Genova.


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com
Nell'episodio sono presenti estratti di pochi secondi delle canzoni "Tramonto d'oro" nella versione del 1911 di Nina de Charny e "In the mood" nella versione del 1930 di Wingy Manone . Il materiale è stato utilizzato nel rispetto dell’articolo 70 della legge sul diritto d’autore.
Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Hallway footseps", "Birds singing", "Beach Ambience", "Kids playing footbal" by Alexander


23 Apr 2020Il Cimitero di San Michele in Isola a Venezia00:11:50
Il Cimitero di San Michele si trova su un'isoletta della laguna veneziana e si raggiunge solo con il vaporetto. È un cimitero pluriconfessionale che ospita le salme di veneziani e di persone provenienti da tutte le parti del mondo che hanno scelto Venezia come loro meta finale.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Effetti sonori
- "FogHorn Barge" by Daniel Simon (soundbible.com)
- "Ocean Waves" by Mike Koenig (soundbible.com)
- "Police Siren" by TheCristi95 (soundbible.com)
06 May 2020Il Cimitero dei Suicidi di Grunewald a Berlino00:14:05
Il Cimitero di Grunewald è conosciuto in due modi. Come "Cimitero dei senza nome" poiché ospita le sepolture di moltissimi defunti resi irriconoscibili dai bombardamenti delle due Guerre mondiali. Come "Cimitero dei suicidi" perché è in mezzo alla foresta e negli anni si è rivelato il posto adatto per dare ultima dimora ai morti che non meritavano una sepoltura cristiana in centro città.
Ah sì, c'è anche la tomba di Nico dei Velvet Underground.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Effetti sonori
- "The Sound of Footsteps" by Alexander (orangefreesounds.com)
- "Children Playing" by Stephan (soundbible.com)
- "Fire Burning" by Jaba (soundbible.com)
13 May 2020Il Cimitero del Far West a Bodie in California​00:17:17
Il cimitero di oggi si trova a Bodie, a Est della Sierra Nevada e a pochi chilometri dalla Valle della morte, in California. In realtà si tratta di una boot hill – letteralmente una collina degli stivali – che, nel gergo dei fuorilegge del Far West, indica il luogo in cui vengono sepolti spietati pistoleri e loschi malviventi morti con gli stivali addosso. Il cimitero si trova su una collina nei pressi della cittadina di Bodie, costruita durante la corsa all'oro e abbandonata nel secolo scorso.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com
- "Horse Walking", "Street Crowd Ambience", "Horse Pulling Carriage", "Horse Neigh", "Handbell Ringing", "Shuffling Cards", "Money Sound", "The Sound of Footsteps", "Wind Noise", "Glass Breaking Sound" by Alexander
Da soundbible.com
- "Old Fashioned School Bell", "Steam Train Whistle", "Party Crowd" by Daniel Simion
- "Children Playing" by Stephan
Da freesound.org
- "Laughing Kid Again"by NoiseCollector
- "Saloon Piano, Honky Tonk" by vdublin
- "Drunken Saloon Party Crowd" by Craigsmith
- "Saloon Door" by Ramon Di Pasquale
- "Western movie style gunbattle" by YleArkisto
20 May 2020Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: intervista a Tanatolady00:24:39
Oggi non voglio parlarvi di un cimitero. O meglio, si parlerà anche di un cimitero, però non sarò io a farlo. Un giorno, cercando di combattere la mia necrofobia, ho deciso di invitare un'ospite speciale. Lei è Tanatolady (all'anagrafe Irene Nonnis), la first lady della morte che di mestiere fa la tanatoesteta. Abbiamo parlato del suo lavoro, del suo rapporto con la morte e del suo cimitero preferito, cimitero che voglio visitare il più presto possibile.

Per maggiori informazioni, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
27 May 2020Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo00:15:50
Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo vengono completate alla fine del XVI secolo per dare dimora ai frati deceduti. Lo straordinario stato di conservazione di alcuni dei cadaveri sepolti nelle cripte, tuttavia, spinge i frati a esporre le salme mummificate in piccole nicchie. Le mummie indossano i loro vestiti migliori e, da 400 anni, ricordano ai visitatori la brevità della vita e la caducità dei piaceri terreni.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Effetti sonori:
Da freesound.org
-"Chant" di christislord
-"Footstep echoes in church" di LordFluffeh
-"Bologna Asinelli tower collapse" di roccapl
03 Jun 2020Il kit del bibliofilo cimiteriale: i miei libri preferiti00:21:34
In questa puntata, vi elenco i miei libri preferiti che trattano il tema della morte e dei cimiteri. Come ospiti speciali, ho invitato le scrittrici Ginevra Lamberti, Claudia Vannucci, Maggy Bettolla, Valeria Celsi che presentano le loro opere.

I libri di cui parlo sono:
- "Totentanz" di Sclavi, Marcheselli, Casertano (Sergio Bonelli Editore 1993)
- Collana "Piccoli Brividi" di R. L. Stine (Mondadori)
- "Le spiacevoli notti di zio Tibia", a cura di Pietro Bianchi (Mondadori 1969)
- "I racconti del mistero" di Edgar Allan Poe (1845)
- "Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters (1915)
- "Perché comincio dalla fine" di Ginevra Lamberti (Marsilio 2019)
- “Cimiteri. Storie di rimpianti e di follie” di Giuseppe Marcenaro (Mondadori 2008)
- “Passeggiate nei prati dell’eternità” di Valeria Paniccia (Mursia 2013)
- “Cemetery Safari. I morti non sono mai stati così divertenti” di Claudia Vannucci (2019)
- "Cimiteri abbandonati" di Maggy Bettolla (2018)
- “Dormono sulla collina” di Giacomo di Girolamo (Il Saggiatore 2014)
- “Repertorio del delitto italiano” di Roberta Mercuri (Edizioni Clichy 2016)
- "Cosa va di moda al Monumentale? Tendenze fashion nell'Ottocento tra i viali del Cimitero Monumentale di Milano" di Valeria Celsi (2017)
- “Tumbas” di Cees Nooteboom (Iperborea 2015)
- “Campisanti” di Isabella Gianelloni e Fabio Zanchetta (Nodo edizioni 2020)

Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
10 Jun 2020Il Cimitero di Aoyama a Tokyo e la tomba del cagnolino Hachiko00:14:57
Il Cimitero di  Aoyama (青山霊園) si trova nel quartiere Minato a Tokyo. Il camposanto è suddiviso in due sezioni: una dedicata ai defunti giapponesi e una gaikokujin bochi (がいこくじん ぼち)dove riposano i resti di molti stranieri morti in Giappone. 
In questo cimitero si trova anche la tomba di Hachikō (ハチ公), il cagnolino di razza Akita reso famoso dal film del 2009 con Richard Gere come protagonista.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Effetti sonori:
Da freesound.org: "Japanese railway field recordings: Tokyo Station" di ula.wav
Da orangefreesounds.com: "Calm Garden Sounds", "Guard Dog Barking" di Alexander
17 Jun 2020I Cimiteri parigini con un ospite speciale: Giulio Silvano00:22:08
Vi è mai capitato di partecipare per sbaglio al funerale di una celebrità? Da amante dei cimiteri, non posso che lustrare come una medaglia al merito la mia partecipazione accidentale al funerale di Philippe Noiret.
In questa puntata, con l'aiuto di Giulio Silvano, vi racconterò aneddoti, esperienze e colpi di fulmine nei tre più famosi cimiteri di Parigi: Père Lachaise, Montparnasse e Montmartre.

Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
I brani degli intermezzi sono tratti da orangefreesounds.com e sono tutti e tre composti da Chopin e di pubblico dominio:
Chopin Nocturne Op 9 No 1. (performer: Olga Gurevich)
Chopin Waltz Op 64 No 2 In C Sharp Minor (performer: Olga Gurevich)
Chopin Nocturne op.9 no.2 (performer: Aya Higuchi)

La battuta finale proviene dal film "Amici miei" di Mario Monicelli (1975) ed è inserita in questo episodio nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore.
24 Jun 2020Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli00:16:51
Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli si trova nel Rione Sanità, a Nord della città. Per anni, questa vecchia cava di tufo ha accolto le vittime di epidemie di peste e colera, carestie, rivolte popolari e terremoti. Nel 1872 i resti anonimi delle Fontanelle vengono riordinati e riorganizzati e il compito viene affidato a Don Gaetano Barbati. È a questo punto che inizia il "culto delle anime pezzentelle" e che le popolane del Rione Sanità cominciano ad adottare i teschi.

Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
16 Sep 2020Il Cimitero dei misteri di Alleghe00:20:24
Alleghe, ridente cittadina delle Dolomiti venete, negli anni ’30 e ’40 è funestata da una misteriosa catena di omicidi. I responsabili dei delitti sono i Da Tos, famiglia che gestisce l’Albergo Centrale.
Stando alle indagini svolte dal giornalista Sergio Saviane e dal Brigadiere Ezio Cesca, i Da Tos avrebbero agito in un clima di omertà e paura che avrebbe permesso loro di continuare ad uccidere senza essere fermati.
In questa puntata di “Camposanto”, mi sono messa nei panni di Sergio Saviane e sono andata a cercare i fantasmi di Alleghe. Nel cimitero, naturalmente.

Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com
- "Phone Dialing", "Busy Signal Sound", "Walking on Leaves", "Loud Gunshot Sound", "Splashing Water", "Footsteps In Snow" by Alexander
Da soundbible.com
- "Shopping Mall Ambiance Sound" by Natalie
- "City Centre Sound" by Hopeinawe
Da freesound.org
- "Old Phone Dialing", "Four Voices Whispering" by geoneo0
23 Sep 2020Il Cimitero dei gatti di Hemingway e il Cimitero di Key West​00:13:54
In questa puntata vi porto alla scoperta di due cimiteri di Key West, isola della Florida.

Il primo si trova nel giardino della villa di Ernest Hemingway e offre ultima dimora ai gatti polidattili che vivono da anni nelle stanze dello scrittore. Il secondo è il cimitero cittadino che ospita più di 75.000 defunti, tra iguane e galline che passeggiano tra le lapidi, epitaffi ironici e sfrontati e improbabili feste di compleanno.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
La voce che si sente brevemente al minuto 4:35 è di Ernest Hemingway ed è stata tratta da un'intervista presente su YouTube.

Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com
- "Traffic Sounds", "Distant Thunder", "Summer Cicadas", "Harbour Seagulls" by Alexander
Da freesound.org
- "In a bar in Trinidad, Cuba"by zachrau
- "Cats" by jack_fruit_riper
- "Cat miaus" by Aminut
- "Cat purring" by Stevious42
30 Sep 2020Il Cimitero di Spoon River in compagnia di Claudia Vannucci00:20:25
L'"Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters è stato il libro che ha incendiato la mia passione per i cimiteri. Dedicare una puntata a questo cimitero mi sembrava d'obbligo, però c'è un problema: non esiste. Per raccontare le storie dei morti di Spoon River, l'autore dell'Antologia si è semplicemente ispirato agli abitanti di Lewistown, cittadina dell'Illinois dove lavorava come avvocato.
Ho chiesto aiuto a Claudia Vannucci che ha visitato il Cimitero di Oak Hill e me lo ha raccontato in questo episodio.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il sito camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Violin in the hotel" by cms4f
- "Four Voices Whispering - With Reverb" by geoneo0
07 Oct 2020I non-cimiteri di Rarotonga nell'arcipelago delle Isole Cook00:18:38
Non immaginate neanche quanto sia lontano il cimitero in cui vi porterò oggi. O meglio, i cimiteri. O meglio ancora, i non cimiteri. Il viaggio di oggi è lungo e strano e sarà popolato da fantasmagorici pesci fosforescenti, pallidi gechi e cani randagi. Vi porterò a Rarotonga, una remota isola dell'arcipelago delle Cook dove i morti si seppelliscono in giardino.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Il breve estratto audio inserito al minuto 2:15 proviene dal film "Pomi d'ottone e manici di scopa" (Bedknobs and Broomsticks, 1971. Regia: Robert Stevenson. Producer: Walt Disney)

Grafiche: Elena Lombardi

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Seawash (calm)" by craiggroshek
- "Village jungle morning" by aurelien.leveque
14 Oct 2020I cimiteri della strage del Vajont con Jonathan Zenti00:29:37
9 ottobre 1963: il Monte Toc frana all’interno del bacino della Diga del Vajont provocando un’onda alta più di 200 metri che si abbatte sul paese di Longarone e su alcuni comuni limitrofi. I morti sono 1917, la maggior parte dei quali mai ritrovati oppure mai identificati.
Sono andata nei luoghi della strage, ho visitato i cimiteri della zona e mi sono fermata al Memoriale delle Vittime del Vajont di Fortogna e al Cimitero di Muda Maè a Longarone.
Jonathan Zenti, che nel 2013 ha trascorso un mese nella valle, mi ha aiutato a comprendere meglio la natura e il dolore di queste zone.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Il breve estratto audio che si può sentire al minuto 10:50 proviene dal documentario "Onda lunga" di Officine Tolau. La persona intervistata è Gino Mazzorana.
Tutte le altre interviste provengono dall'audiodocumentario "Catarsi" prodotto da Jonathan Zenti: http://www.jonathanzenti.it/blog/2015/06/19/catarsi-urbanistica-delle-relazioni-nella-valle-del-vajont/

Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com
- "Car Door Shutting", "Car Start Up", "Wind Noise" by Alenander
21 Oct 2020Il Cimitero del Salvatore di Oslo con la tomba di Edvard Munch​00:20:01
Il Vår Frelsers Gravlund, il Cimitero del Salvatore di Oslo, si trova nel quartiere di Gamle Akerm, in prossimità del centro della capitale norvegese.
Dato che il cimitero è sempre stato molto ambito dalle celebrità locali, ha ben presto iniziato a soffrire problemi di spazio e ora è aperto solo come luogo storico e artistico. L'ultima sepoltura ufficiale è avvenuta nel 1981.
Nel boschetto degli onori del Cimitero del Salvatore, si trovano le spoglie di celebrità e femministe norvegesi. E ovviamente c'è anche Edvard Munch, il pittore espressionista passato alla storia per il suo celeberrimo "Urlo".

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Airplane, Seat Belt Beep" by InspectorJ
- "Record scratch" by simkiott
Da orangefreesounds.com
- "Air on a G string, orchestral suite no.3 in D major, BWV 1068" (Composer: Johann Sebastian Bach/performed by US Air Force Band), "Walking On Snow And Ice", "Early Morning Birds Chirping" by Alexander
Da soundbible.com
- "Restaurant Ambiance Sound" by Stephan
28 Oct 2020Il Cimitero dei fantasmi di Silea raccontato da Dino Buzzati00:28:35
Nel 1965, lo scrittore Dino Buzzati va in giro per l'Italia per indagare su presunti fenomeni paranormali. I reportage che scrive vengono pubblicati sul Corriere della Sera con il titolo "In cerca dell'Italia misteriosa" e vengono in seguito raccolti nel volume "Misteri d'Italia".
In uno di questi articoli, Buzzati parla di un cimitero vicino a Treviso in cui accadono fenomeni molto strani. In questo cimitero, si reca con alcuni amici e un medium e quello che accade è "inverosimile e spaventoso", come lo definisce lui stesso.
Dopo una ricerca estenuante, sono riuscita a vedere questo cimitero abbandonato nel 1923.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Plain telephone signal" by szalonegacie
- "Dragging furniture" by Mrthenoronha
- "Single rock hitting wood" by worthahep88
- "Coins" by robbeman
- "Occupied Signal Telephone" by Foongaz

Da orangefreesounds.com
- "Crickets Sound", "Dramatic Piano Phrase", "Weird Scary Noises", "Car Start Up", "Hit Sound", "Aggressive Keyboard Typing Sound", "Walking Through Leaves", "Church Bells Ringing in Town Square", "Phone Dialing" by Alexander
04 Nov 2020Il Cimitero Acattolico di Capri00:17:25
Alla fine del 1800, Capri è una meta ambita per artisti e intellettuali provenienti da tutto il mondo che lì si rifugiano per sfuggire alle rigide convenzioni sociali della borghesia. L'isola, infatti, offre un ambiente libertario e tollerante in cui tutti possono comportarsi come vogliono senza essere giudicati.
Per offrire l'ultima dimora a queste persone, un gruppo di espatriati decide di costruire un Cimitero Acattolico dove non sono ammesse discriminazioni di alcun tipo.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Mermaids" by cormi
- "KerouacTripOne" by kerouacsamerica

Da orangefreesounds.com
- "Waves Crashing", "Wind Rustling Leaves", "Seagulls", "Fog Horn" by Alexander

Da soundblible.com
- "Shopping Mall Ambiance" by Natalie
11 Nov 2020Il Cimitero dei Pionieri dello Yosemite National Park in California​00:19:11
Oggi vi porto a visitare un cimitero che ho scoperto per caso: si trova nello Yosemite National Park, in California e accoglie le spoglie dei pionieri che hanno colonizzato la zona in seguito alla cacciata della tribù dei Miwok.
Il camposanto racconta storie di sofferenza, epidemie, morti violente, pericoli e inverni lunghissimi e ricorda i soprusi subiti dai Nativi Americani annientati dal Battaglione Mariposa nel 1851. È così discreto e integrato nella foresta, che quasi si mimetizza tra gli alberi.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com
- "Windy Spring Day Ambience In A Forest", "Footsteps in the Forest", "Horse And Carriage Passing By", "Water Noises", "Horse Neigh", "Fire Noise", "Gospel Music" (Church Choir)
by Alexander
16 Dec 2020La tomba di Kha e Merit nella necropoli di Tebe con il Dottor Enrico Ferraris (Museo Egizio di Torino)00:39:19
Grazie alla collaborazione con il Museo Egizio di Torino, vi porterò a visitare una tomba di 3400 anni fa. In compagnia del Dottor Enrico Ferraris, curatore del Museo, entrerò nella tomba di Kha – architetto capomastro e costruttore di tombe di Faraoni – e di sua moglie Merit. La tomba è stata ritrovata completamente intatta e offre una testimonianza eccezionale della vita in Egitto del 1400 a.C.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Canzone degli intermezzi: "Sands of Mystery" Trey VanZandt (YouTube.com/c/treyvanzandt) – Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
27 Jan 2021Il Cimitero napoleonico dell'antico borgo marinaro di Caorle00:16:58
Nell'antico borgo marinaro di Caorle, in Veneto, c'è un piccolo cimitero napoleonico fondato nel 1808 e oggi in disuso, che racconta le storie di una comunità di marinai e pescatori.
Il Cimitero si trova nei pressi del lungomare e offre ai visitatori un bellissimo panorama. Poco distante c'è una spiaggia turistica sempre piena di gente e il contrasto è surreale. Ho visitato il camposanto nell'estate del 2020 e ho raccolto le storie di alcuni dei personaggi che qui sono sepolti.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Signal 1" by szalonegacie

Da orangefreesounds.com
- "Seagulls", "Aggressive Keyboard Typing", "Relaxing Ocean Waves", "Summer Sounds, Kids on the Beach" by Alexander
02 Feb 2021I Cimiteri delle star di Hollywood a Los Angeles00:17:13
Oggi vi porto a Los Angeles a visitare due cimiteri dove sono sepolte star del cinema, musicisti, scrittori e scrittrici e un numero impressionante di personaggi che hanno lavorato dietro le quinte del palcoscenico più sfavillante del mondo: Hollywood.
Al Westwood Village Memorial Park e all'Hollywood Forever Cemetery sono sepolte, tra le varie personalità che hanno fatto la storia degli ultimi 150 anni, anche una miriade di personaggi che per tutta la vita hanno provato a sfondare ma che mai ci sono riusciti, brillando sempre di una triste luce riflessa.
Vi porterò a scoprire queste tombe appariscenti e anche il cenotafio di una delle mie attrici preferite: Toto de "Il Mago di Oz".

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

All'interno della puntata sono stati inseriti brevissimi estratti audio (nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore) provenienti dalle seguenti fonti:
-"I wanna be loved by you" by Marilyn Monroe in "Some Like It Hot" by Billy Wilder (Mirisch Company, 1959)
-"Oh, Pretty Woman" by Roy Orbison (Monument Records, 1964)
-"Poltergeist" by Tobe Hooper (MGM, 1982)
-"The neverending story" by Limahl, composed and produced by Giorgio Moroder (EMI, 1984)
-"Somewhere over the rainbow" by Judy Garland and short extract from "The Wizard of Oz" by Victor Fleming (MGM, 1939)
- The songs "Bad Ideas" and "Iron Horse" were using in respect of their Creative Commons 3.0 License

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Los Angeles Hollywood Boulevard" by herrbasan
- "Film projector" by Metzik

Da orangefreesounds.com
- "Small Dog Barking", "Car Sounds Traffic Jam" by Alexander
10 Feb 2021Il Cimitero dell'isola di Capraia00:19:43
Avete presente la scena della madeleine di Marcel Proust? Quella in cui lo scrittore, mangiando un biscotto, ricorda nitidamente la sua infanzia e si emoziona?
A me è successa una cosa simile davanti a un epitaffio di un cimitero minuscolo che si trova su un'isola non molto visitata.
L'isola in questione è Capraia, la terza sorella dell'Arcipelago Toscano. Non è molto frequentata dai turisti ma nasconde tesori inestimabili e travolge con i suoi colori.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Foley Horse Galloping" by Stephen Saldanha
- "Old Musket Bang" by Bruno Auzet
- "Cell door 2" by KD Jack

Da orangefreesounds.com
- "Horse Whinny", "Seagulls", "Horse And Carriage Passing By", "Man Walking Sound Effect", "Night Crickets", "Relaxing Ocean Waves", "Sound Of Wind", "The Sound of Footsteps", "Cicadas", "Summer Cicadas" by Alexander
17 Feb 2021La Cappella delle Ossa di Évora in Portogallo​00:19:08
Il viaggio di oggi non si svolge in un cimitero ma in quella che io definisco l'evoluzione di una necropoli. La nostra meta si trova in Portogallo, nella bellissima città di Évora nella regione dell'Alentejo.
Andremo a visitare la Capela dos Ossos, un'inquietante chiesa interamente decorata da ossa umane provenienti dai cimiteri cittadini che, nel XVI secolo, stavano vivendo un problema di spazio.
Quale occasione migliore, per i Monaci francescani, per costruire un imponente e agghiacciante "Memento Mori"?

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:
Da freesound.org
- "20191117_202655_POR_Fado, "20191117_202021_POR_Fado" by Kevp888
- "Monks Praying" by Melarancida

Da soundbible.com
- "Shopping Mall Ambiance" by Natalie
24 Feb 2021Il Cimitero abbandonato di Forno di Zoldo00:19:34
A Forzo di Zoldo, un paesino nella provincia di Belluno, c'è un cimitero incastonato tra le Dolomiti che dal 1948 è stato abbandonato. Entrare in questo camposanto è emotivamente molto forte poiché qui si trovano storie congelate nel tempo che nessuno ha mai raccontato.
Tra lapidi spezzate, foto sbiadite e epitaffi quasi illeggibili, io ci ho provato immaginando e inventando la gran parte dei particolari.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Four Voices Whispering - With Reverb" by geoneo0
- "Kids Playing" by brunoboselli
- "Bike Forward" by ChemiCatz
- "Accordion Music Clean" by eyenorth
- "Wheat in the Wind" by bdvictor

Da orangefreesounds.com
-"Sounds Of Spring", "Walking Across Forest", "Bicycle Bell Sound Two Times" by Alexander
10 Mar 2021Il Cimitero Ortodosso di Panayia Kassopitra di Corfù​ (Παναγίας Κασσωπίτρας)00:25:36
Nell'isola greca di Corfù c'è una località che nel corso dei secoli è stata al centro di numerosi stravolgimenti storici e geografici: Kassiopi.
Anche la piccola chiesa ortodossa di Panayia Kassopitra che si trova nel centro della cittadina ha subito diverse vicissitudini. È stata saccheggiata dagli ottomani e poi ricostruita dai veneziani e dicono che al suo interno ci sia un'icona della Madonna che è in grado di compiere prodigi.
La chiesa è un miscuglio di stili e religioni, è immersa nel verde e si trova accanto a un piccolo cimitero sbilenco e strampalato.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Sound of Milan" by Supersciri
- "Subway" by Manicciola
- "Bus" by Leoctiurs
- "Greek wedding 1" e "Greek wedding 2" by Zbylut
- "Sword Battle 2" by freefire66
- "Sword fight" by 890troller
- "Sword fight" by Jack_Freedom5712
- "Crowd Screaming A" by InspectorJ (www.jshaw.co.uk) of Freesound.org
- "Moans, groans and battle shouts" by Robinhood76
- "Scary old rusty gate squeaking" by ihitokage

Da orangefreesounds.com
-"Ocean Waves Crashing On Beach", "Summer Cicadas Sound", "Airplane Take Off", "Walking in the woods" by Alexander
17 Mar 2021Il Cimitero delle mummie di Urbania00:20:27
A Urbania, nelle Marche, c'è la cosiddetta Chiesa dei Morti che contiene 18 mummie di più di 500 anni conservate in modo straordinario.
Ogni mummia racconta la storia della sua vita e soprattutto quella della sua morte e nasconde il segreto di un processo di imbalsamazione naturale che ancora oggi viene studiato.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Shoveling" by anderssmmg

Da orangefreesounds.com
-"Coffee Shop Background Noise", "Classical Halloween Music" (Toccata and Fugue in D minor.Johann Sebastian Bach) by Alexander
24 Mar 2021Il cenotafio nella pineta di Marina Romea con Johnny Faina00:33:20
Nella pineta di Marina Romea c'è un cenotafio che ricorda la morte di Maria Novelli, una ragazza uccisa nel 1905.
Questa puntata di "Camposanto" è iniziata come una caccia di fantasmi in compagnia di Johnny Faina (Nicolò Valandro) di "C'è vita nel grande nulla agricolo?"
Man mano che raccoglievamo più informazioni sul delitto, però, ci siamo resi conto che non ci trovavamo semplicemente di fronte una leggenda paurosa del luogo, ma stavamo ripercorrendo le tappe di un orribile femminicidio che oggi è praticamente dimenticato e che è rimasto senza colpevoli.
Grazie agli articoli di giornale dell'epoca, alle sentenze della Corte d'Assise di Ravenna e al contributo dello storico locale Pericle Stoppa, siamo riusciti a ricostruire quelle due tragiche giornate di più di un secolo fa.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Musiche originali degli intermezzi di Leonardo Passanti (Holly Spleef)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
12 Apr 2021Lapidario #1 | La tomba di Fernanda Pivano00:11:22
Nella prima puntata di "Lapidario", lo spin-off di Camposanto, vi porto al Cimitero Staglieno di Genova a visitare la tomba di Fernanda Pivano.
Prima, però, preparatevi a superare delle prove.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com: "censor beep" by Alexander
13 Apr 2021Lapidario #2 | Morte ad alta quota00:07:37
Questa è una puntata dedicata a tutti voi amici aviofobici! In questo episodio rispondo a una delle domande che tormenta la nostra vita di persone che hanno paura di prendere l'aereo.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds.com: "Airplane Ding Sound", "Inside Airplane" by Alexander
14 Apr 2021Lapidario #3 | La donna del carro funebre00:06:32
In questo episodio di "Lapidario" vi racconto di quella volta che ho scambiato una situazione un po' strana – ma probabilmente regolare – per l'apparizione di un fantasma... o qualcosa del genere.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
15 Apr 2021Lapidario #4 | La maledizione del Montjuïc00:06:01
A Barcellona, per tre volte ho cercato di visitare il Cimitero del Montjuïc e per tre volte non ci sono riuscita. Ma la meraviglia era dietro l'angolo... o meglio, dietro la curva.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
16 Apr 2021Lapidario #5 | Il soldato neozelandese00:06:59
Oggi vi porto in Nuova Zelanda e vi racconto una storia che apparentemente non ha nulla a che fare con tombe e cimiteri. Apparentemente.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
19 Apr 2021Lapidario #6 | L'isola dei morti dimenticati00:06:44
Hart Island è una piccola isola nei pressi del Bronx, a New York, dove da più di un secolo vengono sepolti i corpi non reclamati. L'anno scorso l'isola è finita sulle prime pagine di tutti i giornali.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
20 Apr 2021Lapidario #7 | Il defunto che viene dal futuro00:06:39
Oggi vi porto a visitare la tomba di un viaggiatore nel tempo che è morto nel 2064. Come è possibile? Ascoltate e lo scoprirete!

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
22 Apr 2021Lapidario #8 | L'eroina tirolese00:07:09
In un piccolo cimitero delle Dolomiti, c'è la tomba di Katharina Lanz, una ragazza nata alla fine del 1700 che in zona è quasi venerata. Ascoltate l'episodio per scoprire la sua storia.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
26 Apr 2021Lapidario #9 | La ragazza del cimitero00:07:55
Anche Dino Buzzati raccontava le leggende metropolitane? A quanto pare, sì.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
30 Apr 2021Lapidario #10 | Il Cimitero di Thriller00:07:00
In questo episodio vi racconto di quella volta che ho voluto affrontare la mia paura dei morti viventi e sono andata in cerca del cimitero dove Michael Jackson aveva ambientato il video di "Thriller". Se ci sono riuscita? Ascoltate.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
03 May 2021Lapidario #11 | La notte di Černobyl'00:09:03
Questo è un episodio sperimentale di Camposanto. Metà è registrato a braccio, l'altra metà è un mio racconto scritto un paio di anni fa su quello che ricordo della notte in cui è successo il disastro di Černobyl.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast
11 May 2021Lapidario #12 | Il cadavere di Marilyn00:08:26
“Dear Whitey, while I’m still warm". Con queste parole, Marilyn Monroe ha chiesto al suo make up artist Allan Snyder di occuparsi anche dell'ultimo trucco, quello della sua salma.
In questa puntata (con sottofondo di temporale) vi racconterò che cos'è successo nelle tragiche ore successive alla morte della diva di Hollywood.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
26 May 2021Lapidario #13 | Le spose di guerra00:12:41
Qualche anno fa ho scoperto la storia delle war brides che, al termine della Seconda guerra mondiale, si sono trasferite in Nuova Zelanda per sposare i soldati che avevano conosciuto durante il conflitto. Ecco la storia delle due amiche Amalia e Silvia, partite da Firenze e arrivate a Wellington dopo una traversata in nave di oltre due mesi.

Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
27 Oct 2021La tomba di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo00:24:14
AVVERTENZA: questa puntata di Camposanto tocca argomenti che potrebbero disturbare la vostra sensibilità.

Oggi vi porto a visitare la tomba di Cesare Pavese che si trova nel paesino di Santo Stefano Belbo nelle Langhe. Il grande scrittore e poeta italiano si è suicidato il 27 agosto del 1950 in una camera d'albergo dell'Hotel Roma di Torino. Il mio viaggio parte da un evento sconvolgente al quale ho assistito anni fa e finisce di fronte alla lettera d'addio di Pavese.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzoni degli intermezzi: "Suspense Music" by awrmacd (freesound.org), "Sad Song" by Cheesepuff (freesound.org) / "Sadness Cosmo" by Bruno_ph (freesound.org)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "City Night field recording" by Aapolo
- "Footsteps walking fast on the street" by launemax
03 Nov 2021Tre Cimiteri militari delle Dolomiti00:21:39
Al Vittoriano di Roma è sepolto un soldato rimasto ignoto che rappresenta i caduti non riconosciuti italiani di tutte le guerre passate, presenti e future. 
I militi ignoti italiani, tuttavia, sono migliaia e le loro spoglie sono state raccolte nei Cimiteri e nei sacrari di guerra sparsi in tutta la penisola.

Ne ho visitati tre sulle Dolomiti: il Cimitero Monumentale "Adriano Lobetti Bodoni", il sacrario di Pocol e l'ossario di  Pian de Salesei.

Gli ignoti raccolti qui sono più di 9000.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com


All'interno della puntata sono stati inseriti estratti audio (nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore) provenienti dalle seguenti fonti:
-"Tapum", canzone popolare scritta nelle trincee italiane durante la Prima guerra mondiale (1917)
- "Silenzio fuori ordinanza" (1862)
- Il brano che racconta la scelta del Milite Ignoto, invece, è un resoconto originale dell’epoca estratto da uno dei documentari de “La Grande Storia” di Raitre

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Walking Steps" by timothy_neville
- "marching" by stib

Da orangefreesounds.com
-"Old Riding Train Outside Loop", "Early Morning Birds Chirping", "Grenade Sound Effect","Stuka Siren", "War Sounds Anti-Aircraft Gun Fires", "Anti Aircraft Gun Short Burst", "Machine Gun Sound Effect 2" by Alexander
10 Nov 2021Il Vecchio Cimitero ebraico di Praga00:23:50
La prima volta che ho visitato il Vecchio Cimitero ebraico di Praga, non ne ero rimasta particolarmente entusiasta. C'era tanta, troppa gente e alla fine me ne ero andata in tutta fretta.
Ho avuto la mia seconda occasione nel marzo del 2020, quando nel mondo stava iniziando la pandemia e quando io mi trovavo bloccata a Praga, senza poter tornare a casa e terrorizzata per quello che stava accadendo.
Esplorare questo cimitero mi ha aiutato a ritrovare la calma in quei terribili giorni.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com


All'interno della puntata è stato inserito un estratto del discorso dell'ex Premier Giuseppe Conte. Il brano è stato inserito nel rispetto dell'articolo 70 della Legge sul Diritto d'Autore. Potete trovare il discorso completo a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=c2-SsU_0R4I&ab_channel=LaRepubblica

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Nostalgic Childhood - Grand Piano" by akirawakira
- "Prague (city center sounds), Staro Mesto" by vonfleisch

Da orangefreesounds.com
-"Walking In Forest Thicket", "Relaxing Birds Sound", "Spring Forest Ambience" by Alexander
17 Nov 2021Cimiteri e ricerca genealogica00:27:13
Questa è una puntata speciale di Camposanto! Vi porterò con me alla scoperta della ricerca genealogica e vi spiegherò perché i cimiteri sono essenziali per raggiungere l'obiettivo dell'albero familiare perfetto. Avvertenza: una volta che inizierete, non riuscirete più a smettere.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
01 Dec 2021La leggenda degli spiriti dei Maori a Cape Reinga in Nuova Zelanda00:23:09
C'è un luogo remoto in cui due oceani si scontrano e si forma una corrente sottomarina che, secondo la leggenda Maori, è fonte di vita ed energia.
Ed è proprio qui, a Cape Reinga – il punto più a nord-ovest della Nuova Zelanda – che si pensa che le anime dei Maori partano per il loro ultimo viaggio di commiato nei confronti della vita terrena.
Le emozioni che si provano sono forti e profonde e si accompagnano al suono dirompente del vento.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

All'interno della puntata sono stati inseriti due estratti dei brani "Tribute Haka for Jonah Lomu" e "Maori Powhiri". Gli estratti sono stati inseriti nel rispetto dell'articolo 70 della Legge sul Diritto d'Autore. Potete trovare i brani completi a questi link:
https://www.youtube.com/watch?v=ovd3v0CPXJA&t=182s&ab_channel=SoulzTalosaga
https://www.youtube.com/watch?v=1qRRtuZZB-M&ab_channel=UnitedNationsDevelopmentProgramme%28UNDP%29

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Wind blowing gusting through french castle tower" by Astounded
- "Ocean Waves Sounds Of The Foam" by davidgtr1
- "Seagulls....waves" by juskiddink
08 Dec 2021Il Cimitero napoleonico di Cavriago00:29:52
Il Cimitero napoleonico di Cavriago, rimasto in attività per poco più di un secolo, ha accolto le spoglie della comunità e conserva le storie di anarchici, preti, socialisti, donne innamorate e bambini morti di tifo. Ho immaginato di trovarmi in una Spoon River italiana e, per questa puntata di Camposanto, non sarò io a raccontarvi le storie dei morti. Saranno loro stessi a parlarvi, seduti sulla tombe che conservano le loro spoglie mortali.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

All'interno della puntata sono stati inseriti estratti dei brani "Piccola Pietroburgo" (Offlaga Disco Pax, 2005), "Bandiera Rossa" (Carlo Tuzzi, 1908), "Inno di Garibaldi" (Luigi Mercantini, Alessio Olivieri, 1858). Gli estratti sono stati inseriti nel rispetto dell'articolo 70 della Legge sul Diritto d'Autore.

Effetti sonori:

Da freesound.org:
- "Piazza Anfiteatro Lucca" by peelsonsleep
- "Lipari bells" by Schalkalwis
- "Sad Violin" by Cunningar0807
- "Auto Assault Rifle/Gun Burst" by EFlexMusic
- "Horse Clip Clopping Downhill" by Swiftoid
- "Bass Drum Hit" by alegemaate
- "Water Mill" by padyhady

Da orangefreesounds.com:
"Walking In Forest Thicket", "Horse Trot With Echo" by Alexander
22 Dec 2021Puntata speciale: le tradizioni funebri del Natale00:08:51
Sorpresa! In questa mini-puntata di Camposanto (o forse dovrei dire Lapidario?) vi racconterò alcune tradizioni natalizie molto particolari che si svolgono... nei cimiteri!

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Music Box" by Mr. KeybOred (freesound.org)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
19 Jan 2022Il Cimitero di Montevarchi in compagnia della Connie00:40:04
Sono andata in cerca di storie al Cimitero di Montevarchi, in compagnia di Costanza Cappelli e degli esperti di storia locale Vincenzo Caciulli e Antonio Perferi. Con questa piccola comitiva, ho ascoltato la tragica vicenda di Attilio e Italia – i Romeo e Giulietta di Montevarchi – del povero Gino e di Pietro Calvani, ucciso durante un tumulto partigiano, e ho scoperto il passato sfavillante della Montevarchi dei primi del '900.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

All'interno della puntata sono stati inseriti due estratti dei brani "E lucevan le stelle" ("La Tosca", Giacomo Puccini, 1896) e "Un bel dì vedremo" ("Madama Butterfly", Giacomo Puccini, 1901), rispettivamente nelle interpretazioni di Beniamino Gigli (1938) e di Iris Adami Corradetti. Gli estratti sono stati inseriti nel rispetto dell'articolo 70 della Legge sul Diritto d'Autore. Potete trovare i brani completi a questi link:
https://www.youtube.com/watch?v=Rgau K2fe90c&ab channel=rosaponselleart
https://www.youtube.com/watch?v=qJO525M4ir8&ab_channel=FioraContino

Effetti sonori:

Da freesound.org
- "Going on a forest road gravel and grass" by straget
- "Piano" by szegvari
- "Torino, Piazza Castello" by alesonica
- "Bells" by cdrk
- "Liikenne Transport" by YleArkisto
- "trolley car ride" by Tomlija
26 Jan 2022Il Memoriale della Pace di Hiroshima dedicato alle vittime della bomba atomica00:39:04
Il 6 agosto del 1945 viene sganciata su Hiroshima una bomba atomica, la prima arma nucleare che viene utilizzata come arma di guerra. Little Boy è un ordigno che, con la sua potenza di 16 chilotoni, uccide sul colpo 80.000 persone e spazza via il 90% della città.
Sono andata a visitare il Memoriale della Pace dedicato alle vittime della strage.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

Da freesound.org
- "Synthesized Alarms" by guitarguy1985
- "Air Raid" by blaukreuz
- "Old Army Radio Static" by metrostock99
- "Atomic Bomb test" by CGEffex
- "Shinkansen Announcement" by xserra
02 Nov 2022La tomba di Goffredo Parise a Ponte di Piave00:25:58
Oggi vi porto a visitare la tomba di uno dei miei scrittori preferiti: Goffredo Parise. Prima, però, vi farò fare un lungo giro alla scoperta di luoghi, case, memorie e vive presenze.

Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli pubblicati sul Corriere della Sera (1982). e La Stampa (1986)e sono stati utilizzati nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore. Per le notizie relative all'acquisto della casa di Salgareda, ho consultato il libro "Goffredo Parise a Salgareda" di Claudio Rorato.
L'audio con la voce di Goffredo Parise è stato estratto dalla seguente intervista presente su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=1FoeV1ywb94&ab_channel=BBAberrations

Da freesound.org
- "Little Theme" by Bruno_ph
- "Cicadas" by dethrok
- "Singing birds" by girlwithsoundrecorder
13 Dec 2022Il Memoriale dei Socialisti di Berlino e i morti del 5 luglio 195100:32:49
Nel profondo Est di Berlino, nel quartiere di Lichtenberg, c'è un luogo che deve essere assolutamente visitato se si vuole capire fino in fondo l'atmosfera della Deutsche Demokratische Republik (DDR). Ovviamente si tratta del Cimitero di Friedrischsfelde, un cimitero dove nel corso del secolo scorso sono stati sepolti i più importanti leader socialisti e comunisti e gli esponenti politici della DDR. Qui, tra le tombe di Rosa Luxemburg, Ernst Thälmann e Karl Liebknecht, mi sono imbattuta per caso in un misterioso memoriale dedicato ai morti del 5 luglio 1951. E ho scoperto una storia spaventosa.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Berliner Zeitung, della Neues Deutschland, del Neue Zeit e del Tagesspiele, tutti disponibili gratuitamente online sottoforma di microfilm consultabili presso il sito della Zeitschriften Datenbank.

Nell'episodio è presente un estratto di pochi secondi proveniente dal film "Shining" di Stanley Kubrick (1980), ed estratti di brani musicali provenienti da "Der Offene Aufmarsch", "Auferstanden Aus Ruinen" (DDR Anthem), Kinderhymne".

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Snow crunching", " Snow footsteps", " Morning bird sound", "Tourist boat sound", Football Soccer Game Ambience", "Boat horn", Bomb Explosion", Crowd screaming" by Alexander.
10 Jan 2023La Tomba Brion di Carlo Scarpa con la partecipazione di Guido Pietropoli00:36:41
A San Vito di Altivole, in provincia di Treviso, c'è un sepolcro familiare grandioso dedicato all'imprenditore Giuseppe Brion e ideato e costruito dall'architetto veneziano Carlo Scarpa. La tomba, commissionata nel 1969, ha richiesto 10 anni di lavoro che sono terminati in seguito alla morte di Scarpa sulla base dei suoi disegni. Ogni dettaglio di questo sepolcro racchiude segreti, simboli e significati nascosti, e visitarlo rappresenta un'esperienza che emoziona e commuove. Mi sono fatta accompagnare in questo viaggio dall'architetto Guido Pietropoli, già allievo di Carlo Scarpa e direttore dei lavori di restauro delle tomba.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Nell'episodio è presente un estratto di pochi secondi proveniente dal programma "Architettura italiana” presente su Raiplay. Il materiale è stato utilizzato nel rispetto dell’articolo 70 della legge sul diritto d’autore.

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "City Park Ambience" by Alexander
Da freesounds
- "steps2" by organicmanpl
16 Feb 2023Il Cimitero ebraico di Ferrara e la tomba di Giorgio Bassani00:31:27
Il Cimitero Ebraico di Ferrara è un enorme e intricato giardino segreto, popolato da alberi altissimi, edere infestanti, angoli nascosti, piante rampicanti, ombre mutevoli e fiori selvatici profumati.
In un caldissimo pomeriggio di ottobre, dopo essere stata rifiutata per tre volte, ho visitato il cimitero e sono andata alla ricerca della tomba di Giorgio Bassani e del sepolcro immaginario dei Finzi-Contini.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Old Phone Ringing", "Birds Chirping In Spring Forest Sound", "Wind Rustling Leaves Sound Effect" by Alexander
Da freesounds
- "Accordion" by eyenorth
- "Steps leaves" by o_ciz
- "Corbeau" by trouxel
- "Steps in the church" by organicmanpl
09 Mar 2023Una giornata da Camposanter | La ricerca00:29:14
Oggi ho deciso di farvi un piccolo regalo.
Avete presente quando mi chiedete consigli e dritte sulle esplorazioni? Quando avete bisogno di aiuto per trovare un piccolo cimitero rintanato tra le montagne o una tomba di cui si sono perse le tracce? Bene, in questa puntata ho deciso di creare un piccolo manuale rigorosamente audio con tutti, ma proprio tutti, i consigli per la perfetta esplorazione cimiteriale. Vi porterò con me in tutte le fasi, dalla ricerca alla visita, e cercherò di spiegarvi come mi organizzo e a cosa presto attenzione quando cammino tra le tombe.
Il mio obiettivo, oltre a quello di farvi questo piccolo regalo, è ovviamente quello creare un piccolo e potente esercito di Camposanter pronto a esplorare e catalogare i cimiteri di tutto il mondo!
In questa puntata vi parlerò della prima fase: quella dedicata alla ricerca.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Pencil Writing", "Aggressive Keyboard Typing" by Alexander
- "Air on a G sString" by J.S.Bach (performed by US Air Force Band)
La telefonata inserita nella puntata è una drammatizzazione di quella avvenuta nella realtà. Non è, quindi, una telefonata originale registrata, bensì un espediente narrativo della sottoscritta creato in studio con il contributo di un attore.
07 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Venezia00:09:54
In questa puntata di "Cronache del Camposanto", vi racconto come i giornali del 1971 hanno riportato i funerali del celebre compositore Igor Stravinskij morto a Ney York e, per suo espresso desiderio, sepolto al Cimitero di San Michele in Isola di Venezia.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera del 1971 e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.


10 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Berlino00:05:23
Perché la cantante Christa Päffgen, conosciuta da tutti come Nico, è sepolta proprio nell'inquietante Cimitero della foresta di Grunewald di Berlino, cimitero che per moltissimi anni è stato riservato alle persone morte suicide? Ve lo racconto in questo episodio.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da un articolo di Kerstin Kohlenberg pubblicato sul Tagesspiegel del 2000 e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.
14 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Bodie00:06:52
Nella boot hill di Bodie, villaggio fantasma californiano, non sono sepolti solo i peggiori criminali della zona. Anche Evelyn Myers, la figlia di un ingegnere della compagnia mineraria, riposa sotto un angelo di pietra bianco. La bambina è morta tragicamente nel 1897.


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Daily Appeal (1897) e del Frontier Times Magazine (1965) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.


17 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Palermo00:07:02
Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono un luogo estremamente suggestivo e inquietante. Le mummie conservate qui raccontano le storie di secoli di siciliani. Ma voi lo sapevate che anche il cadavere di Francesco Crispi è passato da queste parti? A occuparsene è stato il famoso Dottor Salafia, conosciuto anche come "autore" della mummia più bella del mondo, quella della piccola Rosalia Lombardo.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1901, 1902, 1905) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.
21 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Tokyo00:07:07
Nel Cimitero di Aoyama di Tokyo, è sepolto anche l'italiano Edoardo Chiossone, chiamato dal governo giapponese nel 1875 per ricoprire il ruolo di direttore dell'Officina Carte e Valori del Ministero delle Finanze. Ecco la sua storia.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.
24 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Parigi00:11:58
Il Cimitero di Père-Lachaise di Parigi ospita moltissime celebrità, tra le quali spicca sicuramente il nome della divina Maria Callas. E se vi dicessi che la sua tomba è vuota e che attorno le sue ceneri è girato per molto tempo un mistero?

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1977, 1978) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.
28 Aug 2023Le cronache del Camposanto | Napoli00:13:03
Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli ospita i teschi di migliaia, forse milioni, di morti senza nome. E se vi dicessi che tra loro potrebbe esserci anche Giacomo Leopardi, morto di colera proprio a Napoli nel 1837?

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1977, 1978) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.
30 Nov 2023Presentazione di "Immemòriam", il mio libro sui cimiteri00:25:45
Se vuoi acquistare il mio libro: https://rb.gy/rkyh4w

Visitare i campisanti, leggere le lapidi, osservare le foto dei defunti sono attività piene di sorprese e un modo per conoscere culture e popoli. "In questo libro, una sorta di atlante cimiteriale, vi porterò con me in giro per l’Italia a visitare cimiteri e luoghi legati alla morte, e ve ne racconterò storie, misteri, aneddoti e tradizioni. Andremo di fronte alle tombe di personaggi famosi, esploreremo cimiteri abbandonati su cui circolano strane leggende, ripercorreremo eventi della storia italiana, indagheremo su delitti rimasti senza colpevoli e racconteremo vicende quasi dimenticate.”
Se è vero, come dice qualcuno, che i cimiteri sono luoghi fatti dai vivi per i vivi e dove i morti in realtà c’entrano poco, è anche vero che tutte le storie, anche quelle apparentemente insignificanti, meritano di essere raccontate. E le storie, nei cimiteri, non finiscono mai.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Talking People" by Alexander
09 Jan 2024La tomba di Alfredino al Verano di Roma00:31:54
Scegliere un solo filone da raccontare al Verano di Roma è un'impresa quasi impossibile.
Io ci avevo quasi rinunciato quando mi sono trovata di fronte al loculo di un bambino che conoscevo già: Alfredo Rampi.
Il 10 giugno 1981 Alfredino era caduto in un pozzo artesiano nella campagna di Frascati ed era diventato suo malgrado il protagonista di un evento televisivo epocale.
Davanti alla sua foto, mi sono chiesta qual è il confine tra commozione e curiosità morbosa.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Nell'episodio sono presenti estratti di pochi secondi provenienti da TG1 e TG2 del 1981 (presenti su YouTube), dal film "La carica dei 101" (1961). Il materiale è stato utilizzato nel rispetto dell’articolo 70 della legge sul diritto d’autore.

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- City background sound, Footsteps on dry grass sound effect, Sound of walking slowly in a hall, Pet parrot flapping wings and squawking, Bird sounds in forest, TV static noise, Crowd noise (by Alexander)
22 Aug 2024I misteri inquietanti dei cimiteri veneziani00:17:51
A Venezia, ogni palazzo, ogni campo, ogni calle e addirittura ogni canale, ha il suo spettro che lo infesta e che sembra pronto ad aspettare i visitatori per raccontare la sua storia.
L’atmosfera veneziana certamente contribuisce al proliferare di queste leggende: ogni volta che penso all’isola e alla laguna che la circonda, tutto si ammanta di un’aura di mistero. Immagino figure incappucciate che camminano frettolose nelle calli buie, gondole spettrali che fendono la nebbia, antichi anatemi e gioielli maledetti, fantasmi in cerca di pace eterna che gridano disperati sulle barene della laguna. Le storie sugli antichi veneziani sono talmente tante che credo sia impossibile conoscerle tutte, ed è per questo che ogni mia “gita” a Venezia quasi si trasforma in un viaggio in una dimensione parallela.
In questa puntata di Camposanto, vi racconto tre leggende misteriose e molto inquietanti.

Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- Harbour waves, Ferry boat in port, Boat horn (by Alexander)
23 Dec 2024La tomba dei fratelli Mazzone al Cimitero delle Porte Sante di Firenze00:23:01
Oggi vi racconto un'esplorazione cimiteriale abbastanza difficile che si è svolta sotto una pioggia torrenziale. Anche se molte circostanze mi suggerivano che sarebbe stato meglio rimandare la mia visita, io non mi sono persa d'animo e mi sono immersa nelle storie del Cimitero delle Porte Sante di Firenze. Qui, ho scoperto il tragico destino di Maria Grazia e Mario Mazzone, due giovani fratelli fiorentini separati dagli orrori della Seconda guerra mondiale. I fratelli Mazzone oggi riposano sotto una delle statue più famose del cimitero che sembra parlare per condividere questa storia sfortunata.


Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

Nell'episodio sono presenti estratti di pochi secondi della canzone "Tu, solamente tu" nella versione del 1939 di Alfredo Clerici. Il materiale è stato utilizzato nel rispetto dell’articolo 70 della legge sul diritto d’autore.

Effetti sonori:
Da orangefreesounds
- "Rain hitting asphalt" by Alexander

Enhance your understanding of Camposanto with My Podcast Data

At My Podcast Data, we strive to provide in-depth, data-driven insights into the world of podcasts. Whether you're an avid listener, a podcast creator, or a researcher, the detailed statistics and analyses we offer can help you better understand the performance and trends of Camposanto. From episode frequency and shared links to RSS feed health, our goal is to empower you with the knowledge you need to stay informed and make the most of your podcasting experience. Explore more shows and discover the data that drives the podcast industry.
© My Podcast Data